Opere del Guercino e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 29: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 29 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{torna a|Guercino}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|12:16, 30 lug 2019 (CEST)}}
Segue l'elenco delle '''opere del Guercino''', poste secondo l'ordine alfabetico delle città nelle quali sono custodite.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Dani Faiv |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 34 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Circuito del Pozzo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = automobilismo |temperatura = 8 }}
== Opere ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Stagioni de Il laboratorio di Dexter |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 29 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 70 }}
[[File:Guercino - Assunzione Vergine - Ackland Art Museum.jpg|thumb|''Assunzione della Vergine'', Ackland Art Museum, Chapel Hill]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Liz Allan |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = fumetti |temperatura = 6 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Archie Mountbatten-Windsor |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = nobiltà |temperatura = 100 }}
* [[Aix-en-Provence]], Musée Granet, ''Cristo risorto appare a santa Teresa'', o/t, 311x202 cm, [[1634]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Romain Correia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 10 }}
* [[Ancona]]:
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Personaggi di Beautiful |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 8 }}
** [[Pinacoteca civica Francesco Podesti]], ''Immacolata Concezione'', o/t, 225x178 cm, [[1656]]; ''Santa Palazia'', o/t, 370x215 cm, [[1658]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Andrea D'Errico |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
** [[Chiesa di San Domenico (Ancona)|Chiesa di San Domenico]], ''Annunciazione'', o/t, 305x202,5 cm, [[1662]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Jason Ralph |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 0 }}
* [[Ann Arbor]], University of [[Michigan]], ''Ester e Assuero'', o/t, 158x214 cm, [[1639]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Val del Grisol |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = Veneto |temperatura = 2 }}
* [[Atherton (California)]], collezione Goodstein, ''Sansone e Dalila'', o/t, 116x154 cm, [[1646]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Chiara Baldi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 22 }}
* [[Austin]], Texas, [[Blanton Museum of Art]] (già in Collezione Suida-Manning), ''La Maddalena'', o/t, 115x94 cm, [[1625]]; ''Paesaggio con Tobia e l'angelo'', o/rame, 33,7x44,5 cm, ca [[1617]]; o/t, ''Personificazione dell'Astrologia'', o/t, 80,5x65,4 cm [[1650]]-[[1655]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Yunus Akgün |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 38 }}
* [[Autun]], Cathédrale Saint-Lazare, ''Gesù compianto dalla Vergine'', pala, [[1643]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Amine Khammas |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 3 }}
[[File:Guercino Matrimonio mistico Caterina.jpg|thumb|''Matrimonio mistico di S. Caterina'', Berlino, 1620]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Izer Aliu |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
* [[Aversa]] (CE), Chiesa di San Francesco, ''Assunzione della Vergine'', 1650.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Jeong Woo-yeong |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 29 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
* [[Berlino]], [[Musei statali di Berlino]], Gemäldegalerie, ''Matrimonio mistico di santa Caterina'', o/t, 88x70 cm, ca [[1620]]
* [[Birmingham]], City Museum and Art Gallery, ''Erminia tra i pastori'', o/t, 149x178 cm, [[1619]]-1620
* [[Bologna]]:
** Cassa di Risparmio, ''San Pietro piangente'', o/t, 110x85,2 cm, 1650
** Chiesa di San Domenico, ''San Tommaso scrive l'inno del SS Sacramento'', pala, o/t, 434x302 cm, 1662
** Chiesa di San Paolo, ''San Gregorio indica a Cristo le anime del Purgatorio'', pala, o/t, 374x229 cm, 1646-[[1647]]
** Chiesa di Santa Maria in Galliera, ''La visione di san Filippo Neri'', pala, o/t, 408x235 cm, 1646-1662
** Collezione Lauro, ''San Giuseppe col Bambino Gesù'', o/t, 55x48,5 cm, [[1633]]
** Collezione privata, ''Ercole'', o/t, 127,5x104 cm, ca [[1642]]
** Convento delle Carmelitane Scalze, ''Santa Teresa riceve il collare'', o/t, 285,5x190 cm, [[1660]]-[[1661]]
** UniCredit, ''Cristo orante nell'orto di Getsemani'', o/t, 85x67,5 cm, ca [[1614]]; ''La Trinità'', o/t, 154x262 cm, ca 1617; Lucrezia, o/t, 56x51 cm, ca [[1644]]
** Oratorio di San Rocco, ''San Rocco gettato in prigione'', affresco, [[1618]]
** Palazzo Samperi-Talon, ''Ercole e Anteo'', affresco, [[1631]]
** [[Pinacoteca Nazionale di Bologna]], ''San Pietro Martire'', o/t, 219x135 cm, 1647; ''San Giuseppe'', o/t, 113x85 cm, [[1648]]-[[1649]]; ''La visione di san Bruno'', o/t, 392x233 cm, 1647; ''Vestizione di san Guglielmo'', o/t, 345x231, 1620; ''San Giovanni Battista'', o/t, 109x87 cm, 1644; ''La Maddalena nel deserto'', o/t, 177x284 cm, [[1652]]-1655; ''San Paolo Eremita'', o/t, 177x233 cm, 1652-1655; ''San Sebastiano curato da Sant'Irene'', o/t, 179x255 cm, 1619; ''Il Padre Eterno'', o/t, 86x131 cm, 1646; ''Crocifisso con san Pietro Martire e un angelo'', o/t, 218,5x151 cm, 1660. In prestito permanente dalla collezione di Sir [[Denis Mahon]]: ''La Madonna del Passero'', o/t, 78,5x58 cm, ca [[1616]]; ''Studio di donna con putto'', o/t, 72,7x61,7 cm, 1619
** Chiesa di San Giovanni in Monte, ''San Francesco'', o/t, 249,5x143 cm, [[1645]]
[[File:Bolz.SanDomen.