Tommyknocker e Stadio Alvear e Tagle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaptiloBot (discussione | contributi)
m top: sostituzione "con artisti del calibro di" in "con", replaced: con artisti del calibro di → con artisti come
 
 
Riga 1:
{{Impianto sportivo
{{F|musicisti italiani|gennaio 2018|}}
|nomestadio = Estadio Alvear y Tagle
{{Artista musicale
|soprannome =
|nome = Tommyknocker
|immagine = Estadio Alvear y Tagle.jpg
|nome alfa =
|ubicazione = [[Buenos Aires]]
|tipo artista = Deejay
|nazione = ITAARG
|uso = Calcio
|nazione2 =
|usoLink = Calcio (sport)
|post nazione =
|annofondazione = [[1921]]
|genere = Hardcore
|annoapertura = [[1923]]
|categorizza per genere =
|annochiusura= [[1937]]
|anno inizio attività = 1995
|annodemolizione= [[1938]]
|anno fine attività = in attività
|ristrutturazione=
|note periodo attività =
|usufruttuario = {{Calcio River Plate}}
|etichetta = [[Traxtorm Records]]
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]]
|immagine =
|materiale superficie = Erba
|didascalia =
|dimensioni terreno = {{Val|102|x|85|ul=m}}<ref>{{Cita|AFA 1927|p. 98}}.</ref>
|url = http://traxtorm.com/tommyknocker/?lang=en
|strumentocosto =
|progetto = Bernardo Messina, Juan Vaggo<ref name=estadios>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.sitioriverplatense.com.ar/estadios-ant.htm|titolo=El cuarto estadio|editore=sitioriverplatense.com.ar|accesso=6 dicembre 2011}}</ref>
|band attuale =
|struttura = rettangolare
|band precedenti =
|copertura = Nessuna
|numero totale album pubblicati =
|proprietario= Ferrocarril Pacífico
|numero album studio =
|numero album live =
|numero colonne sonore =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Estadio Alvear y Tagle''' è stadio uno [[stadio]] calcistico di [[Buenos Aires]], in [[Argentina]]; aveva una capacità massima di 40.000 persone.<ref name=cs29>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tables/29safull.html|titolo=Southamerican Championship 1929|editore=[[RSSSF]]|accesso=6 dicembre 2011}}</ref>
{{Bio
|Pseudonimo = Tommyknocker
|Nome = Tommaso
|Cognome = Marra
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 20 gennaio
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = disc jockey
|AttivitàAltre = e producer
|Nazionalità = italiano
}}
 
Sviluppa la passione per la musica [[techno]] nel [[1991]]. Il suo primo contatto con la [[Techno hardcore|hardcore]] nell'estate del [[1994|'94]]. A Roma, in quel periodo, gli unici ''dancefloors'' pronti a una musica così dura erano quelli degli ''illegal raves'', feste clandestine organizzate in capannoni abbandonati e senza nessun permesso.
Nel [[1995|'95]] Tommy è stato tra i primi a suonare hardcore in discoteche di Roma, prima occasionalmente, poi come resident.
 
==Storia==
Verso la metà del [[1998|'98]] comincia a produrre le sue prime tracce.
Il terreno fu affittato al River dalla Ferrocarril Pacífico nel [[1922]], inizialmente con un contratto quinquennale da 500 [[peso argentino|pesos]] al mese.<ref name=estadios /> Lo stadio fu edificato a [[La Recoleta]] dal [[1921]] al [[1923]], anno della sua apertura al pubblico: l'inaugurazione si tenne il 20 maggio 1923.<ref name=estadios /> In precedenza, il River giocava i suoi incontri a La Boca, che fu il suo stadio di casa tra il [[1915]] e il [[1923]];<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesr/riverplate.html|titolo=Club Atlético River Plate|autore=Osvaldo Gorgazzi|editore=[[RSSSF]]|accesso=6 dicembre 2011}}</ref> all'epoca l'Alvear y Tagle era considerato uno stadio tra i più prestigiosi del Paese.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.buenosaires.gov.ar/areas/deportes/clubes/detalle.php?id=41|titolo=Institución: Club Atlético River Plate|editore=buenosaires.gov.ar|accesso=6 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120203020903/http://www.buenosaires.gov.ar/areas/deportes/clubes/detalle.php?id=41|dataarchivio=3 febbraio 2012}}</ref> Nel [[1928]] al complesso fu aggiunta una piscina, e vi si tennero anche incontri di [[pugilato]].<ref name=estadios /> Nel [[1929]] lo stadio fu teatro del [[Campeonato Sudamericano de Football]], e ospitò la gara d'apertura del torneo tra {{NazNB|CA|PRY}} e {{NazNB|CA|URY}}.<ref name=cs29 /> Insieme all'[[Estadio Gasómetro]], casa del [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]], e allo stadio dell'Independiente, fu tra le sedi degli incontri: l'unica altra gara disputata all'Alvear y Tagle fu Uruguay-{{NazNB|CA|PER}} dell'11 novembre.<ref name=cs29 /> Lo stadio fu demolito in seguito all'inaugurazione del [[Stadio monumentale Antonio Vespucio Liberti|Monumental]].<ref name=estadios />
Nel novembre del [[1999]] è pronto "The Realm", il suo disco d'esordio.
Le successive produzioni hanno fatto crescere la fama di Tommy e ampliato il suo raggio d'azione: Australia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera, Ucraina.
 
