Ealing e Peter Strohm: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Storia: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
 
Collegamenti esterni: - sostituisco con template
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Divisione amministrativa
|titolo italiano=Peter Strohm
|Nome = Ealing
|titolo originale=Peter Strohm
|Nome ufficiale = London Borough of Ealing
|titolo alfabetico=
|Panorama =
|tipo fiction= serie TV
|Didascalia =
|immagine=
|Bandiera =
|didascalia=
|Stemma =
|paese= Germania
|Stato = ENG
|genere =thriller
|Grado amministrativo = 3
|genere 2 = giallo
|Tipo = [[Borghi di Londra|borgo di Londra]]
|anno prima visione=[[1989]]-[[1996]]
|Divisione amm grado 1 = Grande Londra
|durata= 45 min (episodio)
|Divisione amm grado 2 = no
|lingua originale= [[Lingua tedesca|tedesco]]
|Capoluogo = Ealing
|aspect ratio= 1,33 : 1
|Amministratore locale = Hazel Ware
|Partito ideatore=
|produttore= Thilo Kleine, Dieter Meichsner
|Data elezione =
|produttore esecutivo = Dieter Limbek
|Amministratore locale 2 = [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|sceneggiatore=
|Data istituzione =
|casa produzione = [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]], [[Sender Freies Berlin]]
|Latitudine gradi = 51
|attori=
|Latitudine minuti = 30
*[[Klaus Löwitsch]]: Peter Strohm
|Latitudine secondi =
|doppiatori italiani=
|Latitudine NS = N
|fotografo=
|Longitudine gradi = 0
|montatore=
|Longitudine minuti = 20
|musicista=[[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]], [[Robert Sattler]]
|Longitudine secondi =
|inizio prima visione =4 gennaio 1989
|Longitudine EW = W
|fine prima visione =2 aprile 1996
|Altitudine =
|rete TV =[[ARD]]
|Superficie = 55.53
|opera originaria=
|Note superficie =
|precedenti=
|Abitanti = 301800
|seguiti=
|Note abitanti =
|remake=
|Aggiornamento abitanti =
|spin-off=
|Sottodivisioni =
|altre opere=
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +0
|Codice ISO =
|Codice statistico = 00AJ
|Targa =
|Nome abitanti =
|Parlamentari = [[Stephen Pound]]<br />[[Andrew Slaughter]]<br />[[Virendra Sharma]]<br />Membro [[Assemblea di Londra]]: Richard Barnes (Ealing and Hillingdon)
|Immagine localizzazione = Ealing in Greater London.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.ealing.gov.uk/
}}
'''''Peter Strohm''''' è una [[serie televisiva]] [[Germania|tedesca]] in 63 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal [[1989]] al [[1996]].
'''Ealing''' è un quartiere residenziale ed uno dei [[borghi di Londra]]. Il sobborgo è situato a 12,4&nbsp;km ad ovest di [[Charing Cross]].
 
È una serie del genere thriller incentrata sui casi affrontati da Peter Strohm, ex detective ad [[Amburgo]] poi diventato investigatore privato.
Confina con il [[London Borough of Hillingdon]] a ovest, con il [[London Borough of Harrow]] ed il [[London Borough of Brent]] a nord, con il [[London Borough of Hammersmith and Fulham]] a est e con il [[London Borough of Hounslow]] a sud.
 
==Trama==
Ealing è uno dei maggiori centri urbani di Londra, ed è spesso soprannominata come "La regina dei sobborghi" (''Queen of the Suburbs'').
{{...|fiction televisive}}
 
==Personaggi e interpreti==
== Origine del nome ==
*Peter Strohm (63 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Klaus Löwitsch]].
Il nome Sassone di Ealing fu certificato intorno al [[1700]] come "Gillingas", che significa "luogo della gente alleata con Gilla", dal nome proprio Gilla e dal suffisso "-ingas", che in [[Old English|inglese antico]] significa "gente di".
*Wegener (6 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Ulrich von Dobschütz]].
*Maria Callari (3 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Michèle Marian]].
*Empfangschef (3 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Emilio De Marchi (attore)|Emilio De Marchi]].
*Hanna Kriebeck (2 episodi, 1989-1991), interpretata da [[Katrin Schaake]].
*dottor Hans Galm (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Hans-Jörg Assmann]].
*Faber (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Holger Mahlich]].
*Jean-Paul Brubeck (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Matthias Ponnier]].
*Heike Jensen (2 episodi, 1989), interpretata da [[Angelika Bartsch]].
*Herta Meier (2 episodi, 1991-1996), interpretata da [[Constanze Engelbrecht]].
*Bechtler (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Falk Schweikhardt]].
 