-Guercino.jpg|thumb|''La Madonna di Soriano con la Maddalena e santa Caterina'']]
* [[Bolzano]], [[chiesa di San Domenico (Bolzano)|chiesa di San Domenico]], ''[[Visione di Soriano|La Madonna di Soriano con la Maddalena e santa Caterina]]'', pala, o/t, 353x187, 1655
*[[Boston]], [[Museum of Fine Arts (Boston)|Museum of Fine Arts]], ''Semiramide riceve la notizia della rivolta di Babilonia'', o/t, 112x155 cm, [[1624]]
* [[Brest (Francia)|Brest]], Musée des Beaux-Arts, ''Giuditta con la testa di Oloferne'', o/t, 118x172 cm, [[1651]]
* [[Brisighella]], chiesa di San Francesco, ''I santi Francesco e Luigi in adorazione'', o/t, 252x152 cm, 1618
* [[Bruxelles]], [[Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique]], ''Madonna col Bambino e Santi e un giovane donatore'', o/t, 309x152 cm, 1616-1617
* [[Budapest]], Szépmuvészeti Muzeum, ''Cristo incoronato di spine'', o/rame, 28,5x24 cm, 1620-[[1621]]; ''Flagellazione di Cristo'', o/t, 351x176,5 cm, 1644
* [[Caen]], Musée des Beaux-Arts, ''Coriolano implora per sua madre'', o/t, 333x262 cm, 1643
* [[Cambridge]], [[Fitzwilliam Museum]], ''Cattura di Cristo'', o/t, 115x142 cm, 1621; ''San Sebastiano curato dagli angeli'', o/rame, 43x32 cm, 1617 ca.
* [[Cardiff]], [[National Museum of Wales]], ''Agonia di Cristo nell'orto'', o/t, 221x155 cm, ca 1645
* [[Castiglione delle Stiviere]], [[Santuario basilica di San Luigi Gonzaga]], ''Pietà'', 1650<ref>[http://www.santuariosanluigi.it/basilica.html San Luigi Gonzaga - La basilica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Cento (Italia)|Cento]]:
** Cassa di Risparmio, ''Sposalizio mistico di santa Caterina'', o/tv, 50,2x40,3 cm, ca [[1615]]; ''Prometeo anima col fuoco una statua d'argilla'', affresco riportato su tela, 200x150 cm, 1616
** Chiesa di Santa Maria Addolorata dei Servi, ''Due angeli col sudario'', affresco riportato su tela, 390x257&nbsp;cm, ca [[1613]]
** Chiesa del SS. Rosario, ''L'Assunta'', o/t, 224x166 cm, 1620-[[1623]]; cappella Barbieri: ''Crocefissione'', pala, o/t, 383x216 cm; ''San Giovanni Battista'', o/t, 147x99 cm; ''San Francesco'', o/t, 147x99 cm; ''Padre Eterno'', o/t, o/t, 98x180 cm, 1643-1645
** Collegiata di san Biagio, ''San Carlo Borromeo in orazione'', o/t, 197,5x138 cm, 1613-1614
** Pinacoteca Civica, ''Padre Eterno benedicente'', affresco riportato su vetro resina, 94x139 cm, ca 1613; ''Annunciazione'', affresco riportato su vetro resina, 94x139 cm, ca 1613; ''La Madonna del Carmine con i santi Alberto, Francesco e un francescano'', o/t, 243x162,5 cm, 1618; ''Madonna della Ghiara con santi e donatori'', o/t, 229x155 cm, 1618; ''San Giovanni Battista nel deserto'', o/t, 321x196,5 cm, 1650; ''San Bernardino da Siena e san Francesco in preghiera davanti alla statua della Madonna di Loreto'', o/t, 239x149 cm, 1618; ''San Pietro riceve le chiavi da Cristo'', o/t, 378x222 cm, 1618; ''Cristo appare alla Madre'', o/t, 260x179,5&nbsp;cm, [[1628]]-[[1630]]; ''Madonna col Bambino benedicente'', o/t, 134x103&nbsp;cm, [[1629]]
* [[Cesena]]
** [[Chiesa dei Cappuccini (Cesena)|Convento dei frati Cappuccini]], ''San Francesco riceve le stimmate'', o/t, 250x180 cm, 1646
** [[Galleria dei dipinti antichi della Cassa di risparmio di Cesena]], ''Sant'Agnese'', o/t, 117x96 cm; ''San Girolamo penitente'', o/t, 89x70 cm
* [[Chantilly]], [[Museo Condé]], ''Compianto di Cristo'', o/t, 273x177 cm, ca [[1640]]
* [[Chapel Hill (Carolina del Nord)|Chapel Hill]] (USA), Ackland Art Museum <ref>[https://www.unc.edu/ackland/collection/?action=simple&search=guercino&department=&classification=&artist=&title=&medium=&culture=&year_begin=&year_begin_switch=&year_end=&year_end_switch=&credit=&accession=&results=25&sort=&order=&ea=&et=&ec=&em=&action=details&page=1&search_type=simple&object_id=27147484 Scheda del dipinto nel sito del museo]</ref>, ''Assunzione della Vergine'', o/t, 116,6x92,2 cm, ca [[1655]]
* [[Chicago]], [[Art Institute of Chicago]], ''Deposizione nel sepolcro'', o/t, 146,7x221,2 cm, 1656
* [[Cincinnati]], [[Cincinnati Art Museum]]: ''Marte e Cupido'', o/t, 180x236 cm, 1649
[[File:Guercino Maddalena due angeli.jpg|thumb|''La Maddalena e due angeli'', Vaticano, 1622]]
* [[Città del Vaticano]], [[Pinacoteca vaticana]], ''La Maddalena e due angeli'', o/t, 220x200 cm, [[1622]]; ''Santa Margherita da Cortona'', o/t, 255x170 cm, 1648; ''Fiera di paese sul Reno vecchio'', tempera/t, 113x180, 1618 ca.
