Giua e Christopher Paolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
fix note
 
Riga 1:
{{F|cantanti italiani|marzo 2011}}
{{Artista musicale
|nome = Giua
|nazione = ITA
|genere = Pop
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = cantante
|immagine = Giua 01.jpg
|didascalia = La cantautrice Giua durante la manifestazione "''Mercato di terra e di mare 2011''" a [[Genova]]
|etichetta = [[Sony BMG]]
|url = http://www.giua.it/
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 4
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = MariaChristopher
|Cognome = Pierantoni GiuaPaolini
|Sesso = FM
|PostCognomeVirgola = in arte semplicemente '''Giua'''
|LuogoNascita = RapalloSouthern California
|ForzaOrdinamento = Giua
|LuogoNascitaLink = California
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 2017 settembrenovembre
|LuogoNascita = Rapallo
|AnnoNascita = 19821983
|GiornoMeseNascita = 20 settembre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautricescrittore
|Nazionalità = statunitense
|Attività2 = chitarrista
|NazionalitàCittadinanza = italiana
|Immagine = Christopher Paolini by Gage Skidmore.jpg
|Didascalia = Christopher Paolini nel 2018
}}
 
[[File:Christopher Paolini signature 2.png|thumb|L'autografo dello scrittore]]
 
==Biografia==
Figlio di due insegnanti di lettere che hanno abbandonato il lavoro per dedicarsi all'istruzione dei due figli (Angela Paolini, che ha ispirato l'omonimo personaggio dei suoi libri, e Christopher), è nato il 17 novembre del [[1983]] nel sud della California. Vive in Montana nella Paradise Valley, una zona selvaggia lungo il fiume Yellowstone,<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/tour-a-casa-paolini-intervista-allautore-del-ciclo-delleredita/|titolo=Intervista all'autore del Ciclo dell'Eredità: Tour a Casa Paolini|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref> che ha ispirato lo stesso Paolini per i paesaggi descritti nei suoi libri. Non ha frequentato una scuola, ma sono stati i genitori a [[Istruzione domiciliare|istruirlo]]. Incoraggiato anche da loro, scrisse ''[[Eragon]]'', suo romanzo d'esordio, ad appena quindici anni nel 1999, spinto dalla sua grande passione per la [[letteratura]] [[fantasy]]. Ha impiegato un anno a terminare la prima stesura e un altro anno per rivederlo.
Il suo rapporto con la musica inizia da bambina, comincia a suonare la chitarra e ad alimentare la sua passione con il canto e la composizione, misurandosi ben presto con il pubblico.
 
Allieva del chitarrista Armando Corsi e dell'insegnante di canto Anna Sini, nel 2003 si aggiudica il [[Premio Lunezia]] e vince il [[Festival di Castrocaro]] e, consolidata una proficua collaborazione con il musicista e produttore Beppe Quirici, vince nel 2004 "[https://www.musicultura.it/ Musicultura]" e la borsa di studio I.M.A.I.E. per la migliore interpretazione con un brano da lei composto, fino alla realizzazione del suo primo lavoro discografico ''[[Giua (album)|Giua]]'', in veste di cantautrice.
 
La sua evoluzione artistica muove da una formazione che ha radici nella musica mediterranea, è contaminata dalla tradizione popolare internazionale e dalla "canzone d'autore".
 
Nel 2007 vince il concorso [[Sanremolab]] e partecipa così al [[Festival di Sanremo 2008|Festival di Sanremo]] dell'anno successivo con la canzone ''[[Tanto non vengo]]'', che si qualifica per la serata finale.
 
Il 2009 la coglie in un momento artistico particolarmente fiorente: tra la scrittura di testi per le prossime produzioni di importanti nomi della musica italiana; la realizzazione del nuovo progetto "live" denominato "Dominante Rosso" e i consensi ottenuti per l'interpretazione delle canzoni di [[Fabrizio De André]] con la partecipazione ad alcuni eventi, tra i tanti organizzati con la collaborazione dell'omonima Fondazione, in occasione del decimo anniversario della scomparsa del cantautore [[Genova|genovese]].
 
In occasione del [[Festival dei Due Mondi]] di [[Spoleto]] (edizione 2009), Giua si propone come compositrice, autrice e interprete delle musiche originali della commedia ''Un piccolo gioco senza conseguenze'', in scena dal 27 giugno all'11 luglio 2009 ad opera di "The Kitchen Company" con la regia di Eleonora D'Urso.
 
