GLAAD Media Awards 2019 e Utente:Ninaaaa11/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
 
Riga 1:
La '''30ª edizione dei [[GLAAD Media Awards]]''' si terrà nel [[2019]], presentata dalla [[Gay & Lesbian Alliance Against Defamation]].
 
Il '''design sostenibile''' (chiamato anche ''eco design'' o ''design ecologico'') è la [[progettazione]] di un [[prodotto]] di un sistema, sociale o economico, nel rispetto dell'ambiente.
Le candidature sono state annunciate il 25 gennaio 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/glaad-media-awards-2019-le-serie-tv-nominate-dall-organizzazione-lgbt/n85900/|titolo=GLAAD Media Awards 2019: Le Serie TV nominate dall'organizzazione LGBT|autore=Emanuele Manta|sito=ComingSoon.it|data=25 gennaio 2019|accesso=26 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.glaad.org/mediaawards/30/nominees|titolo=GLAAD Media Awards Nominees #glaadawards|sito=GLAAD|lingua=en|accesso=2019-01-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.papermag.com/glaad-media-awards-nominees-19-2627127878.html|titolo=GLAAD Announces 2019 Media Awards Nominees|sito=PAPER|data=2019-01-26|lingua=en|accesso=2019-01-26}}</ref> Le cerimonie di premiazione si terranno al [[Beverly Hilton Hotel]] di [[Los Angeles]] il 28 marzo e al [[Waldorf-Astoria Hotel]] di [[New York]] il 4 maggio.
 
== CandidatiDesign sostenibile ==
Con il tempo la sostenibilità è diventata un pre-requisito del design, ed è quindi necessario cercare di integrare sempre più la definizione di design sostenibile in quella di design.
=== Miglior film della piccola distribuzione ===
* '''''[[Boy Erased - Vite cancellate]]''''' (''Boy Erased''), regia di [[Joel Edgerton]]
* ''[[1985 (film)|1985]]'', regia di [[Yen Tan]]
* ''[[Copia originale]]'' (''Can You Ever Forgive Me?''), regia di [[Marielle Heller]]
* ''[[Disobedience]]'', regia di [[Sebastián Lelio]]
* ''[[La favorita (film)|La favorita]]'' (''The Favourite''), regia di [[Yorgos Lanthimos]]
* ''Hearts Beat Loud'', regia di Brett Haley
* ''[[A Kid Like Jake]]'', regia di [[Silas Howard]]
* ''[[La diseducazione di Cameron Post]]'' (''The Miseducation of Cameron Post''), regia di [[Desiree Akhavan]]
* ''Saturday Church'', regia di Damon Cardasis
* ''We the Animals'', regia di Jeremiah Zagar
 
L'intento del design sostenibile è quella di "eliminare completamente l'impatto negativo sull'ambiente attraverso un design intelligente e sensibile".
=== Miglior serie commedia ===
La progettazione sostenibile richiede riduzione, riuso e riciclo, montaggio/smontaggio/autocostruzione, uso di energie pulite e rinnovabili, riduzione delle emissioni nocive, scelta dei materiali, analisi, certificazione e dematerializzazione del prodotto-servizio. <ref name="uno"> {{Cita web|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/design-sostenibile_%28XXI-Secolo%29/|titolo = Design sostenibile|autore= Paolo Tamborrini e [[Giorgio Tartaro]]|sito = Treccani|}}</ref>.
* '''''[[Vida (serie televisiva)|Vida]]'''''
* ''[[Brooklyn Nine-Nine]]''
* ''[[Crazy Ex-Girlfriend]]''
* ''[[Dear White People (serie televisiva)|Dear White People]]''
* ''[[Giorno per giorno (serie televisiva 2017)|Giorno per giorno]]'' (''One Day at a Time'')
* ''[[Modern Family]]''
* ''[[Schitt's Creek]]''
* ''[[Superstore (serie televisiva)|Superstore]]''
* ''This Close''
* ''[[Will & Grace]]''
 
