King of the Mountain match e Rocca dei Conti Guidi (Modigliana): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
[[File:6-sides.jpg|thumb|Il ring TNA prima di un King of the Mountain match con la gabbia sulla destra.]]
|Struttura = Rocca
|Nome= Rocca dei Conti Guidi (Modigliana)
|Immagine= Rocca dei Conti Guidi sotto la neve.jpg
|Didascalia= La "Roccaccia" sotto la neve
|Stato attuale= {{ITA}}
|Suddivisione= {{IT-EMR}}
|Provincia= {{IT-FC}}
|Città= [[Modigliana]]
|Coordinate geografiche=
|Tipologia= [[Castello]]
|Stile= [[Medievale]]
|Inizio costruzione= [[X secolo]]
|Termine costruzione=
|Termine funzione strategica= [[1500]]
|Costruttore=
|Primo proprietario=
|Condizione attuale= rudere
|Proprietario attuale = Comune di Modigliana
|Note=
|Sito web=
}}
 
La '''rocca dei Conti Guidi''', detta anche "Roccaccia" è una fortificazione dominante il paese di [[Modigliana]].
Il '''King of the Mountain match''' è un incontro di wrestling professionale in esclusiva della [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA) dove cinque concorrenti si contendono il titolo in palio.
 
== Storia ==
L'8 settembre 896 la contessa Ingelrada dona [[Modigliana]] al figlio Pietro, diacono di [[Ravenna]]. Nel 925 il castello di [[Modigliana]] è soggetto a Ingelrada II, figlia del duca Martino di [[Ravenna]]. Nel X secolo Guido, capostipite dei [[conti Guidi]], è fatto conte palatino dall'imperatore [[Ottone I di Sassonia]] e riceve da questi il contado di Modigliana in Romagna.
 
Il 28 settembre 1164 l'imperatore [[Federico I Barbarossa]] conferma il possesso del castello di Modigliana a [[Guido Guerra III Guidi|Guido Guerra]]. Nel 1166 il castello di Modigliana ospita l'imperatore Federico I Barbarossa con l'imperatrice, la quale vi partorisce un figlio chiamato [[Federico VI di Svevia|Corrado]]. Il 25 maggio 1191 l'imperatore [[Enrico VI di Svevia]] conferma il possesso del castello di Modigliana ai [[conti Guidi]]. Il 29 novembre 1220 l'imperatore [[Federico II di Svevia|Federico II]] conferma il possesso del castello di Modigliana ai conti Guidi. Il 21 marzo 1230, per divisione patrimoniale sancita tra i conti Guidi, Modigliana viene assegnata a Guido e Tegrimo.
Nel 2004 fu una semplice edizione [[pay-per-view]] tenutasi a [[Nashville]] nel [[Tennessee]], e divenne un incontro inserito nel pay-per-view annuale di [[TNA Slammiversary|Slammiversary]] dal 2005 al 2009 per poi essere sospeso fino al 2014. <br>
Fu di nuovo inserito nel pay-per-view [[Slammiversary (2015)|Slammiversary 2015]] di giugno e fece il suo ritorno con la movità del [[TNA King of the Mountain Championship]] inserita nelle puntate di ''[[Impact Wrestling (programma televisivo)|Impact Wrestling]]'' <br>
Del King of the Mountain match ci fu anche una edizione inseita nella puntata di ''Impact!'' del 2008<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/tna/tna-impact-results/_2008/_080605/|titolo=KING OF THE MOUNTAIN MATCH|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>.
 
Nel 1278 Modigliana viene assediata dai Fiorentini. Il 14 giugno 1362 Fiore di Guido di Domestico dei conti Guidi da Modigliana si accomanda a Firenze con i suoi castelli, tra i quali c'è anche quello di Modigliana. Il 7 agosto 1377 Modigliana si sottomette a [[Firenze]]. Nel 1415 Modigliana è castellaneria di primo grado nel distretto fiorentino. Nel 1440 il castello di Modigliana viene preso dalle truppe di [[Guidantonio Manfredi]] che ne ottiene la donazione dalla famiglia [[Visconti]].
== Formato ==
 
