Autodesk Maya e D.O.C. : Musica e altro a denominazione d'origine controllata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Programma
{{Software
|paese = Italia
|Nome = Autodesk Maya
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|Logo =
|titolo originale = D.O.C. : Musica e altro a denominazione d'origine controllata
|Screenshot =
|Didascaliaimmagine =
|didascalia =
|Sviluppatore = [[Autodesk]]
|anno prima visione = [[1987]]-[[1989]]
|UltimaVersione = 2019
|durata =
|DataUltimaVersione =(2019)
|genere = varietà
|UltimaVersioneBeta =
|ideatore =
|DataUltimaVersioneBeta =
|casa produzione =
|SistemaOperativo = windows
|conduttore = [[Renzo Arbore]], [[Gegè Telesforo]], [[Monica Nannini]]
|SistemaOperativo2 = macosx
|rete TV = [[Rai 2]]
|SistemaOperativo3 = GNU/Linux
|regista = [[Pino Leoni]]
|Linguaggio =
|Genere = computer grafica 3d
|Licenza = [[software proprietario|Proprietaria]]
|Lingua =
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = http://www.autodesk.com/maya
}}
'''''D.O.C. : Musica e altro a denominazione d'origine controllata''''' è il titolo completo di un programma televisivo di [[Rai 2]] andato in onda quotidianamente dal 2 novembre 1987 in fascia pomeridiana per poi passare in versione serale e terminare il 17 giugno 1988<ref name=Repubblica/>.
 
== Storia ==
'''Autodesk Maya''' è un [[software]] di [[computer grafica 3D]], apprezzato soprattutto per l'alta qualità degli strumenti di [[Modellazione 3D|modellazione]], [[animazione]] e [[rendering]]. È uno dei software più usati nella realizzazione di film in [[Computer-generated imagery|CGI]].
La trasmissione era condotta da [[Renzo Arbore]], [[Gegè Telesforo]] e [[Monica Nannini]].
Gli autori erano [[Renzo Arbore]], [[Ugo Porcelli]], [[Adriano Fabi]], [[Giuseppe Videtti]], [[Giorgio Battaglia]].
 
Nel programma furono presenti nuovi comici reclutati da Arbore: [[Salvatore Marino]], [[Armando De Razza]], [[Caterina Casini]], Nicoletta Boris, [[Angelo Orlando]] e [[Roberto Russoniello]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/10/arbore-ride-solo-mezzanotte.html?refresh_ce|titolo=ARBORE RIDE SOLO A MEZZANOTTE - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2017-02-20}}</ref>.
Originariamente Maya veniva sviluppata dalla software house Alias, la quale è stata acquistata da [[Autodesk]] nel 2005.
 
La regia era di [[Pino Leoni]]<ref name="ratec">dati ricavati dal sito ''[[Teche Rai|Rai Teche]]'', sezione ''[http://www.teche.rai.it/varieta-1987-1988/ Varietà 1987-1988]''.</ref>.
== Caratteristiche ==
Una delle categorie in cui eccelle è sicuramente la ''Character Animation'', tanto da farne uno dei programmi più usati per i film d'animazione tridimensionale e per lo sviluppo di modelli real-time per i videogiochi.
 
Al programma hanno preso parte mostri sacri della musica internazionale come: [[James Brown]], [[Dizzie Gillespie]], [[Miles Davis]], [[Solomon Burke]], [[Rufus Thomas]], [[Pat Metheny]] i [[The Manhattan Transfer|Manhattan Transfer]] o [[Chet Baker]], [[Toots Thielemans]] e importanti artisti italiani come [[Ivano Fossati]], [[Fiorella Mannoia]], [[Francesco De Gregori]], [[Luca Carboni]] e [[Lucio Dalla]].<ref name="Repubblica">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/04/11/news/renzo_arbore_e_doc_quando_la_tv_amava_ancora_la_grande_musica-33133824/|titolo=Renzo Arbore e "Doc", quando la tv amava ancora la grande musica - Repubblica.it|pubblicazione=La Repubblica|accesso=2017-02-20}}</ref>. In particolare merita menzionare la partecipazione di [[Jorma Kaukonen]], il quale si esibì nel programma per tre giorni consecutivi, ovvero il 9, il 10 e l'11 maggio del 1988<ref name=arc>pag.8 de ''[[l'Unità]]'' del 9/5/1988, vd. ''Archivio Unità''.</ref>, in occasione della sua tournée italiana di quel periodo, che comprendeva alcune serate al ''[[Big Mama (locale)|Big Mama]]'' di [[Roma]]<ref name=arc/>.
Dispone di grande libertà di personalizzazione dell'interfaccia grafica e implementazione di [[plugin (informatica)|plugin]], ovvero, strumenti scritti da terze parti, non forniti dal programma, ciò è possibile attraverso i [[Linguaggio di scripting|linguaggi di scripting]] [[Python]], MEL (Maya Embedded Language) e C++ (quest'ultimo solo attraverso l'[[Application programming interface|API]])
 
