Discografia di Avril Lavigne e Infermiere (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Luigi923 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{tornaTorna a|Avril LavigneInfermiere}}
L{{'}}'''infermiere''', in Italia, è un [[professionista sanitario]], la cui formazione è demandata per legge alle [[Università in Italia|università]].<ref>[http://www.ipasvi.it/universita/laurea-in-infermieristica.htm IPASVI - Laurea triennale]</ref>
{{Infobox discografia artista
|Artista = [[Avril Lavigne]]
|Immagine = Avril Lavigne 2, 2011.jpg
|Dimensione immagine = 250 px
|Didascalia= Avril Lavigne at the Black Star Tour 2011
|Studio = 4
|Live = 3
|Compilation =
|Video =
|Video musicali = 15
|Tributi =
|EP = 4
|Singoli = 13
|Colonne sonore = 2
}}
 
== Storia ==
Questa pagina contiene l'intera '''discografia di Avril Lavigne''', una cantautrice canadese che ha pubblicato quattro album di inediti, quattro EP, tredici singoli e due colonne sonore.
=== Le scuole profesisonali ===
La figura ha cominciato ad essere disciplinata, nello stato italiano, solo dall'inizio del [[XX secolo]]: infatti il Regio Decreto-Legge 15 agosto 1925 n. 1832 prevedeva che le [[facoltà universitaria|facoltà universitarie]], ma anche i comuni e le istituzioni di pubblica beneficenza e assistenza sociale potessero istituire apposite scuole professionali<ref>Art. 1 comma 1 R.D.L. 15 agosto 1925 n. 1832</ref> ove, al termine della frequentazione di un corso biennale teorico-pratico con relativo tirocinio, si conseguiva un diploma di Stato per l'esercizio della professione di infermiere<ref>Art. 8 comma 1 R.D.L. 15 agosto 1925 n. 1832</ref> che però costituiva titolo di preferenza per l'assunzione a servizio di negli ospedali dei comuni delle istituzioni pubbliche di beneficenza e di altri enti morali.<ref>Art. 8 comma 3 R.D.L. 15 agosto 1925 n. 1832</ref> Successivamente le norme per l'esercizio della professione di infermiere furono raccolte nel Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265.
 
=== Il secondo dopoguerra e il collegio profesisonale ===
Il suo album di debutto, ''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]'', è stato pubblicato nel [[2002]] e ha venduto a livello mondiale più di 18 milioni di copie diventando il secondo album più venduto del 2002 e l'ottavo album più venduto nel primo decennio degli anni duemila.<ref name="avrisell"/> Il secondo album, ''[[Under My Skin]]'', pubblicato nel [[2004]], conferma il successo del primo vendendo quasi 11 milioni di copie in tutto il mondo.<ref name='avrisell'/> Nel [[2007]] viene pubblicato ''[[The Best Damn Thing]]'' che ha venduto quasi 8 milioni di copie in tutto il mondo, diventando il quarto album più venduto del 2007 e l'album più venduto della [[Sony BMG]] di quell'anno.<ref>http://www.ifpi.org/content/library/top-50-albums-2007.pdf</ref> A marzo [[2011]] esce il suo quarto album ''[[Goodbye Lullaby]]''.
Nel [[secondo dopoguerra]], con la legge 29 ottobre 1954, n. 1049 viene creato il ''Collegio Infermiere Professionali, Assistenti Sanitari e Visitatrici e Vigilatrici di Infanzia'' ([[IPASVI]]). Al fine di responsabilizzare e guidare gli infermieri durante le proprie attività operative quotidiane, nel 1959 all'interno del Comitato centrale della Federazione [[Ipasvi]] si aprì un dibattito circa la necessità di mettere a punto un [[codice deontologico]] infermieristico, che indichi le coordinate etiche in relazione alle quali operassero gli esercenti della professione.<ref name=":8" /> Il primo [[codice deontologico]] delle infermiere italiane viene emanato nel 1960, rappresentando un importante passo avanti verso la costruzione dell'identità professionale. La legge 25 febbraio 1971, n. 124 abolì l'internato obbligatorio, aprendo la frequentazione dei corsi anche agli individui di sesso maschile,<ref>[https://www.normattiva.it/do/atto/caricaRiferimentiURN?art.dataPubblicazioneGazzetta=1971-04-03&art.codiceRedazionale=071U0124&art.flagTipoArticolo=0&art.idArticolo=1&art.idSottoArticolo=1&art.idSottoArticolo1=10&art.progressivo=0&art.versione=1&art.idGruppo=0&atto.tipoProvvedimento=LEGGE Art. 1 comma 1 legge 25 febbraio 1971, n. 124]</ref> mentre due anni dopo le scuole per infermieri professionali diventano triennali in accordo con le indicazioni europee stabilite dall'accordo europeo di Strasburgo su l'istruzione e la formazione delle infermiere del 25 ottobre 1967, ratificato dall'Italia con la legge 15 novembre 1973 n. 795. Il D.P.R. 13 ottobre 1975, n. 867 modificò poi l'ordinamento delle scuole professionali per gli infermieri, ed il D.P.R 14 marzo 1974, n. 225 ne specificò le mansioni, subordinandone la responsabilità al personale medico.
 
