Katie St. Ives e Utente:Ninaaaa11/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Collegamenti esterni (Rimosso quello che era riportato come sito ufficiale perché non funge)
 
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Pornostar
|Nome = Katie St. Ives
|Sesso = F
|Nome nascita = Zoey Noel Davis
|Immagine = Katie_St_Ives_2011.jpg
|Didascalia = St. Ives ai [[XRCO Award|Premi XRCO]] 2011
|Data nascita = {{calcola età|1988|12|19}}
|Luogo nascita = Sherman Oaks, [[Los Angeles]]
|Paese nascita = USA
|Data morte =
|Luogo morte =
|Paese morte =
|Altezza = 155
|Peso = 53
|Etnia = [[cuba]]na, [[irlanda (isola)|irlandese]]
|Colore pelle = bianca
|Colore occhi = azzurri
|Colore capelli = neri
|Seno naturale = Sì
|Misure =
|Pseudonimi = Lilith Rose<br />Kerri<br />Katie Stives
|Numero film = 265 (per IAFD)<ref name="iafd">{{Cita web | titolo =Katie St. Ives | editore = IAFD.com | url = http://www.iafd.com/person.rme/perfid=KatieStIves/gender=f/Katie-St.-Ives.htm | accesso=13 luglio 2011}}</ref>
|Sito = http://www.katiestivesxxx.com/
}}
{{Bio
|Nome = Zoey Noel
|Cognome = Davis
|Pseudonimo = Katie St. Ives
|ForzaOrdinamento = St. Ives, Katie
|Sesso = F
|LuogoNascita = Los Angeles
|GiornoMeseNascita = 19 dicembre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = attrice pornografica
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Il '''design sostenibile''' (chiamato anche ''eco design'' o ''design ecologico'') è la [[progettazione]] di un [[prodotto]] di un sistema, sociale o economico, nel rispetto dell'ambiente.
== Riconoscimenti ==
* 2010 '''AVN Award''' nomination – Best POV Sex Scene - ''Jerkoff Material 3''<ref name=avnnom10>{{Cita web | titolo =2010 Nominees| editore = AVNAwards.com|url = http://avnawards.avn.com/past-shows/past-nominees/ |accesso=25 maggio 2011}}</ref>
* 2011 AVN Award nomination – Best POV Sex Scene - ''Fucked on Sight 8''<ref name=avn11nom>{{Cita web | titolo =Nominations for the 2011 AVN Awards | editore = AVN.com|formato=PDF |url =http://avnawards.avn.com/2011_nominations2.pdf| accesso=16 maggio 2011}}</ref>
* 2011 AVN Award nomination – Best New Starlet<ref name=avn11nom/>
* 2011 '''XBIZ Award''' nomination – New Starlet of the Year<ref name=11nom>{{Cita web|cognome=Dan Miller|titolo=XBIZ Announces Finalist Nominees for 2011 XBIZ Awards|url=http://www.xbiz.com/news/news_piece.php?id=128827&mi=all&q=xbiz+awards|editore=XbiZ|accesso=28 maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110917140116/http://www.xbiz.com/news/news_piece.php?id=128827&mi=all&q=xbiz+awards|dataarchivio=17 settembre 2011}}</ref>
* 2012 AVN Award nomination – Best Boy/Girl Sex Scene - ''Party Girls''<ref name=avnnom2012>{{Cita web|titolo=2012 AVN Awards Nominations Announced|url=http://avnawards.avn.com/2012-nominees/nominations-list/|editore=AVN Awards|accesso=5 dicembre 2011|formato=Pdf|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111204043518/http://avnawards.avn.com/2012-nominees/nominations-list/|dataarchivio=4 dicembre 2011}}</ref>
 
== FilmografiaDesign sostenibile ==
Con il tempo la sostenibilità è diventata un pre-requisito del design, ed è quindi necessario cercare di integrare sempre più la definizione di design sostenibile in quella di design.
{{Div col}}
 