Nel 1445 Firenze rientra in possesso del castello di Modigliana. Nel 1502 [[Vitellozzo Vitelli]] espugna il castello di Modigliana e lo saccheggia. Successivamente la perdita della funzione militare, il terremoto del 1661, seguito da altre forti scosse nel 1773, ne determinarono l'abbandono. Nel 1918 avvenne il grande crollo di parte del mastio circolare, che ne risultò sezionato verticalmente.
In questo match non ci sono [[Glossario del wrestling#Squalifica|squalifiche]] o [[Glossario del wrestling#Countout|countout]]. Cinque concorrenti inziano il match come "ineleggibili" e per diventare "eleggibili" devono combattere tra di loro fino a [[Glossario del wrestling#Pinfall o pin|schienare]] o [[Glossario del wrestling#Sottomissione|sottomettere]] un avversario. Chi viene schienato o sottomesso sconta una penalità restando chiuso per due minuti in una gabbia situata a bordo [[Ring (wrestling)|ring]]. Chi entra nella gabbia può combattere con un avversario anch'esso rinchiuso oppure formare un'alleanza e, una volta scontati i due minuti possono uscire e riprendere a combattere. Solo chi schiena o sottomette un avversario può passare alla seconda fase e chi viene schienato o sottomesso, una volta scontata la penalità, può riprendere a lottare cercando di schienare o sottomettere a sua volta. <br>
Nella seconda fase, i lottatori devono prendere la cintura in palio (tenuta a bordo ring da un ufficiale di Impact) e, con l'aiuto di una scala, devono cercare di fissarla ad un gancio che pende dall'alto al centro del ring senza permettere agli altri quattro wrestler di interferire. <br>
Posizionata la cintura ed ottenuto che nessun altro wrestler cerchi di prenderla questa viene presa dall'arbitro e riconsegnata all'ufficiale di Impact<ref>{{cita web |url=http://www.wrestlingrevolution.it/stipulazioni-match/king-of-the-mountain-match|titolo=King of the Mountain Match|lingua=it|editore=wrestlingrevolution.it|accesso=24 aprile 2017}}</ref>.
 
==Galleria d'immagini==
Il King of the Mountain match è considerato il naturale contrario dei tradizionali [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]]<ref>{{cita web |url=http://www.wrestlingrevolution.it/stipulazioni-match/king-of-the-mountain-match|titolo=King of the Mountain Match|lingua=it|editore=wrestlingrevolution.it|accesso=24 aprile 2017}}</ref> in quanto i concorrenti tentano di agganciare la cintura, invece di recuperarla.
<gallery>
Immagine:Paolo Monti - Servizio fotografico (Modigliana, 1971) - BEIC 6338888.jpg|Veduta del mastio della Rocca di Modigliana in una foto di [[Paolo Monti]] del 1971. Fondo Paolo Monti, [[BEIC]]
Immagine:Modigliana-Rocca-Porta.JPG|Porta di accesso della Rocca
</gallery>
 