=== Gli anni 1990 e la formazione universitaria ===
Ad oggi Avril Lavigne ha venduto più di 35 milioni di album e quasi 25 milioni di singoli in tutto il mondo.<ref>[http://www.avrillavigne.com/us/news/new-album-goodbye-lullaby-be-released-rca-382011 NEW ALBUM, GOODBYE LULLABY, TO BE RELEASED BY RCA 3/8/2011 | The Official Avril Lavigne Site<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
La legge 19 novembre 1990, n. 341 introdusse la possibilità di attivare un [[corso di laurea]]; il d.lgs 30 dicembre 1992, n. 502 si stabilì l'obbligo, entro il primo gennaio 1996, per le regioni di stipulare convenzioni con le [[università in Italia]] per l'attuazione dei corsi di laurea previsti dalla legge 341/1990. Il decreto inoltre stabilì l'obbligo del conseguimento di [[Esame di maturità (Italia)|diploma di maturità]] quinquennale per l'ammissione ai corsi per il consguimento del [[diploma universitario]], nonché al fine di superare il regime delle scuole venne affermato che in via transitoria i diplomi e gli attestati conseguiti con il precedente ordinamento (le scuole infermieristiche antecedenti al decreto), fossero equipollenti al diploma universitario.<ref>[https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=6&art.versione=1&art.codiceRedazionale=094A0049&art.dataPubblicazioneGazzetta=1994-01-07&art.idGruppo=1&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=0#art Art. 6 comma 3 d.lgs 30 dicembre 1992, n. 502]</ref>
==Album==
=== Album in studio ===
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! rowspan="2"| Anno
! rowspan="2" style="width:17em;"| Dettagli
! colspan="18"| Posizioni massime in classifica
! rowspan="2" style="width:200px;"| Certificazioni
|-
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Billboard 200|US]]<br /><ref name='USchartsAvril'>[http://www.allmusic.com/artist/avril-lavigne-p529805/charts-awards Avril Lavigne | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name='USbillboardAvril'>http://www.billboard.com/#/artist/avril-lavigne/chart-history/485926?f=305&g=Albums</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Australia|AUS]]<br /><ref name='australianchartsAvril'>[http://australian-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne australian-charts.com - Discography Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Nuova Zelanda|NZL]]<br /><ref name='nzlchartsAvril'>[http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Complicated&cat=s charts.org.nz - Avril Lavigne - Complicated<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Canada|CAN]]<br /><ref name='canadianchartsAvril'>http://www.billboard.com/#/artist/avril-lavigne/chart-history/485926?f=309&g=Albums</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Austria|AUT]]<br /><ref name=austrianchartsAvril>[http://austriancharts.at/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne Discographie Avril Lavigne - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Germania|GER]]<br /><ref name='germanchartsAvril'>[http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Lavigne,Avril/?type=longplay Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Italia|ITA]]<br /><ref name='italianchartsAvril'>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Complicated&cat=s italiancharts.com - Avril Lavigne - Complicated<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Paesi Bassi|NED]]<br /><ref name='dutchchartsAvril'>[http://www.dutchcharts.nl/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne dutchcharts.nl - Discografie Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Svizzera|SWI]]<br /><ref name='swisschartsAvril'>[http://hitparade.ch/artist/Avril_Lavigne Avril Lavigne - hitparade.ch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Regno Unito|UK]]<br /><ref name='ukchartsAvril'>[http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=122 Chart Stats - Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Irlanda|IRL]]<br /><ref name='irlchartsAvril'>[http://acharts.us/performer/avril_lavigne Avril Lavigne - Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Francia|FRA]]<br /><ref name='frachartsAvril'>[http://www.lescharts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne lescharts.com - Discographie Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Portogallo|POR]]<br /><ref name='portchartsAvril'>[http://portuguesecharts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne portuguesecharts.com - Discography Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Finlandia|FIN]]<br /><ref name='finnishchartsAvril'>[http://finnishcharts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne finnishcharts.com - Discography Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Belgio|BEL]]<br />(Fia)<br /><ref name='belfiachartsAvril'>[http://www.ultratop.be/nl/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne ultratop.be - Discografie Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Belgio|BEL]]<br />(Wal)<br /><ref name='belvalchartsAvril'>[http://www.ultratop.be/fr/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne ultratop.be - Discographie Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Svezia|SWE]]<br /><ref name='swedishchartsAvril'>[http://swedishcharts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril%20Lavigne swedishcharts.com - Discography Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:75%;"|[[Danimarca|DNK]]<br /><ref name='danishchartsAvril'>[http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Girlfriend&cat=s danishcharts.com - Avril Lavigne - Girlfriend<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|2002
|align="left"| '''''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]'''''
*Pubblicato: [[28 giugno]] [[2002]]
*Etichetta: Arista Records
*Formati: CD, download digitale
*Vendite: 18.000.000+<ref name='avrisell'>[http://www.mediatraffic.de/2000-2009-album-chart.htm Global Track Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| 2
| 1
| 1
| 1
| 2
| 2
| 6
| 4
| 2
| 1
| 2
| 13
| 10
| 9
| 7
| 9
| 6
| 6
|align="left"|
*Argentina: Platino<ref name='arg'>http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=4&PerDesde_AA=2000&PerHasta_MM=11&PerHasta_AA=2009&interprete=avril+lavigne&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=P&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP</ref>
*Australia: 7× Platino<ref>[http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2003.htm ARIA Charts - Accreditations - 2003 Albums<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Brasile: 3× Platino<ref name='bras'>[http://www.abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Avril ABPD | Associação Brasileira de Produtores de Disco<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Canada: Diamante<ref>[http://www.cria.ca/gold/0503_g.php Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - May 2003<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Giappone: Diamante<ref name='jap'>http://www.riaj.or.jp/issue/record/2003/200304_03.pdf</ref>
*Regno Unito: 5× Platino<ref name='ukcert'>http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx</ref>
*Stati Uniti: 6× Platino<ref name='uscert'>[http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH_RESULTS RIAA - Recording Industry Association of America<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|2004
|align="left"| '''''[[Under My Skin]]'''''
*Pubblicato: [[21 maggio]] [[2004]]
*Etichetta: Arista Records
*Formati: CD, download digitale
*Vendite: 11.000.000<ref name='avrisell'/>
| 1
| 1
| 7
| 1
| 1
| 1
| 3
| 13
| 2
| 1
| 1
| 4
| 3
| 14
| 5
| 6
| 14
| 24
|align="left"|
*Argentina: Platino<ref name='arg'/>
*Australia: Platino<ref>[http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2004.htm ARIA Charts - Accreditations - 2004 Albums<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Brasile: Platino<ref name='bras'/>
*Canada: 5× Platino<ref>[http://www.cria.ca/gold/0306_g.php Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Giappone: Diamante<ref name='jap'/>
*Messico: Platino<ref name='mexavril'>{{Cita web|url=http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=avril+lavigne&titulo=&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar|titolo=Certificazioni ottenute Avril Lavigne in Messico}}</ref>
*Regno Unito: Platino<ref name='ukcert'/>
*Stati Uniti: 3× Platino<ref name='uscert'/>
|-
|2007
|align="left"| '''''[[The Best Damn Thing]]'''''
*Pubblicato: [[13 aprile]] [[2007]]
*Etichetta: RCA Records
*Formati: CD, download digitale
*Vendite: 7.500.000<ref>http://www.kohlscorporation.com/PressRoom/PDFs/2008/AbbeyDawnAnnouncementRelease.pdf</ref>
| 1
| 2
| 2
| 1
| 1
| 1
| 1
| 8
| 2
| 1
| 1
| 3
| 9
| 8
| 9
| 4
| 6
| 5
|align="left"|
*Argentina: Platino<ref name='arg'/>
*Australia: 2× Platino<ref>[http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2007Albums.htm http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2007Albums.htm<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Brasile: Platino<ref name='bras'/>
*Canada: 2× Platino<ref>[http://www.cria.ca/gold/0707_g.php Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Germania: Oro<ref>[http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=The%2BBest%2BDamn%2BThing&strInterpret=&strTtArt=&strAwards=checked Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Giappone: Diamante<ref>[http://www.riaj.or.jp/issue/industry/pdf/RIAJ2008E.pdf 0312__YB08_E<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Messico: Platino<ref name='mexavril'/>
*Regno Unito: Platino<ref name='ukcert'/>
*Stati Uniti: Platino<ref name='uscert'/>
|-
|2011
|align="left"| '''''[[Goodbye Lullaby]]'''''
*Pubblicato: [[8 marzo]] [[2011]]
*Etichetta: RCA Records
*Formati: CD, download digitale
*Vendite: 1.700.000
| 4
| 1
| 7
| 2
| 3
| 4
| 5
| 11
| 2
| 9
| 12
| 4
| 5
| 8
| 11
| 10
| 10
| 19
|align="left"|
*Australia: Oro<ref>{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auALBUMaccreds2011.htm|titolo=Goodbye Lullaby disco d'oro in Australia}}</ref>
*Giappone: Platino<ref>{{Cita web|url=http://www.webcitation.org/5xnRfTQJP|titolo=Goodbye Lullaby disco di platino in Giappone}}</ref>
*Italia: Oro<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week3511.pdf|titolo=Goodbye Lullaby disco d'oro in Italia}}</ref>
|-
| colspan="22" style="text-align:center; font-size:8pt;"| "—": non entrato in classifica o non pubblicato in quel paese.
|}
 
