Basel Meanmachine e SMS Novara (1850): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Ale P67 (discussione | contributi)
riordino voce
 
Riga 1:
{{Infobox nave
{{S|squadre di football americano|Basilea}}
|Categoria=nave a vela militare
{{Squadra di football americano
|Nome = SMS ''Novara''
<!-- Introduzione -->
|Immagine = Novara-expedition-report-book-cover-1865.jpg
|name = Basel Meanmachine
||Didascalia = Immagine della fregata ''Novara'', dal diario di viaggio della ''Spedizione della fregata austriaca Novara attorno alla Terra'' (1861-1876), pubblicato in 21 volumi nel corso di oltre 15 anni
|colore_bg = ffffff
|Bandiera = Flag of Archduchy of Austria (1894 - 1918).svg
|colore_testo = 000000
<!-- Sezione descrizione generale -->
|campione d'europa =
|Tipo = [[Fregata (nave)|Fregata]] leggera
|detentore campionato nazionale =
|catClasse = CHE
|Costruttori =
|nomestemma =
|Cantiere = [[Arsenale di Venezia]] [[Venezia]]
|estensionestemma =
|Matricola =
|dimensionestemma =
|soprannomiOrdine =
|Impostazione = 20 settembre 1843
<!-- Dati societari -->
|Varo = 4 novembre 1850
|città = [[Basilea]]
|Completamento = 1851
|nazione = {{CHE}}
|Entrata_in_servizio =
|confederazione = [[IFAF Europe]]
|Proprietario =[[k.u.k. Kriegsmarine]]
|bandiera =
|federazioneRadiazione =
|Destino_finale = [[dismessa]], 1899
|categoria =
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|annofondazione =
|Dislocamento = 2.615 t
|annoscioglimento = 2001
|Stazza_lorda =
|rifondazione = 2009
|Portata_lorda =
|storia =
|Lunghezza = 76,79
|presidente =
|Larghezza = 14,32
|presidente_onorario =
|allenatoreAltezza =
|Pescaggio = 5,8
<!-- Segni distintivi -->
|Profondità_operativa =
|colori = [[File:600px Nero.png|20px]] [[Nero]]
|Ponte_di_volo =
|simboli =
|Propulsione = 1 albero, 1 [[motore a vapore|motore marino a vapore]] da 1,200 cavalli
|inno =
|autoreVelocità = 12
|Velocità_km = 22
<!-- Impianto di gioco -->
|Autonomia = {{converti|3300|nmi|km|1|lk=on}} a {{converti|10|nodo|km/h|1}}
|stadio=
|Capacità_di_carico =
|impiantogioco =
|Numero_di_cabine =
|capienza =
|Equipaggio = 550
|immagineimpianto =
|Passeggeri =
<!-- Contatti -->
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|contatti=x
|sedeSensori =
|Sistemi_difensivi =
|sito = www.baselmeanmachine.ch/
|Artiglieria =4 cannoni lisci Paixhans da 60 libbre<br />28 cannoni Novara da 30 libbre<br />2 cannoni a retrocarica da 24 libbre
<!-- Palmarès -->
|Veicoli_aerei =
|titoli=x
<!-- TitoliSezione svizzerinote -->
|Motto =
|titoli_nazionali = 2
|Soprannome =
|titoli_nazionali_2 = 2
|Note =
|titolo_nazionali_3 =
|Ref =fonti citate nel corpo del testo
<!-- Titoli europei-->
}}
|titolo_efaf_cup =
La '''[[Seiner Majestät Schiff|SMS]] ''Novara''''' è stata una [[fregata (nave)|fregata]] a propulsione mista vela-vapore della [[k.u.k. Kriegsmarine]], nota per aver compiuto la "Spedizione Novara" attorno al mondo tra il 1857 e il 1859 e successivamente per aver trasportato l'[[Massimiliano I del Messico|arciduca Massimiliano]] e la moglie [[Carlotta del Belgio|Carlotta]] a [[Veracruz]], nel maggio 1864, per essere incoronati [[imperatore del Messico|imperatore e imperatrice del Messico]].
|titolo_efaf_challenge =
|titolo_efaf_atlantic =
<!-- Altri titoli -->
|altri_titoli =
|playoff_disputati =
|top20 =
<!-- Box divise (Appare solo se "divise = x") -->
|divise =
<!-- Divisa casalinga -->
| h_pattern_h =
| h_pattern_la =
| h_pattern_b =
| h_pattern_ra =
| h_pattern_p =
| h_pattern_s =
| h_helmet =
| h_leftarm =
| h_body =
| h_rightarm =
| h_pants =
| h_socks =
<!-- Divisa da trasferta -->
| a_pattern_h =
| a_pattern_la =
| a_pattern_b =
| a_pattern_ra =
| a_pattern_p =
| a_pattern_s =
| a_helmet =
| a_leftarm =
| a_body =
| a_rightarm =
| a_pants =
| a_socks =
<!-- Terza divisa -->
|3_pattern_h =
|3_pattern_la =
|3_pattern_b =
|3_pattern_ra =
|3_pattern_p =
|3_pattern_s =
|3_helmet =
|3_leftarm =
|3_body =
|3_rightarm =
|3_pants =
|3_socks =
|terza divisa=Terza divisa
}}
I '''Basel Meanmachine''' sono una squadra svizzera di [[football americano]] di Basilea; fondati come '''Basilisk Meanmachine''' nel 2001 si fondono con i Pratteln Gladiators nei '''[[Gladiators Beider Basel]]''' e vengono rifondati col nome attuale nel 2009.
 