=== Evoluzione della sostenibilità nel design ===
=== Miglior serie drammatica ===
La prima questione a cui teorici e studiosi si sono interessati è la scelta di risorse a basso impatto ambientale; sia per quanto riguarda materiali che fonti energetiche.
* '''''[[Pose (serie televisiva)|Pose]]'''''
* ''[[Billions]]''
* ''[[Black Lightning]]''
* ''[[Grey's Anatomy]]''
* [[The Handmaid's Tale (serie televisiva)|''The Handmaid’s Tale'']]
* ''[[Instinct (serie televisiva)|Instinct]]''
* [[Shadowhunters (serie televisiva)|''Shadowhunters'']]
* ''[[Star (serie televisiva)|Star]]''
* ''[[Supergirl (serie televisiva)|Supergirl]]''
* ''[[Wynonna Earp]]''
 
Negli anni ’90 diventano chiari quali sono gli effetti ambientali attribuibili a un prodotto, di conseguenza l'attenzione si sposta sulla progettazione di prodotti a basso impatto ambientale. Inoltre viene introdotto il concetto di ciclo di vita che serve per poter considerare i prodotti lungo il loro intero percorso, dalla pre-produzione sino alle ultime fasi, come [[smaltimento]] e dismissione finale. <ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 2}}</ref>
=== Miglior film per la televisione o miniserie ===
* '''''[[Episodi di American Crime Story (seconda stagione)|American Crime Story: L'assassinio di Gianni Versace]]''''' (''The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story'')
* ''[[Episodi di American Horror Story (ottava stagione)|American Horror Story: Apocalypse]]''
* ''Life-Size 2'', regia di [[Steven Tsuchida]]
* ''[[Sense8]]''
* ''[[A Very English Scandal (miniserie televisiva)|A Very English Scandal]]''
 
Con la nascita di questo concetto si afferma la metodologia del Life Cycle Assessment ([[LCA]]) che ha il compito di valutare gli effetti ambientali di tutti i processi di tutte le fasi del ciclo di vita in relazione alla prestazione del prodotto. Con la nascita della LCA il prodotto viene progettato tendendo conto di tutte le fasi del ciclo di vita; questo implica una visione più estesa di quella tradizionalmente adottata per la progettazione.
=== Miglior episodio serie TV ===
<ref>{{Cita libro|titolo = Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design.
* '''''"Someplace Other Than Here"''''' - ''The Guest Book''
|autore =E.Manzini e P.Bertola|anno = 2004| p= 106-107}}</ref>
* "[[Episodi di Fresh Off the Boat (quarta stagione)#King nel nord|''King nel nord'']]" (''"King in the North") -'' ''[[Fresh Off the Boat]]''
* ''"[[Episodi di Law & Order - Unità vittime speciali (diciannovesima stagione)#Spirito di servizio|Spirito di servizio]]"'' (''"Service"'') - ''[[Law & Order - Unità vittime speciali]]'' (''Law & Order: Special Victims Unit'')
* ''"Prom"'' - ''[[Le amiche di mamma]]'' (''Fuller House'')
* ''"[[Episodi di The Good Doctor (prima stagione)#Nei panni dell'altro|Nei panni dell'altro]]"'' (''"She"'') - ''[[The Good Doctor (serie televisiva)|The Good Doctor]]''
 
Evidente è quindi un passaggio dalla progettazione del prodotto alla progettazione dell’intero sistema-prodotto consentendo di individuare anche quelle fasi che inizialmente non venivano considerate nella progettazione. <ref>{{Cita libro|titolo = Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design.
=== Miglior fumetto ===
|autore =E.Manzini e P.Bertola|anno = 2004| p= 108}}</ref>
* '''''Exit Stage Left: The Snagglepuss Chronicles''''' - Mark Russell
* ''[[Batwoman]]'' - Marguerite Bennett e K. Perkins
* ''Bingo Love'' - Tee Franklin
* ''Fence'' - C.S. Pacat
* ''Iceman'' - Sina Grace
* ''Lumberjanes: The Infernal Compass'' - Lilah Sturges
* ''Oh S#!t It's Kim & Kim -'' Magdalene Visaggio
* ''Runaways'' - Rainbow Rowell
* ''Star Wars: Doctor Aphra -'' Kieron Gillen e Simon Spurrier
* ''Strangers in Paradise XXV -'' Terry Moore
 