Il decreto del [[Ministero della Salute|Ministero della Sanità]] 14 settembre 1994, n. 739<ref>Pubblicato nella [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana]] 9 gennaio 1995 n. 6</ref> dettò le prime disposizioni specifiche in tema relative alla figura ed al profilo professionale,<ref>Art. 1 comma 1 D.M. 14 settembre 1994 n. 73</ref> con la la legge 26 febbraio 1999, n. 42 vengono poi specificati i titoli equipollenti, e abrogato il DPR del 1974 ad esclusione del 6° articolo che specifica le mansioni dell’infermiere generico,<ref>[https://www.dimensioneinfermiere.it/legge-4299-abrogazione-del-mansionario-degli-infermieri/ Legge 42/99: Abrogazione del Mansionario degli Infermieri | Dimensione Infermiere]</ref> delineato un esercizio professionale senza [[mansioni]] predeterminate non più subordinata ai medici, anche dal punto divista della [[responsabilità penale]], come successivamente ribadito dalla legge 10 agosto 2000, n. 251.<ref>[http://www.salvisjuribus.it/lautonomia-infermieristica-fonte-di-nuove-responsabilita-penali/ L'autonomia infermieristica fonte di nuove responsabilità penali | Salvis Juribus]</ref>
=== Album dal vivo ===
{| class="wikitable"
|-
!Anno
! style="width:210px;"| Dettagli
|-
|rowspan="1"|2003
|'''''[[My World (Avril Lavigne)|My World]]'''''
*Pubblicato: [[31 ottobre]] [[2003]]
*Etichetta: Arista Records
*Formato: CD/DVD
|-
|rowspan="1"|2005
|'''''[[Bonez Tour 2005 Live at Budokan]]'''''
*Pubblicato: [[7 dicembre]] [[2005]]
*Etichetta: Arista Records
*Formato: DVD
|-
|rowspan="1"|2008
|'''''[[The Best Damn Tour - Live in Toronto]]'''''
*Pubblicato: [[19 settembre]] [[2008]]
*Etichetta: RCA Records
*Formato: DVD
|-
|}
 
=== ExtendedRequisiti playe formazione ===
Prima dell'emanazione del d.lgs 502/1992 si poteva diventare infermiere, dopo aver assolto l'[[obbligo scolastico]], tramite un corso presso una [[scuola professionale]] per ottenere il diploma di infermiere generico, oppure un corso di 3 anni per conseguire quello di infermiere professionale.<ref>[https://sites.google.com/site/nursemaxideas/contributi/l-infermiere-e-professionale l'Infermiere è professionale?] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141224143234/https://sites.google.com/site/nursemaxideas/contributi/l-infermiere-e-professionale |data=24 dicembre 2014 }}</ref> Dopo l'emanazione del D.M. 509/1999 che ha disciplinato le [[professioni sanitarie]] la figura dell'infermiere viene unificata e quindi eliminata la suddivisione in infermiere generico e professionale.
{| class="wikitable"
|-
!Anno
! style="width:210px;"| Dettagli
|-
|rowspan="2"|2003
|'''''[[The Angus Drive]]'''''
*Pubblicato: [[2002]]
*Formato: CD
|-
|'''''[[Avril Lavigne|Try to Shut Me Up EP]]'''''
*Pubblicato: [[27 maggio]] [[2003]]
*Formati: Download digitale
|-
|2004
|'''''[[Live Acoustic]]'''''
*Pubblicato: [[1 luglio]] [[2004]]
*Formati: CD, download digitale
|-
|2008
|'''''[[Control Room Live EP]]'''''
*Pubblicato: [[15 aprile]] [[2008]]
*Formato: Download digitale
|}
 
Il titolo abilitante di dottore in ''infermieristica'' viene rilasciato mediante conseguimento della [[laurea triennale]]; può dopodiché conseguire una [[laurea magistrale]] al termine di un ulteriore corso di studi della durata di 2 anni. Per accedere al corso di studi è necessario il superamento di un test di ingresso a numero chiuso, i cui risultati determinano l'assegnazione dei posti disponibili. Il numero dei posti è definito sulla base della programmazione ministerisle e della disponibilità di strutture didattiche e personale docente. Il corso è suddiviso in una formazione teorica (discipline dei corsi integrati previsti dal piano degli studi) e pratica (tirocinio o apprendimento in ambito clinico), e comprende attività didattiche opzionali (ADO) e lo studio individuale.
===Remix===
{| class="wikitable"
|-
!Anno
! style="width:210px;"| Dettagli
|-
|rowspan="2"|2010
|'''''Essential Mixes'''''
*Pubblicato: [[21 settembre]] [[2010]]
*Etichetta: Arista Records
*Formati: CD, download digitale
|}
 
