Ranunculus platanifolius e Star Wars: The Clone Wars (serie animata): differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|universo = ''[[Guerre stellari]]''
|paese = USA
|lingua originale = inglese
|titolo = Star Wars: The Clone Wars
|
|autore nota =
|sceneggiatore = Dave Filoni
|sceneggiatore 2 = Steven Melching
|sceneggiatore 3 = Katie Lucas
|sceneggiatore 4 = [[Christian Taylor]]
|sceneggiatore 5 = [[Drew Z. Greenberg]]
|sceneggiatore 6 = [[Henry Gilroy]]
|sceneggiatore 7 = Cameron Litvack
|sceneggiatore 8 = Matt Michnovetz
|sceneggiatore 9 = [[Paul Dini]]
|testi = George Lucas
|testi nota = (storia e personaggi)
|regista = [[Dave Filoni]]
|regista nota = (supervisore dell'animazione)
|produttore = George Lucas
|produttore 2 = [[Catherine Winder]]
|produttore 3 = Cary Silver
|disegnatore =
|character design = Kilian Plunkett
|direttore artistico =
|musica = [[Kevin Kiner]]
|musica 2 = [[John Williams]]
|musica 2 nota = (tema musicale)
|studio = [[Lucasfilm Animation]]
|studio 2 = Lucasfilm Animation Singapore
|studio 2 nota = (divisione di Lucasfilm Animation)
|
|studio 4 = CGCG Inc.
|genere = [[Film d'azione|azione]]
|genere 2 = [[fantascienza]]
|genere 3 = [[fantastico]]
|genere 4 = [[Film d'avventura|avventura]]
|episodi = 121
|episodi nota = in 6 stagioni
|episodi totali = 121
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 22 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete nota = (st. 1-5)
|rete 2 = [[Netflix]]
|rete 2 nota = (st. 6)
|rete 3 = [[Disney+]]
|rete 3 nota = (st. 7)
|data inizio = 3 ottobre 2008
|data fine = 8 marzo 2014
|censura =
|rete Italia = [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]
|streaming Italia = [[TIMvision]]
|rete Italia nota = (st. 1-5)
|streaming Italia nota = (st. 6)
|data inizio Italia = 13 febbraio 2009
|data fine Italia = 21 novembre 2015
|episodi Italia = 121
|episodi Italia nota = (in 6 stagioni)
|episodi totali Italia = 121
|durata episodi Italia = 22 min
|testi Italia = Giorgio Tausani
|studio doppiaggio Italia = Studio Emme
|direttore doppiaggio Italia = [[Fabrizio Temperini]]
|precedente = [[Star Wars: Clone Wars]]
|successivo = [[Star Wars Rebels]]
|immagine = Star Wars The Clone Wars.png
|didascalia = Il logo originale della serie (st. 1-6)
}}
'''''Star Wars: The Clone Wars''''' è una [[serie televisiva]] [[Animazione|animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] realizzata in [[grafica computerizzata]], creata da [[George Lucas]] e prodotta dalla [[Lucasfilm Animation]] con la sua divisione [[Lucasfilm Animation|Lucasfilm Animation Singapore]] e da [[LucasFilm|Lucasfilm Ltd.]], in collaborazione con la casa di produzione CGCG Inc. La serie è stata trasmessa per la prima volta il 3 ottobre 2008 su [[Cartoon Network]] e su [[Turner Network Television]].<ref name="announcement" /> In [[Italia]] è andata in onda sul canale a pagamento [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] a partire dal 13 febbraio 2009.<ref name="cartoon">{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/12108/star-wars-the-clone-wars-a-febbraio-su-cartoon-network|titolo=Star Wars: The Clone Wars - a febbraio su Cartoon Network|pubblicazione=TvBlog.it|autore=Francesca Camerino|giorno=08|mese=01|anno=2009|accesso=17 gennaio 2009}}</ref> Ambientata nell'[[Galassia (Guerre stellari)|universo]] [[Fantascienza|fantascientifico]] di ''[[Guerre stellari]]'', durante le [[guerre dei cloni]], la serie si colloca cronologicamente tra i film [[prequel]] ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]'' e ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]],'' ricoprendo un periodo di tre anni, ed è stata preceduta da un [[Star Wars: The Clone Wars (film)|film omonimo]] (che costituisce di fatto l'episodio pilota della serie), uscito nei cinema americani il 15 agosto 2008,<ref name="announcement">{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/news/announcement.html|titolo=Star Wars: The Clone Wars In Theaters and on Television in 2008|giorno=12|mese=02|anno=2008|pubblicazione=StarWars.com|accesso=14 febbraio 2008|lingua=en}}</ref> e in Italia il 19 settembre dello stesso anno.<ref name="badtaste2">{{cita news|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4454&Itemid=56|titolo=Due poster di ''Star Wars: The Clone Wars''|pubblicazione=Badtaste.it|giorno=16|mese=07|anno=2008|accesso=23 ottobre 2008}}</ref>
La serie ha a che fare con i vari conflitti intercorsi tra la [[Repubblica Galattica]] e i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] nel bel mezzo delle guerre dei cloni. I protagonisti sono i [[Jedi]] della Repubblica, in particolare [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], [[Obi-Wan Kenobi]], la giovane Padawan di Anakin [[Ahsoka Tano]] (già comparsa nel film ''The Clone Wars''), [[Yoda]], [[Mace Windu]], e i numerosi [[Clone trooper|cloni]] a servizio dei Jedi, tra cui il [[Capitano Rex]], impegnati ad affrontare la minaccia dei Separatisti per difendere la galassia. Gli antagonisti principali sono [[Palpatine|Darth Sidious]], il [[Conte Dooku]], la sua sicaria [[Asajj Ventress]], il [[Generale Grievous]] e il redivivo [[Darth Maul]] accompagnato dal fratello [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Savage Opress|Savage Opress]].
George Lucas annunciò la realizzazione della serie nell'aprile del 2005 durante i festeggiamenti per la ''Star Wars Celebration III''. Il direttore-supervisore del progetto è [[Dave Filoni]],<ref name="Celebration IV">{{cita news|url=http://www.starwars.com/community/event/celebration/news20070511.html|pubblicazione=StarWars.com|titolo=Meet the Producer and Director Of The Clone Wars at Celebration IV|giorno=12|mese=01|anno=2008|lingua=en|accesso=4 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080623073248/http://www.starwars.com/community/event/celebration/news20070511.html|dataarchivio=23 giugno 2008}}</ref> mentre i produttori sono il creatore della serie George Lucas, [[Catherine Winder]] e Cary Silver. Alla colonna sonora è stato confermato [[Kevin Kiner]], il quale aveva lavorato al film prequel. [[Genndy Tartakovsky]], co-creatore e direttore artistico della serie del 2003 ''[[Star Wars: Clone Wars|Clone Wars]]'', non è stato coinvolto nella realizzazione dello show,<ref name="iesb">{{cita news|autore=Robert Sanchez|url=http://iesb.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1778&Itemid=99|titolo=NEW Animated Star Wars: Clone Wars Series Fully in Production!|pubblicazione=IESB.net|giorno=29|mese=01|anno=2007|lingua=en|accesso=4 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080229042916/http://iesb.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1778&Itemid=99|dataarchivio=29 febbraio 2008}}</ref> anche se il character designer Kilian Plunkett ha preso lo stile di Tartakovsky come punto di riferimento per i modelli dei personaggi in [[tridimensionalità|3D]].<ref name="plunk">{{cita news|url=http://starwars.com/theclonewars/blogs/f20071005/indexp2.html|titolo=Clone Wars Character Designer Kilian Plunkett|autore=Pete Vilmur|pubblicazione=StarWars.com|giorno=05|mese=10|anno=2007|lingua=en|accesso=4 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080611112015/http://starwars.com/theclonewars/blogs/f20071005/indexp2.html|dataarchivio=11 giugno 2008}}</ref>
Dopo aver trasmesso cinque stagioni, la serie è stata interrotta dalla [[The Walt Disney Company|Disney]] l'11 marzo 2013,<ref>{{Cita web|url=http://insidetv.ew.com/2013/03/11/star-wars-clone-wars-cancelled-detours|titolo='Star Wars' TV massacre! Lucasfilm cancels 'Clone Wars', indefinitely postpones 'Detours'|cognome=Franich|nome=Darren|sito=Entertainment Weekly|lingua=en|data=11 marzo 2013|accesso=11 marzo 2013 }}</ref> Nonostante ciò, [[Super RTL]], una [[rete televisiva]] [[Germania|tedesca]], ha iniziato la messa in onda della sesta stagione il 15 febbraio 2014,<ref name="Super RTL to host season 6">{{Cita web|url=http://www.toonzone.net/2014/01/star-wars-clone-wars-season-6-coming-february-2014-germany/|titolo="Star Wars: The Clone Wars" Season 6 Coming February 2014 in Germany|lingua=en|data=24 gennaio 2014|accesso=1º febbraio 2014}}</ref> seguita il 7 marzo 2014 da Netflix.<ref name="netflix">{{Cita web|url=http://www.starwars.com/news/star-wars-the-clone-wars-the-lost-missions-now-on-netflix|titolo=Sar Wars: The Clone Wars – The Lost Missions now on Netflix|data=7 marzo 2014|lingua=en|accesso=13 luglio 2016}}</ref> Anche negli [[Stati Uniti]] la sesta stagione è stata trasmessa dalla piattaforma [[Video on demand|on-demand]].<ref name="Netflix">{{Cita web|url = https://artsbeat.blogs.nytimes.com/2014/02/13/clone-wars-moves-to-netflix/?_php=true&_type=blogs&_php=true&_type=blogs&_r=1|titolo = ‘Clone Wars’ Moves to Netflix|editore = New York Times|lingua=en|data = 14 febbraio 2014|accesso = 14 febbraio 2014}}</ref> Nel 2015 alla ''Star Wars Celebration'', sono state rilasciate alcune puntate inedite denominate ''[[The Clone Wars Legacy]]'' e che raggruppano gli archi incompiuti per la sesta stagione.<ref name="starwars.com">{{cita news|url=http://www.starwars.com/news/star-wars-the-clone-wars-bad-batch-4-episode-arc-coming-to-star-wars-celebration|titolo=Star Wars: The Clone Wars “Bad Batch” 4-episode arc coming to Star Wars Celebration|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso= 26 giugno 2016}}</ref> Il 19 luglio 2018, Lucasfilm ha annunciato al [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con]] che ''The Clone Wars'' sarebbe tornato ufficialmente con 12 nuovi episodi da pubblicare sul servizio in streaming [[Disney+]] entro la fine del 2019.<ref name="2018 stream">{{cita web|url=http://www.starwars.com/news/sdcc-2018-the-clone-wars-to-return/app|titolo=SDCC 2018: ''Star Wars: The Clone Wars'' to Return with New Episodes|sito=StarWars.com|cognome=Brooks|nome=Dan|data=19 luglio 2018|accesso=19 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
''The Clone Wars'' è diventata la serie più seguita di sempre su Cartoon Network, ed è stata generalmente ben accolta dalla critica.<ref name="report">{{cita news|autore=Kimberly Nordyke|url=https://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i590423ea01a9d368a4997e3b9a4855f0|titolo='Clone Wars' a force for Cartoon Network|pubblicazione=Hollywood Reporter|giorno=06|mese=10|anno=2008|lingua=en|accesso=13 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081009050818/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i590423ea01a9d368a4997e3b9a4855f0|dataarchivio=9 ottobre 2008}}</ref> Il successo riscontrato dalla serie ha portato alla creazione di numerosi fumetti, romanzi e videogiochi ad essa dedicati, quasi tutti inclusi nell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]]: gli unici prodotti inseriti nel nuovo canone sono il fumetto ''[[Star Wars: Darth Maul - Figlio di Dathomir|Darth Maul - Figlio di Dathomir]]'' e il romanzo ''[[Star Wars: L'apprendista del Lato Oscuro|L'apprendista del Lato Oscuro]]''. La serie ha avuto un grande impatto nell'universo di ''Guerre stellari'', tanto che diversi personaggi sono comparsi in altri media canonici. Ha vinto numerosi premi e nomination, tra cui diversi [[Annie Awards]] e [[Daytime Emmy Awards]].<ref>{{cita news|url=https://www.imdb.com/title/tt0458290/awards|titolo=Star Wars: The Clone Wars - Awards|sito=imdb.com|lingua=en|accesso=18 giugno 2016}}</ref>
== Trama ==
=== Prima stagione ===
{{Vedi anche|Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)}}
La prima stagione è ambientata subito dopo il [[Star Wars: The Clone Wars (film)|film omonimo]], e vede [[Obi-Wan Kenobi]], [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e la sua giovane [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Ahsoka Tano]] impegnati nella battaglia contro i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]], guidati dal [[Conte Dooku]] e dal malvagio [[Generale Grievous]]. Vengono riproposti personaggi che sono presenti nel film, come la sicaria [[Asajj Ventress]] e [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Famiglia Hutt|Ziro the Hutt]] ma ne vengono introdotti anche di nuovi come il pirata [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Altri|Hondo Ohnaka]], e i cacciatori di taglie [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Cacciatori di taglie|Cad Bane]] e [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Cacciatori di taglie|Aurra Sing]]. I Separatisti, in questa stagione, tentano di ampliare i loro domini invadendo diversi pianeti come [[Naboo]], Rugosa, Maridun e Ryloth. Inoltre sperimentano nuove armi micidiali come un cannone ionico (usato per rendere inermi le navi, prima di distruggerle, senza lasciare quindi nessun sopravvissuto) e il virus ''Blue Shadow'', che può contaminare l'intera [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]]. Nelle prime puntate, la [[Repubblica Galattica]] ottiene un'importante vittoria con la distruzione della nave di Grievous, la ''Malevolence'', fatta schiantare su una luna grazie al contributo di Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi. Nell'ultima puntata, lo spietato cacciatore di taglie Cad Bane riesce a liberare Ziro the Hutt dopo aver tenuto in ostaggio diversi senatori a nel palazzo della Repubblica a [[Coruscant]].
=== Seconda stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)}}
La seconda stagione vede le [[guerre dei cloni]] proseguire senza sosta, con le battaglie che si spostano su nuovi pianeti come [[Geonosis]], [[Mustafar]] e [[Pianeti di Guerre stellari#Mandalore|Mandalore]]. Vengono introdotti altri personaggi secondari come l'amica di Ahsoka [[Personaggi di Guerre stellari#O|Barriss Offee]], apprendista di [[Personaggi di Guerre stellari#U|Luminara Unduli]], il vecchio amico della senatrice [[Padmé Amidala]] [[Rush Clovis]], la [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Mandaloriani|duchessa Satine]] di Mandalore e nelle ultime puntate [[Boba Fett]], figlio del cacciatore di taglie [[Jango Fett]]. Nelle prime tre puntate Anakin, Obi-Wan e Ahsoka, devono recuperare un holocron che è stato rubato da [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Cacciatori di taglie|Cad Bane]] per conto di [[Palpatine|Darth Sidious]]. Bane ruberà in seguito il cristallo Kyber, contenente la lista di tutti i bambini sensibili alla [[Forza]], ma sarà fermato sul pianeta vulcanico di Mustafar. Su Geonosis il leader separatista [[Personaggi di Guerre stellari#P|Poggle il Minore]] al sicuro dietro gli scudi deflettori crea nelle sue fonderie migliaia di nuovi micidiali droidi che escono dalle linee di assemblaggio pronti per muovere contro l'esercito dei [[clonazione|cloni]]. I [[Jedi]], decisi a riportare ordine nella Repubblica, organizzano una massiccia invasione per riprendere Geonosis e distruggere le fabbriche una volta per tutte. Nella puntata ''Il piano Mandalore'', Obi-Wan ritrova la sua vecchia fiamma, la duchessa Satine di Mandalore, minacciata da un'organizzazione terroristica nota come la Ronda della Morte, guidata da [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Mandaloriani|Pre Vizsla]]. Nelle ultime puntate, il giovane Boba Fett, infiltrato tra i cloni, si allea con un gruppo di cacciatori di taglie per avere vendetta contro il Maestro Jedi [[Mace Windu]] che ha ucciso suo padre, Jango, nel film ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]''.
===
{{vedi anche|Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)}}
Nella terza stagione, verranno rivelati dei segreti riguardanti la Forza e la profezia del prescelto. In questa terza stagione vengono introdotte le [[Sorelle della Notte]] di [[Pianeti di Guerre stellari#Dathomir|Dathomir]], con a capo [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Sorelle e Fratelli della Notte|Madre Talzin]], cui si unisce Asajj Ventress. Quest'ultima era stata lasciata dal suo padrone, il [[Conte Dooku]], costretto da Darth Sidious che temeva la crescente abilità di Ventress. Tornata su Dathomir, l'ex sicaria sceglie come nuovo allievo [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Sorelle e Fratelli della Notte|Savage Opress]], un guerriero della razza di [[Darth Maul]]. Ventress sceglie come allievo Savage Opress ma questi, coinvolto in un letale gioco di vendette tra Asajj e Dooku, fugge via per andare alla ricerca di suo fratello Maul. Nell'arco narrativo di Mortis, Obi-Wan, Anakin e Ahsoka vengono attirati con la loro astronave su un pianeta che rappresenta la forza, Mortis. Il pianeta è abitato dal padre, che vuole assicurarsi che Anakin sia veramente il prescelto, secondo la profezia, destinato a riportare equilibrio nella forza. Skywalker deve affrontare le tentazioni del figlio (che rappresenta il Lato Oscuro), che gli farà vedere il suo futuro e ciò che diventerà per far sì che il Jedi si unisca a lui, fino a quando il padre non fa dimenticare tutto ad Anakin sacrificandosi per fermare i piani del figlio. Nell'episodio ''La Cittadella'', Obi Wan, Anakin e Ahsoka si recano in missione sull'Orlo Esterno dove liberano dalla Cittadella, una prigione separatista, il Maestro Jedi [[Personaggi di Guerre stellari#P|Even Piell]] e il capitano [[Grand Moff Tarkin|Wilhuff Tarkin]] (in seguito divenuto Gran Moff Tarkin). Nell'ultima puntata della stagione, fa la sua prima e unica comparsa nella serie lo [[Wookiee]] [[Chewbecca]].
===
{{vedi anche|Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)}}
Nella quarta stagione, la Repubblica è impegnata nel risolvere numerose questioni come la guerra nel mondo oceanico tra i Mon Calamari e i Quarren, la liberazione di popoli oppressi dalla schiavitù, e l'attentato che i Separatisti tentano di compiere ai danni del cancelliere Palpatine. Ventress, dopo il tradimento di Savage Opress, torna su Dathomir da Madre Talzin dove si unisce alle Sorelle della Notte per compiere finalmente il suo destino. Dooku, desideroso di vendetta contro la sua ex allieva Ventress, invia Grievious su Dathomir per eliminare le streghe ma sia Talzin che Ventress riescono a sopravvivere. Dopo la distruzione delle Sorelle della Notte, Ventress si unisce ai cacciatori di taglie sotto le direttive di Boba Fett, prendendo in breve tempo il suo posto. Nella penultima puntata della quarta stagione, fa la sua prima apparizione lo spietato [[Darth Maul]] (dopo l'apparente morte nel film ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma|La minaccia fantasma]]'') che viene trovato da suo fratello Savage su Lotho Minor. Questi, rimasto senza gambe, è impazzito ed è ossessionato dalla vendetta nei confronti di Obi-Wan Kenobi che lo ha ridotto in questo stato. Grazie all'aiuto di Madre Talzin, Maul recupera i ricordi e gli vengono ricostruite le gambe. Il rinato Darth Maul, insieme a Savage, affronta così Obi-Wan che viene imprigionato e torturato. Infine però il Maestro Jedi viene incredibilmente tratto in salvo da Ventress e i due riescono a fuggire.
===
{{vedi anche|Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)}}
La quinta stagione è incentrata principalmente su Ahsoka, intenta nelle prime quattro puntate ad addestrare un piccolo gruppo di ribelli che vogliono riportare il loro pianeta [[Onderon]], sotto la guida della Repubblica. I ribelli, grazie all'aiuto di Ahsoka, riusciranno a liberare il loro vecchio re Dendup (salvandolo dalla condanna a morte) ed in seguito il pianeta occupato da Grievous. A partire dalla puntata ''La Messe'', e per le tre successive, Ahsoka farà da maestro a dei giovani apprendisti promettenti. Con l'aiuto di [[Yoda]], li condurrà sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Ilum|Ilum]] per sottoporli alla ricerca dei cristalli Kabur, i cuori delle spade laser. Questa stagione vede Maul, insieme al suo apprendista Savage, in breve tempo costruirsi un esercito e conquistare Mandalore con l'aiuto di Pre Vizsla, leader della Ronda della Morte. Vizsla riuscirà quindi a spodestare la duchessa Satine, ma verrà ucciso da Maul che riuscirà a prendere il controllo del pianeta. La duchessa verrà uccisa dal Sith davanti ad Obi-Wan, riuscendo ad avere finalmente la sua vendetta. Attirato dal comportamento dei due Sith, Sidious sbarca su Mandalore dove ucciderà Savage ma risparmierà Darth Maul. Le ultime quattro puntate, vedono Ahsoka ricercata per aver commissionato un attentato al tempio dei Jedi. In fuga dalla Repubblica, la Padawan verrà in seguito scagionata da Skywalker che trova la vera responsabile in Barriss. Dopo essersi scusati con Ahsoka, il consiglio Jedi le propone di riprendere il suo posto nell'ordine, ma la Padawan rifiuta e decide di andarsene.
