General Electric J85 e Christopher Paolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
fix note
 
Riga 1:
{{MotoreBio
|Nome = Christopher
|nome = General Electric J85
|Cognome = Paolini
|immagine = General Electric J85-GE-21B Front.jpg
|Sesso = M
|didascalia = Un General Electric J85-GE-21B
|LuogoNascita = Southern California
|costruttore = {{Bandiera|USA}} [[GE Aviation|General Electric]]
|LuogoNascitaLink = California
|tipo = [[turbogetto]]
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|numero_cilindri =
|AnnoNascita = 1983
|raffreddamento =
|alimentazioneLuogoMorte =
|distribuzioneGiornoMeseMorte =
|ugelloAnnoMorte =
|combustoreEpoca = 2000
|Attività = scrittore
|ventola =
|Nazionalità = statunitense
|compressore = [[compressore assiale|assiale]] a 9 stadi
|Cittadinanza = italiana
|turbina = assiale a 2 stadi
|Immagine = Christopher Paolini by Gage Skidmore.jpg
|lunghezza = 2,858 [[metro|m]] (112,5 [[pollice (unità di misura)|in]])
|Didascalia = Christopher Paolini nel 2018
|larghezza = 0,663 m (26,1 in)
|altezza =
|diametro =
|cilindrata =
|alesaggio =
|corsa =
|rapporto_riduzione =
|peso_a_vuoto = 290 [[chilogrammo|kg]] (639 [[libbra|lb]])
|peso_carico =
|tit =
|potenza =
|spinta = 16,01[[Newton (unità di misura)|kN]] (3 600 [[libbra forza|lbf]])<br />22,24 kN (5 000 lbf) con [[postbruciatore]]
|consumo_specifico = da 1,24 (lb/[[ora|h]])/lbf a 2,13 (lb/h)/lbf con postbruciatore
|potenza specifica =
|bypass_ratio =
|rapporto_di_compressione = 8,3
|compr_ventola =
|compr_compressore =
|compr_turbo =
|peso-potenza =
|combustibile =
|vita =
|utilizzatori = [[A-37 Dragonfly]]<br />[[Canadair CL-41 Tutor]]<br />[[Northrop F-5]]<br />[[T-38 Talon]]
|nome_altro =
|altro =
|note = valori per un J85-GE-21<ref name=Roux>{{Cita libro | cognome=Roux | nome= Élodie | titolo= Turbofan and Turbojet engine database handbook | editore= Éditions Élodie Roux | città= | p= 292| anno= 2007| ISBN= 978-2-9529380-1-3}}</ref>
}}
 
[[File:Christopher Paolini signature 2.png|thumb|L'autografo dello scrittore]]
Il '''General Electric J85''' è una serie di piccoli motori [[turbogetto]] sviluppati dalla [[Stati Uniti|statunitense]]
[[GE Aviation|General Electric]] a partire dalla fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]]. È uno dei motori turbogetto più longevi, tanto che la [[United States Air Force]] prevede di mantenerlo in servizio fino al 2040.<ref>{{Cita web|url=http://www.geae.com/engines/military/j85/index.html|titolo=GE Aviation: J85|autore=GE Aviation|lingua=en|5=|accesso=1º gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722155949/http://www.geae.com/engines/military/j85/index.html|dataarchivio=22 luglio 2011}}</ref>
 
==StoriaBiografia==
Figlio di due insegnanti di lettere che hanno abbandonato il lavoro per dedicarsi all'istruzione dei due figli (Angela Paolini, che ha ispirato l'omonimo personaggio dei suoi libri, e Christopher), è nato il 17 novembre del [[1983]] nel sud della California. Vive in Montana nella Paradise Valley, una zona selvaggia lungo il fiume Yellowstone,<ref name=autogenerato1>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/tour-a-casa-paolini-intervista-allautore-del-ciclo-delleredita/|titolo=Intervista all'autore del Ciclo dell'Eredità: Tour a Casa Paolini|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref> che ha ispirato lo stesso Paolini per i paesaggi descritti nei suoi libri. Non ha frequentato una scuola, ma sono stati i genitori a [[Istruzione domiciliare|istruirlo]]. Incoraggiato anche da loro, scrisse ''[[Eragon]]'', suo romanzo d'esordio, ad appena quindici anni nel 1999, spinto dalla sua grande passione per la [[letteratura]] [[fantasy]]. Ha impiegato un anno a terminare la prima stesura e un altro anno per rivederlo.
===Sviluppo===
Il J85 venne inizialmente sviluppato per essere installato su un missile da [[Decoy (guerra elettronica)|inganno radar]], il [[McDonnell Aircraft Corporation|McDonnell]] [[ADM-20 Quail]]. Il Quail era progettato per essere sganciato in volo da un [[B-52 Stratofortress]] per continuare la sua rotta in formazione con l'aereo che l'aveva lanciato come contromisura per eventuali missili terra-aria [[SA-2 Guideline]]. Questo profilo di missione richiedeva un motore piccolo ma comunque in grado di mantenere il passo con il bombardiere che doveva proteggere. Come per l'analogo [[Armstrong Siddeley Viper]] costruito in Inghilterra, il motore del Quail poteva essere costruito con materiali di minor qualità, dato il suo utilizzo usa-e-getta.
 