Una volta conseguita la [[laurea triennale]], che costituisce titolo abilitante ed essersi iscritto all'[[Ordine professionale]] tenuto presso la federazione [[IPASVI|Fnopi]] (Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche) presente come OPI in ogni [[provincia]], può svolgere la sua attività sia come [[lavoratore dipendente]], sia come [[libero professionista]] presso strutture pubbliche e private, nell'ambito dell'[[assistenza domiciliare integrata]]<ref>[http://www.infermieriperlasalute.it/infermiere.htm ''Chi è l'infermiere'' da infermieriperlasalute.it]</ref><ref>[http://www.ipasvi.laspezia.net/index.php/libera-professione/11-per-chi-cerca-un-infermiere-privato ''Per chi cerca un infermiere privato'' da ipasvi.laspezia.net, 7 gennaio 2015]</ref>. Qualora decida di svolgere la sua attività in regime libero professionale, l'attuale normativa prevede l'obbligo di conseguimento di [[laurea magistrale]] nonché l'acquisizione del numero di [[partita IVA]], la comunicazione di inizio attività al Collegio [[IPASVI]], la stipula di un contratto per la copertura assicurativa professionale e l'iscrizione all'ENPAPI ([[Enti previdenziali#Amministrazioni che gestiscono forme di previdenza sociale obbligatoria|Ente di Previdenza e Assistenza degli Infermieri]]).<ref>[http://www.nursingproject.it/professione-adempimenti/ infermieri libera professione adempimenti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==Singoli==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!rowspan="2"| Anno
!rowspan="2" style="width:17em;"| Singolo
!colspan="12"| Posizioni massime in classifica
!rowspan="2"| Album
|-
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Australia|AUS]]<br /><ref name='au'>[http://australian-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril+Lavigne australian-charts.com - Discography Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Austria|AUT]]<br /><ref name='as'>[http://austriancharts.at/showinterpret.asp?interpret=Avril+Lavigne Discographie Avril Lavigne - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Canadian Hot 100|CAN]]<br /><ref name='ch1'>[http://www.allmusic.com/artist/avril-lavigne-p529805/charts-awards/billboard-singles Avril Lavigne | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name='ch2'>[http://www.billboard.com/artist/avril-lavigne/485926#/artist/avril-lavigne/chart-history/485926?f=793&g=Singles Avril Lavigne Music News & Info | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Francia|FRA]]<br /><ref name='fr'>[http://lescharts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril+Lavigne lescharts.com - Discographie Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Germania|GER]]<br /><ref name='ge'>[http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Lavigne,Avril/single Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Irlanda|IRL]]<br /><ref name='ir'>[http://www.irish-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril+Lavigne irishcharts.com - Discography Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Italia|ITA]]<br /><ref name='it'>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Girlfriend&cat=s italiancharts.com - Avril Lavigne - Girlfriend<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Nuova Zelanda|NZ]]<br /><ref name='nz'>[http://charts.org.nz/showperson.asp?name=Avril+Lavigne charts.org.nz - Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Regno Unito|UK]]<br /><ref name="ukchartsAvril"/>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Stati Uniti|US]]<br /><ref name='bi'>[http://www.billboard.com/artist/avril-lavigne/485926#/artist/avril-lavigne/chart-history/485926?f=379&g=Singles Avril Lavigne Music News & Info | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Svezia|SWE]]<br /><ref name='sve'>[http://swedishcharts.com/showinterpret.asp?interpret=Avril+Lavigne swedishcharts.com - Discography Avril Lavigne<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
!style="width:3em;font-size:85%;"|[[Svizzera|SWI]]<br /><ref name='svi'>[http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Avril+Lavigne&titel=Girlfriend&cat=s Avril Lavigne - Girlfriend - hitparade.ch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
|rowspan="2"|2002
|''[[Complicated]]''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 3
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 3
|align="center"| 2
|align="center"| 2
|align="center"| 2
|rowspan="4"|''[[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]''
|-
|''[[Sk8er Boi]]''
|align="center"| 3
|align="center"| 7
|align="center"| 3
|align="center"| 28
|align="center"| 18
|align="center"| 3
|align="center"| 8
|align="center"| 2
|align="center"| 8
|align="center"| 10
|align="center"| 12
|align="center"| 17
|-
|rowspan="2"|2003
|''[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]''
|align="center"| -
|align="center"| 13
|align="center"| 13
|align="center"| 34
|align="center"| 13
|align="center"| 5
|align="center"| 5
|align="center"| 5
|align="center"| 7
|align="center"| 4
|align="center"| 11
|align="center"| 12
|-
|''[[Losing Grip]]''
|align="center"| 20
|align="center"| 40
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 43
|align="center"| 18
|align="center"| 23
|align="center"| -
|align="center"| 22
|align="center"| 64
|align="center"| -
|align="center"| 49
|-
|rowspan="3"|2004
|''[[Don't Tell Me (Avril Lavigne)|Don't Tell Me]]''
|align="center"| 10
|align="center"| 12
|align="center"| 5
|align="center"| 53
|align="center"| 10
|align="center"| 9
|align="center"| 4
|align="center"| 15
|align="center"| 5
|align="center"| 22
|align="center"| 30
|align="center"| 9
|rowspan="4"|''[[Under My Skin]]''
|-
|''[[My Happy Ending]]''
|align="center"| 6
|align="center"| 8
|align="center"| 11
|align="center"| 39
|align="center"| 17
|align="center"| 7
|align="center"| 7
|align="center"| -
|align="center"| 5
|align="center"| 9
|align="center"| 11
|align="center"| 23
|-
|''[[Nobody's Home]]''
|align="center"| 24
|align="center"| 20
|align="center"| 4
|align="center"| 24
|align="center"| 29
|align="center"| 19
|align="center"| 21
|align="center"| -
|align="center"| 24
|align="center"| 41
|align="center"| -
|align="center"| 35
|-
|rowspan="1"|2005
|''[[He Wasn't]]''
|align="center"| 25
|align="center"| 35
|align="center"| 92
|align="center"| -
|align="center"| 29
|align="center"| 35
|align="center"| -
|align="center"| 38
|align="center"| 23
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 43
|-
|rowspan="1"|2006
|''[[Keep Holding On]]''
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 14
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 13
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 17
|align="center"| -
|align="center"| -
|rowspan="1"|''[[Eragon (film)|Eragon]]''
|-
|rowspan="3"|2007
|''[[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]]''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| 3
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 2
|align="center"| '''1'''
|align="center"| '''1'''
|align="center"| 3
|rowspan="4"|''[[The Best Damn Thing]]''
|-
|''[[When You're Gone (Avril Lavigne)|When You're Gone]]''
|align="center"| 4
|align="center"| 10
|align="center"| 8
|align="center"| 17
|align="center"| 17
|align="center"| 4
|align="center"| 4
|align="center"| 26
|align="center"| 3
|align="center"| 24
|align="center"| 8
|align="center"| 14
|-
|''[[Hot (Avril Lavigne)|Hot]]''
|align="center"| 14
|align="center"| 17
|align="center"| 10
|align="center"| -
|align="center"| 26
|align="center"| 19
|align="center"| 16
|align="center"| 30
|align="center"| 30
|align="center"| 95
|align="center"| 53
|align="center"| 61
|-
|rowspan="1"| 2008
|''[[The Best Damn Thing (singolo)|The Best Damn Thing]]''
|align="center"| -
|align="center"| 51
|align="center"| 76
|align="center"| -
|align="center"| 64
|align="center"| 55
|align="center"| 30
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|-
|rowspan="1"| 2010
|''[[Alice (Avril Lavigne)|Alice]]''
|align="center"| 39
|align="center"| 19
|align="center"| 51
|align="center"| -
|align="center"| 27
|align="center"| -
|align="center"| 38
|align="center"| -
|align="center"| 59
|align="center"| 71
|align="center"| -
|align="center"| 73
|rowspan="1"|''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Almost Alice]]''
|-
|rowspan="3"|2011
|''[[What the Hell]]''
|align="center"| 6
|align="center"| 20
|align="center"| 8
|align="center"| 18
|align="center"| 21
|align="center"| 30
|align="center"| 15
|align="center"| 5
|align="center"| 16
|align="center"| 11
|align="center"| 51
|align="center"| 18
|rowspan="4"|''[[Goodbye Lullaby]]''
|-
|''[[Smile (Avril Lavigne)|Smile]]''
|align="center"| 25
|align="center"| 37
|align="center"| 59
|align="center"| -
|align="center"| 40
|align="center"| -
|align="center"| 2
|align="center"| 30
|align="center"| -
|align="center"| 68
|align="center"| -
|align="center"| -
|-
|''[[Wish You Were Here (Avril Lavigne)|Wish You Were Here]]''
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 64
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| -
|align="center"| 99
|align="center"| -
|align="center"| -
|-
|rowspan="3"|2013
|''[[Here's to Never Growing Up]]''
|align="center"| 16
|align="center"| 49
|align="center"| 17
|align="center"| 63
|align="center"| 60
|align="center"| 46
|align="center"| 3
|align="center"| 24
|align="center"| -
|align="center"| 52
|align="center"| -
|align="center"| -
|rowspan="4"|''TBA''
|-
 
