Jack Tunney e Dopo fiction: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; fix formato data
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo spazio fra note e portale
 
Riga 1:
{{F|imprenditoriprogrammi canadesitelevisivi|marzogiugno 20152017}}
{{S|programmi televisivi}}
{{Bio
{{Programma
|Nome = John "Jack"
|paese = Italia
|Cognome = Tunney Jr.
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|Sesso = M
|didascalia =
|LuogoNascita = Toronto
|genere = [[varietà televisivo|varietà]]
|GiornoMeseNascita = 25 gennaio
|AnnoNascitastagioni = 19351
|puntate = 9
|LuogoMorte = Waterdown
|durata = 80 min.
|LuogoMorteLink = Waterdown (Ontario)
|ideatore = [[Nino Frassica]]
|GiornoMeseMorte = 24 gennaio
|casa produzione = [[Rai 1]]
|AnnoMorte = 2004
|conduttore = [[Flavio Insinna]], [[Nino Frassica]], [[Nathalie Guetta]]
|Epoca = 1900
|regista = [[Roberto Croce]]
|Attività = imprenditore
|immagine = Dopo fiction.jpg
|AttivitàAltre = ed ex ''[[Glossario del wrestling#Promoter|promoter]]'' di [[wrestling]]
|anno prima visione = [[2017]]
|Nazionalità = canadese
|titolo originale = Dopo fiction
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
 
'''''Dopo fiction''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere varietà, andato in onda in [[seconda serata]] alle 23:30 circa su [[Rai 1]], dal 16 febbraio al 13 aprile [[2017]] con la conduzione di [[Flavio Insinna]], [[Nino Frassica]] e [[Nathalie Guetta]].
== Biografia ==
Celebre soprattutto negli anni ottanta e novanta nella veste di presidente della [[WWE|World Wrestling Federation]], dove appariva spesso durante i programmi televisivi sospendendo wrestler, privandoli dei [[Glossario del wrestling#Championship|titoli]] e sancendo [[Tipi di match di wrestling|match]]. Il mandato da presidente di Tunney ebbe luogo durante l'iniziale [[Boom del wrestling negli anni ottanta|scoppio di popolarità]] del [[wrestling]] a livello mondiale seguito all'esplosione della cosiddetta "Golden Age" (nota anche come "[[Hulk Hogan#L'incoronazione dell'Hulkamania (1983–1984)|Hulkamania]]").
 
== Edizioni ==
=== Presidente WWF (settembre 1984 – 12 luglio 1995) ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%; text-align:center"
Tunney venne nominato presidente nell'estate del 1984 (all'epoca il ruolo di presidente WWF era simile a quello di un odierno WWE general manager), subentrando all'uscente [[Hisashi Shinma]].
!Edizione
!Giorno
!Inizio
!Fine
!Conduzione
!Puntate
!Telespettatori
!Share
!Sede
|-
|1
|Giovedì
|16 febbraio 2017
|13 aprile 2017
|[[Flavio Insinna]], [[Nino Frassica]] e [[Nathalie Guetta]]
|9
 
|1.300.000
Nella sua carica ufficiale di presidente, Tunney prese svariate decisioni importanti (spesso incluse nelle stesse storyline), tra le più note ricordiamo:
|13,83%
|Studio 1 RAI
|}
 
