Lagosta (comune) e Christopher Paolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
fix note
 
Riga 1:
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = LagostaChristopher
|Cognome = Paolini
|Nome ufficiale = {{hr}} Lastovo
|Sesso = M
|Panorama = LastovoTown.jpg
|LuogoNascita = Southern California
|Didascalia =
|LuogoNascitaLink = California
|Bandiera =
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|Stemma =
|StatoAnnoNascita = HRV1983
|LuogoMorte =
|Grado amministrativo = 2
|GiornoMeseMorte =
|Divisione amm grado 1 = Raguseo-narentana
|AnnoMorte =
|Amministratore locale = Mario Maričević
|PartitoEpoca = 2000
|Attività = scrittore
|Data elezione =
|Nazionalità = statunitense
|Data istituzione =
|Cittadinanza = italiana
|Data soppressione =
|Immagine = Christopher Paolini by Gage Skidmore.jpg
|Superficie = 56.00
|Didascalia = Christopher Paolini nel 2018
|Note superficie =
|Abitanti = 792
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-03-2011, Censimento 2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = (+385) 20
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = Lagostini
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =Croatia - Lastovo.PNG
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
[[File:Lastovo town.JPG|thumb|Salita al paese]]
 
[[File:Christopher Paolini signature 2.png|thumb|L'autografo dello scrittore]]
'''Lagosta'''<ref name=Treccani>Cfr. il lemma [http://www.treccani.it/enciclopedia/lagosta/ ''Lagosta''] su Treccani.it</ref><ref>[http://images.nypl.org/index.php?id=1227026&t=w Curzola und Lagosta (1901) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 34 – KOL XVI]</ref><ref>Lagosta e Porto Rosso in: [https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9b/Mostar_-_35-43.jpg Blatt 35-43 der Generalkarte von Mitteleuropa 1:200.000 der Franzisco-Josephinischen Landesaufnahme, Österreich-Ungarn, ab 1887]</ref><ref name="Gazzetta">[http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/index/download/id/1923099_PNC Regio decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n.99]</ref> (pronuncia: ''Làgosta''; in [[lingua croata|croato]] '''Lastovo''') è un comune di 792 abitanti della [[Regione raguseo-narentana]] in [[Croazia]].
 
==Biografia==
== Caratteristiche ==
Figlio di due insegnanti di lettere che hanno abbandonato il lavoro per dedicarsi all'istruzione dei due figli (Angela Paolini, che ha ispirato l'omonimo personaggio dei suoi libri, e Christopher), è nato il 17 novembre del [[1983]] nel sud della California. Vive in Montana nella Paradise Valley, una zona selvaggia lungo il fiume Yellowstone,<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/tour-a-casa-paolini-intervista-allautore-del-ciclo-delleredita/|titolo=Intervista all'autore del Ciclo dell'Eredità: Tour a Casa Paolini|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref> che ha ispirato lo stesso Paolini per i paesaggi descritti nei suoi libri. Non ha frequentato una scuola, ma sono stati i genitori a [[Istruzione domiciliare|istruirlo]]. Incoraggiato anche da loro, scrisse ''[[Eragon]]'', suo romanzo d'esordio, ad appena quindici anni nel 1999, spinto dalla sua grande passione per la [[letteratura]] [[fantasy]]. Ha impiegato un anno a terminare la prima stesura e un altro anno per rivederlo.
Il territorio comunale comprende 46 isole con una popolazione complessiva di 835 persone. L'isola principale è l'[[isola di Lagosta]] sulla quale abita anche la maggioranza della popolazione del comune.
Il clima dell'isola è particolarmente mite durante tutto l'anno.
Lagosta - il capoluogo - è situato ad anfiteatro. Dalla sommità del colle San Giorgio (''Hum'') si possono ammirare gli Scogli Lagostini (''Lastovcici'') e l'[[isola di Curzola]] (''Korčula'').
A sud-est è presente la baia di Porto Rosso<ref>[http://images.nypl.org/index.php?id=1227031&t=w Porto Rosso (1885) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 35 – KOL XVI]</ref> (''Skrivena Luka'').
Uble (Ubli) è il villaggio sito nella baia di Velo Lago. Qui attraccano e partono i traghetti giornalieri da e per Spalato.
L'isola di San Giorgio/Presba (''Prežba'') è collegata per mezzo di un ponticello a Lagosta.
Da mozzafiato lo scenario del faro di Capo Struga a strapiombo sul mare nelle immediate vicinanze di Porto Rosso.
 
