Clima mediterraneo e Christopher Paolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
fix note
 
Riga 1:
{{Bio
<br />[[File:KoppenclassificationworldmapCs.png|thumb|upright=1.8|Aree nel mondo a clima mediterraneo]]
|Nome = Christopher
|Cognome = Paolini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Southern California
|LuogoNascitaLink = California
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = italiana
|Immagine = Christopher Paolini by Gage Skidmore.jpg
|Didascalia = Christopher Paolini nel 2018
}}
 
[[File:Christopher Paolini signature 2.png|thumb|L'autografo dello scrittore]]
Il '''clima mediterraneo''', ''Cs'' secondo la [[classificazione climatica di Köppen]] (che lo chiamò '''clima [[etesio]]'''), è il meno esteso dei [[clima|climi]] [[clima temperato|temperati]]. È caratterizzato da un lungo periodo di siccità [[estate|estiva]] ed [[inverno|inverni]] piovosi con temperature miti.
 
==Biografia==
L'associazione di estati secche con [[inverno|inverni]] piovosi rappresenta un carattere caratteristico del clima mediterraneo: infatti nella quasi totalità dei climi (esclusi quelli marittimi dalla [[piovosità]] costante e quelli [[clima desertico|desertici]] in cui non piove quasi mai) la maggior parte delle [[precipitazione (meteorologia)|precipitazioni]] cade nel semestre caldo. È da notare come la scarsità di precipitazioni nel semestre caldo sfavorisca l'[[agricoltura]] rispetto al [[clima sinico]].
Figlio di due insegnanti di lettere che hanno abbandonato il lavoro per dedicarsi all'istruzione dei due figli (Angela Paolini, che ha ispirato l'omonimo personaggio dei suoi libri, e Christopher), è nato il 17 novembre del [[1983]] nel sud della California. Vive in Montana nella Paradise Valley, una zona selvaggia lungo il fiume Yellowstone,<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/tour-a-casa-paolini-intervista-allautore-del-ciclo-delleredita/|titolo=Intervista all'autore del Ciclo dell'Eredità: Tour a Casa Paolini|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref> che ha ispirato lo stesso Paolini per i paesaggi descritti nei suoi libri. Non ha frequentato una scuola, ma sono stati i genitori a [[Istruzione domiciliare|istruirlo]]. Incoraggiato anche da loro, scrisse ''[[Eragon]]'', suo romanzo d'esordio, ad appena quindici anni nel 1999, spinto dalla sua grande passione per la [[letteratura]] [[fantasy]]. Ha impiegato un anno a terminare la prima stesura e un altro anno per rivederlo.
 
Il libro fu pubblicato a spese dei genitori nel [[2002]]. [[Carl Hiaasen]], giallista americano, scoprì il libro in una piccola libreria del [[Montana]] e lo propose al suo [[editore]] Alfred A. Knopf. ''Eragon'' arrivò in vetta alle classifiche dei ''[[best seller]]'' pubblicata dal ''[[New York Times]]''. Ha venduto oltre un milione di copie in soli sei mesi nel [[2003]], è rimasto per 87 settimane consecutive nella classifica dei [[best seller]] del The New York Times e per 21 mesi consecutivi nella lista dei bestseller per giovani e adulti del Publisher's Weekly. Nel [[2005]] fu pubblicato il seguito di Eragon, ''[[Eldest]]''. Nel [[2008]] uscì il terzo libro del ciclo, ''[[Brisingr]]'', e l'8 novembre [[2011]] il quarto e ultimo libro, ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf|titolo=BOOK FOUR IN THE INHERITANCE CYCLE WILL GO ON SALE NOVEMBER 8, 2011|accesso=28 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110728143919/http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf |dataarchivio=28 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Il [[mare]] contribuisce a determinare il clima, il quale è temperato caldo, con [[escursione termica|escursioni termiche]] giornaliere ed annue modeste (inferiori a 20 °C): infatti il mare trattiene il calore estivo e lo rilascia durante l'inverno.
 
