Eurovision Song Contest 2017 e Categoria:Cestisti del C.A. Obras Sanitarias de la Nación: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
[[Categoria:Cestisti per club in Argentina|Obras Sanitarias]]
{{in futuro|televisione}}
[[Categoria:C.A. Obras Sanitarias de la Nación (pallacanestro)]]
{{Festival musicale
[[Categoria:Persone del mondo dello sport legate a Buenos Aires|Cestisti Obras]]
| nome della manifestazione = Eurovision Song Contest
|anno = 2017
|immagine =<!-- NON inserire immagine con il logo dell'evento. A fine manifestazione verrà inserita l'immagine del vincitore/vincitrice della gara canora-->
|didascalia =
|edizione = LXII (62ª)
|periodo = 9 maggio (1ª semifinale)<br />11 maggio (2° semifinale)<br />13 maggio (finale)
|sede = [[International Exhibition Centre]], [[Kiev]], {{UKR}}
|presentatore = [[Oleksandr Skičko]], [[Volodymyr Ostapčuk]] e [[Timur Mirošnyčenko]]
|trasmissione = [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny|NTU]] in [[Eurovisione]]
|partecipanti = 42
|ritiri ={{ESC|Bosnia ed Erzegovina}} <br>{{ESC|Russia}}
|ritorni ={{ESC|Portogallo}}<br>{{ESC|Romania}}
|anno precedente = [[Eurovision Song Contest 2016|2016]]
|anno successivo =[[Eurovision Song Contest|''2018'']]
|}}
L{{'}}'''Eurovision Song Contest 2017''' sarà la 62ª edizione dell'[[Eurovision Song Contest|annuale concorso canoro]] in programma nel 2017 nella città di [[Kiev]], in [[Ucraina]]; la nazione, che ha vinto l'[[Eurovision Song Contest 2016|edizione precedente]] concorrendo con la canzone ''[[1944 (singolo)|1944]]'' di [[Jamala]], aveva già ospitato l'evento nel [[Eurovision Song Contest 2005|2005]].
 
Questo è il quarto evento dell'Eurovision che si svolge in Ucraina (dopo l'[[Eurovision Song Contest 2005]], il [[Junior Eurovision Song Contest 2009]] ed il [[Junior Eurovision Song Contest 2013]]).
 
Il concorso si dividerà in due semifinali e una finale.
 
Il 17 ottobre [[2016]] è stato annunciato che la divisione europea di [[Visa]] è partner ufficiale dell'evento anche per questa edizione.<ref>{{Cita news|lingua=UK|autore=|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=237753|titolo=Visa named Official Partner of Eurovision 2017!|pubblicazione=Eurovision.tv|data=|accesso=17 ottobre 2016}}</ref>
 
Il 1° dicembre 2016 sono stati annunciati i due produttori esecutivi dell'evento: Victoria Romanova (capo delegazione dell'Ucraina all'[[Eurovision Song Contest]] dal 2007) e Oleksander Kharebin (Direttore Generale ''ad interim'' della [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny|NTU]]).
 
Dopo alcune speculazioni fatte da alcune testate russe, inglesi e tedesche riguardo alla rinuncia dell'Ucraina del diritto di organizzare l'Eurovision e allo spostamento di esso in altra sede (alcuni ipotizzavano che la sede poteva essere spostata da [[Kiev]] a [[Mosca (Russia)|Mosca]]<ref>{{Cita web|url=https://oikotimes.com/2016/12/04/russian-press-waits-in-the-corner-for-the-ebu-answer-on-december-8th/|titolo=Russian press waits in the corner for the EBU answer on December 8th|autore=Another Web Source|sito=OIKOTIMES.com|data=4 dicembre 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>), l'8 dicembre 2016 la [[Unione europea di radiodiffusione|UER]] ha confermato definitivamente Kiev come città ospitante.
 
Il 30 gennaio 2017, il giorno prima dei sorteggi delle semifinali, è stato annunciato che lo slogan di quest'edizione è ''Celebrate Diversity'' mentre il logo scelto per questa edizione è una collana di perle tradizionale ucraina conosciuta come ''Namysto''.<ref name=LOGO>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/30/eurovision-song-contest-theme-art-revealed-celebrate-diversity/|titolo=EUROVISION SONG CONTEST THEME ART REVEALED: CELEBRATE DIVERSITY|autore=NPBC |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=30 gennaio 2017}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2017, in concomitanza con i sorteggi delle semifinali, è stato annunciato il progetto del palco.<ref name=STAGE>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/31/esc17-stage-design-revealed/|titolo=ESC’17: STAGE DESIGN REVEALED|autore=Anthony Granger |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref><ref name=SFRESULTS>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/31/live-eurovision-semi-final-allocation-draw/|titolo=LIVE: THE EUROVISION SEMI FINAL ALLOCATION DRAW|autore=Anthony Granger |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
 
Il 13 febbraio 2017 si dimettono quattro membri dello staff organizzativo ucraino, nello specifico: i produttori esecutivi Oleksandr Kharebin e Victoria Romanova; il direttore commerciale Iryna Asman; l'Event Manager Denys Bloshchynskyi e il capo della sicurezza Oleksii Karaban. Apprese le dimissioni, l'EBU ha fatto sapere con una nota ufficiale, che le date dell'evento non subiranno variazioni e nei giorni successivi saranno comunicati i nomi dei sostituti, che risultano essere lo svedese Ola Melzig e l'inglese Stuart Barlow.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/13/eurovision-2017-si-dimettono-quattro-membri-dello-staff-organizzativo-ucraino/|titolo=Eurovision 2017, si dimettono quattro membri dello staff organizzativo ucraino|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=13 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>
[[File:2017ESCLOGO.jpg|thumb|Il logo dell'evento]]
Il 14 febbraio 2017 viene aperta la vendita di una prima tranche di biglietti per l'Eurovision Song Contest 2017. I prezzi variano da un minimo di 8 euro ad un massimo di 500 euro e possono essere acquistati tramite la biglietteria online concert.ua. Per garantire una equa distribuzione dei biglietti, viene imposto il limite di massimo 4 biglietti acquistabili per singola transazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/14/eurovision-2017-disponibili-oggi-primi-biglietti-lo-spettacolo/|titolo=Eurovision 2017: disponibili da oggi i primi biglietti per lo spettacolo|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=14 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>
 
Il 27 febbraio 2017 vengono annunciati i nomi dei conduttori: sono [[Oleksandr Skičko]], [[Volodymyr Ostapčuk]] e [[Timur Mirošnyčenko]].
 
[[Oleksandr Skičko]] e [[Volodymyr Ostapčuk]] presenteranno l'evento dal palco principale, mentre [[Timur Mirošnyčenko]] presenterà l'evento dalla ''Green Room'', ossia dal luogo dove sono gli artisti prima e dopo la propria esibizione.
 
[[Jon Ola Sand]], supervisore esecutivo dell'Eurovision, ha confermato che sarà la prima volta in 62 anni di storia del concorso, che la conduzione è affidata a tre uomini: "''Questa sarà la prima volta che l’Eurovision avrà tre presentatori uomini in 62 anni di storia, e Oleksandr, Volodymyr e Timur hanno una comprovata esperienza nel combinare umorismo, improvvisazione e professionalità nella loro routine...''". <ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/27/un-trio-tutto-al-maschile-presentera-eurovision-2017-di-kiev/|titolo=Un trio tutto al maschile presenterà l'Eurovision 2017 di Kiev|autore=Federico Rossini|sito=Eurofestival News|data=27 febbraio 2017|accesso=4 marzo 2017}}</ref>
 
== Organizzazione ==
 
=== Date preliminari ===
Le date preliminari per il concorso furono annunciate il 14 maggio 2016, a Stoccolma e l'UER, decise di fissare le semifinali il 16 e il 18 maggio 2017, mentre la finale sabato 20. Queste però furono spostate dalla tv ucraina, in quanto il 18 maggio è festa nazionale poiché si celebra l’anniversario della deportazione dei Tatari di Crimea (il tema della canzone con cui Jamala ha vinto, nonché la terra contesa con la Russia). La proposta di NTU era 9, 11 e 13 maggio ma l’UER ha accettato con riserva, in quanto il 9 maggio è già fissata una semifinale di Champions League, il massimo trofeo calcistico per club a livello internazionale, mentre l’11 maggio sono in programma le semifinali di Europa League, e tali eventi sono trasmessi da molte tv pubbliche. Si è dunque aperta un'altra ipotesi, spostare l'evento a fine maggio, il 23, il 25 e il 27<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/07/04/eurovision-2017-no-dellebu-alle-date-preliminari-spostamento-fine-maggio/|titolo=Eurovision 2017, no dell'EBU alle date preliminari: spostamento a fine maggio?|cognome=eurofestival|sito=Eurofestival NEWS|data=4 luglio 2016|accesso=5 luglio 2016}}</ref>. Il 24 agosto, oltre alla città ospitante,
dovevano essere annunciate le nuove date, ma la conferenza stampa è stata annullata.
 
Il 9 settembre 2016 è stata annunciata Kiev città ospitante, mentre sono state confermate, nonostante la concomitanza con le semifinali di Champions ed Europa League, le date suggerite da NTU.
 
=== Fase di candidatura e annuncio sede ===
[[File:Международный Выставочный Центр (Киев).JPG|left|thumb|L'International Exhibition Centre, sede dell'evento]]
Il 18 maggio 2016, il primo ministro ucraino Volodymyr Groysman ha detto che vorrebbe istituire una [[appalto (diritto italiano)|gara d'appalto]] per decidere quale città ospiterà l'evento<ref>{{cita news|cognome=Grander|nome=Anthony|lingua=en|url=http://eurovoix.com/2016/05/18/esc17-first-meeting-held-three-weeks/|titolo=ESC '17: First Meeting To Be Held in Three Weeks|sito=eurovoix.com|data018 maggio 2016|accesso=2 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pravda.com.ua/news/2016/05/17/7108763/|titolo=Гройсман розповів, як обиратимуть місто-господаря Євробачення|sito=Українська правда|accesso=5 giugno 2016}}</ref>.
 
La [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny|NTU]] e il governo ucraino ha avviato formalmente il processo di candidatura per le città interessate ad ospitare il concorso il 23 giugno 2016.
 
Molte città hanno mostrato l'interesse ad ospitare l'evento ma solo sei si sono candidate ufficialmente: [[Cherson (Ucraina)|Cherson]], [[Charkiv]], [[Leopoli]], [[Kiev]], [[Dnipro (città)|Dnipro]] e [[Odessa]].
 
Il 20 luglio le sei città candidate sono state presentate al comitato organizzatore in uno show televisivo intitolato "''City Battle''" che è stato moderato da [[Timur Miroshnychenko]] con il commento radiofonico di Olena Zelinchenko.
 
Dopo questo dibattito, il 22 luglio 2016 è stata annunciata la restrizione della scelta a tre città: [[Kiev]], [[Dnipro (città)|Dnipro]] e [[Odessa]]<ref name="kdo">{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/07/22/eurovision-2017-la-citta-ospitante-sara-fra-kiev-dnipro-odessa/|titolo=Eurovision 2017: la città ospitante sarà una fra Kiev, Dnipro e Odessa|sito=eurofestivalnews.com|accesso=5 agosto 2016}}</ref>. La conferenza stampa per annunciare la città ospitante è stata rimandata più volte, ma il 25 agosto è stato dichiarato che Dnipro era stata esclusa, lasciando solo Kiev e Odessa in gara<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.eurovisionary.com/2017-eurovision-host-city-announcement-delayed/|titolo=2017 Eurovision host city announcement delayed|sito=www.eurovisionary.com|accesso=25 agosto 2016}}</ref>.
 
Il 9 settembre 2016, con una conferenza stampa, è stato annunciato che la sede dell'Eurovision Song Contest è l'[[International Exhibition Centre]] di Kiev. La scelta finale è ricaduta su Kiev per le problematiche non facilmente superabili legate alle altre due città: [[Dnipro (città)|Dnipro]] ha una limitata disponibilità di hotel mentre per [[Odessa]] il problema principale era legato alla mancanza di copertura dello stadio (il quale avrebbe richiesto ingenti investimenti sia per la costruzione, sia per la successiva rimozione a fine evento)<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/09/09/eurovision-2017-a-kiev-lorganizzazione-delledizione-ucraina/|titolo=L'Eurovision Song Contest 2017 si terrà a Kiev|cognome=Rossini|nome=Federico|sito=Eurofestival NEWS|data=9 settembre 2016|accesso=9 settembre 2016}}</ref>.
 