== Storia ==
Hanno vinto 2 volte lo Swiss Bowl (1993 e 1994).
===Servizio===
La SMS ''Novara''<ref>In tedesco per i nomi delle navi, "SMS" significa {{lang|de|''Seiner Majestät Schiff''}} ("Nave di Sua Maestà").</ref> fu la prima delle [[SMS Novara (1912)|due navi]] della marina austriaca a portare questo nome e utilizzata per la spedizione scientifica [[Impero austriaco|imperiale]] del 1857-1859, sotto il regno di [[Francesco Giuseppe I d'Austria|Francesco Giuseppe I]].<ref name=expedNM>"The Crustacean Collection of the Museum of Natural History in Vienna" (history), Peter C. Dworschak & Verena Stagl, 3rd Zoological Dept., ''[[Naturhistorisches Museum]]'', [[Vienna]], webpage (@www.nhm-wien.ac.at): [http://www.nhm-wien.ac.at/nhm/3Zoo/Posterv2.pdf. NHM-Wien-Crustacean-PDF]</ref><ref name=NovaraKHM/>
Era una fregata a vela con tre [[alberi]] di vele e sei ponti, dotata di 42 [[cannoni]] e aveva un [[dislocamento]] di quasi 2&nbsp;107 [[tonnellata|tonnellate]].<ref name=NovaraKHM/>
 
La SMS ''Novara'' tra il 1843 e il 1899 ebbe diversi nomi e configurazioni:<ref name=ShipMO>Michael Organ, "The [[Austrian Empire|Austrian Imperial]] Frigate SMS Novara" (storia ed illustrazioni), 25 ottobre 2006, (MichaelOrgan.org.au)[http://www.michaelorgan.org.au/novara1.htm MOrgan-Novara1] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050615111055/http://www.michaelorgan.org.au/novara1.htm |data=15 june 2005 }}.</ref> originariamente chiamata ''Minerva'' all'inizio della costruzione presso i cantieri dell'[[Arsenale di Venezia]] nel 1843, venne quindi parzialmente completata e poi ribattezzata ''Italia'' dagli [[Repubblica di San Marco|insorti veneziani]] del 1848, per essere finalmente varata con il nome ''Novara'' nel 1850 e convertita in incrociatore a vapore tra il 1861 e il 1865.
==Dettaglio stagioni==
===Tackle football===
====Tornei nazionali====
=====Campionato=====
======Lega Nazionale A/Campionato SAFV======
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
<!-- |- align=center
|[[Campionato svizzero di football americano 1987|1987]]||1||0||7||8||50||172||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 1989 (football americano)|1989]]||8||0||2||10||248||120||1||0||1||35||22||'''Campioni'''||[[Basel Meanmachine|Basilisk Meanmachine]]
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 1990 (football americano)|1990]]||0||0||6||6||34||196||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 1994 (football americano)|1994]]||6||0||2||8||179||49||1||1||2||52+?||0+?||Semifinale||?
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 1995 (football americano)|1995]]||6||0||2||8||229||46||3||1||4||124||82||'''Campioni'''||[[Geneva Seahawks]]
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 1996 (football americano)|1996]]||7||1||0||8||306||52||2||0||2||45||12||'''Campioni'''||[[Geneva Seahawks]]
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 1997 (football americano)|1997]]||6||0||0||6||205||101||1||1||2||45||38||Swiss Bowl||[[Sankt Gallen Vipers|Seaside Vipers]]
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 1998 (football americano)|1998]]||1||0||9||10||121||450||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 2000 (football americano)|2000]]||0||0||8||8||44||357||-||-||-||-||-||-||- -->
|- align=center
|[[Lega Nazionale A 2011 (football americano)|2011]]||0||0||10||10||116||456||0||1||1||34||40||Relegati||[[Bienna Jets]]
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|- align=center
!Totale|| || || || || || || || || || || || ||
|}
<small>''Fonti: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti; [http://old.safv.ch/ Sito storico SAFV]''</small>
 