===
{{vedi anche|Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)}}
La sesta stagione vede le guerre dei cloni giungere ormai a conclusione, mentre cominciano a nascere i sospetti di molti complotti all'interno del [[Senato Galattico|Senato]]. Nella prima puntata, il clone [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Compagnia Torrent|Tup]] è affetto da una misteriosa malattia mentale, provocando la morte scioccante di un Maestro Jedi. Verrà mandato su [[Kamino]] per fare ulteriori analisi, ma in seguito morirà dopo aver estratto dal suo cervello una specie di tumore. Il clone [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Compagnia Torrent|Fives]] scopre l'esistenza di una costruzione organica per scopi sconosciuti nascosta nel cervello di tutti i cloni, ma verrà ucciso senza riuscire a rivelare la sua scoperta. Gli episodi centrali vedono il ritorno di Rush Clovis, il quale collaborerà con la sua ex fiamma Padmé Amidala per scoprire la corruzione all'interno del Clan Bancario. Nelle ultime puntate il saggio maestro Yoda, guidato dalla voce di [[Qui-Gon Jinn]], cerca di comprendere come mantenere il proprio spirito dopo la morte attraverso numerose prove che metteranno alla prova il Maestro Jedi.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!!Episodi!!Prima TV USA!!Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|Prima stagione]]
| 22
| 2008-2009
| 2009
|-
| [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 22
| 2009-2010
| 2010
|-
| [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|Terza stagione]]
| 22
| 2010-2011
| 2011-2012
|-
| [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 22
| 2011-2012
| 2012
|-
| [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 20
| 2012-2013
| 2013
|-
| [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 13
| 2014
| 2015
|-
|}
===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!!Episodi!!Prima TV USA!!Prima TV Italia
|-
| ''[[The Clone Wars Legacy|Legacy]]''
| 8
| 2014-2015
| ''inedita''
|}
===
L'ordine che segue è quello ufficiale e proveniente dal sito ''StarWars.com''.<ref>{{Cita web|url = http://www.starwars.com/news/star-wars-the-clone-wars-chronological-episodeorder?repeat=w3tc|titolo = Star Wars: The Clone Wars Chronological episode order|accesso = 30 giugno 2015|data = 17 marzo 2014|lingua = en}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.ign.com/articles/2014/03/18/star-wars-the-clone-wars-how-to-watch-in-the-right-order|titolo = Star Wars: The Clone Wars - How to watch in chronological order|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso = 26 giugno 2016|data = 17 marzo 2014|lingua = en}}</ref> Gli episodi sono numerati per stagione ed episodio.
2x16 - 1x16 - ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|The Clone Wars]] -'' 3x01 - 3x03 - 1x01 - 1x02 - 1x03 - 1x04 - 1x05 - 1x06 - 1x07 - 1x08 - 1x09 - 1x10 - 1x11 - 1x12 - 1x13 - 1x14 - 1x15 - 1x17 - 1x18 - 1x19 - 1x20 - 1x21 - 2x01 - 2x02 - 2x03 - 2x17 - 2x18 - 2x19 - 2x04 - 2x05 - 2x06 - 2x07 - 2x08 - 2x09 - 2x10 - 2x11 - 2x12 - 2x13 - 2x14 - 2x20 - 2x21 - 2x22 - 3x05 - 3x06 - 3x07 - 3x02 - 3x04 - 3x08 - 1x22 - 3x09 - 3x10 - 3x11 - 2x15 - 3x12 - 3x13 - 3x14 - 3x15 - 3x16 - 3x17 - 3x18 - 3x19 - 3x20 - 3x21 - 3x22 - 4x01 - 4x02 - 4x03 - 4x04 - 4x05 - 4x06 - 4x07 - 4x08 - 4x09 - 4x10 - 4x11 - 4x12 - 4x13 - 4x14 - 4x15 - 4x16 - 4x17 - 4x18 - 4x19 - 4x20 - 4x21 - 4x22 - 5x01 - 5x02 - 5x03 - 5x04 - 5x05 - 5x06 - 5x07 - 5x08 - 5x09 - 5x10 - 5x11 - 5x12 - 5x13 - 5x14 - 5x15 - 5x16 - 5x17 - 5x18 - 5x19 - 5x20 - 6x01 - 6x02 - 6x03 - 6x04 - 6x05 - 6x06 - 6x07 - 6x08 - 6x09 - 6x10 - 6x11 - 6x12 - 6x13 - ''[[The Clone Wars Legacy#Crisi su Utapau|Crisi su Utapau]]'' (episodi 1, 2, 3, 4) - ''[[The Clone Wars Legacy#Bad Batch|Bad Batch]]'' (episodi 1, 2, 3, 4) - ''[[Star Wars: L'apprendista del Lato Oscuro|L'apprendista del Lato Oscuro]]'' (capitoli 1, 2, 3, 4) - ''[[Star Wars: Darth Maul - Figlio di Dathomir|Figlio di Dathomir]]'' (capitoli 1, 2, 3, 4) - ''L'apprendista del Lato Oscuro'' (capitoli 5, 6, 7, 8).
== Personaggi e doppiatori ==
{{vedi anche|Personaggi di Star Wars: The Clone Wars}}
* [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] (stagioni 1-6), voce originale di [[Matt Lanter]], italiana di [[Marco Vivio]].<ref>{{cita web|url=http://www.starwars.com/databank/anakin-skywalker|titolo=Anakin Skywalker|lingua=en|sito=StarWars.com|accesso=23 giugno 2016}}</ref>
* [[Obi-Wan Kenobi]] (stagioni 1-6), voce originale di [[James Arnold Taylor]], italiana di [[Francesco Bulckaen]].<ref>{{cita web|url=http://www.starwars.com/databank/obi-wan-kenobi|titolo=Obi-Wan Kenobi|lingua=en|sito=StarWars.com|accesso=23 giugno 2016}}</ref>
* [[Ahsoka Tano]] (stagioni 1-6), voce originale di [[Ashley Eckstein]], italiana di [[Erica Necci]].<ref>{{cita web|url=http://www.starwars.com/databank/ahsoka-tano|titolo=Ahsoka Tano|lingua=en|sito=StarWars.com|accesso=23 giugno 2016}}</ref>
* [[Capitano Rex]] (stagioni 1-6), voce originale di [[Dee Bradley Baker]], italiana di [[Alessandro Ballico]].<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/databank/clone-captain-rex|titolo=Clone Captain Rex|lingua=en|sito=StarWars.com|accesso=1º agosto 2018}}</ref>
* [[Yoda]] (stagioni 1-6), voce originale di [[Tom Kane]], italiana di [[Sandro Pellegrini]] (st. 1-5, st. 6 ep. 6-7) e [[Bruno Alessandro]] (st. 6).<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/databank/yoda|titolo=Yoda|lingua=en|sito=StarWars.com|accesso=1° agosto 2018}}</ref>
* [[Padmé Amidala]] (stagioni 1-6), voce originale di [[Catherine Taber]], italiana di [[Federica De Bortoli]].
* [[Palpatine]] (stagioni 1-6), voce originale di [[Ian Abercrombie]] (st. 1-5, st. 6 ep. 5-6-7) e [[Tim Curry]] (st. 6), italiana di [[Carlo Reali]].
* [[Conte Dooku]] (stagioni 1-6), voce originale di [[Corey Burton]], italiana di [[Rodolfo Bianchi]].
* [[Asajj Ventress]] (stagioni 1, 3-5), voce originale di [[Nika Futterman]], italiana di [[Alessandra Cassioli]].
* [[Generale Grievous]] (stagioni 1-5), voce originale di [[Matthew Wood]], italiana di [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]].
== Produzione ==
=== Concezione ===
{{Citazione|Questo è ''Star Wars'', e non c'è distinzione tra la serie e i film.|George Lucas in un'intervista sulla terza stagione<ref name="sci">{{cita web|url=http://www.scifinow.co.uk/interviews/george-lucas-and-dave-filoni-talk-star-wars-the-clone-wars-2/|titolo=George Lucas and Dave Filoni talk Star Wars: The Clone Wars|lingua=en|accesso=2 luglio 2016}}</ref>|This is ''Star Wars'', and I don't make a distinction between the series and the films.|lingua=en}}
[[File:George Lucas, Pasadena.jpg|thumb|upright=1.3|left|[[George Lucas]], creatore della serie, produttore esecutivo e co-sceneggiatore di alcuni episodi.]]
[[George Lucas]], da sempre amante delle produzioni televisive,<ref name="involved">{{cita news|url=https://www.reddit.com/r/StarWars/comments/36nj93/how_involved_was_george_lucas_in_the_production/|titolo=How involved was George Lucas in the production of The Clone Wars?|pubblicazione=reddit.com|lingua=en|giorno=15|mese=06|anno=2016|accesso=15 giugno 2016}}</ref> ebbe l'idea di realizzare una serie animata dedicata alle [[guerre dei cloni]] nel 2002, che avrebbe avuto luogo tra [[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|Episodio II]] e [[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|Episodio III]] dei suoi prequel, per rimpolpare le avventure di [[Jedi|Cavalieri Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], ed esplorare eroi, cattivi e pianeti che sono stati poco utilizzati nei film della trilogia prequel.<ref name="nyt">{{cita news|url=https://www.nytimes.com/2008/06/29/movies/29itzk.html|autore=Dave Itzkoff|pubblicazione=[[The New York Times]]|titolo=Free to Follow His Heart Right Back to ‘Star Wars’ (Page 1 of 3)|giorno=29|mese=06|anno=2008|lingua=en|accesso=7 ottobre 2008}}</ref> Nel 2005 iniziò a pensare ad una nuova serie come ideale sequel al [[Star Wars: Clone Wars|precedente show]], che aveva riscosso pareri positivi da parte di critica e pubblico.<ref name="nyt" /><ref name="ultimate">{{cita libro|cognome=Windham|nome=Ryder|titolo=Star Wars: The Ultimate Visual Guide|data=19 settembre 2005|editore=Dorling Kindersley|lingua=en|isbn=0-7566-1420-1}}</ref> Lucas aveva già tentato diversi esperimenti televisivi, come ''[[Droids Adventures]]'' e ''[[Ewoks (serie animata)|Ewoks]]'', ma erano entrambi falliti.<ref name="canavero" /> L'autore assunse come supervisore dell'animazione [[Dave Filoni]] (ex regista della serie di [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]] ''[[Avatar - La leggenda di Aang]]''), con cui collaborò a stretto contatto, per poter migliorare graficamente l'aspetto di ''The Clone Wars'' e sviluppare script, spesso utilizzando le idee non utilizzate da Lucas per il primo film ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]''.<ref name="nyt" />
L'idea iniziale di Filoni per la serie, ruotava attorno a un gruppo di personaggi che viaggiavano a bordo di una nave spaziale simile al ''[[Millennium Falcon]]''.<ref name="Art">{{cita news|lingua=en|autore1=Frank Parisi|autore2=Gary Scheppke|titolo=The Art of Star Wars: The Clone Wars|editore=Chronicle Books|data=15 luglio 2009}}</ref> L'equipaggio della nave avrebbe incluso un contrabbandiere, la sua ragazza, una [[Gungan]] di nome Lunker, una Padawan Jedi di nome Ashla e il suo Maestro.<ref name="Art" /> Questa idea originale di ''The Clone Wars'' è stato pensata per non interferire con il [[Canone di Guerre stellari|canone ufficiale]], e come tale avrebbe incluso solo occasionali apparizioni di personaggi del cinema come Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker.<ref name="Art" /> Tuttavia, Lucas decise che la serie si sarebbe dovuta concentrare sui personaggi del film, ma alcune idee di Filoni sono state incluse come Ashla, il cui nome è stato in seguito cambiato in [[Ahsoka Tano|Ahsoka]].<ref name="Art" /> Anche se i progetti di Filoni per ''The Clone Wars'' vennero scartati, le sue idee originali sono servite come fonte d'ispirazione per ''[[Star Wars Rebels]]'', altra serie canonica creata da Filoni.<ref>{{cita news|url=http://comicbook.com/starwars/2018/08/01/star-wars-the-clone-wars-original-plans-rebels-dave-filoni/|titolo=Dave Filoni Confirms 'Star Wars: The Clone Wars' Was Initially More Like 'Star Wars Rebels'|autore=Patrick Cavanaugh|data=31 luglio 2018|accesso=13 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
La serie entrò in [[pre-produzione]] nel luglio del 2005,<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/community/event/con/f20050712/indexp5.html|titolo=Star Wars Spectacular 2005|pubblicazione=StarWars.com|lingua=en|giorno=12|mese=07|anno=2005|accesso=7 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050723002816/http://www.starwars.com/community/event/con/f20050712/indexp5.html|dataarchivio=23 luglio 2005}}</ref> come annunciato, ai festeggiamenti per la ''Star Wars Celebration III'' al Comic-Con 2005, da [[Stephen Sansweet|Steve Sansweet]], che ha presentato la serie come "la prossima generazione della saga di ''Star Wars'', una serie pionieristica animata di 30 minuti in [[tridimensionalità|3D]] realizzata al computer, e basata sulle guerre dei cloni che si svolgono tra Episodio II e Episodio III."<ref name="event">{{cita news|url=http://www.starwars.com/community/event/con/f20050712/indexp5.html|titolo=Starwars.com at Comic-Con 2005|giorno=12|mese=07|anno=2005|lingua=en|pubblicazione=StarWars.com|accesso=10 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080121064855/http://www.starwars.com/community/event/con/f20050712/indexp5.html|dataarchivio=21 gennaio 2008}}</ref> Inoltre descrisse il ''look'' dello show come "Un amalgama tra [[anime]] e animazione 3D" che si ispira alla serie tv ''[[Thunderbirds]]''."<ref name="event" /> Lo stesso Lucas alla ''Celebration'' disse che: "Stiamo lavorando su una continuazione in 3D della serie pilota che era su [[Cartoon Network]], e probabilmente non inizieremo il progetto per un altro anno".<ref name="ultimate" /> [[Genndy Tartakovsky]] (regista dell'originale ''Clone Wars'') e la [[Nelvana]] (studio di produzione delle serie d'animazione ''Droids Adventures'' e ''Ewoks'', nonché del segmento presente in ''[[The Star Wars Holiday Special]]'') non vennero coinvolti nella produzione.<ref name="iesb" />
Contemporaneamente, Lucas fondò appositamente gli studi [[Lucasfilm Animation]] a [[Singapore]], stimolato anche dai progressi tecnici compiuti dall'animazione digitale.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/news/news20051026.html|titolo=Lucasfilm Animation Singapore Officially Opens|pubblicazione=StarWars.com|lingua=en|accesso=23 ottobre 2008|giorno=26|mese=10|anno=2005|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080111125728/http://www.starwars.com/theclonewars/news/news20051026.html|dataarchivio=11 gennaio 2008}}</ref> Alla realizzazione della serie, collaborò anche la casa di produzione CGCG Inc.<ref>{{cita web|url=http://www.cgcg.com.tw/broadcast_hotnews4.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081220124201/http://www.cgcg.com.tw/broadcast_hotnews4.html#|titolo=CGCG - Broadcast hotnews|sito=Cgcg.com|dataarchivio=20 dicembre 2008|accesso=4 ottobre 2008|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cgcg.com.tw/showcase/showcase_TheCloneWars.html|titolo=CGCG - ''Star Wars: The Clone Wars''|sito=CGCG.com.tw|accesso=29 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923202112/http://www.cgcg.com.tw/showcase/showcase_TheCloneWars.html|dataarchivio=23 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>''The Clone Wars'' ha la particolarità di essere stata prodotta in formato 2.35:1 ([[CinemaScope]]) che non viene normalmente utilizzato per il cinema e non per le produzioni televisive, ma per la trasmissione è stato portato a 16:9 (1,77:1).<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/title/tt0458290/technical?ref_=ttco_sa_6|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' - Technical Specification|sito=[[Internet Movie Database|IMDb]].com|accesso=7 dicembre 2014}}</ref> Al progetto presero parte circa 300 artisti, che impiegarono i [[software]] [[Autodesk]] e [[Autodesk Maya|Maya]].<ref>{{cita news|url=http://www.tradingmarkets.com/.site/news/Stock%20News/1845253/|titolo=Autodesk Maya software serves as animation platform for new ''Star Wars: The Clone Wars'' animated feature film and TV series|pubblicazione=TradingMarkets.com|giorno=26|mese=08|anno=2008|lingua=en|accesso=5 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120629224019/http://www.tradingmarkets.com/.site/news/Stock%20News/1845253/|dataarchivio=29 giugno 2012}}</ref>
=== Sviluppo ===
[[File:Skywalker Ranch Main House.jpg|thumb|upright=1.3|Lo Skywalker Ranch, luogo in cui avviene il montaggio degli episodi finali.]]
Il 15 febbraio 2006 la Lucas Animation iniziò i test d'animazione.<ref name="steve" /><ref name="CIVblog" /> In termini di tecniche di realizzazione, la serie, il cui budget per episodio varia tra i 750.000 e il milione e mezzo di [[dollaro statunitense|dollari]],<ref name="nyt2">{{cita news|url=https://www.nytimes.com/2008/06/29/movies/29itzk.html?pagewanted=2&_r=1|autore=Dave Itzkoff|pubblicazione=[[The New York Times]]|titolo=Free to Follow His Heart Right Back to ‘Star Wars’ (Page 2 of 3)|giorno=29|mese=06|anno=2008|lingua=en|accesso=7 ottobre 2008}}</ref> è progettata secondo i canoni dei film tradizionali, con una particolare cura per la fotografia e le inquadrature.<ref name="CIVblog" /> Invece di utilizzare gli [[storyboard]] convenzionali in [[Bidimensionalità|2D]], Filoni e il suo team utilizzano un computer per l'anteprima, inizialmente lanciato da George Lucas durante la produzione della [[Guerre stellari#Film della serie principale|trilogia originale]], una tecnica che permette ai registi di visionare le scene prima che diventino scene animate tridimensionali.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.starwars.com/theclonewars/news20091103/index.html|titolo=The Action Intensifies in ''Landing at Point Rain''|sito=web.archive.org|data=3 novembre 2009|accesso=6 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100326065210/http://www.starwars.com/theclonewars/news20091103/index.html|dataarchivio=26 marzo 2010}}</ref> Alla [[convention]] ''Imagina 2007'', in un'intervista, Rob Coleman rivelò rivela che quindici episodi erano in produzione e uno era già terminato.<ref name="imagina">{{cita news|url=http://www.mintinbox.net/reportages/Imagina_2007-Interview_Rob_Coleman|titolo=Imagina 2007 : Interview de Rob Coleman|sito=Mintinbox.net|lingua=en|accesso=29 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070208040507/http://www.mintinbox.net/reportages/Imagina_2007-Interview_Rob_Coleman|dataarchivio=8 febbraio 2007}}</ref> Sceneggiature, design dei personaggi e art direction vengono create alla sede della [[Industrial Light & Magic]], mentre l'animazione e il processo di [[rendering]] sono fatte a Singapore.<ref name="imagina" /> La Industrial Light & Magic, in ogni caso, ha provveduto a supportare l'animazione con l'uso della [[motion capture]], effettuata negli studi americani.<ref name="imagina" /> L'assemblaggio finale di ogni episodio viene fatto allo Skywalker Ranch.<ref name="imagina" />
Lucas, direttamente coinvolto in ogni aspetto della produzione, ha insistito nello riscrivere molti dei copioni, per focalizzarsi maggiormente sui personaggi e sulle storie, in modo da ambientarle in più pianeti diversi, per renderle più coinvolgenti ed interessanti.<ref name="intere">{{cita news|autore=Pete Vilmur|url=http://www.starwars.com/theclonewars/blogs/f20070831/index.html|titolo=Lucas Gets Involved - Enlisted into ''The Clone Wars''|pubblicazione=StarWars.com|giorno=31|mese=08|anno=2007|accesso=15 ottobre 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080213003944/http://www.starwars.com/theclonewars/blogs/f20070831/index.html|dataarchivio=13 febbraio 2008}}</ref> Il 3 marzo 2007, al Paley Center, George Lucas rivela che la serie è episodica, e come tale non sarà concentrata esclusivamente sulla storia di Anakin Skywalker, ma anche con puntate dedicate ai [[clone trooper]].<ref name="paley" /> Inoltre Lucas ha affermato di voler produrre almeno cento episodi, per un totale di cinque stagioni, a prescindere dal gradimento del pubblico, con una possibile apparizione del cacciatore di taglie [[Boba Fett]].<ref name="ewe" /><ref name="redcarpet" /> La serie utilizza idea scartate dallo stesso Lucas da precedenti progetti legati a ''Guerre stellari''.<ref name="nyt" /> Il logo della serie è un misto di quelli de ''L'attacco dei cloni'' e ''L'Impero colpisce ancora'', per mantenere inalterato lo spirito dei film e tornare ad un logo più tradizionale.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars-universe.com/dossier-page-138-871-la-production-de-the-clone-wars-le-design-de-la-serie.html#1|titolo=La production de ''The Clone Wars'' - Le design de la série - Le logo|sito=Starwars-universe.com|lingua=fr|accesso=4 dicembre 2014}}</ref> L'introduzione di ogni episodio, alla maniera di un cinegiornale riprende quello dei serial [[anni 1930|anni trenta]].<ref name="paley" />
La serie è stata introdotta dall'[[Star Wars: The Clone Wars (film)|omonimo prequel cinematografico]], uscito nei cinema americani il 15 agosto 2008,<ref name="announcement" /> e in [[Italia]] il 19 settembre dello stesso anno.<ref name="badtaste2" /> L'idea di creare un lungometraggio è data dallo stesso Lucas che, guardando alcuni episodi della serie sul grande schermo ha affermato: «Questo è bellissimo, perché non usiamo lo stesso team di lavoro e facciamo un film?».<ref name="ewe" /><ref>{{Cita news|autore=Emanuele Manco|url=http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/11266/5/|titolo=The Clone Wars, ovvero il ritorno di Guerre stellari al cinema|pubblicazione=[[Fantascienza.com]]|giorno=07|mese=09|anno=2008|pagina=5|accesso=7 agosto 2008}}</ref> Il lungometraggio, in realtà, è costituito dai primi episodi della serie che sarebbero dovuti essere trasmessi, integrati con delle scene create ex novo per legarli assieme.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/news/news20080317.html|titolo=George Lucas Talks Star Wars: The Clone Wars|giorno=17|mese=03|anno=2008|pubblicazione=StarWars.com|lingua=en|accesso=9 novembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110604040751/http://www.starwars.com/theclonewars/news/news20080317.html|dataarchivio=4 giugno 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.theforce.net/podcast/story/ForceCast_Clone_Wars_Roundtable_118278.asp|titolo=Force-Cast: Clone Wars Roundtable|giorno=03|mese=10|anno=2008|pubblicazione=TheForce.net|lingua=en|accesso=9 novembre 2008}}</ref>
=== Sceneggiature ===
[[File:Henry Gilroy.jpg|thumb|left|[[Henry Gilroy]], sceneggiatore e capo scrittore della prima stagione.]]