{{Mappa di localizzazione+|UKR|width=250 |float=center |caption=Le città candidate ad ospitare l'evento; in verde la città designata; in blu le città finaliste; in rosso quelle che non hanno superato la selezione.|places=
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=48.4647 |long=35.0462 |label=[[Dnipro (città)|Dnipro]]|position=left|mark=Blue pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=46.633333 |long=32.583333 |label=[[Cherson (Ucraina)|Cherson]]|mark=Red pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=50.45 |long=30.523333 |label=[[Kiev]]|mark=Green pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=49.85 |long=24.016667 |label=[[Leopoli]]|mark=Red pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=46.485722 |long=30.743444 |label=[[Odessa]]|position=left|mark=Blue pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=50.004444 |long=36.231389 |label=[[Charkiv]]|mark=Red pog.svg}}</small>
}}
{| class="wikitable"
!Città
!Sede
!Capacità
!Note
|-bgcolor="tomato"
|[[Cherson (Ucraina)|Cherson]]<ref name=trecittà>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/16/esc17-three-cities-express-interest-hosting/|titolo=ESC'17: Three More Cities Express Interest in Hosting|sito=Eurovoix|data=16 maggio 2016|accesso=16 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://ukr.lb.ua/news/2016/05/15/335214_herson_zahotiv_provesti.html?utm_source=local&utm_medium=cpm&utm_campaign=bymaterial|titolo=Херсон захотів провести "Євробачення"|sito=LB.ua|accesso=16 maggio 2016}}</ref>
|Concert Hall "Yubileyniy"
|1.600
|È priva di tetto, requisito necessario per ospitare il concorso.
|-bgcolor="tomato"
|[[Charkiv]]
|[[Stadio Metalist]]
|41.113
|Ha ospitato tre partite della fase a gironi del [[Campionato europeo di calcio 2012]]. È priva di tetto, requisito necessario per ospitare il concorso.
|-
|-bgcolor="white"
|[[Dnipro (città)|Dnipro]]<ref name=trecittà/><ref>{{Cita web|url=http://ukr.lb.ua/news/2016/05/15/335209_dnipropetrovsk_tezh_hoche_priynyati.html?utm_source=local&utm_medium=cpm&utm_campaign=bymaterial|titolo=Дніпропетровськ теж хоче прийняти "Євробачення"|sito=LB.ua|accesso=16 maggio 2016}}</ref>
|[[Dnipro EuroArena]]
|9.500
|Il complesso, nato dalla ristrutturazione dello stadio Meteor, dovrebbe essere pronto per marzo 2017.<ref name=kdo/><ref>{{Cita web|url=https://www.eurovisionary.com/eurovision-2017-kyiv-odessa-dnipro/|titolo=Eurovision 2017: Kyiv, Odessa or Dnipro?|sito=eurovisionary.com|accesso=5 agosto2016}}</ref>
|-bgcolor="gold"
|rowspan="2"|[[Kiev]]<ref>{{Cita web|url=http://kiev.pravda.com.ua/news/57384effbf822/|titolo=Кличко обіцяє гідно провести "Євробачення" в Києві|sito=Українська правда - Київ|accesso=15 maggio 2016}}</ref>
|bgcolor="white"|[[Palazzo dello Sport (Kiev)|Palazzo dello Sport]]
|bgcolor="white"|10.000
|bgcolor="white"|Sede dell'[[Eurovision Song Contest 2005]] e del [[Junior Eurovision Song Contest 2009]] e [[Junior Eurovision Song Contest 2013|2013]]. Potrebbe non essere disponibile in quanto la struttura ospiterà alcune partite del Campionato mondiale di hockey su ghiaccio tra il 22 e il 28 aprile 2017.<ref name=kdo/><ref>{{Cita web|url=http://zn.ua/SPORT/evrovidenie-meshaet-provedeniyu-chempionata-mira-po-hokkeyu-2017-v-kieve-217866_.html|titolo=Евровидение мешает проведению чемпионата мира по хоккею-2017 в Киеве|sito=zn.ua|accesso=5 agosto 2016}}</ref>
|-bgcolor="gold"
|[[International Exhibition Centre]]
|13.000
|Proposta come sede alternativa al Palazzo dello Sport. Il 9 settembre 2016, mediante conferenza stampa è stata annunciata come sede dell'evento.<ref>{{Cita web|url=http://kp.ua/culture/545451-evrovydenye-2017-kto-chem-brat-budet|titolo=Евровидение-2017": кто чем брать будет?|sito=kp.ua|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=kyiv_to_host_eurovision_2017|titolo=Kyiv to host Eurovision 2017!|sito=eurovision.tv|accesso=9 settembre 2016}}</ref>
|-bgcolor="tomato"
|[[Leopoli]]<ref name=trecittà/><ref>{{Cita web|url=http://zaxid.net/news/showNews.do?andriy_sadoviy_zapevniv_shho_lviv_gotoviy_provesti_yevrobachennya_na_nayvishhomu_rivni&objectId=1391807|titolo=Андрій Садовий запевнив, що Львів готовий провести Євробачення на найвищому рівні|cognome=Zaxid.net|sito=ZAXID.NET|accesso=16 maggio 2016}}</ref>
|[[Arena Lviv]]
|34.915
|Ha ospitato tre partite della fase a gironi del [[Campionato europeo di calcio 2012]]. È priva di tetto, requisito necessario per ospitare il concorso.
|-bgcolor="white"
|[[Odessa]]<ref name=kdo/><ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/15/esc17-odessa-wants-host-contest/|titolo=ESC'17: Odessa Wants To Host The Contest|sito=Eurovoix|data=15 maggio 2016|accesso=15 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/07/14/odessa-chornomorets-stadium-proposed-venue/|titolo=ESC’17: Odessa Proposes Chornomorets Stadium As Venue|sito=Eurovoix|data=14 luglio 2016|accesso=5 agosto 2016}}</ref>
|[[Stadio Čornomorec']]
|34.164
|In caso di scelta dello stadio dovrà essere prevista la costruzione di un tetto, requisito fondamentale per ospitare il concorso.
|}
In bianco le tre città candidate per la scelta finale, in oro la sede scelta
 
==Stati partecipanti==
<!-- Non modificare le dimensioni e la posizione della mappa, dato che sono standardizzate a partire dall'edizione 2013 -->[[File:ESC 2017 Map.svg|thumb|center|
{{legenda|#22b14c|Stati partecipanti}}
{{legenda|#ffc20e|Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2017}}|450px]]
 
Precedentemente, il 31 ottobre 2016, è stata ufficializzata la lista definitiva dei paesi partecipanti a questa edizione: ci sarebbero stati 43 Stati partecipanti, come nelle edizioni del [[Eurovision Song Contest 2008|2008]] a [[Belgrado]] e del [[Eurovision Song Contest 2011|2011]] a [[Düsseldorf]]. Ma a partire dal 13 aprile 2017, con il ritiro della Russia dalla competizione, gli stati partecipanti saranno 42 come nell'[[Eurovision Song Contest 2016|edizione precedente]] svoltasi a [[Stoccolma]].<ref name=SP>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=43_countries_to_participate_in_eurovision_2017|titolo=43 countries to participate in Eurovision 2017|pubblicazione=Eurovision.tv|accesso=31 ottobre 2016}}</ref>
<!-- Gli inserimenti senza fonte saranno RIMOSSI! -->
 