Il nome definitivo fu assegnato in memoria della [[Battaglia di Novara (1849)|battaglia di Novara]], in seguito alla quale gli austriaci riconquistarono [[Venezia]]; al feldmaresciallo [[Radetzky]] in visita al cantiere, gli ufficiali austriaci consegnarono una petizione per ribattezzare l'ormai quasi completata ''Italia'' con il nome della città italiana dove era stata ottenuta la definitiva vittoria su [[Carlo Alberto di Sardegna|re Carlo Alberto]].<ref name=ShipMO/> Nel 1849 la costruzione riprese sotto il controllo austriaco e lo scafo fu varato l'anno successivo, nel novembre 1850.<ref Name=ShipMO/>
======Lega Nazionale B/Lega B======
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
<!-- |- align=center
|[[Lega Nazionale B 1988 (football americano)|1988]]||7||0||3||10||236||113||2||0||2||42||18||'''Promossi'''||[[Bülach Giants]]
|- align=center
|[[Lega Nazionale B 1991 (football americano)|1991]]||7||0||3||10||272||110||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Lega Nazionale B 1992 (football americano)|1992]]||6||0||2||8||164||130||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Lega Nazionale B 1993 (football americano)|1993]]||5||0||1||6||94||37||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Lega Nazionale B 1999 (football americano)|1999]]||4||0||4||8||224||125||0||1||1||16||17||Finale||[[Geneva Seahawks]] -->
|- align=center
|[[Lega B 2009 (football americano)|2009]]||6||0||2||8||316||184||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Lega B 2010 (football americano)|2010]]||8||0||0||8||402||96||2||0||2||66||49||'''Campioni/Promossi'''||[[Winterthur Warriors]]
|- align=center
|[[Lega B 2012 (football americano)|2012]]||10||0||0||10||357||133||1||1||2||19||25||'''Campioni/Non promossi'''||[[Winterthur Warriors]]
|- align=center
|[[Lega B 2013 (football americano)|2013]]||0||0||8||8||37||286||0||1||1||0||31||Relegati<ref>Successivamente ripescati.</ref>||Lugano Lakers
|- align=center
|[[Lega B 2014 (football americano)|2014]]||0||0||10||10||38||429||0||1||1||0||36||Relegati<ref>Non iscritti.</ref>||[[Midland Bouncers]]
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|- align=center
!Totale||| || || || || || || || || || || || ||
|}
<small>''Fonte: [http://old.safv.ch/ Sito storico SAFV]''</small>
 
=====Campionati giovanili=====
======Under-19/Juniorenliga======
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
<!-- |- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 1992|1992]]||7||0||3||10||89||34||0||1||1||0||6||Junior Bowl||[[Zürich Renegades]]
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 1993|1993]]||5||0||1||6||81||20||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 1994|1994]]||4||0||4||8||146||127||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 1995|1995]]||5||0||3||8||275||98||0||1||1||15||36||Quarti di finale||[[Zürich Renegades]]
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 1996|1996]]||2||0||6||8||119||272||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 1997|1997]]||5||0||3||8||190||51||0||1||1||14||20||Semifinale||[[Zürich Renegades]]
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 1998|1998]]||9||0||1||10||390||32||2||1||3||89||42||Junior Bowl||[[Zürich Renegades]]
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 1999|1999]]||3||0||0||3||113||6||2||0||2||84||38||'''Campioni'''||[[Sankt Gallen Vipers|Seaside Merlins]]
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 2000|2000]]||5||0||3||8||195||125||0||1||1||12||20||Semifinale||[[Gladiators Beider Basel|Gladiators Pratteln]] -->
|- align=center
|[[Juniorenliga SAFV 2010|2010]]||3||0||3||6||94||62||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 2011|2011]]||5||0||5||10||178||168||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV 2012|2012]]||0||0||9||9||0||450||-||-||-||-||-||-||-
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|- align=center
!Totale|| || || || || || || || || || || || ||
|}
<small>''Fonte: [http://old.safv.ch/ Sito storico SAFV]''</small>
 
