Circondario di Aichach-Friedberg e Peter Strohm: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ comuni, correzione immagine e minuzie varie
 
Collegamenti esterni: - sostituisco con template
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{S|Germania}}
|titolo italiano=Peter Strohm
{{Template:Territorio
|titolo originale=Peter Strohm
|nomeTerritorio = Circondario di Aichach-Friedberg
|titolo alfabetico=
|nomeUfficiale= Landkreis Aichach-Friedberg
|tipo fiction= serie TV
|linkStemma=Landkreiswappen des Landkreises Aichach-Friedberg.png
|immagine=
|linkBandiera=
|didascalia=
|stato = DEU
|paese= Germania
|capoluogo = [[Aichach]]
|genere =thriller
|suddivisioneAmministrativa1= [[Baviera]]
|genere 2 = giallo
|suddivisioneAmministrativa2= [[Svevia (distretto governativo)|Svevia]]
|anno prima visione=[[1989]]-[[1996]]
|suddivisioneAmministrativa3=
|durata= 45 min (episodio)
|suddivisioneAmministrativa4=
|lingua originale= [[Lingua tedesca|tedesco]]
|suddivisioneAmministrativa5=
|aspect ratio= 1,33 : 1
|superficie = 783,09
|ideatore=
|abitanti = 127.713
|produttore= Thilo Kleine, Dieter Meichsner
|anno = 30 settembre 2006
|produttore esecutivo = Dieter Limbek
|densità = 163
|sceneggiatore=
|targa = AIC
|casa produzione = [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]], [[Sender Freies Berlin]]
|codiceISO =
|note attori=
*[[Klaus Löwitsch]]: Peter Strohm
|linkMappa = Lage des Landkreises Aichach-Friedberg in Deutschland.png
|doppiatori italiani=
|pxMappa = 180px
|fotografo=
|noteMappa =
|montatore=
|sito=
|musicista=[[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]], [[Robert Sattler]]
}}
|inizio prima visione =4 gennaio 1989
Il '''circondario di Aichach-Friedberg''' è uno dei [[circondari rurali (Germania)|circondari rurali]] che compongono la [[Baviera]]. Il suo capoluogo è [[Aichach]].
|fine prima visione =2 aprile 1996
|rete TV =[[ARD]]
|opera originaria=
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altre opere=
}}
'''''Peter Strohm''''' è una [[serie televisiva]] [[Germania|tedesca]] in 63 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal [[1989]] al [[1996]].
 
È una serie del genere thriller incentrata sui casi affrontati da Peter Strohm, ex detective ad [[Amburgo]] poi diventato investigatore privato.
== Città e comuni ==
(Abitanti al 30 settembre 2006)
{|
|-
| width="33%" valign="top" |
'''Città'''<br />
# [[Aichach]] (20.877)
# [[Friedberg (Baviera)|Friedberg]] (29.243)
 
==Trama==
'''Mercati'''
{{...|fiction televisive}}
#[[Aindling]] (4.364)
#[[Inchenhofen]] (2.455)
#[[Kühbach]] (3.958)
#[[Mering]] (12.783)
#[[Pöttmes]] (6.363)
 
==Personaggi e interpreti==
<!--'''[[Verwaltungsgemeinschaft]]en'''
*Peter Strohm (63 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Klaus Löwitsch]].
#[[Verwaltungsgemeinschaft Aindling|Aindling]]<br /> (Markt Aindling und Gemeinden Petersdorf und Todtenweis)
*Wegener (6 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Ulrich von Dobschütz]].
#[[Verwaltungsgemeinschaft Dasing|Dasing]]<br /> (Gemeinden Adelzhausen, Dasing, Eurasburg, Obergriesbach und Sielenbach)
*Maria Callari (3 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Michèle Marian]].
#[[Verwaltungsgemeinschaft Kühbach|Kühbach]]<br /> (Markt Kühbach und Gemeinde Schiltberg)
*Empfangschef (3 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Emilio De Marchi (attore)|Emilio De Marchi]].
#[[Verwaltungsgemeinschaft Mering|Mering]]<br /> (Markt Mering und Gemeinden Schmiechen und Steindorf)
*Hanna Kriebeck (2 episodi, 1989-1991), interpretata da [[Katrin Schaake]].
#[[Verwaltungsgemeinschaft Pöttmes|Pöttmes]]<br /> (Markt Pöttmes und Gemeinde Baar (Schwaben))-->
*dottor Hans Galm (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Hans-Jörg Assmann]].
*Faber (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Holger Mahlich]].
*Jean-Paul Brubeck (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Matthias Ponnier]].
*Heike Jensen (2 episodi, 1989), interpretata da [[Angelika Bartsch]].
*Herta Meier (2 episodi, 1991-1996), interpretata da [[Constanze Engelbrecht]].
*Bechtler (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Falk Schweikhardt]].
 
