Autostrada A91 e Christopher Paolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abete1' (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
fix note
 
Riga 1:
{{Bio
{{Infobox strada
|Nome = Christopher
|nome = Autostrada A91
|Cognome = Paolini
|tipo = [[Autostrada]]
|statoSesso = ITAM
|LuogoNascita = Southern California
|nome secondario = Roma-Aeroporto di Fiumicino
|LuogoNascitaLink = California
|simbolo = Autostrada A91 Italia.svg
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|nome precedente =
|AnnoNascita = 1983
|nome successivo =
|LuogoMorte =
|divisione amm 1 = {{IT-LAZ}}
|divisione amm 2GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|inizio = [[Roma]]
|Epoca = 2000
|fine = [[Fiumicino]]
|Attività = scrittore
|lunghezza = 18,5<ref name = autogenerato1>{{Cita web|http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10482|Anas – Provvedimento del 13 ottobre 2008|22 maggio 2014|formato=PDF}}</ref>
|Nazionalità = statunitense
|direzione =
|Cittadinanza = italiana
|apertura = 1960
|Immagine = Christopher Paolini by Gage Skidmore.jpg
|provvedimento istituzione =
|Didascalia = Christopher Paolini nel 2018
|gestore =[[ANAS]]
|pedaggio = Gratuito
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 = 80
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa = Italia - mappa autostrada A91.svg
|tracciato =
}}
 
[[File:Christopher Paolini signature 2.png|thumb|L'autografo dello scrittore]]
L''''autostrada A91''', detta anche '''autostrada Roma-Fiumicino''', collega la [[Roma|capitale]] con l'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|aeroporto internazionale Leonardo da Vinci]].
 
==Biografia==
La denominazione ufficiale "A91"<ref name=autogenerato1 /><ref name = za>{{Cita web|http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/784|Completati i lavori della complanare all'autostrada Roma-Fiumicino|22 maggio 2014|data=6 maggio 2010}}</ref> è stata assegnata nel primo decennio degli anni [[2000]]. Talvolta è riportata su diversi segnali stradali la lettera A inserita nell'ottagono caratteristico delle autostrade italiane ma senza alcun numero.
Figlio di due insegnanti di lettere che hanno abbandonato il lavoro per dedicarsi all'istruzione dei due figli (Angela Paolini, che ha ispirato l'omonimo personaggio dei suoi libri, e Christopher), è nato il 17 novembre del [[1983]] nel sud della California. Vive in Montana nella Paradise Valley, una zona selvaggia lungo il fiume Yellowstone,<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/tour-a-casa-paolini-intervista-allautore-del-ciclo-delleredita/|titolo=Intervista all'autore del Ciclo dell'Eredità: Tour a Casa Paolini|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref> che ha ispirato lo stesso Paolini per i paesaggi descritti nei suoi libri. Non ha frequentato una scuola, ma sono stati i genitori a [[Istruzione domiciliare|istruirlo]]. Incoraggiato anche da loro, scrisse ''[[Eragon]]'', suo romanzo d'esordio, ad appena quindici anni nel 1999, spinto dalla sua grande passione per la [[letteratura]] [[fantasy]]. Ha impiegato un anno a terminare la prima stesura e un altro anno per rivederlo.
 