===La spedizione Novara===
======Under-19 B======
[[File:Koeh-204.jpg|thumb|upright=1.4|Piante di [[coca]] rinvenute e classificate durante la spedizione Novara.]]
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV B 2013|2013]]||0||0||8||8||0||398||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Campionato Under-19 SAFV B 2014|2014]]||0||0||8||8||31||345||-||-||-||-||-||-||-
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|- align=center
!Totale||0||0||16||16||31||743||-||-||-||-||-|| ||
|}
<small>''Fonte: [http://old.safv.ch/ Sito storico SAFV]''</small>
 
La [[Spedizione Novara]] (1857–1859)<ref name=NovaraKHM>"Novara-Expedition" (descrizione di ciascun porto incluso nel viaggio),
======Under-16======
''[[Kunsthistorisches Museum]] Wien'', 2005, www.KHM.at webpage:
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
{{collegamento interrotto|1=[http://www.khm.at/entdeckungen/nova/nova_st15.htm KHM-Novara-Expedition] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> fu la prima spedizione scientifica su scala planetaria della marina imperiale [[Austria Ungheria|austro-ungarica]].
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[Campionato Under-16 SAFV 2013|2013]]||4||1||1||6||112||71||0||1||1||7||18||Finale||[[Winterthur Warriors]]
|- align=center
|[[Campionato Under-16 SAFV 2014|2014]]||2||0||4||6||85||141||-||-||-||-||-||-||-
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|- align=center
!Totale||6||1||5||12||197||212||0||1||1||7||18|| ||
|}
<small>''Fonte: [http://old.safv.ch/ Sito storico SAFV]''</small>
 
Autorizzato dall'[[Massimiliano I del Messico|arciduca Massimiliano]], il viaggio durò 2 anni e 3 mesi, dal 30 aprile 1857 sino al 30 agosto 1859.<ref name=NovaraKHM/>
<!-- ====Tornei internazionali====
=====European Football League=====
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[European Football League 1990|1990]]||-||-||-||-||-||-||0||1||1||0||72||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles Raiders]]
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|- align=center
!Totale|||-||-||-||-||-||-||0||1||1||0||72|| ||
|}
<small>''Fonti: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti;''</small>
 
La spedizione fu compiuta sotto il comando del commodoro [[Bernhard von Wüllerstorf-Urbair]], con 345 uomini tra ufficiali ed equipaggio, più sette scienziati a bordo.<ref name = NovaraKHM/> La preparazione per il viaggio di ricerca fu affidata all'"Imperiale Accademia delle Scienze di Vienna" e a studiosi specialisti, sotto la direzione del [[geologo]] [[Ferdinand von Hochstetter]] e dello [[zoologo]] [[Georg von Frauenfeld]]. Numerose novità in materia di sanità e igiene dell'equipaggio furono testate tra cui l'installazione di docce, l'utilizzo di piatti smaltati e di verdure disidratate per prevenire le malattie tropicali indotte dalle forniture occasionali. <ref>http://www.novara-expedition.org/en/e_geschichte.html</ref> Vennero inoltre testate nuove apparecchiature tra cui l'antesignano dei [[sonar]].
=====Fed Cup=====
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[FED Cup 1997 (football americano)|1997]]||-||-||-||-||-||-||0||1||1||0||48||Semifinale||{{Bandiera|FRA}} [[Flash de La Courneuve]]
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|- align=center
!Totale|||-||-||-||-||-||-||0||1||1||0||48|| ||
|}
<small>''Fonti: [http://eurobowl.efaf.info/index.php?Inhalt=spielplan&Liga=EFAF&Archiv=2008 Sito Eurobowl.info] - A cura di Roberto Mezzetti;''</small>
 