Successivamente l’interesse si sposta sul design per l’innovazione del sistema rispetto a quella del singolo prodotto, secondo un idea di sostenibilità sostenitrice di cambiamenti radicali nei modelli di produzione e consumo.
=== Miglior programma per famiglie o bambini ===
* '''''[[Steven Universe]]'''''
* ''[[Adventure Time]]''
* ''[[Andi Mack]]''
* ''[[Chiamatemi Anna]]'' (''Anne'')
* ''[[She-Ra e le principesse guerriere]]'' (''She-Ra and the Princesses of Power'')
 
Più tardi ancora, il ruolo del design si è sviluppato rispetto alla dimensione socioetica della sostenibilità; ovvero su diverse questioni a partire dal principio dell’[[equità]] nella disponibilità e distribuzione delle risorse.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 2}}</ref>
=== Miglior articolo giornalistico digitale ===
* ''"Across U.S., LGBTQ Christians Try to Change Hearts and Minds From the Pews"'' - Julie Compton, NBCNews.com
* ''"Bermuda Same-sex Marriage Ban Means Trouble for Tourism and Cruise Ships"'' - Ryan Ruggiero, CNBC.com
* ''"Deadnamed"'' - Lucas Waldron e Ken Schwencke, [[ProPublica]]
* ''"LGBTQ Caravan Migrants Marry While Waiting for Asylum in Tijuana"'' by Sarah Kinosian, INTO
* ''"Workplaces Need to Prepare for the Non-Binary Future"'' - Samantha Allen, The Daily Beast
 
=== Design per equità e coesione sociale ===
=== Miglior blog ===
[[File:CalifAcadamyOfSciAug28-2008img0640.JPG|thumb|290px|The [[California Academy of Sciences]], Edificio sostenibile a San Francisco, progettato da Renzo piano e inaugurato il 27 settembre 2008.]]
* '''Pittsburgh Lesbian Correspondents'''
* Gays With Kids
* Holy Bullies and Headless Monsters
* My Fabulous Disease
* TransGriot
 
É noto quanto i consumi vadano oltre le capacità della terra di accogliere scarti ed emissioni e di fornire risorse, nonostante un enorme progresso da parte del mondo industriale nell'ultimo decennio.
=== Miglior film della grande distribuzione ===
* '''''[[Tuo, Simon]]''''' (''Love, Simon''), regia di [[Greg Berlanti]]
* ''[[Giù le mani dalle nostre figlie]]'' (''Blockers''), regia di [[Kay Cannon]]
* ''[[Crazy & Rich]]'' (''Crazy Rich Asians''), regia di [[Jon M. Chu]]
* ''[[Deadpool 2]]'', regia di [[David Leitch]]
* ''[[Millennium - Quello che non uccide]]'' (''The Girl in the Spider's Web''), regia di [[Fede Álvarez]]
 
Per questo motivo si tiene conto del principio di equità per cui ogni persona ha diritto alla stessa disponibilità di [[risorse naturali]] globali in uno schema di equa redistribuzione delle risorse.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 6}}</ref>
=== Miglior documentario ===
* '''''Believer''''', regia di Don Argott
* ''Call Her Ganda'', regia di PJ Raval
* ''My House''
* ''Quiet Heroes''
* ''When the Beat Drops'', regia di Jamal Sims
 