==Produzione]==
Nel corso dei secoli il nome è mutato diverse volte, diventando Yealing, Zelling, Eling fino all'attuale Ealing che risale al [[XIX secolo|diciannovesimo secolo]], epoca in cui divenne il nome definitivo.
La serie fu prodotta da [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]] e [[Sender Freies Berlin]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/companycredits|titolo= Peter Strohm - Crediti compagnia|accesso=8 marzo 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]] e [[Robert Sattler]].
 
== Storia =Registi===
Tra i registi della serie sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/fullcredits|titolo=Peter Strohm - Cast e crediti completi |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
[[Immagine:Ealing Town Hall front.jpg|thumb|left|Il municipio di Ealing.]]
Gli scavi archeologici hanno dimostrato che alcune zone della cittadina sono state abitate da almeno 7000 anni: nei pressi di Horsenden Hill sono stati scoperti resti d'insediamenti risalenti all'[[Età del ferro]]. Il più antico censimento inglese pervenutoci è quello di Ealing del [[1599]], che registra i nomi degli abitanti del villaggio, assieme alle età, le occupazioni e le parentele. Tal archivio è oggi conservato al [[Public Record Office]].
 
*[[Pete Ariel]] (8 episodi, 1991-1992)
La chiesa locale di St. Mary risale agli inizi del [[XII secolo|dodicesimo secolo]], quando attorno ad essa furono costruiti i primi insediamenti. La [[diocesi]] fu suddivisa in distretti come [[Gunnersbury]] e [[Pitshanger]] coltivati a [[frumento]], [[segale]] ed [[Hordeum vulgare|orzo]] e si allevavano [[Mucca|mucche]], [[Pecora|pecore]] e [[Gallus gallus domesticus|pollame]].
*[[Sigi Rothemund]] (6 episodi, 1989-1991)
*[[Ilse Hofmann]] (5 episodi, 1989)
*[[Martin Gies]] (3 episodi, 1991)
*[[Franz Novotny]] (3 episodi, 1995)
*[[Lutz Büscher]] (2 episodi, 1989-1991)
*[[Werner Woess]] (2 episodi, 1989-1991)
*[[Rainer Bär]] (2 episodi, 1991-1996)
*[[Sylvia Hoffmann]] (2 episodi, 1991-1995)
*[[Kurt W. Oehlschläger]] (2 episodi, 1991-1995)
*[[Peter Kahane]] (2 episodi, 1995-1996)
*[[Kai Wessel]] (2 episodi, 1995)
*[[Hans Noever]] (2 episodi, 1996)
 
==Distribuzione==
Nel [[1698]] la chiesa di St. Mary fondò la [[Grat Ealing School]], definita ''la più raffinata scuola privata in Inghilterra'', e frequentata da molti allievi famosi come [[William S. Gilbert]] e [[Cardinal Newman]]. Con la progressiva [[urbanizzazione]], la scuola cadde in declino e chiuse i battenti nel [[1908]]. La prima mappa della città fu realizzata nel [[XVIII secolo|diciottesimo secolo]].
La serie fu trasmessa in [[Germania]] dal 4 gennaio 1989 al 2 aprile 1996 sulla rete televisiva [[ARD]].<ref name="companycredits" /> In [[Italia]] ne sono stati trasmessi 27 episodi nel [[1998]] su [[Rete 4]]<ref name="mondo">{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/peterstrohm.htm|titolo=''Peter Strohm'' - Il mondo dei doppiatori |accesso=8 marzo 2012 }}</ref> con il titolo ''Peter Strohm''.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54201|titolo=''Peter Strohm'' - MYmovies |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
 
==Episodi==
Con la [[prima rivoluzione industriale]], i più ricchi iniziarono a considerare Ealing come un'[[oasi]] al riparo dallo [[smog]] e dal [[traffico]], e perciò in molti vi si trasferirono, dato che, fino a questo momento il quartiere era stato una zona dedita all'[[agricoltura]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Germania
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| 1989
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 1991
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (terza stagione)|Terza stagione]]
| 11
| 1991-1992
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 14
| 1995
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 11
| 1996
|}
 