Poiché nel 1859 Austria e Francia erano in stato di [[Seconda guerra d'indipendenza italiana|guerra]], l'imperatore francese Napoleone III emise un ordine che vietava alle navi francesi di attaccare la Novara se incontrata in mare "perché la spedizione aveva un valore universale per tutta l'umanità".
=== Riepilogo fasi finali disputate ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=3 style="border: 1px solid #aaaaaa;"
|- bgcolor=#ccccff
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Anno'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Luogo'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Evento'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Fase del torneo'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Incontro'''
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Risultato'''
|- bgcolor=#ffffff
| 1988
| ?
| Lega Nazionale B
| Spareggio promozione
| '''Bern Grizzlies''' - [[Bülach Giants]]
| 29 - 9
|- bgcolor=#edf3fe
| 1989
| [[Berna]]
| Swiss Bowl
| Finale
| [[Basel Meanmachine|Basilisk Meanmachine]] - '''Bern Grizzlies'''
| 22 - 35
|- bgcolor=#ffffff
| 1990
| [[Belgio]]
| Eurobowl
| Sedicesimi di finale
| '''[[Bruxelles Raiders]]''' - Bern Grizzlies
| 72 - 0
|- bgcolor=#edf3fe
| 1992
| ?
| Junior Bowl
| Finale
| '''[[Zürich Renegades]]''' - Bern Grizzlies
| 6 - 0 o.t.
|- bgcolor=#ffffff
| 1994
| ?
| Swiss Bowl
| Quarti di finale<ref>Non sono noti i dati della semifinale.</ref>
| '''Bern Grizzlies''' - [[Lausanne LUCAF Owls|Lausanne Sharks]]
| 52 - 0
|- bgcolor=#edf3fe
| 1995
| [[Zurigo]]
| Swiss Bowl
| Finale
| '''Bern Grizzlies''' - [[Geneva Seahawks]]
| 29 - 21
|- bgcolor=#ffffff
| 1995
| ?
| Junior Bowl
| Quarti di finale
| Bern Grizzlies - '''[[Zürich Renegades]]'''
| 15 - 36
|- bgcolor=#edf3fe
| 1996
| [[Zurigo]]
| Swiss Bowl
| Finale
| '''Bern Grizzlies''' - [[Geneva Seahawks]]
| 21 - 12
|- bgcolor=#ffffff
| 1997
| [[Berna]]
| Fed Cup
| Semifinale
| Bern Grizzlies - '''[[Flash de La Courneuve]]'''
| 0 - 48
|- bgcolor=#edf3fe
| 1997
| ?
| Junior Bowl
| Semifinale
| '''[[Zürich Renegades]]''' - Bern Grizzlies
| 20 - 14
|- bgcolor=#ffffff
| 1997
| [[San Gallo]]
| Swiss Bowl
| Finale
| '''Bern Grizzlies''' - [[Sankt Gallen Raiders|Seaside Vipers]]
| 21 - 31
|- bgcolor=#edf3fe
| 1998
| ?
| Junior Bowl
| Finale
| Bern Grizzlies - '''[[Zürich Renegades]]'''
| 0 - 36
|- bgcolor=#ffffff
| 1999
| ?
| Junior Bowl
| Finale
| '''Bern Grizzlies''' - [[Sankt Gallen Raiders|Seaside Merlins]]
| 48 - 8
|- bgcolor=#edf3fe
| 1999
| ?
| Lega Nazionale B
| Spareggio promozione
| '''Bern Grizzlies''' - [[Olten River Rats]]
| 43 - 6
|- bgcolor=#ffffff
| 1999
| ?
| Lega Nazionale B
| Finale
| '''[[Geneva Seahawks]]''' - Bern Grizzlies
| 17 - 16
|- bgcolor=#edf3fe
| 2000
| ?
| Junior bowl
| Semifinale
| Bern Grizzlies - '''[[Gladiators Beider Basel|Gladiators Pratteln]]'''
| 12 - 20
| 48 - 6
|- bgcolor=#ffffff
| 2009
| [[Landquart]]
| Swiss Bowl
| Semifinale
| '''[[Calanda Broncos]]''' - Bern Grizzlies
| 42 - 0
|- bgcolor=#edf3fe
| 2009
| ?
| Flagliga Under-15
| Semifinale
| '''[[Rafz Bulldogs]]''' - Bern Grizzlies
| 44 - 38 o.t.
|- bgcolor=#ffffff
| 2010
| [[Landquart]]
| Swiss Bowl
| Semifinale
| '''[[Calanda Broncos]]''' - Bern Grizzlies
| 30 - 7
|- bgcolor=#edf3fe
| 2010
| ?
| Junior Bowl
| Semifinale
| '''[[Calanda Broncos]]''' - Bern Grizzlies
| 18 - 12
|- bgcolor=#ffffff
| 2011
| [[Landquart]]
| Swiss Bowl
| Semifinale
| '''[[Calanda Broncos]]''' - Bern Grizzlies
| 42 - 6
|- bgcolor=#edf3fe
| 2011
| ?
| Flagliga Under-16
| Semifinale
| '''[[Rafz Bulldogs]]''' - Bern Grizzlies
| 48 - 12
|- bgcolor=#ffffff
| 2012
| -
| Swiss Bowl
| Semifinale
| '''[[Calanda Broncos]]''' - Bern Grizzlies
| 50 - 0 d.g.s.
|- bgcolor=#edf3fe
| 2012
| ?
| Flagliga Under-16
| Semifinale
| '''[[Geneva Seahawks]] 1''' - Bern Grizzlies
| 54 - 0 (mercy rule)
|- bgcolor=#ffffff
| 2013
| [[Basilea]]
| Swiss Bowl
| Semifinale
| '''[[Gladiators Beider Basel]]''' - Bern Grizzlies
| 34 - 6
|- bgcolor=#edf3fe
| 2014
| [[Coira]]
| Swiss Bowl
| Semifinale
| '''[[Calanda Broncos]]''' - Bern Grizzlies
| 65 - 37
|- bgcolor=#ffffff
| 2014
| [[Bienne]]
| Junior Bowl
| Finale
| '''Bern Grizzlies''' - [[Zürich Renegades]]
| 31 - 20
|}
 