La cultura del design in Italia, già alla fine degli anni 60', ha avuto un ruolo precursore di una critica sulle modalità del consumo;
=== Miglior reality show ===
infatti esponenti della cultura del design spostarono la loro attenzione sulle problematiche legate alle responsabilità del progettista riguardo appunto il tema dei consumi.
* '''''[[Queer Eye (programma televisivo 2018)|Queer Eye]]'''''
Come la critica avanzata dal progettista [[Tomas Maldonado]] nel saggio "La speranza progettuale" dove supporta il proprio discorso critico riguardo la società dei consumi con l'idea che si sia persa appunto in una "speranza progettuale" che lui stesso intende recuperare.
* ''[[American Idol]]''
* ''I Am Jazz''
* ''Love & Hip Hop''
* ''[[RuPaul's Drag Race]]''
 
La questione che fu riproposta agli inizi degli anni ’70, anche se mai risolta nelle sue conseguenze riguardanti la pratica progettuale.
=== Miglior articolo su una rivista ===
* '''''"Can a Transgender Woman Get Justice in Texas?"''''' - Nate Blakeslee, Texas Monthly
* ''"21 Transgender Stars, Creators Sound Off on Hollywood: 'I Want to Portray These Characters, and I'm Ready'" -'' Chris Gardner, Rebecca Sun, Lindsay Weinberg, Joelle Goldstein e Bryan White, [[The Hollywood Reporter]]
* ''"Ex-Scientologist Michelle LeClair Says Church Officials Humiliated Her After She Came Out as Gay"'' - Johnny Dodd e Tierney McAfee, [[People (rivista)|People]]
* ''"Lena Waithe is Changing the Game" -'' Jacqueline Woodson, [[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]
* ''"They Are the Champions"'' - Katie Barnes, [[ESPN|ESPN The Magazine]]
 
La discussione sul ruolo del design in relazione alla socioetica della sostenibilità si è riaperto negli ultimi anni. É evidente il fatto che quando il tema dei consumi sostenibili si lega alla sostenibilità socioetica il ruolo del design si estende a diverse questioni, che sono:
=== Miglior cantante ===
* '''[[Janelle Monáe]]''' - ''[[Dirty Computer]]''
* [[Brandi Carlile]] - ''[[By the Way, I Forgive You]]''
* Brockhampton - ''Iridescence''
* [[Christine and the Queens]] - ''Chris''
* [[Hayley Kiyoko]] - ''[[Expectations (Hayley Kiyoko)|Expectations]]''
* Kim Petras - ''Turn Off the Light, Vol. 1''
* Shea Diamond - ''Seen It All''
* [[SOPHIE (musicista)|Sophie]] - ''[[Oil of Every Pearl's Un-Insides]]''
* [[Troye Sivan]] - ''[[Bloom (singolo Troye Sivan)|Bloom]]''
* [[Years & Years]] - ''[[Palo Santo (album Years & Years)|Palo Santo]]''
 
*I principi e le regole della democrazia, dei diritti umani e della libertà,
=== Miglior episodio talk show ===
*Il raggiungimento della pace e della sicurezza,
* '''''"Trans Rights Under Attack"''''' - Full Frontal with Samantha Bee
*Il miglioramento delle informazioni, della formazione e dell’occupazione,
* ''"Mike Pence and 'A Day in the Life of Marlon Bundo'" -'' [[Last Week Tonight with John Oliver]]
*I principi di equità mondiale nella disponibilità delle risorse,
* ''"NRA Problems, Chicken Bone Problems, Birmingham Problems" -'' Wyatt Cenac's Problem Areas
*Il Rispetto delle diversità culturale, delle identità regionali e delle biodiversità naturale.
* ''"Troye Sivan Hopes 'Boy Erased' Reaches All Parents" -'' [[The Late Show with Stephen Colbert]]
* ''"Valedictorian Seth Owen" -'' [[The Ellen DeGeneres Show]]
 