{| class="wikitable sortable"
!Stato<ref name=SP />
!Artista
!Brano
!Lingua
!Processo di selezione
!Note
|-
|{{ESC|Albania}}
|[[Lindita Halimi|Lindita]]<ref name="albania">{{cita web|https://eurovoix.com/2016/12/23/albania-selects-lindita-halimi-eurovision-song-contest-2017/|titolo=Albania: Selects Lindita Halimi For The Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Botë|World]]''<ref name="albania"/>
|[[Lingua inglese|Inglese]]<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/26/lindita-halimi-says-will-sing-english-make-message-universal/161589/|titolo=Lindita Halimi will sing “Botë” in English at Eurovision to “make the message universal”|autore=William Lee Adams|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2016}}</ref>
|Festivali i Këngës 55, 23 dicembre 2016<ref name=":0">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/11/27/albania-selects-participant-eurovision-2017-december-23/|titolo=Albania: Selects Participant For Eurovision 2017 on December 23|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=28 novembre 2016}}</ref>
|La selezione nazionale è stata vinta con ''Botë'', la versione albanese del brano.
|-
|{{ESC|Armenia}}
|[[Artsvik]]<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|url=http://esctoday.com/137890/tonight-depi-evratesil-kicks-off-armenia|titolo=Eurovision Watch now: Depi Evratesil kicks off in Armenia|pubblicazione=Eurovision News, Polls and Information by esctoday|data=1º ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|''[[Fly with Me (Artsvik)|Fly with Me]]''<ref name="armenia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/03/09/armenias-artsvik-to-reveal-her-song-fly-with-me-on-march-18/179684/|titolo=Armenia’s Artsvik to reveal her song “Fly With Me” on March 18|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=9 marzo 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="armenia"/>
|Depi Evratesil, 24 dicembre 2016 per l'artista<ref name=":1" />, brano scelto fra proposte inviate da aspiranti autori<ref name=":armenia">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/27/armenia-call-eurovision-2017-songs/|titolo=Armenia: Call For Eurovision 2017 Songs |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=27 dicembre 2016|accesso=28 dicembre 2016}}</ref> annunciato il 9 marzo 2017 e presentato il 18 marzo 2017<ref name="armenia"/>
|
|-
|{{ESC|Australia}}
|[[Isaiah Firebrace]]<ref name="aus">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/07/australia-sing-kyiv/|titolo=Australia: Isaiah Firebrace To Sing “Don’t Come Easy” in Kyiv|sito=eurovoix.com|autore=Euan|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
|''[[Don't Come Easy (Isaiah Firebrace)|Don't Come Easy]]''<ref name="aus" />
|Inglese<ref name="aus" />
|Interno; cantante e brano annunciati il 7 marzo 2017<ref name="kangaroo">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/22/australia-artist-song-eurovision-2017-revealed-march-7/|titolo=Australia: Artist & Song For Eurovision 2017 To Be Revealed March 7|cognome=ago|nome=Anthony Granger •1 day|sito=Eurovoix|data=22 febbraio 2017|accesso=23 febbraio 2017}}</ref>
|In caso di vittoria dell'Australia la [[Special Broadcasting Service|SBS]] produrrà l'evento in Europa assieme a un altro membro dell'[[Unione Europea di Radiodiffusione|UER]].
|-
|{{ESC|Austria}}
|[[Nathan Trent]]<ref name="at">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/19/austria-nathan-trent-will-sing-eurovision-2017/160359/|titolo=Austria: Nathan Trent will sing at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Running on Air]]''<ref name="austria">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/26/austria-nathan-trent-sing-running-air-eurovision-2017/177674/|titolo=Austria: Nathan Trent to sing "Running on Air" at Eurovision 2017|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="austria"/>
|Interno; cantante annunciato il 19 dicembre 2016<ref name="at"/>, brano presentato il 27 febbraio 2017<ref name="austria"/>
|
|-
|{{ESC|Azerbaigian}}
|[[Diana Hacıyeva|Dihaj]]<ref name="az">{{cita web|url=http://esctoday.com/138966/azerbaijan-diana-hajiyeva-kyiv-eurovision-2017|titolo=Azerbaijan: Diana Hajiyeva to Kyiv for Eurovision 2017!|autore=Jessica Weaver|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=5 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Skeletons (Diana Hacıyeva)|Skeletons]]''<ref name="skeletons">{{cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=dihaj_reveals_azerbaijans_skeletons|titolo=Dihaj reveals Azerbaijan's 'Skeletons'|sito=eurovision.tv|lingua=en|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="skeletons"/>
|Interno; cantante annunciata il 5 dicembre 2016<ref name="az"/>, brano scelto fra proposte inviate da aspiranti autori<ref name="azcall">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/01/azerbaijan-itv-makes-call-songs-diana-hajiyeva/|titolo=Azerbaijan: ITV Makes Call For Songs For Diana Hajiyeva|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=1º febbraio 2017}}</ref> annunciato e presentato l'11 marzo 2017<ref name="tomorrow">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/10/azerbaijan-diana-hajiyevas-song-eurovision-revealed-tomorrow/|titolo=Azerbaijan: Diana Hajiyeva’s Song For Eurovision To Be Revealed Tomorrow?|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Belgio}}
|[[Blanche (cantante)|Blanche]]<ref name=":2">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/11/22/belgium-blanche-chosen-eurovision-2017-act/157368/|titolo=Belgium: RTBF reveal Blanche as their Eurovision 2017 act|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=22 novembre 2016}}</ref>
|''[[City Lights (Blanche)|City Lights]]''<ref name="belgio">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/03/07/belgiums-blanche-reveals-eurovision-entry-city-lights/179527/|titolo=Belgium: Blanche’s Eurovision entry “City Lights” released early on Spotify|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=8 marzo 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="belgio"/>
|Interno; cantante annunciata il 22 novembre 2016<ref name=":2" />, brano presentato il 7 marzo 2017<ref name="belgio"/>
|
|-
|{{ESC|Bielorussia}}
|[[NAVI]]<ref name=":3">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/01/20/belarus-navi-eurovision-song-contest-2017/|titolo=Belarus: Navi To Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=20 gennaio 2017}}</ref>
|''[[Historyja majho žyccja|Story of My Life]]''<ref name=":3"/>
|[[Lingua bielorussa|Bielorusso]]<ref name=":3"/>
|Eurofest 2017, 20 gennaio 2017<ref name=":belarus">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/09/belarus-eurovision-2017-national-final-january-20/|titolo=Belarus: Eurovision 2017 National Final January 20 |autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name=":belchange">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/03/06/belarus-instrumentation-changes-confirmed-for-historyja-majho-zyccia/|titolo=Belarus: Instrumentation Changes Confirmed For “Historyja majho žyccia”|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|Bulgaria}}
|[[Kristian Kostov]]<ref name="mess">{{cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=260413|titolo=Bulgaria is a 'Beautiful Mess' in 2017|autore=Paul Jordan|sito=eurovision.tv|lingua=en|accesso=13 marzo 2017}}</ref>
|''[[Beautiful Mess (Kristian Kostov)|Beautiful Mess]]''<ref name="mess" />
|Inglese<ref name="bul"/>
|Interno; cantante e brano annunciati il 13 marzo 2017<ref name="bul">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/09/bulgaria-entry-revealed-march-13th/|titolo=Bulgaria: Entry To Be Revealed On March 13th|lingua=en|nome=Emily Herbert|sito=Eurovoix|accesso=10 marzo 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Cipro}}
|[[Hovig Demirjian|Hovig]]<ref name=":4">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/10/21/hovig-represent-cyprus-eurovision-2017/|titolo=Hovig to Represent Cyprus at Eurovision 2017|cognome=ago|nome=The NPBC • 2 weeks|sito=Eurovoix|data=21 ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|''[[Gravity (Hovig Demirjian)|Gravity]]''<ref name="cy">{{Cita web|https://eurovoix.com/2017/02/02/cyprus-gravity-released-march-1st/|titolo=Cyprus: “Gravity” to be released on March 1st|cognome=ago|nome=Emily Herbert • 1 day|sito=Eurovoix|data=2 febbraio 2017|accesso=2 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="cy" />
|Interno; cantante annunciato il 21 ottobre 2016<ref name=":4" />, brano presentato il 1° marzo 2017<ref name="cy" />
|
|-
|{{ESC|Croazia}}
|[[Jacques Houdek]]<ref name="croazia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/17/jacques-houdek-croatia-eurovision-2017/174917/|titolo=At last! Jacques Houdek will represent Croatia at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=17 febbraio 2017}}</ref>
|''[[My Friend]]''<ref name="croatia">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/20/croatia-jacques-houdek-sing-my-friend-kyiv/|titolo=Croatia: Jacques Houdek To Sing “My Friend” in Kyiv|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese,<br/>Italiano<ref name="croatia2">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/22/croatia-jacques-houdek-will-present-friend-march-2/176564/|titolo=Croatia: Jacques Houdek will present “My Friend” on March 2|autore=Rick Arth|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
|Interno; cantante annunciato il 17 febbraio 2017<ref name="croazia"/>, brano annunciato il 20 febbraio 2017<ref name="croatia" /> e pubblicato il 2 marzo 2017<ref name="croatia2"/>
|
|-
|{{ESC|Danimarca}}
|[[Anja Nissen]]<ref name="danimarca">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/denmark-anja-nissen-wins-dansk-melodi-grand-prix-2017/177511/|titolo=Denmark: Anja Nissen wins Dansk Melodi Grand Prix 2017 with “Where I Am”|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Where I Am]]''<ref name="danimarca"/>
|Inglese<ref name="danimarca"/>
|Dansk Melodi Gran Prix 2017, 25 febbraio 2017<ref name=":5">{{Cita news|url=https://eurovoix.com/2016/09/06/denmark-dmgp-2017-final-february-25/|titolo=Denmark: DMGP 2017 Final on February 25|autore=Anthony Granger |sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=24 marzo 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Estonia}}
|[[Koit Toome]] e [[Laura Põldvere|Laura]]<ref name="estonia">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/04/estonia-koit-toome-laura-win-eesti-laul-2017/|titolo=Estonia: Koit Toome & Laura win Eesti Laul 2017|autore=Megan Davies|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=4 marzo 2017}}</ref>
|''[[Verona (singolo)|Verona]]''<ref name="estonia" />
|Inglese<ref name="estonia" />
|Eesti Laul 2017, 4 marzo 2017<ref name=":6">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/04/28/estonia-eesti-laul-2017-plans-already-underway/|titolo=Estonia: Eesti Laul 2017 plans already underway!|cognome=ago|nome=Megan Davies • 6 months|sito=Eurovoix|data=28 aprile 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name="estoniarevamp">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/03/18/estonia-eurovision-version-verona-released/|titolo=Estonia: Eurovision Version of “Verona” Released |autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=19 marzo 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|Finlandia}}
|[[Norma John]]<ref name="fin">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/01/28/umk17-norma-john-will-represent-finland-eurovision-2017-blackbird/168945/|titolo=UMK17: Norma John will represent Finland at Eurovision 2017 with “Blackbird”|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
|''[[Blackbird (Norma John)|Blackbird]]''<ref name="fin"/>
|Inglese<ref name="fin"/>
|[[Uuden Musiikin Kilpailu 2017]], 28 gennaio 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/06/22/finland-umk-2017-final-february/|titolo=Finland: UMK 2017 Final in February|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 5 months|sito=Eurovoix|data=22 giugno 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Francia}}
|[[Alma (cantante francese)|Alma]]<ref name="francia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/09/france-alma-will-sing-requiem-eurovision-2017/172874/|titolo=France: Alma will sing “Requiem” at Eurovision 2017|autore=William Lee Adams|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Requiem (Alma)|Requiem]]''<ref name="francia"/>
|[[Lingua francese|Francese]],<br>Inglese<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/21/alma-im-working-bilingual-version-requiem-eurovision/176249/|titolo=Alma: “I’m working on a bilingual version of Requiem for Eurovision”|autore=Cristian Scarpone|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
|Selezione interna fra brani inviati dagli aspiranti rappresentanti; artista e brano annunciati il 9 febbraio 2017<ref name=":22">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/02/france-around-300-songs-submitted-eurovision-2017/|titolo=France: Around 300 Songs Submitted For Eurovision 2017 |cognome=ago|nome=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
|Il brano sarà una versione bilingue rispetto all'originale.<ref>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/02/21/france-requiem-bilingual/|titolo=France: “Requiem” To Be Performed in French & English|autore=Emily Herbert|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=10 marzo 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|Georgia}}
|[[Tako Gachechiladze]]<ref name=":geo">{{Cita web|https://eurovoix.com/2017/01/20/tako-gachechiladze-georgia-2017/|titolo=Georgia: Tako Gachechiladze to Kyiv|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 week|sito=Eurovoix|data=20 gennaio 2017|accesso=20 genaio 2017}}</ref>
|''[[Keep the Faith (Tako Gachechiladze)|Keep the Faith]]''<ref name=":geo" />
|Inglese<ref name=":geo"/>
|Finale nazionale, 20 gennaio 2017<ref name="georgia">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/19/georgia-selects-eurovision-2017-january-20/|titolo=Georgia: Selects For Eurovision 2017 on January 20| autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name="georgiarevamp">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/03/27/georgia-revamp-keep-faith-revealed/|titolo=Georgia: Revamp of “Keep The Faith” Revealed |autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=27 marzo 2017}}</ref>
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Germania}}
|[[Levina]]<ref name="germania">{{cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=germanys_levina_takes_her_perfect_life_to_kyiv|titolo=Germany's Levina takes her Perfect Life to Kyiv|autore=Paul Jordan|sito=eurovision.tv|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Perfect Life (Levina)|Perfect Life]]''<ref name="germania"/>
|Inglese<ref name="germania"/>
|Unser Song 2017, 9 febbraio 2017<ref name=":23">{{cita web|url=https://www.unser-song-2017.de/faq/|titolo=FAQ - Unser Song 2017|sito=unser-song-2017.de|lingua=de|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name="germanyrevamp">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/03/16/germany-eurovision-version-perfect-life-released-april-14/|titolo=Germany: Eurovision Version of “Perfect Life” To Be Released April 14 |autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=16 marzo 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|Grecia}}
|[[Demy (cantante)|Demy]]<ref name=":gre-euro">{{Cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=demy_to_represent_greece_in_2017|lingua=en|titolo=Demy to represent Greece in 2017|sito=eurovision.tv|data=13 gennaio 2017|accesso=15 gennaio 2017}}</ref>
|''[[This Is Love (Demy)|This Is Love]]''<ref name=":demythisislove">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/06/greece-demy-sing-love-kyiv/|lingua=en|titolo=Greece: Demy to sing “This Is Love” in Kyiv |sito=Eurovoix|data=6 marzo 2017|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
|Inglese<ref name=":demysong">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/07/greece-national-final-songs-released-march-10/|lingua=en|titolo=Greece: National Final Songs To Be Released March 10 |sito=Eurovoix|data=7 febbraio 2017|accesso=7 febbraio 2017}}</ref>
|Interno; cantante annunciata il 13 gennaio 2017<ref name=":gre-euro" />, Finale nazionale per il brano, 6 marzo 2017<ref name=":greeckfinal" />
|Inizialmente la [[ERT (azienda)|ERT]] aveva proposto l'organizzazione di una finale nazionale per la scelta dell'artista.<ref name=":gre">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/01/05/greece-two-acts-running-national-final/|titolo=Greece: Two acts in the running for the national final |cognome=ago|nome=Euan Thomson • 4 days|sito=Eurovoix|data=5 gennaio 2017|accesso=9 gennaio 2017}}</ref> Il pubblico televisivo sceglierà il brano partecipante tra tre possibili proposte eseguite dall'artista selezionata.<ref name=":greeckfinal">{{Cita web|url=http://esctoday.com/140986/greece-national-final-set-6-march|lingua=en|titolo=Greece: National Final set on 6 March|sito=Esctoday|data=14 febbraio 2017|accesso=15 febbraio 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|Irlanda}}
|[[Brendan Murray]]<ref name=":9">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/16/ireland-brendan-murray-will-sing-eurovision-2017/160016/|titolo=Ireland: Brendan Murray will sing at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=16 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Dying to Try]]''<ref name="irlanda"/>
|Inglese<ref name="irlanda"/>
|Interno; cantante annunciato il 16 dicembre 2016<ref name=":9" />, brano annunciato e presentato il 10 marzo 2017<ref name="irlanda">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/10/ireland-brendan-murray-to-sing-dying-to-try-in-kyiv/|titolo=Ireland: Brendan Murray To Sing “Dying To Try” In Kyiv |autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Islanda}}
|[[Svala Björgvinsdóttir]]<ref name="iceland">{{Cita web|url=http://esctoday.com/142553/iceland-svala-bjorgvinsdottir-flies-kyiv/|titolo=Iceland: Svala Björgvinsdóttir flies to Kyiv!|nome=Anthony Granger|sito=esctoday.com|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|''[[Paper (Svala Björgvinsdóttir)|Paper]]''<ref name="iceland"/>
|Inglese<ref name="iceland"/>
|Söngvakeppnin 2017, 11 marzo 2017<ref name=":10">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/09/20/iceland-songvakeppnin-2017-final-on-march-11/|titolo=Iceland:Söngvakeppnin 2017 Final on March 11|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 3 months|sito=Eurovoix|data=20 settembre 2016|accesso=17 novembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Israele}}
|[[Imri Ziv]]<ref name="israel">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/13/israel-imri-ziv-wins-next-star-eurovision-2017/172355/|titolo=Israel: Imri Ziv wins “The Next Star for Eurovision 2017”|autore=Ron Kavaler|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
|''[[I Feel Alive]]''<ref name="alvie">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/26/israel-imri-ziv-sing-i-feel-alive/|titolo=Israel: Imri Ziv To Sing “I Feel Alive” in Kyiv|lingua=en|nome=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="alvie" />
|Rising Star 2017, 13 febbraio 2017 per l'artista<ref name="israel"/>, brano annunciato il 24 febbraio 2017 e presentato il 9 marzo 2017<ref name="alvie" />