Il libro fu pubblicato a spese dei genitori nel [[2002]]. [[Carl Hiaasen]], giallista americano, scoprì il libro in una piccola libreria del [[Montana]] e lo propose al suo [[editore]] Alfred A. Knopf. ''Eragon'' arrivò in vetta alle classifiche dei ''[[best seller]]'' pubblicata dal ''[[New York Times]]''. Ha venduto oltre un milione di copie in soli sei mesi nel [[2003]], è rimasto per 87 settimane consecutive nella classifica dei [[best seller]] del The New York Times e per 21 mesi consecutivi nella lista dei bestseller per giovani e adulti del Publisher's Weekly. Nel [[2005]] fu pubblicato il seguito di Eragon, ''[[Eldest]]''. Nel [[2008]] uscì il terzo libro del ciclo, ''[[Brisingr]]'', e l'8 novembre [[2011]] il quarto e ultimo libro, ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf|titolo=BOOK FOUR IN THE INHERITANCE CYCLE WILL GO ON SALE NOVEMBER 8, 2011|accesso=28 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110728143919/http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf |dataarchivio=28 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
== Storia ==
La sua costruzione, a cura dell'[[ANAS]] che ne è tuttora l'esercente, fu terminata nel 1959,<ref>{{Cita web|http://www.stradeanas.it/index.php?/news/download/file/491|Cronologia degli 80 anni dell'ANAS – a pagina 4|22 maggio 2014|formato=PDF}}</ref> in concomitanza con l'apertura dell'[[aeroporto]] (avvenuta in diverse fasi tra il [[1956]] e il gennaio [[1961]]). Fino al 1969 era classificata come [[strada statale 201 dell'Aeroporto di Fiumicino]]; dal 1969 è quindi un'autostrada.<ref>{{Cita web|http://www.stradeanas.it/index.php?/news/download/file/491|Cronologia degli 80 anni dell'ANAS – a pagina 5|22 maggio 2014|formato=PDF}}</ref>
 
Le opere di Paolini, nel [[2012]], sono state tradotte in quarantanove lingue ed hanno venduto più di 30 milioni di copie nel mondo per questo è entrato, nel gennaio [[2011]], nel [[Guinness dei primati]] come ''più giovane autore al mondo ad aver scritto una serie bestseller''.<ref>{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/10000/youngest-author-of-a-bestselling-book-series.html|titolo=Record di Paolini|accesso=13 gennaio 2015|editore=Guinness World Record|urlmorto=sì}}</ref>
Sono stati completati nel maggio del 2010 i lavori di costruzione di una viabilità complanare all'[[autostrada]] per favorire i collegamenti con le zone commerciali sviluppatesi nelle zone adiacenti (come il [[Parco Leonardo]] o la nuova [[Fiera di Roma]]).<ref name=za/>
 
Paolini ha dichiarato di avere origini italiane, da parte del nonno paterno, e di aver ottenuta la doppia nazionalità insieme alla sorella e alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-la-nostra-esclusiva-video-intervista/|titolo=ESCLUSIVA: Christopher Paolini, la nostra video-intervista!|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
==Pedaggio==
La [[Legge finanziaria (Italia)|legge finanziaria]] del [[2011]] prevede l'introduzione di un pedaggio diretto sui [[raccordo autostradale|raccordi autostradali]] e sulle autostrade in gestione diretta all'ANAS<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=104007&sez=HOME_ECONOMIA|titolo=Pedaggi autostrade, 1-2 euro sul Gra
Salerno-Reggio, tra due anni 3-5 euro|data=27 maggio 2010|accesso=31 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref> per diminuire quanto lo Stato italiano corrisponde all'ANAS a titolo di corrispettivo di servizio per la gestione e la manutenzione della rete stradale.
 