* [[Cleveland]], [[Cleveland Museum of Art]], ''Riposo durante la fuga in Egitto'', o/t, diam. 69,5 cm, 1624
* [[Codogno]], Ospedale Civico, ''La sante Chiara e Caterina'', o/t, 305x195 cm, 1658 (in deposito dalla Pinacoteca di Brera <ref>{{Cita web|url=http://www.ilcittadino.it/Facet/ultimaOra/Uuid/2894e3a6-1dd5-11e7-86e7-fa2a348d007e/|titolo=Il Guercino "ritrovato"|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170415123546/http://www.ilcittadino.it/Facet/ultimaOra/Uuid/2894e3a6-1dd5-11e7-86e7-fa2a348d007e/|dataarchivio=15 aprile 2017}}</ref>)
* Corporeno frazione di [[Cento (Italia)|Cento]] ([[Ferrara|Fe]]), Chiesa di San Giorgio, ''I misteri del rosario e angioletti con ghirlanda'', [[Pittura a olio|olio su tela]], cm 210x133, 1615
* [[Corsham Court]], Wiltshire (Inghilterra), collezione Lord Metuhen, ''Salvator Mundi'', o/t, 78x99 cm, [[1657]]
* [[Cracovia]], Cattedrale, ''Crocefissione con le sante Francesca Romana ed Elisabetta'', o/t, 269x177 cm, 1630
* [[Dayton (Ohio)|Dayton]], [[The Dayton Art Institute]], ''La carità'', o/t, 93,5x116,2 cm, ca 1625
* [[Detroit]], [[The Detroit Institute of Arts]], ''Assunzione della Vergine'', pala, o/t, 301,5x221 cm, 1650
* [[Dresda]], [[Gemäldegalerie Alte Meister]], ''San Matteo e l'angelo'', o/t, 89x71,5 cm, ca 1615; ''San Marco'', o/t, 87,5x70,5 cm, ca 1615; ''San Luca'', o/t, 87,5x71 cm, ca 1615; ''San Giovanni'', o/t, 87x69,5 cm, ca 1615; ''San Francesco in estasi'', o/t, 162,5x127&nbsp;cm, ca 1623; ''Silvio, Dorinda e Linco'', o/t, 224x291 cm, 1646-1647; ''Lot e le figlie'', o/t, 176x225 cm, 1650; ''La Pittura e il Disegno'', o/t, 231x181 cm, 1656-1657
* [[Dublino]], [[National Gallery of Ireland]], ''San Giuseppe e il Bambino'', o/t, 109x76,5 cm, [[1637]]-[[1638]]. In prestito permanente dalla collezione di Sir [[Denis Mahon]]: ''Giacobbe benedice i figli di Giuseppe'', o/t, 170x211,5 cm, 1620
* [[Dunham Massey]] (Inghilterra), propr. The National Trust, ''Venere, marte, Amore e il Tempo'', o/t ovale, 127x175 cm, ca 1624
* [[Edimburgo]], [[National Gallery of Scotland]], ''Madonna col Bambino e san Giovannino'', o/t, 86x110,5 cm, ca 1616; ''San Pietro piangente'', o/t, 103,7x85,8 cm, 1639; ''Erminia ritrova Tancredi ferito'', o/t, 244x287 cm, 1651 (già [[Yorkshire]], [[Castle Howard]])
* [[Monastero dell'Escorial]], Monasterio de San Lorenzo, ''Lot e le figlie'', o/t, 175x190 cm, 1617
* [[Fabriano]], Chiesa di San Nicolò, ''San Michele arcangelo'', o/t, 308x198 cm, 1644
* [[Fano]]:
** Cassa di Risparmio (esposto nella Pinacoteca San Domenico), ''Sposalizio della Vergine'', o/t, 310x190 cm, 1649
** Museo Civico, ''L'angelo custode'', o/t, 292x178 cm, [[1641]]
* [[Ferrara]]:
** [[Cattedrale di San Giorgio (Ferrara)|Cattedrale di San Giorgio]], ''Martirio di san Lorenzo'', o/t, 301x200 cm, 1628
** [[Chiesa dei Teatini (Ferrara)|Chiesa di Santa Maria della Pietà, detta dei Teatini]], ''La purificazione della Vergine'', o/t, 342x212 cm, [[1654]]
** Chiesa delle Sacre Stimmate, ''San Francesco riceve le stimmate'', o/t, [[1632]]
** [[Pinacoteca nazionale (Ferrara)|Pinacoteca Nazionale]], ''Martirio di san Maurelio'', o/t, 300x200 cm, [[1635]]; ''Morte di Cleopatra'', o/t (in deposito da una collezione privata)
* [[Finale Emilia]], Chiesa del Seminario, ''Madonna col Bambino e san Lorenzo'', o/t, 266x145 cm, 1624
* [[Firenze]]:
** [[palazzo Corsini al Parione|Collezione Corsini]], ''Sant'Andrea Corsini'', o/t, 1631
** [[Galleria degli Uffizi]], ''Concerto campestre'', o/rame, 35x45 cm, ca 1617; ''Ritratto di Giulio Gagliardi teologo'', o/rame, diam. 7,3 cm, 1617
** [[Museo Bardini]], ''Atlante'', o/t, 127x101 cm, 1645-1646
** [[Palazzo Pitti]], [[Galleria Palatina]], ''Apollo e Marsia''o/t, 185,5x200 cm, 1618; ''San Pietro resuscita Tabità'', o/t, 133x160,5 cm, 1618; ''Sacra famiglia'', o/t, 56x65,5 cm, 1616; ''San Pietro'', o/t, 63,4x47,7 cm, 1624; ''San Sebastiano'', o/t, 1652
* [[Forlì]]:
** [[Pinacoteca civica di Forlì|Pinacoteca Civica]], ''Annunciazione'', o/t, 341,5x208 cm, 1648; ''San Giovanni Battista'', o/t, 303,5x214,5 cm
** [[Chiesa di Santa Maria in Laterano in Schiavonia]], ''San Francesco che riceve le stimmate'', 1651-1652
* già [[Fort Worth]], [[Kimbell Art Museum]] (ora Italia, collezione privata), ''Ritratto del legale Francesco Righetti'', o/t, 83,2x66,7 cm, [[1626]]-1628
* [[Fort Worth]], [[Kimbell Art Museum]], ''Cristo e la Samaritana al pozzo'', o/t, 125x87 cm, 1620 ca. (acquisto 2010)
* [[Francoforte sul Meno]], [[Städelsches Kunstinstitut]] (acquisto 2011), ''Madonna col Bambino'', o/t, 64x50 cm, 1621-1622
* [[Genova]]:
** Chiesa di Santa Maria di Carignano, ''Stimmate di san Francesco'', o/t, 1649
** Galleria di Palazzo Bianco, ''Padreterno con putto'', o/t, 66x91 cm, 1620
** Galleria di Palazzo Reale, ''La Sibilla Samia'', o/t, 120x98 cm, 1653
** [[Palazzo Rosso (Genova)|Galleria di Palazzo Rosso]], ''[[Cleopatra morente]]'', o/t, 173x287 cm, 1648; ''Il suicidio di Catone'', o/t, 96x71 cm, 1641; ''Madonna col Bambino, san Giovannino e i santi Giovanni Evangelista e Bartolomeo'', o/t, 340x221 cm, 1652
** Palazzo Barbi Senarega, collezione privata, ''La liberazione di Andromeda'', o/t, 1648
** Palazzo Durazzo Pallavicini, collezione Cattaneo Adorno, ''Cristo alla moneta'', o/t, 155x149 cm, 1654; ''Muzio Scevola davanti a Porsenna'', o/t, 290x282 cm, ca 1647
* [[Greenville (Carolina del Sud)]], Bob Jones University, ''Giacobbe piange sulla veste di Giuseppe'', o/t, 75x63,5 cm, ca 1624
* [[Houston]], Sarah Campbell Blaffer Foundatione, ''Madonna col Bambino e san Giovannino'', o/t, 75x59 cm, ca 1615
* [[Kansas City (Kansas)|Kansas City]], The Nelson-Atkins Museum of Art: ''San Luca dipinge la Vergine'', o/t, 221x181&nbsp;cm, 1653; ''David con la testa di Golia'', affresco su intonaco, 132,5x65,5 cm, ca 1618
* [[Lione]], [[Museo di belle arti di Lione]]: ''Circoncisione di Cristo'', o/t, 415x265 cm, 1646
[[File:Guercino Compianto Angeli.jpg|thumb|upright=1.3|''Cristo morto compianto dagli angeli'', Londra 1618]]
* [[Londra]]:
** [[Dulwich College Picture Gallery]], ''Santa Cecilia'', o/t, 121,6x100,4 cm, 1649; ''Cristo e l'adultera'', o/t, 98,2x122,7 cm, ca 1621
** [[Hampton Court]], Collezioni reali, ''La Sibilla Libica'', o/t, 115,6x 94,6 cm, 1651
** [[Lancaster House]], ''San Crisogono in gloria'', o/t, 500x295 cm, 1622 (già sul soffitto della [[Basilica di San Crisogono]] a Roma)
** [[Spencer House]], proprietà Jacob de [[Rothschild]], ''Re David'', o/t, 223x170 cm, 1651 (acquisto 2010; già [[Althorp House]], Northamptonshire, proprietà conte Spencer)
** The [[National Gallery (Londra)|National Gallery]], ''Cristo morto compianto dagli angeli'', o/rame, 36,8x44,4 cm, ca 1617; ''Incredulità di Tommaso'', o/t, 115x142 cm, 1621; ''Elia nutrito dai corvi'', o/t, 195x156,5 cm, 1620 (acquistato nel 2009 dalla collezione [[Denis Mahon]]); ''La Sibilla Cumana con un putto'', o/t, 222x168,5 cm, 1651 (acquistato nel 2011 dalla collezione [[Denis Mahon]]); ''La Sibilla Samia'', o/t, 223x170 cm, 1651 (già ad [[Althorp House]] in pendant con un ''Re David''; vedi sopra Londra, [[Spencer House]]); Inoltre (donati dal Mahon Trust seguendo le volontà di [[Denis Mahon]] nel 2013): ''L'angelo appare ad Agar e Ismaele'', o/t, 193x229 cm, 1652; ''Presentazione di Gesù al Tempio'', o/rame, 72,5x56 cm, 1623; ''I santi Gregorio Magno, Ignazio e Francesco Saverio'', o/t, 296x211 cm, ca 1625.