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Italia}}
|[[Francesco Gabbani]]<ref name="sanremo">{{Cita news|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/12/sanremo-2017-vince-francesco-gabbani-vola-alleurovision/|titolo=Sanremo 2017: vince Francesco Gabbani e vola all’Eurovision!|sito=eurofestivalnews.com|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Occidentali's Karma]]''<ref name="sanremo" />
|[[Lingua italiana|Italiano]]<ref>{{cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/24/eurovision-2017-confermato-occidentalis-karma-sara-tutta-italiano/|titolo=Eurovision 2017, confermato: “Occidentali’s Karma” sarà tutta in italiano|autore=Emanuele Lombardini|sito=eurofestivalnews.com|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|[[Festival di Sanremo 2017]], 11 febbraio 2017<ref name=":24">{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/festival-di-sanremo-2017-le-date-della-67esima-edizione/166147/|titolo=Festival di Sanremo 2017, le date della 67esima edizione|sito=televisionando.it|accesso=5 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://esctoday.com/137198/italy-rai-confirms-participation-eurovision-2017|titolo=Eurovision Italy: RAI confirms participation in Eurovision 2017|pubblicazione=esctoday.com|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.
Il brano contiene alcune parole in [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua greca antica|greco antico]], [[Lingua pāli|pali]] e [[Lingua sanscrita|sanscrito]].
|-
|{{ESC|Lettonia}}
|[[Triana Park]]<ref name="lettonia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/26/latvia-triana-park-win-supernova-2017-final-line/177902/|titolo=Latvia: Triana Park win the Supernova 2017 final with “Line”|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Line (singolo)|Line]]''<ref name="lettonia"/>
|Inglese<ref name="lettonia"/>
|Supernova 2017, 26 febbraio 2017<ref name=":11">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/08/16/latvia-selects-for-eurovision-2017-on-february-26/|titolo=Latvia: Selects For Eurovision 2017 on February 26|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 3 months|sito=Eurovoix|data=16 agosto 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Lituania}}
|[[Fusedmarc]]<ref name="lithuania">{{cita web|url=http://esctoday.com/142399/lithuania-fusedmarc-wins-eurovizija-2017-goes-kyiv/|titolo=Lithuania: Fusedmarc wins Eurovizija 2017 and goes to Kyiv!|autore=Eleanor Welsh|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=1º marzo 2017}}</ref>
|''[[Rain of Revolution]]''<ref name="lithuania"/>
|Inglese<ref name="lithuania"/>
|Eurovizijos 2017, 11 marzo 2017<ref>{{cita web|https://eurovoix.com/2016/12/28/lithuania-national-final-march-11/|titolo=Lithuania: Eurovizijos National Final on March 11 |autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=28 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Macedonia}}
|[[Jana Burčeska]]<ref name=":12">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/11/21/fyr-macedonia-mrt-announce-jana-burceska-eurovision-2017-act/157335/#comment-651679|titolo=FYR Macedonia: MRT announces Jana Burceska as Eurovision 2017 act|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=22 novembre 2016}}</ref>
|''[[Dance Alone]]''<ref name="macedonia" />
|Inglese<ref name="macedonia" />
|Interno; cantante annunciata il 21 novembre 2016<ref name=":12" />, brano annunciato e presentato il 10 marzo 2017<ref name="macedonia">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/10/fyr-macedonia-jana-eurovision-2017/|titolo=FYR Macedonia: Jana Burčeska Reveals “Dance Alone” For Eurovision 2017|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=10 marzo 2017|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Malta}}
|[[Claudia Faniello]]<ref name="malta">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/18/malta-claudia-faniello-will-fly-maltese-flag-kyiv/|titolo=Malta: Claudia Faniello Will Fly The Maltese Flag in Kyiv|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=18 febbraio 2017|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
|''[[Breathlessly]]''<ref name="malta" />
|Inglese<ref name="malta" />
|Malta Eurovision Song Contest 2017, 18 febbraio 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/11/03/malta-semi-final-dropped-final-taking-place-february/|titolo=Malta: Semi Final is Dropped With Final Taking Place in February|nome=Anthony Granger • 1 months|sito=Eurovoix|data=3 novembre 2016|accesso=26 novembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Moldavia}}
|[[SunStroke Project]]<ref name="moldavia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/moldova-sunstroke-project-win-o-melodie-pentru-europa-2017/177363/|titolo=Moldova: Sunstroke Project win O melodie pentru Europa 2017|autore=Bogdan Honciuc|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Hey, Mamma!]]''<ref name="moldavia"/>
|Inglese<ref name="moldavia"/>
|O Melodie Pentru Europa 2017, 25 febbraio 2017<ref name=":mol">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/01/04/moldova-two-songs-submitted-date-o-melodie-pentru-europa-2017/|titolo=Moldova: Two Songs Submitted To Date For O Melodie Pentru Europa 2017|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=4 gennaio 2017|accesso=4 gennaio 2017}}</ref>
|
|-
||{{ESC|Montenegro}}
|[[Slavko Kalezić]]<ref name="montenegro">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/29/montenegro-slavko-kalezic-space-eurovision-2017/162203/|titolo=Montenegro: Slavko Kalezic will sing “Space” at Eurovision 2017|autore=Padraig Muldoon|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Space (Slavko Kalezić)|Space]]''<ref name="montenegro"/>
|Inglese<ref name="montenegro"/>
|Interno; cantante e brano annunciati il 29 dicembre 2016<ref name="montenegro"/>, brano presentato il 10 marzo 2017<ref name="space">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/24/montenegro-space-revealed-march-10th/|titolo=Montenegro: Montenegro: “Space” To Be Revealed March 10th|autore=Emily Herbert|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Norvegia}}
|[[JOWST]] feat. [[Aleksander Walmann]]<ref name="norway">{{Cita web|http://esctoday.com/142673/norway-jowst-wins-melodi-grand-prix-2017/|titolo=Norway: JOWST wins Melodi Grand Prix 2017!|nome=Anthony Granger|sito=esctoday.com|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|''[[Grab the Moment]]''<ref name="norway"/>
|Inglese<ref name="norway"/>
|Norsk Melodi Grand Prix 2017, 11 marzo 2017<ref name=":nor">{{Cita web|https://eurovoix.com/2016/12/18/norway-melodi-grand-prix-2017-final-march-11/|titolo=Norway: Melodi Grand Prix 2017 Final on March 11 |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 week|sito=Eurovoix|data=18 dicembre 2016|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Paesi Bassi}}
|[[O'G3NE]]<ref name=":15"/>
|''[[Lights and Shadows (singolo)|Lights and Shadows]]''<ref name="paesibassi">{{cita web|url=http://www.ad.nl/show/o-g3ne-naar-songfestival-kiev-met-lights-and-shadows~a6c2a181/|titolo=OG3NE naar Eurovisie Songfestival Kiev met Lights and Shadows|autore=Stefan Raatgever|sito=ad.nl|lingua=nl|accesso=2 marzo 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="paesibassi"/>
|Interno; gruppo annunciato il 29 ottobre 2016<ref name=":15">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/10/29/netherlands-og3ne-eurovision-song-contest-2017/|titolo=The Netherlands: O'G3NE To the Eurovision Song Contest 2017|sito=eurovoix.com|data=29 ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>, brano presentato il 3 marzo 2017<ref name="paesibassi"/>
|
|-
|{{ESC|Polonia}}
|[[Kasia Moś]]<ref name="polonia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/18/poland-kasia-mos-wins-krajowe-eliminacje-2017-flashlight/174780/|titolo=Poland: Kasia Mos wins Krajowe Eliminacje 2017 with “Flashlight”|autore=Jordi Pedra|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Flashlight (Kasia Moś)|Flashlight]]''<ref name="polonia"/>
|Inglese<ref name="polonia"/>
|Krajowe Eliminacje 2017, 18 febbraio 2017<ref>{{Cita web|https://eurovoix.com/2016/12/06/poland-eurovision-2017-selection-planned-february/|titolo=Poland: Eurovision 2017 Selection Planned For February |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=6 dicembre|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Portogallo}}
|[[Salvador Sobral]]<ref name="portogallo">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/03/06/portugal-salvador-sobral-wins-festival-da-cancao-2017/179145/|titolo=Portugal: Salvador Sobral wins Festival da Canção 2017 with “Amar pelos dois”|autore=Luis Fuster|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
|''[[Amar pelos dois]]''<ref name="portogallo"/>
|[[Lingua portoghese|Portoghese]]<ref name="portogallo"/>
|[[Festival da Canção|Festival da Canção 2017]], 5 marzo 2017<ref name=":17">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/05/portugal-rtp-reveals-composers-invited-compete-festival-da-cancao/|titolo=Portugal: Festival da Canção 2017 Final on March 5|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Regno Unito}}
|[[Lucie Jones]]<ref name=":25">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/27/united-kingdom-x-eurovision-song-contest-2017/|titolo=United Kingdom: Lucie Jones To Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
|''[[Never Give Up on You]]''<ref name=":25" />
|Inglese<ref name=":25" />
|Eurovision: You Decide 2017, 27 gennaio 2017<ref name=":uk">{{cita web|https://eurovoix.com/2016/12/09/united-kingdom-selects-eurovision-2017-january-27/|titolo=United Kingdom: Selects For Eurovision 2017 on January 27|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=16 dicembre 2016}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name=":ukchange">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/30/united-kingdom-slight-changes-made-lucies-song/|titolo=United Kingdom: “Slight changes” to be made to Lucie’s song|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|Repubblica Ceca}}
|[[Martina Bárta]]<ref name="barta">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/15/martina-barta-to-represent-czech-republic-at-eurovision-2017/174361/|titolo=Eurovision 2017: Jazz musician Martina Barta will represent the Czech Republic in Kyiv|autore=Mikhail Vasilyev|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=15 febbraio 2017}}</ref>
|''[[My Turn (Martina Bárta)|My Turn]]''<ref name="myturn">{{cita web|url=http://www.escdaily.com/czech-republic-martina-barta-perform-song-turn/#|titolo=Czech Republic: Martina Bárta to perform the song “My Turn”|autore=Dennis van Ee|sito=escdaily.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="ENGczech">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/15/czech-republic-song-kyiv-will-performed-english/|titolo=CZECH REPUBLIC: SONG FOR KYIV WILL BE PERFORMED IN ENGLISH|nome=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=16 febbraio 2017}}</ref>
|Interno; cantante annunciata il 15 febbraio 2017<ref name="czech">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/03/czech-republic-eurovision-2017-entrant-selected/|titolo=Czech Republic: Eurovision 2017 Entrant Selected|autore=Anthony Granger |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=3 febbraio 2017}}</ref>, brano annunciato il 21 febbraio 2017<ref name="myturn" /> e presentato il 7 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/07/czech-martina-barta-reveals-turn/|titolo=Czech Republic: Martina Bárta Reveals “My Turn”|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Romania}}
|[[Ilinca]] feat. [[Alex Florea]]<ref name="yodel">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/03/05/romania-ilinca-feat-alex-florea-win-selectia-nationala-2017-yodel/179089/|titolo=Romania: Ilinca feat. Alex Florea win Selectia Nationala 2017 with “Yodel It!”|autore=Bogdan Honciuc|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=5 marzo 2017}}</ref>
|''[[Yodel It!]]''<ref name="yodel" />
|Inglese<ref name="yodel" />
|Selecţia Naţională 2017, 5 marzo 2017<ref name=":rom">{{Cita web|http://esctoday.com/139303/romania-selectia-nationala-2017-rules-released-final-5-march|titolo=Romania: Selecţia Naţională 2017 Rules Relased; Finala on 5 March|cognome=ago|nome=Jessica Weaver • 1 week|sito=Esctoday|data=19 dicembre|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|San Marino}}
|[[Valentina Monetta]] e [[Jimmie Wilson]]<ref name="sanmarino">{{cita web|https://www.eurovoix.net/single-post/2017/03/12/San-Marino-Valentina-Monetta-Jimmie-Wilsin-To-Eurovision-2017|titolo=San Marino: Valentina Monetta & Jimmie Wilsin To Eurovision 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.net|lingua=en|accesso=12 marzo 2017}}</ref>
|''[[Spirit of the Night]]''<ref name="sanmarino"/>
|Inglese<ref name="sanmarino"/>
|Interno; cantanti e brano annunciati il 12 marzo 2017<ref name="duo">{{cita web|http://wiwibloggs.com/2017/03/07/san-marino-announce-two-artists-eurovision-2017-week/179438/|titolo=San Marino to announce Two artists for Eurovision 2017 this week|autore=Cristian Scarpone|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
|Il 7 marzo 2017 si è saputo che i rappresentanti del Titano sarebbero stati un cantante dalla fama internazionale ed un cantante sammarinese.<ref name="marino">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/03/07/san-marino-two-singers-represent-san-marino-eurovision-2017/|titolo=San Marino: Two Singers To Represent The Country At Eurovision 2017|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|Serbia}}
|[[Tijana Bogićević]]<ref name="tijana">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/27/serbia-tijana-bogicevic-compete-eurovision-2017/|titolo=Serbia: Tijana Bogićević To Compete At Eurovision 2017 |sito=Eurovoix|accesso=27 febbraio 2017}}</ref>
|''[[In Too Deep (Tijana Bogićević)|In Too Deep]]''<ref name="deep">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/06/serbia-tijana-sing-deep/|titolo=Serbia: Tijana Bogićević To Sing “In Too Deep”|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="deep"/>
|Interno; cantante annunciata il 27 febbraio 2017<ref name="tijana"/>, brano annunciato il 6 marzo 2017<ref name="deep"/> e presentato l'11 marzo 2017<ref name="intoo">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/09/serbia-deep-revealed-saturday-afternoon/|titolo=Serbia: “In Too Deep” To Be Revealed Saturday Afternoon |sito=Eurovoix|accesso=27 febbraio 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Slovenia}}
|[[Omar Naber]]<ref name="slovenia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/24/slovenia-omar-naber-wins-ema-2017-way/176764|titolo=Slovenia: Omar Naber wins EMA 2017 with “On My Way”|autore=Anthony Ko|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>
|''[[On My Way (Omar Naber)|On My Way]]''<ref name="slovenia"/>
|Inglese<ref name="slovenia"/>
|EMA 2017, 24 febbraio 2017<ref name=":18">{{Cita news|lingua=en|url=https://eurovoix.com/2016/12/04/slovenia-ema-2017-participants-announced/|titolo=Slovenia: EMA 2017 participants announced|pubblicazione=Anthony Granger |data=4 dicembre 2016|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name="sloveniarevamp">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/04/02/slovenia-revamped-version-way-released/|titolo=Slovenia: Revamped Version of “On My Way” Released |autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Spagna}}
|[[Manel Navarro]]<ref name="spagna">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/11/spain-wins-objetivo-eurovision/173437/|titolo=Spain: Manel Navarro wins Objetivo Eurovision with “Do It For Your Lover”|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Do It for Your Lover]]''<ref name="spagna"/>
|[[Lingua spagnola|Spagnolo]],<br/>Inglese<ref name="spagna"/>
|Objetivo Eurovisión 2017, 11 febbraio 2017<ref name="esp">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/02/05/spain-objetivo-eurovision-final-date-announced/|titolo=Spain: Objetivo Eurovision final date announced|autore=Mustafa Fidan|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Svezia}}
|[[Robin Bengtsson]]<ref name="sweden">{{cita web|url=http://esctoday.com/142503/sweden-robin-bengtsson-crowned-winner-melodifestivalen-2017/|titolo=Sweden: Robin Bengtsson is crowned the winner of Melodifestivalen 2017!|autore=Sergio Jiandani|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|''[[I Can't Go On]]''<ref name="sweden"/>
|Inglese<ref name="sweden"/>
|Melodifestivalen 2017, 11 marzo 2017<ref name=":19">{{cita web|url=http://esctoday.com/137221/sweden-melodifestivalen-2017-dates-cities-announced|titolo=Eurovision Sweden: Melodifestivalen 2017 dates and cities announced!|autore=Gil Laufer|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Svizzera}}
|[[Timebelle]]<ref name="svizzera">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/02/05/switzerland-timebelle-kyiv/|titolo=Switzerland: Timebelle to Eurovision Song Contest 2017 ”|autore=Emily Herbert |sito=Eurovoix|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Apollo (Timebelle)|Apollo]]''<ref name="svizzera"/>
|Inglese<ref name="svizzera"/>
|Die Entscheidungsshow 2017, 5 febbraio 2017<ref name=":20">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/06/15/switzerland-selects-eurovision-2017-february-5/|titolo=Switzerland: Selects For Eurovision 2017 on February 5|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 5 months|sito=Eurovoix|data=15 giugno 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|Partecipa alla seconda semifinale su richiesta della SRG SSR.<ref name=Pot />
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Ucraina}} '''(organizzatore)'''
|[[O.Torvald]]<ref name="ucraina">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/ukraine-will-sing-eurovision-2017/177369/|titolo=Ukraine: O.Torvald will sing “Time” at Eurovision 2017|autore=Mikhail Vasilyev|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Time (O.Torvald)|Time]]''<ref name="ucraina"/>
|Inglese<ref name="ucraina"/>
|Finale nazionale, 25 febbraio 2017<ref name=":28">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/09/01/ukraine-national-final-february-2017/|titolo=Ukraine: Eurovision 2017 National Final in February|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Ungheria}}
|[[Joci Pápai]]<ref name="ungheria">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/18/hungary-joci-papai-to-kyiv/|titolo=Hungary: Joci Pápai to Sing ‘Origo’ in Kyiv|autore=Mustafa Fidan |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Origo]]''<ref name="ungheria"/>
|[[Lingua ungherese|Ungherese]],<br/>[[Lingua romaní|Romaní]]<ref name="romani">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/18/hungary-joci-papai-wins-a-dal-2017-with-origo/174605/|titolo=Hungary: Joci Pápai wins A Dal 2017 with “Origo”|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>
|A Dal 2017, 18 febbraio 2017<ref>{{Cita web|https://eurovoix.com/2016/12/08/hungary-dal-2017-participants-announced/|titolo=Hungary: A Dal 2017 Participants Announced |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=8 dicembre 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>
|Il titolo del brano è in [[Lingua latina|latino]].
|}
 