* ''Bang, Bang, Bang'' (2009)
L'intento del design sostenibile è quella di "eliminare completamente l'impatto negativo sull'ambiente attraverso un design intelligente e sensibile".
* ''Black Listed 1'' (2009)
La progettazione sostenibile richiede riduzione, riuso e riciclo, montaggio/smontaggio/autocostruzione, uso di energie pulite e rinnovabili, riduzione delle emissioni nocive, scelta dei materiali, analisi, certificazione e dematerializzazione del prodotto-servizio. <ref name="uno"> {{Cita web|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/design-sostenibile_%28XXI-Secolo%29/|titolo = Design sostenibile|autore= Paolo Tamborrini e [[Giorgio Tartaro]]|sito = Treccani|}}</ref>.
* ''Cheers: A XXX Parody'' (2009)
 
* ''Crowd Control'' (2009)
=== Evoluzione della sostenibilità nel design ===
* ''Fuck Face'' (2009)
La prima questione a cui teorici e studiosi si sono interessati è la scelta di risorse a basso impatto ambientale; sia per quanto riguarda materiali che fonti energetiche.
* ''Gag Factor 30'' (2009)
 
* ''Initiations 25'' (2009)
Negli anni ’90 diventano chiari quali sono gli effetti ambientali attribuibili a un prodotto, di conseguenza l'attenzione si sposta sulla progettazione di prodotti a basso impatto ambientale. Inoltre viene introdotto il concetto di ciclo di vita che serve per poter considerare i prodotti lungo il loro intero percorso, dalla pre-produzione sino alle ultime fasi, come [[smaltimento]] e dismissione finale. <ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 2}}</ref>
* ''Jerkoff Material 3'' (2009)
 
* ''Let Me Jerk You 1'' (2009)
Con la nascita di questo concetto si afferma la metodologia del Life Cycle Assessment ([[LCA]]) che ha il compito di valutare gli effetti ambientali di tutti i processi di tutte le fasi del ciclo di vita in relazione alla prestazione del prodotto. Con la nascita della LCA il prodotto viene progettato tendendo conto di tutte le fasi del ciclo di vita; questo implica una visione più estesa di quella tradizionalmente adottata per la progettazione.
* ''Naughty Bookworms 17'' (2009)
<ref>{{Cita libro|titolo = Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design.
* ''Naughty Cheerleaders Club 4'' (2009)
|autore =E.Manzini e P.Bertola|anno = 2004| p= 106-107}}</ref>
* ''Oh No! There's a Negro In My Daughter 3'' (2009)
 
* ''Phat Ass White Booty 5'' (2009)
Evidente è quindi un passaggio dalla progettazione del prodotto alla progettazione dell’intero sistema-prodotto consentendo di individuare anche quelle fasi che inizialmente non venivano considerate nella progettazione. <ref>{{Cita libro|titolo = Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design.
* ''POV Pervert 11'' (2009)
|autore =E.Manzini e P.Bertola|anno = 2004| p= 108}}</ref>
* ''Racially Motivated 1'' (2009)
 
* ''Sperm Receptacles 5'' (2009)
Successivamente l’interesse si sposta sul design per l’innovazione del sistema rispetto a quella del singolo prodotto, secondo un idea di sostenibilità sostenitrice di cambiamenti radicali nei modelli di produzione e consumo.
* ''Suck It Dry 7'' (2009)
 
* ''Thrilla in Vanilla 1'' (2009)
Più tardi ancora, il ruolo del design si è sviluppato rispetto alla dimensione socioetica della sostenibilità; ovvero su diverse questioni a partire dal principio dell’[[equità]] nella disponibilità e distribuzione delle risorse.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 2}}</ref>
* ''Alice'' (2010)
 
* ''Angels of Debauchery 8'' (2010)
=== Design per equità e coesione sociale ===
* ''ATK Luv Those Lips 5'' (2010)
[[File:CalifAcadamyOfSciAug28-2008img0640.JPG|thumb|290px|The [[California Academy of Sciences]], Edificio sostenibile a San Francisco, progettato da Renzo piano e inaugurato il 27 settembre 2008.]]
* ''[[Big Wet Asses|Big Wet Asses 17]]'' (2010)
 
* ''Cum Buckets 10'' (2010)
É noto quanto i consumi vadano oltre le capacità della terra di accogliere scarti ed emissioni e di fornire risorse, nonostante un enorme progresso da parte del mondo industriale nell'ultimo decennio.
* ''Cuties 1'' (2010)
 
* ''Delinquents'' (2010)
Per questo motivo si tiene conto del principio di equità per cui ogni persona ha diritto alla stessa disponibilità di [[risorse naturali]] globali in uno schema di equa redistribuzione delle risorse.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 6}}</ref>
* ''Evil Anal 12'' (2010)
 