== Il programma ==
* 1986 – Sospensione di [[André the Giant]] dai combattimenti per non essersi ripetutamente presentato sul ring nel corso di alcuni match.<ref name=Encyclopedia>{{Cita libro|titolo=WWE Encyclopedia|cognome1=Shields|nome1=Brian|cognome2=Sullivan|nome2=Kevin|p=146|editore=[[Dorling Kindersley|DK]]|anno=2009|isbn=978-0-7566-4190-0}}</ref>
Nato da un'idea di [[Nino Frassica]], racconta il dietro le quinte delle maestranze che lavorano nella fiction. I conduttori inoltre hanno il compito di raccontare aneddoti ed episodi avvenuti nel corso della registrazione delle fiction in onda sulla rete. Il programma propone un sondaggio al quale parteciperanno gli spettatori da casa, ma anche gli ospiti in studio. Lo scopo del sondaggio è quello di decretare la fiction più amata dagli italiani.
* 26 gennaio 1987 – Radiazione dell'arbitro [[Dan Marsh|Danny Davis]] per attività scorrette e non professionali.<ref name=Encyclopedia/><ref name="HartFoundation">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/30445413212221 |titolo=Hart Foundation's first reign |editore=WWE |accesso=26 luglio 2007 |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070516215723/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/30445413212221 |dataarchivio=16 maggio 2007 }}</ref>
* Il 5 febbraio 1988, durante un match tra Hulk Hogan ed André the Giant, [[Dave Hebner]] avrebbe dovuto arbitrare la contesa, ma si scoprì che Ted DiBiase aveva pagato il fratello gemello di Dave, [[Earl Hebner|Earl]], per sostituirsi a lui e far perdere il titolo a Hogan. André vinse la cintura e la consegnò immediatamente dopo a DiBiase. Tunney dichiarò che il WWF World Title non poteva essere "ceduto" o "venduto", lo rese vacante e lo mise in palio in un torneo da svolgersi a [[WrestleMania IV]].
* 1989 – Interdizione dall'arbitraggio di [[Ron Garvin|"Rugged" Ronnie Garvin]]. Garvin aveva iniziato a svolgere la funzione di arbitro dopo aver perso un "retirement match" contro [[Greg Valentine]].
* 1990 – Sospensione e successivo licenziamento di [[Rick Rude]] per aver insultato la madre di [[Ray Traylor|Big Boss Man]] (in realtà si trattava di un espediente messo in atto a causa del passaggio di Rude alla [[WCW]]).
* 1991 – Proibizione a Jake "The Snake" Roberts di portarsi il serpente a bordo ring a seguito della sua aggressione nei confronti di [[Randy Savage]].
* 1991 – Reinserimento ufficiale nel [[Personale della WWE|roster WWF]] di Savage in tempo per dargli la possibilità di vendicarsi di Roberts in un match da svolgersi al pay-per-view ''[[This Tuesday in Texas|Tuesday in Texas]]''.
* 3 dicembre 1991 – Privazione del WWF World Championship a Hogan per le scorrettezze con le quali lo aveva conquistato in un match contro Undertaker, e messa in palio del titolo al vincitore della Royal Rumble 1992.
* settembre 1993 – Privazione del WWF Intercontinental Championship a [[Shawn Michaels]] per non avere difeso la cintura abbastanza spesso (in realtà è stato detto che Michaels venne sospeso per essere risultato positivo agli steroidi, notizia da lui smentita, e che si era rifiutato di perdere la cintura. Michaels restò lontano dalla WWF per circa un mese).
 
== Puntate ==
A differenza delle successive figure d'autorità nel wrestling, Jack Tunney appariva sugli schermi in tv solo in rare occasioni inerenti decisioni o comunicazioni ufficiali importanti. Il personaggio di Jack Tunney era neutrale. Tuttavia, spesso le decisioni di Tunney infastidirono alcuni top face della federazione, come Hulk Hogan.
 
* Dal 16 febbraio al 13 aprile 2017
=== Controversie e fuoriuscita dalla WWF ===
* Conducono [[Flavio Insinna]], [[Nino Frassica]] e [[Nathalie Guetta]]
Alla fine del 1989, Vince McMahon e Titan Sports interruppero la loro partnership con la famiglia Tunney, ma assunsero Jack come direttore della Titan Sports Canada. Tale cosa tagliò fuori Eddie Tunney, che era stato il socio d'affari di Jack, da ogni rapporto con la WWF. Eddie Tunney fece causa alla Titan Sports e a Jack Tunney stesso. La Titans Sports aveva versato un deposito cauzionale per prenotare l'arena Skydome per WrestleMania VI, ed Eddie Tunney aveva firmato l'accordo. Eddie deteneva inoltre il copyright del nome "WrestleMania" in Canada. La Titan Sports dovette risolvere la causa con Eddie Tunney in via consensuale per poter organizzare WrestleMania VI.
{| class="wikitable"
!Messa in onda
!Ospiti
!Telespettatori
!Share
|-
|16 febbraio 2017
|[[Giuseppe Fiorello|Beppe Fiorello]], [[Daniele Liotti]], [[Elena Sofia Ricci]]
|1.377.000
|15,0%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/143904/ascolti-tv-giovedi-16-febbraio-2017|titolo=Ascolti Tv {{!}} giovedì 16 febbraio 2017.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|-
|23 febbraio 2017
|Pilar Fogliati, [[Diego Abatantuono|Diego Abbatantuono]], [[Peppino Mazzotta|Pepino Mazzotta]], [[Gabriella Pession]], [[Lino Guanciale]]
|1.309.000
|14,5%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/144246/ascolti-tv-giovedi-23-febbraio-2017|titolo=Ascolti Tv {{!}} Giovedì 23 febbraio 2017.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|-
|2 marzo 2017
|[[Loretta Goggi]], [[Lillo & Greg]], [[Valeria Fabrizi]], [[Cinzia TH Torrini|Cinzia Torrini]], Ivan Carlei
|1.273.000
|14,5%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/144566/ascolti-tv-giovedi-2-marzo-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 2 marzo 2017.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|-
|9 marzo 2017
|[[Francesco Salvi]], [[Valentina Romani]], [[Giorgio Marchesi]]
|1.286.000
|12,7%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/144974/ascolti-tv-giovedi-9-marzo-2017|titolo=Ascolti Tv {{!}} Giovedì 9 marzo 2017.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|-
|16 marzo 2017
|[[Alessio Vassallo]], [[Ugo Pagliai]], [[Chiara Francini]]
|1.195.000
|13,0%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/145411/ascolti-tv-giovedi-16-marzo-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 16 marzo 2017.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|-
|23 marzo 2017
|[[Anna Valle]], [[Sergio Rubini]], [[Filippo Scicchitano]], [[Alessandro Preziosi]]
|1.613.000
|16,9%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/145701/ascolti-tv-giovedi-23-marzo-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 23 marzo 2017.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|-
|30 marzo 2017
|[[Irene Ferri]], [[Massimo Lopez]], [[Tullio Solenghi]], [[Lina Sastri]], [[Gianmarco Pozzoli]]
|1.265.000
|14,0%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/146058/ascolti-tv-giovedi-30-marzo-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 30 marzo 2017.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|-
|6 aprile 2017
|[[Ana Caterina Morariu]], [[Lina Sastri]], [[Alessio Boni]], [[Cristiana Capotondi]]
|1.245.000
|12,9%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/146401/ascolti-tv-giovedi-6-aprile-2017|titolo=Ascolti Tv {{!}} Giovedì 6 aprile 2017.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|-
|13 aprile 2017
|
|1.139.000
|11,0%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/146715/ascolti-tv-giovedi-13-aprile-2017|titolo=Ascolti Tv {{!}} Giovedì 13 aprile.|sito=DavideMaggio.it|accesso=2019-07-26}}</ref>
|}
 
