Serie B 2018-2019 e Utente:Ninaaaa11/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie B 2018-2019
|nome ufficiale = Serie BKT 2018-2019
|sport = Calcio
|logo =
|dimensioni logo =
|edizione = 87
|competizione = Serie B
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti B|Lega B]]
|data inizio = 24 agosto [[2018]]
|data fine = 11 maggio [[2019]]
|luogo bandiera = Italia
|partecipanti = 19
|formula = [[Girone all'italiana]], [[play-off]] e [[play-out]]
|sito web = [http://www.legab.it legab.it]
|vincitore =
|volta =
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Alfredo Donnarumma]] (14)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 178
|gol = 404
|aggiornato = 27 dicembre 2018
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Serie B 2017-2018|2017-2018]]
|edizione successiva =
}}
 
Il '''design sostenibile''' (chiamato anche ''eco design'' o ''design ecologico'') è la [[progettazione]] di un [[prodotto]] di un sistema, sociale o economico, nel rispetto dell'ambiente.
La '''Serie B 2018-2019''' è l'87ª edizione del campionato italiano di calcio di [[Serie B]] che, per ragioni di sponsorizzazione, prende il nome di '''''Serie BKT'''''.<ref>{{cita web|url=http://www.legab.it/nasce-la-serie-bkt-ecco-il-nuovo-title-sponsor-del-campionato/|titolo=Nasce la Serie BKT: ecco il nuovo title sponsor del campionato|data=18 giugno 2018}}</ref>
 
== StagioneDesign sostenibile ==
Con il tempo la sostenibilità è diventata un pre-requisito del design, ed è quindi necessario cercare di integrare sempre più la definizione di design sostenibile in quella di design.
=== Novità ===
In seguito alle mancate iscrizioni di {{Calcio Avellino|N}}, {{Calcio Bari|N}} e {{Calcio Cesena|N}} e al blocco dei ripescaggi deciso della [[Lega Nazionale Professionisti B|Lega Serie B]], in questa stagione il numero delle partecipanti al campionato scende da 22 a 19 iniziando con un organico dispari, cosa che non accadeva dalla stagione [[Serie B 1967-1968|1967-1968]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/08/11/serie-b-2018-2019/|titolo=La Serie B avrà tre squadre in meno|data=11 agosto 2018}}</ref>
 
L'intento del design sostenibile è quella di "eliminare completamente l'impatto negativo sull'ambiente attraverso un design intelligente e sensibile".
Sono state promosse dalla [[Serie C 2017-2018|Serie C]] il {{Calcio Livorno|N}}, dopo due anni di assenza, il {{Calcio Padova|N}}, ritornato in cadetteria dopo il fallimento del [[Serie B 2013-2014|2014]], il {{Calcio Lecce|N}}, retrocesso direttamente dalla [[Serie A 2011-2012|Serie A]] alla [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|Serie C]] per [[Calcioscommesse|illecito sportivo]] nel [[2012]], e il {{Calcio Cosenza|N}}, che torna in Serie B dopo [[Serie B 2002-2003|15 anni]] dall'ultima apparizione, da vincente dei play-off. Dalla [[Serie A 2017-2018|Serie A]] sono retrocesse {{Calcio Benevento|N}}, {{Calcio Verona|N}} e {{Calcio Crotone|N}}. In questa stagione non vi è nessuna squadra esordiente.
La progettazione sostenibile richiede riduzione, riuso e riciclo, montaggio/smontaggio/autocostruzione, uso di energie pulite e rinnovabili, riduzione delle emissioni nocive, scelta dei materiali, analisi, certificazione e dematerializzazione del prodotto-servizio. <ref name="uno"> {{Cita web|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/design-sostenibile_%28XXI-Secolo%29/|titolo = Design sostenibile|autore= Paolo Tamborrini e [[Giorgio Tartaro]]|sito = Treccani|}}</ref>.
 
=== Evoluzione della sostenibilità nel design ===
La regione più rappresentata in questa stagione è il [[Veneto]] (Cittadella, Padova, Venezia e Verona) con quattro squadre; con due squadre ciascuno ci sono [[Calabria]] (Cosenza e Crotone), [[Campania]] (Benevento e Salernitana), [[Puglia]] (Foggia e Lecce) e [[Lombardia]] (Brescia e Cremonese); con una squadra [[Abruzzo]] (Pescara), [[Emilia-Romagna]] (Carpi), [[Liguria]] (Spezia), [[Marche]] (Ascoli), [[Toscana]] (Livorno), [[Sicilia]] (Palermo) e [[Umbria]] (Perugia) (8 del nord, 4 del centro, 7 del sud).
La prima questione a cui teorici e studiosi si sono interessati è la scelta di risorse a basso impatto ambientale; sia per quanto riguarda materiali che fonti energetiche.
 
Negli anni ’90 diventano chiari quali sono gli effetti ambientali attribuibili a un prodotto, di conseguenza l'attenzione si sposta sulla progettazione di prodotti a basso impatto ambientale. Inoltre viene introdotto il concetto di ciclo di vita che serve per poter considerare i prodotti lungo il loro intero percorso, dalla pre-produzione sino alle ultime fasi, come [[smaltimento]] e dismissione finale. <ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 2}}</ref>
Resta inalterato il numero delle promozioni (3) e delle retrocessioni (4). Per quanto riguarda il regolamento dei play-off, come successo per l'edizione precedente, la terza classificata non disputerà gli spareggi se avrà un margine di vantaggio di 15 o più punti dalla quarta classificata. Inoltre non vale più la regola per cui le squadre entro l'ottavo posto devono rientrare nel margine di 14 punti dalla terza per partecipare ai play-off.
 
Con la nascita di questo concetto si afferma la metodologia del Life Cycle Assessment ([[LCA]]) che ha il compito di valutare gli effetti ambientali di tutti i processi di tutte le fasi del ciclo di vita in relazione alla prestazione del prodotto. Con la nascita della LCA il prodotto viene progettato tendendo conto di tutte le fasi del ciclo di vita; questo implica una visione più estesa di quella tradizionalmente adottata per la progettazione.
A partire da questa stagione, i due nuovi sponsor istituzionali unici per tutte le squadre partecipanti al torneo di Serie B (Tranne per il {{Calcio Brescia|N}}) sono ''[[Unibet]]'' (nel retro sotto la numerazione) e ''Facile Ristrutturare'' (sulla manica sinistra come patch).
<ref>{{Cita libro|titolo = Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design.
|autore =E.Manzini e P.Bertola|anno = 2004| p= 106-107}}</ref>
 
Evidente è quindi un passaggio dalla progettazione del prodotto alla progettazione dell’intero sistema-prodotto consentendo di individuare anche quelle fasi che inizialmente non venivano considerate nella progettazione. <ref>{{Cita libro|titolo = Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design.
La squadra detentrice del trofeo, vinto nella stagione [[Serie B 2017-2018|2017-2018]], è l'{{Calcio Empoli|N}}.
|autore =E.Manzini e P.Bertola|anno = 2004| p= 108}}</ref>
 
Successivamente l’interesse si sposta sul design per l’innovazione del sistema rispetto a quella del singolo prodotto, secondo un idea di sostenibilità sostenitrice di cambiamenti radicali nei modelli di produzione e consumo.
=== Calendario e orari di gioco ===
Il campionato è iniziato venerdì 24 agosto 2018 con il primo anticipo del torneo e si concluderà sabato 11 maggio 2019 con la 38ª e ultima giornata del campionato. In questa stagione sono stati programmati sei turni infrasettimanali per il 25 settembre, 30 ottobre, 27 dicembre, 26 febbraio, 2 aprile e 1º maggio. Per la prima volta il campionato si fermerà durante gli impegni delle Nazionali come accade in [[Serie A]] e le soste sono state programmate per il 8-9 settembre, 13-14 ottobre, 17-18 novembre e 23-24 marzo. È confermata la sosta invernale del torneo, fissata dal 31 dicembre 2018 al 19 gennaio 2019, data in cui è in programma la prima giornata di ritorno. Sono previsti due turni nel periodo natalizio per il 26/27 e 30 dicembre 2018, date degli ultimi due turni del girone d'andata.
 
