Azazel Jacobs e Stadio Alvear e Tagle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Regia
 
 
Riga 1:
{{Impianto sportivo
[[File:Azazel Jacobs.jpg|thumb|Azazel Jacobs (2017).]]
|nomestadio = Estadio Alvear y Tagle
{{Bio
|soprannome =
|Nome = Azazel
|immagine = Estadio Alvear y Tagle.jpg
|Cognome = Jacobs
|ubicazione = [[Buenos Aires]]
|Sesso = M
|nazione = ARG
|LuogoNascita = Manhattan
|uso = Calcio
|GiornoMeseNascita = 1 gennaio
|usoLink = Calcio (sport)
|AnnoNascita = 1972
|annofondazione = [[1921]]
|Attività = regista
|annoapertura = [[1923]]
|Attività2 = sceneggiatore
|annochiusura= [[1937]]
|Nazionalità = statunitense
|annodemolizione= [[1938]]
|ristrutturazione=
|usufruttuario = {{Calcio River Plate}}
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]]
|materiale superficie = Erba
|dimensioni terreno = {{Val|102|x|85|ul=m}}<ref>{{Cita|AFA 1927|p. 98}}.</ref>
|costo =
|progetto = Bernardo Messina, Juan Vaggo<ref name=estadios>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.sitioriverplatense.com.ar/estadios-ant.htm|titolo=El cuarto estadio|editore=sitioriverplatense.com.ar|accesso=6 dicembre 2011}}</ref>
|struttura = rettangolare
|copertura = Nessuna
|proprietario= Ferrocarril Pacífico
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Estadio Alvear y Tagle''' è stadio uno [[stadio]] calcistico di [[Buenos Aires]], in [[Argentina]]; aveva una capacità massima di 40.000 persone.<ref name=cs29>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tables/29safull.html|titolo=Southamerican Championship 1929|editore=[[RSSSF]]|accesso=6 dicembre 2011}}</ref>
 
==BiografiaStoria==
Il terreno fu affittato al River dalla Ferrocarril Pacífico nel [[1922]], inizialmente con un contratto quinquennale da 500 [[peso argentino|pesos]] al mese.<ref name=estadios /> Lo stadio fu edificato a [[La Recoleta]] dal [[1921]] al [[1923]], anno della sua apertura al pubblico: l'inaugurazione si tenne il 20 maggio 1923.<ref name=estadios /> In precedenza, il River giocava i suoi incontri a La Boca, che fu il suo stadio di casa tra il [[1915]] e il [[1923]];<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesr/riverplate.html|titolo=Club Atlético River Plate|autore=Osvaldo Gorgazzi|editore=[[RSSSF]]|accesso=6 dicembre 2011}}</ref> all'epoca l'Alvear y Tagle era considerato uno stadio tra i più prestigiosi del Paese.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.buenosaires.gov.ar/areas/deportes/clubes/detalle.php?id=41|titolo=Institución: Club Atlético River Plate|editore=buenosaires.gov.ar|accesso=6 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120203020903/http://www.buenosaires.gov.ar/areas/deportes/clubes/detalle.php?id=41|dataarchivio=3 febbraio 2012}}</ref> Nel [[1928]] al complesso fu aggiunta una piscina, e vi si tennero anche incontri di [[pugilato]].<ref name=estadios /> Nel [[1929]] lo stadio fu teatro del [[Campeonato Sudamericano de Football]], e ospitò la gara d'apertura del torneo tra {{NazNB|CA|PRY}} e {{NazNB|CA|URY}}.<ref name=cs29 /> Insieme all'[[Estadio Gasómetro]], casa del [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]], e allo stadio dell'Independiente, fu tra le sedi degli incontri: l'unica altra gara disputata all'Alvear y Tagle fu Uruguay-{{NazNB|CA|PER}} dell'11 novembre.<ref name=cs29 /> Lo stadio fu demolito in seguito all'inaugurazione del [[Stadio monumentale Antonio Vespucio Liberti|Monumental]].<ref name=estadios />
Nasce a [[Manhattan]] ([[New York City]]), dove frequenta la [[Bayard Rustin High School for the Humanities|Bayard Rustin High School]], in seguito studia cinema presso la [[SUNY]] Purchase di [[New York]], dove si laurea nel [[1995]], come [[Tesi di laurea|tesi]] presenta il [[cortometraggio]] ''Kirk and Kerry'', con il quale poi, nel [[1997]], vincerà il Gran Premio della Giuria per il miglior cortometraggio drammatico al [[Slamdance Film Festival]].<ref>[https://mubi.com/it/films/kirk-and-kerry''Vincitore miglior cortometraggio'']</ref> Nel [[1999]] si trasferisce a [[Los Angeles]] per seguire un [[Master universitario|master]] in [[regia cinematografica|regia]] all'[[American Film Institute]]''.<ref>[http://mumblecore.info/director/azazel_jacobs''Director Azazel Jacobs'']</ref><ref>[https://www.afi.com/Docs/about/press/2008/AFIFEST2008AwardWinners.pdf''American Film Institute (pagina 3)'']</ref>
 
== Note ==
È figlio del cineasta sperimentale [[Ken Jacobs]].
<references />
 
==FilmografiaBibliografia==
*{{Cita libro|url=http://biblioteca.afa.org.ar/libros/libro_30/|titolo=Planillas de afiliación 1927|città=Buenos Aires|anno=1928|autore=[[Asociación del Fútbol Argentino]]|editore=|cid=AFA 1927|lingua=es}}
=== Cortometraggi ===
*''Kirk and Kerry'' (1997)
*''Danger 44'' (1999)
*''Dear Mexico'' (2000)
*''Message Machine'' (2002)
*''Oh Wee!'' (2003)
 
=== LungometraggiAltri progetti ===
{{interprogetto}}
*''[[Nobody Needs to Know]]'' (2003)
*''[[The GoodTimesKid]]'' (2005)
*''[[Momma's Man]]'' (2008)
*''[[Terri (film)|Terri]]'' (2011)
*''[[The Lovers (film 2017)|The Lovers]]'' (2017)
 
{{Portale|biografiearchitettura|cinemacalcio}}
=== Televisione ===
* ''[[Doll & Em]]'' (2014)
 
[[Categoria:C.A. River Plate]]
== Premi e riconoscimenti ==
[[Categoria:Impianti sportivi di Buenos Aires]]
* ''Kirk and Kerry'', ha vinto il Gran Premio della Giuria per il miglior cortometraggio drammatico al [[Slamdance Film Festival]] (1997).<ref>[https://mubi.com/it/films/kirk-and-kerry''Vincitore miglior contometraggio'']</ref><ref>[https://showcase.slamdance.com/Film-Festival''Slamdance Festival'']</ref>
* ''[[Terri (film)|Terri]]'', è stato nominato per il Gran Premio della Giuria per il miglior lungometraggio al [[Sundance Film Festival]].<ref>[http://www.sundance.org/blogs/2011-Sundance-Film-Festival-Announces-Films-in-Competition''Sundance Film Festival 2011'']</ref>
 
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}