La serie è di tipo antologico, con diversi episodi autoconclusivi e slegati dalla storia di fondo,<ref name="wind">{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/blogs/f20070803/indexp2.html|titolo=Introducing Catherine Winder - Producing ''The Clone Wars''|pubblicazione=StarWars.com|lingua=en|giorno=03|mese=08|anno=2007|accesso=22 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080118083654/http://www.starwars.com/theclonewars/blogs/f20070803/indexp2.html|dataarchivio=18 gennaio 2008}}</ref> focalizzati, come detto da Lucas, anche su personaggi minori come i Jedi [[Kit Fisto]] e [[Plo Koon]], o le truppe dei [[Clone trooper|cloni soldato]].<ref>{{cita news|url=http://iesb.net/index.php?option=com_xevidmegafx&Itemid=139&func=detail&id=259|titolo=Exclusive Video Interview: George Lucas Says Star Wars Is Not Dead|pubblicazione=Iesb.net|giorno=03|mese=03|anno=2007|lingua=en|accesso=27 dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070324124811/http://iesb.net/index.php?option=com_xevidmegafx&Itemid=139&func=detail&id=259|dataarchivio=24 marzo 2007}}</ref><ref name="paley">{{cita news|autore=Eric Goldman|url=http://tv.ign.com/articles/770/770160p1.html|titolo=Paley Fest: George Lucas Gives Details on the Star Wars TV Shows|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en|giorno=05|mese=03|anno=2007|accesso=5 ottobre 2008}}</ref> Così come nella serie animata del 2003, anche in ''The Clone Wars'', il protagonista è Anakin Skywalker.<ref name="paley" /><ref name="canavero">{{cita web|url=http://www.guerrestellari.net/athenaeum/saga_esalogia_cwfiloni.html#serie|autore=Davide Canavero|sito=GuerreStellari.net|titolo=''The Clone Wars'': introduzione alla serie|accesso=21 novembre 2008}}</ref> Ogni episodio viene introdotto prima da un tema morale, soprannominato "La saggezza Jedi", e poi da un breve riepilogo che riassume allo spettatore ciò che è accaduto precedentemente.<ref name="wind" /> Rispetto agli altri prodotti televisivi, dei quali Lucas forniva indicazioni sommarie o soggetti, ''The Clone Wars'' si differenzia in quanto il creatore della saga è stato maggiormente coinvolto nella stesura delle sceneggiature, collaborando attivamente con gli scrittori.<ref name="intere" />
Nel 2006, mentre la Lucas Animation iniziava i test d'animazione, il team di sceneggiatori della serie cominciò a stendere le prime bozze dei copioni, coadiuvati dallo stesso Lucas, che prese parte ad ogni fase di progettazione della serie (parte dell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Jar Jar Jedi|Jar Jar Jedi]]'' fu scritto dallo stesso regista<ref name="bomb">{{cita web|url=http://www.guerrestellari.net/athenaeum/saga_esalogia_tcw08.html|titolo=THE CLONE WARS episodio 8, "Bombad Jedi"|autore=Davide Canavero|sito=GuerreStellari.net|accesso=4 gennaio 2009}}</ref>).<ref name="steve" /> Nel maggio del 2007 alla ''Celebration IV'', [[Catherine Winder]] rivelò che Lucas era maggiormente presente nelle sceneggiature, più che sulle scelte stilistiche e grafiche.<ref name="CIVblog" />
La figlia dello stesso Lucas, Katie, ha scritto numerosi episodi della serie: il primo è stato ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Atterraggio di fortuna|Atterraggio di fortuna]]'', episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]].<ref>{{cita web|url=http://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/jedi-crash-episode-guide|titolo="The Clone Wars" Episode Guide: Jedi Crash|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso=8 agosto 2016}}</ref> Inoltre, nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Sfera di influenza|Sfera di influenza]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]] da lei scritto, compare assieme ai fratelli e al padre sotto forma di [[avatar (realtà virtuale)|avatar]].<ref name="sphere">{{cita news|url=http://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/sphere-of-influence-episode-guide|titolo="The Clone Wars" Episode Guide: Sphere of Influence|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref>
Durante la produzione dell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Sacrificio|Sacrificio]]'', ultima puntata della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], il team della serie inizialmente ha chiamato il pianeta in cui si reca [[Yoda]] Korriban, ma la scelta definitiva è ricaduta su Moraband, che è stato preferito dallo stesso George Lucas.<ref>{{cita web|url=http://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/sacrifice-trivia-gallery|titolo="Sacrifice" Trivia Gallery|sito=StarWars.com|accesso=13 giugno 2016|lingua=en}}</ref> Ha inoltre dato una grossa mano nella sceneggiatura dell'arco narrativo di [[Pianeti dell'Universo espanso di Guerre stellari|Mortis]] della terza stagione.<ref name="involved" />
Anche se [[Paul Dini]] ha scritto diversi episodi della serie, ha anche proposto almeno due idee poi respinte per gli episodi: uno riguardava [[Jar Jar Binks]] che cerca di convincere il [[Senato Galattico]] che c'è vita su un oscuro pianeta, mentre l'altro episodio vedeva Anakin Skywalker e [[Padmé Amidala]] assumere un assassino [[Ewok]].<ref>{{cita web|url=http://www.smodcast.com/episodes/the-dini-dossiers-pt-1/|titolo=Fat Man on Batman #017: Paul Dini: The Dini Dossiers Pt|accesso=4 agosto 2016|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151001043827/http://www.smodcast.com/episodes/the-dini-dossiers-pt-1/|dataarchivio=1º ottobre 2015}}</ref>
=== Animazione ===
Il character designer Kilian Plunkett e gli altri artisti si basarono sui modelli dei personaggi in [[tridimensionalità|3D]],<ref name="plunk" /> sul design e sull'animazione della serie del 2003 per creare i nuovi personaggi, le creature e i pianeti del nuovo show.<ref>{{cita news|autore=Kiko Martinez|url=http://www.extranews.net/news.php?nid=4031|titolo=Hispanic animator helps create new ''Star Wars'' universe|pubblicazione=ExtraNews.com|giorno=27|mese=08|anno=2008|accesso=5 ottobre 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100214204114/http://www.extranews.net/news.php?nid=4031|dataarchivio=14 febbraio 2010}}</ref> I maggiori dubbi da parte del pubblico sulla nuova serie riguardano proprio l'aspetto dell'animazione. Le critiche derivano dal fatto che, anche se è in [[Computer-generated imagery|CGI]], l'animazione non è molto realistica in quanto i personaggi vengono paragonati a [[Marionetta|marionette di legno]]. Lucas, a tale proposito, ha affrontato la questione di petto:
{{Citazione|Non volevamo fare animazione fotorealistica - fotorealistico è ciò ciò che sono i film live action. L'animazione è arte. Si tratta di una discussione sull'arte - o ti piace l'arte fotorealistica, o ti piace cercare la verità dietro il realismo. Per me l'animazione parla del design e dello stile. Il nostro obiettivo non era il fotorealismo - abbiamo voluto utilizzare i computer come pennelli.|George Lucas sull'animazione della serie<ref>{{cita web|url=https://io9.gizmodo.com/5033398/george-lucas-spills-all-about-clone-wars-at-skywalker-ranch|titolo=George Lucas Spills All About Clone Wars at Skywalker Ranch|lingua=en|accesso=15 giugno 2016}}</ref>|We didn't want to do photorealistic — photorealistic is what live action movies are. Animation is art. This is an art discussion – either you like photorealistic art, or you like something that tries to find the truth behind the realism. To me animation is about design and style. Our goal wasn't photorealism — we wanted to use computers as paintbrushes.|lingua=en}}
A partire dalla terza stagione, la serie subisce un miglioramento dal punto di vista grafico;<ref name="sci" /> inoltre dall'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Proposte di pace|Proposte di pace]]'', i tre personaggi principali, Anakin Skywalker, Obi-Wan Kenobi e Ahsoka Tano, hanno un nuovo design e un nuovo abbigliamento facendo un passo avanti nella serie (si presume che siano trascorsi 1-2 anni).<ref>{{cita web|url=http://herocomplex.latimes.com/tv/star-wars-the-clone-wars-characters-show-their-age/|titolo=‘Star Wars: The Clone Wars’ characters show their age|sito=herocomplex.com|data=19 novembre 2010|lingua=en|accesso=11 luglio 2016}}</ref> Ahsoka appare più grande ed ha un abbigliamento totalmente nuovo, mentre Anakin e Obi-Wan hanno un look che più si avvicina a ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]''.<ref name="wiredtubetop">{{cita web|url=https://www.wired.com/2010/11/clone-wars-ahsoka-new-look/|titolo=Jedi Cover-Up: Clone Wars’ Ahsoka Gets Less-Revealing Costume|lingua=en|data=16 novembre 2010|accesso=11 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2010/11/18/the-clone-wars-ahsokas-new-look|titolo=The Clone Wars: Ahsoka's new look|lingua=en|data=17 novembre 2010|accesso=11 luglio 2016}}</ref> Dall'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Il maestro e l'apprendista|Il maestro e l'apprendista]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]], [[Palpatine]] e Yoda, hanno avuto un nuovo design al fine di aumentare le prestazioni sulla modellazione del viso per scopi di animazione.<ref name="revival">{{cita web|url=https://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/revival-trivia-gallery|titolo=Revival Trivia Gallery|sito=starwars.com|accesso=1º agosto 2018|lingua=en}}</ref> Palpatine indossa anche un vestito nuovo, lo stesso che porta all'inizio del film ''La vendetta dei Sith''.<ref name="revival" />
Il penultimo e l'ultimo episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]] presentavano un logo di apertura rosso, a differenza del giallo standard della serie, per commemorare il ritorno di [[Darth Maul]] nella serie.<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/brothers-trivia-gallery|titolo=Brothers Trivia Gallery|sito=starwars.com|accesso=1º agosto 2018|lingua=en}}</ref> Nel 10º, 11º, 12º e 13º episodio della quinta stagione, il logo di apertura è stato modificato in un colore azzurro in onore dell'arco narrativo di [[R2-D2]] e di altri droidi.<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/secret-weapons-trivia-gallery|titolo=Secret Weapons Trivia Gallery|sito=starwars.com|accesso=1º agosto 2018|lingua=en}}</ref>
=== Casting ===
Il cast della serie riprende parte dei personaggi, e dei rispettivi doppiatori, del precedente show non canonico ''Clone Wars'': [[Tom Kane]], [[James Arnold Taylor]], [[Anthony Daniels]], [[Corey Burton]] e Terrence Carson tornano nei loro rispettivi ruoli di [[Yoda]], Obi-Wan, [[C-3PO]], [[Conte Dooku|Dooku]] e [[Mace Windu]]. Nuovi attori, già impegnati nel doppiaggio del film prequel ''The Clone Wars'', sono stati ingaggiati per presentare la loro voce a personaggi ex novo, ma anche ad altri più vecchi, come [[Matt Lanter]], nei panni di Anakin, [[Catherine Taber]] nei panni di Padmé, e [[Nika Futterman]] in quelli di [[Asajj Ventress]], che sostituiscono rispettivamente [[Mat Lucas]] e [[Grey DeLisle]] (doppiatrice sia di Padmé che di Ventress). Uno dei nuovi doppiatori presenti nella serie è [[Phil LaMarr]], che presta la voce al Jedi [[Kit Fisto]].
{{doppia immagine|right|Matt Lanter March 18, 2014 (cropped).jpg|190|Ashley Eckstein.jpg|180|[[Matt Lanter]] e [[Ashley Eckstein]], rispettivamente doppiatori di Anakin Skywalker e Ahsoka Tano, riprendono il loro ruolo dal film ''The Clone Wars'' anche nella serie.}}
Anthony Daniels, storico interprete del droide C-3PO nella saga, confermò nel giugno 2006 di essere stato contattato per la serie,<ref>{{cita news|url=http://www.theforce.net/latestnews/story/Anthony_Daniels_Radio_Interview_98870.asp|titolo=Anthony Daniels Radio Interview|pubblicazione=TheForce.net|giorno=10|mese=06|anno=2006|accesso=4 ottobre 2008|lingua=en}}</ref> mentre [[Ahmed Best]], che nei prequel vestiva i panni di Jar Jar Binks, ha ripreso il personaggio nell'episodio ''Jar Jar Jedi''.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.com/2008/11/jar-jar-binks-j/|titolo=Jar Jar Binks Goes Jedi in Clone Wars|accesso=14 luglio 2016|lingua=en}}</ref> Il 17 febbraio 2008, il sito ''TheForce.net'' rivela che la voce di Ahsoka Tano sarebbe stata quella di [[Ashley Eckstein]].<ref name="voix">{{cita news|url=http://www.starwars-universe.com/actu-6415-the-clone-wars-des-images-et-une-voix.html|titolo=[MAJ] [''The Clone Wars''] Des images et une voix|sito=Starwars-universe.com|data=17 febbraio 2008|accesso=17 aprile 2015|lingua=fr}}</ref> Lo stesso giorno, il suo coinvolgimento nella serie è stato confermato.<ref name="voix" /> Il montatore [[Matthew Wood]], riprende il ruolo del [[Generale Grievous]] e dei droidi da battaglia dal film ''La vendetta dei Sith''. L'attore Daniel Logan, interprete di Boba Fett nel film ''L'attacco dei cloni'', torna a dare la voce al giovane cacciatore di taglie per la seconda stagione.<ref name="loganinterview">{{cita web|url=http://cinechew.com/insider-117-daniel-logan-interview-excerpt/|titolo=Insider #117: Daniel Logan Interview Excerpt|data=22 aprile 2010|autore=[[Lucasfilm]]|accesso=15 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>
Daniels, Wood, Best e Logan sono gli unici attori della saga a riprendere il proprio ruolo nella serie come personaggi ricorrenti (sebbene nel prequel cinematografico [[Samuel L. Jackson]] e [[Christopher Lee]] abbiano prestato le loro voci). George Lucas spiega che ciò è dovuto agli impegni degli attori, che gli avrebbero impedito di prendere parte allo show, e che lo stipendio avrebbe potuto rappresentare un ostacolo.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Shawn Adler|url=http://moviesblog.mtv.com/2008/08/11/george-lucas-explains-why-familar-voices-wont-return-for-clone-wars/|titolo=George Lucas Explains Why Familar Voices Won't Return For ''Clone Wars''|sito=Moviesblog.mtv.com|data=11 novembre 2008|accesso=30 ottobre 2015}}</ref> Samuel L. Jackson espresse interesse nel riprendere il ruolo del Jedi Windu nella serie, ma poté soltanto doppiare il prequel cinematografico. Anche [[Hayden Christensen]] affermò di voler tornare a interpretare il personaggio di Anakin Skywalker, ma aggiunse che nessuno lo aveva mai contattato per proporgli l'offerta.<ref>{{cita news|autore=Shawn Adler|url=http://www.mtv.com/movies/news/articles/1581414/20080212/story.jhtml|titolo='Star Wars: The Clone Wars' Is Finally Good To Go; Will Hit Theaters This Summer|pubblicazione=Mtv.com|giorno=12|mese=02|anno=2008|accesso=16 ottobre 2008|lingua=en}}</ref>
Al fine di rendere la voce dei cloni diverse l'una dall'altra, il doppiatore [[Dee Bradley Baker]] ha registrato ogni voce separatamente dando ad ognuno un tono diverso.<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0458290/trivia?ref_=tt_ql_trv_1|titolo=Trivia for "Star Wars: The Clone Wars"|sito=[[Internet Movie Database|IMDb]]|lingua=en|accesso=12 luglio 2016}}</ref> In seguito alla morte di [[Ian Abercrombie]], doppiatore di Palpatine dalla prima alla quinta stagione, è stato [[Tim Curry]] a prendere il suo posto per la sesta.<ref name="curry">{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/bryan-young-tim-curry-star-wars_b_2776241.html|titolo=Exclusive: Tim Curry Joins ''Star Wars''|cognome=Young|nome=Bryan|sito=The Huffington Post|data=28 febbraio 2013|accesso=1º marzo 2013|lingua=en}}</ref>
==== Guest star ====
[[Ron Perlman]] ha doppiato il personaggio del rigattiere alieno [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Gha Nachkt|Gha Nachkt]], nei due episodi ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#La caduta di un droide|La caduta di un droide]]'' e ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#La stazione spia|La stazione spia]]''. [[George Takei]], interprete del timoniere [[Hikaru Sulu]] nella serie originale di ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'', ha prestato la voce ad un nuovo personaggio, un nemoidiano di nome Lok Durd, nei due episodi ''Atterraggio di fortuna'' e ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#I difensori della pace|I difensori della pace]]''.<ref>{{cita news|url=http://trekmovie.com/2008/12/15/george-takei-to-voice-character-in-star-wars-the-clone-wars/|titolo=George Takei To Voice Character In ‘Star Wars: The Clone Wars’|pubblicazione=TrekMovie.com|giorno=15|mese=12|anno=2008|autore=John Tenuto|lingua=en|accesso=27 dicembre 2008}}</ref> [[Michael York]] ha doppiato il personaggio del Dr. Nuvo Vindi negli episodi ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il virus Blue Shadow|Il virus Blue Shadow]]'' e ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il mistero delle mille lune|Il mistero delle mille lune]]''.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/20090209newsb.html|titolo=A Deadly Virus Unleashed in The Clone Wars|pubblicazione=StarWars.com|accesso=25 febbraio 2009|lingua=en|giorno=09|mese=02|anno=2009}}</ref>
[[Seth Green]], creatore della serie ''[[Robot Chicken]]'', e [[Jaime King]], entrambi appassionati della saga, hanno un ruolo come [[guest star]] nella seconda stagione.<ref name="seth">{{cita news|autore=Brian Jacks|url=http://moviesblog.mtv.com/2008/04/19/seth-green-gets-dream-job-finally-joins-the-star-wars-universe/|titolo=Seth Green Gets Dream Job, Finally Joins The ‘Star Wars’ Universe|pubblicazione=MTV Movies Blog|giorno=19|mese=04|anno=2007|lingua=en|accesso=16 ottobre 2008}}</ref><ref>{{cita news|autore=Bonnie Burton|url=http://www.starwars.com/fans/rocks/f20081223.html?page=1|pagina=1|titolo=Jaime King Catches the Fan Spirit - Star Wars Fangirl|giorno=24|mese=12|anno=2008|lingua=en|pubblicazione=StarWars.com|accesso=2 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615005911/http://www.starwars.com/fans/rocks/f20081223.html?page=1|dataarchivio=15 giugno 2009}}</ref> Il cacciatore di taglie [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Dengar|Dengar]], è doppiato nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]] dall'attore [[Simon Pegg]], interprete di Unkar Plutt nel film della trilogia sequel ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza|Il risveglio della Forza]]''. Nei tre episodi della quinta stagione in cui compare, il professor [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Huyang|Huyang]] è doppiato da [[David Tennant]], noto per aver interpretato il "[[Decimo Dottore]]" in ''[[Doctor Who]]''.<ref>{{cita web|url= https://uk.ign.com/articles/2012/11/06/exclusive-clip-doctor-whos-david-tennant-guests-on-star-wars-the-clone-wars?abthid=50995f6401d81ea678000160|titolo=Exclusive Clip: Doctor Who's David Tennant Guests on Star Wars: The Clone Wars''|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=6 novembre 2012|lingua=en}}</ref>
Diversi sono gli attori della saga cinematografica che hanno fatto da guest-star per uno o più episodi: [[Liam Neeson]] torna a doppiare [[Qui-Gon Jinn]] nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#I guardiani della Forza|I guardiani della Forza]]'' (nel quale appare sotto forma di fantasma di Forza)<ref>{{cita news|url=http://www.starwars-universe.com/actu-8118-le-prochain-arc-de-the-clone-wars-se-devoile.html|lingua= fr|titolo=[MAJ] Le prochain arc de ''The Clone Wars'' se dévoile|sito=Starwars-universe.com|data=20 gennaio 2011|accesso=17 aprile 2015}}</ref> e in ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Voci|Voci]]'' (in cui si sente come voce di Forza);<ref name="tor">{{cita web|url=https://www.tor.com/2011/01/26/the-real-qui-gon-jinn-returns/|titolo=The Real Qui-Gon Jinn Returns!|data=26 gennaio 2011|accesso=8 aprile 2016|lingua=en}}</ref> [[Pernilla August]], interprete di Shmi Skywalker ne ''La minaccia fantasma'' e ''L'attacco dei cloni'', torna a dare la voce a se stessa nell'episodio ''I guardiani della Forza''; [[Mark Hamill]], noto per il suo ruolo di [[Luke Skywalker]], doppia [[Darth Bane]] in ''Sacrificio'', puntata finale della serie.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Kyle Warnke|url=http://dorksideoftheforce.com/2015/03/31/star-wars-the-clone-wars-picks-up-seven-emmy-nominations/|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' Picks Up Seven Emmy Nominations|accesso=17 aprile 2015}}</ref>
=== Rinnovi ===
