Abderrahim Goumri e Santa patrona: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: uniformo titolo sezione "Altre competizioni internazionali" (v. richiesta)
 
correggo redirect
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
Riga 1:
#RINVIA [[Santo patrono]]
{{Sportivo
|Nome = Abderrahim Goumri
|Immagine = Goumri 2010 NYC Marathon.jpg
|Didascalia = Goumri alla [[Maratona di New York]] del 2010
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MAR}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]], [[Fondo (atletica leggera)|fondo]]
|Record =
|Società =
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2000-2011|{{Naz|AL|MAR}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di corsa campestre|Mondiali di cross]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 3
}}
}}
{{Bio
|Nome = Abderrahim
|Cognome = Goumri
|PreData = {{arabo|عبد الرحيم الكومري}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Douar Ouled Talha
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte = Temara
|GiornoMeseMorte = 19 gennaio
|AnnoMorte = 2013
|Attività = mezzofondista
|Attività2 = maratoneta
|Nazionalità = marocchino
}}
 
== Biografia ==
Ha partecipato a due edizioni dei [[Giochi olimpici]]: nel [[2004]] ad [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene]] fu tredicesimo nella finale dei [[10000 m piani]], mentre quattro anni più tardi a [[Giochi della XIX Olimpiade|Pechino]] fu ventesimo nella [[maratona (atletica leggera)|maratona]].<ref name=iaaf/>
 
Ha partecipato anche a diverse edizioni dei [[Campionati del mondo di atletica leggera]]: ad [[Campionati del mondo di atletica leggera 2001|Edmonton 2001]] fu sedicesimo nei [[10000 m]], a [[Campionati del mondo di atletica leggera 2003|Parigi 2003]] fu decimo nella finale dei [[5000 m piani]], mentre alla successiva edizione ([[Campionati del mondo di atletica leggera 2005|Helsinki 2005]]), rinunciò ai 5000 m, finendo ottavo nella doppia distanza.<ref name=iaaf/>
 
Nelle tre successive edizioni ([[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Osaka 2007]], [[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Berlino 2009]] e [[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Daegu 2011]]) partecipò alla maratona, ma senza riuscire mai a portare a termine la gara.<ref name=iaaf/>
 
Ha preso parte anche ad'una edizione dei [[campionati del mondo di mezza maratona]], nel [[Campionati del mondo di mezza maratona 2003|2003]], che chiuse al dodicesimo posto individuale e quarto a squadre.<ref name=iaaf/>
 
Ha preso parte anche a sette edizioni dei [[Campionati del mondo di corsa campestre]]: [[Campionati del mondo di corsa campestre 2000|2000]] (ritiro), [[Campionati del mondo di corsa campestre 2002|2002]] (settimo posto individuale e bronzo a squadre nella lunga distanza), [[Campionati del mondo di corsa campestre 2003|2003]] (quindicesimo posto individuale e bronzo a squadre nella lunga distanza, decimo posto individuale e bronzo a squadre nella distanza breve), [[Campionati del mondo di corsa campestre 2004|2004]] (quattordicesimo posto individuale e quarto a squadre nella distanza lunga), [[Campionati del mondo di corsa campestre 2005|2005]] (diciottesimo posto individuale e quarto a squadre nella distanza breve), [[Campionati del mondo di corsa campestre 2006|2006]] (undicesimo posto individuale e quarto a squadre nella distanza lunga) e [[Campionati del mondo di corsa campestre 2007|2007]] (ventunesimo posto individuale ed argento a squadre nella corsa senior).<ref name=iaaf>{{cita web|url=http://www.iaaf.org/athletes/morocco/abderrahim-goumri-55511#honours|titolo=Abderrahim Goumri - Honours|lingua=en|accesso=18 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gbrathletics.com/ic/xc.htm|titolo=IAAF World Cross Country Championships|accesso=18 agosto 2014|lingua=en}}</ref>
 
Nelle principali [[maratona (atletica leggera)|maratone]] mondiali, le [[World Marathon Majors]], non vanta vittorie, ma alcuni secondi posti: a [[Maratona di New York|New York]] nel 2007 e 2008, a [[Maratona di Londra|Londra]] nel 2007 ed a [[Maratona di Chicago|Chicago]] nel [[2009]].<ref name=morte/>
 
Ha vinto la [[BOclassic]] del [[2006]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2007/01/02/ASDPO_ASD03.html|titolo=Stefano Baldini quinto a Bolzano Risplende il podio della Weissteiner|accesso=18 agosto 2014|data=1º gennaio 2007}}</ref>
Nel 2012 gli fu comminata una squalifica di quattro anni per irregolarità nel [[passaporto biologico]].<ref>{{cita web|url=http://www.iaaf.org/download/download?filename=763841ee-f441-41ea-befa-961002781226.pdf&urlslug=List|titolo=Athletes currently suspended from all competitions in athletics following an Anti-Doping Rule Violation as at: 11.1.13|data=11 gennaio 2013|accesso=18 agosto 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.yabiladi.com/articles/details/12098/jeux-olympiques-2012-apres-selsouli.html|lingua=fr|titolo=Jeux Olimpiques 2012: après Selsouli, Abderrahim Goumri tombe aussi pour dopage|accesso=18 agosto 2014|data=26 luglio 2012}}</ref>
 
Morì in un incidente automobilistico nei pressi della città di [[Temara]], mentre si stava recando a [[Rabat]].<ref name=morte>{{cita web|url=http://www.moroccoworldnews.com/2013/01/74407/moroccan-marathon-runner-abderrahim-goumri-dies-in-a-car-accident/|titolo=Moroccan Marathon runner Abderrahim Goumri dies in a car accident|accesso=18 agosto 2014|data=19 gennaio 2013|lingua=en}}</ref>
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align="center" |2001
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2001|Mondiali]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Edmonton]]
|10000 m piani
|align="center" |16º
|align="center" |28'14"06
|
|-
|align="center" |2002
|[[Campionati africani di atletica leggera 2002|Africani]]
|{{Bandiera|TUN}} [[Radès]]
|10000 m piani
|align="center" |4º
|align="center" |28'45"92
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2003
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2003|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|3000 m piani
|align="center" |9º
|align="center" |7'47"43
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2003|Mondiali]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|5000 m piani
|align="center" |10º
|align="center" |13'26"67
|
|-
|align="center" |2004
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GRC}} [[Atene]]
|5000 m piani
|align="center" |13º
|align="center" |13'47"27
|
|-
|align="center" |2005
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2005|Mondiali]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|10000 m piani
|align="center" |8º
|align="center" |27'14"64
|
|-
|align="center" |2007
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Osaka]]
|Maratona
|colspan=2 align="center" |{{RS|NF}}
|
|-
|align="center" |2008
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|Maratona
|align="center" |20º
|align="center" |2h15'00"
|
|-
|align="center" |2009
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|Maratona
|colspan=2 align="center" |{{RS|NF}}
|
|-
|align="center" |2011
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{Bandiera|KOR}} [[Taegu]]
|Maratona
|colspan=2 align="center" |{{RS|NF}}
|
|}
 
== Altre competizioni internazionali ==
;2009
* {{Med|A|Podio|nome}} alla [[Maratona di Chicago]] ({{Bandiera|USA}} [[Chicago]]) - 2h06'04"
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Morti per incidente stradale]]