Parallelamente all'edizione regolare, nel 1988 ne fu realizzata una speciale intitolata ''D.O.C. concerto'', andata in onda in 15 puntate dal 14 maggio al 25 dicembre<ref name=ratec/>: questa versione era dedicata agli artisti ritenuti più prestigiosi, le cui esibizioni complete venivano registrate nello studio televisivo dove si svolgeva normalmente il programma, per essere trasmesse in differita in date particolari, soprattutto festive.
Produce immagini grazie ai motori di rendering integrati (es: Maya Software) ed esterni come [[Arnold (software)|Arnold]] (dalla versione 2017 integrato in Maya), [[Mental ray]] (non più integrato dalla versione 2017), [[Redshift (software)|Redshift]], [[Maxwell Render]], [[RenderMan]], [[Vray]], [[Octane Render]].
 
L'edizione successiva del programma (1988-89) modificò il nome in ''International D.O.C. club'' con conduttori e regia immutati e andò in onda dal 5 dicembre 1988 al 15 giugno 1989<ref>dati ricavati dal sito ''[[Teche Rai|Rai Teche]]'', sezione ''[http://www.teche.rai.it/varieta-1988-1989/ Varietà 1988-1989]''</ref>.
== Alcuni film sviluppati con Maya ==
* ''[[La città incantata]]''
* ''Mickey's PhilharMagic''
* ''[[Il castello errante di Howl]]''
* ''[[Chicken Little - Amici per le penne]]''
* ''[[I Robinson - Una famiglia spaziale]]''
* ''[[Ponyo sulla scogliera]]''
* ''[[Bolt - Un eroe a quattro zampe]]''
* ''[[Transformers (film)|Transformers]]''<ref>[http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=10129981&linkID=10164097 More Than Meets the Eye] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110522051056/http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=10129981&linkID=10164097 |data=22 maggio 2011 }}</ref>
* ''[[Spider-Man (film)|Spider-Man]]''<ref>[http://www.autodesk.it/adsk/servlet/item?siteID=457036&id=10073043 Autodesk presenta il software Autodesk Maya 2008] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101222234701/http://www.autodesk.it/adsk/servlet/item?siteID=457036&id=10073043 |data=22 dicembre 2010 }}</ref>
* ''[[Spider-Man 2]]''
* ''[[Spider-Man 3]]''
* ''[[King Kong (film 2005)|King Kong (2005)]]''
* ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]''<ref name="autodesk.it">[http://www.autodesk.it/adsk/servlet/item?siteID=457036&id=10073053 Autodesk Technology ravviva il grande schermo con azione, avventura e animazione] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101205032148/http://www.autodesk.it/adsk/servlet/item?siteID=457036&id=10073053 |data=5 dicembre 2010 }}</ref>
* ''[[Independence Day]]''
* ''[[Princess Mononoke]]''
* ''[[La maledizione della prima luna]]''
* ''[[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma]]''
* ''[[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo]]''
* ''[[Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio]]''<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/pc/index?siteID=123112&id=14856903&remoteContentID=7320964 Bringing Narnia's fantasy world to life.] |date=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* ''[[Il codice da Vinci (film)|Il codice da Vinci]]''<ref>[http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=7301480&linkID=10164097 Double Negative: The Da Vinci Code] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110522050426/http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=7301480&linkID=10164097 |data=22 maggio 2011 }}</ref>