== EdizioniBibliografia ==
* Emanuele Repetti ''Dizionario geografico fisico storico della Toscana, Volume 4''. Firenze, 1841.
{| class="wikitable"
* Domenico Berardi ''Rocche e castelli di Romagna, Volume 2''. Edizioni ALFA, 1970.
!style="background: #e3e3e3;" width="1%"|Nr.
!style="background: #e3e3e3;" width="10%"|Match
!style="background: #e3e3e3;" width="8%"|Stipulazioni
!style="background: #e3e3e3;" width="3%"|Evento
!style="background: #e3e3e3;" width="4%"|Data e Luogo
|-
|align=center| I
|[[Jeff Jarrett]] sconfigge [[Ron Killings]] (c), [[Allen Jones|A.J. Styles]], [[Scott Levy|Raven]] e [[Chris Harris (wrestler)|Chris Harris]]
|King of the Mountain match per il titolo [[NWA World Heavyweight Championship]]
|TNA Weekly PPV 97
|2 giugno 2004<br/>[[Nashville|Nashville, TN]]
|-
|align=center| II
|Raven sconfigge A.J. Styles (c), [[Monty Brown]], [[Chris Parks|Abyss]] e [[Sean Waltman]]
|King of the Mountain match per il titolo NWA World Heavyweight Championship
|[[TNA Slammiversary|Slammiversary 2005]]<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/tna/tna-ppv-results/tna-slammiversary/tna-slammiversary-2005/|titolo=
TNA Slammiversary 2005|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|19 giugno 2005<br/>[[Orlando (Florida)|Orlando, FL]]
|-
|align=center| III
|Jeff Jarrett sconfigge [[Jason Reso|Christian Cage]] (c), Abyss, Ron Killings e [[Steve Borden|Sting]]
|King of the Mountain match per il titolo NWA World Heavyweight Championship
|Slammiversary 2006<ref>{{cita web |url=http://www.tpww.net/2006/06/tna-slammiversary-results-june-18-2006/|titolo=TNA Slammiversary Results – June 18, 2006|lingua=en|editore=tpww.net|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|18 giugno 2006<br/>[[Orlando (Florida)|Orlando, FL]]
|-
|align=center| IV
|[[Kurt Angle]] sconfigge [[Joe Seanoa|Samoa Joe]], A.J. Styles, Christian Cage e Chris Harris
|King of the Mountain match per decretare il primo [[TNA World Heavyweight Championship|TNA World Heavyweight Championship]]
|Slammiversary 2007<ref>{{cita web |url=http://www.tpww.net/2007/06/tna-slammiversary-results-june-17-2007/|titolo=TNA Slammiversary Results – June 17, 2007|lingua=en|editore=tpww.net|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|17 giugno 2007<br/>[[Nashville|Nashville, TN]]
|-
|align=center| V<br>([[X Division]])
|[[Frankie Kazarian|Kaz]] sconfigge [[Josh Harter|Chris Sabin]], [[Daniel Covell|Curry Man]], [[James Guffrey|Jimmy Rave]] e [[John Parsonage|Johnny Devine]]
|King of the Mountain match per ottenere un match valido per il titolo TNA World Heavyweight Championship
|''[[IMPACT! Zone|TNA Impact!]]''<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/tna/tna-impact-results/_2008/_080605/|titolo=KING OF THE MOUNTAIN MATCH|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|5 giugno 2008<br/>[[Orlando (Florida)|Orlando, FL]]
|-
|align=center| VI
|Samoa Joe (c) sconfigge [[Robert Roode]], [[Booker Huffman|Booker T]], [[Terry Gerin|Rhyno]] e Christian Cage
|King of the Mountain match per il titolo TNA World Heavyweight Championship
|Slammiversary 2008<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/tna-slammiversary-recap-68-joe-is-king-of-the-mountain/|titolo=TNA Slammiversary Recap (6/8): Joe Is King of the Mountain!|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|8 giugno 2008<br/>[[Southaven|Southaven, MS]]
|-
|align=center| VII<br>(X Division)
|[[Suicide (wrestler)|Suicide]] (c) sconfigge [[Jamar Shipman|Jay Lethal]], [[Austin Watson|Consequences Creed]], Chris Sabin e [[Patrick Martin (wrestler)|Alex Shelley]]
|King of the Mountain match per il titolo [[TNA X Division Championship]]
|Slammiversary 2009<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/tna-slammiversary-2009/|titolo=
TNA Slammiversary Recap – Angle Is King!|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|21 giugno 2009<br/>[[Auburn Hills|Auburn Hills, MI]]
|-
|align=center| VIII
|Kurt Angle sconfigge [[Mick Foley]] (c), Jeff Jarrett, A.J. Styles e Samoa Joe
|King of the Mountain match per il titolo TNA World Heavyweight Championship
|Slammiversary 2009<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/tna-slammiversary-2009/|titolo=
TNA Slammiversary Recap – Angle Is King!|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|21 giugno 2009<br/>[[Auburn Hills|Auburn Hills, MI]]
|-
|align=center| IX
|Jeff Jarrett sconfigge [[Matt Hardy]], [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]], [[Drew Galloway]] e Bobby Roode
|King of the Mountain match per il titolo TNA King of the Mountain Championship (riattivato)
|[[Slammiversary (2015)|Slammiversary 2015]]<ref>{{cita web |url=http://www.tpww.net/2015/06/tna-slammiversary-results-628-king-of-the-mountain-match/|titolo=TNA Slammiversary Results (6/28/15) – King Of The Mountain Match!|lingua=en|editore=tpww.net|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|28 giugno 2015 <br/>[[Orlando (Florida)|Orlando, FL]]
|-
|align=center| X
|[[Justin Gabriel|PJ Black]] sconfigge [[Bobby Lashley|Lashley]], [[Chris Masters|Chris Mordetzky]], Eric Young e [[Robbie E]]
|King of the Mountain match per il titolo TNA King of the Mountain Championship (vacante)
|''[[Impact Wrestling (programma televisivo)|Impact Wrestling]]''<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/tna/tna-impact-results/tna-impact-2015/tna-impact-8-12-2015/|titolo=Robbie E vs. PJ Black vs. Chris Mordetzky vs. Eric Young vs. Lashley|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|12 agosto 2015<br/>[[Orlando (Florida)|Orlando, FL]]
|-
|align=center| XI
|Eric Young (c) sconfigge Will Ospreay, [[Killian Dain|Big Damo]], [[Bram (wrestler)|Bram]] e Jimmy Havoc
|King of the Mountain match per il titolo TNA King of the Mountain Championship
|''[[Impact Wrestling (programma televisivo)|Impact Wrestling]]''<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/tna/tna-impact-results/tna-impact-2016/tna-impact-3-8-2016/|titolo=1. Eric Young vs. Jimmy Havoc vs. Will Ospreay vs. Big Damo vs. Bram in a King of the Mountain match for the King of the Mountain Title.|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
|8 marzo 2016 <br/>[[Birmingham]], [[Inghilterra]]
|-
|align=center| XII
|Bram (c) sconfigge [[Eli Drake]], [[Andrew Everett]], [[Jessie Godderz]] e Robbie E
|King of the Mountain match per il titolo TNA King of the Mountain Championship
|''[[Impact Wrestling (programma televisivo)|Impact Wrestling]]''<ref>{{cita web |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/tna/tna-impact-results/tna-impact-2016/tna-impact-4-26-2016/|titolo=TNA King of the Mountain Championship|lingua=en|editore=OWW|accesso=24 aprile 2017}}</ref>.
|22 aprile 2016<br/>[[Orlando (Florida)|Orlando, FL]]
|}
 