==Produzione]==
| width="33%" valign="top" |
La serie fu prodotta da [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]] e [[Sender Freies Berlin]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/companycredits|titolo= Peter Strohm - Crediti compagnia|accesso=8 marzo 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]] e [[Robert Sattler]].
'''Comuni'''
 
#[[Adelzhausen]] (1.579)
===Registi===
#[[Affing]] (5.235)
Tra i registi della serie sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/fullcredits|titolo=Peter Strohm - Cast e crediti completi |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
#[[Baar (Svevia)]] (1.151)
 
#[[Dasing]] (5.358)
*[[Pete Ariel]] (8 episodi, 1991-1992)
#[[Eurasburg (Svevia)|Eurasburg]] (1.667)
*[[Sigi Rothemund]] (6 episodi, 1989-1991)
#[[Hollenbach]] (2.361)
*[[Ilse Hofmann]] (5 episodi, 1989)
#[[Kissing]] (11.286)
#*[[MerchingMartin Gies]] (3.129 episodi, 1991)
*[[Franz Novotny]] (3 episodi, 1995)
#[[Obergriesbach]] (1.997)
*[[Lutz Büscher]] (2 episodi, 1989-1991)
#[[Petersdorf (Baviera)|Petersdorf]] (1.687)
*[[Werner Woess]] (2 episodi, 1989-1991)
#[[Rehling]] (2.410)
*[[Rainer Bär]] (2 episodi, 1991-1996)
#[[Ried (bei Mering)|Ried]] (2.938)
*[[Sylvia Hoffmann]] (2 episodi, 1991-1995)
#[[Schiltberg]] (1.803)
*[[Kurt W. Oehlschläger]] (2 episodi, 1991-1995)
#[[Schmiechen]] (1.137)
*[[Peter Kahane]] (2 episodi, 1995-1996)
#[[Sielenbach]] (1.540)
*[[Kai Wessel]] (2 episodi, 1995)
#[[Steindorf (Svevia)|Steindorf]] (943)
#*[[TodtenweisHans Noever]] (1.4492 episodi, 1996)
 
==Distribuzione==
La serie fu trasmessa in [[Germania]] dal 4 gennaio 1989 al 2 aprile 1996 sulla rete televisiva [[ARD]].<ref name="companycredits" /> In [[Italia]] ne sono stati trasmessi 27 episodi nel [[1998]] su [[Rete 4]]<ref name="mondo">{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/peterstrohm.htm|titolo=''Peter Strohm'' - Il mondo dei doppiatori |accesso=8 marzo 2012 }}</ref> con il titolo ''Peter Strohm''.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54201|titolo=''Peter Strohm'' - MYmovies |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
 
==Episodi==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Germania
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| 1989
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 1991
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (terza stagione)|Terza stagione]]
| 11
| 1991-1992
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 14
| 1995
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 11
| 1996
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|televisione}}
{{Distretti della Baviera}}
[[Categoria:Circondari della Baviera]]
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate ad Amburgo]]
[[de:Landkreis Aichach-Friedberg]]
[[en:Aichach-Friedberg]]
[[eo:Distrikto Aichach-Friedberg]]
[[es:Distrito de Aichach-Friedberg]]
[[fr:Landkreis Aichach-Friedberg]]
[[id:Aichach-Friedberg]]
[[nl:Aichach-Friedberg]]
[[pl:Powiat Aichach-Friedberg]]
[[pt:Aichach-Friedberg]]
[[ro:Aichach-Friedberg]]
[[ru:Айхах-Фридберг (район)]]