La prima stagione, costituita da 22 episodi,<ref>{{cita news|autore=Tim Goodman|url=http://www.sfgate.com/cgi-bin/blogs/sfgate/detail?blogid=24&entry_id=24188Tim§|titolo=Cartoon Network lands "Star Wars: The Clone Wars" TV series; big screen movie debuts Aug. 15.|pubblicazione=Sfgate.com|giorno=12|mese=02|anno=2008|accesso=11 ottobre 2008|lingua=en}}</ref> è completa, così come la seconda, la terza e la quarta. Il creatore della serie, George Lucas, ha affermato di voler produrre almeno cento episodi, per un totale di cinque stagioni, a prescindere dal gradimento del pubblico.<ref name="ewe" /><ref name="redcarpet">{{cita news|url=http://iesb.net/index.php?option=com_xevidmegafx&Itemid=139&func=detail&id=259|titolo=Exclusive Video Interview: George Lucas Says Star Wars Is Not Dead|pubblicazione=Iesb.net|giorno=03|mese=03|anno=2007|lingua=en|accesso=4 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070324124811/http://iesb.net/index.php?option=com_xevidmegafx&Itemid=139&func=detail&id=259|dataarchivio=24 marzo 2007}}</ref> La serie è stata confermata per una seconda stagione, intitolata ''Rise of the Bounty Hunters'', che ha debuttato nell'autunno del 2009, in America, mentre dal 16 aprile del 2010 è andata in onda in Italia su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]].<ref name="season">{{cita news|url=http://starwars.com/theclonewars/news20090209.html|titolo=Cartoon Network Picks Up Second Season of Star Wars: The Clone Wars|giorno=09|mese=02|anno=2009|lingua=en|accesso=21 febbraio 2009|pubblicazione=StarWars.com}}</ref> La terza stagione, chiamata ''Secrets Revealed'',<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Christian Blauvelt|url=http://tvrecaps.ew.com/recap/star-wars-clone-wars-season-3-episode-15-liam-neeson/|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' recap: Liam Neeson Strikes Back|sito=Tvrecaps.ew.com|data=29 gennaio 2011|accesso=25 dicembre 2014}}</ref> è andata in onda in America dal 17 settembre 2010. In Italia è andata in onda su Cartoon Network dall'8 aprile 2011<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/24092/star-wars-the-clone-wars-3-la-stagione-inedita-dall8-aprile-su-cartoon-network|titolo=Cartoon Network Terza Stagione di Star Wars: The Clone Wars|giorno=22|mese=02|anno=2011|accesso=3 marzo 2011|pubblicazione=tvblog.it}}</ref> fino alla dodicesima puntata per poi essere completamente replicata su [[Boing (Italia)|Boing]], tranne per le ultime due puntate che sono state mandate in onda in anteprima su Cartoon Network.<ref>{{cita web|http://www.tvblog.it/post/31795/star-wars-the-clone-wars-3-il-finale-su-cartoon-nertwork-in-attesa-della-quarta|Star Wars: The Clone Wars 3, il finale il 10 febbraio su Cartoon Nertwork (in attesa della quarta stagione)|2 marzo 2012|autore=Francesca Camerino|data=16 gennaio 2012}}</ref> La quarta stagione, chiamata ''Battle Lines'',<ref>{{cita news|autore=Curt Wagner|url=http://www.redeyechicago.com/entertainment/tv/redeye-star-wars-the-clone-wars-draws-battle-lines-in-season-4-20110816,0,4824251.story|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' draws ''Battle Lines'' in Season 4|sito=Redeyechicago.com|lingua=en|data=16 agosto 2011|accesso=28 dicembre 2014}}</ref> è andata in onda in America dal 16 settembre 2011. In Italia è stata trasmessa su Cartoon Network dal 23 marzo 2012<ref>{{cita web|http://www.pubblicitaitalia.it/news/Media-e-Multimedia/Televisione/turner-italia-numeri-in-crescita-chiusura-danno-a-5-con-febbraio-2012-a--15_28020307.aspx|Turner Italia, numeri in crescita. Chiusura d’anno a +5% con febbraio 2012 a + 15%|29 febbraio 2012|autore=Serena Poerio|data=28 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web|http://www.cartonianimati10.it/cartoon-network-programmazione-marzo-2012-le-novita-2161.html|Cartoon Network Programmazione Marzo 2012: le novità!|2 marzo 2012|autore=Azzurra Lorenzini|data=2 marzo 2012}}</ref> fino all'undicesima puntata. Mentre la restante parte è andata in onda in orari e giorni diversi, durante l'autunno 2012. La quinta stagione, intitolata ''Who Will Fall?'',<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Tony Guerrero|url=http://www.comicvine.com/articles/star-wars-the-clone-wars-season-five-premiere-who-/1100-145222/|titolo=Star Wars: The Clone Wars'' Season Five Premiere - ''Who Will Fall?|sito=Comicvine.com|data=18 settembre 2012|accesso=12 agosto 2015}}</ref> composta questa volta da 20 episodi, è stata trasmessa in America dal 29 settembre del 2012. In Italia viene trasmessa dal 10 maggio 2013.<ref>{{cita web|url=http://www.guerrestellari.net/2013/05/07/the-clone-wars-quinta-stagione-in-italia/|titolo=The Clone Wars – Quinta stagione in Italia?|data=7 maggio 2013|accesso=7 maggio 2013}}</ref>
=== Cancellazione ===
Dopo l'acquisizione della Lucasfilm da parte della [[The Walt Disney Company]], è stata annunciata la chiusura della serie l'11 marzo 2013, dopo il finale della quinta stagione<ref>{{cita news|url=https://www.mangaforever.net/89777/star-wars-the-clone-wars-chiude-con-la-quinta-stagione|titolo=Star Wars: the Clone Wars chiude con la quinta stagione|autore=Andrea Gagliardi|data=12 marzo 2013|accesso=21 luglio 2018}}</ref> e che la produzione attiva dei futuri episodi di Cartoon Network era cessata, ma che lo studio continuava la produzione su archi narrativi non ancora pubblicati.<ref name="dis">{{cita news|url=http://screenrant.com/clone-wars-ending-star-wars-animated-series-disney/|titolo=‘Clone Wars’ Ending – New ‘Star Wars’ Animated Series in Development|lingua=en|data=3 novembre 2013|accesso= 22 dicembre 2015}}</ref> Nonostante lo spettacolo fosse stato sostituito da ''Star Wars Rebels'',<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/new-animated-series-star-wars-rebels-coming-fall-2014|titolo=New Animated Series Star Wars Rebels Coming Fall 2014|data=20 maggio 2013|accesso=14 maggio 2019|sito=StarWars.com|lingua=en}}</ref> che ha continuato la storia di personaggi dell'epoca delle guerre dei cloni come Ahsoka Tano e Rex, i fan continuarono a chiedere episodi di ''The Clone Wars'',<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/sdcc-2018-12-things-we-learned-from-the-star-wars-the-clone-wars-panel|titolo=SDCC 2018: 12 Things We Learned From the Star Wars: The Clone Wars Panel|sito=StarWars.com|data=19 luglio 2018|accesso=14 maggio 2019|lingua=en}}</ref> lanciando l'hashtag ''#SaveTheCloneWars''. Nelle settimane successive alla cancellazione, sono stati mostrati filmati di episodi che avrebbero fatto parte della sesta stagione e saranno comunque pubblicati, nonostante la serie sia stata presa da Cartoon Network. Durante il panel "I segreti di ''Star Wars: The Clone Wars''" alla ''Celebration Europe II'', Filoni ha lasciato intendere che c'era la possibilità che la sesta stagione avrebbe potuto essere mandata in onda.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.starwars.com/news/swce-2013-friday|titolo=SWCE 2013: Opening Day Highlights|sito=Starwars.com|data=27 luglio 2013|accesso=14 aprile 2015}}</ref>
L'11 ottobre 2013, Filoni ha annunciato che il suo team aveva completato la produzione dei rimanenti episodi di ''The Clone Wars'' e che sarebbero stati rilasciati all'inizio del 2014.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.syfantasy.fr/17432-Les_derniers_episodes_de_Star_Wars__The_Clone_Wars_en_2014|titolo=Les derniers épisodes de ''Star Wars : The Clone Wars'' en 2014|sito=Syfantasy.fr|data=13 ottobre 2013|accesso=14 aprile 2015}}</ref> Il compositore Kevin Kiner, in un'intervista del 2014, ha rivelato che vi saranno in programmazione l'arco di [[Rush Clovis|Clovis]] più 10 episodi bonus della serie, che comprenderanno quattro archi narrativi: arco Clovis, arco sull'ordine 66, arco [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Sifo-Dyas|Sifo-Dyas]], arco Yoda e due episodi come gran finale per la serie.<ref>{{cita news|url=http://www.theforce.net/story/front/In_ForceCast_Interview_The_Clone_Wars_Composer_Says_Hes_Still_Working_On_Bonus_Content_152571.asp|titolo=In ForceCast Interview, The Clone Wars Composer Says He's Still Working On Bonus Content|data=14 giugno 2014|autore=Eric|accesso=26 giugno 2014|lingua=en}}</ref> L'arco narrativo di Clovis, costituito da tre episodi ''Un vecchio amico'', ''L'ascesa di Clovis'' e ''Crisi del cuore'', doveva far parte della stagione 5 ma è stato rinviato per vari motivi e doveva debuttare nella sesta stagione. Il 12 ottobre 2013 Dave Filoni tramite la sua pagina di [[Facebook]], ha rivelato che gli episodi bonus saranno trasmessi nei primi mesi del 2014.<ref>{{cita news|url=http://spinoff.comicbookresources.com/2013/10/12/final-episodes-of-star-wars-the-clone-wars-to-arrive-next-year/|titolo = Final Episodes of ‘Star Wars: The Clone Wars’ to Arrive Next Year|sito=comicbookresources.com|lingua=en|accesso = 26 giugno 2016}}</ref> Il 22 novembre 2013 a [[Varsavia]], in [[Polonia]], si è tenuta una manifestazione a tema ''Star Wars''. Gli organizzatori della manifestazione, il team di ''Star Wars: The Clone Wars'' insieme ad un rappresentante Disney hanno mostrato un trailer degli episodi bonus, che avrà un totale di 10 episodi messi in onda su [[Netflix]] dal 7 marzo e porta il sottotitolo ''The Lost Missions'' (''Le missioni perdute'').<ref>{{cita news|url=http://www.starwarsunderworld.com/2013/11/rumor-clone-wars-bonus-content-details.html|titolo = Rumor: Clone Wars Bonus Content Details Revealed|sito=starwarsunderworld.com|lingua=en|accesso = 26 giugno 2016}}</ref> Il 15 febbraio 2014 [[Super RTL]], una [[rete televisiva]] [[Germania|tedesca]], ha iniziato la messa in onda della sesta stagione<ref name="Super RTL to host season 6" /> seguita il 7 marzo 2014 da Netflix.<ref name="netflix" />
Al momento della cancellazione, erano in produzione gli episodi delle stagioni sei, sette e otto.<ref name="maki">{{cita web|url=http://makingstarwars.net/2014/05/brent-friedman-writer-clone-wars-talks-season-7-8/|titolo=Brent Friedman, writer for the Clone Wars, talks season 7 & 8!|data=29 maggio 2014|accesso=30 dicembre 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.guerrestellari.net/2015/09/20/rumor-in-lavorazione-altri-episodi-di-the-clone-wars-legacy-e-un-fumetto-sulla-serie/|titolo=Rumor: in lavorazione altri episodi di "The Clone Wars Legacy" e un fumetto sulla serie?|sito=GuerreStellari.net|accesso=10 agosto 2016}}</ref> Nonostante ciò, il 25 settembre 2014 la [[Lucasfilm]] ha pubblicato una raccolta di materiale inedito denominata ''[[The Clone Wars Legacy]]'', che raggruppa due archi narrativi da otto episodi incompiuti, bozzetti, concept-art e altre storie uscite sotto forma di fumetto (''[[Star Wars: Darth Maul - Figlio di Dathomir|Darth Maul - Figlio di Dathomir]]'') o romanzo (''[[Star Wars: L'apprendista del Lato Oscuro|L'apprendista del Lato Oscuro]]'').<ref name="legacy" /> Nel 2015, alla ''Star Wars Celebration'', sono stati rilasciati quattro episodi incompleti (l'arco narrativo ''Bad Batch'', parte del progetto ''Legacy''), svariati bozzetti e altro materiale inedito.<ref name="legacy">{{cita video|url=http://www.starwars.com/video/the-clone-wars-legacy|titolo=The Clone Wars Legacy|sito=StarWars.com|accesso=26 giugno 2017|lingua=en}}</ref> A marzo 2016, Pablo Hidalgo ha dichiarato che erano stati pianificati tredici archi narrativi.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/pablohidalgo/status/712339140000530432|titolo=Pablo Hidalgo on Twitter. “There were 13 arcs left, all of which were previewed in some way at Celebration Europe or Celebration Anaheim or released online."|accesso=5 agosto 2016|lingua=en}}</ref> Alla ''Celebration'' nel luglio 2016 si è tenuto un panel, alla presenza del regista Dave Filoni, Pablo Hidalgo e Ashley Eckstein (doppiatrice di Ahsoka), durante il quale si è parlato delle storie mai raccontate della serie di Ahsoka dopo il suo addio all'Ordine Jedi nella quinta stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.starwars.com/news/swce-2016-ahsokas-untold-tales-panel-liveblog|titolo=SWCE 2016: Ahsoka's Untold Tales Panel Liveblog|sito=StarWars.com|data=15 luglio 2016|accesso=29 giugno 2019}}</ref> Una di queste, avrebbe dovuto mostrare le vicende di Ahsoka e [[Capitano Rex|Rex]] durante il film ''La vendetta dei Sith''.<ref>{{Cita web|url=http://www.techtimes.com/articles/170101/20160715/ahsoka-may-return-in-star-wars-rebels-season-3.htm|titolo=Ahsoka May Return In 'Star Wars Rebels' Season 3|cognome=Koch|nome=Cameron|data=15 luglio 2016|sito=''Tech Times''|accesso=8 agosto 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://io9.gizmodo.com/the-untold-stories-of-ahsoka-tano-broke-our-hearts-and-1783725803|titolo=The Untold Stories of Ahsoka Tano Broke Our Hearts—And Ahsoka's, Too|cognome=Whitbrook|nome=James|data=15 luglio 2016|sito=io9|accesso=8 agosto 2016|lingua=en}}</ref>
=== Revival ===
[[File:Season 7 Logo.png|thumb|Il nuovo logo per il revival della serie, presentato nel luglio 2018.]]
Per celebrare il decimo anniversario della serie, il 26 giugno 2018 è stato stabilito che al [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con]] ci sarà un panel dedicato a ''The Clone Wars''<ref>{{Cita web|url=http://guerrestellari.net/star-wars-al-san-diego-comic-con-2018-tutto-il-programma-giorno-per-giorno/|titolo=Star Wars al San Diego Comic-Con 2018: tutto il programma|autore=Damiano Lollobrigida|data=18 luglio 2018|accesso=21 agosto 2018}}</ref> in cui saranno presenti Dave Filoni, Matt Lanter (doppiatore di Anakin Skywalker), Ashley Eckstein (doppiatrice di Ahsoka Tano).<ref>{{Cita web|url=https://www.starwars.com/news/star-wars-the-clone-wars-sdcc-panel|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' Celebrates its 10-Year Anniversary with SDDC Panel|sito=StarWars.com|data=26 giugno 2018|accesso=26 giugno 2018|lingua=en}}</ref> Il 19 luglio 2018 viene annunciato che la serie ritornerà nel 2019 con 12 nuovi episodi, alcuni di questi basati sull'assedio di Mandalore, e che verrà trasmessa su [[Disney+]], nuovo servizio in streaming a pagamento della Disney.<ref name="2018 stream" /><ref>{{Cita web|url=https://www.mangaforever.net/535405/star-wars-the-clone-wars-pubblicato-il-trailer-della-settima-stagione|titolo=STAR WARS: The Clone Wars, pubblicato il trailer della settima stagione|autore=Davide Mirabello|data=19 luglio 2018|accesso=21 luglio 2018}}</ref> L'annuncio è arrivato con un trailer per la nuova stagione e un poster che conteneva l'hashtag ''#CloneWarsSaved'', che fa riferimento alla campagna di sostegno portava avanti dai fan.<ref name="2018 stream" /><ref>{{Cita web|url=http://guerrestellari.net/dave-filoni-parla-dei-nuovi-episodi-di-the-clone-wars/|titolo=Dave Filoni parla dei nuovi episodi di The Clone Wars|autore=Matteo Terenzi|data=20 luglio 2018|accesso=21 agosto 2018}}</ref> Con l'annuncio della nuova stagione, è stato presentato il nuovo logo della serie, nel quale la scritta ''Star Wars'' compare affiancata nella parte superiore. Inoltre, rispetto alla sesta stagione, nel revival della serie Anakin e Obi-Wan presentano un look più simile a quello del film ''La vendetta dei Sith'' e a quanto visto nelle puntate incomplete del progetto ''Legacy''.
Matt Lanter, Ashley Eckstein, James Arnold Taylor e Dee Bradley Baker hanno confermato di aver ripreso i loro rispettivi ruoli come Anakin Skywalker, Ahsoka Tano, Obi-Wan Kenobi e Capitano Rex dal trailer del revival. Nell'agosto 2018, Tom Kane ha confermato tramite il suo account [[Facebook]] di aver registrato le battute per cinque nuovi episodi del revival, anche se non ha confermato se riprenderà i suoi ruoli come narratore, Yoda o [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Wulff Yularen|Wullf Yularen]]. Il 12 agosto, Filoni ha dichiarato che non lavorerà direttamente su ''[[Star Wars Resistance]]'', nuova serie animata di cui è il creatore, per concentrarsi sullo sviluppo degli episodi finali di ''The Clone Wars''.<ref>{{cita news|cognome1=Anderton|nome1=Ethan|titolo=''Star Wars Resistance'' Animated Series Won’t Have Dave Filoni Running the Ship|url=https://www.slashfilm.com/star-wars-resistance-showrunner/|accesso=19 agosto 2018|sito=/Film|data=15 agosto 2018|lingua=en}}</ref> A partire dal 5 novembre 2018, la registrazione è ancora in corso secondo Ashley Eckstein.<ref>{{cita news|url=https://www.cbr.com/star-wars-clone-wars-season-7-ashley-eckstein-interview/|titolo=Star Wars: The Clone Wars' Ashley Eckstein Offers an Update on Season 7|autore=Meagan Damore|sito=CBR.com|data=5 novembre 2018|accesso=5 novembre 2018|lingua=en}}</ref> In seguito, Sam Witwer e [[Ray Park]] hanno confermato di riprendere il ruolo di Darth Maul, rispettivamente come doppiatore e come interprete tramite [[motion capture]].<ref>{{cita news|url=https://www.cbr.com/star-wars-ray-park-darth-maul-clone-wars/|titolo=Star Wars: Ray Park Will Fight as Darth Maul in Clone Wars Season 7|autore=Christopher Baggett|data=14 aprile 2019|accesso=21 luglio 2019|lingua=en}}</ref> Durante la produzione, molti dei modelli, incluso quello del Capitano Rex, sono stati ottimizzati e migliorati in base alla nuova tecnologia di animazione.<ref name="chicago">{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=I0XlB2EJZuA|titolo=Star Wars: The Clone Wars Panel at Star Wars Celebration 2019|sito=YouTube|data=14 aprile 2019|lingua=en}}</ref> Il revival di ''The Clone Wars'' è stato oggetto di un panel alla ''Celebration'' di [[Chicago]] del 2019, tenutosi il 14 aprile.<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/animation-panels-at-star-wars-celebration-chicago|titolo=Lucasfilm To Host Three Animation Panels at Star Wars Celebration Chicago|sito=StarWars.com|data=6 marzo 2019|accesso=14 maggio 2019|lingua=en}}</ref> Durante il panel, sono state mostrate immagini del dietro le quinte e un trailer. Questo, oltre a mostrare ulteriori filmati dell'assedio di Mandalore, ha anche confermato che il revival includerebbe una versione con animazione completata dell'arco ''Bad Batch'', inizialmente pubblicato incompleto all'interno del progetto ''Legacy''.<ref name="chicago" />
I nuovi episodi sono composti da tre archi narrativi da quattro episodi ciascuno.<ref name="arct">{{cita web|lingua=en|autore=Jesse Schedeen|url=https://www.ign.com/articles/2019/04/14/star-wars-clone-wars-final-season-features-return-of-darth-maul-and-mandalore|titolo=''Star Wars: Clone Wars'' Final Season Features Return of Darth Maul and Mandalore|sito=IGN|data=14 aprile 2019|accesso=29 giugno 2019}}</ref> Progettato come la storia finale di ''The Clone Wars'',<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/BFree63/status/654689846171070464|titolo="It's a reference to Clone Wars' 'lost' series finale, since that arc and last night's ep were both written by @MattMichnovetz|sito=Twitter|autore=Brent Friedman|data=15 ottobre 2015|lingua=en}}</ref> l'ultimo arco narrativo, quello dell'assedio di Mandalore, avrebbe dovuto mostrare Anakin, Ahsoka e Obi-Wan scontrarsi con Darth Maul per cercare di spodestarlo dal suo controllo sul pianeta Mandalore. Tuttavia, durante la battaglia, Anakin e Obi-Wan sarebbero stati chiamati via a causa di un'emergenza, il rapimento del cancelliere Palpatine da parte del generale Grievous, il quale aveva lanciato un [[Battaglia di Coruscant|attacco a sorpresa su Coruscant]].<ref name="untold">{{Cita web|url=https://io9.gizmodo.com/everything-we-know-about-the-untold-stories-of-the-clon-1827908786|titolo=Everything We Know About the Untold Stories of The Clone Wars|autore=James Whitbrook|data=30 luglio 2018|accesso=23 agosto 2018|lingua=en}}</ref> L'arco è stato nominato diverse volte in ''Star Wars Rebels'',<ref>{{Cita episodio|titolo=I comandanti perduti|titolooriginale=The Lost Commanders|stagione=02|episodio=03|serie=Star Wars Rebels|minuto=|secondo= }}</ref> serie canonica creata sempre da Dave Filoni andata in onda dal 2014 al 2018, e parzialmente adattato nel romanzo ''[[Star Wars: Ahsoka|Ahsoka]]'', nel quale compare in alcuni flashback.<ref name="untold" /> L'autrice E. K. Johnston in seguito rivelò che le era stato chiesto di non scrivere nel libro scene d'azione sull'assedio di Mandalore, poiché a sua insaputa Lucasfilm stava lavorando alla stagione finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.starwarsreport.com/2019/04/18/live-at-celebration-with-e-k-johnston-swbw-100/|titolo=Live at Celebration with E.K. Johnston – SWBW #100|sito=Star Wars Bookworms|data=18 aprile 2019|accesso=19 aprile 2019|lingua=en}}</ref>
=== Continuity ===
La serie fa parte del [[Canone di Star Wars|canone ufficiale]] annunciato dopo l'acquisizione della [[Lucasfilm]] da parte della Disney.<ref name="Legends">{{cita web|url=http://starwars.com/news/the-legendary-star-wars-expanded-universe-turns-a-new-page.html|titolo=The Legendary Star Wars Expanded Universe Turns a New Page|data=25 aprile 2014|accesso=27 aprile 2014|lingua=en}}</ref> Il 25 aprile 2014, è stato annunciato che l'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]] viene rinominato con il nome ''Star Wars Legends'' e che solo sei film della saga, ''The Clone Wars'', il film omonimo e ''Star Wars Rebels'' sono considerati canonici.<ref name="Legends" /> Tuttavia, videogiochi, fumetti, romanzi o altri prodotti basati sulla serie, non sono considerati parte del "canone", con l'eccezione del fumetto ''Darth Maul - Figlio di Dathomir'', il romanzo ''L'apprendista del Lato Oscuro'' e gli altri progetti originariamente sviluppati per la serie, ma che sono stati alla fine distribuiti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.starwars.com/news/sdcc-2014-star-wars-a-new-dawn-panel-liveblog|titolo=SDCC 2014: ''Star Wars: A New Dawn Panel'' – Liveblog|data=25 luglio 2014|accesso= 6 novembre 2015}}</ref>
In precedenza Lucas si riservava comunque il diritto di modificare il canone nel corso della serie. Inoltre, venne consultato direttamente per quanto riguarda i personaggi principali.<ref name="CIVblog">{{cita news|url=https://starwarsblog.wordpress.com/2007/05/27/the-clone-wars-panel-discussions/|titolo=''The Clone Wars'' Panel Discussions|pubblicazione=StarWars.com|giorno=27|mese=05|anno=2007|lingua=en|accesso=12 ottobre 2008}}</ref> Leland Chee, responsabile dell'[[Holocron continuity database]], inserì ''The Clone Wars'' in un nuovo livello di canone, il ''T'', inferiore a quello dei film (''G''), ma superiore a quello di tutti gli altri prodotti dell'Universo espanso (''C'' e ''S''), essendo comunque questa serie una produzione della stessa Lucasfilm.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/HolocronKeeper/status/402147701795463168|titolo=HolocronKeeper (Leland Chee) on Twitter|data=17 novembre 2013|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Nel novembre 2006, Randy Stradley, editore e autore della [[Dark Horse Comics]], incontrò la Lucasfilm Animation per discutere l'integrazione dello show con la serie a fumetti ''Clone Wars''.<ref>{{cita web|url=http://www.darkhorse.com/boards/viewtopic.php?t=10498|titolo=Dark Horse Comics Boards: For Dark Horse Staff|sito=DarkHorse.com|lingua=en|accesso=16 ottobre 2008}}</ref>
[[File:Dave Filoni.jpg|thumb|left|Il regista e supervisore dell'animazione [[Dave Filoni]] ha affermato che non c'è un collegamento tra ''Clone Wars'' e questa serie.]]