Più tardi ancora, il ruolo del design si è sviluppato rispetto alla dimensione socioetica della sostenibilità; ovvero su diverse questioni a partire dal principio dell’[[equità]] nella disponibilità e distribuzione delle risorse.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 2}}</ref>
Per quanto riguarda gli orari di gioco, la Lega ha disposto il seguente formato:
 
=== Design per equità e coesione sociale ===
* Sabato: 4 partite
[[File:CalifAcadamyOfSciAug28-2008img0640.JPG|thumb|290px|The [[California Academy of Sciences]], Edificio sostenibile a San Francisco, progettato da Renzo piano e inaugurato il 27 settembre 2008.]]
** 3 partite alle 15:00
** 1 partita alle 18:00
* Domenica: 3 partite
** 2 partite alle 15:00
** 1 partita alle 21:00
* Lunedì-venerdì: 1 anticipo o posticipo alle 21:00
 
É noto quanto i consumi vadano oltre le capacità della terra di accogliere scarti ed emissioni e di fornire risorse, nonostante un enorme progresso da parte del mondo industriale nell'ultimo decennio.
== Squadre partecipanti ==
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = center
|width = 350
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.8610513 |long=13.5916972 |label=<small>{{Calcio Ascoli|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.133333 |long=14.783333 |label=<small>{{Calcio Benevento|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.5706672 |long=10.2348759 |label=<small>[[Brescia Calcio|Brescia]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.7756021 |long=10.8796892 |label=<small>[[Carpi Football Club 1909|Carpi]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.6428912 |long=11.7788941 |label=<small>[[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.3 |long=16.25 |label=<small>{{Calcio Cosenza|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.116667 |long=10.033333 |label=<small>[[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.083333 |long=17.116667 |label=<small>{{Calcio Crotone|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.4623351 |long=15.5446997 |label=<small>[[Foggia Calcio|Foggia]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.210724 |long=18.10089 |label=<small>{{Calcio Lecce|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.55 |long=10.316667 |label=<small>{{Calcio Livorno|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.406389 |long=11.877778 |label=<small>{{Calcio Padova|N}}</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=38.1156369 |long=13.3612966 |label=<small>[[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.1062209 |long=12.3548435 |label=<small>[[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.4648263 |long=14.2140946 |label=<small>[[Delfino Pescara 1936|Pescara]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.6455384 |long=14.8214394 |label=<small>[[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.1021963 |long=9.806539 |label=<small>[[Spezia Calcio|Spezia]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.4343363 |long=12.3387844 |label=<small>[[Venezia Football Club|Venezia]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.438158 |long=10.993742 |label=<small>{{Calcio Hellas Verona|N}}</small>|position=top}}
|caption = Ubicazione delle squadre della Serie B 2018-2019
}}
 
Per questo motivo si tiene conto del principio di equità per cui ogni persona ha diritto alla stessa disponibilità di [[risorse naturali]] globali in uno schema di equa redistribuzione delle risorse.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 6}}</ref>
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%; width:99%"
|-
!Club
!Stagione
!Città
!Stadio
!Stagione precedente
|-
| {{Calcio Ascoli|N}}
| ''[[Ascoli Calcio 1898 FC 2018-2019|dettagli]]''
| [[Ascoli Piceno]]
| [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|18º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Benevento|N}}
| ''[[Benevento Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Benevento]]
| [[Stadio Ciro Vigorito]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|20º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Brescia|N}}
| ''[[Brescia Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Brescia]]
| [[Stadio Mario Rigamonti]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|16º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Carpi|N}}
| ''[[Carpi Football Club 1909 2018-2019|dettagli]]''
| [[Carpi]] ([[Provincia di Modena|MO]])
| [[Stadio Sandro Cabassi]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|11º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Cittadella|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Cittadella 2018-2019|dettagli]]''
| [[Cittadella (Italia)|Cittadella]] ([[Provincia di Padova|PD]])
| [[Stadio Piercesare Tombolato]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|6º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Cosenza|N}}
| ''[[Cosenza Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Cosenza]]
| [[Stadio San Vito-Gigi Marulla]]
| [[Serie C 2017-2018|5° in Serie C/C]]<ref>Promosso dopo aver vinto i [[Serie C 2017-2018#Play-off (fase nazionale)|play-off]].</ref>
|-
| {{Calcio Cremonese|N}}
| ''[[Unione Sportiva Cremonese 2018-2019|dettagli]]''
| [[Cremona]]
| [[Stadio Giovanni Zini]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|14º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Crotone|N}}
| ''[[Football Club Crotone 2018-2019|dettagli]]''
| [[Crotone]]
| [[Stadio Ezio Scida]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|18º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Foggia|N}}
| ''[[Foggia Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Foggia]]
| [[Stadio Pino Zaccheria]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale| 9º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Lecce|N}}
| ''[[Unione Sportiva Lecce 2018-2019|dettagli]]''
| [[Lecce]]
| [[Stadio Via del Mare]]
| [[Serie C 2017-2018|1º in Serie C/C]]
|-
| {{Calcio Livorno|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Livorno]]
| [[Stadio Armando Picchi]]
| [[Serie C 2017-2018|1º in Serie C/A]]
|-
| {{Calcio Padova|N}}
| ''[[Calcio Padova 2018-2019|dettagli]]''
| [[Padova]]
| [[Stadio Euganeo]]
| [[Serie C 2017-2018|1° in Serie C/B]]
|-
| {{Calcio Palermo|N}}
| ''[[Unione Sportiva Città di Palermo 2018-2019|dettagli]]''
| [[Palermo]]
| [[Stadio Renzo Barbera]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|4º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Perugia|N}}
| ''[[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[Perugia]]
| [[Stadio Renato Curi]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|8º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Pescara|N}}
| ''[[Delfino Pescara 1936 2018-2019|dettagli]]''
| [[Pescara]]
| [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|17º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Salernitana|N}}
| ''[[Unione Sportiva Salernitana 1919 2018-2019|dettagli]]''
| [[Salerno]]
| [[Stadio Arechi]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|12º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Spezia|N}}
| ''[[Spezia Calcio 2018-2019|dettagli]]''
| [[La Spezia]]
| [[Stadio Alberto Picco ]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|10º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Venezia|N}}
| ''[[Venezia Football Club 2018-2019|dettagli]]''
| [[Venezia]]
| [[Stadio Pier Luigi Penzo]]
| [[Serie B 2017-2018#Classifica finale|5º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Hellas Verona|N}}
| ''[[Hellas Verona Football Club 2018-2019|dettagli]]''
| [[Verona]]
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
| [[Serie A 2017-2018#Classifica finale|19º in Serie A]]
|}
 
La cultura del design in Italia, già alla fine degli anni 60', ha avuto un ruolo precursore di una critica sulle modalità del consumo;
=== Allenatori e primatisti ===
infatti esponenti della cultura del design spostarono la loro attenzione sulle problematiche legate alle responsabilità del progettista riguardo appunto il tema dei consumi.
<small>''Aggiornata al 28 dicembre 2018''</small>
Come la critica avanzata dal progettista [[Tomas Maldonado]] nel saggio "La speranza progettuale" dove supporta il proprio discorso critico riguardo la società dei consumi con l'idea che si sia persa appunto in una "speranza progettuale" che lui stesso intende recuperare.
 
La questione che fu riproposta agli inizi degli anni ’70, anche se mai risolta nelle sue conseguenze riguardanti la pratica progettuale.
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
! width=13% | Squadra
! width=29% | Allenatore
! width=29% | Calciatore più presente
! width=29% | Cannoniere
|-
| Ascoli
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Vincenzo Vivarini]]
| {{Bandiera|dim=15|SRB}} [[Nikola Ninković]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} Filippo Perucchini (11)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Matteo Ardemagni]] (4)
|-
| Benevento
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Cristian Bucchi]]
 