==Verso l'evento==
===''Eurovision Pre-Party Riga ''===
La quarta edizione dell'evento si è tenuta il 25 marzo 2017 a [[Riga]] presso il ''Crystal Club'', condotto da [[Roberto Meloni (cantante)|Roberto Meloni]] (rappresentante della Lettonia all'[[Eurovision Song Contest 2007]] e [[Eurovision Song Contest 2008|2008]]); vi hanno partecipato:<ref>{{en}}[http://eurovisionparty.lv/ Eurovision Pre-Party Riga], eurovisionparty.lv</ref>
 
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
 
Hanno partecipato inoltre [[Ruslana Lyžyčko|Ruslana]] (Vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 2004]]) e [[Justs]] (Rappresentante della Lettonia all'[[Eurovision Song Contest 2016]])
 
===''London Eurovision Party''===
La decima edizione dell'evento si è tenuta il 2 aprile 2017 a [[Londra]] presso il lussuoso ''Café de Paris'', situato nel cuore di [[Leicester Square]]; vi hanno partecipato:<ref>{{en}}[http://londoneurovision.com/artists/ London Eurovision Party: Artist], londoneurovision.com</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Danimarca}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Germania}}
* {{ESC|Italia}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Macedonia}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Regno Unito}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|Slovenia}}
* {{ESC|Spagna}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|Ucraina}}
{{div col end}}
 
Hanno partecipato inoltre [[Linda Martin]] (Vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 1992]]), [[Ruslana Lyžyčko|Ruslana]] (Vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 2004]]) e [[Conchita Wurst]] (Vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 2014]])
 
===''Israel Calling 2017''===
La seconda edizione del pre-evento più lungo che anticipa l'ESC si è tenuta dal 3 al 6 aprile 2017 a [[Tel Aviv]]; vi hanno partecipato:<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=rmL368PopFI Israel Calling 2017 - Promo Clip], youtube.com</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Armenia}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Danimarca}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Germania}}
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Macedonia}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Slovenia}}
* {{ESC|Spagna}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|Svizzera}}
{{div col end}}
Hanno partecipato inoltre [[Dana International]] (Vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 1998]]) e [[Orna Datz]] (Rappresentante dell' Israele all'[[Eurovision Song Contest 1991]])
 
===''Eurovision in Concert''===
La nona edizione dell'evento che anticipa l'ESC si è tenuto l'8 aprile 2017 al ''[[Melkweg]]'' di [[Amsterdam]], condotta da [[Cornald Maas]] e [[Selma Björnsdóttir]] (rappresentante dell'Islanda all'[[Eurovision Song Contest 1999]] e [[Eurovision Song Contest 2005|2005]]); vi hanno partecipato:<ref>{{en}}[http://www.eurovisioninconcert.nl/artists Eurovision in Concert: Artist], eurovisioninconcert.nl</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Armenia}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Azerbaigian}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Danimarca}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Germania}}
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Italia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Macedonia}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Paesi Bassi}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Regno Unito}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Slovenia}}
* {{ESC|Spagna}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|Svizzera}}
* {{ESC|Ucraina}}
* {{ESC|Ungheria}}
{{div col end}}
 
===''Eurovision Spain Pre-Party 2017''===
Il primo giorno dell'evento è stato il 14 aprile presso la ''Joy Slava'' con la Welcome ESPreParty, condotta da [[Suzy (cantante portoghese)|Suzy]] (rappresentante del Portogallo all'[[Eurovision Song Contest 2014]]) e [[Víctor Escudero]], dove si sono esibiti alcuni dei partecipanti dell'''Objetivo Eurovisión 2017'': Brequette, Fruela, Gio, Íñigo, Javi Soleil de D'Nash, Maika, Maverick, Mey Green e Mirela.<br/> Il giorno successivo, il 15 aprile 2017 si è tenuto l'Eurovision Spain Pre-Party 2017 presso la ''Sala La Riviera'' di [[Madrid]], condotta da [[Ruth Lorenzo]] (rappresentante della Spagna all'[[Eurovision Song Contest 2014]]). Vi hanno partecipato:<ref>{{sp}}[http://www.espreparty.com/artistas/ ESPreParty: Artistas], eurovisioninconcert.nl</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Spagna}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|Svizzera}}
{{div col end}}
 
Inoltre hanno partecipartoo [[Barei (cantante)|Barei]] (rappresentante della Spagna all'[[Eurovision Song Contest 2016]]) e un ospite speciale ancora non reso noto.
 