Il decreto interministeriale 2 aprile 2001 afferma che le università garantiscono la conclusionedei corsi di diploma universitario e il rilascio dei relativi titoli, l'accesso al cosro di laurea magistrale avviene sulla base dei crediti acquisiti nella formazione di base, come ribadito dal decreto del [[MIUR]] 22 ottobre 2004, n. 270. Ulteriori disposizioni circa il profilo professionale sono state poi introdotte dalla legge 10 agosto 2000, n. 251. Per poter lavorare presso enti pubblici è necessario superare apposito concorso, tuttavia il decreto-legge 12 novembre 2001 n. 402 - convertito in legge 8 gennaio 2002 n. 1 - introdusse la possibilità che, relativamente all'assunzione di infermieri in strutture pubbliche, in particolari ipotesi di necessità si potesse provvede all'assunzione di infermieri anche senza superamento di un [[concorso]] pubblico, in particolari ipotesi tassativamente indicate dalla predetta norma.<ref>[http://www.altalex.com/index.php?idnot=3942 Decreto-legge 12 novembre 2001 n. 402, coordinato con la legge di conversione 8 gennaio 2002, n. 1 ("''Misure urgenti contro la carenza di personale infermieristico''").]</ref>
 
Riguardo la formazione, ai sensi del D.M. 14 settembre 1994, n. 739 essa è intesa a fornire agli infermieri le necessarie competenze per svolgere la loro attività in aree suddivise in:<ref>Art. 1 comma 5 D.M. 14 settembre 1994, n. 7</ref>
|colspan="24" style="text-align:center; font-size:8pt;"| "—": non entrato in classifica o non pubblicato in quel paese.
|}
 
* a) sanità pubblica: infermiere di sanità pubblica;
== Video musicali ==
* b) pediatria: [[infermiere pediatrico]];
{| class="wikitable plainrowheaders" style="text-align:center;" border="1"
* c) salute mentale-psichiatria: infermiere psichiatrico;
! scope="col" | Anno
* d) geriatria: infermiere geriatrico;
! scope="col" style="width:16em;" | Titolo
* e) area critica: infermiere di area critica.
! scope="col" | Regista
|-
| rowspan="3" | 2002
| scope="row" | ''Complicated''
| [[The Malloys]]
|-
| scope="row" | ''Sk8er Boi''
| [[Francis Lawrence]]
|-
| scope="row" | ''I'm with You''
| [[David LaChapelle]]
|-
| rowspan="2" | 2003
| scope="row" | ''Losing Grip''
| Liz Friedlander
|-
| scope="row" | ''Knockin' on Heaven's Door''
| Marc Lostracco
|-
| rowspan="3" | 2004
| scope="row" | ''Don't Tell Me''
| Liz Friedlander
|-
| scope="row" | ''My Happy Ending''
| Meiert Avis
|-
| scope="row" | ''Nobody's Home''
| [[Diane Martel]]
|-
| rowspan="1" | 2005
| scope="row" | ''He Wasn't''
| rowspan="2" |The Malloys
|-
| rowspan="4" | 2007
| scope="row" | ''Girlfriend''
|-
| scope="row" | ''When You're Gone''
| Marc Klasfeld
|-
| scope="row" | ''Girlfriend (remix)''
| R. Malcolm Jones
|-
| scope="row" | ''Hot''
|[[Matthew Rolston]]
|-
| rowspan="1" | 2008
| scope="row" | ''The Best Damn Thing''
| [[Wayne Isham]]
|-
| rowspan="1" | 2010
| scope="row" | ''Alice''
| [[Dave Meyers (regista)|Dave Meyers]]
|-
| rowspan="3" | 2011
| scope="row" | ''What the Hell''
| Marcus Raboy
|-
| scope="row" | ''Smile''
| Shane Drake
|-
| scope="row" | ''Wish You Were Here''
| Dave Meyers
|-
| rowspan="3" | 2013
| scope="row" | ''Here's To Never Growing Up''
| Robert Hales
|-
|}
 
Il decreto ribadì che il percorso formativo, definito con decreto del [[Ministri della sanità della Repubblica Italiana|Ministro della sanità]]:
==Prima della carriera internazionale==
# ''Touch The Sky'' (Stephen Medd. 1999), inserita nell'album ''The Quinte Spirit'' di Stephen Medd
# ''World To Me'' (Stephen Medd. 1999), in cui Avril fa il controcoro
# ''The Quinte Spirit'' (Stephen Medd. 1999), in cui Avril fa il controcoro
# ''Temple of Life'' (Stephen Medd. 2000), inserita nell'album ''My Window To You'' di Stephen Medd
# ''Two Rivers (Tekahionwake)'' (Stephen Medd, Jamie Medd. 2000), inserita nell'album ''My Window To You'' di Stephen Medd
 
{{citazione|si conclude con il rilascio di un attestato di formazione specialistica che costituisce titolo preferenziale per l'esercizio delle funzioni specifiche nelle di verse aree, dopo il superamento di apposite prove valutative. La natura preferenziale del titolo è strettamente legata alla sussistenza di obiettive necessità del servizio e recede in presenza di mutate condizioni di fatto.<ref>Art. 1 comma 7 D.M. 14 settembre 199, n. 7</ref>}}
==Canzoni non incluse in nessun album==
===Canzoni escluse da [[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]]===
# ''Get Over It'' (Avril Lavigne, The Matrix. 2002), inserita nel singolo [[Sk8er Boi]] e nella versione [[australia]]na e [[asia]]tica di [[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]].
# ''Why'' inserito anche nel singolo di [[Complicated]] nel [[Regno Unito]] e in [[Australia]], su [[Let Go (Avril Lavigne)|Let Go]] versioni australiana e [[giappone]]se e nel [[CD]] allegato al [[DVD]] di ''[[My World (Avril Lavigne)|My World]]''.
# ''Falling Down'' si trova nell'album ''Sweet Home Alabama'' Soundtrack (in italiano ''[[Tutta colpa dell'amore]]'').
# ''You Never Satisfy Me''
# ''Not The Only One''
# ''All You Will Never Know''
# ''Head Set''
# ''Move Your Little Self On''
# ''Let Go''
# ''Once And For Real''
# ''Take Me Away'' (The Matrix)
# ''Tomorrow You Didn’t'' (Keith Follese, Peter Zizzo)
# ''Make Up'' (The Matrix)
# ''Stay - Be The One''
# ''Falling Into History'' (questa canzone è stata poi cantata da Brie Larson ed inserita nel suo album “Finally Out of P.E.”, uscito nel 2005).
# ''Breakaway'' (Avril Lavigne, Matthew R. T. Gerrard, Bridget Louise Benenate.2000) cantata da [[Kelly Clarkson]]
# ''Think About It'', uscita in rete solo nel maggio 2010
 