== RisultatiAltri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
A differenza di molti altri match, nel '''King of the Mountain match''' non si vince una cintura bensì il diritto di sfidarne il detentore in un successivo match.
*{{cita web|titolo=Castello di Modigliana|url=http://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/castelli/index.jsp?id=7829|accesso=29 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181030035403/http://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/castelli/index.jsp?id=7829|dataarchivio=30 ottobre 2018|urlmorto=sì}}
*{{cita web|titolo=Castello dei Conti Guidi (Modigliana)|url=http://www.mondimedievali.net/castelli/emilia/forli/modigliana.htm}}
 
{{Castelli della Romagna}}
Nel corso delle edizioni il titolo in palio nell'incontro successivo è variato:
{{Portale|Architettura|Guerra|Storia}}
 
[[Categoria:Castelli della provincia di Forlì-Cesena]]
* Nelle prime tre edizioni (dal 2004 al 2007) era ancora in atto l'accordo [[National Wrestling Alliance#Tempi recenti|NWA]]-TNA ed il titolo da cui la sfida era posseduto dall'NWA
[[Categoria:Guidi]]
* Nelle successive tre (2007 - 2008) il titolo da sfidare fu il '''TNA World Heavyweight Championship'''
* Nella prima edizione del 2009 il titolo da sfidare fu il '''TNA X Division Championship'''
* Nella successiva edizione (2009) il titolo da sfidare fu di nuovo il '''TNA World Heavyweight Championship'''
* Dal 2015 al 2016 il nuovo titolo da sfidare fu il '''TNA King of the Mountain Championship''', successivamente disattivato dall'allora presidente della TNA e musicista [[Billy Corgan]]
 