===''Moscow Eurovision Party''===
Un ulteriore evento preparatorio era previsto per il 21 aprile 2017 a [[Mosca (Russia)|Mosca]] presso la ''Vegas City Hall'' ma è stato annullato a causa della situazione politica tra [[Russia]] e [[Ucraina]] e della conseguente incertezza sulla partecipazione della Russia alla competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2017/04/11/cancellato-moscow-eurovision-party-cui-doveva-partecipare-francesco-gabbani/|titolo=Cancellato il Moscow Eurovision party a cui doveva partecipare Francesco Gabbani|sito=Eurofestival News|data=11 aprile 2017|accesso=11 aprile 2017}}</ref>
 
==L'evento==
Il 25 gennaio 2017 l'UER ha annunciato che i finalisti di diritto avranno maggior visibilità durante le semifinali nelle quali saranno chiamati a televotare; inoltre, è stato annunciato che la Germania voterà nella seconda semifinale.<ref name=Pot />
 
===Semifinali===
Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni<ref name=Pot>{{en}}[http://www.eurovision.tv/page/news?id=251653 Semi-Final Allocation draw to take place in Kyiv], eurovision.tv</ref>. La loro composizione è stata:<ref name=SFRESULTS/>
 
{| class="wikitable" style="margin:1em auto 1em auto;"
|-
! style="width:16%;"| Urna 1
! style="width:16%;"| Urna 2
! style="width:16%;"| Urna 3
! style="width:16%;"| Urna 4
! style="width:16%;"| Urna 5
! style="width:16%;"| Urna 6
|-
| valign="top" |
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Macedonia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Slovenia}}
* {{ESC|Croazia}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Svizzera}}<ref>Stato preassegnato alla partecipazione alla seconda semifinale</ref>
| valign="top" |
* {{ESC|Danimarca}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Islanda}}
* {{ESC|Estonia}}
* {{ESC|Svezia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Armenia}}
* {{ESC|Azerbaigian}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Russia}}
* {{ESC|Israele}}
| valign="top" |
* {{ESC|Ungheria}}
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Grecia}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Bulgaria}}
| valign="top" |
* {{ESC|Portogallo}}
* {{ESC|Australia}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|San Marino}}
| valign="top" |
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Paesi Bassi}}
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Polonia}}
|}
 
Il 31 gennaio 2017 si è svolto il sorteggio per determinare la composizione delle semifinali, in quale metà della semifinale si esibiranno gli stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno il diritto di voto gli stati già qualificati alla finale (con l'eccezione della [[Germania]], che ha chiesto e ottenuto di poter votare nella seconda semifinale<ref name=Pot />); nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 18 stati e la seconda da 19 (in seguito al ritiro della Russia, sorteggiata a gareggiare proprio nella seconda semifinale, entrambe saranno in realtà da 18) e che l'ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma e approvata dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. In base all'esito del sorteggio, le semifinali sono state quindi così composte:
[[File:ESC 2017 Semi-Finals.svg|thumb|upright=1.5|{{legend|#D40000|Stati partecipanti alla prima semifinale}} {{legend|#FFAAAA|Stati con diritto di voto nella prima semifinale}} {{legend|#000080|Stati partecipanti alla seconda semifinale}} {{legend|#99CCFF|Stati con diritto di voto alla seconda semifinale}}]]
 
{| class="wikitable"
|-
!width=50% colspan=2|1ª semifinale<br />9 maggio 2017
!width=50% colspan=2|2ª semifinale<br />11 maggio 2017
|- valign=top
|width=25%| {{ESC|Montenegro}}<br />{{ESC|Finlandia}}<br />{{ESC|Georgia}}<br />{{ESC|Portogallo}}<br />{{ESC|Belgio}}<br />{{ESC|Svezia}}<br />{{ESC|Albania}}<br />{{ESC|Azerbaigian}}<br />{{ESC|Australia}}
|width=25%|{{ESC|Cipro}}<br />{{ESC|Slovenia}}<br />{{ESC|Armenia}}<br />{{ESC|Moldavia}}<br />{{ESC|Repubblica Ceca}}<br />{{ESC|Lettonia}}<br />{{ESC|Islanda}}<br />{{ESC|Grecia}}<br />{{ESC|Polonia}}
|width=25%|{{ESC|Macedonia}}<br />{{ESC|Malta}}<br />{{ESC|Paesi Bassi}}<br />{{ESC|Serbia}}<br />{{ESC|Danimarca}}<br /><s>{{ESC|Russia}}</s><ref>Il Paese si è ritirato il 13 aprile</ref><br />{{ESC|Romania}}<br />{{ESC|Ungheria}}<br />{{ESC|Austria}}<br />{{ESC|Irlanda}}
|width=25%|{{ESC|Svizzera}}<br />{{ESC|Estonia}}<br />{{ESC|Israele}}<br />{{ESC|Bulgaria}}<br />{{ESC|San Marino}}<br />{{ESC|Lituania}}<br />{{ESC|Croazia}}<br />{{ESC|Norvegia}}<br />{{ESC|Bielorussia}}
|- valign=top
|colspan=2|'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|Italia}}<br />{{ESC|Regno Unito}}<br />{{ESC|Spagna}}
|colspan=2|'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|Francia}}<br />{{ESC|Germania}}<br />{{ESC|Ucraina}}
|}
 
==== Prima semifinale ====
La prima semifinale si terrà il 9 maggio [[2017]] dalle 21:00, [[Central European Summer Time|CEST]]; hanno partecipato 18 stati ed hanno votato anche [[Italia]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]].
{| class="sortable wikitable"
!N°<ref name=ordineSF>{{en}}[http://www.eurovision.tv/page/news?id=running_order_of_the_semi-finals_of_eurovision_2017_revealed Running order of the Semi-Finals of Eurovision 2017 revealed], eurovision.tv</ref>
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti
!Posizione
|-
|01
|{{ESC|Svezia}}
|[[Robin Bengtsson]]
|''[[I Can't Go On]]''
|
|
|-
|02
|{{ESC|Georgia}}
|[[Tako Gachechiladze]]
|''[[Keep the Faith (Tako Gachechiladze)|Keep the Faith]]''
|
|
|-
|03
|{{ESC|Australia}}
|[[Isaiah Firebrace]]
|''[[Don't Come Easy (Isaiah Firebrace)|Don't Come Easy]]''
|
|
|-
|04
|{{ESC|Albania}}
|[[Lindita Halimi|Lindita]]
|''[[Botë|World]]''
|
|
|-
|05
|{{ESC|Belgio}}
|[[Blanche (cantante)|Blanche]]
|''[[City Lights (Blanche)|City Lights]]''
|
|
|-
|06
|{{ESC|Montenegro}}
|[[Slavko Kalezić]]
|''[[Space (Slavko Kalezić)|Space]]''
|
|
|-
|07
|{{ESC|Finlandia}}
|[[Norma John]]
|''[[Blackbird (Norma John)|Blackbird]]''
|
|
|-
|08
|{{ESC|Azerbaigian}}
|[[Diana Hacıyeva|Dihaj]]
|''[[Skeletons (Diana Hacıyeva)|Skeletons]]''
|
|
|-
|09
|{{ESC|Portogallo}}
|[[Salvador Sobral]]
|''[[Amar pelos dois]]''
|
|
|-
|10
|{{ESC|Grecia}}
|[[Demy (cantante)|Demy]]
|''[[This Is Love (Demy)|This Is Love]]''
|
|
|-
|11
|{{ESC|Polonia}}
|[[Kasia Moś]]
|''[[Flashlight (Kasia Moś)|Flashlight]]''
|
|
|-
|12
|{{ESC|Moldavia}}
|[[SunStroke Project]]
|''[[Hey, Mamma!]]''
|
|
|-
|13
|{{ESC|Islanda}}
|[[Svala Björgvinsdóttir]]
|''[[Paper (Svala Björgvinsdóttir)|Paper]]''
|
|
|-
|14
|{{ESC|Repubblica Ceca}}
|[[Martina Bárta]]
|''[[My Turn (Martina Bárta)|My Turn]]''
|
|
|-
|15
|{{ESC|Cipro}}
|[[Hovig Demirjian|Hovig]]
|''[[Gravity (Hovig Demirjian)|Gravity]]''
|
|
|-
|16
|{{ESC|Armenia}}
|[[Artsvik]]
|''[[Fly with Me (Artsvik)|Fly with Me]]''
|
|
|-
|17
|{{ESC|Slovenia}}
|[[Omar Naber]]
|''[[On My Way (Omar Naber)|On My Way]]''
|
|
|-
|18
|{{ESC|Lettonia}}
|[[Triana Park]]
|''[[Line (singolo)|Line]]''
|
|
|}
 
==== Seconda semifinale ====
La seconda semifinale si terrà il 11 maggio [[2017]] dalle 21:00, [[Central European Summer Time|CEST]]; vi hanno gareggiato 18 Stati (fino al ritiro della Russia gli Stati in gara erano 19<ref name="RussiaWithdrawal"/>) ed hanno votato anche [[Francia]], [[Germania]] e [[Ucraina]].
{| class="sortable wikitable"
!N°<ref name=ordineSF />
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti
!Posizione
|-
|01
|{{ESC|Serbia}}
|[[Tijana Bogićević]]
|''[[In Too Deep (Tijana Bogićević)|In Too Deep]]''
|
|
|-
|02
|{{ESC|Austria}}
|[[Nathan Trent]]
|''[[Running on Air]]''
|
|
|-
|03
|{{ESC|Macedonia}}
|[[Jana Burčeska]]
|''[[Dance Alone]]''
|
|
|-
|04
|{{ESC|Malta}}
|[[Claudia Faniello]]
|''[[Breathlessly]]''
|
|
|-
|05
|{{ESC|Romania}}
|[[Ilinca]] feat. [[Alex Florea]]
|''[[Yodel It!]]''
|
|
|-
|06
|{{ESC|Paesi Bassi}}
|[[O'G3NE]]
|''[[Lights and Shadows (singolo)|Lights and Shadows]]''
|
|
|-
|07
|{{ESC|Ungheria}}
|[[Joci Pápai]]
|''[[Origo]]''
|
|
|-
|08
|{{ESC|Danimarca}}
|[[Anja Nissen]]
|''[[Where I Am]]''
|
|
|-
|09
|{{ESC|Irlanda}}
|[[Brendan Murray]]
|''[[Dying to Try]]''
|
|
|-
|10
|{{ESC|San Marino}}
|[[Valentina Monetta]] e [[Jimmie Wilson]]
|''[[Spirit of the Night]]''
|
|
|-
|11
|{{ESC|Croazia}}
|[[Jacques Houdek]]
|''[[My Friend]]''
|
|
|-
|12
|{{ESC|Norvegia}}
|[[JOWST]] feat. [[Aleksander Walmann]]
|''[[Grab the Moment]]''
|
|
|-
|13
|{{ESC|Svizzera}}
|[[Timebelle]]
|''[[Apollo (Timebelle)|Apollo]]''
|
|
|-
|14
|{{ESC|Bielorussia}}
|[[NAVI]]
|''[[Historyja majho žyccja|Story of My Life]]''
|
|
|-
|15
|{{ESC|Bulgaria}}
|[[Kristian Kostov]]
|''[[Beautiful Mess (Kristian Kostov)|Beatiful Mess]]''
|
|
|-
|16
|{{ESC|Lituania}}
|[[Fusedmarc]]
|''[[Rain of Revolution]]''
|
|
|-
|17
|{{ESC|Estonia}}
|[[Koit Toome]] e [[Laura Põldvere|Laura]]
|''[[Verona (singolo)|Verona]]''
|
|
|-
|18
|{{ESC|Israele}}
|[[Imri Ziv]]
|''[[I Feel Alive]]''
|
|
|}
 
=== Finale ===
La finale si svolgerà il 13 maggio [[2017]] alle 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]; gareggeranno i 10 Stati qualificati durante la prima semifinale, i 10 Stati qualificati durante la seconda semifinale e i 6 finalisti di diritto, per un totale di 26 Stati. Il 14 marzo 2017, a seguito di un'estrazione, è stato deciso che l'Ucraina, lo Stato organizzatore, avrebbe cantato al ventiduesimo posto.<ref>[http://www.eurovision.tv/page/news?id=heads_of_delegation_meet_in_kyiv Heads of Delegation meet in Kyiv], Eurovision.tv</ref>
{| class="sortable wikitable"
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti
!Posizione
|-style="background-color:#EEF3EA"
|
|{{ESC|Francia}}
|[[Alma (cantante francese)|Alma]]
|''[[Requiem (Alma)|Requiem]]''
|
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|
|{{ESC|Germania}}
|[[Levina]]
|''[[Perfect Life (Levina)|Perfect Life]]''
|
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|
|{{ESC|Italia}}
|[[Francesco Gabbani]]
|''[[Occidentali's Karma]]''
|
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|
|{{ESC|Regno Unito}}
|[[Lucie Jones]]
|''[[Never Give Up on You]]''
|
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|
|{{ESC|Spagna}}
|[[Manel Navarro]]
|''[[Do It for Your Lover]]''
|
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|22
|{{ESC|Ucraina}} (organizzatore)
|[[O.Torvald]]
|''[[Time (O.Torvald)|Time]]''
|
|
|}
 