Da segnalare inoltre la partecipazione, con la compagnia del [[Teatro della Tosse]] di Genova, allo spettacolo "Spettacolo Cosmico" (2010) ai Parchi di Nervi (GE).
 
L'artista brasiliana [[Adriana Calcanhotto]] nel corso del tour italiano ha interpretato in italiano il suo brano "Petali e mirto".
 
Il libro fu pubblicato a spese dei genitori nel [[2002]]. [[Carl Hiaasen]], giallista americano, scoprì il libro in una piccola libreria del [[Montana]] e lo propose al suo [[editore]] Alfred A. Knopf. ''Eragon'' arrivò in vetta alle classifiche dei ''[[best seller]]'' pubblicata dal ''[[New York Times]]''. Ha venduto oltre un milione di copie in soli sei mesi nel [[2003]], è rimasto per 87 settimane consecutive nella classifica dei [[best seller]] del The New York Times e per 21 mesi consecutivi nella lista dei bestseller per giovani e adulti del Publisher's Weekly. Nel [[2005]] fu pubblicato il seguito di Eragon, ''[[Eldest]]''. Nel [[2008]] uscì il terzo libro del ciclo, ''[[Brisingr]]'', e l'8 novembre [[2011]] il quarto e ultimo libro, ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf|titolo=BOOK FOUR IN THE INHERITANCE CYCLE WILL GO ON SALE NOVEMBER 8, 2011|accesso=28 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110728143919/http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf |dataarchivio=28 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
L'inizio del 2011 ha visto l'esposizione della sua mostra personale "Giua e... la versatilità come parametro del fare arte", presso Ellequadro Documenti a Palazzo Ducale di Genova (GE).
 
Le opere di Paolini, nel [[2012]], sono state tradotte in quarantanove lingue ed hanno venduto più di 30 milioni di copie nel mondo per questo è entrato, nel gennaio [[2011]], nel [[Guinness dei primati]] come ''più giovane autore al mondo ad aver scritto una serie bestseller''.<ref>{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/10000/youngest-author-of-a-bestselling-book-series.html|titolo=Record di Paolini|accesso=13 gennaio 2015|editore=Guinness World Record|urlmorto=sì}}</ref>
Dall'11 maggio al 2 giugno 2011 ha partecipato a "7 mosse per l'Italia", traversata oceanica promossa dal fondatore di [[Eataly]] [[Oscar Farinetti]] e che ha avuto come skipper [[Giovanni Soldini]].
 
Paolini ha dichiarato di avere origini italiane, da parte del nonno paterno, e di aver ottenuta la doppia nazionalità insieme alla sorella e alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-la-nostra-esclusiva-video-intervista/|titolo=ESCLUSIVA: Christopher Paolini, la nostra video-intervista!|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
A dicembre 2011 è uscito in anteprima su iTunes il primo singolo di [[TrE]], "Totem e Tabù". L'album, in collaborazione con Armando Corsi, è uscito sempre su iTunes e le piattaforme musicali oltre che nei negozi di dischi il 23 gennaio 2012. [[TrE]] ha avuto collaborazioni importanti quali il violoncellista brasiliano [[Jaques Morelenbaum]], [[Fausto Mesolella]] degli [[Avion Travel]], [[Riccardo Tesi]], etc.
 
Tra le "muse" di Paolini figurano i lavori di [[J. R. R. Tolkien]], [[Terry Brooks]], [[Eric Rücker Eddison|E. R. Eddison]] e il poema epico ''[[Beowulf]]''. Paolini ha dichiarato che ''Eragon'' è stato ispirato dall'opera di [[Bruce Coville]]. Altre influenze letterarie includono [[David Eddings]], [[Andre Norton]], [[Brian Jacques]], [[Anne McCaffrey]], [[Raymond E. Feist]], [[Mervyn Peake]], [[Ursula K. Le Guin]] e [[Frank Herbert]].<ref>{{Cita web|autore=Talita Paolini|url=http://www.shurtugal.com/?id=series/christopher/qanda|titolo=Christopher Paolini Q&A}}</ref> Tra gli autori preferiti: [[Jane Yolen]], [[Philip Pullman]], [[Garth Nix]], [[Lev Tolstoj]], [[Octavia Butler]], [[Peter Høeg]] e [[Evangeline Walton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-ci-svela-alcuni-dei-suoi-scrittori-preferiti/|titolo=Paolini parla di alcuni dei suoi scrittori preferiti|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
Dal mese di giugno 2012, oltre alla promozione dell'album "[[TrE]]", Giua è impegnata con il nuovo spettacolo "L'arte (h)a peso: per ridare peso all'arte", assieme ad Armando Corsi e allo scrittore Pier Mario Giovannone.
 