Alla domanda se considerasse ''The Clone Wars'' come parte dell'Universo espanso, Dave Filoni ha risposto di tenere gran conto della continuità narrativa della saga, essendo lui stesso un fan, ma che Lucas considera canonici solo i film, le due serie animate sulle guerre dei cloni e la futura serie dal vivo e che quindi non tiene conto dell'Universo espanso costituito da giochi, fumetti e romanzi.<ref name="dave">{{cita news|url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=18348|titolo=Director talks Star Wars: The Clone Wars|pubblicazione=ComicBookResources.com|autore=Jami Philbrick|giorno=07|mese=10|anno=2008|lingua=en|accesso=4 novembre 2008}}</ref> Tuttavia, molti elementi della serie sono stati cambiati, rispetto alla continuity della saga.<ref name="QA">{{cita news|giorno=27|mese=07|anno=2007|url=http://www.starwars.com/theclonewars/blogs/news20070727b.html|titolo=''The Clone Wars'' Celebration IV Panel -- Part 2|accesso=16 ottobre 2008|lingua=en|pubblicazione=StarWars.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080118083705/http://www.starwars.com/theclonewars/blogs/news20070727b.html|dataarchivio=18 gennaio 2008}}</ref> Rispetto alla serie omonima, Lucas decise di non fare indossare a Obi-Wan Kenobi gran parte della sua armatura da generale [[Clone trooper|clone]], in quanto non voleva che i Jedi venissero scambiati per i cloni.<ref name="QA" /> In alcuni episodi Grievous, che appare con un'armatura diversa, è visto tossire spesso, nonostante questo problema respiratorio nacque durante la battaglia di Coruscant, in cui i suoi sistemi interni vennero danneggiati da [[Mace Windu]],<ref name="QA" /><ref>{{cita news|url=http://www.deathlord.it/court/2005/06/10/star-wars-episodio-iii-la-vendetta-dei-sith-perch-il-generale-grievous-ha-la-tosse/|titolo=Perché il Generale Grievous ha la tosse?|sito=deathlord.it|accesso=9 luglio 2016}}</ref> così come lo stile di combattimento dei Jedi simile a quello visto nei film, che non ha quello della micro-serie animata più teso all'esagerazione delle loro abilità.<ref name="CIVblog" />
Per quanto riguarda alcuni personaggi comparsi nei primi due capitoli della trilogia prequel, nella serie si conosce il loro futuro. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Tentativo estremo|Tentativo estremo]]'' della terza stagione muore il Maestro Jedi [[Even Piell]], comparso in Episodio I ed Episodio II.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/citadel-rescue-episode-guide|titolo="The Clone Wars" Episode Guide: Citadel Rescue|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref> Il sito ''StarWars.com'', conferma il ritorno del [[Sith]] Darth Maul, sopravvissuto dopo lo scontro con Obi-Wan su [[Naboo]] in ''La minaccia fantasma''.<ref>{{cita news|url=http://starwars.com/news/darth_maul_returns_2012.html|titolo=Darth Maul Returns to Star Wars Saga This Spring!|sito=web.archive.org|lingua=en|accesso=12 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140701160253/http://starwars.com/news/darth_maul_returns_2012.html|dataarchivio=1º luglio 2014}}</ref> Nella quinta stagione, nella puntata ''Il maestro e l'apprendista'', muore la Maestra Jedi [[Adi Gallia]], anch'essa già comparsa nei primi due capitoli.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/revival-episode-guide|titolo="The Clone Wars" Episode Guide: Revival|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso=23 giugno 2016}}</ref>
La Lucasfilm ha confermato che ''The Clone Wars'' non renderà fuori [[continuity]] la precedente serie ''Clone Wars'', ma la espanderà e si incastrerà con essa, anche se dopo l'acquisizione della Disney è avvenuto l'opposto.
{{Citazione|Non c'è una implicita connessione tra la [[Star Wars: Clone Wars|micro serie]] e il nostro show. Personalmente, come fan, non penso a screditare altro materiale: sono solo altre storie viste da punti di vista differenti. È un universo in continua espansione sotto molti aspetti.|Dave Filoni<ref name="dave" />|There’s never an implicit connection between the micro-series that Cartoon Network did previously and the series that we’re doing now. I personally as a fan never think of it as discrediting any of the other material, it’s just that other material is from a different point of view, a different look at the war and take on the war. It’s an ever-Expanding Universe in a lot of ways.|lingua=en|lingua2=it}}
== Colonna sonora ==
{{Album
|titolo = Star Wars: The Clone Wars (Original Soundtrack Seasons One Through Six)
|artista = Kevin Kiner
|tipo album = colonna sonora
|anno = 2014
|durata = 57:33
|genere = colonna sonora
|etichetta = [[Walt Disney Records]]
}}
Inizialmente attribuita a Eric Rigler,<ref name="steve">{{cita news|autore=Stephen Reedy|url=http://www.movieweb.com/news/NEMB1VMSEwsRQU|titolo=EXCLUSIVE: Steve Sansweet Talks About the Upcoming Star Wars TV Shows!|pubblicazione=MovieWeb.com|lingua=en|data=15 febbraio 2006|accesso=5 ottobre 2008}}</ref> che compose diverse partiture, basandosi sulla tradizionale musica bulgara e irlandese (ma che non furono mai utilizzati),<ref name="musica">{{cita news|url=http://www.aintitcool.com/node/32215#comment-1458177|titolo=A Teeny Tidbit About One Of Those Nutty Little STAR WARS TV Series We Keep Hearing About!!|pubblicazione=Ain't It Cool News|lingua=en|giorno=08|mese=04|anno=2007|accesso=5 ottobre 2008}}</ref> la colonna sonora della serie venne in seguito affidata a [[Kevin Kiner]], musicista che aveva già lavorato al prequel cinematografico dello show. Seguendo le indicazioni di Lucas, il compositore realizzò un tema musicale per ogni pianeta che compariva nella serie e diversificando i suoni con influenze musicali asiatiche, africane e incorporandole con la moderna musica elettronica.<ref name="musica" /> Rielaborò inoltre alcuni dei brani comparsi nei film, scritti da [[John Williams (compositore)|John Williams]], adattandoli al tono più leggero e incalzante della serie.<ref>{{cita news|url=http://www.soundtrack.net/news/article/?id=1259|titolo=Award-Winning Composer Kevin Kiner Invades The Star Wars Universe With Original Score For ''Star Wars : The Clone Wars''|autore=Melissa McNeil|giorno=20|mese=11|anno=2008|lingua=en|pubblicazione=Soundtrack.net|accesso=17 luglio 2009}}</ref> Ogni personaggio della serie, è stato per Kiner una fonte d'ispirazione per realizzare diversi percorsi musicali, in particolare i [[Jedi]] [[Luminara Unduli]], [[Plo Koon]] e [[Ahsoka Tano]].
Il lavoro di Kiner fu valutato positivamente dalla critica, che apprezzò il tentativo del musicista di sperimentare con nuove tipologie di suoni. In particolare, l'episodio finale della prima stagione, ''Hostage Crisis'' venne accostato al lavoro svolto da [[Hans Zimmer]] e [[James Newton Howard]] su ''[[Il cavaliere oscuro]]''.<ref>{{cita news|titolo=|autore=Ben Simkins|url=http://comicnews.info/?p=7865|accesso=17 luglio 2009|lingua=en|pubblicazione=ComicsNews.info|giorno=01|mese=07|anno=2009|urlmorto=sì}}</ref>
La colonna sonora della serie, chiamata ''Star Wars: The Clone Wars (Original Soundtrack Seasons One Through Six)'', è stata pubblicata il 10 novembre 2014 in [[Musica digitale|versione digitale]] e il 6 dicembre 2014 come [[Disco in vinile|vinile]] dalla [[Walt Disney Records]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://filmmusicreporter.com/2014/11/04/star-wars-the-clone-wars-tv-series-soundtrack-announced/|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' TV Series Soundtrack Announced|data=4 novembre 2014|sito=Filmmusicreporter.com|accesso=29 novembre 2014}}</ref>. Il suo rilascio è stato annunciato nel corso di un [[Podcasting|podcast]] da Kevin Kiner nel luglio 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.starwars-universe.com/actu-10148-la-bo-de-the-clone-wars-sortira-en-cd-.html|titolo=La BO de ''The Clone Wars'' sortira en CD !|data=31 luglio 2014|sito=Starwars-universe.com|accesso=11 aprile 2015|lingua=en}}</ref> L'album contiene 28 tracce per un totale di circa 57 minuti e comprende musica da ogni stagione di ''The Clone Wars''.<ref name="revmus">{{cita web|lingua=en|url=http://www.theforce.net/story/front/TFN_Review_Star_Wars_The_Clone_Wars_Seasons_16_Original_Soundtrack_160868.asp|titolo=TFN Review: ''Star Wars: The Clone Wars Seasons 1-6 Original Soundtrack''|sito=Theforce.net|data=12 novembre 2014|accesso=25 dicembre 2015}}</ref> A parte un paio di titoli che sono stati messi a disposizione sul sito ufficiale di Kiner, questa è la prima uscita ufficiale della colonna sonora della serie, con l'eccezione di quella uscita per il film omonimo.<ref name="revmus" />
{{div col|2}}
{{Tracce
|Titolo1 = Ahsoka Saves Anakin
|Durata1 = 2:12
|Titolo2 = Plo Koon
|Durata2 = 1:41
|Titolo3 = Rodia
|Durata3 = 2:23
|Titolo4 = Padmé
|Durata4 = 1:39
|Titolo5 = Victory on Ryloth
|Durata5 = 1:49
|Note5 = insieme a Takeshi Furukawa
|Titolo6 = Jedi Master Aayla Secura
|Durata6 = 1:31
|Titolo7 = Jedi Master Luminara
|Durata7 = 2:07
|Titolo8 = Anakin Wants Her Alive
|Durata8 = 2:17
|Titolo9 = Padmé and Ahsoka
|Durata9 = 2:00
|Titolo10 = Plo Koon Alone
|Durata10 = 1:38
|Titolo11 = Death of a Master
|Durata11 = 1:26
|Note11 = insieme a Takeshi Furukawa
|Titolo12 = Maul, Savage and Viszla
|Note12 = insieme a Takeshi Furukawa
|Durata12 = 2:46
|Titolo13 = Obi-Wan and Satine
|Durata13 = 2:44
|Note13 = insieme a Takeshi Furukawa
|Titolo14 = Ventress the Nightsister
|Durata14 = 2:35
|Titolo15 = Kit Fisto Duels Grievous
|Durata15 = 2:02
|Titolo16 = The Clones
|Durata16 = 2:29
|Titolo17 = Youngling Jedi
|Durata17 = 1:49
|Titolo18 = Anakin and Padmé
|Durata18 = 1:48
|Titolo19 = Anakin Sees His Future
|Durata19 = 2:28
|Note19 = insieme a Matthew St. Laurent
|Titolo20 = Darth Maul Breaks Obi-Wan
|Durata20 = 1:54
|Titolo21 = Maul and Savage Duel Palpatine
|Durata21 = 2:52|Note21 = insieme a David G. Russell
|Titolo22 = The Mandalorians of Death Watch
|Durata22 = 2:20
|Titolo23 = Jedi Eulogy
|Durata23 = 1:08
|Note23 = insieme a Takeshi Furukawa
|Titolo24 = Rogue Jedi
|Durata24 = 2:00
|Note24 = insieme a Takeshi Furukawa
|Titolo25 = Ahsoka’s Fall
|Durata25 = 1:54
|Titolo26 = Ahsoka Leaves
|Durata26 = 2:22
|Titolo27 = Duel In the Jedi Temple
|Durata27 = 1:33
|Titolo28 = Yoda's Journey Ends
|Durata28 = 2:06
}}
{{div col end}}
== Promozione ==
La prima immagine promozionale rilasciata della serie, quella di [[Yoda]] animato in 3D, è stata proiettata alla Fiera del giocattolo del 2007.<ref>{{Cita web|url=http://www.jeditemplearchives.com/swexperience/toyfair2007/hasbro/pages/01intro-008.html|titolo=American International Toy Fair 2007|sito=JediTempleArchives.com|data=10 febbraio 2007|accesso=10 maggio 2019|lingua=en}}</ref> Il 27 maggio 2007, il supervisore dell'animazione [[Dave Filoni]] e la produttrice esecutiva Catherine Winder hanno tenuto una presentazione alla ''Celebration IV'', in cui è stato mostrato al pubblico il primo trailer, i poster ufficiali ed è avvenuta una discussione sul processo di produzione dei due anni precedenti alla creazione della serie.<ref name="Celebration IV" /> Filoni e Winder hanno tenuto presentazioni simili alla ''Celebration Europe'' e al WonderCon del 2008. ''StarWars.com'' ha creato una nuova divisione del sito dedicato a ''The Clone Wars'', che è stata regolarmente aggiornata con contenuti pertinenti, tra cui ultime notizie, video di dietro le quinte e post del blog di Pete Vilmur. Il giorno prima della messa in onda de ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il duello|Il duello]]'', e per tutto il resto della prima stagione, sono state pubblicate settimanalmente da ''StarWars.com'' delle [[Star Wars: The Clone Wars (webcomic)|brevi storie a fumetti]] che si collocano cronologicamente tra un episodio e l'altro,<ref name="prelude">{{cita web|autore=Sam Thielman|url=http://variety.com/2008/digital/news/clone-wars-has-support-system-1117993369/|titolo=‘Clone Wars’ has support system|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=2 ottobre 2008|accesso=27 giugno 2017|lingua=en}}</ref> considerate parte dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]].
== Distribuzione ==
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la serie, per le prime cinque stagioni, è stata trasmessa sull'emittente per ragazzi [[Cartoon Network]],<ref name="announcement" /> e gli episodi vengono poi replicati su [[Turner Network Television|TNT]].<ref name="tnt">{{cita news|url=http://www.zap2it.com/tv/news/zap-starwarsclonewarsdates,0,6066548.story|titolo='Star Wars: The Clone Wars' Hits Theaters, TV|pubblicazione=Zap2it.com|giorno=12|mese=02|anno=2008|lingua=en|accesso=20 ottobre 2008}}</ref> Lo show è stato fino a pochi mesi dalla messa in onda senza una rete che lo trasmettesse. Lucas ha sempre ammesso di non avere piani in merito, sebbene molti pensassero che lo show sarebbe andato in onda, come il predecessore, su Cartoon Network.<ref name="nyt" /> ''Star Wars: The Clone Wars'' fu infatti proposta alla [[Fox Broadcasting Company|Fox]] e alla stessa Cartoon Network, che rifiutarono lo show, non essendone interessate.<ref name="nyt" /> Solo dopo aver visionato il materiale e alcuni episodi, la [[Warner Bros.]] (che distribuì anche il [[Star Wars: The Clone Wars (film)|prequel cinematografico]] della serie) convinse Cartoon Network, emittente affiliata alla Warner tramite la [[Time Warner]], di prendere in considerazione la messa in onda della serie.<ref name="nyt" /> Nell'estate del 2008 la rete accettò: Stuart Snyder, a capo della programmazione del canale, disse, in occasione della proiezione dei primi episodi, che l'unico posto dove voleva vedere ''The Clone Wars'' era Cartoon Network.<ref>{{cita news|url=https://www.ajc.com/business/content/business/stories/2008/09/02/cartoon_clone_wars.html|titolo=Cartoon Network is eager to use the force|pubblicazione=The Atlanta Journal-Constitution|autore=Kristie Swartz|giorno=02|mese=09|anno=2008|lingua=en|accesso=20 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111118203805/http://www.ajc.com/business/content/business/stories/2008/09/02/cartoon_clone_wars.html|dataarchivio=18 novembre 2011}}</ref>
La serie è andata in onda per la prima volta il 3 ottobre 2008,<ref name="announcement" /><ref>{{cita news|url=http://www.rebelscum.com/story/front/Reason_To_Believe_In_The_Power_of_the_Force_115957.asp|titolo=Reason To Believe In The "Power of the Force"|giorno=10|mese=07|anno=2008|pubblicazione=Rebelscum.com|lingua=en|accesso=4 agosto 2008}}</ref> in [[prima serata]], inaugurando il blocco del venerdì sera, denominato ''d'azione'', e comprendente serie incentrate sull'avventura e sul fantastico, come ''[[Ben 10 - Forza aliena]]'' e ''[[Batman: The Brave and the Bold]]''. Tale programmazione è stata ideata per cercare di competere in termini di ascolti con i canali [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]] e [[Disney Channel]].<ref name="AJC0902">{{cita news|autore=Kristi E. Swartz|url=https://www.ajc.com/business/content/business/stories/2008/09/02/cartoon_clone_wars.html|titolo=Cartoon Network is eager to use the Force|pubblicazione=The Atlanta Journal-Constitution|giorno=2|mese=09|anno=2008|lingua=en|accesso=7 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111118203805/http://www.ajc.com/business/content/business/stories/2008/09/02/cartoon_clone_wars.html|dataarchivio=18 novembre 2011}}</ref> Il creatore della serie George Lucas, ha affermato di voler produrre almeno cento episodi, per un totale di cinque stagioni, a prescindere dal gradimento del pubblico.<ref name="ewe">{{cita news|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20184842_2,00.html|titolo=George Lucas on 'Star Wars,' Indiana Jones|autore=Joshua Rich|pubblicazione=Entertainment Weekly|lingua=en|giorno=17|mese=05|anno=2008|accesso=22 ottobre 2008}}</ref><ref name="redcarpet" />
La sesta stagione, costituita da 13 episodi e annunciata in [[Germania]] il 14 gennaio 2014,<ref>{{Cita web|url=http://kommunikation.superrtl.de/de/pub/aktuell/i59014_1.cfm|titolo=Exklusive Premiere bei SUPER RTL: Sechste Staffel der Animationsserie "Star Wars: The Clone Wars" in deutscher Erstausstrahlung|lingua=de|data=16 gennaio 2014|editore=SUPER RTL|accesso=1º febbraio 2014}}</ref> è stata trasmessa a partire dal 15 febbraio 2014 sul canale [[Super RTL]].<ref name="season6summaryenglish">{{Cita web|url=http://www.jedinews.co.uk/news/news.aspx?newsID=15107|titolo=SPOILER ALERT: ''Star Wars: The Clone Wars'': Season 6 Titles and Synopsis|sito=JediNews.co.uk|nome=Mark|lingua=en|data=16 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref><ref name="season6germantranslation">{{Cita web|url=http://www.jedinews.co.uk/news/news.aspx?newsID=15096|titolo=Star Wars: The Clone Wars: Season Six Launching 15th February In Germany|sito=JediNews.co.uk|nome=Mark|lingua=en|data=16 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref> Negli Stati Uniti invece, è stata rilasciata da [[Netflix]] a partire dal 7 marzo 2014, insieme al film e a tutte le cinque stagioni precedenti.<ref name="Netflix" /> A partire dal 9 giugno 2014, la stagione è diventata disponibile in sette formati online, tra cui [[iTunes]] negli Stati Uniti e in Canada, [[Amazon]], [[Google]] negli Stati Uniti e in Canada, [[Microsoft]] negli Stati Uniti e in Canada, [[Sony]] negli Stati Uniti e in Canada, [[Verizon]] e [[Vudu]]. Per il revival del 2019, i restanti episodi della serie saranno disponibili esclusivamente sul servizio di streaming [[Disney+]].<ref name="2018 stream" />
In [[Italia]], la serie è stata trasmessa sul canale [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] dal 13 febbraio 2009.<ref name="cartoon" /><ref name="cinevideoblog">{{cita news|url=http://www.cinevideoblog.it/animazione/Star-Wars-The-Clone-Wars-su-cartoon-network-da-febbraio-2008-anticipazioni.html|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'', la serie animata della famosa saga arriva su Cartoon Network da febbraio in prima serata|giorno=23|mese=12|anno=2008|pubblicazione=CineVideoBlog.it|accesso=25 dicembre 2008}}</ref> Sul canale [[Boing (Italia)|Boing]] invece, è andata in onda in chiaro.<ref name="cinevideoblog" /> Il 21 novembre 2015 la sesta stagione, doppiata in italiano, viene rilasciata su [[TIMvision]], il servizio on demand di [[Telecom]].<ref name="tim">{{cita news|url=http://www.badtv.it/2015/11/star-wars-the-clone-wars-la-sesta-stagione-disponibile-in-italiano-su-timvision/|titolo=Star Wars: The Clone Wars, la sesta stagione disponibile in italiano su TimVision!|giorno=21|mese=11|anno=2015|accesso=21 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.guerrestellari.net/2015/11/19/breaking-news-le-in-italiano-2/|titolo=Breaking News: la sesta stagione di "The Clone Wars" è finalmente disponibile in italiano!|giorno=7|mese=6|anno=2016|accesso=7 giugno 2016}}</ref> Il 3 ottobre 2016 tutte e sei le stagioni della serie vengono trasmesse su Netflix, anche doppiate in italiano.<ref>{{cita news|url=http://www.guerrestellari.net/2016/10/03/le-stagioni-star-wars-the-clone-wars-arrivano-netflix/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook|titolo=Le sei stagioni di "Star Wars: The Clone Wars" arrivano su Netflix!|sito=GuerreStellari.net|accesso=3 ottobre 2016}}</ref>
=== Censura ===
''The Clone Wars'' è la seconda serie ad essere trasmessa su Cartoon Network (al di fuori di [[Toonami]] o ''Adult Swim'') con un divieto PG (''parents cautioned suggested''), ossia visione consigliata ai minori di 10 anni in compagnia di un adulto o di un genitore, a differenza di tutti gli altri show del canale, contrassegnati con un [[Motion Picture Association of America#Divieti|divieto G]] (''general audiences'', visione permessa a tutti) da [[Motion Picture Association of America|MPAA]].
Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Reclute|Reclute]]'', il personaggio di Echo ripete per due volte la parola "dannazione" durante la puntata. Nelle successive messe in onda la parola non viene pronunciata. L'episodio è comunque disponibile senza la censura sul sito ufficiale ''StarWars.com''.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/rookies-episode-guide|titolo =''The Clone Wars'' Episode Guide: Rookies|sito=StarWars.com|accesso=24 giugno 2016|lingua=en}}</ref>
Nel 14º episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]], ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Ombre su Mandalore|Ombre su Mandalore]]'', è stata censurata su Cartoon Network una scena in cui [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Sorelle e Fratelli della Notte|Savage Opress]] decapita diversi leader del Sole Nero. Tuttavia, Pablo Hidalgo ha confermato che la scena sarà visibile per intero nella versione [[Blu-Ray]] e [[DVD]] della stagione.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/eminence-episode-guide|titolo=''The Clone Wars'' Episode Guide: Eminence|sito=StarWars.com|accesso=23 giugno 2016|lingua=en}}</ref> Anche nell'episodio seguente, ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#L'ombra della ragione|L'ombra della ragione]]'', è stata censurata la scena in cui [[Darth Maul]] decapita [[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars#Mandaloriani|Pre Vizsla]], con la sua testa che avrebbe dovuto rotolare giù per le scale della sala del trono.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/tv-shows/clone-wars/shades-of-reason-episode-guide|titolo=''The Clone Wars'' Episode Guide: Shades of Reason|sito=StarWars.com|accesso=23 giugno 2016|lingua=en}}</ref>
=== Edizione italiana ===
Il doppiaggio italiano è stato eseguito dallo Studio Emme, diretto da [[Fabrizio Temperini]], con dialoghi di Giorgio Tausani. La serie televisiva mantiene gran parte delle voci presenti nei prequel cinematografici, e nel film omonimo salvo casi alcuni come [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] (doppiato nel film da [[Francesco Pezzulli]], stesso doppiatore ne ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]'' e ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]'', sostituito da [[Marco Vivio]]), [[Mace Windu]] (dove [[Alberto Angrisano]] sostituisce [[Paolo Buglioni]]) e [[Conte Dooku|Dooku]] ([[Rodolfo Bianchi]] sostituisce [[Omero Antonutti]]). Nel caso del Cancelliere [[Palpatine]] viene ripristinata la voce di [[Carlo Reali]] (già doppiatore del personaggio nei film ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma|La minaccia fantasma]]'', ''L'attacco dei cloni'' e nella serie animata ''[[Star Wars: Clone Wars]]'' del 2005) sostituita per ''La vendetta dei Sith'' da [[Francesco Vairano]].
=== Edizioni home video ===
==== DVD e Blu-ray ====
[[File:Star Wars - The Clone Wars Season 1 box sets.JPG|thumb|I cofanetti in lingua originale della prima stagione di ''The Clone Wars''.]]
Il 24 marzo 2009 è uscito, negli Stati Uniti, un [[DVD]] intitolato ''Star Wars: The Clone Wars - A Galaxy Divided'', che contiene i primi quattro episodi della serie: ''Il duello'', ''Missione di salvataggio'', ''L'ombra della Malevolence'' e ''Attacco alla Malevolence''.<ref name="dvd">{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/news_galaxydivided_dvd.html|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' "A Galaxy Divided" on DVD|giorno=14|mese=01|anno=2009|lingua=en|pubblicazione=StarWars.com|accesso=17 gennaio 2009}}</ref> Sono seguiti i singoli DVD con gli episodi della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]]: il 15 settembre è uscito il DVD ''Star Wars: The Clone Wars - Clone Commandos'' con gli episodi 5, 19, 20 e 21 (''Reclute'', ''Tempesta su Ryloth'', ''Gli innocenti'' e ''Quell'ultimo ponte'').<ref name="clo">{{cita news|lingua=en|autore=David Lambert|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Clone-Commandos/12167|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' - Warner/Lucasfilm Press Release Posted for Vol. 2: ''Clone Commandos'' DVD|sito=Tvshowsondvd.com|data=23 giugno 2009|accesso=28 aprile 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151008214546/http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Clone-Commandos/12167#|dataarchivio=8 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Il cofanetto della prima stagione è invece uscito ad autunno 2009, in formato [[Blu-ray Disc]].<ref name="dvd" /><ref name="dvd2">{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/news20090615.html|titolo=''Clone Commandos'' Coming to DVD Sept. 15, 2009|pubblicazione=StarWars.com|lingua=en|accesso=17 luglio 2009|giorno=12|mese=06|anno=2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090616125556/http://www.starwars.com/theclonewars/news20090615.html|dataarchivio=16 giugno 2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/news20090715.html|titolo=''Star Wars: The Clone Wars The Complete Season One'' on DVD and Blu-Ray|pubblicazione=StarWars.com|lingua=en|accesso=17 luglio 2009|giorno=15|mese=07|anno=2009}}</ref>
Il 26 ottobre 2010 la [[Lucasfilm]], in collaborazione con la Warner Home Video, mette sul mercato negli Stati Uniti il cofanetto della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]] di ''The Clone Wars''.<ref name="sec">{{cita news|url=http://www.guerrestellari.net/2010/05/31/la-seconda-stagione-di-the-clone-wars-in-dvd-e-blu-ray/|titolo=''La seconda stagione di "The Clone Wars" in DVD e Blu-Ray|pubblicazione=GuerreStellari.net|accesso=5 giugno 2016|giorno=5|mese=06|anno=2016}}</ref> Il box è composto da quattro DVD, con i 22 episodi della serie e vari contenuti speciali, con scene tagliate, approfondimenti, commenti del regista [[Dave Filoni]] e ben 64 pagine di disegni e concept originali.<ref name="sec" /> La versione in Blu-ray contiene in aggiunta i Jedi Temple Archive, che forniscono un ulteriore approfondimento e un ampio accesso ad una vasta gamma di materiali del “dietro le quinte”.<ref name="sec" /> Il 18 ottobre 2011 è uscito il cofanetto in DVD Blu Ray della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]].<ref name="third">{{cita news|lingua=en|autore=David Lambert|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Season-3/15541|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' - Season 3 Announced: USA Date a Week Earlier, and 3D Box Art on DVD and Blu **UPDATE: USA Pricing, Extras**|sito=Tvshowsondvd.com|data=20 giugno 2011|accesso=24 dicembre 2014|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141224035048/http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Season-3/15541#|dataarchivio=24 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
L'11 settembre 2012, è uscito ''Star Wars: The Clone Wars - Darth Maul Returns'', DVD contenente quattro episodi della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]]: ''Massacre'', ''Bounty'', ''Brothers'' e ''Revenge''.<ref name="maul">{{cita news|lingua=en|autore=David Lambert|url=http://www.eucantina.net/archives/13878|titolo=Watch the return of Darth Maul on DVD September 11|sito=Eucantina.net|data=6 settembre 2012|accesso=5 maggio 2015}}</ref> La stagione completa in DVD e Blu Ray è uscita negli Stati Uniti, il 23 ottobre 2012.<ref name="quar">{{cita news|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Season-4/17166|titolo=The Clone Wars - 'The Complete Season 4' on DVD and Blu-ray Disc|cognome=Lambert|nome=David|data=29 giugno 2012|sito=TVShowsOnDVD|accesso=29 giugno 2012|lingua=en|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120701061607/http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Season-4/17166#|dataarchivio=1º luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> La quinta stagione invece è stata pubblicata il 15 ottobre 2013.<ref name="five">{{Cita web|url=http://www.starwars.com/news/swce-2013-star-wars-the-clone-wars-season-five-and-seasons-1-5-box-sets-coming-this-fall.html|titolo=SWCE 2013: ''Star Wars: The Clone Wars'' The Complete Season Five and Seasons 1-5 Box Sets Coming This Fall|sito=StarWars.com|data=26 luglio 2013|accesso=29 luglio 2013|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130728232926/http://starwars.com/news/swce-2013-star-wars-the-clone-wars-season-five-and-seasons-1-5-box-sets-coming-this-fall.html|dataarchivio=28 luglio 2013}}</ref> Inoltre, lo stesso giorno, è uscito anche il cofanetto in DVD e Blu Ray che racchiude le stagioni 1-5.<ref name="five" /> Il cofanetto della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]] è uscito il 29 aprile 2015.<ref name="six">{{Cita web|url=https://www.jbhifi.com.au/movies-tv-shows/movies-tv-shows-on-sale/tv-animation/star-wars-the-clone-wars-the-lost-missions/688743/|titolo=JB Hi-Fi - Star Wars: The Clone Wars - The Lost Missions 2 Blu-Ray|lingua=en}}</ref>
La pubblicazione dei DVD in [[Italia]], ha avuto una storia travagliata.<ref>{{cita news|url=http://www.swx.it/dossier-la-triste-storia-di-the-clone-wars-in-italia/|titolo=Dossier: La triste storia di The Clone Wars in Italia|sito=swx.it|accesso=2 luglio 2016}}</ref> Il 18 settembre 2013 è stato rilasciato il DVD della quarta stagione.<ref>{{cita news|url=http://www.movietele.it/post/star-wars-the-clone-wars-la-quarta-stagione-in-dvd|titolo=Star Wars The Clone Wars: la quarta stagione in DVD|sito=movietele.it|data=2 novembre 2013|accesso=22 giugno 2016}}</ref> Qualche mese dopo, il 5 dicembre, è uscito il cofanetto della quinta stagione in DVD. È uscito inoltre un cofanetto che racchiude le prime cinque stagioni, esclusivamente in DVD.
{| class="wikitable" width=99%
|-
! rowspan="2" | Stagione completa
! colspan="5" style="background: #2B2B2B; padding: 0px 5px; text-align: center;" | <span style="color:white">Date di uscita</span>
|-
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 1]]
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 2]] (Italia)
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 2]] (Regno Unito)
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 4]]
|-
! ''A Galaxy Divided'' (DVD)
| style="text-align:center" | 24 marzo 2009<ref name="dvd" />
| style="text-align:center" | ''inedita''
| style="text-align:center" | 1º luglio 2009
| style="text-align:center" | 24 marzo 2009
|-
! ''Clone Commandos'' (DVD)
| style="text-align:center" | 15 settembre 2009<ref name="clo" />
| style="text-align:center" | ''inedita''
| style="text-align:center" | 15 settembre 2009
| style="text-align:center" | 23 settembre 2009
|-
! 1<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 3 novembre 2009<ref>{{cita news|lingua=en|autore=David Lambert|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Season-1/12378|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' - Fresh from Comic Con, StarWars.com has a Trailer for The Complete Season 1 DVD/Blu-ray|sito=Tvshowsondvd.com|data=28 luglio 2009|accesso=24 dicembre 2014|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141224035245/http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Season-1/12378#|dataarchivio=24 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
| style="text-align:center" | solo DVD
| style="text-align:center" | 16 novembre 2009
| style="text-align:center" | 18 novembre 2009
|-
! 2<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 26 ottobre 2010<ref name="sec" />
| style="text-align:center" | solo DVD
| style="text-align:center" | 15 novembre 2010
| style="text-align:center" | 10 novembre 2010
|-
! 3<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 18 ottobre 2011<ref name="third" />
| style="text-align:center" | solo DVD
| style="text-align:center" | 17 ottobre 2011
| style="text-align:center" | 19 ottobre 2011
|-
! ''Darth Maul Returns'' (DVD)
| style="text-align:center" | 11 settembre 2012<ref name="maul" />
| style="text-align:center" | ''inedita''
| style="text-align:center" | ''inedita''
| style="text-align:center" | ''inedita''
|-
! 4<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 23 ottobre 2012<ref name="quar" />
| style="text-align:center" | 18 settembre 2013
| style="text-align:center" | 22 ottobre 2012
| style="text-align:center" | 31 ottobre 2012
|-
! 5<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 15 ottobre 2013<ref name="five" />
| style="text-align:center" | 5 dicembre 2013
| style="text-align:center" | 14 ottobre 2013
| style="text-align:center" | 30 ottobre 2013
|-
! 1-5<sup>a</sup> (boxset)
| style="text-align:center" | 15 ottobre 2013<ref>{{cita web|lingua=en|autore=David Lambert|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Season-5-and-Seasons-1-5-CE/18769|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' - Announcement and Art for Complete Season 5 and Seasons 1-5: Collector's Edition|data=26 luglio 2013|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130729034731/http://www.tvshowsondvd.com/news/Clone-Wars-Season-5-and-Seasons-1-5-CE/18769#|dataarchivio=29 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
| style="text-align:center" | 15 dicembre 2013
| style="text-align:center" | 14 ottobre 2013
| style="text-align:center" | 13 novembre 2013
|-
! 6<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 11 novembre 2014<ref name="six" />
| style="text-align:center" | ''inedita''
| style="text-align:center" | ''inedita''
| style="text-align:center" | 29 aprile 2015
|}
== Accoglienza ==
=== Ascolti ===
Il 3 ottobre 2008, alla sua prima trasmissione negli [[Stati Uniti]], ''The Clone Wars'' diventa la serie più seguita di sempre nella storia di [[Cartoon Network]] con una media record di quattro milioni di telespettatori.<ref name="report" /><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Bill Gorman|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2008/10/07/football-veep-debate-baseball-playoffs-lead-weekly-cable-viewing/5817/|titolo=Nielsen TV Ratings Top Cable Shows September 29 - October 5, 2008: ESPN ''Monday Night Football'', Vice Presidential Debate, Baseball Playoffs, ''O'Reilly Factor'', ''Star Wars: The Clone Wars'', ''Spongebob Squarepants'', ''Wizards of Waverly Place'' - Ratings|data=7 ottobre 2008|accesso le=26 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019222450/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2008/10/07/football-veep-debate-baseball-playoffs-lead-weekly-cable-viewing/5817/|dataarchivio=19 ottobre 2012}}</ref> Il detentore del record precedente era ''[[Ben 10 - Forza aliena]]'', il 18 aprile 2008 con 2,9 milioni di telespettatori.<ref name="report" /> Il record di ''The Clone Wars'' è stato poi battuto il 13 settembre 2009 dal film tv ''[[Scooby-Doo! Il mistero ha inizio]]'' con 6,1 milioni di telespettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Thomas Umstead|url=http://www.multichannel.com/news/news/scooby-doo-movie-scares-record-ratings-cartoon-network/382563|titolo=''Scooby-Doo'' Movie Scares Up Record Ratings For Cartoon Network|data=15 settembre 2009|accesso=21 giugno 2015}}</ref> Il resto della stagione scende al di sotto di tre milioni di spettatori, fino all'episodio finale, che segna l'introduzione del [[cacciatore di taglie]] [[Cad Bane]], si risale a 3,29 milioni di spettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Robert Seidman|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2009/03/24/wwe-raw-hannah-montana-and-northern-lights-lead-cable-show-rankings/15073/|titolo=WWE RAW, ''Hannah Montana'' and ''Northern Lights'' lead cable show rankings - Ratings|data=24 marzo 2009|accesso=25 dicembre 2015}}</ref>
Successivamente, la seconda stagione ha avuto un impatto minore rispetto alla prima, con gli episodi ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La camera dei segreti|La camera dei segreti]]'' e ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Il cristallo della memoria|Il cristallo della memoria]]'' seguiti da 2,58 milioni di telespettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Robert Seidman|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2009/10/06/star-wars-the-clone-wars-premieres-with-2-581-million/29689/|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' premieres with 2.581 million|data=6 ottobre 2009|accesso=5 maggio 2015}}</ref> L'arco finale della stagione ha registrato 2,76 milioni di spettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Robert Seidman|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/05/03/stargate-universe-up-wizards-of-waverly-place-other-friday-cable-finals/50391/|titolo=''Stargate Universe'' Up + ''Wizards of Waverly Place'' & Other Friday Cable Finals|data=3 maggio 2010|accesso=25 dicembre 2015}}</ref> La terza stagione, iniziata con due episodi, ha avuto 2,42 milioni di spettatori al seguito.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Robert Seidman|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/09/20/friday-cable-without-eureka-haven-slips-real-time-with-bill-maher-more/64296/|titolo=Friday Cable: Without ''Eureka'', ''Haven'' Slips + ''Real Time With Bill Maher'' & More|data=20 settembre 2010|accesso=25 dicembre 2015}}</ref> Tuttavia, il pubblico inizia a calare nelle puntate successive arrivando sotto i due milioni di telespettatori ma dall'inizio dell'arco di Mortis, si ritorna a 2,29 milioni di telespettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/09/27/friday-cable-ratings-haven-stable-real-time-with-bill-maher-college-football-more/65406/|titolo=Friday Cable Ratings: ''Haven'' Stable, ''Real Time With Bill Maher'', College Football & More|data=27 settembre 2010|accesso=25 dicembre 2015}}</ref> Gli ascolti continuano ad essere ottimi, così come per l'episodio finale della stagione, che registra 2,31 milioni di telespettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Robert Seidman|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/04/04/friday-cable-ratings-starz-crowned-king-of-camelot-bests-syfys-merlin-in-demo-friday-night-smackdown-nba-and-more/88110|titolo=Friday Cable Ratings: Starz Crowned King Of ''Camelot'', Bests Syfy's ''Merlin'' in Demo + ''Friday Night Smackdown'', NBA and More|data=4 aprile 2011|accesso=26 dicembre 2015}}</ref>
Per la quarta stagione, i primi due episodi vengono visti da 1,93 milioni di spettatori, i peggiori esordi di stagione per la serie.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Robert Seidman|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/09/19/friday-cable-college-football-sponge-bob-smackdown-star-wars-clone-wars-haven-more/104147/|titolo=Friday Cable: College Football, ''Sponge Bob'', ''Smackdown!'' ''Star Wars: Clone Wars'', ''Haven'' & More|data=19 settembre 2011|accesso=26 dicembre 2015}}</ref> Durante l'intera trasmissione, la stagione resta inferiore ai due milioni, con l'eccezione della puntata finale che raggiunge 2,03 milioni di telespettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Sara Bibel|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/03/19/friday-cable-ratings-ncaa-basketball-on-tnt-wins-the-night-bering-sea-gold-in-plain-sight-and-more/125004/|titolo=Friday Cable Ratings: NCAA Basketball on TNT Wins the Night, ''Bering Sea Gold'', ''In Plain Sight'' And More|data=19 marzo 2012|accesso=26 dicembre 2015}}</ref> La quinta e ultima stagione in onda su Cartoon Network, inizia con l'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Guerra su due fronti|Guerra su due fronti]]'' che realizza degli ascolti leggermente più alti dell'esordio della quarta, con 1,94 milioni di spettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://sonofthebronx.blogspot.fr/2012/10/cartoon-network-ratings-september-24-30.html|titolo=Cartoon Network ratings (September 24-30, 2012)|sito=Son of Bronx|data=5 ottobre 2012|accesso=26 dicembre 2015}}</ref> Fino al sedicesimo episodio, gli ascolti rimangono al di sotto di due milioni, ma con l'arco finale della stagione dedicato ad [[Ahsoka Tano]], vengono attirati 2,18 milioni di spettatori.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://sonofthebronx.blogspot.fr/2013/03/cartoon-network-ratings-february-25.html|titolo=Cartoon Network ratings (February 25-March 3, 2013)|sito=Son of Bronx|data=8 marzo 2013|accesso=26 dicembre 2015}}</ref>
=== Critica ===
{{Citazione|È molto ''Star Wars''. Non è ''[[SpongeBob SquarePants]]'', ma nemmeno ''[[I Griffin]]''. Non rientra in nessuno dei modelli di show comuni.|George Lucas<ref name="nyt" />|It's very ''Star Wars''. It's not ''SpongeBob SquarePants'' but at the same time it's also not ''Family Guy''. It didn't fit any of the molds that everybody had.|lingua=en|lingua2=it}}
La serie è stata accolta positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] il film ottiene il 94% delle recensioni professionali positive basato su 13 critiche,<ref>{{rotten-tomatoes|accesso=17 giugno 2019}}</ref> mentre su [[Metacritic]] ha un punteggio di 66 su 100 basato su 10 recensioni.<ref>{{metacritic|accesso=17 giugno 2019}}</ref> Sebbene il prequel della serie non sia stato [[Star Wars: The Clone Wars (film)#Critica|ben accolto dalla critica]],<ref name="rottentomatoes.com">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/clone_wars/|titolo=Star Wars: The Clone Wars|sito=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=16 agosto 2008|lingua=en}}</ref> uno dei primi episodi dello show, proiettato in anteprima per i giornalisti, ha ricevuto per la maggioranza pareri positivi.<ref>{{cita news|url=http://community.post-gazette.com/blogs/tunedin/archive/2008/07/11/press-tour-clone-wars-screened.aspx|titolo=Press tour: 'Clone Wars' screened|giorno=11|mese=07|anno=2008|accesso=17 agosto 2008|autore=Rob Owen|pubblicazione=Pittsburgh Post-Gazette|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080816212520/http://community.post-gazette.com/blogs/tunedin/archive/2008/07/11/press-tour-clone-wars-screened.aspx|dataarchivio=16 agosto 2008}}</ref> L<nowiki>'</nowiki>''Hollywood Reporter'' ha definito la serie «Uno degli show animati più fotorealistici mai prodotti», nonostante abbia criticato gli intermezzi comici dei [[Droidi da battaglia|droidi separatisti]], giudicati troppo infantili,<ref name="hollywoodreport">{{cita news|url=http://www.thrfeed.com/2008/07/first-look-clon.html|titolo=First look: 'Star Wars: The Clone Wars' TV series|giorno=11|mese=07|anno=2008|lingua=en|autore=James Hibberd e Kimberly Nordyke|pubblicazione=Hollywood Report|accesso=2 novembre 2008}}</ref> mentre il sito [[TV.com]] da alla serie un 8.6.<ref>{{cita web|url=http://www.tv.com/show/73668/summary.html|titolo=Star Wars: The Clone Wars|sito=[[TV.com]]|accesso=23 ottobre 2008|lingua=en}}</ref> John Scott Lewinski sul sito ''[[Wired|Wired.com]]'' recensisce positivamente la serie, sebbene abbia qualche riserva sui siparietti comici dei droidi da battaglia presenti in alcuni episodi. Definisce i cattivi «Ben congegnati e visivamente impressionanti, specialmente per quanto riguarda [[Grievous]]» e critica i molti fan della saga, delusi del fatto che la serie sia dedicata ad un pubblico giovane, che si sono dimenticati cosa sia ''Guerre stellari''.<ref>{{cita news|url=https://blog.wired.com/underwire/2008/10/clone-wars-seri.html|pubblicazione=[[Wired]]|titolo=Review: ''Clone Wars'' TV Series Packs Action, Kiddie Humor|autore=John Scott Lewinski|giorno=03|mese=10|anno=2008|lingua=en|accesso=20 novembre 2008}}</ref> Il critico del ''[[Los Angeles Times]]'' Robert Lloyd definisce ''The Clone Wars'' «Una bagatella, breve e insipida, seppur colorata e fluida»,<ref>{{cita news|autore=Robert Lloyd|url=http://www.calendarlive.com/tv/cl-et-clonewars3-2008oct03,0,7044371.story|titolo=Cartoon Network's 'Clone Wars' a better fit|accesso=5 gennaio 2009|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|giorno=03|mese=10|anno=2008|lingua=en}}</ref> mentre la rivista cinematografica ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' giudica la serie migliore dei tre prequel, ma critica la scelta di puntare ad target di pre-adolescenti:<ref name="brian">{{cita news|autore=Brian Lowry|url=http://www.variety.com/review/VE1117938508.html?categoryid=31&cs=1|titolo=Star Wars: The Clone Wars|accesso=5 gennaio 2009|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|giorno=26|mese=09|anno=2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081231052015/http://www.variety.com/review/VE1117938508.html?categoryid=31&cs=1|dataarchivio=31 dicembre 2008}}</ref>
{{Citazione|I difetti di Lucas si palesano anche nella serie, che presenta i macchiettistici droidi e la padawan di Anakin, Ahsoka Tano, la quale sembra introdotta per tentare di approcciare anche le giovani ragazze allo show. Apparentemente, nessuno ha recepito il messaggio de ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma|La minaccia fantasma]]'': la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]] e adorabili ragazzine scavezzacollo non vanno mischiate assieme.|Brian Lowry<ref name="brian" />|Those drawbacks persist, among them the inept comic-relief droid soldiers and Skywalker's teenage-girl sidekick, Ahsoka Tano, who seems to have been introduced to draw young girls into the show's demographic tractor beam. Apparently, nobody got "The Phantom Menace" memo that the Force and adorable, scampish tykes don't mix.|lingua=en|lingua2=it}}
[[File:Ahsoka Tano costume.jpg|thumb|upright=1.3|[[Cosplay]] di Ahsoka Tano.]]