Le opere di Paolini, nel [[2012]], sono state tradotte in quarantanove lingue ed hanno venduto più di 30 milioni di copie nel mondo per questo è entrato, nel gennaio [[2011]], nel [[Guinness dei primati]] come ''più giovane autore al mondo ad aver scritto una serie bestseller''.<ref>{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/10000/youngest-author-of-a-bestselling-book-series.html|titolo=Record di Paolini|accesso=13 gennaio 2015|editore=Guinness World Record|urlmorto=sì}}</ref>
== Definizione ==
 
Paolini ha dichiarato di avere origini italiane, da parte del nonno paterno, e di aver ottenuta la doppia nazionalità insieme alla sorella e alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-la-nostra-esclusiva-video-intervista/|titolo=ESCLUSIVA: Christopher Paolini, la nostra video-intervista!|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
[[Wladimir Köppen|Köppen]] definì il clima ''Cs'' come quello in cui il mese più scarso di precipitazioni nel semestre caldo ha un totale di precipitazioni inferiore a un terzo di quello del mese invernale più piovoso e in ogni caso inferiore a 30&nbsp;mm. Se il mese più secco presenta un totale inferiore a un terzo di quello del mese più piovoso ma superiore a 30&nbsp;mm si identificherà come ''Cfs''
 
Tra le "muse" di Paolini figurano i lavori di [[J. R. R. Tolkien]], [[Terry Brooks]], [[Eric Rücker Eddison|E. R. Eddison]] e il poema epico ''[[Beowulf]]''. Paolini ha dichiarato che ''Eragon'' è stato ispirato dall'opera di [[Bruce Coville]]. Altre influenze letterarie includono [[David Eddings]], [[Andre Norton]], [[Brian Jacques]], [[Anne McCaffrey]], [[Raymond E. Feist]], [[Mervyn Peake]], [[Ursula K. Le Guin]] e [[Frank Herbert]].<ref>{{Cita web|autore=Talita Paolini|url=http://www.shurtugal.com/?id=series/christopher/qanda|titolo=Christopher Paolini Q&A}}</ref> Tra gli autori preferiti: [[Jane Yolen]], [[Philip Pullman]], [[Garth Nix]], [[Lev Tolstoj]], [[Octavia Butler]], [[Peter Høeg]] e [[Evangeline Walton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-ci-svela-alcuni-dei-suoi-scrittori-preferiti/|titolo=Paolini parla di alcuni dei suoi scrittori preferiti|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
Salvador Rivas Martínez definisce bioclima mediterraneo quello in cui ci sono almeno due mesi consecutivi di siccità estiva.
 
Paolini al [[Lucca Comics]] del [[2012]] ha annunciato il nuovo attesissimo continuo del ''[[Ciclo dell'eredità]]'' su cui ha ammesso di essere già al lavoro oltre che su un romanzo di [[fantascienza]] indipendente dal ciclo<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/novita-sul-prossimo-progetto-fantascientifico-di-christopher-paolini/|titolo=Paolini parla del suo nuovo progetto|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>.
== Sottotipi ==
 
In data 10 ottobre 2018 Paolini annuncia l'uscita, prevista per il 31 dicembre 2018, di una raccolta di tre racconti le cui vicende andranno ad intersecarsi con alcuni avvenimenti presenti nel Ciclo dell'Eredità, ambientata quindi ad Alagaësia. Il nome della raccolta sarebbe ''The Fork, the Witch, and the Worm – Tales from Alagaësia (Volume 1: Eragon)''.<ref>{{Cita web|url=http://www.shurtugal.com/2018/10/10/new-alagaesia-book-announced-eragon-returns-in-the-fork-the-witch-and-the-worm/|titolo=New Alagaësia book announced! Eragon returns in ‘The Fork, the Witch, and the Worm’!|urlmorto=no}}</ref>
Il clima mediterraneo ha due sottotipi fondamentali: ''Csa'' con estate calda e ''Csb'' con estate più tiepida.
 
=== ''Csa''Opere ===
* ''[[Ciclo dell'eredità]]'':
**''[[Eragon]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2004]], ISBN 9788845102974
**''[[Eldest]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2006]], ISBN 9788848603324
**''[[Brisingr]]'', Milano, Rizzoli, [[2008]], ISBN 9788817026130
**''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'', Milano, Rizzoli, [[2011]], ISBN 9788817051965
 
* ''Eragon's Guide to Alagaësia'' (2009)
Il sottotipo ''Csa'', nel quale la temperatura del mese più caldo è superiore a 22&nbsp;°C, si trova lungo le aree costiere del Mediterraneo e del Vicino oriente, mentre nelle zone costiere esterne si hanno temperature inferiori (a [[Essaouira]] in [[Marocco]] la temperatura media di luglio è di 20&nbsp;°C). Temperature decisamente elevate si registrano nell'entroterra californiano (Red Bluff, con una temperatura media di luglio di 27,5&nbsp;°C).
 