Paolini al [[Lucca Comics]] del [[2012]] ha annunciato il nuovo attesissimo continuo del ''[[Ciclo dell'eredità]]'' su cui ha ammesso di essere già al lavoro oltre che su un romanzo di [[fantascienza]] indipendente dal ciclo<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/novita-sul-prossimo-progetto-fantascientifico-di-christopher-paolini/|titolo=Paolini parla del suo nuovo progetto|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>.
Nel 2016 esce il suo terzo album "e improvvisamente".
 
In data 10 ottobre 2018 Paolini annuncia l'uscita, prevista per il 31 dicembre 2018, di una raccolta di tre racconti le cui vicende andranno ad intersecarsi con alcuni avvenimenti presenti nel Ciclo dell'Eredità, ambientata quindi ad Alagaësia. Il nome della raccolta sarebbe ''The Fork, the Witch, and the Worm – Tales from Alagaësia (Volume 1: Eragon)''.<ref>{{Cita web|url=http://www.shurtugal.com/2018/10/10/new-alagaesia-book-announced-eragon-returns-in-the-fork-the-witch-and-the-worm/|titolo=New Alagaësia book announced! Eragon returns in ‘The Fork, the Witch, and the Worm’!|urlmorto=no}}</ref>
Si dedica anche al teatro con lo spettacolo "Quello Che Non Ho" con [[Neri Marcorè|Neri Marcoré]].
 
== Opere ==
Nel mese di marzo 2019 esce il suo nuovo album "Piovesse Sempre Così", lanciato dal singolo "Feng Shui" in duetto con [[Carla Signoris]].
* ''[[Ciclo dell'eredità]]'':
**''[[Eragon]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2004]], ISBN 9788845102974
**''[[Eldest]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2006]], ISBN 9788848603324
**''[[Brisingr]]'', Milano, Rizzoli, [[2008]], ISBN 9788817026130
**''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'', Milano, Rizzoli, [[2011]], ISBN 9788817051965
 
* ''Eragon's Guide to Alagaësia'' (2009)
==Collaborazioni==
[[Beppe Quirici]], Armando Corsi, [[Jaques Morelenbaum]], [[Fausto Mesolella]] ([[Avion Travel]]), [[GnuQuartet]], [[Yo Yo Mundi]], Claudio Taddei, Elio Rivagli, Stefano Melone, [[Riccardo Tesi]], Marco Fadda, [[Oscar Prudente]], Vittorio Marinoni, [[Carlo Fava]], Martina Marchiori, Claudio Borghi, Noezhan, Germano Bonaveri e Gianluca Martinelli, [[Neri Marcorè]], [[Carla Signoris]].
 
* ''[[Racconti di Alagaësia]]'':
==Discografia==
**''[[La forchetta, la strega e il drago]]'', Milano, Rizzoli, [[2019]], ISBN 9788817109796
*[[2007]] - [[Giua (album)|Giua]]
*[[2012]] - [[TrE]]
*[[2016]] - [[e improvvisamente]]
*[[2019]] - [[Piovesse sempre così]]
 
==Voci correlateNote==
<references/>
*[[Festival di Sanremo 2008]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Giuaq}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Inheriwiki|Christopher Paolini}}
* {{cita web|http://www.giua.it|Il sito ufficiale di Maria Pierantoni Giua}}
* {{cita web|http://www.giuaecorsi.it| TrE, il nuovo progetto (disco+concerto) di Maria Pierantoni Giua e Armando Corsi}}
* {{cita web|https://www.facebook.com/GiuaOfficial/|La pagina Facebook di Maria Pierantoni Giua}}
* {{cita web|https://twitter.com/mariagiua|Il Twitter di Maria Pierantoni Giua}}
* {{cita web|https://it.youtube.com/mariagiua|Il canale video YouTube di Maria Pierantoni Giua}}
* {{cita web|https://www.raiplay.it/video/2019/01/Quello-che-non-ho-f1bd4061-522f-4247-b7e6-6309510f3929.html|Quello Che Non Ho su RaiPlay}}
 
{{Ciclo dell'Eredità}}
{{Portale|arte|biografie|musica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Ciclo dell'Eredità|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:GruppiCiclo e musicisti della Liguriadell'Eredità]]
[[Categoria:CantantiScrittori popitaloamericani]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremofantasy]]