* ''Eyelashes'' (2010)
La cultura del design in Italia, già alla fine degli anni 60', ha avuto un ruolo precursore di una critica sulle modalità del consumo;
* ''Fuck Me In The Bathroom 4'' (2010)
infatti esponenti della cultura del design spostarono la loro attenzione sulle problematiche legate alle responsabilità del progettista riguardo appunto il tema dei consumi.
* ''Fucked on Sight 8'' (2010)
Come la critica avanzata dal progettista [[Tomas Maldonado]] nel saggio "La speranza progettuale" dove supporta il proprio discorso critico riguardo la società dei consumi con l'idea che si sia persa appunto in una "speranza progettuale" che lui stesso intende recuperare.
* ''Gloryhole Confessions 4'' (2010)
 
* ''Head Bitches 5'' (2010)
La questione che fu riproposta agli inizi degli anni ’70, anche se mai risolta nelle sue conseguenze riguardanti la pratica progettuale.
* ''Heavy Metal 9'' (2010)
 
* ''Hot Bush 4'' (2010)
La discussione sul ruolo del design in relazione alla socioetica della sostenibilità si è riaperto negli ultimi anni. É evidente il fatto che quando il tema dei consumi sostenibili si lega alla sostenibilità socioetica il ruolo del design si estende a diverse questioni, che sono:
* ''Interracial Gloryhole Initiations 1'' (2010)
 
* ''Load Almighty'' (2010)
*I principi e le regole della democrazia, dei diritti umani e della libertà,
* ''Massive Facials 2'' (2010)
*Il raggiungimento della pace e della sicurezza,
* ''My Stepdaughter Tossed My Salad 2'' (2010)
*Il miglioramento delle informazioni, della formazione e dell’occupazione,
* ''Natural Born Swallowers 4'' (2010)
*I principi di equità mondiale nella disponibilità delle risorse,
* ''Paste My Face 16'' (2010)
*Il Rispetto delle diversità culturale, delle identità regionali e delle biodiversità naturale.
* ''Porno Home Movies 30'' (2010)
 
* ''Pornstar Bootcamp'' (2010)
Un esempio è quello dell’innovazione sociale sostenibile che genera soluzioni a basso impatto ambientale, nascendo da una partecipazione sociale attiva.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 7}}</ref>
* ''Pound The Round POV 6'' (2010)
 
* ''POV Cocksuckers 11'' (2010)
== Dibattito storico ==
* ''Praise The Load 5'' (2010)
I primi ad aver posto critiche riguardo il [[degrado ambientale]], aprendo una significativa discussione dovuta all’espansione dell’attività industriale, sono i membri del movimento [[arts and crafts]] (1859-1900). Un esempio è [[William Morris]] (1834-1896), che si dedicò ad una serie di attività e pratiche per raggiungere una migliore qualità della vita, degli oggetti e dell’ambiente.
* ''Pure 18 13'' (2010)
 
* ''She's Gonna Blow POV 2'' (2010)
Le questioni teoriche iniziano ad avere un peso concreto sui progetti e sulle produzioni industriali di oggetti d’uso quotidiano quarant'anni dopo l'inizio del dibattito, che si aprì già tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta dove si riscontrano le prime prese di posizione nei confronti dei problemi ambientali;
* ''Slut Puppies 4'' (2010)
 
* ''Suck It Bitch'' (2010)
Mentre per quanto riguarda la propagazione delle tematiche su tecnologie per l’avvio di studi in materia, gli anni Ottanta furono un periodo determinante;
* ''Sweet Pussy'' (2010)
Nonostante a livello progettuale e industriale non si verifichino significativi cambiamenti verso una nuova estetica sostenibile.
* ''Totally Unprofessional'' (2010)
 
* ''Tristan Taormino's Expert Guide to Female Orgasms'' (2010)
Successivamente si ha un grande cambiamento grazie alla strategia per un vivere sostenibile "Caring for the Earth. A strategy for sustainable living strategia" (1991) realizzata dalla ''World Conservation Union'' ([[IUCN]], sigla del vecchio nome dell’organizzazione, ''International Union for Conservation of Nature''), dall’''United Nations Environment Programme'' ([[UNEP]]) e dal ''World Wildlife Fund'' ([[WWF]]), che fornisce un ulteriore definizione di [[sviluppo sostenibile]], ovvero il miglioramento della qualità della vita umana, in modo da offrire oltre 130 proposte operative da effettuare ad ogni livello: locale, comunitario, regionale, nazionale, internazionale.
* ''Up Her Asshole 1'' (2010)
 