La discussione sul ruolo del design in relazione alla socioetica della sostenibilità si è riaperto negli ultimi anni. É evidente il fatto che quando il tema dei consumi sostenibili si lega alla sostenibilità socioetica il ruolo del design si estende a diverse questioni, che sono:
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Massimo Volta]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Massimo Coda]] (7)
|-
| Brescia<ref>{{cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/11909/comunicato-ufficiale|titolo=Comunicato ufficiale|data=18 settembre 2018}}<br>{{cita news|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/11911/eugenio-corini-e-il-nuovo-allenatore-del-brescia-calcio|titolo=Eugenio Corini è il nuovo allenatore del Brescia Calcio|data=18 settembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|HND}} [[David Suazo]] <small>(1ª-3ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Eugenio Corini]] <small>(4ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Dimitri Bisoli]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Simone Romagnoli]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} Sandro Tonali (11)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Alfredo Donnarumma]] (14)
|-
| Carpi<ref>{{cita web|url=http://www.carpifc.com/news-article/comunicato-ufficiale-3/|titolo= Comunicato ufficiale|data=18 settembre 2018}}<br>{{cita news|url=http://www.carpifc.com/news-article/bentornato-fabrizio-castori/|titolo=Bentornato Fabrizio Castori|data=18 settembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Progetto:Sport/Calcio/Marcello Chezzi|Marcello Chezzi]] <small>(1ª-3ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Fabrizio Castori]] <small>(4ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Andrea Arrighini]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Simone Colombi]]<br>{{Bandiera|dim=15|GER}} [[Tobias Pachonik]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Alessio Sabbione]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|COD}} [[Benjamin Mokulu]] (3)
|-
| Cittadella
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Roberto Venturato]]
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Mattia Finotto]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Manuel Iori]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} Alberto Paleari<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Andrea Settembrini]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Mattia Finotto]] (5)
|-
| Cosenza
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Piero Braglia]]
| 5 giocatori (11)
|{{Bandiera|dim=15|ITA}} Gennaro Tutino (5)
|-
| Cremonese<ref>{{cita web|url=https://www.uscremonese.it/mister-mandorlini-sollevato-dalla-guida-tecnica-della-prima-squadra/|titolo=MISTER MANDORLINI SOLLEVATO DALLA GUIDA TECNICA DELLA PRIMA SQUADRA|data=4 novembre 2018}}<br>{{cita web|url=https://www.uscremonese.it/rastelli-nuovo-allenatore-della-cremonese/|titolo=RASTELLI NUOVO ALLENATORE DELLA CREMONESE|data=5 novembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Andrea Mandorlini]] <small>(1ª-11ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Massimo Rastelli]] <small>(12ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|ROU}} [[Vasile Mogos]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|ROU}} [[Vasile Mogos]] (3)
|-
| Crotone<ref>{{cita web|url=https://www.fccrotone.it/breaking-news/mister-stroppa-sollevato-dallincarico/|titolo=MISTER STROPPA SOLLEVATO DALL’INCARICO
|data=29 ottobre 2018}}<br>{{cita web|url=https://www.fccrotone.it/in-evidenza/oddo-si-dimette-stroppa-e-il-nuovo-allenatore/|titolo=ODDO SI DIMETTE. STROPPA È IL NUOVO ALLENATORE|data=28 dicembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Giovanni Stroppa]] <small>(1ª-9ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} Ivan Moschella <small>(10ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Massimo Oddo]] <small>(11ª-18ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Giovanni Stroppa]] <small>(19ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} Marco Firenze<br>{{Bandiera|dim=15|SWE}} [[Marcus Rohdén]]<br>{{Bandiera|dim=15|NGA}} [[Simy]]<br>{{Bandiera|dim=15|ROU}} [[Adrian Stoian]] (12)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} Marco Firenze<br>{{Bandiera|dim=15|NGA}} [[Simy]]<br>{{Bandiera|dim=15|HRV}} [[Ante Budimir]] (3)
|-
| Foggia<ref>{{cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Comunicato-Stampa-1970|titolo=Comunicato stampa|data=11 dicembre 2018}}<br>{{cita news|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Padalino-il-nuovo-allenatore-del-Foggia-661|titolo=Padalino è il nuovo allenatore del Foggia|data= 18 dicembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Gianluca Grassadonia]] <small>(1ª-15ª)</small><br> {{Bandiera|dim=15|ITA}} Gaetano Pavone <small>(16ª)</small><br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Pasquale Padalino]] <small>(17ª-)</small><br>
| {{Bandiera|dim=15|ARG}} [[Albano Bizzarri]]<br>{{Bandiera|dim=15|GER}} [[Oliver Kragl]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Luca Martinelli (calciatore)|Luca Martinelli]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|GER}} [[Oliver Kragl]] (4)
|-
| Lecce
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Fabio Liverani]]
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Marco Mancosu]] (12)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Simone Palombi]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Andrea La Mantia]] (6)
|-
| Livorno<ref>{{cita web|url=https://www.livornocalcio.it/in-evidenza/cambio-guida-tecnica-e-dimissioni-presidente-as-livorno-calcio.html|titolo=Cambio guida tecnica e dimissioni Presidente AS Livorno Calcio|data=6 novembre 2018}}<br>{{cita news|url=https://www.livornocalcio.it/in-evidenza/roberto-breda-nuovo-mister-del-livorno.html|titolo=Roberto Breda nuovo mister del Livorno|data=7 novembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Cristiano Lucarelli]] <small>(1ª-11ª)</small><br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Roberto Breda]] <small>(12ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Alessandro Diamanti]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Alessandro Diamanti]] (5)
|-
| Padova<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/mister-bisoli-esonero/|titolo=Mister Bisoli sollevato dalla guida tecnica della prima squadra|data=6 novembre 2018}}</br>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/claudio-foscarini-padova/|titolo=Claudio Foscarini nuovo allenatore del Calcio Padova|data=6 novembre 2018}}<br>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/esonerato-foscarini/|titolo=Sollevato dall’incarico mister Claudio Foscarini. Guida tecnica della prima squadra affidata a mister Pierpaolo Bisolia|data=28 dicembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Pierpaolo Bisoli]] <small>(1ª-11ª)</small><br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Claudio Foscarini]] <small>(12ª-18ª)</small><br> {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Pierpaolo Bisoli]] <small>(19ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} Alessandro Capello<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Daniel Cappelletti]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Federico Bonazzoli]] (12)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Federico Bonazzoli]] (4)
|-
| Palermo<ref>{{cita web|url=https://palermocalcio.it/it/news/tedino-sollevato-dall-incarico-stellone-egrave-il-nuovo-allenatore_35990/|titolo=TEDINO SOLLEVATO DALL'INCARICO
STELLONE È IL NUOVO ALLENATORE|data=26 settembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Bruno Tedino]] <small>(1ª-5ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Roberto Stellone]] <small>(6ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|MKD}} [[Ilija Nestorovski]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|MKD}} [[Ilija Nestorovski]] (6)
|-
| Perugia
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Alessandro Nesta]]
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Federico Melchiorri]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Valerio Verre]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Luca Vido]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Luca Vido]] (6)
|-
| Pescara
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Giuseppe Pillon]]
| {{Bandiera|dim=15|ARG}} [[Gastón Brugman]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Leonardo Mancuso]]<br>{{Bandiera|dim=15|ALB}} [[Ledian Memushaj]] (12)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Leonardo Mancuso]] (9)
|-
| Salernitana<ref>{{cita web|url=http://www.ussalernitana1919.it/comunicato-stampa-54/|titolo=Comunicato Stampa|data=18 dicembre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Stefano Colantuono]] <small>(1ª-16ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Angelo Gregucci]] <small>(17ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Francesco Di Tacchio]]<br>{{Bandiera|dim=15|GMB}} [[Lamin Jallow]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Alessandro Micai]] (12)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Riccardo Bocalon]] (5)
|-
| Spezia
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Pasquale Marino]]
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Marco Crimi]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Claudio Terzi]] (11)
| {{Bandiera|dim=15|NGA}} David Okereke (5)
|-
| Venezia<ref>{{cita web|url=https://www.veneziafc.it/prima-squadra/walter-zenga-e-il-nuovo-allenatore-del-venezia-fc/|titolo=Walter Zenga è il nuovo allenatore del Venezia FC|data=12 ottobre 2018}}</ref>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Stefano Vecchi]] <small>(1ª-7ª)</small></br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Walter Zenga]] <small>(8ª-)</small>
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Francesco Di Mariano]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Maurizio Domizzi]] (14)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Francesco Di Mariano]] (5)
|-
| Verona
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Fabio Grosso]]
| {{Bandiera|dim=15|TUN}} [[Karim Laribi]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Luca Marrone]]<br>{{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Marco Silvestri]] (12)
| {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Giampaolo Pazzini]] (4)
|}
 