Il libro fu pubblicato a spese dei genitori nel [[2002]]. [[Carl Hiaasen]], giallista americano, scoprì il libro in una piccola libreria del [[Montana]] e lo propose al suo [[editore]] Alfred A. Knopf. ''Eragon'' arrivò in vetta alle classifiche dei ''[[best seller]]'' pubblicata dal ''[[New York Times]]''. Ha venduto oltre un milione di copie in soli sei mesi nel [[2003]], è rimasto per 87 settimane consecutive nella classifica dei [[best seller]] del The New York Times e per 21 mesi consecutivi nella lista dei bestseller per giovani e adulti del Publisher's Weekly. Nel [[2005]] fu pubblicato il seguito di Eragon, ''[[Eldest]]''. Nel [[2008]] uscì il terzo libro del ciclo, ''[[Brisingr]]'', e l'8 novembre [[2011]] il quarto e ultimo libro, ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf|titolo=BOOK FOUR IN THE INHERITANCE CYCLE WILL GO ON SALE NOVEMBER 8, 2011|accesso=28 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110728143919/http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf |dataarchivio=28 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
== Località ==
Il comune di Lagosta è diviso in 7 frazioni (''naselja'')<ref>[http://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/dodatni/129140.htm Frazioni della Regione raguseo-narentana]</ref><ref name="Alberi">nomi italiani presenti in: ”Dalmazia meridionale”, ''Dario Alberi – Dalmazia – Storia, Arte, Cultura'', LINT, dicembre 2008</ref> di seguito elencate. Tra parentesi il nome in lingua italiana.
* Glavat (''Glavato''): 1 ab.
* Lastovo (''Lagosta''<ref name=Treccani/>), sede comunale: 348 ab.
* Pasadur (''Passaduro''): 100 ab.
* Skivena Luka (''Porto Rosso''): 33 ab.
* Sušac (''[[Cazza]]''<ref name=DeAgostini>Cfr. alle p. 178 in [[Istituto Geografico De Agostini]] ''Grande atlante d'Europa e d'Italia'', Novara, 1994.</ref>): 1 ab.
* Uble (''Ubli''<ref name=Treccani/>): 222 ab.
* Zaklopatica (''Porto Chiave''): 87 ab.
 
Le opere di Paolini, nel [[2012]], sono state tradotte in quarantanove lingue ed hanno venduto più di 30 milioni di copie nel mondo per questo è entrato, nel gennaio [[2011]], nel [[Guinness dei primati]] come ''più giovane autore al mondo ad aver scritto una serie bestseller''.<ref>{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/10000/youngest-author-of-a-bestselling-book-series.html|titolo=Record di Paolini|accesso=13 gennaio 2015|editore=Guinness World Record|urlmorto=sì}}</ref>
== Storia ==
L'isola fu colonizzata dai greci nel IV secolo a.C. e prese il nome di Ladesta. Col nome di Ladestas fu in seguito una florida [[colonia romana]].
Soggetta poi al dominio bizantino, venne chiamata dall'imperatore [[Costantino VII Porfirogenito|Costantino Porfirogenito]] Lastovan, da cui deriva l'attuale denominazione in [[lingua croata|croato]].
Verso la metà del IX secolo venne occupata dai pirati [[Narentani]] che la trasformarono in una loro importante base fortificata per le loro scorrerie, poi demolita nell'anno Mille dalla flotta veneziana comandata dal doge [[Pietro II Orseolo|Pietro Orseolo II]].
 
Paolini ha dichiarato di avere origini italiane, da parte del nonno paterno, e di aver ottenuta la doppia nazionalità insieme alla sorella e alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-la-nostra-esclusiva-video-intervista/|titolo=ESCLUSIVA: Christopher Paolini, la nostra video-intervista!|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
L'isola passò nella metà dell'XI secolo in feudo ai duchi di [[Zaclumia]]. Dopo una parentesi di dominazione ungherese dal 1185 al 1221, i signori della Zaclumia diedero l'isola in feudo al priorato dei [[Cavalieri templari|templari]] di [[Porto Schiavine|Aurana]] (''Vrana'') che però non ne presero mai possesso; questo permise agli abitanti dell'isola di dedicarsi spontaneamente alla [[Repubblica di Ragusa]] nel 1252.
Caduta la [[Repubblica di Ragusa]], dopo la [[pace di Presburgo]] l'isola fu occupata dalla flotta francese dal [[1808]] al [[1813]] per poi passare ulteriori due anni sotto dominio inglese.
 
Tra le "muse" di Paolini figurano i lavori di [[J. R. R. Tolkien]], [[Terry Brooks]], [[Eric Rücker Eddison|E. R. Eddison]] e il poema epico ''[[Beowulf]]''. Paolini ha dichiarato che ''Eragon'' è stato ispirato dall'opera di [[Bruce Coville]]. Altre influenze letterarie includono [[David Eddings]], [[Andre Norton]], [[Brian Jacques]], [[Anne McCaffrey]], [[Raymond E. Feist]], [[Mervyn Peake]], [[Ursula K. Le Guin]] e [[Frank Herbert]].<ref>{{Cita web|autore=Talita Paolini|url=http://www.shurtugal.com/?id=series/christopher/qanda|titolo=Christopher Paolini Q&A}}</ref> Tra gli autori preferiti: [[Jane Yolen]], [[Philip Pullman]], [[Garth Nix]], [[Lev Tolstoj]], [[Octavia Butler]], [[Peter Høeg]] e [[Evangeline Walton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-ci-svela-alcuni-dei-suoi-scrittori-preferiti/|titolo=Paolini parla di alcuni dei suoi scrittori preferiti|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
Col [[Congresso di Vienna]] nel 1815 subentrò l'amministrazione austriaca che si protrasse fino al [[1918]].
Dopo la [[prima guerra mondiale]] fece parte del Regno d'Italia e fu comune della [[provincia di Zara]]<ref name="Gazzetta"/> fino al [[1941]] e della [[provincia di Spalato]] del [[Governatorato di Dalmazia]] fino al [[1943]]. La cittadina arrivò ad avere quasi il 40% dei suoi abitanti di [[lingua italiana]].
 