* ''Whores on the 14th'' (2010)
Inoltre negli anni Novanta lo studio si è concentrato sul miglioramento della qualità della vita a livello mondiale attraverso una riduzione della materia e dell’energia necessaria all’allungamento del ciclo di vita dei prodotti, ma anche, in alternativa, la produzione di oggetti dal ciclo di vita breve, altamente riciclabili, e la strategia del ‘fare e disfare’, dove le singole parti dei prodotti possono essere valorizzate all’interno di nuovi cicli produttivi.
* ''All-American Cheerleaders 1'' (2011)
Queste strategie vengono applicate nella mostra ''Il giardino delle cose'', curata da Ezio Manzini e presentata alla [[Triennale di Milano]] del 1992, proponendo la metafora di un mondo possibile in quanto sostenibile.
* ''ATK Petites 4'' (2011)
 
* ''Brides Maids XXX'' (2011)
Sul piano internazionale [[Gunter Pauli]] e Heitor Gurgulino de Souza propongono un metodo che incorpora il rispetto per l’ambiente con le tecniche usate dalla natura stessa, facendo del processo produttivo parte di un ecosistema.
* ''Brothers Bang Better 1'' (2011)
Essi costruirono nel 1994 l’istituto di ricerca ''Zero Emission Research and Initiatives'' ([[ZERI]]).
* ''Dark Meat 4'' (2011)
 
* ''Dick Sauce (Animal Style)'' (2011)
È evidente percui un passaggio dal termine ecosviluppo, coniato a Stoccolma nel 1972 in occasione della conferenza dell’ONU sull’ambiente umano, all’espressione [[sviluppo sostenibile]], dichiarando in questo modo lo spostamento dal piano locale a quello globale, poiché i problemi ambientali causati allo sviluppo hanno conseguenze sull'intero pianeta e non solo sul territorio considerato.<ref name="uno"/>
* ''Diesel Dongs 16'' (2011)
 
* ''Face Fucking Inc. 11'' (2011)
== Principi del design sostenibile ==
* ''Father Figure 1'' (2011)
Principi generali che caratterizzano questo concetto:
* ''Honeymoaners'' (2011)
* ''Materiali sostenibili'': materiali riciclati o riciclabili, realizzati secondo processi produttivi che utilizzano energie alternative.
* ''Incredible Hulk: A XXX Porn Parody'' (2011)
* ''[[Risparmio energetico]]'': utilizzo di processi produttivi o prodotti per ridurre i consumi energetici.
* ''Interracial Addicts'' (2011)
* ''Qualità e durabilità'': maggiore resistenza all'usura ed un funzionamento ottimale che garantisce una riduzione dell'impatto dei rifiuti prodotti.
* ''Jack's POV 19'' (2011)
* ''Design e [[riciclo]]'': progetto che prevede un secondo utilizzo per l'oggetto prodotto sia come materiale sia come funzione.
* ''Let Me Suck You 2'' (2011)
* ''Minimizzare diversità materiali'': eliminare al minimo la diversità dei materiali all'interno dei prodotti multicomponenti per promuovere lo smontaggio. <ref>[https://pubs.acs.org/doi/pdf/10.1021/es032373g Anastas, P. L. and Zimmerman, J. B. (2003). "Through the 12 principles of green engineering". Environmental Science and Technology.] </ref>
* ''Massive Facials 4'' (2011)
* ''Risorse rinnovabili'': materiali provenienti da fonti rinnovabili locali o bioregionali gestite in modo sostenibile, con la possibilità di compostarle quando non sono più utili.
* ''MILFs Like It Black 5'' (2011)
 