** Trafalgar Galleries, ''La Maddalena che contempla i chiodi della croce'', o/t, 62,2x50,8 cm, ca 1643; ''Sant'Agnese'', o/t, 119,5x94 cm, 1637
* [[Lucca]], chiesa di Santa Maria foris Portam, ''L'Assunta con i santi'', o/t, 317x223 cm, 1643; ''Santa Lucia'', o/t, pala, 1640
* [[Madrid]], [[Museo Thyssen-Bornemisza]], ''Cristo e la Samaritana al pozzo'', o/t, 116x155 cm, 1640
* [[Madrid]], [[Museo del Prado]], ''Maddalena penitente'', o/t, 121x100 cm, ca 1645; ''Visione di sant'Agostino'', o/t, 185x166&nbsp;cm, 1635; ''Susanna e i vecchioni'', o/t, 175x207 cm, 1617; ''San Pietro liberato da un angelo'', o/t, 105x136 cm, 1622; ''Amor virtuoso'', o/t, 99x75 cm, 1654
* [[Magonza]], [[Landesmuseum Mainz]], ''San Francesco riceve le stimmate'', o/t, 265x175&nbsp;cm, 1642
* [[Los Angeles]], [[Getty Museum]], ''Ritratto di papa Gregorio XV'', o/t, 135x98 cm, 1622-1623
* [[Marsiglia]], Musée des Beaux-Arts, ''Il commiato di Catone'', o/t, 263x270 cm, 1637
* [[Milano]]:
** Arcivescovado, ''Eliseo resuscita un bambino'', o/t, 122x152 cm, 1632
** Chiesa dell'[[Ca' Granda|Ospedale Maggiore]], ''Annunciazione'', o/t, 305x211 cm, 1639
** [[Pinacoteca di Brera]], ''Abramo ripudia Agar e Ismaele'', o/t, 115x154 cm, 1658; ''Il beato [[Marcolino Amanni da Forlì]] inginocchiato davanti alla Madonna col Bambino'' (depositi), o/t, 335x221 cm, [[1663]]; ''Cristo benedicente'' (depositi), o/t, 68x103 cm, 1653-1655
* [[Minneapolis]], The Minneapolis Institute of Arts, ''Erminia e il pastore'', o/t, 239x287 cm, 1649
[[File:Guercino Apollo e Marsia.jpg|thumb|''Apollo e Marsia'', Modena, 1620]]
[[File:Guercino - Maria-Bambino-GiovanniEvangelista-GregorioTaumaturgo-Modena.jpg|thumb|''Madonna con i santi Giovanni evangelista e Gregorio taumaturgo'', Modena, 1630]]
* [[Modena]]:
** Banca Popolare dell'Emilia, ''Apollo e Marsia'', o/t, 67x58,5 cm, 1620
** Banco di San Geminiano e San Prospero, ''Cristo e la samaritana'', o/t, 120x160 cm, 1647
** Chiesa di San Vincenzo (trafugato l'11 agosto 2014 e ritrovato a Casablanca il 15 febbraio 2017)<ref>{{Cita web|autore = |url = http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2014/08/13/news/clamoroso-furto-rubato-quadro-del-guercino-1.9755556|titolo = Modena: furto in San Vincenzo: rubato il Guercino. Nessun allarme a proteggere l'opera|accesso = 18 agosto 2014|data = 13/08/2014; http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2017/03/22/news/ecco-come-hanno-ridotto-il-guercino-rubato-a-modena-1.15071512}}</ref>, ''Madonna con i santi Giovanni evangelista e Gregorio taumaturgo'', o/t, 293x184,5 cm, 1629-30
**[[Galleria Estense]]: ''Martirio di san Pietro'', o/t, 320x193 cm, 1619; ''Venere, Cupido e Marte'', o/t, 139x161 cm, 1633; ''Amnon scaccia Tamar'', o/t, 122x161 cm, 1628; ''Il beato Felice riceve il Bambino'', o/t, 279x180 cm, 1642; ''Ritratto di vecchio con libro'', o/t, 80x68 cm, 1624; ''Matrimonio mistico di santa Caterina'', o/t, 115x152 cm, 1650
* [[Monaco di Baviera|Monaco]], Staatliche Gemäldesammlungen (esposto al [[Castello di Schleißheim]]), ''La coronazione di spine'', o/t, 115x149 cm, 1647
* [[Montpellier]], [[Museo Fabre]], ''San Francesco in meditazione'', o/t, 61x51 cm, ca 1619; ''San Giovanni Battista alla fonte'', o/t, 243x169 cm, 1661
* [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Museo Puškin delle belle arti]], ''La visione di san Girolamo'', o/rame, 115,5x142,5 cm, 1621; ''San Sebastiano'', o/t, 116x96 cm, 1642; ''Allegoria della Fede'', o/t, 117x92 cm, circa 1634
*Napoli, Museo di Capodimonte, La Madonna, fra’ Felice da Cantalice con Bambino Gesù in braccio ed un angelo (o/t, cm 297x201)
* [[New York]]:
**Collezione Piero Corsini, ''San Pietro'', o/t, 103,5x81,8&nbsp;cm, 1625
**Collezione Morton B. Harris, ''San Girolamo'', o/t, 69,8x62,2&nbsp;cm, 1648
**Collezione Richard L. Feigen, ''Ruben mostra a Giacobbe la veste di Giuseppe'', o/t, 115x165&nbsp;cm, 1655; ''San Giovanni Battista nel deserto'', o/t, 176x231&nbsp;cm, 1652-1655; ''San Luca evangelista'', o/t, 62,7x51,2&nbsp;cm, 1631; ''Vanitas'', o/t, 30,5x39&nbsp;cm, 1620; Autoritratto giovanile, o/t, 1625 ca.