Un esempio è quello dell’innovazione sociale sostenibile che genera soluzioni a basso impatto ambientale, nascendo da una partecipazione sociale attiva.<ref> {{Cita articolo|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata |autore = Carlo Vezzoli|anno = 2005| p= 7}}</ref>
=== Miglior articolo su un giornale ===
* '''''"He Took a Drug to Prevent AIDS. Then He Couldn't Get Disability Insurance."''''' - Donald G. McNeil Jr., [[The New York Times]]
* ''"LGBTQ Parents Challenge Stereotypes in China" -'' Sue-Lin Wong e Jason Lee, [[Reuters]]
* ''"'More Than Fear': Brazil's LGBT Community Dreads Looming Bolsonaro Presidency"'' - Marina Lopes, [[The Washington Post]]
* ''"Pistons' Reggie Bullock to Transgender Community: 'I see y'all as people that I love'"'' - Malika Andrews, [[Chicago Tribune]]
* ''"Transgender Students Asked Betsy DeVos for Help. Here's What Happened."'' - Caitlin Emma, [[Politico (quotidiano)|Politico]]
 
== Dibattito storico ==
=== Miglior servizio giornalistico TV ===
I primi ad aver posto critiche riguardo il [[degrado ambientale]], aprendo una significativa discussione dovuta all’espansione dell’attività industriale, sono i membri del movimento [[arts and crafts]] (1859-1900). Un esempio è [[William Morris]] (1834-1896), che si dedicò ad una serie di attività e pratiche per raggiungere una migliore qualità della vita, degli oggetti e dell’ambiente.
* ''''''"Same-sex Couple Reacts to Supreme Court Ruling"''''' - [[CNN|CNN Tonight with Don Lemon]]
* ''"Historic Number of LGBTQ Candidates on Ballots This Year" -'' [[NBC|NBC Nightly News]]
* ''"Mississippi Town Denies Pride Parade" -'' Vice News Tonight
* ''"Olympian Adam Rippon" -'' New Day
* ''"Trump: 'Looking Very Seriously' at Changing Transgender Definition" -'' Velshi & Ruhle
 
Le questioni teoriche iniziano ad avere un peso concreto sui progetti e sulle produzioni industriali di oggetti d’uso quotidiano quarant'anni dopo l'inizio del dibattito, che si aprì già tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta dove si riscontrano le prime prese di posizione nei confronti dei problemi ambientali;
=== Miglior servizio giornalistico TV di un giornale ===
* ''''''"Conversion Therapy: God Only Knows"''''' - CBS Sunday Morning
* ''"Gender: The Space Between" -'' [[CBS News]]
* ''"Legacy of Hope" -'' Nightline
* ''"Respect" -'' SC Featured
* ''"South Texas Pride" -'' KSAT News
 
Mentre per quanto riguarda la propagazione delle tematiche su tecnologie per l’avvio di studi in materia, gli anni Ottanta furono un periodo determinante;
=== Miglior rivista ===
Nonostante a livello progettuale e industriale non si verifichino significativi cambiamenti verso una nuova estetica sostenibile.
* '''''[[Variety (rivista)|Variety]]'''''
* ''[[Billboard]]''
* ''[[Ebony]]''
* ''[[Entertainment Weekly]]''
* ''[[GQ (periodico)|GQ]]''
 