* ''Mr. Pete's POV'' (2011)
'''
* ''My Sister's Hot Friend 23'' (2011)
=== Hannover principles ===
* ''Office Perverts 8'' (2011)
'''
* ''Party Girls'' (2011)
L'Hannover principle è un modello di principi di progettazione necessari per la sostenibilità, chiamato anche ''Bill of Rights for the Planet'', sviluppato durante l'EXPO 2000 ad [[Hannover]], [[Germania]], dall'architetto William McDonough. <ref>{{Cita libro|titolo = The Hannover Principles. Design for Sustainability
* ''POV Punx 5'' (2011)
|autore = William McDonough|anno = 2000}}</ref>
* ''Racially Motivated 3'' (2011)
 
* ''Sex Ed 2'' (2011)
''Hannover principles'':
* ''So Young So Sexy POV 3'' (2011)
 
* ''So Young So Sexy POV 4'' (2011)
1. Insistere sui diritti dell'umanità e della natura per coesistere in modo sano, solidale, diversificato e in una condizione sostenibile.
* ''Spread Eagle'' (2011)
 
* ''Strip Searched 2'' (2011)
2. Riconoscere l'interdipendenza. Gli elementi del design umano interagiscono e dipendono dal mondo naturale, con implicazioni ampie e diverse ad ogni scala. Espandere le considerazioni progettuali per riconoscere anche effetti distanti.
* ''Teacher 4'' (2011)
 
* ''Teenage Spermaholics 7'' (2011)
3. Rispettare le relazioni tra spirito e materia. Considerare tutti gli aspetti dell'insediamento umano, inclusi comunità, abitazioni, industria e commercio in termini di connessioni esistenti ed in evoluzione tra la coscienza spirituale e quella materiale.
* ''This Girl Sucks 2'' (2011)
 
* ''Throated 35'' (2011)
4. Accettare la responsabilità delle conseguenze riguardo le decisioni di progettazione sul benessere umano, sulla fattibilità dei sistemi naturali e sul loro diritto di coesistere.
* ''Truth Dare or Bare'' (2011)
 
* ''Vegas Hookers'' (2011)
5. Creare oggetti sicuri di valore a lungo termine. Non sovraccaricare le generazioni future con i requisiti per la manutenzione o la gestione vigile di potenziali pericoli dovuti alla creazione imprudente di prodotti, processi o standard.
* ''Whale Tail'n 4'' (2011)
 
* ''White Wife Black Cock 9'' (2011)
6. Eliminare il concetto di rifiuto. Valutare e ottimizzare l'intero ciclo di vita di prodotti e processi, per avvicinarsi allo stato dei sistemi naturali nel quale non ci sono sprechi.
* ''Woodman Casting X 90'' (2011)
 
* ''You're No Friend Of Mine Bitch'' (2011)
7. Fare affidamento sui flussi di energia naturale. I progetti umani dovrebbero, come il mondo vivente, trarre le loro forze creative dal reddito solare perpetuo. Incorporare questa energia in modo efficiente e sicuro per un uso responsabile.
* ''AMK Hardcore'' (2012)
 
* ''Belladonna: No Warning 7'' (2012)
8. Comprendere i limiti del design. Nessuna creazione umana dura per sempre e il design non risolve tutti i problemi. Chi crea e progetta deve praticare l'umiltà di fronte alla natura. Considerare la natura come un modello e un mentore, non un disagio da eludere o controllare.
* ''Big Tit Christmas 3'' (2012)
 
* ''Big Tit Xmas 3'' (2012)
9. Ricercare un miglioramento costante attraverso la condivisione della conoscenza. Incoraggiare la comunicazione diretta e aperta tra colleghi, clienti, produttori e utenti per collegare considerazioni sostenibili a lungo termine con la responsabilità etica e ristabilire la relazione integrale tra i processi naturali e attività umane.
* ''Bush 2'' (2012)
'''
* ''Carwash Orgy 2'' (2012)
 
* ''Cuties 3'' (2012)
== Applicazioni ==
* ''Father Figure 2'' (2012)
Dalla progettazione di piccoli oggetti di utilizzo quotidiano alla realizzazioni di aree urbane, il design sostenibile trova applicazioni in numerosi settori: architettura, [[architettura del paesaggio]], design urbano, progettazione urbanistica, [[ingegneria]], [[graphic design]], [[industrial design]], [[interior design]] e [[fashion design]].
* ''Female Sex Surrogates 2'' (2012)
 
* ''Filthy Family 7'' (2012)
=== Architettura sostenibile ===
* ''Foot Soldiers 3: Don't Tread On Me'' (2012)
 