Il libro fu pubblicato a spese dei genitori nel [[2002]]. [[Carl Hiaasen]], giallista americano, scoprì il libro in una piccola libreria del [[Montana]] e lo propose al suo [[editore]] Alfred A. Knopf. ''Eragon'' arrivò in vetta alle classifiche dei ''[[best seller]]'' pubblicata dal ''[[New York Times]]''. Ha venduto oltre un milione di copie in soli sei mesi nel [[2003]], è rimasto per 87 settimane consecutive nella classifica dei [[best seller]] del The New York Times e per 21 mesi consecutivi nella lista dei bestseller per giovani e adulti del Publisher's Weekly. Nel [[2005]] fu pubblicato il seguito di Eragon, ''[[Eldest]]''. Nel [[2008]] uscì il terzo libro del ciclo, ''[[Brisingr]]'', e l'8 novembre [[2011]] il quarto e ultimo libro, ''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf|titolo=BOOK FOUR IN THE INHERITANCE CYCLE WILL GO ON SALE NOVEMBER 8, 2011|accesso=28 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110728143919/http://www.alagaesia.com/pdf/Inheritance_Announcement_PR_FINAL.pdf |dataarchivio=28 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Successivamente, come accadde per il Viper, anche il J85 fu costruito con materiali standard in modo da estendergli la vita operativa ed impiegarlo su piccoli aerei a reazione come il [[T-38 Talon]], il [[Northrop F-5]], il [[Canadair CT-114 Tutor]], ed il Cessna [[A-37 Dragonfly]]. Più recentemente, i J85 sono stati usati sull'aereo [[Scaled Composites White Knight]], il lanciatore della navetta spaziale [[Scaled Composites SpaceShipOne]], e sulla replica del Messerschmitt Me 262 da poco completata negli Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=http://www.stormbirds.com/project/index.html|titolo=Me 262 Project| autore= Stormbirds|lingua=en|accesso=31 gennaio 2011}}</ref>.
 
Le opere di Paolini, nel [[2012]], sono state tradotte in quarantanove lingue ed hanno venduto più di 30 milioni di copie nel mondo per questo è entrato, nel gennaio [[2011]], nel [[Guinness dei primati]] come ''più giovane autore al mondo ad aver scritto una serie bestseller''.<ref>{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/10000/youngest-author-of-a-bestselling-book-series.html|titolo=Record di Paolini|accesso=13 gennaio 2015|editore=Guinness World Record|urlmorto=sì}}</ref>
===Tecnica===
[[File:J85 ge 17a turbojet engine.jpg|thumb|Uno spaccato di J85-GE-17A]]
La configurazione base del motore è particolarmente compatta, misurando 45&nbsp;cm di diametro per 102,9&nbsp;cm<ref name=geae />. La configurazione originaria prevedeva un [[compressore assiale|compressore a flusso assiale]] ad 8 stadi mosso da due stadi di turbina, una [[camera di combustione]] di tipo anulare e poteva generare una spinta di 12,7&nbsp;kN.<ref name=geae>{{Cita web|url=http://www.geae.com/engines/military/comparison_turbojet.html|titolo=General Electric J85-17A/B| autore= General Electric|lingua=en|accesso=31 gennaio 2011}}</ref> Nelle versioni -5, -9 e -21 il compressore era 9 stadi, e, con il [[postbruciatore]] inserito, poteva generare fino a circa 22,2&nbsp;kN di spinta<ref name=Roux/>.
 
