Simeon Nwankwo e Christopher Paolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
fix note
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Simy
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NGA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Crotone}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2008-2009|{{simbolo|Bianco e Celeste.svg}} Guo FC|
|2009-2011|{{Calcio Portimonense|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2011-2013|{{Calcio Portimonense|G}}|55 (17)
|2013-2016|{{Calcio Gil Vicente|G}}|88 (29)
|2016-|{{Calcio Crotone|G}}|71 (22)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2018-|{{Naz|CA|NGA}}|5 (1)
}}
|Aggiornato = 2 aprile 2019
}}
 
{{Bio
|Nome = Simeon Christopher
|Cognome = Tochukwu NwankwoPaolini
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Simy''' o '''Simmy'''
|ForzaOrdinamento = Tochukwu Nwankwo, Simeon
|Sesso = M
|LuogoNascita = OnitshaSouthern California
|LuogoNascitaLink = California
|GiornoMeseNascita = 7 maggio
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|AnnoNascita = 1222
|AnnoNascita = 1983
|Attività = calciatore
|LuogoMorte =
|Nazionalità = nigeriano
|GiornoMeseMorte =
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Crotone|N}} e della [[Nazionale di calcio della Nigeria|nazionale nigeriana]]
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = italiana
|Immagine = Christopher Paolini by Gage Skidmore.jpg
|Didascalia = Christopher Paolini nel 2018
}}
 
[[File:Christopher Paolini signature 2.png|thumb|L'autografo dello scrittore]]
==Carriera==
===Club===
====Portimonense====
Comincia la carriera calcistica giocando in patria con il Guo FC, per poi trasferirsi in [[Portogallo]], nelle giovanili della {{Calcio Portimonense|N}}, passa in prima squadra nel [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1132638|titolo=Portimonense-Moreirense|sito=transfermarkt.it|data=30 luglio 2011|accesso=21 luglio 2016}}</ref> ed il 21 agosto gioca la sua prima partita in [[Segunda Liga]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1139849|titolo=Moreirense-Portimonense|sito=transfermarkt.it|data=21 agosto 2011|accesso=21 luglio 2016}}</ref>. Segna il suo primo gol il 7 agosto [[2011]], in [[Taça da Liga|Coppa di Lega]], nell'1-1 casalingo contro l'{{Calcio Atletico de Portugal|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1136080|titolo=Portimonense-Atletico de Portugal|sito=transfermarkt.it|data=7 agosto 2011|accesso=21 luglio 2016}}</ref>. Termina l'esperienza dopo due stagioni con 68 presenze e 19 reti segnate.
 
====Gil Vicente==Biografia==
Figlio di due insegnanti di lettere che hanno abbandonato il lavoro per dedicarsi all'istruzione dei due figli (Angela Paolini, che ha ispirato l'omonimo personaggio dei suoi libri, e Christopher), è nato il 17 novembre del [[1983]] nel sud della California. Vive in Montana nella Paradise Valley, una zona selvaggia lungo il fiume Yellowstone,<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/tour-a-casa-paolini-intervista-allautore-del-ciclo-delleredita/|titolo=Intervista all'autore del Ciclo dell'Eredità: Tour a Casa Paolini|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref> che ha ispirato lo stesso Paolini per i paesaggi descritti nei suoi libri. Non ha frequentato una scuola, ma sono stati i genitori a [[Istruzione domiciliare|istruirlo]]. Incoraggiato anche da loro, scrisse ''[[Eragon]]'', suo romanzo d'esordio, ad appena quindici anni nel 1999, spinto dalla sua grande passione per la [[letteratura]] [[fantasy]]. Ha impiegato un anno a terminare la prima stesura e un altro anno per rivederlo.
Nel luglio del 2013 passa al {{Calcio Gil Vicente|N}}, in [[Primeira Liga]], con cui esordisce nel massimo [[Primeira Liga|campionato]] il 18 agosto nella vittoria per 2-0 in casa contro l'{{Calcio Academica|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2340205|titolo=Gil Vicente-Academica|sito=transfermarkt.it|data=18 agosto 2013|accesso=21 luglio 2016}}</ref> I primi gol nella massima serie arrivano la stagione successiva, il 28 settembre [[2014]], nella sconfitta esterna per 3-2 contro il {{Calcio Boavista|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2466849|titolo=Boavista-Gil Vicente|sito=transfermarkt.it|data=28 settembre 2014|accesso=21 luglio 2016}}</ref> Alla sua terza stagione, nel 2015-2016, vince il titolo di capocannoniere della [[Segunda Liga]] grazie a 20 gol in 43 gare. Nelle tre stagioni gioca in totale 103 volte segnando 31 gol.
 