* ''Girls Kissing Girls 10'' (2012)
L’architettura sostenibile progetta edifici sostenibili con l'obbiettivo di ridurre gli impatti ambientali durante la produzione di componenti per l’[[edilizia]], durante la costruzione e il ciclo di vita dell’edificio.
* ''Hairy Twatter: A DreamZone Parody'' (2012)
 
* ''I Love Big Toys 35'' (2012)
Una questione di primaria importanza nell’architettura sostenibile è l’ubicazione, poiché se quest’ultima non dovesse essere appropriata, causerebbe molti danni di inquinamento a causa del viaggio che le persone sarebbero costrette a fare.
* ''In the VIP 10'' (2012)
 
* ''Intimate Passions'' (2012)
Un altro aspetto importante è l’aggiornamento della struttura, piuttosto che l’abbattimento. Come nel caso di [[Abu Dhabi]] che ha subito un retrofitting, ovvero un aggiornamento retroattivo allo scopo di soddisfare nuove esigenze, per ridurre il consumo di energia e acqua, anziché la demolizione e ricostruzione di una nuova struttura.
* ''I've Been Naughty'' (2012)
 
* ''Just Tease 3'' (2012)
Infatti l'autorità per l'acqua e l'elettricità di Abu Dhabi (Adwea), con il Dipartimento per lo sviluppo economico dell'emirato (DED) e il Ministero dell'Economia, ha registrato le società di servizi energetici per adeguare gli edifici a un raffreddamento ed illuminazione più efficienti; con lo scopo di ridurre il consumo di acqua ed elettricità del 20% entro il 2030.
* ''Kinky Desires'' (2012)
 
* ''Legal Appeal'' (2012)
=== Ingegneria sostenibile ===
* ''Lesbian Love Stories'' (2012)
[[File:Ombrière SUDI - Sustainable Urban Design & Innovation.jpg|thumb|300px|Innovazioni urbane sostenibili: L'ombrellone fotovoltaico "SUDI" è una stazione autonoma e mobile che rifornisce i veicoli elettrici utilizzando l'energia solare.]]
* ''Lesbian Office Seductions 7'' (2012)
 
* ''Let Me Suck You 4'' (2012)
Per ingegneria sostenibile si intende integrare sostenibilità e le principali applicazioni ingegneristiche che riguardano l’approvvigionamento idrico, la produzione, i servizi igienico-sanitari, la pulizia dei siti di rifiuto, il ripristino degli habitat naturali ecc. in modo da non compromettere l’ambiente naturale.
* ''Lush 3'' (2012)
 
* ''Mom's Cuckold 8'' (2012)
=== Interior design sostenibile ===
* ''More Cola Please'' (2012)
 
* ''My Sister Celine'' (2012)
L'[[interior design]] si occupa di creare un ambiente sano ed estetico, per questo motivo incorpora adeguatamente la funzionalità assieme all’estetica in materiali ecocompatibili. Il design degli interni ha la capacità di sfruttare il vero potere dell'architettura sostenibile. <ref> {{Cite web|url=https://www.eco.ca/career-profiles/sustainable-interior-designer/|title=Sustainable Interior Designer|website=ECO Canada|language=en}}</ref>
* ''My Slutty Friends'' (2012)
 
* ''Nasty Anal Tryouts 2'' (2012)
La figura dell’interior designer deve considerare aspetti come i tipi di vernici, adesivi e altro durante la fase di produzione; ma non solo, poiché anche prima di iniziare il processo di costruzione si deve tenere conto di aspetti che potrebbero danneggiare l’ambiente; per esempio, è necessario l’acquisto di prodotti in aziende locali sostenibili, l’acquisto di materiali riciclati e altro ancora.
* ''Next She-Male Idol 5'' (2012)
 
* ''No Cum Dodging Allowed 12'' (2012)
=== Pianificazione urbana ===
* ''Orgy: The XXX Championship 2'' (2012)
Modificando le aree urbane e i quartieri in spazi più sani ed efficienti la pianificazione sostenibile può migliorare la qualità di vita di una città.
* ''Petite Chicks Stretched by Black Monster Dicks 2'' (2012)
 