==Marcel Bezençon Awards==
I vincitori sono stati:
* '''Press Award''':
* '''Artistic Award''':
* '''Composer Award''':
 
== OGAE 2017 ==
L'OGAE 2017 è una classifica fatta da gruppi dell'[[OGAE]], un'organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno avuto l'opportunità di votare dal 1 al 30 aprile per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.<ref>{{Cita web|autore=Helga Laufey|titolo=OGAE Big Poll 2017|url=https://ogaeinternational.org/2017/03/31/ogae-big-poll-2017/|sito=ogaeinternational.org|editore=[[OGAE]]|accesso=2 aprile 2017|data=31 marzo 2017}}</ref>
{| class="wikitable"
!Posizione
!Paese
!Cantante
!Canzone*
!Punti<ref name="OGAE 2017 Results">{{Cita news|titolo=OGAE Poll 2017 Results|url=https://docs.google.com/spreadsheets/d/1aqgYg2HuFPu3DCIv6BleiNOwLQbXIGJJ39phnugh0lk/edit#gid=0|accesso=2 aprile 2017|editore=OGAE|editore=Google Docs}}</ref>
|- style="background:gold;"
|1
|{{ESC|Italia}}
|[[Francesco Gabbani]]
|''[[Occidentali's Karma]]''
|102
|- style="background:silver;"
|2
|{{ESC|Belgio}}
|[[Blanche (cantante)|Blanche]]
|''[[City Lights (Blanche)|City Lights]]''
|75
|- style="background:#c96;"
|3
|{{ESC|Svezia}}
|[[Robin Bengtsson]]
|''[[I Can't Go On]]''
|66
|-
|4
|{{ESC|Francia}}
|[[Alma (cantante francese)|Alma]]
|''[[Requiem (Alma)|Requiem]]''
|56
|-
|5
|{{ESC|Estonia}}
|[[Koit Toome]] e [[Laura Põldvere|Laura]]
|''[[Verona (singolo)|Verona]]''
|55
|}
<small>*9 paesi su 45 hanno già votato e questi è la classifica tratta dai risultati delle varie giurie </small>
 
==Stati non partecipanti==
 
*{{ESC|Andorra}}: [[Ràdio i Televisió d'Andorra]] (RTA) ha annunciato il 19 maggio 2016 di non prendere in considerazione la partecipazione al concorso nel 2017 per vari motivi non specificati.<ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/19/andorra-no-return-eurovision-2017/|titolo=Andorra: No Return To Eurovision in 2017|cognome=Granger|nome=Anthony|sito=Eurovoix|data=19 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
*{{ESC|Bosnia ed Erzegovina}}: il 29 settembre 2016 la televisione di stato, [[BHRT]], ha annunciato il suo ritiro per questa edizione per problemi finanziari.<ref>{{en}}[https://eurovoix.com/2016/09/28/bosnia-herzegovina-withdraws-eurovision-2017/ Bosnia ed Erzegovina: withdraw from Eurovision 2017], eurovoix</ref>
*{{ESC|Lussemburgo}}: RTL Télé Lëtzebuerg (RTL) ha confermato il 25 maggio 2016 che non tornerà nella manifestazione nemmeno nell'edizione 2017.<ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/25/luxembourg-will-not-participate-eurovision-2017/|titolo=LUXEMBOURG: WILL NOT PARTICIPATE IN EUROVISION 2017|autore=|cognome=Granger|nome=Anthony|sito=''Eurovoix.com.'' RTL.|data=25 maggio 2016|accesso=26 maggio 2016}}</ref>
*{{ESC|Principato di Monaco}}: L'ente televisivo monegasco, [[TMC (rete televisiva)|TMC]], ha confermato il 19 agosto 2016 che non ha intenzione di partecipare nella competizione neanche in questa edizione.<ref>{{en}}[http://esctoday.com/137076/monaco-tmc-will-not-return-eurovision-2017 Monaco: TMC will not participate in Eurovision 2017], esctoday</ref>
*{{ESC|Russia}}: Dopo le controversie dovute al ban dall'Ucraina di Julila Samojlova, il 13 aprile 2017 [[Pervyj kanal|Channel One Russia]] ha annunciato ufficialmente che il Paese non avrebbe partecipato alla gara e non avrebbe più trasmesso l'evento.<ref name="RussiaWithdrawal">{{Cita web|cognome1=Granger|nome1=Anthony|titolo=Russia withdraws from the Eurovision Song Contest|url=https://eurovoix.com/2017/04/13/russia-withdraws-eurovision-song-contest/|sito=eurovoix.com|editore=Eurovoix|accesso=13 aprile 2017|data=13 aprile 2017}}</ref><ref name="Russia Withdrawal EBU">{{Cita web|titolo=EBU: "Russia no longer able to take part in Eurovision 2017"|url=https://eurovision.tv/story/russia-unable-to-participate-2017-ebu-statement|editore=Eurovision.tv|accesso=13 aprile 2017|data=13 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Slovacchia}}: [[RTVS]] ha annunciato il 23 ottobre 2016 di non voler partecipare alla manifestazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.esctoday.com/137446/slovakia-rtvs-will-not-participate-in-eurovision-2017|titolo=Slovakia: RTVS will not participate in Eurovision 2017|cognome=Jiandani|nome=Sergio|sito=esctoday.com|data=24 ottobre 2016|accesso=31 ottobre 2016}}</ref>
*{{ESC|Turchia}}: [[TRT (azienda)|TRT]] ha annunciato il 23 ottobre 2016 di non voler tornare a partecipare alla manifestazione.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/10/23/turkey-ntu-director-general-states-turkey-will-not-participate-in-eurovision-2017/|titolo=TURKEY: NTU DIRECTOR GENERAL STATES TURKEY WILL NOT PARTICIPATE IN EUROVISION 2017|sito=''Eurovoix.com''|data=23 ottobre 2016|accesso=24 ottobre 2016}}</ref>
 
==Trasmissione dell'evento e commentatori==
*{{ESC|Australia}}: L'evento sarà trasmesso dalla [[Special Broadcasting Service|SBS]] e sarà commentato da [[Myf Warhurst]] e [[Joel Creasey]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/03/02/australia-julia-zemiro-sam-pang-hang-commentators-microphones/ Australia: Julia Zemiro & Sam Pang Hang Up Their Commentators Microphones ], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Belgio}}: L'evento sarà trasmesso su [[La Une]] ed [[Eén]] e sarà commentato da [[Maureen Louys]] e [[Jean-Louis Lahaye]] in francese, mentre da [[Peter Van de Veire]] in olandese.<ref>[http://cinetelerevue.be/fr/trois-garcons-pour-presenter-l-eurovision.html?cmp_id=7&news_id=40609 Trois garçons pour présenter l'Eurovision], Ciné Tele Revue</ref><ref>[http://nl.metrotime.be/2017/02/28/must-read/twee-primeurs-geschiedenis-songfestival/ Twee primeurs in de geschiedenis van het Songfestival], Metro</ref>
*{{Bandiera|Cina|nome}}: [[Hunan TV]] ha acquisito anche per questa edizione i diritti per trasmettere l'evento.<ref>[https://eurovoix.com/2015/11/29/china-hunan-television-has-eurovision-broadcasting-rights-until-2018/ China: Hunan Television has Eurovision Broadcasting Rights until 2018], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Croazia}}: Tutto l'evento sarà trasmesso in televisione da [[HRT (azienda)|HRT 1]] e in radio da [[HRT (azienda)|HR 2]].<ref>[http://www.tportal.hr/magazin/glazba/464260/Jacques-Houdek-predstavljat-ce-Hrvatsku-na-Eurosongu.html Jacques Houdek predstavljat će Hrvatsku na Eurosongu], Tportal.hr</ref>
*{{ESC|Danimarca}}: {{cn|Tutto l'evento sarà trasmesso su [[DR1 (rete televisiva)|DR1]] e sarà commentato da [[Ole Tøpholm]].}}
*{{ESC|Finlandia}}: L'evento sarà trasmesso su [[Yleisradio|Yle TV1]] ed [[Yleisradio|Yle TV2]] e sarà commentato da [[Mikko Silvennoinen]] in finlandese, mentre da [[Eva Frant]] e [[Johan Lindroos]] in svedese.<ref>[http://yle.fi/aihe/artikkeli/2017/03/22/euroviisut-toukokuussa-2017-ylen-kanavilla Euroviisut toukokuussa 2017 Ylen kanavilla], Yle.fi</ref>
*{{ESC|Francia}}: Il 6 settembre 2016 è stato annunciato che la finale dell'evento sarà trasmessa su [[France 2]] e sarà commentata da [[Marianne James]], [[Stéphane Bern]] e [[Amir Haddad]] ''(rappresentante dello stato nell'edizione precedente)''. Mentre il 25 gennaio 2017 è stato annunciato che le semifinali saranno trasmesse su [[France 4]] e saranno commentate da [[Marianne James]] e [[Jarry]].<ref>[https://eurovoix.com/2016/09/06/france-stephane-bern-marianne-james/ France: Stéphane Bern & Marianne James confirmed as commentators], Eurovoix</ref><ref>[https://eurovoix.com/2017/02/28/france-amir-commentators/ France: Amir Added To Line-Up of Commentators For Eurovision 2017], Eurovoix</ref><ref>[http://www.france12points.com/archives/2017/01/25/34834851.html Les commentateurs français de 2016 confirmés pour 2017], France12Points</ref>
*{{ESC|Germania}}: Tutto l'evento sarà trasmesso su [[ARD|One]] senza pubblicità ma restano confermate anche [[NDR]] (semifinale) e [[Das Erste]] (finale), con il commento di [[Peter Urban (Presentatore)|Peter Urban]].<ref>[http://www.augsburger-allgemeine.de/panorama/ESC-Streit-um-Saengerin-aus-Russland-id40252227.html ESC: Streit um Sängerin aus Russland], Augsburger-allgemeine.de</ref>
*{{ESC|Grecia}}: L'evento sarà trasmesso su [[ERT (azienda)|ERT1]] e sarà commentato da [[Giorgos Kapoutzidis]] e [[Maria Kozakou]].<ref>[http://www.protothema.gr/life-style/Gossip/article/648537/eurovision-2017-i-episimi-parousiasi-tis-ellinikis-summetohis-apo-tin-ert-/ Eurovision 2017: Η επίσημη παρουσίαση της ελληνικής συμμετοχής από την ΕRΤ], Protothema</ref>
*{{ESC|Israele}}: Tutto l'evento sarà trasmesso da [[IBA (azienda)|IBA]].<ref>[http://www.mako.co.il/news-israel/entertainment-q1_2017/Article-cd4b16476493a51004.htm נציג ישראל לאירוויזיון: אימרי זיו], Mako</ref>
*{{ESC|Italia}}: Le semifinali saranno trasmesse su [[Rai 4]] e la finale su [[Rai 1]], e l'intero evento su [[Radio 2]], come accaduto per l'edizione precedente.<ref>[http://www.eurofestivalnews.com/2016/09/16/ufficiale-litalia-in-gara-alleurovision-2017-finale-su-rai1/ Ufficiale: l’Italia in gara all’Eurovision 2017! Finale su Rai1], EurofestivalNEWS</ref> Le semifinali su Rai 4 e Rai Radio 2 e la finale solo su Radio 2 saranno commentate da [[Andrea Delogu]],<ref>{{Cita web|http://www.eurofestivalnews.com/2017/04/10/eurovision-2017-ema-stokholma-non-sara-piu-al-commento-delle-semifinali-rai4/|titolo=Eurovision 2017: Ema Stokholma non sarà più al commento delle semifinali su Rai4|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=10 aprile 2017|accesso=10 aprile 2017}}</ref> mentre alla finale su [[Rai 1]] sono stati riconfermati al commento [[Flavio Insinna]] e [[Federico Russo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/04/eurovision-2017-federico-russo-flavio-insinna-al-commento-della-finale-rai1/|titolo=Eurovision 2017: Federico Russo e Flavio Insinna al commento della finale su Rai1|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=4 marzo 2017|accesso=4 marzo 2017}}</ref>
*{{Bandiera|Kazakistan|nome}}: {{cn|L'intero evento sarà trasmesso su [[Khabar Agency|Khabar TV]].}}
*{{ESC|Polonia}}: Tutto l'evento sarà trasmesso su [[TVP1|TVP 1]] e sarà commentato da [[Artur Orzech]].<ref>[https://eurowizja.tvp.pl/29136860/kasia-mos-jedzie-na-eurowizje-2017 Kasia Moś jedzie na Eurowizję 2017!], Eurowizja.tvp.pl</ref>
*{{ESC|Portogallo}}: Tutto l'evento sarà trasmesso su [[RTP1]] e su [[RTP Internacional]] sarà commentato da [[José Carlos Malato]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/04/06/portugal-jose-carlos-malato-announced-commentator/ Portugal: José Carlos Malato Announced as Commentator], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Regno Unito}}: Le semifinali saranno trasmesse da [[BBC Four]] con il commento di [[Mel Giedroyc]] e [[Scott Mills]], mentre la finale sarà trasmessa su [[BBC One]] con il commento di [[Graham Norton]] e da [[BBC Radio]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/blogs/eurovision/entries/6af32240-13a9-49fa-989d-c30b3603486a Eurovision: You Decide is back!], BBC Blogs</ref>
*{{ESC|Russia}}: L'ente televisivo nazionale [[Pervyj kanal|Channel One Russia]], a causa del divieto d'accesso nei confronti della Samojlova, con conseguente impossibilità di partecipare all'evento, per protesta non trasmetterà l'evento.<ref name="RussiaWithdrawal"/>
*{{ESC|San Marino}}: [[Lia Fiorio]] e [[Gigi Restivo]], confermati anche quest'anno per il commento dell'intero evento su [[San Marino RTV|SMRTV]], diventano i commentatori in lingua italiana dell'ESC con più serate all'attivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/21/eurovision-2017-san-marino-lia-fiorio-gigi-restivo-annunceranno-anche-voti/|titolo=Eurovision 2017, San Marino: Lia Fiorio e Gigi Restivo annunceranno anche i voti|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=21 marzo 2017|accesso=14 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Serbia}}: Tutto l'evento sarà trasmesso da [[RTS (Serbia)|RTS1]].<ref>[http://www.rts.rs/page/rts/sr/pesma+evrovizije/%D0%9F%D0%B5%D1%81%D0%BC%D0%B0+%D0%95%D0%B2%D1%80%D0%BE%D0%B2%D0%B8%D0%B7%D0%B8%D1%98%D0%B5+2017/story/2650/english/2614541/serbia--selecting-the-song-for-eurovision-2017.html Serbia – Selecting the song for Eurovision 2017], PTC</ref>
*{{ESC|Spagna}}: Le semifinali dell'evento saranno trasmesse su [[La 2]], mentre la finale da sarà trasmessa su [[La 1]] con il commento di [[José María Íñigo]] e [[Julia Varela]].<ref>[http://eurovision-spain.com/iphp/noticia.php?numero=08-02-17_tve-descarta-el-jurado-internacional-para-objetivo-eurovision-y-recurre-a-profesionales-de-la-radio-y-la-television TVE descarta el jurado internacional para Objetivo Eurovisión y recurre a profesionales de la radio y la televisión], EUROVISIONSPAIN</ref><ref>[http://www.formulatv.com/noticias/66317/nieves-alvarez-portavoz-puntos-espanoles-eurovision-2017/ Eurovision 2017: Nieves Álvarez debuta como portavoz de los puntos del jurado español], FormulaTV</ref>
*{{Bandiera|Stati Uniti|nome}}: {{cn|Tutto l'evento sarà trasmesso su [[Univision]] e sarà commentato da [[Francisca Lachapel]] e [[Vanessa Claudio]].}}
*{{ESC|Svezia}}: Tutto l'evento sarà trasmesso su [[SVT1]] e sarà commentato da [[Måns Zelmerlöw]] ''(Vincitore dell'[[Eurovision Song Contest 2015]])'' ed [[Edward af Sillén]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/04/12/sweden-edward-af-sillen-mans-zelmerlow-announced-commentators/ Sweden: Edward af Sillén & Måns Zelmerlöw Announced as Commentators], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Ucraina}}: Tutto l'evento sarà trasmesso in televisione da [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny]] e sarà commentato da [[Pavlo Shylko]] ''(Co-presentatore dell'[[Eurovision Song Contest 2005]])''.<ref>[http://1tv.com.ua/news/channel/88144 Павло Шилько став речником Євробачення-2017], 1tv.com.ua</ref>
*{{ESC|Ungheria}}: Tutto l'evento sarà trasmesso su [[Duna TV]] e sarà commentato da [[Krisztina Rátonyi]] e [[Freddie (cantante)|Freddie]] ''(rappresentante dello stato nell'edizione precedente)''.<ref>[http://www.mediaklikk.hu/2016/10/10/palyazati-felhivas-2017/ PÁLYÁZATI FELHÍVÁS 2017], Mediaklikk</ref><ref>[https://eurovoix.com/2017/03/09/hungary-freddie-eurovision-commentator/ Hungary: Freddie Announced As Eurovision 2017 Commentator ], Eurovoix</ref>
 