L'obbligo della formazione universitaria è stato comunque successivamente ribadito dalla legge 1º febbraio 2006 n. 43, che all'art. 2 dispone:
===Canzoni escluse da [[Under My Skin]]===
# ''I Always Get What I Want'' (Avril Lavigne, Clifton Magness. 2004), inserita come bonus track solo nelle versioni inglese e giapponese di [[Under My Skin]]. Inserita come lato b nel singolo [[Nobody's Home]]. Inserita anche nella Soundtrack del film “[[Principe Azzurro Cercasi]]”.
# ''Daydream'' (Avril Lavigne, Chantal Kreviazuk. 2004),nel 2008 [[Demi Lovato]] l'ha eseguita live in concerto e nel 2010 [[Miranda Cosgrove]] ha inserito la canzone nel suo album , "Sparks Fly".
# ''Take It'' (Avril Lavigne, Clifton Magness. 2004), inserito come lato b del singolo [[My Happy Ending]].
 
{{Quote|l'esercizio delle [[professioni sanitarie]] […] è subordinato al conseguimento del titolo universitario rilasciato a seguito di esame finale con valore abilitante all'esercizio della professione [[...]] l'esame di [[laurea]] ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio della professione [[...]] l'iscrizione all'[[albo professionale]] è obbligatoria anche per i pubblici dipendenti ed è subordinata al conseguimento del titolo universitario abilitante"}}
===Canzoni escluse da [[The Best Damn Thing]]===
#''Alone'' (Avril Lavigne, Lukas Gottwald, Max Martin), inserita come bonus track nella versione giapponese di [[The Best Damn Thing]]. Inserita come lato b nel singolo [[Girlfriend (Avril Lavigne)|Girlfriend]] e nella Limited Edition dI The Best Damn Thing.
#''I Will Be'' (Avril Lavigne, Lukas Gottwald, Max Martin), inserita come bonus track per chi scarica il brano da iTunes e nella Limited Edition dI The Best Damn Thing; inserita nell'album di [[Leona Lewis]], "Spirit", ed uscita come ultimo singolo estratto.
#''It's All Because of You'' (Avril Lavigne, Butch Walker), cantata dal duo giapponese Puffy AmyYumi, si trova nell'album "Bring It!" uscito nel 2009.
#''I Don't Wanna'' (Avril Lavigne, Butch Walker), cantata dal duo giapponese Puffy AmyYumi, inserita nell'album "Bring It!" del 2009.
#''Won't Let You Go'', scritta per il film ''Eragon'' ma poi è stata scelta Keep Holding On; era uscito un piccolo snippet nel maggio 2010 ma la versione completa è arrivata sul web nell'agosto 2011
 
È previsto anche il conseguimento di [[dottorato di ricerca]] in ''scienze infermieristiche'' quale percorso di formazione universitaria triennale successivo alla [[laurea magistrale]], che mira a fornire ai professionisti competenze avanzate e strumenti metodologici necessari per esercitare attività di ricerca e di alta qualificazione presso le [[università in Italia]], enti pubblici e privati. È finalizzato all'approfondimento dello studio della disciplina e dalla ricerca applicata alle Scienze infermieristiche."<ref name=autogenerato1>[http://www.ipasvi.it/universita/dottorato-di-ricerca.htm Dottorato - UNIVERSITÀ - Federazione IPASVI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
===Canzoni escluse da [[Goodbye Lullaby]]===
#''Dancing Crazy'' (Avril Lavigne, Max Martin, Shellback, 2010), cantata da [[Miranda Cosgrove]] e inserita nell'album "High Maintenance" del 2011.
 
Il mancato possesso di uno dei requisiti previsti dalla normativa vigente, rientra nella fattispecie del [[delitto]] disciplinato dall'art. 348 del [[codice penale italiano]] ovvero [[Abusivo esercizio di una professione|''esercizio abusivo della professione'']] sanitaria.
===Altre===
# ''Spongebob Squarepants Theme'' (Derek Drymon, Mark Harrison, Stephen Hillenburg, Mc Dannel, Blaise Smith, 2004), inserita nell'album ''The Spongebob Squarepants Movie: Music From The Movie And More...''
# ''Never Say'' (Sincere, 2008), canzone del [[rap]]per Sincere che contiene un campionato di "Things I'll Never Say"
# ''Evan Way'' (Evan Taubenfeld, Avril Lavigne, Kadish 2010), inserita nell'album di Evan ''Welcome to the Blacklist Club'', contiene un campionato di ''Innocence''
# ''Cheers (Drink To That)'' (Scott Spock, Graham Edwards, Lauren Christy, 2010), canzone di Rihanna contenuta nell'album [[Loud (Rihanna)|Loud]] che contiene un campionato di ''I'm with You''; nel video, uscito a fine agosto 2011, partecipa la stessa Avril in un piccolo cameo
# ''Best Years Of Our Lives'' (Evan Taubenfeld, 2011), canzone di Evan in duetto con Avril
 
== Ruolo e funzione ==
==Cover==
Egli è responsabile della pianificazione e gestione dell'[[assistenza infermieristica]] generale, ossia, l'attività [[Terapia|terapeutica]], [[Cure palliative|palliativa]], riabilitativa, [[Educazione|educativa]] e [[Prevenzione (medicina)|preventiva]] rivolta [[Individuo|all'individuo]], alla [[comunità]] o alla [[popolazione]], svolta su soggetti [[Salute|sani]] o [[Malattia|malati]], al fine di recuperare uno stato di [[salute]] adeguato e prevenendo l'insorgenza di alterazioni morfo-funzionali dell'individuo o della comunità.
# ''All The Small Things'' (dei [[blink-182]], live)
 
# ''Adia'' (di [[Sarah McLachlan]], live)
L'infermiere contribuisce inoltre alla formazione del personale di supporto non sanitario ([[Operatore socio-sanitario|O.S.S]]) e concorre direttamente all'aggiornamento relativo al proprio profilo professionale.
# ''American Idiot'' (dei [[Green Day]], live)
 
# ''Bad Reputation'' (di [[Joan Jett]], studio), inserita nella Deluxe edition di [[Goodbye Lullaby]] e nel cd colonna sonora del film ''One Piece Film Z''
Ai sensi dell'art. 2 del [[codice deontologico degli infermieri]]<ref>[http://www.ipasvi.it/norme-e-codici/deontologia/il-codice-deontologico.htm Codice Deontologico dell'infermiere (anno 2009)]</ref> ''"l'[[assistenza infermieristica]] è servizio alla persona, alla famiglia e alla collettività. Si realizza attraverso interventi specifici, autonomi e complementari di natura intellettuale, tecnico-scientifica, gestionale, relazionale ed educativa".''
# ''Basket Case'' (dei [[Green Day]], live), inserita nel CD allegato al DVD ''[[My World (Avril Lavigne)|My World]]'' (2003).
 