Dopo la sua introduzione nel film prequel della serie,<ref>{{Cita web|url=http://www.starwars.com/theclonewars/news/news20080129.html|titolo=Padawan Ahsoka Joins the Star Wars Cast|sito=Archive.org|lingua=en|accesso=7 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110913051628/http://www.starwars.com/theclonewars/news/news20080129.html|dataarchivio=13 settembre 2011}}</ref> alcuni critici hanno trovato il personaggio di Ahsoka Tano molto fastidioso, prevedendo la sua morte prima che la serie fosse finita, in quanto lei non appare ne ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]''.<ref name="io9netflix">{{Cita web|url=https://io9.gizmodo.com/how-clone-wars-ahsoka-tano-made-the-star-wars-franchis-1537984315|titolo=Why Ahsoka Tano Is the Best Thing to Happen to Star Wars in 20 Years|cognome=Davis|nome=Lauren|data=16 dicembre 2015|sito=io9|editore=Gawker Media|lingua=en|accesso=20 maggio 2016}}</ref><ref name="blastr">{{Cita web|url=http://www.blastr.com/2016-3-31/snips-fulcrum-why-ahsoka-tano-one-most-important-characters-ever-created-star-wars|titolo=From Snips to Fulcrum: Why Ahsoka Tano is one of the most important characters ever created for Star Wars|cognome=Granshaw|nome=Lisa|data=31 marzo 2016|sito=Blastr|editore=[[Comcast]]|lingua=en|accesso=20 maggio 2016}}</ref> Con il tempo però il personaggio ha ricevuto numerosi consensi, diventando un punto di riferimento per gli spettatori più giovani.<ref name="io9netflix" />''[[Syfy|Blastr]]'' ha detto che, superata l'immaturità iniziale di Ahsoka, col tempo diviene "un personaggio a tutto tondo e complesso in tutti i sensi".<ref name="blastr" /> ''io9'' ha definito le storie di Ahsoka uno dei migliori aspetti di ''The Clone Wars'', mettendo in evidenza il ruolo del personaggio, permettendo di esplorare gli aspetti della guerra e i difetti degli [[Jedi]].<ref name="io9netflix" /> Secondo ''Tech Times'', la maturazione e lo sviluppo di Ahsoka sono lo specchio della serie TV.<ref>{{Cita web|url=http://www.techtimes.com/articles/73204/20150731/why-star-wars-rebels-clone-best-30-years.htm|titolo=Why 'Rebels' And 'The Clone Wars' Are The Best Star Wars Material In 30 Years|cognome=Parrish|nome=Robin|data=31 luglio 2015|sito=Tech Times|accesso=20 maggio 2016|cid=techtimesbest30|lingua=en}}</ref>
Il sito [[IGN (sito web)|IGN]] colloca la serie all'89º posto nella classifica delle più belle serie televisive animate di sempre, specificando che, nonostante ''The Clone Wars'' sia uno show recente, abbia un grande potenziale, come dimostrato dagli episodi ''Reclute'' e ''Velo dell'oscurità'', giudicate le miglior storie mai viste nell'Universo espanso.<ref>{{cita news|url=http://tv.ign.com/top-100-animated-tv-series/89.html|titolo=89. Star Wars: The Clone Wars|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en|accesso=25 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090119005159/http://tv.ign.com/top-100-animated-tv-series/89.html|dataarchivio=19 gennaio 2009}}</ref> Eric Goldman, nelle sue recensioni sulle singole stagioni, ha assegnato alla prima un punteggio di 7.7,<ref>{{cita news|url=https://www.ign.com/articles/2009/03/30/star-wars-the-clone-wars-season-1-review|lingua= en|titolo= Star Wars: The Clone Wars - Season 1 Review|sito= ign.com|accesso= 26 giugno 2016}}</ref> alla seconda 8.5,<ref>{{cita news|url=https://www.ign.com/articles/2010/05/11/star-wars-the-clone-wars-season-2-review|lingua= en|titolo= Star Wars: The Clone Wars - Season 2 Review|sito= ign.com|accesso= 26 giugno 2016}}</ref> alla terza 7.5,<ref>{{cita news|url=https://www.ign.com/articles/2011/04/14/star-wars-the-clone-wars-season-3-review|lingua= en|titolo= Star Wars: The Clone Wars - Season 3 Review|sito= ign.com|accesso= 26 giugno 2016}}</ref> 8.2 alla quinta<ref>{{cita news|url=https://www.ign.com/articles/2013/03/09/star-wars-the-clone-wars-season-5-review|lingua= en|titolo= Star Wars: The Clone Wars - Season 5 Review|sito= ign.com|accesso= 26 giugno 2016}}</ref> e 8.5 all'ultima stagione.<ref>{{cita news|url=https://www.ign.com/articles/2014/03/08/star-wars-the-clone-wars-season-6-the-lost-missions-review|lingua= en|titolo= Star Wars: The Clone Wars - Season 6 "The Lost Missions" Review|sito= ign.com|accesso= 26 giugno 2016}}</ref> Inoltre, tra i migliori episodi di sempre di ''The Clone Wars'', Goldman ha inserito al terzo posto l'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)#Vendetta|Vendetta]]'', al secondo ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Lealtà e tradimento|Lealtà e tradimento]]'' della terza stagione, e al primo l'ultimo episodio della quinta stagione, ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Il Jedi sbagliato|Il Jedi sbagliato]]''.<ref>{{cita news|url=https://www.ign.com/articles/2014/03/06/the-top-10-star-wars-the-clone-wars-episodeslingua= en|titolo= The Top 10 Star Wars: The Clone Wars episodes|sito= ign.com|lingua=en|data= 6 marzo 2014|accesso= 26 giugno 2016}}</ref> All'ultimo episodio della serie, ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Sacrificio|Sacrificio]]'', Goldman ha assegnato un voto complessivo di 9.0 su 10.<ref>{{cita news|url=https://www.ign.com/articles/2014/04/12/star-wars-the-clone-wars-sacrifice-review|titolo=Star Wars: The Clone Wars – “Sacrifice” Review|lingua=en|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=11 aprile 2014|accesso=23 giugno 2016}}</ref> Il sito [[Internet Movie Database|IMDb]], in base alle recensioni degli utenti, ha dato alla serie un voto di 8.1 su 10.<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0458290/|titolo=Star Wars: The Clone Wars - IMDb|sito=[[Internet Movie Database|IMDb]]|lingua=en|accesso=11 luglio 2016}}</ref>
Davide Canavero, sul sito ''GuerreStellari.net'' recensisce positivamente la serie, scrivendo come sia particolarmente felice l'idea di porre Anakin al centro della serie, e non personaggi secondari o di contorno come era successo in alcuni prodotti televisivi legati alla saga del passato, e definendola molto vicina allo stile e al gusto dell'esalogia:<ref name="canavero" /> Secondo Canavero, "la serie, per quanto all'insegna dell'animazione per ragazzi, dell'azione e dell'ironia, si colloca non troppo lontano dai film stessi della saga."<ref name="canavero" /> Il sito italiano ''Telefilm Central'' recensisce positivamente ''The Clone Wars'', preferendola sia alla [[Guerre stellari#Nuova trilogia|trilogia dei prequel]] che alla serie del 2003. Rispetto a quest'ultima, secondo il sito «La lunghezza maggiore degli episodi ha permesso un miglior approfondimento dei personaggi. L'alternanza, inoltre, di episodi autoconclusivi e archi narrativi di due/tre puntate ha reso lo show più compatto».<ref>{{cita news|url=http://www.telefilm-central.org/recensioni.php?itemid=4943|titolo=Star Wars: The Clone Wars - Si ritorna tra le stelle!|accesso=5 gennaio 2009|pubblicazione=TelefilmCentral.org|giorno=03|mese=01|anno=2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090111224344/http://www.telefilm-central.org/recensioni.php?itemid=4943|dataarchivio=11 gennaio 2009}}</ref> Secondo il [[Nielsen Media Research]], lo show ha avuto una media di quattro milioni di telespettatori.<ref name="report" /> La [[anteprima (cultura)|première]] della serie, costituita dai primi due episodi, è stata vista da 3.96 milioni di spettatori,<ref>{{cita news|autore=Sam Thielman|url=http://www.variety.com/article/VR1117993515.html?categoryid=14&cs=1|titolo='Clone Wars' pulls in record ratings|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|giorno=06|mese=10|anno=2008|lingua=en|accesso=13 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081015050519/http://www.variety.com/article/VR1117993515.html?categoryid=14&cs=1|dataarchivio=15 ottobre 2008}}</ref> risultando il debutto più visto di sempre del canale, oltre ad essere il programma più visto nella sua fascia oraria.<ref name="report" /><ref name="season" />
Nel 2014, il sito WatchMojo.com ha classificato ''Star Wars: The Clone Wars'' al settimo posto tra i migliori cartoni cancellati.<ref>{{Cita web|url=http://www.watchmojo.com/video/id/12453/|titolo=Top 10 Best Cartoons That Got Cancelled|sito=WatchMojo.com|lingua=en}}</ref> ''Tech Times'' ha dichiarato che mentre i film della trilogia prequel non sono riusciti a curare bene i personaggi, come [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], in ''The Clone Wars'' c'è una migliore caratterizzazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.techtimes.com/articles/73204/20150731/why-star-wars-rebels-clone-best-30-years.htm|titolo=Why 'Rebels' And 'The Clone Wars' Are The Best Star Wars Material In 30 Years|cognome=Parrish|nome=Robin|data=31 luglio 2015|sito=Tech Times|lingua=en|accesso=20 maggio 2016|cid=techtimesbest30}}</ref>
== Riconoscimenti ==
''The Clone Wars'' ha ricevuto numerosi premi e nomination. Tra questi, la serie è stata presentata più volte agli [[Annie Award]], ai [[Critics' Choice Awards]] e ai [[Daytime Emmy Award]].
L'episodio della prima stagione ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il covo di Grievous|Il covo di Grievous]]'' ha vinto un [[Motion Picture Sound Editors|Golden Reel Award]] per il miglior montaggio sonora in una serie animata.<ref>{{cita web|url=http://www.mpse.org/goldenreels/2009awards/2009tvnominees.html|titolo=2009 Golden Reel Award Nominees: Television|lingua=en|accesso=15 luglio 2009}}</ref> La serie è stata nominata agli [[Saturn Award]] per la miglior serie televisiva via cavo.<ref>{{cita news|url=http://goldderby.latimes.com/awards_goldderby/2009/03/saturn-awards-t.html|titolo='Lost' leads at Saturn Awards with 11 nominations|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|giorno=11|mese=03|anno=2009|lingua=en|accesso=15 luglio 2009}}</ref>
Il 23 luglio 2010, presso il [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con]], Craig Glenday, direttore del [[Guinness dei primati]], ha premiato il supervisore [[Dave Filoni]], dichiarando ''Star Wars: The Clone Wars'' come "il più apprezzato [[Fantascienza|sci-fi]] attualmente in televisione".<ref>{{Cita web|url=http://www.starwars.com/theclonewars/season3_comic_con/index.html|titolo=StarWars.com - Record-Breaking Clone Wars Series to Visit Kamino|lingua=en|sito=archive.org|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110622072711/http://www.starwars.com/theclonewars/season3_comic_con/index.html|dataarchivio=22 giugno 2011 }}</ref>
Ai 40° Daytime Emmy Award, il 16 giugno 2013, la serie ha vinto due Emmy Award alla presenza di [[George Lucas]].<ref name="carrie">{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/star-wars-the-clone-wars-wins-two-daytime-emmy-awards|titolo=Star Wars: The Clone Wars Wins Two Daytime Emmy Awards|data=17 giugno 2013|sito=StarWars.com|accesso=26 dicembre 2015|lingua=en}}</ref> Il premio è stato consegnato dall'attrice [[Carrie Fisher]], interprete della [[Leila Organa|Principessa Leila]] nella saga, che ha espresso il suo entusiasmo gridando "Sì!" all'annuncio della serie vincitrice.<ref name="carrie" /> Inoltre, l'attore [[David Tennant]] vinse un Emmy per aver doppiato Huyang nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]].<ref>{{cita web|url=http://www.bbcamerica.com/anglophenia/2013/06/david-tennant-wins-daytime-emmy-for-star-wars-the-clone-wars/|titolo=David Tennant Wins Emmy for 'Star Wars: The Clone Wars’|editore=[[BBC]]|accesso=28 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
Nel 2014, la serie è stata nominata anche per quattro Emmy Award,<ref>{{cita web|url=https://ew.com/article/2014/05/01/star-wars-clone-wars-emmy-noms/|titolo='Star Wars: The Clone Wars' gets 4 daytime Emmy noms|sito=Entertainment Weekly|autore=James Hibberd|data=1º maggio 2014|accesso=16 maggio 2014|lingua=en}}</ref> vincendone due.<ref>{{cita web|url=http://www.theforce.net/story/front/The_Clone_Wars_Wins_Two_Daytime_Emmy_Awards_158560.asp|titolo=The Clone Wars Wins Two Daytime Emmy Awards|sito=TheForce.net|data=21 giugno 2014|accesso=25 giugno 2014|lingua=en}}</ref>
{| class="wikitable sortable" style="width: 99%;"
|-
! Premio
! Categoria
! Destinatario
! Risultato
|-
| style="text-align:center;"| '''36° Annie Awards'''
| Musica in una produzione televisiva animata
| [[Kevin Kiner]] per ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Missione di salvataggio|Missione di salvataggio]]''
| rowspan="19" {{nom}}
|-
| style="text-align:center;"| '''37° Annie Awards'''
| Musica in una produzione televisiva
| Kevin Kiner per ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La fabbrica di droidi|La fabbrica di droidi]]''
|-
| rowspan="4" style="text-align:center;"| '''38° Annie Awards'''
| Miglior produzione televisiva animata
| ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Clone 99|Clone 99]]''
|-
| rowspan="2"|Doppiaggio in una produzione televisiva
| [[Corey Burton]] come Baron Papanoida
|-
| [[Nika Futterman]] come [[Asajj Ventress]]
|-
| Scrittore in una produzione televisiva
| Daniel Arkin per ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Proposte di pace|Proposte di pace]]''
|-
| style="text-align:center;"| '''Teen Choice Awards 2010'''
| Miglior serie animata
| ''Star Wars: The Clone Wars''
|-
| rowspan="5" style="text-align:center;"| '''39° Annie Awards'''
| Miglior pubblico in una produzione televisiva animata
|-
| Effetti animati in una produzione animata
| Joel Aron
|-
| rowspan="2" | Doppiaggio in una produzione televisiva
| Nika Futterman come Asajj Ventress
|-
| [[Dee Bradley Baker]] per i [[clone trooper]]
|-
| Montaggio in una produzione televisiva
| Jason W.A. Tucker
|-
| style="text-align:center;"| '''[[Critics' Choice Television Awards 2012]]'''
| rowspan="2" | Miglior serie animata
| rowspan="2" | ''Star Wars: The Clone Wars''
|-
| style="text-align:center;"| '''[[Critics' Choice Television Awards 2013]]'''
|-
| style="text-align:center;"| '''PAAFTJ Television Awards 2012'''
| Miglior regia per una serie animata
| Brian Kalin O'Connell per ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)#Gli schiavi della Repubblica|Gli schiavi della Repubblica]]''
|-
| rowspan="4" style="text-align:center;"| '''40° Annie Awards'''
| Effetti animati in una produzione animata
| Joel Aron
|-
| Personaggio animato in una serie televisiva animata
| Keith Kellogg
|-
| Doppiaggio in una serie televisiva animata
| [[Samuel Witwer]] come [[Darth Maul]]
|-
| Redazione in una serie televisiva animata
| Jason Tucker
|-
| rowspan="7" style="text-align:center;"| '''40° Daytime Emmy Awards'''
| Categoria eccezionale come programma animato
| ''Star Wars: The Clone Wars''
| {{won}}
|-
| rowspan="3" | Interprete eccezionale in un programma animato
| [[Jim Cummings]] come [[Hondo Ohnaka]]
| {{nom}}
|-
| [[David Tennant]] per Huyang
| {{won}}
|-
| Samuel Witwer come Darth Maul
| rowspan="4" {{nom}}
|-
| Regia eccezionale in un programma animato
| [[Dave Filoni]], Kyle Dunlevy, Brian Kalin O'Connell, Steward Lee e Bosco Ng
|-
| Eccezionale direzione musicale e composizione
| Kevin Kiner
|-
| Eccezionale missaggio del suono - animazione
| David Acord e Cameron Davis
|-
| rowspan="4" style="text-align:center;"| '''41° Daytime Emmy Awards'''
| Categoria eccezionale come programma animato
|
| rowspan="2" {{won}}
|-
| Eccezionale realizzazione personale in una serie animata
| Christopher Voy
|-
| Eccezionale realizzazione del missaggio del suono - animazione
| Cameron Davis, David Acord, Frank Rinella e Mark Evans
| rowspan="11" {{nom}}
|-
| Eccezionale realizzazione del montaggio del suono - animazione
| Matthew Wood, Dean Menta, Jeremy Bowker, Erik Foreman, Pascal Garneau, Steve Slanec, Frank Rinella, Dennie Thorpe, Jana Vance e David Acord
|-
| rowspan="2" style="text-align:center;"| '''41° Annie Awards'''
| Miglior risultato, personaggio animato in una trasmissione televisiva animata
| Keith Kellogg
|-
| Miglior risultato, redazionale in una trasmissione televisiva animata
| Jason W.A. Tucker
|-
| rowspan="7" style="text-align:center;"| '''42° Daytime Emmy Awards'''
| Categoria eccezionale come programma animato
| ''Star Wars: The Clone Wars''
|-
| Interprete eccezionale in una serie animata
| [[Mark Hamill]] come [[Darth Bane]]
|-
| Scrittura eccezionale in una serie animata
| Christian Taylor
|-
| Regia eccezionale per un programma animato
| Dave Filoni, Brian Kalin O'Connell, Danny Keller e Steward Lee
|-
| Eccezionale missaggio del suono – animazione
| Cameron Davis, David Acord, Frank Rinella e Mark Evans
|-
| Eccezionale montaggio del suono – animazione
| Matthew Wood, David Acord, Dean Menta, Jeremy Bowker, Steve Slanec, Andrea Gard, Kevin Sellers, Dennie Thorpe e Jana Vance
|-
| Eccezionale direzione musicale e composizione
| Kevin Kiner
|-
|}
== Opere derivate ==
=== ''The Clone Wars Legacy'' ===
{{Vedi anche|The Clone Wars Legacy}}
Al momento della cancellazione di ''The Clone Wars'' nel marzo 2013, vi erano ulteriori 65 episodi in fase di sviluppo.<ref name="maki" /> Tredici di queste puntate sono andate a comporre la [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], intitolata ''The Lost Missions'', mentre le restanti non sono mai state completate.<ref>{{cita web|autore=Eric Goldman|url=https://www.ign.com/articles/2014/03/08/star-wars-the-clone-wars-season-6-the-lost-missions-review|titolo=Star Wars: The Clone Wars - Season 6 "The Lost Missions" Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=8 marzo 2014|accesso=25 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Da maggio 2014, la [[Lucasfilm]] ha tuttavia reso disponibili alcuni di questi archi narrativi all'interno del progetto multimediale ''The Clone Wars Legacy''.<ref>{{cita web|autore=Max Nicholson|url=https://www.ign.com/articles/2014/09/25/unfinished-star-wars-the-clone-wars-episodes-released|titolo=Unfinished Star Wars: The Clone Wars Episodes Released Online|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=25 settembre 2014|accesso=25 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