Paolini al [[Lucca Comics]] del [[2012]] ha annunciato il nuovo attesissimo continuo del ''[[Ciclo dell'eredità]]'' su cui ha ammesso di essere già al lavoro oltre che su un romanzo di [[fantascienza]] indipendente dal ciclo<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/novita-sul-prossimo-progetto-fantascientifico-di-christopher-paolini/|titolo=Paolini parla del suo nuovo progetto|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>.
Con la [[Armistizio di Cassibile|capitolazione dell'Italia]] del settembre 1943 venne occupata dall'esercito tedesco e risottoposta alla prefettura di [[Zara]] nella [[Repubblica Sociale Italiana]].
 
In data 10 ottobre 2018 Paolini annuncia l'uscita, prevista per il 31 dicembre 2018, di una raccolta di tre racconti le cui vicende andranno ad intersecarsi con alcuni avvenimenti presenti nel Ciclo dell'Eredità, ambientata quindi ad Alagaësia. Il nome della raccolta sarebbe ''The Fork, the Witch, and the Worm – Tales from Alagaësia (Volume 1: Eragon)''.<ref>{{Cita web|url=http://www.shurtugal.com/2018/10/10/new-alagaesia-book-announced-eragon-returns-in-the-fork-the-witch-and-the-worm/|titolo=New Alagaësia book announced! Eragon returns in ‘The Fork, the Witch, and the Worm’!|urlmorto=no}}</ref>
Nel [[1944]] venne occupata dalle truppe titine e subito sgomberata dalla popolazione italiana, venendo immediatamente gestita come un comune [[jugoslavo]]. In seguito al [[Trattato di Parigi (1947)|trattato di pace di Parigi]] è stata poi anche ufficialmente annessa alla [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia]] come parte della [[Repubblica Socialista di Croazia]], e fu area militare interdetta ai turisti fino al [[1990]]. Dal [[1991]] fa parte della [[Croazia]] indipendente.
 
== Opere ==
Oggi a Lagosta è presente una ridotta comunità italiana di 5 persone secondo il censimento del [[2011]]<ref>{{Cita web|url = http://www.dzs.hr/Eng/censuses/census2011/results/htm/e01_01_04/E01_01_04_zup15.html|titolo = Central Bureau of Statistics|accesso=25 agosto 2018|sito = www.dzs.hr}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2012/12/20/news/da-spalato-a-ragusa-censiti-349-italiani-piu-705-dalmati-1.6229387 |titolo = Da Spalato a Ragusa censiti 349 italiani più 705 “dalmati”|accesso=10 novembre 2018|sito = Ilpiccolo.it}}</ref>.
* ''[[Ciclo dell'eredità]]'':
**''[[Eragon]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2004]], ISBN 9788845102974
**''[[Eldest]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2006]], ISBN 9788848603324
**''[[Brisingr]]'', Milano, Rizzoli, [[2008]], ISBN 9788817026130
**''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'', Milano, Rizzoli, [[2011]], ISBN 9788817051965
 
* ''Eragon's Guide to Alagaësia'' (2009)
<gallery>
File:Knežev dvor na Lastovu.JPG
File:Partizanski spomenik u mjestu Lastovu.JPG
File:Crkva svetog Kuzme i Damjana.JPG
File:Crkva svetog Josipa (Lastovo).JPG
File:Crkva svete Marije (Lastovo).JPG
File:Lastovski fumar.JPG
</gallery>
 
* ''[[Racconti di Alagaësia]]'':
== Note ==
**''[[La forchetta, la strega e il drago]]'', Milano, Rizzoli, [[2019]], ISBN 9788817109796
<references />
 
==Note==
== Voci correlate ==
<references/>
* [[Lagosta (isola)]]
* [[Dalmazia]]
* [[Dalmati italiani]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lastovoq}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Comuni della regione raguseo-narentana}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|Croazia|Venezia Giulia e Dalmazia}}
*{{Inheriwiki|Christopher Paolini}}
 
{{Ciclo dell'Eredità}}
[[Categoria:Lagosta (comune)| *]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Zara (1919-1941) soppressi]]
{{Portale|Biografie|Ciclo dell'Eredità|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:Ciclo dell'Eredità]]
[[Categoria:Scrittori italoamericani]]
[[Categoria:Autori fantasy]]