Il libro fu pubblicato a spese dei genitori nel [[2002]]. [[Carl Hiaasen]], giallista americano, scoprì il libro in una piccola libreria del [[Montana]] e lo propose al suo [[editore]] Alfred A. Knopf. ''Eragon'' arrivò in vetta alle classifiche dei ''[[best seller]]'' pubblicata dal ''[[New York Times]]''. Ha venduto oltre un milione di copie in soli sei mesi nel [[2003]], è rimasto per 87 settimane consecutive nella classifica dei [[best seller]] del The New York Times e per 21 mesi consecutivi nella lista dei bestseller per giovani e adulti del Publisher's Weekly. Nel [[2005]] fu pubblicato il seguito di Eragon, ''[[Eldest]]''. Nel [[2008]] uscì il terzo libro del ciclo, ''[[Brisingr]]'', e l'8 novembre [[2011]] il quarto e ultimo libro, ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf|titolo=BOOK FOUR IN THE INHERITANCE CYCLE WILL GO ON SALE NOVEMBER 8, 2011|accesso=28 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110728143919/http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf |dataarchivio=28 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
====Crotone====
Il 21 luglio 2016 viene ufficializzato il suo trasferimento in [[Italia]], al {{Calcio Crotone|N}}, squadra neopromossa in serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.fccrotone.it/component/news/6644/un-nuovo-arrivo-in-attacco-simeon-tochukwu-nwankwo.html|titolo=Un nuovo arrivo in attacco: Simeon Tochukwu Nwankwo|sito=fccrotone.it|data=21 luglio 2016|accesso=21 luglio 2016}}</ref> Il 14 agosto esordisce nella partita di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] sul campo del {{Calcio Verona|N}}, nella quale mette a segno il gol del momentaneo pareggio.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2747406|titolo=Verona-Crotone|sito=transfermarkt.it|data=14 agosto 2016|accesso=24 settembre 2016}}</ref> Fa invece il suo esordio in [[Serie A 2016-2017|Serie A]] il 21 agosto, nella prima gara della stagione, persa per 1-0 in trasferta con il {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2725472|titolo=Bologna-Crotone|sito=transfermarkt.it|data=21 agosto 2016|accesso=24 settembre 2016}}</ref> Mette a segno la sua prima rete in [[Serie A 2016-2017|campionato]] nella sconfitta casalinga per 1-3 del 26 settembre contro l'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2726524|titolo=Crotone-Atalanta|sito=transfermarkt.it|data=26 settembre 2016|accesso=28 agosto 2017}}</ref> Il 16 aprile 2017 segna il gol del definitivo 1-1 nel pareggio in casa del Torino.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/torino/2017/04/15/news/torino_crotone_partita-163080513/|titolo=Torino-Crotone 1-1: il solito Belotti non basta. Nicola, pari agrodolce|pubblicazione=Repubblica.it|data=15 aprile 2017|accesso=21 aprile 2018}}</ref> La settimana successiva il 23 aprile segna un gol importantissimo in chiave salvezza per i [[Calabria|calabresi]] siglando la rete del definitivo 1-2 nella vittoria in trasferta contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/23-04-2017/titolo-190935126709.shtml|titolo=Sampdoria-Crotone 1-2, Falcinelli e Simy ribaltano Schick|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=19 aprile 2018}}</ref> Alla fine della stagione quei 2 gol si sono rivelati decisivi in quanto il Crotone si è salvato, ai danni dell'[[Empoli Football Club|Empoli]], all'ultima giornata battendo 3-1 la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
 
Le opere di Paolini, nel [[2012]], sono state tradotte in quarantanove lingue ed hanno venduto più di 30 milioni di copie nel mondo per questo è entrato, nel gennaio [[2011]], nel [[Guinness dei primati]] come ''più giovane autore al mondo ad aver scritto una serie bestseller''.<ref>{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/10000/youngest-author-of-a-bestselling-book-series.html|titolo=Record di Paolini|accesso=13 gennaio 2015|editore=Guinness World Record|urlmorto=sì}}</ref>
Nella stagione successiva, dopo essere stato in panchina per quasi tutta la stagione, in aprile diventa il titolare della squadra (anche a causa dell'infortunio di [[Ante Budimir]])<ref>{{Cita news|url=https://www.alfredopedulla.com/zenga-prestazione-sopra-righe-ringrazio-ragazzi-simy-quando-abbiamo-perso-budimir/|titolo=Zenga: "Prestazione sopra le righe, ringrazio i ragazzi. Simy? Quando abbiamo perso Budimir..."|pubblicazione=Alfredo Pedullà|data=22 aprile 2018|accesso=29 aprile 2018}}</ref> segnando 5 goal in quel mese tra cui uno in rovesciata nel pareggio per 1-1 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] il 18 aprile 2018<ref>{{Cita news|url=http://www.mediagol.it/crotone/crotone-simy-dopo-la-rovesciata-io-come-cr7-cho-provato-dimostrato-di-credere-nella-salvezza/|titolo=Crotone, Simy dopo la rovesciata: "Io come CR7? C'ho provato. Dimostrato di credere nella salvezza" - Mediagol|pubblicazione=Mediagol|data=19 aprile 2018|accesso=29 aprile 2018}}</ref> oltre che la sua prima doppietta in [[Italia]] segnata 11 giorni dopo nella vittoria per 4-1 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/04/29/news/crotone-sassuolo_4-1_colpo_salvezza_per_i_ragazzi_di_zenga-195101048/|titolo=Crotone-Sassuolo 4-1, doppiette di Trotta e Simy e colpo salvezza per i calabresi|pubblicazione=Repubblica.it|data=29 aprile 2018|accesso=29 aprile 2018}}</ref> Tuttavia, le prodezze del nigeriano non bastano a regalare la salvezza ai rossoblù.
 