==Note==
Dal [[2003]] al [[2011]] Tommy ha vissuto a [[Bruxelles]], città che gli ha permesso di essere geograficamente al centro d'Europa e vicino ai Paesi Bassi.
<references />
Ha suonato e suona con regolarità nei più importanti eventi hardcore del pianeta: Thunderdome, Q-Base, Masters of Hardcore, Nightmare in Rotterdam, Megarave, Hellraiser, Energy, Streetparade, Love Parade, Decibel, Raving Nightmare, Goliath, Odyssey e altri ancora; è uscito su tutte le compilation più prestigiose della scena hardcore, collezionando centinaia di licenze in tutto il mondo e ha collaborato (co-producendo o remixando) con artisti come [[Dj Paul]], [[Impulse Factory]], [[The Viper (disc jockey)|The Viper]], [[The Stunned Guys]], [[Evil Activities]], [[Neophyte]], [[The Playah]].
 
== Discografia Bibliografia==
*{{Cita libro|url=http://biblioteca.afa.org.ar/libros/libro_30/|titolo=Planillas de afiliación 1927|città=Buenos Aires|anno=1928|autore=[[Asociación del Fútbol Argentino]]|editore=|cid=AFA 1927|lingua=es}}
{| class="wikitable"
!Anno
!Artista
!Titolo
!Etichetta
|-
|align="center"|1999
|align="center"|Tommyknocker & [[MC Lob]]
|align="center"|''The Realm'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records
|-
|align="center" rowspan="2"|2001
|align="center" rowspan="3"|Tommyknocker
|align="center"|''Fuck This Track Up'' (12")
|align="center"|Impulse Records
|-
|align="center"|''Volume on the Dancefloor'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records
|-
|align="center" rowspan="2"|2002
|align="center"|''T-2002'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records/Hard Traxx
|-
|align="center"|Tommyknocker vs. [[DJ Mad Dog]]
|align="center"|''Clockwork'' (10")
|align="center"|Traxtorm Records Sinful Edition
|-
|align="center" rowspan="2"|2003
|align="center"|Tommyknocker
|align="center"|''Showtime'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records
|-
|align="center"|Tommyknocker & [[The Stunned Guys]] vs. [[Paul Elstak]]
|align="center"|''Hardcore Takin' Over / Battle with the Mind (Remixes)'' (12")
|align="center"|Total Hardcore Records
|-
|align="center" rowspan="3"|2004
|align="center"|Tommyknocker
|align="center"|''Revolution'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records
|-
|align="center"|[[Paul Elstak]] vs. Tommyknocker
|align="center"|''Danger Danger'' (12")
|align="center"|Offensive Records
|-
|align="center"|[[The Viper (disc jockey)|The Viper]] & Tommyknocker
|align="center"|''The Prophecy Unfolds'' (12")
|align="center" rowspan="2"|Traxtorm Records
|-
|align="center" rowspan="2"|2005
|align="center"|Tommyknocker & [[The Stunned Guys]] & [[DJ Mad Dog]]
|align="center"|''Our Thing E.P.'' (12")
|-
|align="center"|Tommyknocker & [[The DJ Producer]] ft. [[MC Justice]]
|align="center"|''Raving Nightmare - Nocturnal Rituals'' (12")
|align="center"|Underground House Movement
|-
|align="center" rowspan="4"|2006
|align="center"|Tommyknocker
|align="center"|''Domination'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records
|-
|align="center"|Tommyknocker & [[Unexist]]
|align="center"|''Step Into Our World'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records Sinful Edition
|-
|align="center"|[[Art of Fighters]] vs. Tommyknocker
|align="center"|''Follow Me'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records
|-
|align="center" rowspan="2"|Tommyknocker
|align="center"|''Traxtorm Revamped 007 - Tommyknocker Special Edition'' (12")
|align="center"|Traxtorm Records Revamped
|-
|align="center" rowspan="3"|2007
|align="center"|''Learn from the Pain'' (12")
|align="center" rowspan="2"|Traxtorm Records
|-
|align="center"|Tommyknocker vs. [[Sunbeam (band)|Sunbeam]]
|align="center"|''Twisted World'' (10" , S/Sided)
|-
|align="center"|[[Tieum]] & Tommyknocker
|align="center"|''Post Traumatic Stress'' (12")
|align="center"|Altern-Hate
|-
|align="center"|2009
|align="center"|Tommyknocker
|align="center"|''Criminal'' (12")
|align="center" rowspan="2"|Traxtorm Records
|-
|align="center"|2010
|align="center"|Tommyknocker feat. Ian K
|align="center"|''Scream''
|}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{cita web|url=http://www.traxtorm.com/artists/tommyknocker.php?lang=it|titolo=Tommyknocker - Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.discogs.com/artist/Tommyknocker|Tommyknocker - Discogs}}
 
{{Portale|biografiearchitettura|calcio}}
 
[[Categoria:DiscC.A. jockeyRiver di musica elettronicaPlate]]
[[Categoria:Impianti sportivi di Buenos Aires]]