** [[Metropolitan Museum of Art]], ''Sansone catturato dai Filistei'', ol/rame, 191x237&nbsp;cm, 1619; ''La vocazione del beato Luigi Gonzaga'', o/t, 355,6x266,3 cm, 1651
* [[Nogent-sur-Seine]], église de Saint-Laurent, ''San Girolamo nel deserto'', o/t, 235x281 cm, 1649
* [[Norfolk]], [[Chrysler Museum]], ''Sansone porta il favo di miele ai genitori'', o/t, 101x150 cm, 1625
* [[Osimo]], chiesa di San Marco, ''Madonna del Rosario con i santi Domenico e Caterina da Siena'', o/t, 336,5x235,5 cm, 1642
* [[Ottawa]], [[National Gallery of Canada]], ''Cristo e la samaritana'', o/t, 116,8x155,5 cm, 1641
* [[Oxford]], [[Ashmolean Museum]], in prestito permanente dalla collezione di Sir [[Denis Mahon]]: ''Testa di vecchio'', o/t, 63x48 cm, ca 1619
* [[Palermo]], Raccolta di [[Lucchese Palli|Antonio Lucchesi-Palli]] della galleria di [[Palazzo Campofranco]], ''San Sebastiano'', ''San Girolamo'',<ref>Pagina 373, Gaspare Palermo, "''Guida istruttiva per potersi conoscere ... tutte le magnificenze ... della Città di Palermo''" [https://books.google.it/books?id=5VsUAAAAQAAJ], Volume IV, Palermo, Reale Stamperia, 1816.</ref> ''San Giovanni Battista''.<ref>Pagine 10, 33 e 95, Emanuele Vaccaro, "''La galleria de' quadri del Palazzo di Palermo di Sua eccellenza D. Antonio Lucchesi - Palli, principe di Campofranco''" [https://books.google.it/books?id=_5XhJa9qNugC], Palermo, Filippo Solli, 1838.</ref>
* [[Palmi]], [[Casa della cultura (Palmi)|Casa della cultura]], ''Cleopatra''
* [[Parigi]]
** [[Museo del Louvre]], ''Ersilia separa Romolo da Tazio'', o/t, 255x267 cm, 1645; ''Resurrezione di Lazzaro'', o/t, 199x233 cm, ca 1619; ''Madonna col Bambino e i santi protettori di Modena'', o/t, 332x230 cm, 1651; ''La visione di san Gerolamo'', o/rame, 42,5x47,5 cm, 1620; ''Lot e le figlie'', o/t, 172x222 cm, 1651; ''San Francesco in estasi con san Benedetto e un angelo musicante'', o/t, 262x180,5 cm, 1620; ''San Paolo'', o/t, 68x58&nbsp;cm, 1644; ''La vergine con san Pietro piangente'', o/t, 122x159&nbsp;cm, 1647; ''Santa Cecilia'', o/t, 122x100&nbsp;cm, 1642
** Chiesa di Saint-Thomas-d'Aquin, ''Apparizione della Madonna a San Girolamo'', o/t, 1650
* [[Pasadena (California)|Pasadena]] ([[California]]), [[Norton Simon Museum of Art]], ''Ritratto di un cane degli Aldovrandi'', o/t, 111x173 cm, ca 1625; ''Cleopatra suicida'', o/t, 116x92,5 cm, ca 1621
* [[Pescara]], Cattedrale di San Cetteo, [[San Francesco in adorazione del crocifisso]]
* [[Piacenza]], Cattedrale, affreschi della cupola ottagonale: sei comparti della volta con ''Profeti'' (altri due comparti sono del [[Morazzone (pittore)|Morazzone]]); otto lunette verticali con scene della ''Natività di Cristo'' (quattro) e ''coppie di Sibille'' (quattro). 1626-27
[[File:Guercino san Romualdo.jpg|thumb|''San Romualdo'', Ravenna, 1642]]
* [[Ravenna]], Pinacoteca Comunale, ''San Romualdo'', o/t, 292x184 cm, 1642
* [[Recanati]], [[Museo diocesano di Recanati|Museo diocesano]], ''Santa Lucia'', o/t, 245x175 cm, 1658
* [[Reggio nell'Emilia]]
** Credito Emiliano, ''La Sibilla Cimmeria'', o/t, 130x99 cm, 1638
** Cattedrale, ''Assunta con san Pietro e san Girolamo'', o/t, 329x172 cm, 1626
** Chiesa della Madonna della Ghiara, ''Crocifissione'', o/t, 440x245 cm, 1625
** Chiesa di sant'Agostino, ''Sant'Apollinare'', o/t, 307x195 cm, 1660
* già Renaissance, [[California]], Goethe Academy, ''La toeletta di Venere'', o/t, 150x190 cm, ca 1623