Paolini ha dichiarato di avere origini italiane, da parte del nonno paterno, e di aver ottenuta la doppia nazionalità insieme alla sorella e alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-la-nostra-esclusiva-video-intervista/|titolo=ESCLUSIVA: Christopher Paolini, la nostra video-intervista!|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
===Nazionale===
Sebbene non abbia mai giocato nelle selezioni giovanili del suo Paese, viene inserito nella lista dei 30 giocatori preconvocati della {{NazNB|CA|NGA}} per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali di Russia 2018]] a seguito delle sue prestazioni con il [[Football Club Crotone|Crotone]].<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/gioia-simy-preconvocato-dalla-nigeria-per-i-mondiali/15xaa52cojuwh18xzr70bn0cq8|titolo=Gioia Simy: preconvocato dalla Nigeria per i Mondiali {{!}} Goal.com|accesso=14 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.fccrotone.it/news/simy-tra-i-pre-convocati-della-nigeria-per-russia-2018/|titolo=Simy tra i pre-convocati della Nigeria per Russia 2018 {{!}} F.C. Crotone|pubblicazione=F.C. Crotone|data=14 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018}}</ref> Debutta con la Nazionale maggiore il 28 maggio 2018 nell'amichevole pareggiata per 1-1 contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo|Repubblica Democratica del Congo]] giocando tutti i 90 minuti.<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/amichevoli/2018/live-nigeria-congo-dr_mtc1017735/live.shtml|titolo=LIVE Nigeria - Repubblica Democratica del Congo - Amichevoli - 28 maggio 2018|pubblicazione=Eurosport|data=28 maggio 2018|accesso=28 maggio 2018}}</ref> Il 3 giugno 2018 viene confermato nella lista dei 23 convocati per la massima competizione internazionale.<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/nigeria-i-convocati-al-mondiale-ci-sono-simy-e-obi/1qtex2oatvsfz1v0top3mbn2yd|titolo=Nigeria, i convocati al Mondiale: ci sono Simy e Obi {{!}} Goal.com|accesso=4 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Il|cognome=Crotonese|url=http://www.ilcrotonese.it/mondiali-di-calcio-nigeria-convocato-lattaccente-del-crotone-simy-nwankwo/|titolo=Mondiali di calcio, Nigeria: convocato l’attaccante del Crotone, Simy Nwankwo - Il Crotonese|pubblicazione=Il Crotonese|data=3 giugno 2018|accesso=4 giugno 2018}}</ref>
 
Tra le "muse" di Paolini figurano i lavori di [[J. R. R. Tolkien]], [[Terry Brooks]], [[Eric Rücker Eddison|E. R. Eddison]] e il poema epico ''[[Beowulf]]''. Paolini ha dichiarato che ''Eragon'' è stato ispirato dall'opera di [[Bruce Coville]]. Altre influenze letterarie includono [[David Eddings]], [[Andre Norton]], [[Brian Jacques]], [[Anne McCaffrey]], [[Raymond E. Feist]], [[Mervyn Peake]], [[Ursula K. Le Guin]] e [[Frank Herbert]].<ref>{{Cita web|autore=Talita Paolini|url=http://www.shurtugal.com/?id=series/christopher/qanda|titolo=Christopher Paolini Q&A}}</ref> Tra gli autori preferiti: [[Jane Yolen]], [[Philip Pullman]], [[Garth Nix]], [[Lev Tolstoj]], [[Octavia Butler]], [[Peter Høeg]] e [[Evangeline Walton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-ci-svela-alcuni-dei-suoi-scrittori-preferiti/|titolo=Paolini parla di alcuni dei suoi scrittori preferiti|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2 aprile 2019.''
 