Paolini ha dichiarato di avere origini italiane, da parte del nonno paterno, e di aver ottenuta la doppia nazionalità insieme alla sorella e alla sua famiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-la-nostra-esclusiva-video-intervista/|titolo=ESCLUSIVA: Christopher Paolini, la nostra video-intervista!|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
==Varianti==
*'''J85-GE-1''' Installato sul [[Northrop T-38 Talon|T38-A]], 9,34&nbsp;kN (2 100&nbsp;lbf) di spinta
*'''J85-GE-2''' Provato come motore ausiliario sul [[Martin P-5 Marlin|Martin SP-5B]]<ref>{{Cita web|url=http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%201629.html|titolo=FLIGHT International, 10 Aug 1967 autore= FLIGHT|lingua=en|accesso=31 gennaio 2011}}</ref>, 12,67&nbsp;kN (2 850&nbsp;lbf) di spinta
*'''J85-GE-3''' Installato sull'[[ADM-20 Quail|ADM-20A]], 10,90&nbsp;kN (2 450&nbsp;lbf) di spinta
*'''J85-GE-4''' [[North American T-2 Buckeye]], 13,12&nbsp;kN (2 950&nbsp;lbf) di spinta
*'''J85-GE-J4''' [[Canadair CL-41 Tutor]], 13,12&nbsp;kN (2 950&nbsp;lbf) di spinta
*'''J85-GE-LF1''' [[Ryan XV-5 Vertifan|Ryan XV-5B]], 13,12&nbsp;kN (2 950&nbsp;lbf) di spinta
*'''J85-GE-5/-5A''' [[Cessna A-37 Dragonfly|A-37A]], [[Northrop T-38 Talon|T38-A]], [[Bell X-14|X14 A/B]], [[Bell D-188A]]<ref>{{Cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/f-109.htm|titolo=F-109 / XF3L-1 / D-188A| autore= globalsecurity.org|lingua=en|accesso=31 gennaio 2011}}</ref>, [[Northrop AQM-35|AQM-35B]], compressore a 9 stadi, da 11,92&nbsp;kN (17,12&nbsp;kN con postbruciatore) di spinta
*'''J85-GE-7''' [[ADM-20 Quail|ADM-20B/C]], [[Ryan Firebee|Ryan Firebee BQM-34A]] 10,90&nbsp;kN (2 450&nbsp;lbf) di spinta
* '''J85-GE-12''' 10,67&nbsp;kN (2 400&nbsp;lbf) di spinta
* '''J85-GE-13/ -13A''' [[Northrop F-5|Northrop F-5A/B, RF-5A]], [[Fiat G.91|Fiat G-91Y, Y/T, Y/S]], compressore a 9 stadi, 12,09&nbsp;kN (2 720&nbsp;lbf) di spinta, 18,15&nbsp;kN (4 080&nbsp;lbf) con postbruciatore
* '''J85-CAN-15''' Prodotto dalla canadese [[Orenda]] per il [[Canadair CF-5|Canadair CF-5A]] 13,01&nbsp;kN (2 925&nbsp;lbf), 19,12&nbsp;kN (4 300&nbsp;lbf) con postbruciatore
* '''J85-GE-17/ -17A/ -17B/ -17C''' [[Fairchild AC-119|Fairchild AC-119G/K]] [[Fairchild C-123 Provider|Fairchild C-123K]] (come motori ausiliari), [[Cessna A-37 Dragonfly|A-37B, OA-37B]], [[Saab 105|Saab 105XT]] 12,67&nbsp;kN (2 850&nbsp;lbf) di spinta
* '''J85-GE-21/ -21A''' [[Northrop F-5|Northrop F-5E/F]], compressore a nove stadi, 16,01&nbsp;kN (3 600&nbsp;lbf) di spinta, 22,24&nbsp;kN (5 000&nbsp;lbf) con postbruciatore
 
Tra le "muse" di Paolini figurano i lavori di [[J. R. R. Tolkien]], [[Terry Brooks]], [[Eric Rücker Eddison|E. R. Eddison]] e il poema epico ''[[Beowulf]]''. Paolini ha dichiarato che ''Eragon'' è stato ispirato dall'opera di [[Bruce Coville]]. Altre influenze letterarie includono [[David Eddings]], [[Andre Norton]], [[Brian Jacques]], [[Anne McCaffrey]], [[Raymond E. Feist]], [[Mervyn Peake]], [[Ursula K. Le Guin]] e [[Frank Herbert]].<ref>{{Cita web|autore=Talita Paolini|url=http://www.shurtugal.com/?id=series/christopher/qanda|titolo=Christopher Paolini Q&A}}</ref> Tra gli autori preferiti: [[Jane Yolen]], [[Philip Pullman]], [[Garth Nix]], [[Lev Tolstoj]], [[Octavia Butler]], [[Peter Høeg]] e [[Evangeline Walton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/christopher-paolini-ci-svela-alcuni-dei-suoi-scrittori-preferiti/|titolo=Paolini parla di alcuni dei suoi scrittori preferiti|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>
==Velivoli utilizzatori==
[[File:White Knight SS1 RH.jpg|thumb|Lo [[Scaled Composites White Knight]] installa due motori General Electric J85 con postbruciatore]]
;{{USA}}
* [[ADM-20 Quail]]
* [[Bell X-14|Bell X-14 A/B]]
* [[Fairchild C-123 Provider]]
* [[Cessna A-37 Dragonfly]]
* [[North American T-2 Buckeye]]
* [[Northrop F-5]]
* [[Northrop T-38 Talon]]
* [[Scaled Composites White Knight]]
* [[Viper Aircraft ViperJet|Viperjet MKII]]
;{{CAN}}
* [[Canadair CL-41 Tutor]]
;{{ITA}}
* [[Aeritalia G-91Y]]
;{{Bandiera|SWE}}
* [[Saab 105|Saab 105XT]]
 