*I principi e le regole della democrazia, dei diritti umani e della libertà,
== Classifica ==
*Il raggiungimento della pace e della sicurezza,
<small>''Aggiornata al 30 dicembre 2018.''</small>
*Il miglioramento delle informazioni, della formazione e dell’occupazione,
<div align=center>
*I principi di equità mondiale nella disponibilità delle risorse,
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%;"
*Il Rispetto delle diversità culturale, delle identità regionali e delle biodiversità naturale.
! width=7% |
! width=7% |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width=27% |Squadra
! width=10% |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width=7% |{{Abbr|G|Giocate}}
! width=7% |{{Abbr|V|Vinte}}
! width=7% |{{Abbr|N|Nulle}}
! width=7% |{{Abbr|P|Perse}}
! width=7% |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width=7% |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width=7% |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left" |{{Calcio Palermo}}
||'''37'''||18||10||7||1||31||13||+18
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio Brescia}}
||'''32'''||18||8||8||2||35||24||+11
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio Pescara}}
||'''32'''||18||9||5||4||29||23||+6
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Verona}}
||'''30'''||18||8||6||4||29||19||+10
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lecce}}
||'''30'''||18||8||6||4||30||23||+7
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Benevento}}
||'''29'''||18||8||5||5||27||21||+6
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio Spezia}}
||'''26'''||18||7||5||6||25||20||+5
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cittadella}}
||'''26'''||18||6||8||4||20||17||+3
|-
| ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio Perugia}}
||'''26'''||18||7||5||6||25||26||-1
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Ascoli}}
||'''24'''||18||6||6||6||20||22||−2
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Salernitana}}
||'''24'''||18||6||6||6||21||24||−3
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cremonese}}
||'''22'''||18||5||7||6||20||18||+2
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Venezia}}
||'''21'''||18||5||6||7||17||19||−2
|-
| ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cosenza}}
||'''19'''||18||4||7||7||14||23||−9
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||15.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Carpi}}
||'''17'''||18||4||5||9||18||31||−13
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||16.|| style="text-align:left" |{{Calcio Livorno}}
||'''15'''||18||3||6||9||17||25||−8
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}||17.|| style="text-align:left" |{{Calcio Foggia}} <small>(-8)</small>
||'''13'''||18||5||6||7||26||31||−5
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||17.|| style="text-align:left" |{{Calcio Crotone}}
||'''13'''||18||3||4||11||17||29||−12
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||19.|| style="text-align:left" |{{Calcio Padova}}
||'''12'''||18||2||6||10||18||31||−13
|}</div>
<div style="font-size:smaller">{{Colonne}}'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#FFFF66;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Promosso in '''Serie A 2019-2020'''.
:{{Simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}&nbsp;&nbsp;Partecipa ai play-off o ai play-out.
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesso in '''Serie C 2019-2020'''.
{{Colonne spezza}}'''''Regolamento:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
:*Punti negli scontri diretti.
:*Differenza reti negli scontri diretti.
:*Differenza reti generale.
:*Reti realizzate in generale.
:*Sorteggio.
'''''Note:'''''
:Il Foggia ha scontato 8 punti di penalizzazione.<ref name=bari>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/22.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2543082_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf|titolo=CFA: ridotta a 8 punti la penalizzazione del Foggia, annullata la squalifica di De Zerbi|accesso=19 luglio 2018}}</ref>{{Colonne fine}}</div>
 
Un esempio è quello dell’innovazione sociale sostenibile che genera soluzioni a basso impatto ambientale, nascendo da una partecipazione sociale attiva.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 7}}</ref>
== Risultati ==
=== Tabellone ===
<small>''Aggiornato al 30 dicembre 2018.''</small>
 
== Dibattito storico ==
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
I primi ad aver posto critiche riguardo il [[degrado ambientale]], aprendo una significativa discussione dovuta all’espansione dell’attività industriale, sono i membri del movimento [[arts and crafts]] (1859-1900). Un esempio è [[William Morris]] (1834-1896), che si dedicò ad una serie di attività e pratiche per raggiungere una migliore qualità della vita, degli oggetti e dell’ambiente.
<div align=center style="overflow:auto">
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ASC!!BEN!!BRE!!CAR!!CIT!!COS!!CRE!!CRO!!FOG!!LEC!!LIV!!PAD!!PAL!!PER!!PES!!SAL!!SPE!!VEN!!VER
|-
|style="text-align:left;"|Ascoli
|{{Sfondo|cc}}|––––||-||1-1||1-0||1-1||1-1||0-0||-||-||1-0||-||2-3||-||-||-||-||3-1||-||1-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Benevento
||1-2||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||-||-||-||2-1||3-0||1-3||3-3||1-0||-||-||2-1||-||4-0||-||-||0-1
|-
|style="text-align:left;"|Brescia
||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||1-0||3-2||-||-||2-1||2-0||4-1||2-1||1-1||1-1||-||-||-||4-2
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Carpi
||-||2-2||1-1|| {{Sfondo|cc}} |––––||0-1||1-1||-||-||-||0-1||1-4||-||0-3||-||-||3-2||-||-||-
|-
|style="text-align:left;"|Cittadella
||-||0-1||2-2||-||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||-||3-0||1-1||-||-||-||0-1||2-2||-||3-1||-||3-2||-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Cosenza
||-||0-0||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||2-0||2-3||1-1||2-1||-||1-1||1-1||0-0||-||-||{{Abbr|0-3|A tavolino.}}
|-
|style="text-align:left;"|Cremonese
||-||-||-||1-2||0-0||2-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||-||-||1-0||-||-||-||1-1||0-0||2-0||0-1||-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Crotone
||-||-||2-2||1-1||-||0-1||-||{{Sfondo|cc}}|––––||4-1||-||-||2-1||-||-||-||1-1||0-3||1-1||1-2
|-
|style="text-align:left;"|Foggia
||3-2||-||2-2||4-2||-||-||3-1||-||{{Sfondo|cc}}|––––||2-2||-||2-1||1-2||-||-||-||-||1-1||-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Lecce
||-||-||-||-||1-1||-||2-0||1-0||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||3-2||1-2||0-0||-||2-2||-||2-1||-
|-
|style="text-align:left;"|Livorno
||1-0||-||-||-||0-0||-||-||0-1||3-1||0-3||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||2-3||-||-||1-3||-||0-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Padova
||-||0-1||-||0-1||0-0||-||1-1||-||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||1-3||-||2-2||-||0-0||1-0||-
|-
|style="text-align:left;"|Palermo
||3-0||0-0||-||-||-||2-1||2-2||1-0||-||-||1-1||-||{{Sfondo|cc}}|––––||4-1||3-0||-||-||1-1||-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Perugia
||2-0||-||-||0-1||-||-||-||2-1||3-0||-||-||3-2||-||{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||-||1-1||1-0||-
|-
|style="text-align:left;"|Pescara
||1-1||2-1||-||2-0||0-1||-||-||2-1||1-0||4-2||2-1||-||-||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-||1-0||-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Salernitana
||1-1||-||1-3||-||-||-||-||-||1-0||-||3-1||3-0||0-0||2-1||-||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||-||1-0
|-
|style="text-align:left;"|Spezia
||-||3-1||3-2||2-1||1-0||4-0||-||-||0-0||-||-||-||1-1||-||1-3||-||{{Sfondo|cc}}|––––||-||-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Venezia
||1-0||2-3||2-1||-||-||0-1||-||-||-||-||1-1||-||-||-||-||1-0||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1
|-
|style="text-align:left;"|Verona
||-||-||-||4-1||4-0||-||1-1||-||-||0-2||-||1-1||1-1||2-1||3-1||-||2-1||-||{{Sfondo|cc}}|––––
|- style="background:#FFFFFF;"
|}
</div>
 