* [[Renazzo]] frazione di [[Cento (Italia)|Cento]]: Chiesa di San Sebastiano, ''Miracolo di San Carlo Borromeo'', olio su tela, cm 217x117, 1613-1614; ''Madonna con bambino, San Pancrazio e santa monaca'', olio su tela, cm 254x170, 1615-1616
* [[Rennes]], Musée des Beaux-Arts: ''Salomè riceve la testa di Giovanni Battista'', o/t, 139x175 cm, 1637; ''Gesù compianto dalla Vergine'', o/t, 152x179 cm, 1638; ''Gesù sceso dalla croce e compianto dagli angeli'', o/t, 33x32 cm,
* [[San Marino]], Museo di Stato, ''[[Commons:File:Guercino, San Filippo Neri, Museo di Stato, San Marino.jpg|San Filippo Neri]]'', o/t, 224x167 cm, 1656-1657
* [[Rimini]]:
** Museo Civico (già Confraternita di San Girolamo), ''Visione di san Girolamo'', o/t, 345x190&nbsp;cm, 1641
** Museo Civico, ''Sant'Antonio da Padova col Bambino Gesù'', o/t, 264x178 cm, 1659
[[File:Guercino Et in Arcadia ego.jpg|thumb|''Et in Arcadia ego'', Roma, 1618]]
* [[Roma]]:
** Accademia di San Luca, ''Venere e Amore'', affresco staccato, 1632
** [[Basilica di San Pietro in Vincoli]], ''Santa Margherita'', o/t, 115x95 cm, 1644
** Casino dell'Aurora Ludovisi, piano terreno, salone: ''Carro dell'Aurora'' e ''Allegorie del giorno e della notte'' (con [[Agostino Tassi]]); saletta dei paesaggi: ''Paesaggio con giochi d'acqua''. Salone al primo piano: ''La Fama'' (con [[Agostino Tassi]]). Tutti affreschi e tempera a secco su intonaco 1621
** Chiesa di Sant'Agostino, ''I santi Agostino, Giovanni Evangelista e Girolamo'', o/t, pala d'altare, 1638
** [[Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Roma)|Chiesa di Santa Maria della Vittoria]], ''Santissima Trinità'', o/t, 1638
** Chiesa Nuova (Santa Maria in Vallicella), ''San Filippo e un angelo'', o/t, pala, 1644
** Collezione M (Collezione privata),'' Cristo Benedicente'', o/t, 57x46,5 cm, 1638 ca.; ''Maria Maddalena che medita sulla Corona di Spine'', o/t, 65x55 cm, 1632; ''San Paolo'', o/t, 107x89 cm 1644; ''Sofonisba morente'', o/t, 97x79 cm, 1654; ''Sofonisba nuda morente'', o/t, 97x79 cm, 1630; ''Studio per testa di Santo'', olio su tavola, 43,5x35 cm
[[File:San Paolo.JPG|thumb|left|''San Paolo'', Collezione M (Collezione privata)]]
** [[Fondazione Sorgente Group]], ''Diana Cacciatrice'', o/t, 96,8x121,3 cm, 1568; ''Maddalena penitente'', o/t, 100x78 cm, 1660; ''Santa Cecilia'', o/t, 89x67,5 cm, 1658
[[File:Guercino-diana.jpg|thumb|left|''Diana Cacciatrice'', Fondazione Sorgente Group]]
** [[Galleria Borghese]], ''[[Il figliol prodigo (Guercino)|Il figliol prodigo]]'', o/t, 125x163 cm, 1628
** [[Galleria Colonna]], ''Martirio di Sant'Emerenziana'', o/t, 230x156 cm, 1654; ''Angelo custode'', o/t, 90,5x70 cm, 1626
** [[Galleria Doria Pamphilj]], ''Erminia ritrova Tancredi ferito'', o/t, 145x187 cm, 1619; ''Endimione dormiente'', o/t, 125x105 cm, ca 1647; ''San Giovanni Battista nel deserto'', o/t, 227x180 cm, 1652; ''Martirio di sant'Agnese'', o/t, 226x178 cm, 1653
**[[Galleria nazionale d'arte antica]], ''Flagellazione di Cristo'', o/t, 250x185 cm, 1657; ''Et in Arcadia Ego'', o/t, 82x91 cm, 1618; ''Ecce homo'', o/t, 65x53 cm, 1644; ''Saul tenta di uccidere David con la lancia'', o/t, 120x225 cm, 1646
** [[Galleria Spada]], ''[[Morte di Didone]]'', o/t, 287x335 cm, 1631; ''Ritratto del cardinale Bernardino Spada'', o/t, 97x87&nbsp;cm, 1631
** Palazzo [[Costaguti]] (già Patrizi), Decorazione del soffitto della ''Sala di Rinaldo e Armida'', affreschi (con [[Agostino Tassi]]), 1621
** Palazzo [[Lancellotti (famiglia)|Lancellotti]], Allegorie sulle volte di due salette a pianterreno: ''Gloria e Onore''; ''Amorini'', affreschi (con [[Agostino Tassi]]), 1622 ca.
