A Christmas Carol (film 2009) e Christopher Paolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
fix note
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Christopher
|titolo italiano = A Christmas Carol
|Cognome = Paolini
|immagine= A Christmas Carol film 2009.jpg
|Sesso = M
|didascalia= Scrooge e il piccolo Tim in una scena del film
|LuogoNascita = Southern California
|titolo originale = A Christmas Carol
|LuogoNascitaLink = California
|lingua originale= [[lingua inglese|inglese]]
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|AnnoNascita = 1983
|anno uscita = [[2009]]
|LuogoMorte =
|durata = 92 min
|GiornoMeseMorte =
|titolo alfabetico= Christmas Carol, A
|AnnoMorte =
|aspect ratio=2,35:1
|Epoca = 2000
|genere = Animazione
|Attività = scrittore
|genere 2 = Fantastico
|Nazionalità = statunitense
|genere 3 = Drammatico
|Cittadinanza = italiana
|genere 4 = Avventura
|Immagine = Christopher Paolini by Gage Skidmore.jpg
|regista = [[Robert Zemeckis]]
|Didascalia = Christopher Paolini nel 2018
|soggetto = [[Charles Dickens]]
|sceneggiatore = [[Robert Zemeckis]]
|produttore = [[Robert Zemeckis]], [[Steve Starkey]], [[Jack Rapke]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione=[[Walt Disney Pictures]], [[ImageMovers Digital]]
|attori=
* [[Jim Carrey]]: Ebenezer Scrooge; Spirito del Natale passato; Spirito del Natale presente; Spirito del Natale futuro
* [[Gary Oldman]]: Bob Cratchit; Jacob Marley
* [[Colin Firth]]: Fred
* [[Bob Hoskins]]: Fezziwig; Joe
* [[Robin Wright]]: Belle
* [[Cary Elwes]]: Uomo corpulento; Dick Wilkins
* [[Lesley Manville]]: Sig.ra Cratchit
* [[Fionnula Flanagan]]: Sig.ra Dilber
* [[Robin Wright]]: Fan Scrooge
* [[Gary Oldman]]: Tim Cratchit
* [[Daryl Sabara]]: Peter Cratchit
* [[Molly Quinn]]: Belinda Cratchit
|doppiatori originali =
* [[Sammi Hanratty]]: Fan Scrooge
* [[
|doppiatori italiani =
* [[Roberto Pedicini]]: Ebenezer Scrooge
* [[Loris Loddi]]: Bob Cratchit
* [[Stefano Benassi]]: Fred
* [[Carlo Valli]]: Jacob Marley
* [[Fabrizio Vidale]]: Spirito del Natale passato
* [[Luca Ward]]: Spirito del Natale presente
* [[Roberto Stocchi]]: Fezziwig
* [[Dario Penne]]: Joe
* [[Chiara Colizzi]]: Belle
* [[Paolo Lombardi]]: Uomo corpulento
* [[Franca D'Amato]]: Sig.ra Cratchit
* [[Marzia Ubaldi]]: Sig.ra Dilber
* [[Letizia Ciampa]]: Fan Scrooge
* [[Arturo Valli]]: Tim Cratchit
|fotografo = [[Robert Presley]]
|montatore = [[Jeremiah O'Driscoll]]
|effetti speciali = [[Michael Lantieri]], [[Robert Calvert]], [[Robert Cole]]
|musicista = [[Alan Silvestri]]
|scenografo = [[Doug Chiang]]
}}
 
[[File:Christopher Paolini signature 2.png|thumb|L'autografo dello scrittore]]
'''''A Christmas Carol''''' è un [[film]] [[fantastico]] del [[2009]] diretto da [[Robert Zemeckis]], adattamento cinematografico del racconto ''[[Canto di Natale]]'' di [[Charles Dickens]]. È stato prodotto dalla [[ImageMovers Digital]] e dalla [[Walt Disney Pictures]] e realizzato in [[Computer-generated imagery|CGI]] utilizzando la tecnica della [[motion capture|performance capture]].
 