# ''Chop Suey'' (dei [[System of a Down]], live)
Secondo l'art. 1 comma 2 del profilo professionale dell'infermiere (D.M. 739/1994) le funzioni di assistenza infermieristica sono ''"prevenzione delle malattie, l'assistenza dei malati e dei disabili di tutte le età e l'educazione sanitaria"''.
# ''Fuel'' (dei [[Metallica]], live), inserita nel CD allegato al DVD ''My World'' (2003).
Nell'art. 1 comma 3 vengono descritte le principali funzioni dell'infermiere:
# ''Imagine'' (di [[John Lennon]]), per [[Amnesty International]], prodotta da [[Butch Walker]], con [[Chantal Kreviazuk]] al piano.
 
# ''Iris'' (dei [[Goo Goo Dolls]], con [[Johnny Rzeznik]], live)
* ''"Partecipa all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività;" ''
# ''Ironic'' (di [[Alanis Morissette]], live, con Alanis Morissette)
* ''"Identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formula i relativi obiettivi;"''
# ''Kiss Me'' (dei [[Sixpence None the Richer]], live)
* ''"Pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico;" ''
# ''[[Knockin' on Heaven's Door]]'' (di [[Bob Dylan]]), versione studio contenuta nelle compilation ''[[Peace Songs]]'', ''[[Hope (War Child)]]'' e ''Unity'', CD ufficiale delle Olimpiadi 2004. B-Side del singolo Nobody's Home. Versione live nel CD allegato al DVD ''My World''); è stato girato un video rilasciato nel 2003.
* ''"Garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche;" ''
# ''Hey Mickey (di [[Tony Basil]], live)
* ''"Agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali;" ''
# ''No One Needs To Know'' (di [[Shania Twain]], live)
* ''"Per l'espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell'opera del personale di supporto;" ''
# ''O Holy Night'' (Placide Clappeau, Adolphe Adam). Nella compilation ''A Winter's Night: The Best Of Nettwerk Christmas Albums'' e nella compilation ''MayBe This Christmas, Too''. Duetto con Chantal Kreviazuk.
* ''"Svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private, nel territorio e nell'assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero-professionale." ''
# ''Song 2'' ([[Blur]], live con Avril alla batteria)
 
# ''The Scientist'' (dei [[Coldplay]], studio), contenuta nella compilation "Radio 1's Live Lounge: Volume 2" uscita nel 2007.
''"Le competenze dei laureati specialisti ''(coloro che posseggono la [[Laurea magistrale]]) ''nella classe comprendono":''<ref name=":17">{{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Decreto Ministeriale | anno=2 aprile 2001 | editore= | città= }}</ref>
# ''You Were Mine'' (dei [[Dixie Chicks]], live)
 
# ''In Too Deep'' (dei [[Sum 41]], live, con Deryck Whibley)
# "''Rilevare e valutare criticamente l'evoluzione dei bisogni dell'assistenza pertinenti alla specifica figura professionale, anche nelle connotazioni legate al genere […];''
# ''Love Revolution'' (di [[Lenny Kravitz]], studio, con Lenny Kravitz,Plain White T's,Vanessa Carlton e The Red Jumpsuit Apparatus). Canzone utilizzata per lo spot della catena di negozi Kohl's, che distribuisce la linea di moda di Avril, Abbey Dawn.
# ''Progettare e intervenire operativamente in ordine a problemi assistenziali e organizzativi complessi; ''
# ''Wavin' Flag'' (di [[K'naan]], studio, con K'naan, Avril Lavigne, Nelly Furtado, Nikki Yanofsky, Deryck Whibley, Jay Malinowski, Emily Haines, James Shaw, Pat Kordyback of Stereos, Fefe Dobson, Drake, Justin Bieber, Jully Black,Kardinal Offishall,Lights,Hawksley Workman, Pierre Bouvier,Pierre Lapointe). I ricavati della canzone andranno a favore della popolazione di Haiti; è stato girato anche un video rilasciato il 12 marzo 2010.
# ''Programmare, gestire e valutare i servizi assistenziali nell'ottica del miglioramento della qualità (pianificazione, organizzazione, direzione, controllo); ''
# ''Lean On Me'' (di [[Bill Withers]], live, con Heart)
# ''Supervisionare l'assistenza pertinente alla specifica figura professionale e svolgere azioni di consulenza professionale; ''
# ''Tik Tok'' (di [[Ke$ha]], studio), contenuta nella compilation "Radio 1's Live Lounge – Volume 6" uscita nel 2011.
# ''Applicare e valutare l'impatto di differenti modelli teorici nell'operatività dell'assistenza; ''
# ''Love Is A Battlefield'' (di [[Pat Benatar]], live, con Pat Benatar)
# ''Progettare, realizzare e valutare interventi formativi; ''
# ''Airplanes'' (di [[B.o.B]] feat. [[Hayley Williams]], live)
# ''Sviluppare le capacità di insegnamento per la specifica figura professionale nell'ambito delle attività tutoriali e di coordinamento del tirocinio nella formazione di base, complementare, permanente; ''
# ''Fix You'' (di [[Coldplay]], live)
# ''Utilizzare i metodi e gli strumenti della ricerca, pertinenti alla figura professionale, nelle aree clinico-assistenziali, nell'organizzazione e nella formazione; ''
# ''Pumped Up Kicks'' (di [[Foster the People]], live con Avril alla chitarra)
# ''Analizzare criticamente gli aspetti etici correlati all'assistenza e a problemi multiprofessionali e multiculturali." ''
# ''How You Remind Me'' (di [[Nickelback]], studio), inserita nel cd colonna sonora del film ''One Piece Film Z''
 
Gli infermieri possono essere chiamati a svolgere funzioni diverse in relazione alla loro formazione ed esperienza:<ref name=":15">{{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Legge n. 43 | anno=1º febbraio 2006 | editore= | città= }}</ref>
 