Successivamente si ha un grande cambiamento grazie alla strategia per un vivere sostenibile "Caring for the Earth. A strategy for sustainable living strategia" (1991) realizzata dalla ''World Conservation Union'' ([[IUCN]], sigla del vecchio nome dell’organizzazione, ''International Union for Conservation of Nature''), dall’''United Nations Environment Programme'' ([[UNEP]]) e dal ''World Wildlife Fund'' ([[WWF]]), che fornisce un ulteriore definizione di [[sviluppo sostenibile]], ovvero il miglioramento della qualità della vita umana, in modo da offrire oltre 130 proposte operative da effettuare ad ogni livello: locale, comunitario, regionale, nazionale, internazionale.
=== Miglior articolo giornalistico digitale - Mutimedia ===
* '''''"March for Our Lives and LGBT activism: 'They're definitely linked for me,' says Emma González"''''' - Beth Greenfield, [[Yahoo!|Yahoo! Lifestyle]]
* ''"I Was Jailed for Raising the Pride Flag in Egypt"'' - Amro Helmy, [[BuzzFeed|BuzzFeed Video]]
* ''"The Latinx Drag Queens Spearheading HIV Activism on the Border"'' - Paola Ramos, Vice
* ''"Marielle and Monica: The LGBT Activists Resisting Bolsonaro's Brazil"'' - Fabio Erdos, Marina Costa, Charlie Phillips e Jacqueline Edenbrow, [[The Guardian|TheGuardian]]
* ''"Trans Model Aaron Philip is Making a Space for Disabilities on the Runway,"'' - NowThis
 
Inoltre negli anni Novanta lo studio si è concentrato sul miglioramento della qualità della vita a livello mondiale attraverso una riduzione della materia e dell’energia necessaria all’allungamento del ciclo di vita dei prodotti, ma anche, in alternativa, la produzione di oggetti dal ciclo di vita breve, altamente riciclabili, e la strategia del ‘fare e disfare’, dove le singole parti dei prodotti possono essere valorizzate all’interno di nuovi cicli produttivi.
=== Miglior videogioco ===
Queste strategie vengono applicate nella mostra ''Il giardino delle cose'', curata da Ezio Manzini e presentata alla [[Triennale di Milano]] del 1992, proponendo la metafora di un mondo possibile in quanto sostenibile.
* '''''[[The Elder Scrolls Online|The Elder Scrolls Online: Summerset]]'''''
* ''[[Assassin's Creed: Odyssey]]''
* ''[[Guild Wars (serie)|Guild Wars 2: Path of Fire]]''
* ''[[Pillars of Eternity II: Deadfire]]''
* ''[[The Sims Mobile]]''
 
Sul piano internazionale [[Gunter Pauli]] e Heitor Gurgulino de Souza propongono un metodo che incorpora il rispetto per l’ambiente con le tecniche usate dalla natura stessa, facendo del processo produttivo parte di un ecosistema.
=== Riconoscimenti speciali ===
Essi costruirono nel 1994 l’istituto di ricerca ''Zero Emission Research and Initiatives'' ([[ZERI]]).
*[[Nanette (show)|''Nanette'']]
 
*''TransMilitary''
È evidente percui un passaggio dal termine ecosviluppo, coniato a Stoccolma nel 1972 in occasione della conferenza dell’ONU sull’ambiente umano, all’espressione [[sviluppo sostenibile]], dichiarando in questo modo lo spostamento dal piano locale a quello globale, poiché i problemi ambientali causati allo sviluppo hanno conseguenze sull'intero pianeta e non solo sul territorio considerato.<ref name="uno"/>
 
== Principi del design sostenibile ==
Principi generali che caratterizzano questo concetto:
* ''Materiali sostenibili'': materiali riciclati o riciclabili, realizzati secondo processi produttivi che utilizzano energie alternative.
* ''[[Risparmio energetico]]'': utilizzo di processi produttivi o prodotti per ridurre i consumi energetici.
* ''Qualità e durabilità'': maggiore resistenza all'usura ed un funzionamento ottimale che garantisce una riduzione dell'impatto dei rifiuti prodotti.
* ''Design e [[riciclo]]'': progetto che prevede un secondo utilizzo per l'oggetto prodotto sia come materiale sia come funzione.
* ''Minimizzare diversità materiali'': eliminare al minimo la diversità dei materiali all'interno dei prodotti multicomponenti per promuovere lo smontaggio. <ref>[https://pubs.acs.org/doi/pdf/10.1021/es032373g Anastas, P. L. and Zimmerman, J. B. (2003). "Through the 12 principles of green engineering". Environmental Science and Technology.] </ref>
* ''Risorse rinnovabili'': materiali provenienti da fonti rinnovabili locali o bioregionali gestite in modo sostenibile, con la possibilità di compostarle quando non sono più utili.
 