La circumnavigazione della Terra, da aprile 1857 ad agosto 1859,<ref name=ShipMO/> del ''Novara'' fu, secondo il ''[[Naturhistorisches Museum]]'' di [[Vienna]], uno dei viaggi più importanti mai compiuti dall'uomo.<ref name=expedNM/>[[File:Cajetan von Felder.jpg|thumb|left|Il barone austriaco [[Cajetan von Felder]], politico ed entomologo, partecipò alla spedizione 1857-1859.]]
=== Cronistoria ===
Diversi eminenti [[scienziati]], [[biologi]] e [[naturalisti]] parteciparono alla spedizione, tra essi vi era [[Georg Ritter von Frauenfeld]], curatore del dipartimento di studi sugli organismi invertebrati dei musei imperiali.<ref Name=expedNM/> Il materiale raccolto durante la spedizione era voluminoso e oltre a essere esaminato dagli studiosi di tutto il mondo per decenni,<ref name=expedNM/> fu pubblicato in un'edizione enciclopedica di ventuno volumi la cui prima edizione di cinquemila copie andò immediatamente esaurita.<ref>http://www.novara-expedition.org/en/e_geschichte.html</ref> Oltre duecento nuove specie di piante e animali furono classificate e catalogate.
{|class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #ffd700; background:#000000" | <span style="color:white">Cronistoria dei Bern Grizzlies</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|cols=2|small=no}}
*[[1985]] - Fondazione dei '''Bern Grizzlies'''
*[[Campionato svizzero di football americano 1987|1987]] - 4º posto nel girone West
*[[Lega Nazionale B 1988 (football americano)|1988]] - 2º posto in Lega Nazionale B; vincono lo spareggio promozione contro i Bülach Giants e sono [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''promossi in Lega Nazionale A'''
*[[Lega Nazionale A 1989 (football americano)|1989]] - 2º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove in finale sconfiggono i Basilisk Meanmachine e '''vincono lo Swissbowl (1º titolo)'''
*[[Lega Nazionale A 1990 (football americano)|1990]] - 8° posto in Lega Nazionale A; sono [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''retrocessi in Lega Nazionale B'''; partecipano alla European Football League, dove sono sconfitti ai sedicesimi di finale dai Bruxelles Raiders
*[[Lega Nazionale B 1991 (football americano)|1991]] - 2º posto in Lega Nazionale B
*[[Lega Nazionale B 1992 (football americano)|1992]] - 3º posto in Lega Nazionale B; 2º posto nel campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove sono sconfitti nel Junior Bowl dagli Zürich Renegades
*[[Lega Nazionale B 1993 (football americano)|1993]] - 1° posto in Lega Nazionale B; sono [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''promossi in Lega Nazionale A'''; 1º posto nel Girone B del campionato Under-19
*[[Lega Nazionale A 1994 (football americano)|1994]] - 2º posto nel Girone Mitte della Lega Nazionale A; partecipano ai playoff; 2º posto nel girone Mitte del campionato Under-19
*[[Lega Nazionale A 1995 (football americano)|1995]] - 2º posto nel Girone West della Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove in finale sconfiggono i Geneva Seahawks e '''vincono lo Swissbowl (2º titolo)'''; 2º posto nel girone West del campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove sono eliminati ai quarti di finale dagli Zürich Renegades
*[[Lega Nazionale A 1996 (football americano)|1996]] - 1º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove in finale sconfiggono i Geneva Seahawks e '''vincono lo Swissbowl (3º titolo)'''; 6º posto nel campionato Under-19
*[[Lega Nazionale A 1997 (football americano)|1997]] - 1º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove in finale sono sconfitti dai Seaside Vipers; partecipano alla Fed Cup, dove sono sconfitti in semifinale dai Flash de La Courneuve; 3º posto nel campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dagli Zürich Renegades
*[[Lega Nazionale A 1998 (football americano)|1998]] - 6° posto in Lega Nazionale A; sono [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''retrocessi in Lega Nazionale B'''; 2º posto nel girone West del campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove sono sconfitti nel Junior Bowl dagli Zürich Renegades
*[[Lega Nazionale B 1999 (football americano)|1999]] - 2º posto in Lega Nazionale B; vincono lo spareggio promozione contro gli Olten River Rats e sono [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''promossi in Lega Nazionale A'''; sono sconfitti in finale di lega dai Geneva Seahawks; 1º posto nel Girone B del campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove in finale sconfiggono i Seaside Merlins e '''vincono il Junior Bowl (1º titolo)'''
*[[Lega Nazionale A 2000 (football americano)|2000]] - 5º posto in Lega Nazionale A; 3º posto nel campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Gladiators Pratteln
*[[Lega Nazionale A 2009 (football americano)|2009]] - 3º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Calanda Broncos; 6º posto in Juniorenliga; la squadra flag Under-15 ottiene il 3º posto in Flagliga; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Rafz Bulldogs; la squadra flag Under-13 ottiene il 4º posto in Flagliga
*[[Lega Nazionale A 2010 (football americano)|2010]] - 4º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Calanda Broncos; 4º posto nel Gruppo A della Juniorenliga; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Calanda Broncos
*[[Lega Nazionale A 2011 (football americano)|2011]] - 4º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Calanda Broncos; 3º posto nel Gruppo A del Campionato Under-19; la squadra flag Under-16 ottiene il 3º posto in Flagliga; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Rafz Bulldogs
*[[Lega Nazionale A 2012 (football americano)|2012]] - 4º posto in Lega Nazionale A; 4º posto nel Gruppo A del Campionato Under-19; la squadra flag Under-16 ottiene il 4º posto in Flagliga; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Geneva Seahawks 1
*[[Lega Nazionale A 2013 (football americano)|2013]] - 3º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Gladiators Beider Basel; 5º posto nel Gruppo A del Campionato Under-19; la squadra flag Under-16 ottiene il 4º posto in Flagliga
*[[Lega Nazionale A 2014 (football americano)|2014]] - 3º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Calanda Broncos; 1º posto nel Gruppo A del Campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove in finale sconfiggono gli Zürich Renegades e '''vincono il Junior Bowl (2º titolo)'''
*[[Lega Nazionale A 2015 (football americano)|2015]] - Partecipano alla Lega Nazionale A e al campionato Under-19
{{Div col end}}
|} -->
{{clear}}
 