Paolini al [[Lucca Comics]] del [[2012]] ha annunciato il nuovo attesissimo continuo del ''[[Ciclo dell'eredità]]'' su cui ha ammesso di essere già al lavoro oltre che su un romanzo di [[fantascienza]] indipendente dal ciclo<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/novita-sul-prossimo-progetto-fantascientifico-di-christopher-paolini/|titolo=Paolini parla del suo nuovo progetto|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Portimonense Sporting Clube 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Portimonense|N}} || [[Segunda Liga 2011-2012|SL]] || 23 || 5 || [[Taça de Portugal 2011-2012|TdP]]+[[Taça da Liga 2011-2012|TdL]] || 2+6 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 6
|-
|| [[Portimonense Sporting Clube 2012-2013|2012-2013]] || [[Segunda Liga 2012-2013|SL]] || 32 || 12 || [[Taça de Portugal 2012-2013|TdP]]+[[Taça da Liga 2012-2013|TdL]] || 2+3 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Portimonense || 55 || 17 || || 13 || 2 || || - || - || || - || - || 68 || 19
|-
|| [[Gil Vicente Futebol Clube 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Gil Vicente|N}} || [[Primeira Liga 2013-2014|PL]] || 15 || 0 || [[Taça de Portugal 2013-2014|TdP]]+[[Taça da Liga 2013-2014|TdL]] || 1+5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
|-
|| [[Gil Vicente Futebol Clube 2014-2015|2014-2015]] || [[Primeira Liga 2014-2015|PL]] || 30 || 9 || [[Taça de Portugal 2014-2015|TdP]]+[[Taça da Liga 2014-2015|TdL]] || 4+2 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 11
|-
|| [[Gil Vicente Futebol Clube 2015-2016|2015-2016]] || [[Segunda Liga 2015-2016|SL]] || 43 || 20 || [[Taça de Portugal 2015-2016|TdP]]+[[Taça da Liga 2015-2016|TdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 46 || 20
|-
!colspan="3"|Totale Gil Vicente || 88 || 29 || || 15 || 2 || || - || - || || - || - || 103 || 31
|-
|| [[Football Club Crotone 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Crotone|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 21 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 22 || 4
|-
|| [[Football Club Crotone 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 23 || 7 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 7
|-
| [[Football Club Crotone 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 27 || 12 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 0 || - || - || || - || - || - || 30 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Crotone || 71 || 22 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 76 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 214 || 68 || || 33 || 5 || || - || - || || - || - || 247 || 73
|}
 
In data 10 ottobre 2018 Paolini annuncia l'uscita, prevista per il 31 dicembre 2018, di una raccolta di tre racconti le cui vicende andranno ad intersecarsi con alcuni avvenimenti presenti nel Ciclo dell'Eredità, ambientata quindi ad Alagaësia. Il nome della raccolta sarebbe ''The Fork, the Witch, and the Worm – Tales from Alagaësia (Volume 1: Eragon)''.<ref>{{Cita web|url=http://www.shurtugal.com/2018/10/10/new-alagaesia-book-announced-eragon-returns-in-the-fork-the-witch-and-the-worm/|titolo=New Alagaësia book announced! Eragon returns in ‘The Fork, the Witch, and the Worm’!|urlmorto=no}}</ref>
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|NGA}}
{{Cronopar|28-5-2018|Port Harcourt|NGA|1|1|COD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2018|Schwechat|NGA|0|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kaliningrad|HRV|2|0|NGA|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostin|88}}}}
{{Cronopar|26-6-2018|San Pietroburgo|NGA|1|2|ARG|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Monrovia|LBR|1|2|NGA|1|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronofin|5|1}}
 
==Palmarès Opere ==
* ''[[Ciclo dell'eredità]]'':
===Individuale===
**''[[Eragon]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2004]], ISBN 9788845102974
*Capocannoniere della [[Segunda Liga]]: 1
**''[[Eldest]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2006]], ISBN 9788848603324
:[[Segunda Liga 2015-2016|2015-2016]] <small>(20 gol)</small>
**''[[Brisingr]]'', Milano, Rizzoli, [[2008]], ISBN 9788817026130
**''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'', Milano, Rizzoli, [[2011]], ISBN 9788817051965
 
* ''Eragon's Guide to Alagaësia'' (2009)
 
* ''[[Racconti di Alagaësia]]'':
**''[[La forchetta, la strega e il drago]]'', Milano, Rizzoli, [[2019]], ISBN 9788817109796
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Inheriwiki|Christopher Paolini}}
* {{Espnsoccernet|189477|player}}
 
{{CalcioCiclo Crotone rosadell'Eredità}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale nigeriana mondiali 2018}}
{{Portale|Biografie|Ciclo dell'Eredità|fantasy|letteratura}}
{{Capocannonieri della Segunda Liga}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriCiclo della Nazionale nigerianadell'Eredità]]
[[Categoria:Scrittori italoamericani]]
[[Categoria:Autori fantasy]]