==Portavoce==
* {{ESC|Francia}}: [[Élodie Gossuin]] ''(Portavoce dall'[[Eurovision Song Contest 2016]])''
* {{ESC|San Marino}}: Lia Florio e Gigi Restivo
* {{ESC|Spagna}}: Nieves Álvarez
* {{ESC|Svezia}}: Wiktoria
* {{ESC|Ucraina}}: Pavlo Shylko ''(Co-presentatore dell'[[Eurovision Song Contest 2005]])''
 
==Controversie==
*{{ESC|Francia}}: [[France 2]], canale nazionale della Francia, ha annunciato che [[Alma (cantante francese)|Alma]] avrebbe rappresentato il Paese con il brano ''[[Requiem (Alma)|Requiem]]'' il 9 febbraio 2017.<ref name="francia"/> Il 17 febbraio 2017, però, è stato scoperto che il brano dell'artista era stato registrato ed eseguito prima della deadline indetta dall'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]], il 1 ° settembre 2016, che pertanto potenzialmente violava la politica di presentazione delle canzoni dell'UER. Ulteriori ricerche dimostrano che la canzone incriminata è stata eseguita alla fine di gennaio 2015.<ref>{{Cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/17/alma-requiem-before-deadline/174885/|titolo=France: Alma performed “Requiem” before the deadline – but should it be disqualified?|sito=wiwibloggs|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> Intanto l'emittente francese ha sostenuto di non aver violato le norme dell'UER, non è stata presa una decisione definitiva riguardo alla squalifica del Paese fino ad allora<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/17/france-requiem-not-break-eurovision-rules-according-france-2/|titolo=France: “Requiem” Does Not Break Eurovision Rules According To France 2|sito=Eurovoix|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> Successivamente, in 21 febbraio 2017, è stato annunciato che Alma insieme ai suoi collaboratori erano al lavoro ad una versione bilingue del brano per evitare la squalifica dalla competizione.<ref>{{Cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/21/alma-im-working-bilingual-version-requiem-eurovision/176249/|titolo=Alma: “I’m working on a bilingual version of Requiem for Eurovision”|autore=Cristian Scarpone|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
 
*{{ESC|Russia}}: La cantante russa [[Julia Samojlova]] è stata selezionata per rappresentare la Russia nella competizione con il brano ''[[Flame is burning]]''. Tuttavia, il 22 marzo 2017 è stato rilasciato un divieto di accesso sul territorio ucraino nei suoi confronti di una durata di tre anni per aver attraversato illegalmente il confine ucraino in occasione di un'esibizione in [[Penisola di Crimea|Crimea]]; è la prima edizione dove lo Stato organizzatore non permette ad un'artista di entrare nel Paese.<ref name=Russiaban>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/22/russia-yulia-samoiliva-entering-ukraine/|titolo=Russia: Yulia Samoilova Banned From Entering Ukraine|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=22 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> [[Jon Ola Sand]], dopo aver confermato la notizia, ha spiegato che l'[[Unione europea di radiodiffusione|EBU]] deve attenersi alle leggi locali del Paese organizzatore. Tuttavia ha detto di essere profondamente in disaccordo con questa decisione, spiegando che: “''Va contro lo spirito del concorso e la nozione di inclusività che si pone nel cuore dei suoi valori. Continueremo a dialogare con le autorità ucraine con l’obiettivo di assicurare che tutti gli artisti possano esibirsi al 62° Eurovision Song Contest a Kiev''”.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/22/eurovision-2017-vietato-a-julia-samoylova-russia-lingresso-in-ucraina-per-tre-anni/|titolo=Eurovision 2017: vietato a Julia Samoylova (Russia) l'ingresso in Ucraina per tre anni|sito=Eurofestival News|data=22 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Tuttavia il 31 marzo 2017 il divieto di accesso nei confronti della Samojlova è stato reso definitivo. A confermare tutto ciò è stato il Ministro degli Esteri ucraino Pavel Klimkin spiegando che: "''La risposta è semplice. Concessioni, formali o informali, sono impossibili perché la legge deve essere applicata a tutti. Se la legge viene violata, ogni passo indietro è fuori discussione''".<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/31/eurovision-lucraina-non-molla-niente-concessioni-alla-russia/|titolo=Eurovision, l'Ucraina non molla: niente concessioni alla Russia|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=31 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> L'EBU aveva offerto all'emittente russa [[Pervyj kanal|Channel One Russia]] un compromesso permettendo all'artista di esibirsi in collegamento via satellite da una sede a scelta dell'emittente, ma l'offerta è stata rifiutata sia da Channel One Russia che dal governo ucraino.<ref name="bbc-remoteperform">{{Cita web|titolo=Eurovision: Russia's entry Julia Samoilova 'could perform via satellite'|url=http://www.bbc.com/news/entertainment-arts-39367029|sito=BBC News|accesso=23 marzo 2017}}</ref><ref name="sputnik-noch1">{{Cita web|titolo=Russia's Channel One Rejects Eurovision Organizers' Video Broadcast Offer|url=https://sputniknews.com/russia/201703231051902764-russia-rejects-eurovision-broadcast-offer/|editore=Sputnik International|accesso=23 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Первый канал отказался дистанционно транслировать выступление Самойловой на «Евровидении»|url=https://tjournal.ru/42335-pervii-kanal-otkazalsya-distancionno-translirovat-vistuplenie-samoilovoi-na-evrovidenii|editore=TJournal|accesso=31 marzo 2017}}</ref> Il 13 aprile 2017 Channel One Russia ha annunciato quindi ufficialmente che la Russia non avrebbe partecipato alla gara e non avrebbe più trasmesso l'evento.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/04/13/eurovision-2017-la-russia-non-trasmettera-levento/|titolo=Eurovision 2017: la Russia non trasmetterà l'evento|sito=Eurofestival News|data=13 aprile 2017|accesso=14 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/04/13/eurovision-2017-lebu-la-russia-non-e-piu-in-grado-di-partecipare/|titolo=Eurovision 2017: l'EBU "La Russia non è più in grado di partecipare"|autore=Federico Rossini|sito=Eurofestival News|data=13 aprile 2017|accesso=14 aprile 2017}}</ref>
 
*{{ESC|Israele}}: L'[[IBA (azienda)|IBA]] sta affrontando un potenziale piano proposto dal primo ministro [[Benjamin Netanyahu]] e dal ministro delle finanze [[Moshe Kahlon]]. Il piano comporta la divisione dell'IBA in due entità distinte; La prima è l'[[Israeli Broadcasting Corporation]] (IPBC) e la seconda è stabilita per presentare notizie e programmi di eventi correnti.<ref name="KAN">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/04/07/israel-national-broadcaster-ebu/|titolo="Israel's national broadcaster no longer meets EBU requirements"|sito=eurovoix|lingua=en|accesso=7 aprile 2017}}</ref> L'IPBC si sarebbe anche chiamato "KAN" (ebraico: כאן, lit. 'Qui') che avrebbe trasmesso ciò che l'IBA si riferisce ad una programmazione "generale", come l'intrattenimento. L'EBU ha informato il consiglio d'amministrazione di KAN, che il Paese non sarebbe in grado di rimanere membro dell'Unione con la separazione dell'emittente e senza i media richiesti del canale principale avrebbe probabilmente perso la propria adesione all'EBU.<ref name="KAN"/>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Anni Eurovision Song Contest}}
{{Portale|musica|televisione|Ucraina}}
 
[[Categoria:Eurovision Song Contest 2017| ]]
[[Categoria:Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Festival musicali del 2017]]