* ''[[Racconti di Alagaësia]]'':
=== ''Csb'' ===
**''[[La forchetta, la strega e il drago]]'', Milano, Rizzoli, [[2019]], ISBN 9788817109796
 
==Note==
Il sottotipo ''Csb'' è tipico delle zone costiere della [[California]] e dell'[[Oregon]] come [[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]] e [[San Francisco]] rispettivamente con una media di 18,9&nbsp;°C e 17,7&nbsp;°C. Anche alcune zone della Francia, del Marocco, della Turchia, del Cile e dall'Australia appartengono a questo sottotipo. Un'estrema regolarità della temperatura si ha nelle [[Isole Farallon]] al largo di San Francisco, dove la temperatura media del mese più freddo è di 12&nbsp;°C e quella del mese più caldo di 14&nbsp;°C.
<references/>
 
==Altri Distribuzione progetti==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
In [[Europa]], è tipico delle regioni che si affacciano sul [[mar Mediterraneo]]: l’[[Italia]], il sud e l’est della [[Spagna]], la costa mediterranea della [[Francia]] e della [[penisola balcanica]]. In [[Italia]] lo si ritrova soprattutto sulle coste [[mar Ligure|liguri]], [[Mar Tirreno|tirreniche]] e [[mar Ionio|ioniche]]. Sulle coste [[Mar Adriatico|adriatiche]] della costa occidentale non risale più a nord di [[Ravenna]], a causa della vicinanza della pianura padana, a clima subcontinentale. Sulla costa orientale dell'Adriatico risale invece molto più a nord, comprendendo la [[Dalmazia]], la fascia costiera dell'[[Istria]] e della [[provincia di Trieste]], dove il clima è mediterraneo per le temperature, ma potrebbe essere considerato di transizione in riferimento alla piovosità (alla stazione Osmer di Trieste la media degli ultimi 25 anni è di 877 mm. annui, con il mese più secco, luglio, che ha raggiunto in media i 54 mm. di pioggia, quantità pari alla metà, e non un terzo, del mese più piovoso, novembre, con 109 mm.). Zone tipicamente mediterranee con spunti subtropicali sono l'[[Italia meridionale]], la [[Sicilia]] e la [[Sardegna]].
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Inheriwiki|Christopher Paolini}}
 
{{Ciclo dell'Eredità}}
Anche climi paragonabili in zone situate in altri continenti vengono considerati come esempi di clima mediterraneo: per esempio, nel bacino del Mediterraneo lo si ritrova anche nelle coste [[Turchia|turche]] e del [[Vicino Oriente]]. In [[Africa]] si trova un clima mediterraneo sulle coste del [[Maghreb]] e nella [[provincia del Capo occidentale|regione del Capo]]; nelle [[Americhe]] hanno un clima paragonabile la [[California]] costiera e il [[Cile]] centrale e in [[Australia]] la costa sudoccidentale. In sintesi, si tratta di zone climatiche situate poco più a nord o poco più a sud dei Tropici, che rendono il clima piuttosto mite. È questa la ragione per cui il clima mediterraneo viene talvolta considerato [[Clima subtropicale|subtropicale]], come per esempio da [[Carl Troll|Troll]] e [[Karl-Heinz Paffen|Paffen]].
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Ciclo dell'Eredità|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:MarCiclo Mediterraneodell'Eredità]]
== Vegetazione ==
[[Categoria:Scrittori italoamericani]]
 
[[Categoria:Autori fantasy]]
L'agricoltura e l'allevamento vi sono praticati da secoli. In queste zone l'estate è molto arida e gli agricoltori usano sistemi d'irrigazione capaci di sfruttare sia le acque di superficie sia le falde acquifere, per coltivare [[Olea europaea|olivi]], [[Vitis vinifera|vite]], [[Citrus|agrumi]] e [[Poaceae|cereali]]. Dove non vi sono coltivazioni agricole c'è una vegetazione sempre verde di tipo forestale oppure di tipo a boscaglia;
 
Il clima mediterraneo ha determinato vari [[ecosistemi mediterranei|ecosistemi]], tra cui il più famoso è la [[macchia mediterranea]]. In California prevale un simile tipo chiamato ''[[chaparral]]'' mentre nella zona del capo si chiama ''[[fynbos]]'' ed è particolarmente ricco in [[biodiversità]].
 
== Bibliografia ==
 
* {{cita libro|cognome=Pinna|nome=Mario|titolo=L'atmosfera e il clima |anno=1978 |editore=UTET |città=Torino|}}
* {{cita libro|cognome=Fulvi|nome=Fulvio|titolo=Dizionario di geografia fisica|anno=1996 |editore=Newton Compton|città=Roma|}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mediterranean climate}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.globalbioclimatics.org/form/tb_med.htm|Il bioclima mediterraneo in Europa: fasce termoclimatiche}}
* {{cita web|url=http://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/sira/allegati/Relazione_area_studio_Costiera_Triestina.pdf|titolo=}}
{{clima}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|geografia}}
[[Categoria:Clima|Mediterraneo, Clima]]
[[Categoria:Mar Mediterraneo]]