== Trama Biografia==
Figlio di due insegnanti di lettere che hanno abbandonato il lavoro per dedicarsi all'istruzione dei due figli (Angela Paolini, che ha ispirato l'omonimo personaggio dei suoi libri, e Christopher), è nato il 17 novembre del [[1983]] nel sud della California. Vive in Montana nella Paradise Valley, una zona selvaggia lungo il fiume Yellowstone,<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/tour-a-casa-paolini-intervista-allautore-del-ciclo-delleredita/|titolo=Intervista all'autore del Ciclo dell'Eredità: Tour a Casa Paolini|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref> che ha ispirato lo stesso Paolini per i paesaggi descritti nei suoi libri. Non ha frequentato una scuola, ma sono stati i genitori a [[Istruzione domiciliare|istruirlo]]. Incoraggiato anche da loro, scrisse ''[[Eragon]]'', suo romanzo d'esordio, ad appena quindici anni nel 1999, spinto dalla sua grande passione per la [[letteratura]] [[fantasy]]. Ha impiegato un anno a terminare la prima stesura e un altro anno per rivederlo.
{{Citazione|Scempiaggini!|Ebenezer Scrooge}}
È la vigilia di Natale nella [[Londra]] del [[1843]] e l'anziano [[Ebenezer Scrooge]], un finanziere avaro, egoista e scorbutico, respinge sgarbatamente l'invito a cena da parte dell'allegro nipote Fred.
 
Il libro fu pubblicato a spese dei genitori nel [[2002]]. [[Carl Hiaasen]], giallista americano, scoprì il libro in una piccola libreria del [[Montana]] e lo propose al suo [[editore]] Alfred A. Knopf. ''Eragon'' arrivò in vetta alle classifiche dei ''[[best seller]]'' pubblicata dal ''[[New York Times]]''. Ha venduto oltre un milione di copie in soli sei mesi nel [[2003]], è rimasto per 87 settimane consecutive nella classifica dei [[best seller]] del The New York Times e per 21 mesi consecutivi nella lista dei bestseller per giovani e adulti del Publisher's Weekly. Nel [[2005]] fu pubblicato il seguito di Eragon, ''[[Eldest]]''. Nel [[2008]] uscì il terzo libro del ciclo, ''[[Brisingr]]'', e l'8 novembre [[2011]] il quarto e ultimo libro, ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf|titolo=BOOK FOUR IN THE INHERITANCE CYCLE WILL GO ON SALE NOVEMBER 8, 2011|accesso=28 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110728143919/http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf |dataarchivio=28 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Giunta l'ora di chiusura del negozio, dopo aver cacciato in malo modo due uomini che gli chiedevano un contributo per i bisognosi, Scrooge si reca solitario alla sua dimora. Mentre sta mangiando, prima di andare a letto, riceve la visita dello spirito di Jacob Marley, suo vecchissimo socio del negozio, morto esattamente sette anni prima proprio la notte della vigilia di Natale. Lo spirito di Marley appare a Scrooge contorniato da pesanti catene ai cui apici pendono dei forzieri: catene che, come dice Marley stesso, sono conseguenza dell'avidità e dell'egoismo perpetrati mentre era in vita; egli infatti derubava le vedove e truffava i poveri.
 
Le opere di Paolini, nel [[2012]], sono state tradotte in quarantanove lingue ed hanno venduto più di 30 milioni di copie nel mondo per questo è entrato, nel gennaio [[2011]], nel [[Guinness dei primati]] come ''più giovane autore al mondo ad aver scritto una serie bestseller''.<ref>{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/10000/youngest-author-of-a-bestselling-book-series.html|titolo=Record di Paolini|accesso=13 gennaio 2015|editore=Guinness World Record|urlmorto=sì}}</ref>
Scrooge, impaurito, chiede al vecchio socio come poter evitare che gli accada la stessa sorte, così Marley rivela a Scrooge di essere ancora in tempo per mutare il suo destino e, prima di congedarsi, gli annuncia la prossima visita di tre spiriti, quello del ''Natale passato'', del ''Natale presente'' e del ''Natale futuro''. I tre spettri, tra flashback e premonizioni riusciranno a mutarne l'indole meschina ed egoista, facendolo risvegliare la mattina di Natale con la consapevolezza che la ricerca del denaro e l'attaccamento alle sole cose materiali sono sbagliate, e così la carità e la fratellanza si faranno finalmente largo nel cuore buono del vecchio usuraio.
 
Paolini ha dichiarato di avere origini italiane, da parte del nonno paterno, e di aver ottenuta la doppia nazionalità insieme alla sorella e alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-la-nostra-esclusiva-video-intervista/|titolo=ESCLUSIVA: Christopher Paolini, la nostra video-intervista!|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
== Produzione ==
Zemeckis ha più volte ribadito che ''Canto di Natale'' è una delle sue storie preferite soprattutto in tema di viaggi temporali.<ref>''Girando la trilogia: capitolo 1'', featurette nel DVD box set ''[[Ritorno al futuro (trilogia)|Ritorno al Futuro - La Trilogia]]''.</ref> Per questa pellicola ha deciso di riutilizzare la tecnica denominata [[Motion capture]] già mostrata in ''[[Polar Express]]'' e ''[[La leggenda di Beowulf]]''. Il film è stato prodotto con un budget di circa 200 milioni di dollari.
 