Le questioni teoriche iniziano ad avere un peso concreto sui progetti e sulle produzioni industriali di oggetti d’uso quotidiano quarant'anni dopo l'inizio del dibattito, che si aprì già tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta dove si riscontrano le prime prese di posizione nei confronti dei problemi ambientali;
=== Calendario ===
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
|style="padding:0"|
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 1ª giornata|andata&nbsp;(1ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''1ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 20ª giornata|ritorno&nbsp;(20ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 26 ago. || 1-1 || Ascoli-Cosenza || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 20 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 27 ago. || 3-3 || Benevento-Lecce || 15:00 || rowspan=3 bgcolor=#f0ffff | 19 gen.
|-
| bgcolor=#e0f0ff| 24 ago. || 1-1 || Brescia-Perugia || 18:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 ago. || 3-0 || Cittadella-Crotone || 15:00
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 25 ago.|| 1-1 || Cremonese-Pescara || 21:00 || bgcolor=#e0f0ff | 20 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2| 26 ago. || 4-2 || Foggia-Carpi || 15:00 || bgcolor=#f0ffff | 19 gen.
|-
| 1-1 || Verona-Padova || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 20 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 25 ago. || 0-0 || Salernitana-Palermo || 21:00 || bgcolor=#f0ffff | 18 gen.
|-
| 1-0 || Venezia-Spezia || 21:00 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 21 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Livorno ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 2ª giornata|andata&nbsp;(2ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''2ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 21ª giornata|ritorno&nbsp;(21ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff| 1° set. || 0-1 || Carpi-Cittadella || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 26 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#ffcccc" | [[giudice sportivo|a tav.]]<ref>Gara rinviata il 1° settembre 2018 per impraticabilità del campo ma successivamente vinta 0-3 a tavolino dal Verona per la mancata comunicazione del Cosenza alla Lega del terreno di gioco in condizioni non idonee. [https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/legaseriebcontent/wp-content/uploads/2018/09/14104906/Cu25-Giudice-sportivo-su-Cosenza-Hellas-Verona.pdf COMUNICATO UFFICIALE N. 25 DEL 14 settembre 2018] legab.it</ref>|| 0-3 || Cosenza-Verona || 21:00 || bgcolor=#f0ffff | 28 gen.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 2 set. || 4-1 || Crotone-Foggia || 21:00 || bgcolor=#e0f0ff | 25 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Lecce-Salernitana || 18:00 || bgcolor=#f0ffff | 26 gen.
|-
| bgcolor=#f0ffff| 1° set. || 1-0 || Padova-Venezia || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 27 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff| 31 ago. || 2-2 || Palermo-Cremonese || 15:00 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 26 gen.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2| 2 set. || 2-0 || Perugia-Ascoli || 15:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Pescara-Livorno || 15:00 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 27 gen.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2| 1° set. || 3-2 || Spezia-Brescia || 21:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Benevento ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 3ª giornata|andata&nbsp;(3ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''3ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 22ª giornata|ritorno&nbsp;(22ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 15 set. || 1-0 || Ascoli-Lecce || 21:00 || bgcolor=#f0ffff | 1° feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Brescia-Pescara || 21:00 || bgcolor=#e0f0ff | 3 feb.
|-
| 2-0 || Cittadella-Cosenza || 15:00 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 2 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Cremonese-Spezia || 18:00
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2| 16 set. || 1-2 || Foggia-Palermo || 21:00 || bgcolor=#e0f0ff | 4 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || Verona-Carpi || 15:00 || bgcolor=#f0ffff | 2 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff| 17 set.|| 0-1 || Livorno-Crotone || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 3 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff| 16 set. || 3-0 || Salernitana-Padova || 15:00 || bgcolor=#f0ffff | 2 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2| 14 set. || 2-3 || Venezia-Benevento || 15:00 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 4 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Perugia ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 4ª giornata|andata&nbsp;(4ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''4ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 23ª giornata|ritorno&nbsp;(23ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 21 set. || 4-0 || Benevento-Salernitana || 21:00 || bgcolor=#f0ffff | 8 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 22 set. || 1-1 || Carpi-Brescia || 18:00 || bgcolor=#e0f0ff | 9 feb.
|-
| 1-1 || Cosenza-Livorno || 15:00 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 10 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 || Crotone-Verona || 21:00
|-
| 2-1 || Lecce-Venezia || 21:00 || bgcolor=#e0f0ff | 11 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 23 set. || 1-1 || Padova-Cremonese || 15:00 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 9 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 22 set. || 4-1 || Palermo-Perugia || 15:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Pescara-Foggia || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 10 feb.
|-
| 1-0 || Spezia-Cittadella || 15:00 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 9 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Ascoli ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 5ª giornata|andata&nbsp;(5ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''5ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 24ª giornata|ritorno&nbsp;(24ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 25 set. || 2-1 || Brescia-Palermo || 21:00 || bgcolor=#f0ffff | 15 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Cittadella-Benevento || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 16 feb.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 26 set. || 2-0 || Cremonese-Cosenza || 15:00 || bgcolor=#f0ffff | 17 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Foggia-Padova || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 16 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 25 set. || 2-1 || Verona-Spezia || 21:00 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 17 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Livorno-Lecce || 15:00
|-
| 0-1 || Perugia-Carpi || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 16 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Pescara-Crotone || 21:00 || bgcolor=#f0ffff | 18 feb.
|-
| 1-1 || Salernitana-Ascoli || 18:00 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 16 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Venezia ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 6ª giornata|andata&nbsp;(6ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''6ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 25ª giornata|ritorno&nbsp;(25ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 30 set. || 0-0 || Ascoli-Cremonese || 15:00 || rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 23 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Benevento-Foggia || 18:00
|-
| 1-1 || Cosenza-Perugia || 15:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 28 set. || 2-2 || Crotone-Brescia || 15:00
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 29 set. || 1-1 || Lecce-Cittadella || 15:00
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 2 ott. || 2-2 || Padova-Pescara || 15:00
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 29 set. || 1-0 || Salernitana-Verona || 21:00 || bgcolor=#f0ffff | 22 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Spezia-Carpi || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 23 feb.
|-
| 1-1 || Venezia-Livorno || 21:00 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 24 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Palermo ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 7ª giornata|andata&nbsp;(7ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''7ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 26ª giornata|ritorno&nbsp;(26ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 7 ott. || 4-1 || Brescia-Padova || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 26 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 6 ott. || 1-1 || Carpi-Cosenza || -
|-
| 0-0 || Cremonese-Salernitana || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-2 || Foggia-Ascoli || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 5 ott. || 0-2 || Verona-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 7 ott. || 1-3 || Livorno-Spezia || -
|-
| 1-0 || Palermo-Crotone || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 6 ott. || 1-0 || Perugia-Venezia || -
|-
| 2-1 || Pescara-Benevento || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Cittadella ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 8ª giornata|andata&nbsp;(8ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''8ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 27ª giornata|ritorno&nbsp;(27ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 20 ott. || 1-0 || Ascoli-Carpi || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 2 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 22 ott. || 1-0 || Benevento-Livorno || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 20 ott. || 2-2 || Cittadella-Brescia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Cosenza-Foggia || -
|-
| 2-1 || Crotone-Padova || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 21 ott. || 1-2 || Lecce-Palermo || -
|-
| 2-1 || Salernitana-Perugia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 19 ott. || 1-3 || Spezia-Pescara || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 21 ott. || 1-1 || Venezia-Verona || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | || || Riposa: Cremonese ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 9ª giornata|andata&nbsp;(9ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''9ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 28ª giornata|ritorno&nbsp;(28ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 ott. || 2-1 || Benevento-Cremonese || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 9 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Brescia-Cosenza || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 28 ott. || 1-1 || Crotone-Salernitana || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 27 ott. || 2-2 || Foggia-Lecce || -
|-
| 2-1 || Verona-Perugia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Livorno-Ascoli || -
|-
| 0-0 || Padova-Spezia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 ott. || 1-1 || Palermo-Venezia || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 ott. || 0-1 || Pescara-Cittadella || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Carpi ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 10ª giornata|andata&nbsp;(10ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''10ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 29ª giornata|ritorno&nbsp;(29ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 30 ott. || 1-0 || Ascoli-Verona || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 16 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Carpi-Palermo || -
|-
| 1-1 || Cittadella-Foggia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Cosenza-Pescara || -
|-
| 0-1 || Cremonese-Venezia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 31 ott. || 1-0 || Lecce-Crotone || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 30 ott. || 3-2 || Perugia-Padova || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 31 ott. || 3-1 || Salernitana-Livorno || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 18 nov. || 3-1 || Spezia-Benevento || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | || || Riposa: Brescia ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 11ª giornata|andata&nbsp;(11ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''11ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 30ª giornata|ritorno&nbsp;(30ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 3 nov. || 1-2 || Benevento-Ascoli || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 30 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 4 nov. || 1-1 || Crotone-Carpi || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 3 nov. || 2-2 || Foggia-Brescia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 2 nov. || 1-1 || Verona-Cremonese || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 4 nov. || 2-3 || Livorno-Perugia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 3 nov. || 0-0 || Padova-Cittadella || -
|-
| 2-1 || Palermo-Cosenza || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 5 nov. || 4-2 || Pescara-Lecce || -
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 4 nov. || 1-0 || Venezia-Salernitana || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Spezia ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 12ª giornata|andata&nbsp;(12ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''12ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 31ª giornata|ritorno&nbsp;(31ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 10 nov. || 2-3 || Ascoli-Padova || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 2 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 11 nov. || 4-2 || Brescia-Verona || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 10 nov. || 2-2 || Carpi-Benevento || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 11 nov. || 3-2 || Cittadella-Venezia || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 10 nov. || 2-3 || Cosenza-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Cremonese-Livorno || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 11 nov. || 3-0 || Palermo-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 9 nov. || 2-1 || Perugia-Crotone || -
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 10 nov. || 1-0 || Salernitana-Spezia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Foggia ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 13ª giornata|andata&nbsp;(13ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''13ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 32ª giornata|ritorno&nbsp;(32ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 24 nov. || 2-1 || Benevento-Perugia || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 6 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 nov. || 0-1 || Crotone-Cosenza || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 23 nov. || 1-1 || Verona-Palermo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 25 nov. || 2-0 || Lecce-Cremonese || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 24 nov. || 0-0 || Livorno-Cittadella || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Padova-Carpi || -
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 25 nov. || 1-1 || Pescara-Ascoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Spezia-Foggia || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 24 nov. || 2-1 || Venezia-Brescia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Salernitana ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 14ª giornata|andata&nbsp;(14ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''14ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 33ª giornata|ritorno&nbsp;(33ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 1° dic. || 3-1 || Ascoli-Spezia || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 13 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 2 dic. || 2-0 || Brescia-Livorno || -
|-
| 0-1 || Carpi-Lecce || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 1° dic. || 3-1 || Cittadella-Salernitana || -
|-
| 2-1 || Cosenza-Padova || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Cremonese-Crotone || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 3 dic. || 1-1 || Foggia-Venezia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 30 nov. || 0-0 || Palermo-Benevento || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 2 dic. || 2-1 || Perugia-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | || || Riposa: Verona ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 15ª giornata|andata&nbsp;(15ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''15ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 34ª giornata|ritorno&nbsp;(34ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 9 dic. || 0-1 || Benevento-Verona || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 22 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Cremonese-Cittadella || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 8 dic. || 0-0 || Lecce-Perugia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 9 dic. || 3-1 || Livorno-Foggia || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 8 dic. || 1-3 || Padova-Palermo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 7 dic. || 2-0 || Pescara-Carpi || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 10 dic. || 1-3 || Salernitana-Brescia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 8 dic. || 4-0 || Spezia-Cosenza || -
|-
| 1-0 || Venezia-Ascoli ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Crotone ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 16ª giornata|andata&nbsp;(16ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''16ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 35ª giornata|ritorno&nbsp;(35ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 15 dic. || 1-1 || Ascoli-Cittadella || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 27 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan="4" bgcolor="#f0ffff" | 16 dic. || 2-1 || Brescia-Lecce || -
|-
| 3-2 || Carpi-Salernitana || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Crotone-Venezia || -
|-
| 0-0 || Cosenza-Benevento || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 14 dic. || 3-1 || Foggia-Cremonese || -
|-
| bgcolor=#f0ffff | 17 dic. || 3-1 || Verona-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 15 dic. || 1-1 || Palermo-Livorno || -
|-
| 1-1 || Perugia-Spezia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Padova ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 17ª giornata|andata&nbsp;(17ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''17ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 36ª giornata|ritorno&nbsp;(36ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 21 dic. || 1-1 || Ascoli-Brescia || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 1° mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 23 dic. || 3-0 || Benevento-Crotone || -
|-
| 2-2 || Cittadella-Perugia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 22 dic. || 1-2 || Cremonese-Carpi || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 23 dic. || 3-2 || Lecce-Padova || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 22 dic. || 0-0 || Livorno-Verona || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 23 dic. || 1-0 || Salernitana-Foggia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Spezia-Palermo || -
|-
| 0-1 || Venezia-Cosenza || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Pescara ||
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 18ª giornata|andata&nbsp;(18ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''18ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 37ª giornata|ritorno&nbsp;(37ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 26 dic. || 3-2 || Brescia-Cremonese || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 4 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-4 || Carpi-Livorno || -
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=8 | 27 dic. || 0-0 || Cosenza-Salernitana || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Crotone-Spezia || -
|-
| 4-0 || Verona-Cittadella || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Padova-Benevento || -
|-
| 3-0 || Palermo-Ascoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Perugia-Foggia || -
|-
| 1-0 || Pescara-Venezia || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Lecce ||
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 19ª giornata|andata&nbsp;(19ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''19ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie B 2018-2019: 38ª giornata|ritorno&nbsp;(38ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 30 dic. || 3-2 || Ascoli-Crotone || - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 11 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Benevento-Brescia || -
|-
| 0-1 || Cittadella-Palermo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || Cremonese-Perugia || -
|-
| 2-2 || Foggia-Verona || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Livorno-Padova || -
|-
| 2-4 || Salernitana-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Spezia-Lecce || -
|-
| 1-1 || Venezia-Carpi || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| || Riposa: Cosenza ||
|}
| width=50% valign=top |
|}
|}
 