=== Servizio successivo ===
==Palmarès==
Nel 1862 la nave fu modificata presso il [[Cantiere navale "San Rocco"]] di [[Muggia]] con l'allungamento di 15 metri per inserire una macchina a vapore da 294 kW per la propulsione a elica.
* 2 '''Swissbowl''' (1993, 1994)
Nominato Imperatore del Messico nel 1864, Massimiliano fu trasportato dalla Novara nel paese dove fu fucilato dai rivoluzionari nel 1867. La Novara ritornò per raccoglierne le spoglie, nel frattempo imbalsamate ed esposte, e trasportarle a Trieste da dove raggiunsero in treno Vienna per la sepoltura definitiva nella [[Cripta Imperiale|Cripta dei Cappuccini]].
* 2 '''Lega B''' (2010, 2012)
 
=== VociBattaglia correlatedi Lissa ===
La SMS ''Novara'' intraprese il servizio attivo durante la [[Battaglia di Lissa (1866)|Battaglia di Lissa]] il 20 luglio 1866 nel mar Adriatico vicino all'[[Lissa (isola)|isola di Lissa]]. La ''Novara'' apparteneva alla 2<sup>a</sup> Divisione marina dell'ammiraglio [[Wilhelm von Tegetthoff]], che constava principalmente di navi da guerra a vapore in legno. La battaglia fu una vittoria decisiva per una flotta dell'Impero austriaco, inferiore in numero, su una forza superiore italiana indebolita dalle divisioni tra comandanti provenienti dalle marine pre-unitarie. Fu il primo scontro marittimo tra corazzate e uno degli ultimi a registrare manovre di speronamento intenzionale. Durante lo scontro, fu colpita 47 volte dal tiro nemico provocando la morte del comandante Erich (talvolta scritto Errik) Von Klint.<ref>http://www.agenziabozzo.it/navi_da_guerra/c-navi%20da%20guerra/C-1325_NOVARA_1850_fregata_mista_KuK_Austria-Ungheria_navigazione_a_vela_1859.htm</ref>
*[[Football americano]]
*[[Campionato svizzero di football americano]]
 
