Jullie e D.O.C. : Musica e altro a denominazione d'origine controllata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Programma
{{L|musica|maggio 2011|arg2=biografie}}
|paese = Italia
{{Artista musicale
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|nome = Juliana Vasconcelos Póvoas
|titolo originale = D.O.C. : Musica e altro a denominazione d'origine controllata
|nazione = Brasile
|immagine =
|genere = Pop rock
|didascalia =
|genere2 = Dance pop
|anno prima visione = [[1987]]-[[1989]]
|genere3 = Electropop
|durata =
|anno inizio attività = 2009
|genere = Pop rockvarietà
|anno fine attività = in attività
|ideatore =
|note periodo attività =
|casa produzione =
|tipo artista = cantante
|conduttore = [[Renzo Arbore]], [[Gegè Telesforo]], [[Monica Nannini]]
|immagine =
|rete TV = [[Rai 2]]
|didascalia =
|regista = [[Pino Leoni]]
|url = http://www.heyjullie.com
|etichetta = [[Deckdisc]]
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
'''''D.O.C. : Musica e altro a denominazione d'origine controllata''''' è il titolo completo di un programma televisivo di [[Rai 2]] andato in onda quotidianamente dal 2 novembre 1987 in fascia pomeridiana per poi passare in versione serale e terminare il 17 giugno 1988<ref name=Repubblica/>.
{{Bio
 
|Nome = Juliana
== NoteStoria ==
|Cognome = Vasconcelos Póvoas
La trasmissione era condotta da [[Renzo Arbore]], [[Gegè Telesforo]] e [[Monica Nannini]].
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuta come '''Jullie'''
Gli autori erano [[Renzo Arbore]], [[Ugo Porcelli]], [[Adriano Fabi]], [[Giuseppe Videtti]], [[Giorgio Battaglia]].
|ForzaOrdinamento = Jullie
|Sesso = F
|LuogoNascita = Vila Velha
|GiornoMeseNascita = 16 aprile
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Attività3 = blogger
|Nazionalità = brasiliana
}}
Raggiunse la popolarità in [[Brasile]] come attrice e doppiatrice, e anche come cantante, dopo aver cantato con [[Joe Jonas]], dei [[Jonas Brothers]].
 
Nel programma furono presenti nuovi comici reclutati da Arbore: [[Salvatore Marino]], [[Armando De Razza]], [[Caterina Casini]], Nicoletta Boris, [[Angelo Orlando]] e [[Roberto Russoniello]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/10/arbore-ride-solo-mezzanotte.html?refresh_ce|titolo=ARBORE RIDE SOLO A MEZZANOTTE - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2017-02-20}}</ref>.
== Biografia ==
Pur non essendo nata in una famiglia di artisti, Juliana Vasconcelos Póvoas ha desiderato sin dall'infanzia diventare un'attrice famosa.
 
La regia era di [[Pino Leoni]]<ref name="ratec">dati ricavati dal sito ''[[Teche Rai|Rai Teche]]'', sezione ''[http://www.teche.rai.it/varieta-1987-1988/ Varietà 1987-1988]''.</ref>.
Nel 1998, all'età di dieci anni incontra il produttore discografico [[Hilton Assunção]], che la presenta alla direttrice di [[Rede Globo]], [[Marlene Mattos]], che propone a Juliana di partecipare a programmi come ''Xuxa Park'', ''Criança Esperança''. Nel 2001 vince un concorso musicale nel programma, ''Gente Inocente''.
 
Al programma hanno preso parte mostri sacri della musica internazionale come: [[James Brown]], [[Dizzie Gillespie]], [[Miles Davis]], [[Solomon Burke]], [[Rufus Thomas]], [[Pat Metheny]] i [[The Manhattan Transfer|Manhattan Transfer]] o [[Chet Baker]], [[Toots Thielemans]] e importanti artisti italiani come [[Ivano Fossati]], [[Fiorella Mannoia]], [[Francesco De Gregori]], [[Luca Carboni]] e [[Lucio Dalla]].<ref name="Repubblica">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/04/11/news/renzo_arbore_e_doc_quando_la_tv_amava_ancora_la_grande_musica-33133824/|titolo=Renzo Arbore e "Doc", quando la tv amava ancora la grande musica - Repubblica.it|pubblicazione=La Repubblica|accesso=2017-02-20}}</ref>. In particolare merita menzionare la partecipazione di [[Jorma Kaukonen]], il quale si esibì nel programma per tre giorni consecutivi, ovvero il 9, il 10 e l'11 maggio del 1988<ref name=arc>pag.8 de ''[[l'Unità]]'' del 9/5/1988, vd. ''Archivio Unità''.</ref>, in occasione della sua tournée italiana di quel periodo, che comprendeva alcune serate al ''[[Big Mama (locale)|Big Mama]]'' di [[Roma]]<ref name=arc/>.
Tre anni dopo, Juliana esordisce come attrice interpretando il personaggio adolescenziale di 'Lia' nel film brasiliano ''Mais Uma Vez Amor'' <ref>Trad. Bra. : "''Amare di nuovo''"</ref>. Nel 2005 fu invitata a registrare la sua prima colonna sonora, per lo spettacolo ''Sítio do Pica-Pau Amarelo'' <ref>Trad. Bra. : "''Il nido del picchio giallo''"</ref>. la canzone, ''A Fadinha Tambelina'' <ref>Trad. Bra. : "''Tambelina, La Piccola Fata''"</ref>. Esordisce anche come doppiatrice, dando voce a personaggi come, [[Blair Waldorf]] in ''[[Gossip Girl (serie televisiva)|Gossip Girl]]'', e Katie in ''[[Total Drama Island]]''.
 