Mentre per quanto riguarda la propagazione delle tematiche su tecnologie per l’avvio di studi in materia, gli anni Ottanta furono un periodo determinante;
== Statistiche ==
Nonostante a livello progettuale e industriale non si verifichino significativi cambiamenti verso una nuova estetica sostenibile.
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste
|giornate= 38
|c1-nome=[[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] |c1-colore=#B24C4C |c1-da=2 |c1-a=3
|c2-nome=[[Hellas Verona Football Club|Verona]] |c2-colore=#E5BE01|c2-da=4|c2-a=6
|c3-nome=[[Delfino Pescara 1936|Pescara]]|c3-colore=#0066CC|c3-da=7|c3-a=11
|c4-nome=[[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]|c4-colore=pink|c4-da=12|c4-a=20
}}
 
Successivamente si ha un grande cambiamento grazie alla strategia per un vivere sostenibile "Caring for the Earth. A strategy for sustainable living strategia" (1991) realizzata dalla ''World Conservation Union'' ([[IUCN]], sigla del vecchio nome dell’organizzazione, ''International Union for Conservation of Nature''), dall’''United Nations Environment Programme'' ([[UNEP]]) e dal ''World Wildlife Fund'' ([[WWF]]), che fornisce un ulteriore definizione di [[sviluppo sostenibile]], ovvero il miglioramento della qualità della vita umana, in modo da offrire oltre 130 proposte operative da effettuare ad ogni livello: locale, comunitario, regionale, nazionale, internazionale.
==== Classifica in divenire ====
<!-- NON AGGIUNGERE I COLORI, NON PIU' PREVISTI NEL MODELLO DI VOCE CALCISTICA. -->
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:84%;"
!rowspan=2|
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!&#8203;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!Ascoli
||1||1||4||{{Abbr|4|Riposo}}||5||6||6||9||9||12||15||15||16||19||19||20||21||21||24|| ||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Benevento
||1||{{Abbr|1|Riposo}}||4||7||10||10||10||13||16||{{Abbr|16|Partita recuperata dopo la 12ª giornata}}||16||17||20||21||21||22||25||28||29|| ||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Brescia
||1||1||2||3||6||7||10||11||14||{{Abbr|14|Riposo}}||15||18||18||21||24||27||28||31||32|| ||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Carpi
||0||0||0||1||4||4||5||5||{{Abbr|5|Riposo}}||5||6||7||10||10||10||13||16||16||17|| |||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||||
|-
!Cittadella
||3||6||9||9||9||10||{{Abbr|10|Riposo}}||11||14||15||16||19||20||23||24||25||26||26||26|| |||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}|||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Cosenza
||1||1||1||2||2||3||4||7||7||8||8||8||11||14||14||15||18||19||{{Abbr|19|Riposo}}|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}
|-
!Cremonese
||1||2||5||6||9||10||11||{{Abbr|11|Riposo}}||11||11||12||15||15||18||19||19||19||19||22|| ||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Crotone
||0||3||6||6||6||7||7||10||11||11||12||12||12||12||{{Abbr|12|Riposo}}||13||13||13||13|| |||||||||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||
|-
!Foggia
||-5||-5||-5||-5||-2||1||4||4||5||6||7||{{Abbr|7|Riposo}}||8||9||9||12||12||12||13|| ||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Lecce
||1||2||2||5||8||9||12||12||13||16||16||19||22||25||26||26||29||{{Abbr|29|Riposo}}||||||||||||||||||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||
|-
!Livorno
||{{Abbr|0|Riposo}}||0||0||1||1||2||2||2||5||5||5||5||6||6||9||10||11||14||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Padova
||1||4||4||5||5||6||6||6||7||7||8||11||11||11||11||{{Abbr|11|Riposo}}||11||11||||||||||||||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||
|-
!Palermo
||1||2||5||8||8||{{Abbr|8|Riposo}}||11||14||15||18||21||24||25||26||29||30||31||34||37||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Perugia
||1||4||{{Abbr|4|Riposo}}||4||4||5||8||8||8||11||14||17||17||20||21||22||23||26||26|| ||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Pescara
||1||4||5||8||11||12||15||18||18||19||22||22||23||23||26||26||{{Abbr|26|Riposo}}||29||32|| ||||||||||||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Salernitana
||1||2||5||5||6||9||10||13||14||17||17||20||{{Abbr|20|Riposo}}||20||20||20||23||24||24|| ||||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||
|-
!Spezia
||0||3||3||6||6||9||12||12||13||{{Abbr|16|Partita recuperata dopo la 12ª giornata}}||{{Abbr|16|Riposo}}||16||17||17||20||21||22||25||||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Venezia
||3||3||3||3||{{Abbr|3|Riposo}}||4||4||5||6||9||12||12||15||16||19||20||20||20||21|| ||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||||||||||||||||||||
|-
!Verona
||1||4||7||10||13||13||13||14||17||17||18||18||19||{{Abbr|19|Riposo}}||22||25||26||29||30|| |||||||||||||||||||||||||||{{Abbr|.|Riposo}}||||||||||
|}
 
Inoltre negli anni Novanta lo studio si è concentrato sul miglioramento della qualità della vita a livello mondiale attraverso una riduzione della materia e dell’energia necessaria all’allungamento del ciclo di vita dei prodotti, ma anche, in alternativa, la produzione di oggetti dal ciclo di vita breve, altamente riciclabili, e la strategia del ‘fare e disfare’, dove le singole parti dei prodotti possono essere valorizzate all’interno di nuovi cicli produttivi.
==== Classifiche di rendimento ====
Queste strategie vengono applicate nella mostra ''Il giardino delle cose'', curata da Ezio Manzini e presentata alla [[Triennale di Milano]] del 1992, proponendo la metafora di un mondo possibile in quanto sostenibile.
{{Colonne}}
 