== Note ==
Jack Tunney fu testimone degli approcci sessuali di [[Terry Garvin]] nei confronti dell'arbitro WWF Mike Clark in un ufficio di Toronto, e si dichiarò pronto a portare Clark in tribunale. Probabilmente, la WWF credette che sia Tunney che Clark avrebbero seguito la linea aziendale e lasciato passare l'incidente sotto silenzio per il bene della società.
<references />
 
{{Portale|televisione}}
Secondo Pro Wrestling Observer, verso la fine della sua permanenza in WWF, Tunney si convinse che era stato [[Bret Hart]] a volere il suo licenziamento (ma Hart negò ogni addebito in seguito). Tunney non era convinto di Bret come superstar della federazione, non approvò il suo innalzamento al rango di "main eventer", e diffuse varie notizie screditanti sul suo conto. All'epoca, Tunney ebbe forti contrasti con la fazione della direzione WWF che invece sosteneva Bret.
 
A lungo sono circolate voci che affermavano come Jack Tunney avesse utilizzato fondi della compagnia a scopo personale per pagare dei debiti. Ciò è stato negato da molti conoscenti di Tunney, che hanno indicato questa diceria come una scusa della WWF per voltare le spalle a Jack.
 
Negli anni novanta, comparsate di Tunney in televisione e durante gli eventi dal vivo si fecero sempre più rare.
 
Il 12 luglio 1995, a causa di dissidi di carattere finanziario, [[Vince McMahon]] scelse di chiudere gli uffici WWF di Toronto e di organizzare ogni show in Canada senza il coinvolgimento di Tunney. Tunney fu costretto a dimettersi dalla WWF, si ritirò a vita privata e scomparve dal mondo del wrestling.<ref name="PowerSlam116">{{Cita news|titolo=What's going down: Elsewhere|pp=6–7|pubblicazione=Power Slam Magazine|cid=116|data=Marzo 2005|editore=SW Publishing LTD|città=Lancaster, Lancashire, England}}</ref> A seguito dell'allontanamento di Tunney, fu dato a [[Gorilla Monsoon]] il ruolo di presidente WWF.
 
=== Morte ===
Il 24 gennaio 2004, all'età di 69 anni, Jack Tunney morì nel sonno a causa di un infarto nella sua casa di Waterdown, [[Ontario]], dopo una breve malattia.<ref name="PowerSlam116"/>
 
L'allontanamento di Tunney dalla WWF rimase sempre una nota dolente nella sua carriera, ed al suo funerale non presenziò nessuno in rappresentanza della WWF, e l'annuncio della sua morte non venne diffuso sul sito ufficiale WWE.com.<ref>https://ringthedamnbell.wordpress.com/2012/07/19/remembering-jack-tunney/</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Programmi metatelevisivi]]
{{Portale|biografie|wrestling}}