Parallelamente all'edizione regolare, nel 1988 ne fu realizzata una speciale intitolata ''D.O.C. concerto'', andata in onda in 15 puntate dal 14 maggio al 25 dicembre<ref name=ratec/>: questa versione era dedicata agli artisti ritenuti più prestigiosi, le cui esibizioni complete venivano registrate nello studio televisivo dove si svolgeva normalmente il programma, per essere trasmesse in differita in date particolari, soprattutto festive.
Nel 2008, dopo l'invio di sue demo a diverse case discografiche, Juliana firma un contratto con la ''Deckdisc'', dove le suggeriscono di modificare il suo nome d'arte in Jullie. Inizia a registrare il suo primo album nel 2008. Il 13 giugno 2009, pubblica il suo primo singolo, la canzone ''Alice'', una versione di ''Misfit,'' ''All You Girls'', dalla cantante inglese [[Amy Studt]]. Il 10 settembre 2009, pubblica il suo primo album, ''Hey!'', influenzato dallo stile di cantanti come [[Lily Allen]], [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Alanis Morissette]], e il suo principale riferimento, [[Katy Perry]], stile diretto a una presa di posizione [[Femminismo|femminista]], con testi scritti sia da lei, che da compositori come [[Sabrina Sahm]] e [[Liah]]. È un album il cui target è orientato a donne giovani, la media delle giovani che vedono [[MTV]], una stazione televisiva statunitense, che l'ha definita, la "''Katy Perry brasiliana''", sia per suo modo di vestire, che per il suo stile musicale. Nel mese di agosto del 2009 la cantante è uno dei presentatori, insieme a [[Marcelo Mancini]], [[Lucas Silveira]], alla versione brasiliana dei [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]], dal titolo, ''[[Meus Prêmios Nick Brasil]]'', che raccoglie il meglio della musica e della televisione orientati ai giovani. Jullie passa, nel mese di ottobre, a presentare il ''Plantão MIXTV'', programma musicale su MTV. Il 5 novembre, la cantautrice pubblica il suo secondo singolo, ''Hey'', ricevendo critiche negative da parte della critica, ma buone recensioni con il suo videoclip, ispirato al video musicale, ''Just Dance'' di [[Lady Gaga]].
 
L'edizione successiva del programma (1988-89) modificò il nome in ''International D.O.C. club'' con conduttori e regia immutati e andò in onda dal 5 dicembre 1988 al 15 giugno 1989<ref>dati ricavati dal sito ''[[Teche Rai|Rai Teche]]'', sezione ''[http://www.teche.rai.it/varieta-1988-1989/ Varietà 1988-1989]''</ref>.
Il 10 febbraio 2010 lancia ''Tudo Pode Mudar'' <ref>Trad. Bra. : "''Tutto Può Cambiare''".</ref>, riscrittura della banda Metrô, dalla colonna sonora della serie ''Malhação ID'', di [[Rede Globo]]. Il 5 marzo 2010, attraverso una [[Twitter|Twitcam]], canta le sue canzoni e cover come, ''I Kissed a Girl'', di Katy Perry, e ''Paparazzi'', di Lady Gaga. Il 13 giugno 2010, inizia a registrare, per [[Disney Channel]], la seconda stagione della versione brasiliana di, ''[[As the Bell Rings]]'', insieme alla cantante statunitense [[Demi Lovato]] in quel periodo in Brasile, per un tour. Il 6 luglio annuncia la registrazione di una canzone, in coppia con il cantante statunitense, [[Joe Jonas]], leader dei [[Jonas Brothers]], una versione di, ''[[Wouldn't Change a Thing]]'', dalla colonna sonora di ''[[Camp Rock 2]]'', registrazione che le è valso il nome, ''Não Mudaria Nada Em Você'' <ref>Trad. Bra. : "''Non Cambierebbe Nulla In Te''"</ref>, lanciata ufficialmente il 2 agosto 2010.
 
In poco più di due anni sono state trasmesse poco più di 400 puntate. Nel 2012 la [[Rai]] in collaborazione con [[Sony]] ha pubblicato un cofanetto contenente 3 CD e 1 DVD con brani registrati dal vivo durante le trasmissioni<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-8156803e-6b0d-48e4-abfb-f9d6c3f256f7.html|titolo=Rai Due - London Live 2.0 - Dopo 25 anni si apre lo scrigno di Doc, la trasmissione che ha cambiato la musica in tv|sito=www.rai.it|accesso=2017-02-20}}</ref>.
== Note ==
<references />
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references />
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Italia|televisione|musica}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.heyjullie.com.br|2=Sito Ufficiale|lingua=pt|accesso=11 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100801071645/http://www.heyjullie.com.br/|dataarchivio=1º agosto 2010|urlmorto=sì}}
* {{cita web|https://myspace.com/jullie|MySpace|lingua=pt}}
* {{cita web|1=http://www.fcjullie.com|2=Fan Club Jullie|lingua=pt|accesso=11 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110202175733/http://fcjullie.com/|dataarchivio=2 febbraio 2011|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://blog.fcjullie.com|2=Blog Ufficiale|lingua=pt|accesso=11 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090507070805/http://blog.fcjullie.com/|dataarchivio=7 maggio 2009|urlmorto=sì}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
{{Portale|Biografie|Musica}}