=== Elenco dei vincitori ===
{|class="wikitable sortable"
!Wrestler
!Anno
!Premio
|-
|Jeff Jarrett
|2004
|Ottiene un match valido per il titolo '''NWA World Heavyweight Championship'''
|-
|Raven
|2005
|Ottiene un match valido per il titolo '''NWA World Heavyweight Championship'''
|-
|Jeff Jarrett
|2006
|Ottiene un match valido per il titolo '''NWA World Heavyweight Championship'''
|-
|Kurt Angle
|2007
|Ottiene un match valido per il titolo TNA World Heavyweight Championship
|-
|Kaz (campione X Division)
|2008
|Ottiene un match valido per il titolo TNA World Heavyweight Championship
|-
|Samoa Joe
|2008
|Ottiene un match valido per il titolo TNA World Heavyweight Championship
|-
|Suicide (campione X Division)
|2009
|Ottiene un match valido per il titolo TNA X Division Championship
|-
|Kurt Angle
|2009
|Ottiene un match valido per il titolo TNA World Heavyweight Championship
|-
|Jeff Jarrett
|2015
|Ottiene un match valido per il titolo TNA King of the Mountain Championship
|-
|PJ Black
|2015
|Ottiene un match valido per il titolo TNA King of the Mountain Championship
|-
|Eric Young
|2016
|Ottiene un match valido per il titolo TNA King of the Mountain Championship
|-
|Bram
|2016
|Ottiene un match valido per il titolo TNA King of the Mountain Championship
|}
 
== Statistiche ==
 
* Jeff Jarrett è il vincitore di tre King of the Mountain match ottenuti in quattro partecipazioni. <br>
* Kurt Angle e Frankie Kazarian sono i vincitori di due King of the Mountain match su due partecipazioni.<br>
* Frankie Kazarian in una delle due partecipazioni vestì i panni di Suicide. <br>
* A.J. Styles detiene il record di partecipazioni (quattro) ed altrettante sconfitte.
 
=== Elenco dei partecipanti ===
{| class="wikitable sortable"
!Wrestler
!Vittorie
!Match disputati
|-
|Jeff Jarrett
|3
|4
|-
|Kurt Angle
|2
|2
|-
|Kaz ''(Frankie Kazarian)''
|1
|1
|-
|Suicide ''(Frankie Kazarian)''
|1
|1
|-
|PJ Black
|1
|1
|-
|Raven
|1
|2
|-
|Bram
|1
|2
|-
|Samoa Joe
|1
|3
|-
|Eric Young
|1
|3
|-
|Monty Brown
|0
|1
|-
|Sean Waltman
|0
|1
|-
|Sting
|0
|1
|-
|Curry Man
|0
|1
|-
|Jimmy Rave
|0
|1
|-
|Johnny Devine
|0
|1
|-
|Booker T
|0
|1
|-
|Rhino
|0
|1
|-
|Jay Lethal
|0
|1
|-
|Consequences Creed
|0
|1
|-
|Alex Shelley
|0
|1
|-
|Mick Foley
|0
|1
|-
|Matt Hardy
|0
|1
|-
|Drew Galloway
|0
|1
|-
|Lashley
|0
|1
|-
|Chris Mordetzky
|0
|1
|-
|Will Ospreay
|0
|1
|-
|Big Damo
|0
|1
|-
|Jimmy Havoc
|0
|1
|-
|Eli Drake
|0
|1
|-
|Andrew Everett
|0
|1
|-
|Jessie Godderz
|0
|1
|-
|Ron Killings
|0
|2
|-
|Abyss
|0
|2
|-
|Chris Harris
|0
|2
|-
|Chris Sabin
|0
|2
|-
|Robert/Bobby Roode
|0
|2
|-
|Robbie E
|0
|2
|-
|Christian Cage
|0
|3
|-
|A.J. Styles
|0
|4
|}
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
== Voci correlate ==
* [[Total Nonstop Action Wrestling]]
* [[TNA Slammiversary]]
* [[Bound for Glory (TNA)|Bound for Glory]]
* [[Impact Wrestling]]
* [[TNA Xplosion]]
* [[iMPACT! Zone]]
* [[Ring Ka King]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://impactwrestling.com/|Sito ufficiale della TNA/Impact Wrestling|lingua=en}}
 
{{PPV TNA}}
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:Pay-per-view della TNA|TNA]]