Tra le "muse" di Paolini figurano i lavori di [[J. R. R. Tolkien]], [[Terry Brooks]], [[Eric Rücker Eddison|E. R. Eddison]] e il poema epico ''[[Beowulf]]''. Paolini ha dichiarato che ''Eragon'' è stato ispirato dall'opera di [[Bruce Coville]]. Altre influenze letterarie includono [[David Eddings]], [[Andre Norton]], [[Brian Jacques]], [[Anne McCaffrey]], [[Raymond E. Feist]], [[Mervyn Peake]], [[Ursula K. Le Guin]] e [[Frank Herbert]].<ref>{{Cita web|autore=Talita Paolini|url=http://www.shurtugal.com/?id=series/christopher/qanda|titolo=Christopher Paolini Q&A}}</ref> Tra gli autori preferiti: [[Jane Yolen]], [[Philip Pullman]], [[Garth Nix]], [[Lev Tolstoj]], [[Octavia Butler]], [[Peter Høeg]] e [[Evangeline Walton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-ci-svela-alcuni-dei-suoi-scrittori-preferiti/|titolo=Paolini parla di alcuni dei suoi scrittori preferiti|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
Il [[decreto legge]]<ref>Decreto Legge numero 78 del 31 maggio 2010: Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica.</ref> prevedeva l'introduzione del nuovo sistema di pedaggio, al più tardi, entro dicembre [[2011]] e, secondo la relazione tecnica allegata, dovrebbe essere di tipo ''free flow'' ([[pedaggio#Sistema esclusivamente free-flow|pedaggio elettronico]]) in luogo dei tradizionali caselli; in attesa della realizzazione delle infrastrutture connesse (telecamere, sala di controllo, ecc.), in via transitoria, a partire dal 1º luglio 2010 è stato aumentato il pedaggio (un [[euro]] per le [[Autovettura|autovetture]] e 2 euro per i mezzi pesanti) nello svincolo dell'A12 di Maccarese-Fregene e nella barriera dell'A12 di Roma ovest.<ref>{{Cita web|url=http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/832|titolo=Manovra finanziaria, il Testo pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale|accesso=6 giugno 2010}}</ref>
 
Paolini al [[Lucca Comics]] del [[2012]] ha annunciato il nuovo attesissimo continuo del ''[[Ciclo dell'eredità]]'' su cui ha ammesso di essere già al lavoro oltre che su un romanzo di [[fantascienza]] indipendente dal ciclo<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/novita-sul-prossimo-progetto-fantascientifico-di-christopher-paolini/|titolo=Paolini parla del suo nuovo progetto|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>.
In seguito a ricorsi presentati al [[Tribunale amministrativo regionale|TAR]] del Lazio e del Piemonte da parte di enti locali e in seguito a un decreto del [[Consiglio di Stato]] gli aumenti forfettari provvisori (un euro per le autovetture e 2 euro per i mezzi pesanti) sono stati eliminati dal 4 agosto 2010 perché secondo i giudici il pedaggio non può essere una tassa ma è il pagamento di un servizio specifico (l'utilizzo di una strada). Infatti nello svincolo e nella barriera dove era previsto il pagamento del pedaggio forfettario un utente che non proseguiva per l'autostrada avrebbe comunque pagato per il suo utilizzo.<ref>{{Cita web|http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/07/29/visualizza_new.html_1876282621.html|Pedaggi: Tar Lazio, stop aumenti autostrade e Gra|22 maggio 2014|data=29 luglio 2010}}</ref>
 
In data 10 ottobre 2018 Paolini annuncia l'uscita, prevista per il 31 dicembre 2018, di una raccolta di tre racconti le cui vicende andranno ad intersecarsi con alcuni avvenimenti presenti nel Ciclo dell'Eredità, ambientata quindi ad Alagaësia. Il nome della raccolta sarebbe ''The Fork, the Witch, and the Worm – Tales from Alagaësia (Volume 1: Eragon)''.<ref>{{Cita web|url=http://www.shurtugal.com/2018/10/10/new-alagaesia-book-announced-eragon-returns-in-the-fork-the-witch-and-the-worm/|titolo=New Alagaësia book announced! Eragon returns in ‘The Fork, the Witch, and the Worm’!|urlmorto=no}}</ref>
== Tracciato ==
[[File:Autostrada roma - fiumicino A91.jpg|thumb|Autostrada A91]]
Il suo tracciato si sviluppa su una lunghezza di 18,5&nbsp;km (11,9&nbsp;km dallo svincolo con il [[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]) ed è sostanzialmente rettilineo, eccezion fatta per un [[Viadotto Ansa del Tevere|tratto curvilineo in corrispondenza di un'ansa]] del [[Tevere]] e di una stretta curva a destra (per chi proviene da [[Fiumicino]]) che immette sul Viadotto della Magliana, punto che sancisce anche il suo termine. Oltre alla [[Autostrada A24 (Italia)|A24 Roma-L'Aquila-Teramo]], questa è l'unica autostrada che prevede un tronco di penetrazione urbana oltre il Grande Raccordo Anulare.
 
