Volley Tricolore Reggio Emilia e Template:Chiese di Roma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m fix link
 
Riga 1:
{{Navbox
{{Squadra di pallavolo
|name = Chiese di Roma
<!-- Introduzione -->
|state = collapsed
|nome=Volley Tricolore Reggio Emilia
|titlestyle = background:#FFE8BF; border:2px solid #FFAD1F;
|sesso = M
|groupstyle = background: #FFE8BF;
|sport=pallavolo
|title = [[Chiese di Roma]]
|detentore scudetto=
|image =
|detentore coppa italia=
|group1 = Chiese dei [[rioni di Roma]]
|detentore supercoppaitaliana=
|list1 = [[:Categoria:Chiese di Roma (rione Monti)|R.I Monti]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Trevi)|R.II Trevi]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Colonna)|R.III Colonna]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Campo Marzio)|R.IV Campo Marzio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Ponte)|R.V Ponte]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Parione)|R.VI Parione]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Regola)|R.VII Regola]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Sant'Eustachio)|R.VIII Sant'Eustachio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Pigna)|R.IX Pigna]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Campitelli)|R.X Campitelli]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Sant'Angelo)|R.XI Sant'Angelo]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Ripa)|R.XII Ripa]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Trastevere)|R.XIII Trastevere]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Borgo)|R.XIV Borgo]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Esquilino)|R.XV Esquilino]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Ludovisi)|R.XVI Ludovisi]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Sallustiano)|R.XVII Sallustiano]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Castro Pretorio)|R.XVIII Castro Pretorio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Celio)|R.XIX Celio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Testaccio)|R.XX Testaccio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione San Saba)|R.XXI San Saba]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma (rione Prati)|R.XXII Prati]]
|nomestemma=
|group2 = Chiese dei [[quartieri di Roma]]
|soprannomi=
|list2 = [[:Categoria:Chiese di Roma - Q.I Flaminio|Q.I Flaminio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.II Parioli|Q.II Parioli]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.III Pinciano|Q.III Pinciano]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.IV Salario|Q.IV Salario]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.V Nomentano|Q.V Nomentano]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.VI Tiburtino|Q.VI Tiburtino]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.VII Prenestino-Labicano|Q.VII Prenestino-Labicano]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.VIII Tuscolano|Q.VIII Tuscolano]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.IX Appio-Latino|Q.IX Appio-Latino]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.X Ostiense|Q.X Ostiense]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XI Portuense|Q.XI Portuense]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XII Gianicolense|Q.XII Gianicolense]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XIII Aurelio|Q.XIII Aurelio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XIV Trionfale|Q.XIV Trionfale]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XV Della Vittoria|Q.XV Della Vittoria]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XVI Monte Sacro|Q.XVI Monte Sacro]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XVII Trieste|Q.XVII Trieste]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XVIII Tor di Quinto|Q.XVIII Tor di Quinto]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XIX Prenestino-Centocelle|Q.XIX Prenestino-Centocelle]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XX Ardeatino|Q.XX Ardeatino]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXI Pietralata|Q.XXI Pietralata]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXII Collatino|Q.XXII Collatino]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXIII Alessandrino|Q.XXIII Alessandrino]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXIV Don Bosco|Q.XXIV Don Bosco]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXV Appio Claudio|Q.XXV Appio Claudio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXVI Appio-Pignatelli|Q.XXVI Appio-Pignatelli]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXVII Primavalle|Q.XXVII Primavalle]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXVIII Monte Sacro Alto|Q.XXVIII Monte Sacro Alto]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXIX Ponte Mammolo|Q.XXIX Ponte Mammolo]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXX San Basilio|Q.XXX San Basilio]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXXI Giuliano-Dalmata|Q.XXXI Giuliano-Dalmata]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXXII Europa|Q.XXXII Europa]]{{·}}[[:Categoria: Chiese di Roma - Q.XXXIII Lido di Ostia Ponente|Q.XXXIII Lido di Ostia Ponente]]{{·}}[[:Categoria:Chiese di Roma - Q.XXXIV Lido di Ostia Levante|Q.XXXIV Lido di Ostia Levante]]{{·}}Q.XXXV Lido di Castel Fusano
<!-- Livrea delle divise -->
|group3 = Chiese dei [[suburbi di Roma]]
|kit=
|list3 = [[:Categoria:Chiese dei suburbi di Roma|Chiese dei suburbi]]
|squadra1=
|group4 = Chiese dell’[[Zone di Roma|agro romano]]
|squadra2=
|list4 = [[:Categoria:Chiese delle zone di Roma|Chiese delle zone]]
|squadra3=
|group5 = Altre classificazioni
<!-- Posizione dello stemma -->
|list5 = [[:Categoria:Basiliche di Roma|Basiliche]]{{·}}[[:Categoria:Chiese titolari di Roma|Chiese titolari]]{{·}}[[:Categoria:Chiese nazionali di Roma|Chiese nazionali]]{{·}}[[Parrocchie della diocesi di Roma|Chiese parrocchiali della diocesi di Roma]]{{·}}[[Parrocchie cattoliche di Roma|Chiese parrocchiali di Roma Capitale]]{{·}}[[:Categoria:Chiese sconsacrate di Roma|Chiese sconsacrate]]{{·}}[[Chiese scomparse di Roma|Chiese scomparse]]
|stemma kit y=
|group6 = Ordine
|stemma kit x=
|list6 = [[:Categoria:Chiese di Roma per secolo|Cronologico]]
<!-- Divisa casalinga -->
|group7 = Gallerie fotografiche
|pattern_b1=_Vwidered
|list7 = [[:commons:Chiese di Roma per rioni|Chiese dei rioni]]{{·}}[[:commons:Chiese di Roma per quartieri|Chiese dei quartieri]]{{·}}[[:commons:Chiese di Roma per zone|Chiese delle zone]]
|body1=ffffff
}}<noinclude>
|pattern_la1=_greenborder
|leftarm1=ffffff
|pattern_ra1=_redborder
|rightarm1=ffffff
|pattern_sh1=
|shorts1=ffffff
|pattern_so1=
|socks1=
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2=__Vwideyellow
|body2=d9383d
|pattern_la2=_yellowborder
|leftarm2=d9383d
|pattern_ra2=_yellowborder
|rightarm2=d9383d
|pattern_sh2=
|shorts2=d9383d
|pattern_so2=
|socks2=d9383d
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3=
|body3=
|pattern_la3=
|leftarm3=
|pattern_ra3=
|rightarm3=
|pattern_sh3=
|shorts3=
|pattern_so3=
|socks3=
|terza divisa=Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor=Conad Reggio Emilia
|colori = [[File:600px Amaranto e Giallo.png|20px]] [[Amaranto (colore)|Amaranto]] e [[giallo]]
|simboli=
|inno=
|autore=
<!-- Dati societari -->
|città=[[Reggio nell'Emilia]]
|nazione={{ITA}}
|confederazione=[[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|bandiera=Flag_of_Italy.svg
|federazione=[[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria=[[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]]
|annofondazione=2012
|annoscioglimento=
|rifondazione=
|presidente={{Bandiera|ITA}} Giulio Bertaccini
|allenatore={{Bandiera|ITA}} [[James Costi]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti=
|titoli nazionali=
|coppe Italia=
|supercoppe italiane=
|coppe nazionali=
|titoli europei=
|altri titoli=
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco=[[PalaBigi]]
|capienza=3.800
|immagineimpianto=
<!-- Contatti -->
|sito=www.volleytricolore.it
}}
Il '''Volley Tricolore Reggio Emilia''' è una società [[pallavolo|pallavolistica]] maschile [[italia]]na, con sede a [[Reggio nell'Emilia]]: milita nel [[Serie A2 (pallavolo maschile)|campionato cadetto italiano]].
 
