Cirrhilabrus punctatus e Peter Strohm: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completo tassobox
 
Collegamenti esterni: - sostituisco con template
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Tassobox
|titolo italiano=Peter Strohm
|nome=''Cirrhilabrus punctatus''
|titolo originale=Peter Strohm
|statocons=LC
|titolo alfabetico=
|statocons_versione=iucn3.1
|tipo fiction= serie TV
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=187769|autore=Rocha, L. & Pollard, D}}</ref>
|immagine=
|didascalia=esemplare giovanile (sopra) e maschio adulto
|paese= Germania
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|genere =thriller
|dominio= [[Eukaryota]]
|genere 2 = giallo
|regno=[[Animalia]]
|anno prima visione=[[1989]]-[[1996]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|durata= 45 min (episodio)
|superphylum=
|lingua originale= [[Lingua tedesca|tedesco]]
|phylum=[[Chordata]]
|aspect ratio= 1,33 : 1
|subphylum=[[Vertebrata]]
|ideatore=
|infraphylum=
|produttore= Thilo Kleine, Dieter Meichsner
|microphylum=
|produttore esecutivo = Dieter Limbek
|nanophylum=
|sceneggiatore=
|superclasse=[[Gnathostomata]]
|casa produzione = [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]], [[Sender Freies Berlin]]
|classe=[[Actinopterygii]]
|attori=
|sottoclasse=[[Neopterygii]]
*[[Klaus Löwitsch]]: Peter Strohm
|infraclasse=[[Teleostei]]
|doppiatori italiani=
|superordine=[[Acanthopterygii]]
|fotografo=
|ordine=[[Perciformes]]
|montatore=
|sottordine=[[Labroidei]]
|musicista=[[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]], [[Robert Sattler]]
|infraordine=
|inizio prima visione =4 gennaio 1989
|superfamiglia=
|fine prima visione =2 aprile 1996
|famiglia=[[Labridae]]
|rete TV =[[ARD]]
|sottofamiglia=
|opera originaria=
|tribù=
|precedenti=
|sottotribù=
|seguiti=
|genere=[[Cirrhilabrus]]
|remake=
|sottogenere=
|spin-off=
|specie='''C. punctatus'''
|altre opere=
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=Randall & Kuiter
|binome=Cirrhilabrus punctatus
|bidata=1989
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Peter Strohm''''' è una [[serie televisiva]] [[Germania|tedesca]] in 63 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal [[1989]] al [[1996]].
 
È una serie del genere thriller incentrata sui casi affrontati da Peter Strohm, ex detective ad [[Amburgo]] poi diventato investigatore privato.
'''''Cirrhilabrus punctatus''''' <span style="font-variant: small-caps">Randall & Kuiter, [[2003]]</span> è un [[pesce]] d'[[acqua salata]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Labridae]]<ref>{{WoRMS|summ=277860|autore=Bailly, N. (2014)}}</ref>.
 
==Trama==
==Distribuzione e habitat==
{{...|fiction televisive}}
Proviene dalle [[barriera corallina|barriere coralline]] dell'[[oceano Pacifico]]; è stato localizzato in [[Australia]], [[Tonga]], [[Fiji]] e [[Nuova Guinea]]<ref name=FishBase>{{FishBase|13028|C. punctatus|2 dicembre 2013}}</ref>. Nuota a profondità non particolarmente elevate (2-32 m) nelle zone ricche di [[coralli]] e [[detriti]]<ref name=IUCN/>.
 
==Personaggi e interpreti==
==Descrizione==
*Peter Strohm (63 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Klaus Löwitsch]].
Presenta un corpo compresso lateralmente, allungato e non particolarmente alto, con la testa dal profilo piuttosto appuntito. La pinna dorsale e la pinna anale sono basse e lunghe, la [[pinna caudale]] non è biforcuta ma ha il margine arrotondato; le [[pinne pelviche]] sono allungate, in particolare nei [[maschio (biologia)|maschi]] adulti<ref name=Reef>{{cita|John E. Randall, Gerald R. Allen, Roger C. Steene|p. 310}}</ref>. Non supera i 13 cm<ref name=FishBase/>. La colorazione è abbastanza variabile, ma sono sempre presenti delle piccole macchie pallide quasi su tutto il corpo<ref>{{cita|Gerald R. Allen|p. 182}}</ref>. Il [[peduncolo caudale]] ha sempre una piccola macchia nera eccetto che nei maschi adulti.
*Wegener (6 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Ulrich von Dobschütz]].
*Maria Callari (3 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Michèle Marian]].
*Empfangschef (3 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Emilio De Marchi (attore)|Emilio De Marchi]].
*Hanna Kriebeck (2 episodi, 1989-1991), interpretata da [[Katrin Schaake]].
*dottor Hans Galm (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Hans-Jörg Assmann]].
*Faber (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Holger Mahlich]].
*Jean-Paul Brubeck (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Matthias Ponnier]].
*Heike Jensen (2 episodi, 1989), interpretata da [[Angelika Bartsch]].
*Herta Meier (2 episodi, 1991-1996), interpretata da [[Constanze Engelbrecht]].
*Bechtler (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Falk Schweikhardt]].
 