Tra le "muse" di Paolini figurano i lavori di [[J. R. R. Tolkien]], [[Terry Brooks]], [[Eric Rücker Eddison|E. R. Eddison]] e il poema epico ''[[Beowulf]]''. Paolini ha dichiarato che ''Eragon'' è stato ispirato dall'opera di [[Bruce Coville]]. Altre influenze letterarie includono [[David Eddings]], [[Andre Norton]], [[Brian Jacques]], [[Anne McCaffrey]], [[Raymond E. Feist]], [[Mervyn Peake]], [[Ursula K. Le Guin]] e [[Frank Herbert]].<ref>{{Cita web|autore=Talita Paolini|url=http://www.shurtugal.com/?id=series/christopher/qanda|titolo=Christopher Paolini Q&A}}</ref> Tra gli autori preferiti: [[Jane Yolen]], [[Philip Pullman]], [[Garth Nix]], [[Lev Tolstoj]], [[Octavia Butler]], [[Peter Høeg]] e [[Evangeline Walton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-ci-svela-alcuni-dei-suoi-scrittori-preferiti/|titolo=Paolini parla di alcuni dei suoi scrittori preferiti|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
Durante l'estate del 2009 è stato pubblicato ufficialmente il trailer e alcune immagini (tra cui la locandina) della pellicola.
 
Paolini al [[Lucca Comics]] del [[2012]] ha annunciato il nuovo attesissimo continuo del ''[[Ciclo dell'eredità]]'' su cui ha ammesso di essere già al lavoro oltre che su un romanzo di [[fantascienza]] indipendente dal ciclo<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/novita-sul-prossimo-progetto-fantascientifico-di-christopher-paolini/|titolo=Paolini parla del suo nuovo progetto|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>.
== Distribuzione ==
Il film è uscito nelle sale cinematografiche [[statunitensi]] il 6 novembre [[2009]], mentre in [[Italia]] il 3 dicembre dello stesso anno. Il film era adatto alla proiezione anche sul gigantesco schermo [[IMAX]].
 
In data 10 ottobre 2018 Paolini annuncia l'uscita, prevista per il 31 dicembre 2018, di una raccolta di tre racconti le cui vicende andranno ad intersecarsi con alcuni avvenimenti presenti nel Ciclo dell'Eredità, ambientata quindi ad Alagaësia. Il nome della raccolta sarebbe ''The Fork, the Witch, and the Worm – Tales from Alagaësia (Volume 1: Eragon)''.<ref>{{Cita web|url=http://www.shurtugal.com/2018/10/10/new-alagaesia-book-announced-eragon-returns-in-the-fork-the-witch-and-the-worm/|titolo=New Alagaësia book announced! Eragon returns in ‘The Fork, the Witch, and the Worm’!|urlmorto=no}}</ref>
=== Incassi ===
Il film, prodotto dalla [[Walt Disney Pictures]] e realizzato con la tecnica [[Cinema tridimensionale|3D]], ha riscosso un buon successo a livello mondiale incassando $323.743.744 con un budget utilizzato di $190 milioni.<ref>{{cita web|url=https://www.the-numbers.com/movie/Disneys-A-Christmas-Carol#tab=summary|titolo=A Christmas Carol|editore=the-numbers.com|accesso=24 dicembre 2017}}</ref> In [[Italia]] il film ha incassato € 16.962.595.
 
== NoteOpere ==
* ''[[Ciclo dell'eredità]]'':
**''[[Eragon]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2004]], ISBN 9788845102974
**''[[Eldest]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2006]], ISBN 9788848603324
**''[[Brisingr]]'', Milano, Rizzoli, [[2008]], ISBN 9788817026130
**''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'', Milano, Rizzoli, [[2011]], ISBN 9788817051965
 
* ''Eragon's Guide to Alagaësia'' (2009)
 
* ''[[Racconti di Alagaësia]]'':
**''[[La forchetta, la strega e il drago]]'', Milano, Rizzoli, [[2019]], ISBN 9788817109796
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Inheriwiki|Christopher Paolini}}
 
{{Ciclo dell'Eredità}}
{{Film di Robert Zemeckis}}
{{Controllo di autorità}}
{{Film animati Disney}}
{{Portale|Biografie|Ciclo dell'Eredità|fantasy|letteratura}}
{{portale|animazione|cinema|Disney}}
 
[[Categoria:FilmCiclo 3-Ddell'Eredità]]
[[Categoria:FilmScrittori d'animazione ImageMoversitaloamericani]]
[[Categoria:FilmAutori fantasticifantasy]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
[[Categoria:Film basati sul Canto di Natale]]
[[Categoria:Film diretti da Robert Zemeckis]]
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
[[Categoria:Film in motion capture]]