* ''Pink Lips'' (2012)
Per progettazione sostenibile delle città si intende progettare e pianificare gli spazi delle città in modo che rispettino determinati aspetti come:
* ''Revenge Of The Petites'' (2012)
*Bassa impronta di carbonio,
* ''Rico's Bangin Yo Mama's Daughter'' (2012)
*Migliore qualità dell’aria,
* ''Sleepover'' (2012)
*Fonti di energia sostenibili,
* ''Sloppy Head 4'' (2012)
*Relazione sana con l’ambiente.
* ''Somebody Shave Me'' (2012)
 
* ''Sorority Sex Orgy 2'' (2012)
Inoltre, sono stati sviluppati approcci innovativi per l’uso del suolo, che possono includere edifici e abitazioni verdi, greenways, spazi aperti, risorse di energia alternative ecc.
* ''Spit'' (2012)
<ref>What Is Sustainable Urban Planning?[https://academicpartnerships.uta.edu/articles/public-administration/what-is-sustainable-urban-planning.aspx What Is Sustainable Urban Planning?]</ref>
* ''Strapped'' (2012)
* ''Stroke Suck and Tease 18'' (2012)
* ''Teen Glory Holes'' (2012)
* ''This Butt's 4 U 8'' (2012)
* ''Valley'' (2012)
* ''White Men Can't Fuck'' (2012)
* ''X-Men XXX: A Porn Parody'' (2012)
* ''Couples Seeking Teens 11'' (2013)
* ''Foot-A-Paolooza'' (2013)
* ''Stalker 3'' (2013)
* ''Who Needs Guys'' (2013)
{{Div col end}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progettiBibliografia ==
* {{Cita pubblicazione|autore = Carlo Vezzoli|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata|anno = 2005}}
{{interprogetto}}
* {{Cita libro|autore = Daniel E. Williams|titolo = Sustainable Design: Ecology, Architecture and Planning|anno = 2007}}
* {{Cita libro|autore = Paolo Tamborrini|titolo = "Design sostenibile. oggetti, sistemi e comportamenti"|marchio = Electa|anno = 2009}}
* {{Cita libro|autore = Roberto Marcatti|titolo = "H2O nuovi scenari per la sopravvivenza."|Editore = H2O Edizioni Milano|anno = 2009}}
* {{Cita libro|autore = Riccardo Dalisi|titolo = "ACQUA dueO"|Editore = H2O Edizioni Milano|anno = 2012}}
* {{Cita libro|autore = P.Bertola, E.Manzini|titolo = "Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design"|Editore = POLI.design|anno = 2004}}
* {{Cita pubblicazione|autore = W. McDonough Architects|titolo= "The Hannover Principles: Design for Sustainability : Prepared for EXPO 2000, the World's Fair, Hannover, Germany"| anno = 1992}}
* {{Cita pubblicazione|autore = Paul T. Anastas, Julie B. Zimmerman|titolo = "Through the 12 principles of green engineering"|anno = 2003}}
 
== Voci correlate ==
{{colonne}}
* [[Sostenibilità]]
* [[Interior design]]
* [[Architettura sostenibile]]
* [[Bioarchitettura]]
* [[Architettura del paesaggio]]
* [[Ingegneria]]
* [[Industrial design]]
{{Colonne spezza}}
* [[Urbanistica]]
* [[Designer]]
* [[Progettista]]
* [[Progetto]]
* [[Progettazione]]
* [[Prodotto]]
* [[Ecosistema]]
{{Colonne fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=R5pJ57EOseQ|titolo=Tutorial sul design sostenibile a cura del Parco Scientifico e Tecnologico Galileo, Padova 2013}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.desainer.it/eco-design/|Idee e soluzioni di Ecodesign}}
* {{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/design-sostenibile_%28XXI-Secolo%29/}}
* {{cita web|https://design.repubblica.it/2009/04/30/intervista-a-paolo-tamborrini/}}
* {{cita web| https://design.repubblica.it/2009/05/04/di-cosa-parliamo-quando-parliamo-di-design-sostenibile/}}
* {{cita web|https://www.eco.ca/career-profiles/sustainable-interior-designer/}}
* {{cita web|https://academicpartnerships.uta.edu/articles/public-administration/what-is-sustainable-urban-planning.aspx}}
 
 
{{Strategia Rifiuti Zero}}
{{portale|architettura|Design|ecologia e ambiente}}
 
[[Categoria:Design]]
{{Portale|biografie|cinema|pornografia}}
[[Categoria:Ecologia]]