Paolini al [[Lucca Comics]] del [[2012]] ha annunciato il nuovo attesissimo continuo del ''[[Ciclo dell'eredità]]'' su cui ha ammesso di essere già al lavoro oltre che su un romanzo di [[fantascienza]] indipendente dal ciclo<ref>{{Cita web|url=http://www.eragonitalia.it/novita-sul-prossimo-progetto-fantascientifico-di-christopher-paolini/|titolo=Paolini parla del suo nuovo progetto|editore=Eragon Italia - La Community dell'Eredità}}</ref>.
===Altre applicazioni===
[[File:Me 262 B1-A 2.jpg|thumb|[[Messerschmitt Me 262]] A-1c, una replica motorizzata da una coppia di GE J85/CJ610]]
* [[American Challenge]] imbarcazione per primato di velocità con una coppia di J85-GE-21<ref>[http://www.popularmechanics.com/outdoors/boating/1277281.html?page=2 400 Mph On Water - Popular Mechanics<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070930015537/http://www.popularmechanics.com/outdoors/boating/1277281.html?page=2 |data=30 settembre 2007 }}</ref>
* [[Messerschmitt Me 262|Messerschmitt Me-262]] A-1c e B-1c. La "c" denota la riproduzione in grado di volare equipaggiata con motori J85 invece degli originali [[Junkers Jumo 004]].
 
In data 10 ottobre 2018 Paolini annuncia l'uscita, prevista per il 31 dicembre 2018, di una raccolta di tre racconti le cui vicende andranno ad intersecarsi con alcuni avvenimenti presenti nel Ciclo dell'Eredità, ambientata quindi ad Alagaësia. Il nome della raccolta sarebbe ''The Fork, the Witch, and the Worm – Tales from Alagaësia (Volume 1: Eragon)''.<ref>{{Cita web|url=http://www.shurtugal.com/2018/10/10/new-alagaesia-book-announced-eragon-returns-in-the-fork-the-witch-and-the-worm/|titolo=New Alagaësia book announced! Eragon returns in ‘The Fork, the Witch, and the Worm’!|urlmorto=no}}</ref>
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia Opere ==
* ''[[Ciclo dell'eredità]]'':
* {{Cita libro |cognome= Gunston |nome= Bill |titolo= World Encyclopedia of Aero Engines, 5th Edition |anno= 2006 |editore= Sutton Publishing Limited |città= Phoenix Mill, Gloucestershire, England, UK |ISBN= 0-7509-4479-X |lingua= en }}
**''[[Eragon]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2004]], ISBN 9788845102974
**''[[Eldest]]'', Milano, Fabbri Editori, [[2006]], ISBN 9788848603324
**''[[Brisingr]]'', Milano, Rizzoli, [[2008]], ISBN 9788817026130
**''[[Inheritance (romanzo)|Inheritance]]'', Milano, Rizzoli, [[2011]], ISBN 9788817051965
 
* ''Eragon's Guide to Alagaësia'' (2009)
==Voci correlate==
 
* [[General Electric CJ610]]
* ''[[GeneralRacconti Electricdi CF700Alagaësia]]'':
**''[[La forchetta, la strega e il drago]]'', Milano, Rizzoli, [[2019]], ISBN 9788817109796
* [[Continental J69]]
 
* [[Fairchild J83]]
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:General Electric J85q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.geae.com/engines/military/j85/index.html|Pagina relativa al J85 sul sito della General Aviation}}
*{{Inheriwiki|Christopher Paolini}}
*{{cita web | 1 = http://www.aircraftenginedesign.com/J85pics.html | 2 = Spaccato di motore J85 | accesso = 30 gennaio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101212040506/http://aircraftenginedesign.com/J85pics.html | dataarchivio = 12 dicembre 2010 | urlmorto = sì }}
 
{{Ciclo dell'Eredità}}
{{Motori aeronautici GE Aviation}}
{{Controllo di autorità}}
{{Motori aeronautici}}
{{Portale|aviazioneBiografie|guerraCiclo dell'Eredità|tecnologiafantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:MotoriCiclo turbogettodell'Eredità]]
[[Categoria:MotoriScrittori aeronautici statunitensiitaloamericani]]
[[Categoria:Autori fantasy]]