# Professionisti infermieri: "''in possesso della laurea o del titolo universitario conseguito anteriormente all'attivazione dei corsi di laurea o di diploma ad esso equipollente […] "''
# Professionisti coordinatori: "''in possesso del [[Master universitario|master]] di primo livello in management o per le funzioni di coordinamento rilasciato dall'[[università]] […] "''
# Professionisti specialisti: "''in possesso del [[Master universitario|master]] di primo livello per le funzioni specialistiche rilasciato dall'[[università]] […] "''
# Professionisti dirigenti: "''in possesso della [[Laurea magistrale|laurea specialistica]] […] e che abbiano esercitato l'attività professionale con rapporto di lavoro dipendente per almeno cinque anni […] " ''
 
L'infermiere con [[laurea]] di primo livello o titolo equipollente: ''"partecipa all'identificazione dei bisogni di salute della persona e collettività e formula i relativi obiettivi; pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico; garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche; agisce sia individualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali, avvalendosi, ove necessario, dell'opera del personale di supporto. ''
''L'infermiere svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private, nel territorio e nell'assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero-professionale; contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all'aggiornamento relativo allo specifico profilo professionale e alla ricerca."''<ref name=":14">{{cita web|http://www.ipasvi.it/universita/laurea-in-infermieristica.htm|Laurea triennale|2 ottobre 2013}}</ref>
 
L'infermiere con [[laurea magistrale]]: ''"La continua evoluzione del [[Servizio sanitario nazionale]] e i cambiamenti nei contenuti delle cure rendono molto ampia la gamma di posizioni (e competenze) dell'infermiere con [[Laurea magistrale|laurea specialistica]]: dalla direzione del Servizio aziendale di [[assistenza infermieristica]], al coordinamento di un dipartimento o unità complessa, o di una équipe, al case management, al coordinamento dell'aggiornamento del personale e della formazione permanente, al ruolo di formatore, di docente e di tutor." ''<ref name=":10">{{cita web|http://www.ipasvi.it/universita/laurea-magistrale.htm|Laurea magistrale|2 ottobre 2013}}</ref>
 
== La deontologia ==
{{vedi anche|Codice deontologico degli infermieri}}
Nel 1996 viene elaborato il "patto" tra l'infermiere e il cittadino, che è ''"uno strumento del tutto innovativo che dà spazio all'esigenza crescente di protagonismo autonomo della professione, rivolgendosi al naturale interlocutore della propria attività."'' In realtà, il "patto" tra l'infermiere e il cittadino non è altro che un preambolo ad una vera e propria riscrittura del [[Codice deontologico]] infermieristico presentato in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere il 12 maggio del 1999. L'obiettivo del nuovo Codice è'' "indicare le caratteristiche della mission infermieristica in modo da dare spazio alle esigenze di autonomia professionale e fornendo una traccia di riflessione per il quotidiano confronto tra i professionisti e i ritardi della cultura e delle strutture in cui operano."''
 
L'infermiere non è più definito come "semplice operatore sanitario" dotato di un diploma abilitante, ma "il [[Professioni sanitarie in Italia|professionista sanitario]] responsabile dell'[[assistenza infermieristica]]". Un professionista che, in quanto tale e anche nella sua individualità, assiste la persona e la collettività attraverso l'atto infermieristico inteso come il complesso dei saperi, delle prerogative, delle attività, delle competenze e delle responsabilità dell'infermiere in tutti gli ambiti professionali e nelle diverse situazioni assistenziali."<ref name=":8">{{cita web|http://www.ipasvi.it/norme-e-codici/deontologia/nota-storica.htm|Nota storica|18 settembre 2013}}</ref>
 
Nel febbraio 2009 e viene presentato il nuovo [[codice deontologico]] degli infermieri italiani, in sostituzione di precedenti. ''"Il nuovo [[codice deontologico]] fissa le norme dell'agire professionale e definisce i principi guida che strutturano il sistema etico in cui si svolge la relazione con la persona/assistito. Relazione che si realizza attraverso interventi specifici, autonomi e complementari di natura intellettuale, tecnico-scientifica, gestionale, relazionale ed educativa." ''<ref name=":9">{{cita web|http://www.ipasvi.it/norme-e-codici/deontologia/commentario.htm|Commentario al Codice 2009|18 settembre 2013}}</ref>
 
Nel [[codice deontologico]] vengono definite in modo preciso ed univoco le attività, le competenze, principi etici e morali quali l'infermiere è tenuto ad attenersi. Viene definito in modo specifico cos'è l'assistenza infermieristica e viene individuato come unico responsabile di quest'ultima l'infermiere; il quale viene riconosciuto come un [[Professioni sanitarie in Italia|professionista sanitario]]. Il [[codice deontologico]] è quindi la normativa più importante a cui l'infermiere deve far riferimento nelle scelte professionali quotidiane.
 
Dopo dieci anni dall'ultima revisione, il [[Codice deontologico degli infermieri|codice deontologico]] dell'infermiere viene aggiornato e approvato definitivamente, dal consiglio nazionale [[Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche|FNOPI]] il 13 aprile 2019<ref>{{Cita web|url=http://www.fnopi.it/attualita/il-consiglio-nazionale-fnopi-approva-il-nuovo-codice-deontologico-degli-infermieri-id2629.htm|titolo=Il Consiglio nazionale FNOPI approva il nuovo Codice deontologico degli infermieri|sito=FNOPI|accesso=2019-04-17}}</ref>
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Decreto del Presidente della Repubblica n. 225| anno=14 marzo 1974 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Codice Deontologico dell'Infermiere | anno=1999 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Codice Deontologico dell'Infermiere | anno=2009 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Decreto Legislativo n. 502 | anno=1992 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Decreto Ministeriale n. 739 | anno=14 settembre 1994 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Legge n. 42 | anno=26 febbraio 1999 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Decreto Ministeriale n. 509 | anno=3 novembre 1999 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Legge n. 251 | anno=10 agosto 2000 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Decreto Ministeriale | anno=2 aprile 2001 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Decreto Interministeriale | anno=2 aprile 2001 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Decreto Ministeriale n. 270 | anno=22 ottobre 2004 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Legge n.43 | anno=1º febbraio 2006 | editore= | città= }}
* {{cita libro | nome= | cognome= | titolo=Codice Civile Art. 2229 "Esercizio delle professioni intellettuali"| anno= | editore= | città=|url=http://www.altalex.com/index.php?idnot=36499 }}
 
== Voci correlate ==
* [[Assistenza infermieristica]]
* [[Cartella infermieristica]]
* [[Codice deontologico degli infermieri]]
* [[Consulenza infermieristica]]
* [[Infermiere militare]]
* [[Infermiere pediatrico]]
* [[IPASVI]]
* [[Professioni sanitarie in Italia]]
 
{{Professioni sanitarie}}
{{Avril Lavigne}}
{{portale|diritto|italia|lavoro|medicina}}
 
[[Categoria:Discografie|Lavigne,Professioni Avrilinfermieristiche]]