** [[Musei capitolini]], ''[[Sepoltura e gloria di santa Petronilla]]'', o/t, 720x423 cm, 1623; ''Cleopatra davanti ad Ottaviano Augusto'', o/t, 250x277 cm, 1640; ''San Matteo e l'angelo'', o/t, 120x180 cm, 1622; ''Sibilla Persica'', o/t, 117x96 cm, 1647; ''Sacra famiglia'', o/t, 60x106 cm, 1617; ''Giovanni Battista'', o/t, 63x49 cm, ca 1648
* [[Rotterdam]], [[Museo Boijmans Van Beuningen]], ''Donne bagnanti'', o/t, 36x53 cm, 1618
* [[San Diego]], [[Timken Museum of Art]], ''Il ritorno del figliol prodigo'', o/t, 155x146 cm, 1655
* [[San Francisco]], Fine Arts Museum, ''Sansone e il nido d'api'', o/t, 102x117 cm, 1657
* [[San Giovanni in Persiceto]], Collegiata, ''Sant'Antonio e il Bambino'', o/t, 255x190 cm, 1651
* [[San Miniato]], Cassa di Risparmio, ''Santa Barbara'', o/t, 118x95 cm, 1659
* [[San Pietroburgo]], Ermitage, ''Martirio di santa Caterina'', o/t, 223x159 cm, 1654; ''Assunzione della Vergine'', o/t, 300x332 cm, 1623; San Girolamo, o/t
* [[Sarasota]], [[Ringling Museum of Art]], ''Annunciata'', o/t, 196x277 cm, 1628; ''Angelo annunciante'', o/t, 196x277 cm, 1629
* [[Pinacoteca nazionale di Sassari]], ''Ritratto di Astronomo'', o/t 65x52 cm, XVII sec
* [[Senigallia]], chiesa di San Martino, ''Madonna col Bambino e sant'Anna'', o/t, 293x191 cm, 1643
* [[Siena]], chiesa di San Martino, ''Martirio di san Bartolomeo'', o/t, 1636
* [[Spoleto]], [[Palazzo Comunale (Spoleto)|Palazzo Comunale]], ''Maddalena penitente e gli angeli'', 1636
* [[Stamford (Regno Unito)|Stamford]], [[Burghley House]], collezione Exeter, ''Il trionfo di David'', o/t, 137x180 cm, 1637
* [[Stoccolma]]
** Collezioni reali, ''La Madonna della pappa'', o/rame, 23x19 cm, 1615
** Nationalmuseum, ''Paesaggio al chiaro di luna con carrozza'', o/t, 55x71 cm, 1616
* [[Strasburgo]], [[Musée des Beaux-Arts de Strasbourg|Musée des Beaux-Arts]], ''Sansone e Dalila'', o/t, 172x220 cm, 1650
* [[Tokyo]], [[National Museum of Western Art]], ''David con la testa di Golia'', o/t, 120,5x102 cm, 1650
* [[Toledo (Ohio)]], [[Museo d'arte di Toledo|Toledo Museum of Art]], ''Lot e le figlie'', o/t, 1656 (acquisto 2009)
* [[Tolentino]], [[Basilica di San Nicola da Tolentino]], ''Annuncio a sant'Anna'', o/t, 270x180 cm, 1640
* [[Tolosa]], [[Musée des Augustins]], ''La Gloria di tutti i santi e dei patroni di Modena'', o/t, 360x205 cm, 1647; ''Madonna col Bambino e martirio dei santi Giovanni e Paolo'', o/t, 308x208 cm, 1632
[[File:Guercino Gius moglie Putif..jpg|thumb|upright=1.2|''Giuseppe e la moglie di Putifarre'', Washington, 1649]]
*[[Torino]], [[Galleria Sabauda]], ''Ritorno del figliol prodigo'', o/t, 192x203 cm, 1617; ''Santa Francesca Romana'', o/t, 294x177 cm, 1657; ''Il Padreterno'', o/t, 106x176 cm, 1646; ''Le sante Gertrude e Lucrezia'', o/t, 240x145 cm, 1645
* [[Torino]], [[Chiesa di San Domenico (Torino)|Chiesa di San Domenico]], ''La Beata Vergine consegna il rosario a San Domenico ed a Santa Caterina'' (Cappella del Rosario)
* [[Urbino]], Galleria Nazionale delle Marche (già in collezione [[Paolo Volponi]]), ''San Sebastiano in un paesaggio'', o/t, 1618 ca.
* [[Varsavia]], [[Museo Nazionale di Varsavia]], ''Padre Eterno'', o/t, 94x111 cm, ca 1640; ''San Francesco in estasi'', o/t, 113,5x79,5 cm, 1620
* [[Venezia]], Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti, ''Il rinvenimento della croce'', o/t, 1644
* [[Verona]], Chiesa di Santa Maria in Organo, ''Santa Francesca Romana e un angelo'', o/t, 1638
* [[Vienna]], [[Kunsthistorisches Museum]], ''San Giovanni Battista'', o/t, 204x138 cm, 1641; ''[[Il ritorno del figliol prodigo]]'', o/t, 107x143 cm, 1619
* [[Washington]], [[National Gallery of Art]], ''Amnon scaccia Tamar'', o/t, 124x159 cm, 1649; ''Giuseppe e la moglie di Putifarre'', o/t, 124x159 cm, 1649; ''Ritratto del cardinale Francesco Cennini'', o/t, 117x96 cm, 1625; Autoritratto mentre dipinge 'Amore fedele', o/t, 116x95, 1655
* [[Włocławek]], Museo diocesano, ''Il ritorno del figliol prodigo'', o/t, 137x111 cm, 1651
* [[Zurigo]], Collezione privata, ''La negazione di san Pietro'', o/t, 98,5x117 cm, ca 1619
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*Ficacci, Luigi. ''Guercino''. Giunti Editore, 1991.
*Barbieri, Giovanni Francesco. ''Il Guercino, 1591-1666''. Nuova Alfa Editorale, 1991.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Paintings by Guercino}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.arteantica.eu/opera-omnia/barbieri_giovanni_francesco_guercino-00002672.html | 2 = Arteantica.eu - Opere d'arte del Guercino | accesso = 3 agosto 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100224102110/http://www.arteantica.eu/opera-omnia/barbieri_giovanni_francesco_guercino-00002672.html | dataarchivio = 24 febbraio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.fondazionesorgentegroup.com/|Fondazione Sorgente Group}}
 
{{Portale|Arte}}
 
[[Categoria:Dipinti del Guercino]]
[[Categoria:Liste di opere d'arte per artista|Guercino]]