==Note==
Lo sviluppo del [[commercio]] portò all'apertura di numerose locande per mercanti e viaggiatori che percorrevano Uxbridge Road verso [[Londra]], dove potevano dormire e cambiare i [[Cavallo|cavalli]].
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Il villaggio si espanse di riflesso all'espansione di Londra finché, durante il periodo [[Vittoriano]], divenne una città: ciò implicava la costruzione di strade, scuole ed altri edifici pubblici, assieme al drenaggio delle paludi.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|televisione}}
Nel [[1901]] il distretto urbano di Ealing divenne un ''municipal borough'', venne aperto il Walpole Park ed inauguarato il [[tram]] elettrico lungo Uxbridge Road.
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate ad Amburgo]]
Nel [[1965]] venne istituito l'attuale borgo amministrativo, fondendo i precedenti ''Metropolitan boroughs'' di [[Metropolitan Borough of Ealing|Ealing]], [[Metropolitan Borough of Southall|Southall]] e [[Metropolitan Borough of Acton|Acton]].
 
Nel [[1984]] è stato aperto un grande centro commerciale, che alterò drasticamente il centro cittadino.
 
A [[mezzanotte]] di [[giovedì]] 2 agosto [[2001]], la tranquilla vita della cittadina fu squassata dalla detonazione di una [[Bomba (ordigno)|bomba]] di 40&nbsp;kg, nascosta in un veicolo, che esplose vicino alla stazione della metro Ealing Broadway, danneggiando i numerosi negozi posti nelle vicinanze. L'attacco, attribuito agli "Irish Dissidents", membri di [[Real IRA]], causò il ferimento di sette persone, benché queste riportarono ferite superficiali.
 
== Società ==
=== Etnie ===
Ealing ha una grande comunità polacca, che si sviluppò durante la [[Seconda guerra mondiale]] quando i piloti polacchi che combatterono la Battaglia d'Inghilterra decollavano dal vicino aeroporto della [[Royal Air Force|RAF]] a Northolt, dove si trova un monumento ai caduti polacchi. La comunità è cresciuta considerevolmente a partire dal [[2004]], anno dell'ingresso della [[Polonia]] nell'[[Unione europea]], dato che fu consentito il libero accesso dei migranti a scopo lavorativo in [[Regno Unito]].
 
Nelle vicinanze della stazione di Broadway vi è la chiesa cattolica polacca che testimonia la presenza di una comunità particolarmente numerosa e devota.
 
Da quando [[2001]], Ealing è stato gemellato con [[Bielany]] in [[Varsavia]], la capitale polacca.
 
== Media ==
=== Cinema ===
==== Ealing Studios ====
Ealing è meglio conosciuta per i suoi studi cinematografici, i più antichi del mondo e famosi soprattutto per le [[Ealing Comedies]], tra cui ''[[Kind Hearts and Coronets]]'', ''[[Passport to Pimlico]]'', ''[[The Ladykillers]]'' e ''[[The Lavender Hill Mob]]''.
 
Nel [[1955]] gli studi vennero rilevati dalla [[BBC]], che li impiegarono per girare programmi televisivi che spaziavano da [[Doctor Who]] al ''[[Monty Python's Flying Circus]]''. Più recentemente, sono stati girati film come [[Notting Hill (film)|Notting Hill]], [[The Importance of Being Earnest]], [[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]].
 
== Distretti==
*[[Acton (Londra)|Acton]]
*[[Dormer's Wells]]
*[[Little Ealing]]
*[[East Acton]]
*[[Greenford]]
*[[Hanwell]]
*[[North Acton]]
*[[Northolt]]
*[[Norwood Green]]
*[[Perivale]]
*[[South Acton]]
*[[Southall]]
 
== Persone legate a Ealing ==
*[[Fred Perry]] ([[1909]]-[[1995]]), il più grande tennista inglese, visse a Brunner Road, Ealing.
* La band di Rock Alternativo [[White Lies]] proviene da Earling.
*[[Margery Alligham]], scrittrice.
*[[Jay Kay]] della band [[Jamiroquai]] frequentò la St. Benedict's School a West Ealing.
*Il gruppo [[Acid jazz]] [[Brand New Heavies]] si è formato ad Ealing.
*[[Mitch Mitchell]], batterista degli [[Jimi Hendrix Experience]], è nato e cresciuto ad Ealing.
*[[Asma al-Assad]], first lady siriana, moglie del presidente [[Bashar al-Asad]] è nata ad Acton, nel distretto di Ealing l'11 agosto 1975.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Ealing Town}}
 
{{Londra}}
{{portale|Londra|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Distretti di Londra|Ealing]]