Un arco di quattro episodi avrebbe proseguito la storia di [[Darth Maul]], spiegando anche perché fosse stato resuscitato nell'episodio 21 della quarta stagione. Gli episodi si sarebbero intitolati: ''The Enemy Of My Enemy'', ''A Tale Of Two Apprentices'', ''Proxy War'' e ''Showdown On Dathomir''. L'arco è stato adattato in una [[Miniserie (fumetto)|miniserie]] a fumetti in quattro volumi ''[[Star Wars: Darth Maul - Figlio di Dathomir]]'', scritta da Jeremy Barlow e illustrata da Juan Frigeri e pubblicata dal 21 maggio al 20 agosto 2014 dalla [[Dark Horse Comics]]. Questo fumetto, in quanto basato su un arco narrativo pensato per ''The Clone Wars'', è l'unico appartenente al [[canone di Guerre stellari|canone di ''Guerre stellari'']] tra i fumetti Dark Horse.<ref name="legacy" /><ref>{{cita web|autore=Lucas Siegel|url=https://www.newsarama.com/20011-clone-wars-head-dave-filoni-clears-up-darth-maul-son-of-dathomir-confusion.html|titolo=Clone Wars Head Dave Filoni Clears Up Darth Maul: Son of Dathomir Confusion|data=10 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
Due archi narrativi di quattro episodi ciascuno sono stati pubblicati sul sito ufficiale ''StarWars.com''. Queste puntate, che hanno attraversato solo le prime fase di produzione, sono in forma di [[story reel]], ma nonostante le animazioni siano incomplete, presentano doppiaggi, colonne sonore ed effetti audio. Il 25 settembre 2014 sono stati caricati sul sito gli episodi ''A Death On Utapau'', ''In Search Of The Crystal'', ''Crystal Crisis'' e ''The Big Bang'', che costituiscono l'arco denominato ''Crystal Crisis on Utapau''. Queste storie hanno luogo su [[Utapau]] e vedono Obi-Wan e Anakin indagare su un traffico d'armi che coinvolge i separatisti e su un cristallo Kyber.<ref name="legacy" /><ref>{{cita web|autore=Jason Hughes|url=https://www.thewrap.com/unfinished-star-wars-the-clone-wars-episodes-released-online/|titolo=Unfinished 'Star Wars: The Clone Wars' Episodes Released Online|data=26 settembre 2014|accesso=26 giugno 2017|lingua=en}}</ref> L'arco ''Bad Batch'' è stato presentato il 17 aprile 2015 ad [[Anaheim]], in [[California]], all'interno della ''Star Wars Celebration'' e pubblicato sul sito il 29 aprile seguente. Comprende gli episodi ''The Bad Batch'', ''A Distant Echo'', ''On The Wings Of Keeradaks'' e ''Unfinished Business'' e si incentra su un commando speciale di [[clone trooper]] chiamato "Bad Batch".<ref>{{cita web|autore=Max Nicholson|url=https://www.ign.com/articles/2015/05/01/star-wars-the-clone-wars-unfinished-bad-batch-episodes-now-online|titolo=Star Wars: The Clone Wars - Unfinished "Bad Batch" Episodes Now Online|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 aprile 2015|accesso=26 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
Un arco di otto puntate, ''Lethal Alliance'', ''The Mission'', ''Conspirators'', ''Dark Disciple'', ''Saving Vos - Part I'', ''Saving Vos - Part II'', ''Traitor'' e ''The Path'', con protagonisti [[Asajj Ventress]] e [[Quinlan Vos]] e previsto per la settima stagione della serie televisiva, è stato adattato da [[Christie Golden]] nel romanzo ''[[Star Wars: L'apprendista del Lato Oscuro]]'', pubblicato il 7 luglio 2015 dalla Del Rey Books.<ref name="legacy" /><ref>{{cita web|autore=Andrew Dyce|url=http://screenrant.com/star-wars-clone-wars-season-7-ventress-novel/|titolo=‘Star Wars: Clone Wars’ Returns For Season 7 (in Book Form)|data=25 luglio 2014|accesso=26 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
== Universo espanso ==
{{Vedi anche|Universo espanso (Guerre stellari)}}
=== Fumetti ===
Allo show televisivo è stata affiancata una [[Star Wars: The Clone Wars (fumetto)|serie a fumetti omonima]] che funge da [[tie-in]], con disegni basati sullo stile grafico della serie televisiva, pubblicata in dodici volumi dalla [[Dark Horse Comics]] da settembre 2008 a gennaio 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.darkhorse.com/Search/The+Clone+Wars|titolo=Dark Horse Comics: "The Clone Wars"|editore=[[Dark Horse Comics]]|accesso=27 giugno 2017|lingua=en}}</ref> È stato inoltre pubblicato un volume, realizzato per il Free Comic Book Day del 2009, in cui compaiono i protagonisti di ''The Clone Wars'' a fianco di altri personaggi dei fumetti della Dark Horse.<ref>{{cita web|url=http://www.darkhorse.com/Comics/16-214/Free-Comic-Book-Day-2009-Star-Wars-The-Clone-Wars-DH-All-Ages-Split-Issue|titolo=Free Comic Book Day 2009 "Star Wars: The Clone Wars"|editore=[[Dark Horse Comics]]|accesso=27 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
Sono state create, inoltre, delle [[Star Wars: The Clone Wars (webcomic)|brevi storie a fumetti]], che si collocano cronologicamente tra un episodio e l'altro e venivano pubblicate settimanalmente sul sito ufficiale ''StarWars.com'' il giorno prima della messa in onda di ogni puntata.<ref name="prelude" />
=== Romanzi ===
La Del Rey ha pubblicato una serie di cinque romanzi che ripercorrono le vicende del film d'animazione ed espandono gli eventi della serie TV.<ref>{{cita web|url=http://www.theforce.net/latestnews/story/Clone_Wars_Books_Summary_115558.asp|titolo=Clone Wars Books Summary!|data=24 giugno 2008|accesso=27 giugno 2017|lingua=en}}</ref> I primi quattro volumi sono stati adattati in italiano dalla [[Edizioni Piemme]].<ref>{{cita web|autore=Giorgio Bondì|url=http://starwarslibricomics.it/2015/09/01/i-romanzi-di-star-wars-guida-per-iniziare/|titolo=I romanzi di Star Wars - guida per iniziare|data=1º settembre 2015|accesso=27 luglio 2017}}</ref> ''[[Star Wars: The Clone Wars (romanzo)|Star Wars: The Clone Wars]]'', scritto da [[Karen Traviss]] e pubblicato il 26 luglio 2008; ''[[The Clone Wars: La trappola dei Sith]]'' di Karen Miller, ambientato in concomitanza con gli episodi ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#La caduta di un droide|La caduta di un droide]]'' e ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#La stazione spia|La stazione spia]]'' e pubblicato il 9 dicembre 2008; ''[[The Clone Wars: Le vie della Forza]]'' di Karen Traviss il 19 maggio 2009; il 23 febbraio 2010 ''[[Clone Wars: Assalto al pianeta verde]]'' di Karen Miller; e il 6 luglio 2010 ''Clone Wars Gambit: Siege''.
=== Videogiochi ===
L'11 novembre 2008 è uscito ''[[Star Wars: The Clone Wars - L'era dei duelli]]'', [[videogioco d'azione]] per [[Wii]], sviluppato da [[Krome Studios]] e pubblicato da [[LucasArts]]. Il gioco, ispirato fedelmente agli eventi del film prequel e della serie, si presenta come una serie di duelli, legati tra di loro, nei quali i giocatori possono impersonare vari personaggi. I duelli si svolgono grazie all'utilizzo del [[Wii#Controller|Wii Remote]], che viene usato per simulare i movimenti della [[spada laser]].<ref>{{cita web|autore=Riccardo Anselmi|url=http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/11611/e-arrivato-il-nuovo-star-wars/|titolo=È arrivato il nuovo Star Wars|editore=[[Fantascienza.com]]|data=16 novembre 2008|accesso=28 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Lo stesso giorno è stato distribuito ''Star Wars: The Clone Wars - Jedi Alliance'', un videogioco creato e pubblicato dalla LucasArts per [[Nintendo DS]], e ispirato agli eventi della serie TV.<ref>{{cita web|autore=Matt Casamassina|url=https://www.ign.com/articles/2008/12/11/star-wars-the-clone-wars-jedi-alliance-review|titolo=Star Wars The Clone Wars: Jedi Alliance Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=10 dicembre 2008|accesso=28 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
Il 6 ottobre 2009 è stato pubblicato ''[[Star Wars: The Clone Wars - Gli eroi della Repubblica]]'', sviluppato dalla Lucasfilm Animation Singapore e dalla Krome Studios e distribuito dalla LucasArts. Il gioco è ambientato tra la [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima]] e la [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]] della serie televisiva, e permette ai giocatori di vestire i panni di diversi Jedi o di [[clone trooper]]. I principali antagonisti del gioco sono il [[cacciatore di taglie]] [[Cad Bane]] e lo [[Skakoan]] Kul Teska, nonché il [[Conte Dooku]].<ref>{{cita web|autore=Chris Roper|url=https://www.ign.com/articles/2009/10/06/star-wars-the-clone-wars-republic-heroes-review|titolo=Star Wars: The Clone Wars -- Republic Heroes Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=6 ottobre 2009|accesso=28 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Il 25 marzo 2011 è uscito il videogioco ''[[LEGO Star Wars III: The Clone Wars]]'', quarto capitolo della saga videoludica sviluppata da LucasArts e [[Traveller's Tales]], basato sulle [[guerre dei cloni]] e che narra le vicende della serie TV, del film e degli Episodi II e III della saga cinematografica. I principali antagonisti del gioco sono il Conte Dooku, la sua apprendista [[Asajj Ventress]] e il [[Grievous|Generale Grievous]].<ref>{{cita web|autore=Taylor Cocke|url=http://www.gamesradar.com/lego-star-wars-iii-the-clone-wars-review/|titolo=LEGO Star Wars III: The Clone Wars review|data=12 aprile 2011|accesso=28 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Il 15 settembre 2010 è stato lanciato il [[MMORPG]] ''Star Wars: Clone Wars Adventures''. Esso permetteva ai giocatori di creare e personalizzare degli [[Avatar (realtà virtuale)|avatar]] e di partecipare a una varietà di mini giochi, guadagnando così crediti per acquistare nuove armi, vestiti o veicoli. Il gioco è stato chiuso il 31 marzo 2014.<ref>{{cita web|autore=Dan Whitehead|url=http://www.eurogamer.net/articles/2010-10-04-star-wars-clone-wars-adventures-review|titolo=Star Wars: Clone Wars Adventures Review|editore=[[Eurogamer]]|data=4 ottobre 2010|accesso=28 giugno 2017|lingua=en}}</ref> In ''[[Disney Infinity 3.0]]'', videogioco [[Toys-to-life]] pubblicato nel settembre 2015, possono essere controllati alcuni personaggi della serie in formato [[action-figure]], tramite tecnologia [[Near Field Communication|NFC]]. Ogni copia del gioco, contiene il playset "Twilight of the Republic", trama alternativa ambientata durante le guerre dei cloni, insieme a due personaggi iniziali, Anakin e Ahsoka.<ref>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2015/05/13/twilight-of-the-republic-ninja-theory-brings-devil-may-cry-lessons-to-star-wars-and-disney-infinity.aspx?PostPageIndex=1|titolo=Fighting The Clone Wars: Ninja Theory's Take On Star Wars|autore=Kyle Hilliard|data=13 maggio 2015|accesso=31 maggio 2016|lingua=en}}</ref>
I personaggi della serie sono presenti anche nei giochi per cellulari rilasciati su [[Android]] e [[iOS]], tra cui ''Star Wars: Galactic Defense'',<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jason Wilson|url=https://venturebeat.com/2014/10/29/star-wars-galactic-defense-gets-an-novel-dena-injection-of-tower-defense/|titolo=''Star Wars: Galactic Defense'' is a fully armed and operational tower defender for iOS, Android (updated)|sito=VentureBeat|data=29 ottobre 2014|accesso=25 aprile 2017}}</ref> pubblicato nell'ottobre 2014<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.starwars.com/news/star-wars-galactic-defense-arrives-on-mobile-devices|titolo=''Star Wars: Galactic Defense'' Arrives on Mobile Devices|sito=StarWars.com|data=30 ottobre 2014|accesso=25 aprile 2017}}</ref> ''Star Wars: The Heroes of the Galaxy'', videogioco di ruolo pubblicato nel novembre 2015,<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Zorine Te|url=https://www.gamespot.com/articles/star-wars-galaxy-of-heroes-is-out-now/1100-6432587/|titolo=''Star Wars: Galaxy of Heroes'' Is Out Now|sito=[[GameSpot]]|data=24 novembre 2015|accesso=25 aprile 2017}}</ref> e in ''Star Wars: Force Arena'', videogioco di strategia pubblicato a gennaio 2017.<ref>{{cita web|url=https://www.gameskinny.com/ujnqf/star-wars-force-arena-20-the-upcoming-clone-wars-content-update|titolo=Star Wars: Force Arena 2.0 – The Upcoming Clone Wars Content Update|data=15 agosto 2017|accesso=7 ottobre 2018|lingua=en}}</ref> Alcuni personaggi di ''The Clone Wars'' saranno aggiunti ad una prossima espansione DLC di ''[[Star Wars: Battlefront II (videogioco 2017)|Star Wars Battlefront II]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/ea-play-2018-star-wars-jedi-fallen-order-star-wars-battlefront-ii|titolo=EA Play 2018: ''Star Wars Jedi: Fallen Order'' Revealed and New Clone Wars Content Coming to ''Star Wars Battlefront II''|data=9 giugno 2018|accesso=21 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
== Merchandising ==
Dal 2008 [[LEGO]] vende diversi prodotti basati sulla serie televisiva all'interno della linea tematica ''[[Lista dei set LEGO Star Wars|LEGO Star Wars: The Clone Wars]]''.<ref>{{cita web|autore=James Burns|url=http://www.starwars.com/news/collecting-the-galaxy-15-years-of-lego-star-wars-part-4|titolo=Collecting the Galaxy: 15 Years of LEGO Star Wars, Part 4|data=9 febbraio 2015|accesso=28 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Anche la [[Hasbro]] commercializza diversi prodotti derivati, tra cui giocattoli, pistole, spade laser e veicoli.<ref>{{cita web|autore=Jérôme Cognet|url=http://www.otakia.com/9925/actualites/de-nouveaux-jouets-la-guerre-des-etoiles-star-wars/|titolo=De nouveaux jouets La guerre des Etoiles / Star Wars|data=11 settembre 2009|accesso=28 giugno 2017|lingua=fr}}</ref> Il 26 luglio 2008 la Hasbro ha lanciato una linea di ''[[action figure]]'', in cui ogni modello della linea è stato reso molto somigliante alla controparte del personaggio della serie. Le ''action figure'' basate sulla serie sono state commercializzate per circa cinque anni, sino alla fine della produzione nella primavera del 2013.<ref>{{cita web|url=http://jedibusiness.com/star-wars-figures.aspx?type=toyline&typeName="tcw"|titolo=The Clone Wars Collection|accesso=28 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Tra il 2010 e il 2014, la [[Topps Company]] ha prodotto, solo in Europa, diverse serie di carte da gioco e figurine basate sui personaggi di ''The Clone Wars''.<ref>{{cita web|url=http://www.starwarscards.net/2009clonewarswide.htm|titolo=Star Wars Trading Cards :: 2009 Clone Wars Widevision|accesso=28 giugno 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150917125856/http://starwarscards.net/2009clonewarswide.htm#|dataarchivio=17 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> A partire da agosto 2018, sono stati messi sul mercato diversi [[Funko|Funko Pop!]] raffiguranti personaggi della serie tra cui Anakin, Obi-Wan, Ahsoka, Yoda e Cad Bane.<ref>{{cita web|url=http://guerrestellari.net/in-arrivo-i-funko-pop-di-star-wars-the-clone-wars/|titolo=In arrivo i Funko Pop di Star Wars: The Clone Wars|autore=Damiano Lollobrigida|data=20 giugno 2018|accesso=21 luglio 2018}}</ref>
== Spin-off ==
Il 24 novembre 2016, Pablo Hidalgo, membro del Lucasfilm Story Group, rivela che [[George Lucas]] stava prendendo in considerazione una serie [[Spin-off (mass media)|spin-off]] per ''The Clone Wars'' mentre pianificava di vendere il franchise.<ref name="s1">{{cita web|lingua=en|autore=Nick Venable|url=http://www.cinemablend.com/television/1589720/the-last-star-wars-project-george-lucas-considered-before-selling-to-disney|titolo=The Last ''Star Wars'' Project George Lucas Considered Before Selling To Disney|sito=Cinemablend|data=24 novembre 2016|accesso=26 aprile 2017}}</ref><ref name="s2">{{cita web|lingua=en|autore=Kevin Fitzpatrick|url=http://screencrush.com/star-wars-clone-wars-spinoff-pablo-hidalgo/|titolo=Pablo Hidalgo Reveals ''Star Wars: The Clone Wars'' Spinoff That Almost Was|sito=ScreenCrush|data=25 novembre 2016|accesso=26 aprile 2017}}</ref><ref name="s3">{{cita web|lingua=en|autore=Jacob Hall|url=https://www.slashfilm.com/star-wars-bits-87/|titolo=''Star Wars'' Bits: Darth Maul's Comic, ''Star Wars''-Inspired Laser Tag, and the ''Clone Wars'' Spin-Off That Almost Happened|sito=Slashfilm|data=30 novembre 2016|accesso=26 aprile 2017}}</ref> Inizialmente, gli episodi dell'arco narrativo della quinta stagione dedicato agli Iniziati Jedi, avrebbero dovuto essere uniti insieme a formare un potenziale film pilota per introdurre la nuova serie.<ref name="s1" /><ref name="s2" /><ref name="s3" /> Dopo aver montato gli episodi, il film è stato proiettato alla ''Star Wars Celebration VI'' per incoraggiare genitori e bambini a venire.<ref name="s1" /><ref name="s2" /> Alla fine, Lucas rinunciò all'idea e decise di portare gli episodi sul piccolo schermo.<ref name="s1" /><ref name="s2" /><ref name="s3" />
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Sansweet|nome=Stephen|wkautore=Stephen Sansweet|titolo=Star Wars Encyclopedia|lingua=en|isbn=0-345-40227-8}}
* {{cita libro|
* {{cita libro|
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Fry|nome=Jason|titolo=Star Wars: The Clone Wars - The Official Episode Guide: Season 1|editore=Grosset & Dunlap|data=29 ottobre 2009|pagine=192|isbn=978-0-448-45247-0}}
* {{cita libro|
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Fry|nome=Jason|titolo=Star Wars: The Clone Wars - The Official Episode Guide: Series 1 and 2|editore=Sunbird Publishers|data=30 settembre 2010|pagine=192|isbn=978-1-4093-9033-6}}
* {{cita libro|cognome=Parisi|nome=Frank|coautori=Richard Chasemore|titolo=Star Wars: The Clone Wars - Incredible Vehicles|data=1º settembre 2011|editore=Dorling Kindersley|lingua=en|isbn=978-1-4053-5408-0}}
* {{cita libro|cognome=Parisi|nome=Frank|titolo=Star Wars: The Clone Wars - Episode Guide|data=3 giugno 2013|editore=Dorling Kindersley|lingua=en|isbn=978-1-4093-3292-3}}
== Voci correlate ==
* [[George Lucas]]
* [[Guerre stellari]]
* [[Guerre dei cloni]]
* [[Star Wars: The Clone Wars (film)]]
* [[The Clone Wars Legacy]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|https://starwars.fandom.com/wiki/Star_Wars:_The_Clone_Wars_(TV_series)|Star Wars: The Clone Wars (TV series)}}
* {{cita web|lingua=en|https://clonewars.fandom.com/wiki/Star_Wars:_The_Clone_Wars|Star Wars: The Clone Wars}}
* {{cita web|lingua=en|https://www.lucasfilm.com/productions/star-wars-the-clone-wars/|Star Wars: The Clone Wars}}
* {{cita web|https://starwars.fandom.com/it/wiki/Star_Wars%3A_The_Clone_Wars_(serie_TV)|Star Wars: The Clone Wars (serie TV)}}
{{Star Wars: The Clone Wars}}
{{Cartoon Network}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione|fantascienza|Guerre stellari|televisione}}
[[Categoria:
|