Sul piano internazionale [[Gunter Pauli]] e Heitor Gurgulino de Souza propongono un metodo che incorpora il rispetto per l’ambiente con le tecniche usate dalla natura stessa, facendo del processo produttivo parte di un ecosistema.
===== Rendimento andata-ritorno =====
Essi costruirono nel 1994 l’istituto di ricerca ''Zero Emission Research and Initiatives'' ([[ZERI]]).
<small>''Aggiornata al 27 dicembre 2018.''</small>
 
È evidente percui un passaggio dal termine ecosviluppo, coniato a Stoccolma nel 1972 in occasione della conferenza dell’ONU sull’ambiente umano, all’espressione [[sviluppo sostenibile]], dichiarando in questo modo lo spostamento dal piano locale a quello globale, poiché i problemi ambientali causati allo sviluppo hanno conseguenze sull'intero pianeta e non solo sul territorio considerato.<ref name="uno"/>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
|- align=center
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Palermo || 37 || Ascoli || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Brescia || 31 || Benevento || 0
|-
| Verona || 29 || Brescia || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lecce || 29 || Carpi || 0
|-
| Pescara || 29 || Cittadella || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Benevento || 28 || Cosenza || 0
|-
| Cittadella || 26 || Cremonese || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Perugia || 26 || Crotone || 0
|-
| Spezia || 25 || Lecce || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Salernitana || 24 || Livorno || 0
|-
| Ascoli || 21 || Padova || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Venezia || 20 || Palermo || 0
|-
| Cremonese || 19 || Perugia || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cosenza || 19 || Pescara || 0
|-
| Carpi || 16 || Salernitana || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Livorno || 14 || Spezia || 0
|-
| Crotone || 13 || Venezia || 0
|- bgcolor=#f5f5f5
| Foggia || 12 <small>(-8)</small> || Verona || 0
|-
| Padova || 11 || Foggia || -8 <small>(-8)</small>
|}
{{Colonne spezza}}
 
== Principi del design sostenibile ==
===== Rendimento casa-trasferta =====
Principi generali che caratterizzano questo concetto:
<small>''Aggiornata al 27 dicembre 2018.''</small>
* ''Materiali sostenibili'': materiali riciclati o riciclabili, realizzati secondo processi produttivi che utilizzano energie alternative.
* ''[[Risparmio energetico]]'': utilizzo di processi produttivi o prodotti per ridurre i consumi energetici.
* ''Qualità e durabilità'': maggiore resistenza all'usura ed un funzionamento ottimale che garantisce una riduzione dell'impatto dei rifiuti prodotti.
* ''Design e [[riciclo]]'': progetto che prevede un secondo utilizzo per l'oggetto prodotto sia come materiale sia come funzione.
* ''Minimizzare diversità materiali'': eliminare al minimo la diversità dei materiali all'interno dei prodotti multicomponenti per promuovere lo smontaggio. <ref>[https://pubs.acs.org/doi/pdf/10.1021/es032373g Anastas, P. L. and Zimmerman, J. B. (2003). "Through the 12 principles of green engineering". Environmental Science and Technology.] </ref>
* ''Risorse rinnovabili'': materiali provenienti da fonti rinnovabili locali o bioregionali gestite in modo sostenibile, con la possibilità di compostarle quando non sono più utili.
 
'''
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
=== Hannover principles ===
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
L'Hannover principle è un modello di principi di progettazione necessari per la sostenibilità, chiamato anche ''Bill of Rights for the Planet'', sviluppato durante l'EXPO 2000 ad [[Hannover]], [[Germania]], dall'architetto William McDonough. <ref>{{Cita libro|titolo = The Hannover Principles. Design for Sustainability
|- align=center
|autore = William McDonough|anno = 2000}}</ref>
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Brescia || 23 || Palermo || 18
|- bgcolor=#f5f5f5
| Pescara || 22 || Lecce || 14
|-
| Salernitana || 20 || Benevento || 12
|- bgcolor=#f5f5f5
| Palermo || 19 || Cittadella || 11
|-
| Perugia || 19 || Verona || 11
|- bgcolor=#f5f5f5
| Verona || 18 || Carpi || 10
|-
| Spezia || 17 || Brescia || 8
|- bgcolor=#f5f5f5
| Ascoli || 16 || Cosenza || 8
|-
| Cittadella || 15 || Spezia || 8
|- bgcolor=#f5f5f5
| Foggia || 15 || Perugia || 7
|-
| Verona || 15 || Pescara || 7
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lecce || 15 || Livorno || 6
|-
| Cremonese || 15 || Venezia || 6
|- bgcolor=#f5f5f5
| Venezia || 14 || Ascoli || 5
|-
| Cosenza || 11 || Foggia || 5
|-bgcolor=#f5f5f5
| Crotone || 10 || Cremonese || 4
|-
| Livorno || 8 || Padova || 4
|- bgcolor=#f5f5f5
| Padova || 7 || Salernitana || 4
|-
| Carpi || 6 || Crotone || 3
|}
{{Colonne fine}}
 
''Hannover principles'':
==== Primati stagionali ====
<small>''Aggiornati al 30 dicembre 2018.''</small>
 
1. Insistere sui diritti dell'umanità e della natura per coesistere in modo sano, solidale, diversificato e in una condizione sostenibile.
'''''Squadre'''''
* Maggior numero di vittorie: Palermo (10)
* Maggior numero di pareggi: Cittadella (8)
* Maggior numero di sconfitte: Crotone e Padova (10)
* Minor numero di vittorie: Padova (2)
* Minor numero di pareggi: Benevento, Carpi, Crotone e Spezia (4)
* Minor numero di sconfitte: Palermo (1)
* Miglior attacco: Brescia (34 gol fatti)
* Peggior attacco: Crotone (15 gol fatti)
* Miglior difesa: Palermo (13 gol subiti)
* Peggior difesa: Carpi e Padova (30 gol subiti)
* Miglior differenza reti: Palermo (+18)
* Peggior differenza reti: Carpi e Padova (−13)
* Miglior serie positiva: Palermo (13, 7ª-19ª)
* Peggior serie negativa: Padova (5, 13ª-18ª)
* Maggior numero di vittorie consecutive: Brescia (3, 14ª-16ª), Cittadella (3, 1ª-3ª), Lecce (3, 12ª-14ª), Palermo (3, 10ª-12ª) e Perugia (3, 10ª-12ª)
 
2. Riconoscere l'interdipendenza. Gli elementi del design umano interagiscono e dipendono dal mondo naturale, con implicazioni ampie e diverse ad ogni scala. Espandere le considerazioni progettuali per riconoscere anche effetti distanti.
'''''Partite'''''
* Più gol: Benevento-Lecce 3-3, Foggia-Carpi 4-2, Pescara-Lecce 4-2 e Brescia-Verona 4-2 (6)
* Maggiore scarto di gol: Benevento-Salernitana 4-0, Spezia-Cosenza 4-0 e Verona-Cittadella 4-0 (4)
* Maggior numero di reti in una giornata: 33 (12ª giornata)
* Maggior numero di espulsioni: 3 (1ª giornata)
 
3. Rispettare le relazioni tra spirito e materia. Considerare tutti gli aspetti dell'insediamento umano, inclusi comunità, abitazioni, industria e commercio in termini di connessioni esistenti ed in evoluzione tra la coscienza spirituale e quella materiale.
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
<small>''Aggiornata al 28 dicembre 2018.''</small><ref>[https://www.gazzetta.it/calcio/serie-b/marcatori/ Classifica marcatori]</ref>
 
4. Accettare la responsabilità delle conseguenze riguardo le decisioni di progettazione sul benessere umano, sulla fattibilità dei sistemi naturali e sul loro diritto di coesistere.
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
 