* ''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]''<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/pc/index?siteID=123112&id=13588992&linkID=13552571&remoteContentID=6900803 Autodesk Congratulates Visual Effects Oscar Winner King Kong] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re]]''<ref>[http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?linkID=14271595&id=6878973&siteID=123112 Alias' Maya Provides Core 3D Animation Software for Lord of the Rings: The Return of the King] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304190430/http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?linkID=14271595&id=6878973&siteID=123112 |data=4 marzo 2016 }}</ref>
* ''[[Chi ha bisogno di Tenchi? The movie - Tenchi muyo in love]]''
* ''[[Chi ha bisogno di Tenchi? The movie - La vigilia dell'estate]]''
* ''[[Chi ha bisogno di Tenchi? The movie - Memorie lontane]]''
* ''[[Surf's Up - I re delle onde]]''<ref name="autodesk.it"/>
* ''[[Bee Movie]]''
* ''[[Kung Fu Panda]]''<ref name="images.autodesk.com">[http://images.autodesk.com/adsk/files/dreamworks_animation_skg_customer_story.pdf Maya and Stereoscopy Add a New Dimension to Animation.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101229025356/http://images.autodesk.com/adsk/files/dreamworks_animation_skg_customer_story.pdf |data=29 dicembre 2010 }}</ref>
* ''[[Kung Fu Panda 2]]''
* ''[[Kung Fu Panda 3]]''
* ''[[Shrek (film)|Shrek]]''<ref name="images.autodesk.com"/>
* ''[[Shrek 3-D]]''
* ''[[Shrek 2]]''
* ''[[Shrek terzo]]''
* ''[[Shrek e vissero felici e contenti]]''
* ''[[Madagascar (film)|Madagascar]]''<ref>[http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/pc/index?siteID=123112&id=13588387&linkID=13552446&remoteContentID=12282376 Autodesk Technology: 2008 Holiday Films] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151023123157/http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/pc/index?siteID=123112&id=13588387&linkID=13552446&remoteContentID=12282376 |data=23 ottobre 2015 }}</ref>
* ''[[Madagascar 2]]''
* ''[[Madagascar 3 - Ricercati in Europa]]''
* ''[[Alla ricerca di Babbo Natale]]''
* ''[[Niko - Una renna per amico]]''
* ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''<ref>{{Cita web |url=http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=14538880 |titolo=Avatar & Autodesk in the News |accesso=21 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100801020058/http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=14538880 |dataarchivio=1 agosto 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
* ''[[Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento]]''
* ''[[Transformers - La vendetta del caduto]]''
* ''[[La leggenda di Beowulf]]''<ref>[http://www.autodesk.it/adsk/servlet/item?siteID=457036&id=11026032 La tecnologia Autodesk aiuta a confezionare dozzine di successi cinematografici natalizi...] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101222235954/http://www.autodesk.it/adsk/servlet/item?siteID=457036&id=11026032 |data=22 dicembre 2010 }}</ref>
* ''[[Ralph Spaccatutto]]''
* ''[[Ralph spacca Internet]]''
* ''[[Si alza il vento]]''
* ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]''
* ''[[Frozen II - Il segreto di Arendelle]]''
* ''[[Ballerina (film 2016)|Ballerina]]''
* ''[[Mary e il fiore della strega]]''
* ''[[Wonder Park]]''
* ''[[Pokémon: Detective Pikachu]]''
* ''Sailor Moon The Miracle 4-D''
* ''Sailor Moon The Miracle 4-D: Moon Palace Chapter''
 