== Opere ==
{| class="wikitable"
* ''[[Ciclo dell'eredità]]'':
|-
**''[[Eragon]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2004]], ISBN 9788845102974
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
**''[[Eldest]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2006]], ISBN 9788848603324
| colspan="6" | {{simbolo|Autostrada A91 Italia.svg|35}}<br />''Roma - Aeroporto di Fiumicino''
**''[[Brisingr]]'', Milano, Rizzoli, [[2008]], ISBN 9788817026130
|-
**''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'', Milano, Rizzoli, [[2011]], ISBN 9788817051965
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia'''!!align="center"|'''Strada europea'''
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}||[[Via Laurentina]]|| align="right" |0,0|| align="right"|18,5 || align="center" rowspan=10|[[Provincia di Roma|RM]]||rowspan= 5 align=”center”|
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||[[Via Cristoforo Colombo (Roma)|Via Cristoforo Colombo]] || align="right" | || align="right"|
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| Via della [[Magliana]]|| align="right" | || align="right"|
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| Via Isacco Newton|| align="right" | || align="right"|
|-
| {{simbolo|AB-AS-grün.svg}}||[[Parco de' Medici]]|| align="right" |6,5 || align="right"|12,5
|-
|[[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A90 Italia.svg|23}} [[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]||align="right"|6,6 || align="right"|11,9 ||rowspan=3 align="center"|[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=strada europea E80]]
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Fiera di Roma|Nuova Fiera di Roma]]||align="right"| || align="right"|
|-
|[[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|23}} [[Autostrada A12 (Italia)|Civitavecchia]]||align="right"|14,3 || align="right"|4,2
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Parco Leonardo]]/[[Via Portuense]]|| align="right" | || align="right"| ||rowspan= 2 align=”center”|
|-
|{{simbolo|AB-ende-grün.svg|17}}|| {{simbolo|Italian traffic signs - icona aeroporto.svg}} [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Aeroporto internazionale Leonardo da Vinci]]||align="right"|18,5|| align="right"| 0,0
|}
 
* ''Eragon's Guide to Alagaësia'' (2009)
== Lavori e progetti ==
 
In occasione del [[Giubileo del 2000]] l'autostrada Roma-Fiumicino è stata ampliata con la costruzione della terza [[corsia di marcia|corsia]], nel tratto che va dal [[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] all'aeroporto, con l'eccezione di un breve tratto di circa {{M|4|k|m}} da [[Fiumicino]] in direzione Roma, rimasto a due corsie. Sono stati inoltre installati dei lampioni a luce arancione dotati di [[LED]] rossi sui lati che ne aumentano la visibilità.
* ''[[Racconti di Alagaësia]]'':
**''[[La forchetta, la strega e il drago]]'', Milano, Rizzoli, [[2019]], ISBN 9788817109796
 
==Note==
Riga 83 ⟶ 51:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
{{Interprogetto|commons=Category:Autostrada A91 Italia}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Inheriwiki|Christopher Paolini}}
 
{{Ciclo dell'Eredità}}
{{Autostrade italiane}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|trasporti}}
{{Portale|Biografie|Ciclo dell'Eredità|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:AutostradeCiclo in Italia|A91dell'Eredità]]
[[Categoria:AeroportoScrittori di Roma-Fiumicinoitaloamericani]]
[[Categoria:TrasportiAutori a Romafantasy]]
[[Categoria:Trasporti a Fiumicino]]