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Alfredo Donnarumma]]|squadra=Brescia|testa=on}}
5. Creare oggetti sicuri di valore a lungo termine. Non sovraccaricare le generazioni future con i requisiti per la manutenzione o la gestione vigile di potenziali pericoli dovuti alla creazione imprudente di prodotti, processi o standard.
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Leonardo Mancuso]]|squadra=Pescara|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Massimo Coda]]|squadra=Benevento|testa=}}
6. Eliminare il concetto di rifiuto. Valutare e ottimizzare l'intero ciclo di vita di prodotti e processi, per avvicinarsi allo stato dei sistemi naturali nel quale non ci sono sprechi.
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Giampaolo Pazzini]]|squadra=Verona|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Luca Vido]]|squadra=Perugia|testa=}}
7. Fare affidamento sui flussi di energia naturale. I progetti umani dovrebbero, come il mondo vivente, trarre le loro forze creative dal reddito solare perpetuo. Incorporare questa energia in modo efficiente e sicuro per un uso responsabile.
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Andrea La Mantia]]|squadra=Lecce|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Simone Palombi]]|squadra=Lecce|testa=}}
8. Comprendere i limiti del design. Nessuna creazione umana dura per sempre e il design non risolve tutti i problemi. Chi crea e progetta deve praticare l'umiltà di fronte alla natura. Considerare la natura come un modello e un mentore, non un disagio da eludere o controllare.
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=1|nazione=MKD|nome=[[Ilija Nestorovski]]|squadra=Palermo|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Simone Verre]]|squadra=Perugia|testa=}}
9. Ricercare un miglioramento costante attraverso la condivisione della conoscenza. Incoraggiare la comunicazione diretta e aperta tra colleghi, clienti, produttori e utenti per collegare considerazioni sostenibili a lungo termine con la responsabilità etica e ristabilire la relazione integrale tra i processi naturali e attività umane.
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Bocalon]]|squadra=Salernitana|testa=}}
'''
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Francesco Di Mariano]]|squadra=Venezia|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Diamanti]]|testa=|squadra=Livorno}}
== Applicazioni ==
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Mattia Finotto]]|squadra=Cittadella|testa=}}
Dalla progettazione di piccoli oggetti di utilizzo quotidiano alla realizzazioni di aree urbane, il design sostenibile trova applicazioni in numerosi settori: architettura, [[architettura del paesaggio]], design urbano, progettazione urbanistica, [[ingegneria]], [[graphic design]], [[industrial design]], [[interior design]] e [[fashion design]].
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=&nbsp;|nazione=NGA|nome=David Okereke|squadra=Spezia|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Ernesto Torregrossa]]|squadra=Brescia|testa=}}
=== Architettura sostenibile ===
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Gennaro Tutino]]|squadra=Cosenza|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Marco Mancosu]]|squadra=Lecce|testa=}}
L’architettura sostenibile progetta edifici sostenibili con l'obbiettivo di ridurre gli impatti ambientali durante la produzione di componenti per l’[[edilizia]], durante la costruzione e il ciclo di vita dell’edificio.
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Federico Bonazzoli]]|squadra=Padova|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=&nbsp;|nazione=GER|nome=[[Oliver Kragl]]|squadra=Foggia|testa=}}
Una questione di primaria importanza nell’architettura sostenibile è l’ubicazione, poiché se quest’ultima non dovesse essere appropriata, causerebbe molti danni di inquinamento a causa del viaggio che le persone sarebbero costrette a fare.
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Leonardo Morosini]]|squadra=Brescia|testa=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Luca Strizzolo]]|squadra=Cittadella|testa=}}
Un altro aspetto importante è l’aggiornamento della struttura, piuttosto che l’abbattimento. Come nel caso di [[Abu Dhabi]] che ha subito un retrofitting, ovvero un aggiornamento retroattivo allo scopo di soddisfare nuove esigenze, per ridurre il consumo di energia e acqua, anziché la demolizione e ricostruzione di una nuova struttura.
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=&nbsp;|nazione=MKD|nome=[[Aleksandar Trajkovski]]|squadra=Palermo|testa=}}
 
{{Classifica marcatori/fine}}<br />
Infatti l'autorità per l'acqua e l'elettricità di Abu Dhabi (Adwea), con il Dipartimento per lo sviluppo economico dell'emirato (DED) e il Ministero dell'Economia, ha registrato le società di servizi energetici per adeguare gli edifici a un raffreddamento ed illuminazione più efficienti; con lo scopo di ridurre il consumo di acqua ed elettricità del 20% entro il 2030.
 
=== Ingegneria sostenibile ===
[[File:Ombrière SUDI - Sustainable Urban Design & Innovation.jpg|thumb|300px|Innovazioni urbane sostenibili: L'ombrellone fotovoltaico "SUDI" è una stazione autonoma e mobile che rifornisce i veicoli elettrici utilizzando l'energia solare.]]
 
Per ingegneria sostenibile si intende integrare sostenibilità e le principali applicazioni ingegneristiche che riguardano l’approvvigionamento idrico, la produzione, i servizi igienico-sanitari, la pulizia dei siti di rifiuto, il ripristino degli habitat naturali ecc. in modo da non compromettere l’ambiente naturale.
 
=== Interior design sostenibile ===
 
L'[[interior design]] si occupa di creare un ambiente sano ed estetico, per questo motivo incorpora adeguatamente la funzionalità assieme all’estetica in materiali ecocompatibili. Il design degli interni ha la capacità di sfruttare il vero potere dell'architettura sostenibile. <ref> {{Cite web|url=https://www.eco.ca/career-profiles/sustainable-interior-designer/|title=Sustainable Interior Designer|website=ECO Canada|language=en}}</ref>
 
La figura dell’interior designer deve considerare aspetti come i tipi di vernici, adesivi e altro durante la fase di produzione; ma non solo, poiché anche prima di iniziare il processo di costruzione si deve tenere conto di aspetti che potrebbero danneggiare l’ambiente; per esempio, è necessario l’acquisto di prodotti in aziende locali sostenibili, l’acquisto di materiali riciclati e altro ancora.
 
=== Pianificazione urbana ===
Modificando le aree urbane e i quartieri in spazi più sani ed efficienti la pianificazione sostenibile può migliorare la qualità di vita di una città.
 
Per progettazione sostenibile delle città si intende progettare e pianificare gli spazi delle città in modo che rispettino determinati aspetti come:
*Bassa impronta di carbonio,
*Migliore qualità dell’aria,
*Fonti di energia sostenibili,
*Relazione sana con l’ambiente.
 
Inoltre, sono stati sviluppati approcci innovativi per l’uso del suolo, che possono includere edifici e abitazioni verdi, greenways, spazi aperti, risorse di energia alternative ecc.
<ref>What Is Sustainable Urban Planning?[https://academicpartnerships.uta.edu/articles/public-administration/what-is-sustainable-urban-planning.aspx What Is Sustainable Urban Planning?]</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
{{Serie B storico}}
* {{Cita pubblicazione|autore = Carlo Vezzoli|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata|anno = 2005}}
{{Calcio in Italia 2018-2019}}
* {{Cita libro|autore = Daniel E. Williams|titolo = Sustainable Design: Ecology, Architecture and Planning|anno = 2007}}
{{portale|calcio|Italia}}
* {{Cita libro|autore = Paolo Tamborrini|titolo = "Design sostenibile. oggetti, sistemi e comportamenti"|marchio = Electa|anno = 2009}}
* {{Cita libro|autore = Roberto Marcatti|titolo = "H2O nuovi scenari per la sopravvivenza."|Editore = H2O Edizioni Milano|anno = 2009}}
* {{Cita libro|autore = Riccardo Dalisi|titolo = "ACQUA dueO"|Editore = H2O Edizioni Milano|anno = 2012}}
* {{Cita libro|autore = P.Bertola, E.Manzini|titolo = "Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design"|Editore = POLI.design|anno = 2004}}
* {{Cita pubblicazione|autore = W. McDonough Architects|titolo= "The Hannover Principles: Design for Sustainability : Prepared for EXPO 2000, the World's Fair, Hannover, Germany"| anno = 1992}}
* {{Cita pubblicazione|autore = Paul T. Anastas, Julie B. Zimmerman|titolo = "Through the 12 principles of green engineering"|anno = 2003}}
 
== Voci correlate ==
{{colonne}}
* [[Sostenibilità]]
* [[Interior design]]
* [[Architettura sostenibile]]
* [[Bioarchitettura]]
* [[Architettura del paesaggio]]
* [[Ingegneria]]
* [[Industrial design]]
{{Colonne spezza}}
* [[Urbanistica]]
* [[Designer]]
* [[Progettista]]
* [[Progetto]]
* [[Progettazione]]
* [[Prodotto]]
* [[Ecosistema]]
{{Colonne fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=R5pJ57EOseQ|titolo=Tutorial sul design sostenibile a cura del Parco Scientifico e Tecnologico Galileo, Padova 2013}}
* {{cita web|http://www.desainer.it/eco-design/|Idee e soluzioni di Ecodesign}}
* {{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/design-sostenibile_%28XXI-Secolo%29/}}
* {{cita web|https://design.repubblica.it/2009/04/30/intervista-a-paolo-tamborrini/}}
* {{cita web| https://design.repubblica.it/2009/05/04/di-cosa-parliamo-quando-parliamo-di-design-sostenibile/}}
* {{cita web|https://www.eco.ca/career-profiles/sustainable-interior-designer/}}
* {{cita web|https://academicpartnerships.uta.edu/articles/public-administration/what-is-sustainable-urban-planning.aspx}}
 
 
{{Strategia Rifiuti Zero}}
{{portale|architettura|Design|ecologia e ambiente}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2018Design]]
[[Categoria:Calcio nel 2019Ecologia]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie B|2019]]