==Produzione]==
Le [[femmina (biologia)|femmine]] sono rosa o rossastre, con le pinne rosse e una macchia scura sulla [[pinna dorsale]]<ref name=Reef/>.
La serie fu prodotta da [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]] e [[Sender Freies Berlin]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/companycredits|titolo= Peter Strohm - Crediti compagnia|accesso=8 marzo 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]] e [[Robert Sattler]].
I maschi adulti, più vivacemente colorati, variano dal rosso al viola e al verde, spesso con sfumature bluastre o giallastre. La [[pinna dorsale]] e la [[pinna anale]] sono in parte rosse<ref name=Reef/>.
 
==Conservazione=Registi===
Tra i registi della serie sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/fullcredits|titolo=Peter Strohm - Cast e crediti completi |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
Viene classificato come "a rischio minimo" (LC) dalla [[lista rossa IUCN]] perché nonostante venga catturato per essere tenuto negli [[acquario (contenitore)|acquari]] è una specie comune ed è diffuso in alcune aree marine protette<ref name=IUCN/>.
 
*[[Pete Ariel]] (8 episodi, 1991-1992)
*[[Sigi Rothemund]] (6 episodi, 1989-1991)
*[[Ilse Hofmann]] (5 episodi, 1989)
*[[Martin Gies]] (3 episodi, 1991)
*[[Franz Novotny]] (3 episodi, 1995)
*[[Lutz Büscher]] (2 episodi, 1989-1991)
*[[Werner Woess]] (2 episodi, 1989-1991)
*[[Rainer Bär]] (2 episodi, 1991-1996)
*[[Sylvia Hoffmann]] (2 episodi, 1991-1995)
*[[Kurt W. Oehlschläger]] (2 episodi, 1991-1995)
*[[Peter Kahane]] (2 episodi, 1995-1996)
*[[Kai Wessel]] (2 episodi, 1995)
*[[Hans Noever]] (2 episodi, 1996)
 
==Distribuzione==
La serie fu trasmessa in [[Germania]] dal 4 gennaio 1989 al 2 aprile 1996 sulla rete televisiva [[ARD]].<ref name="companycredits" /> In [[Italia]] ne sono stati trasmessi 27 episodi nel [[1998]] su [[Rete 4]]<ref name="mondo">{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/peterstrohm.htm|titolo=''Peter Strohm'' - Il mondo dei doppiatori |accesso=8 marzo 2012 }}</ref> con il titolo ''Peter Strohm''.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54201|titolo=''Peter Strohm'' - MYmovies |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
 
==Episodi==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Germania
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| 1989
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 1991
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (terza stagione)|Terza stagione]]
| 11
| 1991-1992
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 14
| 1995
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 11
| 1996
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri progetti==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|wikispecies}}
 
{{Portale|televisione}}
==Bibliografia==
*{{cita libro|titolo=Fishes of the Great Barrier Reef and Coral Sea|data=1997|autore=John E. Randall, Gerald R. Allen, Roger C. Steene|cid=John E. Randall, Gerald R. Allen, Roger C. Steene|editore=University of Hawaii Press}}
*{{cita libro|titolo=Field Guide to Marine Fishes of Tropical Australia and South-East Asia|autore=Gerald R. Allen|cid=Gerald R. Allen|editore=Western Australian Museum|data=2009|ISBN=9781920843397}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate ad Amburgo]]
==Collegamenti esterni==
*{{ITIS|613518|Cirrhilabrus punctatus|14 marzo 2014}}
*{{cita web|url=http://www.catalogueoflife.org/col/details/species/id/13704729|titolo=Catalogue of Life|accesso=14 febbraio 2014|lingua=en}}
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:Labridae]]