[[Categoria:Template di navigazione - cattolicesimo]]
==Storia della società==
[[Categoria:Template di navigazione - architettura religiosa]]
La società nasce nel [[2012]] dall'unione delle forze di tre società del volley reggiano: [[Volley Cavriago]], Correggio Volley e New Volley Scandiano. La squadra parte dalla [[Serie A2 2012-2013 (pallavolo maschile)|Serie A2]] ereditando la prima squadra di Cavriago, ripescata dopo la retrocessione [[Serie A2 2011-2012 (pallavolo maschile)|dell'anno precedente]]. Al suo primo campionato riesce a qualificarsi ai play-off in virtù del nono posto ottenuto in classifica, venendo eliminata al primo turno dalla [[Pallavolo Molfetta]]. A fine stagione rinuncia alla [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]], ripartendo dalla [[Serie B1 (pallavolo maschile)|Serie B1]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/reggio_emilia/sport/volley/2013/06/12/903286-reggio-emilia-volley-tricolore-rinuncia.shtml|titolo=Volley Tricolore rinuncia all'A2: si riparte dalla B1|accesso=15 giugno 2013}}</ref>.
[[Categoria:Template di navigazione - Roma]]
 
</noinclude>
Ritorna in serie A2 dopo il primo posto ottenuto in Serie B1 nella stagione 2013.2014. La stagione 2014-2015 termina all'ottavo posto in regular season terminando poi la corsa per i play-off ai quarti di finale. Migliore invece il cammino nella stagione 2015-2016, terminata al quinto posto in regular season, la rincorsa ai play-off promozione viene però interrotta in semifinale.
{{clear}}
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#800000"| <span style="color:#FFFF00;"> Cronistoria del Volley Tricolore Reggio Emilia</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{|
{{Div col|3}}
* 2012: '''Fondazione del Volley Tricolore Reggio Emilia''' con sede a [[Reggio Emilia]].
:Acquisto del titolo sportivo dal [[Volley Cavriago]].
:'''Ammessa in Serie A2'''.
* [[Volley Tricolore Reggio Emilia 2012-2013|2012-13]]: 9ª in [[Serie A2 2012-2013 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; quarti di finale play-off promozione.
* 2013: Rinuncia al titolo sportivo.
:'''Ammessa in Serie B1'''.
* 2013-14: 1ª in [[Serie B1 2013-2014 (pallavolo maschile)|Serie B1]] (girone B). [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie A2'''.
* [[Volley Tricolore Reggio Emilia 2014-2015|2014-15]]: 8ª in [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; quarti di finale play-off promozione.
* [[Volley Tricolore Reggio Emilia 2015-2016|2015-16]]: 5ª in [[Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; semifinale dei play-off promozione.
* [[Volley Tricolore Reggio Emilia 2016-2017|2016-17]]: 5ª in [[Serie A2 2016-2017 (pallavolo maschile)|Serie A2]] (girone blu); 6ª in pool promozione;
{{Div col end}}
|}
</div>
|}<noinclude>
 
==Rosa 2016-2017==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Luka Šuljagić]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 8 marzo 1986 || {{MNE}}
|-
|-align=center
|| 2 || [[Marco Norbedo]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 9 giugno 1996 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 4 || [[Andrea Miselli]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 8 dicembre 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Pietro Soli]] || [[Palleggiatore|P]] || 6 febbraio 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 6 || [[Ludovico Dolfo]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 30 giugno 1989 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Antonio Cargioli]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 5 novembre 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 8 || [[Luca Beccaro]] || [[Palleggiatore|P]] || 25 gennaio 1998 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Alessandro Bevilacqua]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 29 dicembre 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Yvan Kody]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 25 agosto 1991 || {{CMR}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Federico Rossatti]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 22 luglio 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Giulio Silva]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 3 ottobre 1986 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Riccardo Scaltriti]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 14 settembre 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 16 || [[Davide Morgese]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 16 giugno 1996 || {{ITA}}
|}
 
==Pallavolisti==
{{Vedi categoria|Pallavolisti del Volley Tricolore Reggio Emilia}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.volleytricolore.it/|Volley Tricolore Reggio Emilia - Sito ufficiale}}
 
{{Volley Tricolore Reggio Emilia storico}}
{{Campionato pallavolo maschile Serie A2}}
{{portale|Emilia|pallavolo}}
 
[[Categoria:Volley Tricolore Reggio Emilia| ]]