#RINVIA [[Santo patrono]]
{{S|architetti tedeschi}}
{{Bio
|Nome = Johann
|Cognome = Dientzenhofer
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sankt Margrethen
|LuogoNascitaLink = Brannenburg
|GiornoMeseNascita = 25 maggio
|AnnoNascita = 1663
|LuogoMorte = Bamberga
|GiornoMeseMorte = 20 luglio
|AnnoMorte = 1726
|Epoca = 1600
|Epoca2 = 1700
|Attività = architetto
|Nazionalità = tedesco
|FineIncipit = fu un architetto [[barocco]] tedesco
}}
==Biografia==
Poche sono le notizie sulle prime fasi della sua vita e sulla sua formazione: fu probabilmente in [[Italia]] attorno al [[1699]] (nelle opere ecclesiastiche successive a questa data, si nota infatti una certa familiarità con l'architettura sacra italiana, che va ad innestatarsi su moduli tedeschi).
Negli edifici privati prevalgono invece i moduli francesi, forse derivati dagli studi per ornamenti di [[Jean Berain]], pubblicati nel [[1711]].
Nel [[1711]] venne nominato architetto di corte del ''principe vescovo'' di Bamberga: assieme al fratello [[Christoph Dientzenhofer|Christoph]], lavorò alla chiesa [[benedettini|benedettina]] di [[Banz]], la cui pianta è derivata da quella del [[Borromini]] per ''[[San Carlo alle Quattro Fontane]]''.
== Opere ==
[[File:Bamberg Boettingerhaus BW 1.JPG|thumb|upright=0.6|Böttingerhaus]]
[[File:BibraHaus.jpg|thumb|upright=0.6|Bibra-Palais, Bamberg]]
* Per la sede del Principato a [[Fulda (città)|Fulda]]:
** [[Duomo di Fulda]] (1704–1712)
** [[Castello di Fulda]] (1707–1712)
** [[Castello di Bieberstein (Assia)|Castello di Bieberstein]] (1709)
** Castelli a [[Geisa]]
* Per il [[principe-vescovo]] di [[Bamberga]]:
** [[Castello di Weißenstein]] a [[Pommersfelden]] (1711–1718)
** Castello di [[Reichmannsdorf (Schlüsselfeld)|Reichmannsdorf]] (1714–1719)
* Per altri committenti
** [[Bad Kissingen]]: Nuovo ''Rathaus'' (1709)
** Bamberga
*** ''[[Böttingerhaus]]'' (1708–1713)
*** Palazzo [[Rotenhan]] (1711–1718)
*** [[Bibra (casato)|Bibra]] Palazzo (1714–1716)
** [[Holzkirchen (Unterfranken)|Holzkirchen]]: Convento, edifici conventuali e chiesa conventuale
** [[Monastero di Banz]]: edifici monastici e chiesa (dal 1707 prosecuzione dei lavori dopo la morte di Leonhard Dientzenhofer)
** [[Kleinheubach]]: [[Castello di Löwenstein]] per i principi Löwenstein-Wertheim (Costruzione secondo i progetti di [[Louis de la Fosse]])
** [[Litzendorf]]: Chiesa parrocchiale di [[St. Wenzeslaus (Litzendorf)|San Venceslao]]
** [[Knetzgau|Oberschwappach]]: Castello di Oberschwappach (1711–1716)
** [[Ebensfeld]]: ristrutturazione e trasformazione barocca della cappella del santuario a Veitsberg (1718–1719)
** [[Ullstadt]]: castello per i baroni di Frankenstein (1718–1725)
** [[Würzburg]]: Facciata della [[Collegiata di Neumünster (Würzburg)|Chiesa della Collegiata di Neumünster]] (1711–1716)
==Galleria d'immagini==
<gallery widths="160" heights="130">
File: Catedral de Fulda.jpg|[[Abbazia di Fulda|Chiesa cattedrale di Fulda]]
File:Pommersfelden BW 2011-07-27 17-05-16.jpg|[[Castello di Weißenstein]]
File:Kloster Banz Stepro 04-2.jpg|[[Monastero di Banz]]
File:Neumünster Würzburg - IMG 6690B.JPG|Facciata barocca della chiesa della [[Collegiata di Neumünster (Würzburg)|Collegiata di Neumünster]] a [[Würzburg]]
</gallery>
==Voci correlate==
* [[Dientzenhofer]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|biografie}}
[[Categoria:Johann Dientzenhofer| ]]
[[Categoria:Architetti barocchi]]
|