In poco più di due anni sono state trasmesse poco più di 400 puntate. Nel 2012 la [[Rai]] in collaborazione con [[Sony]] ha pubblicato un cofanetto contenente 3 CD e 1 DVD con brani registrati dal vivo durante le trasmissioni<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-8156803e-6b0d-48e4-abfb-f9d6c3f256f7.html|titolo=Rai Due - London Live 2.0 - Dopo 25 anni si apre lo scrigno di Doc, la trasmissione che ha cambiato la musica in tv|sito=www.rai.it|accesso=2017-02-20}}</ref>.
== Alcuni serie televisive sviluppati con Maya ==
* ''[[Il giocattolo dei bambini]]''
* ''[[Luna principessa argentata]]''
* ''[[Fancy Lala]]''
* ''[[Magica DoReMi]]''
* ''[[Digimon Adventure]]''
* ''Teletoon Advance''
* ''[[Pokémon (anime)|Pokémon]]''
* ''[[One Piece]]''
* ''[[Digimon Adventure 02]]''
* ''[[Digimon Tamers]]''
* ''[[Gals!|Super GALS! Tre ragazze alla moda]]''
* ''Princess Comet''
* ''[[Galaxy Angel]]''
* ''[[Cubix]]''
* ''[[Oban Star-Racers|Molly, Star-Racer]]''
* ''[[Kirby (anime)|Kirby]]''
* ''[[Digimon Frontier]]''
* ''[[Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti]]''
* ''Il Mondo di Piwi!''
* ''[[Princess Tutu - Magica ballerina]]''
* ''[[Yucie]]''
* ''[[Naruto]]''
* ''[[PIANO]]''
* ''Disegna con Piwi!''
* ''[[Mermaid Melody - Principesse sirene]]''
* ''[[Sonic X]]''
* ''[[Code Lyoko]]''
* ''[[Ikkitousen]]''
* ''Mezzo DSA''
* ''[[Winx Club]]''
* ''[[Pretty Cure]]''
* ''Game Over''
* ''[[Aqua Kids]]''
* ''[[Elfen Lied]]''
* ''Nepos Napos''
* ''[[Bokusatsu tenshi Dokuro-chan]]''
* ''[[Eureka Seven]]''
* ''[[Sugar Sugar Rune]]''
* ''[[Higurashi no naku koro ni]]''
* ''[[Iron Kid]]''
* ''[[Kilari]]''
* ''[[Oban Star-Racers]]''
* ''[[PPG Z - Superchicche alla riscossa]]''
* ''[[Asatte no hōkō]]''
* ''[[Z-Girls]]''
* ''[[Lucky Star (manga)|Lucky Star]]''
* ''[[Monster Buster Club]]''
* ''[[Toradora!]]''
* ''[[K-On!]]''
* ''[[Jewelpet]]''
* ''Muoviti con Mimik!''
* ''[[Waybuloo]]''
* ''Noonbory e i Super 7''
* ''[[Kobato.]]''
* ''[[Fairy Tail]]''
 
==Note==
== Alcuni videogiochi sviluppati con Maya ==
<references/>
* ''Sailor Moon Super S''
* ''[[Super Mario 64 DS]]''
* ''[[New Super Mario Bros.]]''
* ''[[New Super Mario Bros. Wii]]''
* ''[[Mario Kart 64]]''
* ''[[Mario Kart Double Dash]]''
* ''[[Mario Kart DS]]''
* ''[[Mario Party]]''
* ''[[Mario Party 2]]''
* ''[[Mario Party 3]]''
* ''[[Mario Party 4]]''
* ''[[Mario Party 5]]''
* ''[[Mario Party 6]]''
* ''[[Mario Party 7]]''
* ''[[Mario Party 8]]''
* ''[[Mario Party 9]]''
* ''[[Mario Party 10]]''
* ''[[Super Mario Party]]''
* ''[[Sonic 3D: Flickies' Island]]''
* ''[[Sonic the Fighters]]''
* ''[[Sonic Jam]]''
* ''[[Sonic R]]''
* ''[[Sonic Adventure]]''
* ''[[Sonic Adventure 2]]''
* ''[[Sonic Heroes]]''
* ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 2006)|Sonic the Hedgehog]]''
* ''[[Rayman Raving Rabbids]]''
* ''[[Spectrobes: Oltre i portali]]''
* ''[[Spectrobes: Le origini]]''
* ''[[God of War III]]''
* ''[[Gran Turismo 6]]''
 
{{Portale|Italia|televisione|musica}}
== Alcuni spot sviluppati con Maya ==
* ''[[Barbie]]''
* ''[[My Little Pony#Seconda generazione (1997-2002)|My Little Pony G2]]''
* ''[[Bratz]]''
* ''[[Principesse Disney]]''
* ''[[Toys "R" Us]]''
* ''[[My Little Pony#Terza generazione (2003-2008)|My Little Pony G3]]''
* ''Distroller World''
* ''Aquapets''
* ''Miel Pops''
* ''Weebles''
* ''Bratz Babyz''
* ''Bratz Kidz''
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Blender (programma)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.autodesk.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Editor video}}
{{Portale|cinema|informatica}}