=== Ultimi anni in servizio ===
==Note==
Nel 1871 la Novara ricevette un ulteriore ammodernamento con aumento dell'armamento e dell'equipaggio che salì a 447 membri. Partì quindi per il suo ultimo viaggio importante, la visita della costa est degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Fu l'unica volta in cui una nave della marina imperiale austriaca stazionò in un porto americano. Le cronache del tempo registrarono divertite l'estrema eterogeneità dell'equipaggio, figlia delle molte nazionalità presenti nell'impero, e i numerosi eventi mondani a bordo complice la buona padronanza della lingua inglese da parte dell'equipaggio. Nondimeno, mentre era alla fonda nel porto di [[New York]] fu celebrata una funzione in memoria dell'ammiraglio Tegetthof deceduto in quei giorni.<ref>https://documents.uow.edu.au/~morgan/novara1.htm</ref>
 
Divenuta obsoleta, nel 1881 fu privata dei motori, riconvertita in [[pontone]] e adibita a nave scuola d'artiglieria. Dopo essere stata pesantemente danneggiata, fu radiata nel 1898 e demolita l'anno successivo.
 
===Eredità===
La SMS ''Novara'' è stata scelta come figura principale per una moneta commemorativa molto recente: i 20 euro coniati nel 16 giugno 2004. Il dritto mostra la fregata durante la sua [[Circumnavigazione|circumnavigazione del globo]] a vela nel 1857-1859. La ''Novara'' è stata la prima nave austriaca a circumnavigare il mondo. Sullo sfondo, è rappresentata la costa cinese.
 
Nel [[2009]] le [[Österreichische Post|Poste Austriache]] hanno celebrato il 150° anniversario della spedizione con l'emissione di un [[francobollo]] dedicato.
[[File:SMS NOVARA - Weltumseglung 1857-1859 - 150 Jahre Astronavigation auf See.jpg|miniatura|Francobollo emesso per il 150° anniversario della spedizione scientifica]]
 
La nave è citata nella famosa poesia di Giosue Carducci ''Miramar'' (da ''Odi Barbare''), vv. 49-50: "― Ahi! mal tu sali sopra il mare nostro, / figlio d’Absburgo, la fatal ''Novara''".
 
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* "Embarkation of the Body of the Late Emperor Maximillian at Vera Cruz, Mexico", ''The Illustrated London News'', 11 gennaio 1868, p.&nbsp;32 (con stampe a incisione della SMS Novara e della HMS Niger).
* G. Treffer (a cura di), ''Die Weltumseglung der Novara, 1857-1859'' ("The Round-the-World viaggio del Novara"), Molden, Vienna, 1973, p.&nbsp;224
* Brian Turner, ''Novara: Austria's Ship of Fate'' da "Heligoland Bight - Wooden Ship's Last Sea Battle (9 May 1864)" in "Military History", febbraio 1997, pp.&nbsp;54–61.
* Carl Kraus, ''L' orizzonte libero e sconfinato - la circumnavigazione della Novara e il sogno messicano di Massimiliano; una mostra del Museo Storico di Castel Tirolo 10.7. - 14.11.2004'', Castel Tirolo, 2004.
* Leone Veronese, Imbarcà sulla Viribus Unitis, Luglioeditore, Trieste, 2015, pp.&nbsp;34–49.
*
== Voci correlate ==
* [[SMS Novara (1912)]]
* [[Naturhistorisches Museum]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.michaelorgan.org.au/novara1.htm|Storia dettagliata della fregata Novara}}
*[http://www.safv.ch/ Sito ufficiale della SAFV] Campionato di football americano svizzero
* {{cita web|http://www.baselmeanmachinenovara-expedition.chorg/de/geschichte.html|Sito ufficiale deiLa Basel"Spedizione MeanmachineNovara"}}
 
{{Portale|sportAustria|SvizzeraGuerra|Marina|Ungheria}}
 
{{DEFAULTSORT:Novara (1850), SMS}}
[[Categoria:Squadre svizzere di football americano]]
[[Categoria:FootballUnità americanodella ak.u.k. Basilea|MeanmachineKriegsmarine]]
[[Categoria:Fregate a vela]]