Stazione di Ginzan e Peter Strohm: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: latitudine e longitudine in template Infobox stazione ferroviaria
 
Collegamenti esterni: - sostituisco con template
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Infobox stazione ferroviaria
|titolo italiano=Peter Strohm
|nome=Ginzan
|nometitolo originale=銀山Peter Strohm
|titolo alfabetico=
|tipo fiction= serie TV
|immagine=
|didascalia=
|paese= Germania
|localizzazione= [[Niki (Giappone)|Niki]], [[Hokkaidō]]
|genere =thriller
|latitudine =
|genere 2 = giallo
|longitudine =
|anno prima visione=[[1989]]-[[1996]]
|nazione=JPN
|durata= 45 min (episodio)
|apertura=1904
|lingua originale= [[Lingua tedesca|tedesco]]
|stato attuale=In uso
|aspect ratio= 1,33 : 1
|linea=<span style="color:red">■</span> [[Linea principale Hakodate]]
|ideatore=
|tipologia=Stazione di superficie passante
|produttore= Thilo Kleine, Dieter Meichsner
|binari=2
|produttore esecutivo = Dieter Limbek
|pass_giorno=
|sceneggiatore=
|pass_anno=
|casa produzione = [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]], [[Sender Freies Berlin]]
|fonte=
|attori=
|interscambio=
*[[Klaus Löwitsch]]: Peter Strohm
|vicinanza=
|doppiatori italiani=
|note=Codice: S21
|fotografo=
|montatore=
|musicista=[[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]], [[Robert Sattler]]
|inizio prima visione =4 gennaio 1989
|fine prima visione =2 aprile 1996
|rete TV =[[ARD]]
|opera originaria=
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altre opere=
}}
'''''Peter Strohm''''' è una [[serie televisiva]] [[Germania|tedesca]] in 63 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal [[1989]] al [[1996]].
La {{nihongo|'''stazione di Ginzan'''|銀山駅|Ginzan-eki}} è una [[stazione ferroviaria]] situata nella cittadina di [[Niki (Giappone)|Niki]], in [[Hokkaidō]], [[Giappone]], lungo la [[linea principale Hakodate]] della [[JR Hokkaido]].
 
È una serie del genere thriller incentrata sui casi affrontati da Peter Strohm, ex detective ad [[Amburgo]] poi diventato investigatore privato.
== Origine del nome ==
Il nome "Ginzan" deriverebbe dall'espressione [[lingua Ainu|Ainu]] ''Shi kari betsu'', che significa "fiume che ruota su di sé".
 
==Trama==
==Strutture e impianti==
{{...|fiction televisive}}
La stazione è dotata di due marciapiedi laterali, con due binari passanti in superficie. Per passare al secondo marciapiede, è presente una passerella a raso con passaggio a livello pedonale interno.
 
==Personaggi e interpreti==
==Movimento==
*Peter Strohm (63 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Klaus Löwitsch]].
Presso questa stazione fermano solamente i treni locali, con una frequenza media di un treno all'ora.
*Wegener (6 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Ulrich von Dobschütz]].
*Maria Callari (3 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Michèle Marian]].
*Empfangschef (3 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Emilio De Marchi (attore)|Emilio De Marchi]].
*Hanna Kriebeck (2 episodi, 1989-1991), interpretata da [[Katrin Schaake]].
*dottor Hans Galm (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Hans-Jörg Assmann]].
*Faber (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Holger Mahlich]].
*Jean-Paul Brubeck (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Matthias Ponnier]].
*Heike Jensen (2 episodi, 1989), interpretata da [[Angelika Bartsch]].
*Herta Meier (2 episodi, 1991-1996), interpretata da [[Constanze Engelbrecht]].
*Bechtler (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Falk Schweikhardt]].
 
==ServiziProduzione]==
La serie fu prodotta da [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]] e [[Sender Freies Berlin]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/companycredits|titolo= Peter Strohm - Crediti compagnia|accesso=8 marzo 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]] e [[Robert Sattler]].
Il piccolo fabbricato viaggiatori è dotato di una sala d'attesa.
* [[File:Aiga waitingroom inv.svg|24px|Sala d'attesa]] Sala d'attesa
 
== Interscambi =Registi===
Tra i registi della serie sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/fullcredits|titolo=Peter Strohm - Cast e crediti completi |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
* [[File:Aiga bus inv.svg|24px|Fermata autobus]] Fermata autobus (fermata di Ginzan-Ekishita)
 
*[[Pete Ariel]] (8 episodi, 1991-1992)
== Altri progetti ==
*[[Sigi Rothemund]] (6 episodi, 1989-1991)
{{interprogetto|commons=Category:Ginzan Station}}
*[[Ilse Hofmann]] (5 episodi, 1989)
*[[Martin Gies]] (3 episodi, 1991)
*[[Franz Novotny]] (3 episodi, 1995)
*[[Lutz Büscher]] (2 episodi, 1989-1991)
*[[Werner Woess]] (2 episodi, 1989-1991)
*[[Rainer Bär]] (2 episodi, 1991-1996)
*[[Sylvia Hoffmann]] (2 episodi, 1991-1995)
*[[Kurt W. Oehlschläger]] (2 episodi, 1991-1995)
*[[Peter Kahane]] (2 episodi, 1995-1996)
*[[Kai Wessel]] (2 episodi, 1995)
*[[Hans Noever]] (2 episodi, 1996)
 
==Distribuzione==
{{Navbox ferrovia
La serie fu trasmessa in [[Germania]] dal 4 gennaio 1989 al 2 aprile 1996 sulla rete televisiva [[ARD]].<ref name="companycredits" /> In [[Italia]] ne sono stati trasmessi 27 episodi nel [[1998]] su [[Rete 4]]<ref name="mondo">{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/peterstrohm.htm|titolo=''Peter Strohm'' - Il mondo dei doppiatori |accesso=8 marzo 2012 }}</ref> con il titolo ''Peter Strohm''.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54201|titolo=''Peter Strohm'' - MYmovies |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
|Nome=Ginzan
 
|Linea = [[Linea principale Hakodate]]
==Episodi==
|PK = 213,4 km
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|Direzione 1 = [[Stazione di Hakodate|Hakodate]]
|-
|Stazione precedente = [[Stazione di Kozawa|Kozawa]]
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Germania
|Stazione successiva = [[Stazione di Shikaribetsu|NiShikaribetsuki]]
|-
|Direzione 2 = [[Stazione di Sapporo|Sapporo]]
| [[Episodi di Peter Strohm (prima stagione)|Prima stagione]]
}}
| 13
| 1989
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 1991
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (terza stagione)|Terza stagione]]
| 11
| 1991-1992
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 14
| 1995
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 11
| 1996
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|televisione}}
{{Linea principale Hakodate (Oshamanbe - Otaru)}}
{{Portale|Giappone|trasporti}}
 
[[Categoria:StazioniSerie ferroviarietelevisive dellaambientate prefetturaad di Hokkaidō|GinzanAmburgo]]
[[Categoria:Stazioni della JR Hokkaidō|Ginzan]]