'''
=== Hannover principles ===
'''
L'Hannover principle è un modello di principi di progettazione necessari per la sostenibilità, chiamato anche ''Bill of Rights for the Planet'', sviluppato durante l'EXPO 2000 ad [[Hannover]], [[Germania]], dall'architetto William McDonough. <ref>{{Cita libro|titolo = The Hannover Principles. Design for Sustainability
|autore = William McDonough|anno = 2000}}</ref>
 
''Hannover principles'':
 
1. Insistere sui diritti dell'umanità e della natura per coesistere in modo sano, solidale, diversificato e in una condizione sostenibile.
 
2. Riconoscere l'interdipendenza. Gli elementi del design umano interagiscono e dipendono dal mondo naturale, con implicazioni ampie e diverse ad ogni scala. Espandere le considerazioni progettuali per riconoscere anche effetti distanti.
 
3. Rispettare le relazioni tra spirito e materia. Considerare tutti gli aspetti dell'insediamento umano, inclusi comunità, abitazioni, industria e commercio in termini di connessioni esistenti ed in evoluzione tra la coscienza spirituale e quella materiale.
 
4. Accettare la responsabilità delle conseguenze riguardo le decisioni di progettazione sul benessere umano, sulla fattibilità dei sistemi naturali e sul loro diritto di coesistere.
 
5. Creare oggetti sicuri di valore a lungo termine. Non sovraccaricare le generazioni future con i requisiti per la manutenzione o la gestione vigile di potenziali pericoli dovuti alla creazione imprudente di prodotti, processi o standard.
 
6. Eliminare il concetto di rifiuto. Valutare e ottimizzare l'intero ciclo di vita di prodotti e processi, per avvicinarsi allo stato dei sistemi naturali nel quale non ci sono sprechi.
 
7. Fare affidamento sui flussi di energia naturale. I progetti umani dovrebbero, come il mondo vivente, trarre le loro forze creative dal reddito solare perpetuo. Incorporare questa energia in modo efficiente e sicuro per un uso responsabile.
 
8. Comprendere i limiti del design. Nessuna creazione umana dura per sempre e il design non risolve tutti i problemi. Chi crea e progetta deve praticare l'umiltà di fronte alla natura. Considerare la natura come un modello e un mentore, non un disagio da eludere o controllare.
 
9. Ricercare un miglioramento costante attraverso la condivisione della conoscenza. Incoraggiare la comunicazione diretta e aperta tra colleghi, clienti, produttori e utenti per collegare considerazioni sostenibili a lungo termine con la responsabilità etica e ristabilire la relazione integrale tra i processi naturali e attività umane.
'''
 
== Applicazioni ==
Dalla progettazione di piccoli oggetti di utilizzo quotidiano alla realizzazioni di aree urbane, il design sostenibile trova applicazioni in numerosi settori: architettura, [[architettura del paesaggio]], design urbano, progettazione urbanistica, [[ingegneria]], [[graphic design]], [[industrial design]], [[interior design]] e [[fashion design]].
 
=== Architettura sostenibile ===
 
L’architettura sostenibile progetta edifici sostenibili con l'obbiettivo di ridurre gli impatti ambientali durante la produzione di componenti per l’[[edilizia]], durante la costruzione e il ciclo di vita dell’edificio.
 
Una questione di primaria importanza nell’architettura sostenibile è l’ubicazione, poiché se quest’ultima non dovesse essere appropriata, causerebbe molti danni di inquinamento a causa del viaggio che le persone sarebbero costrette a fare.
 
Un altro aspetto importante è l’aggiornamento della struttura, piuttosto che l’abbattimento. Come nel caso di [[Abu Dhabi]] che ha subito un retrofitting, ovvero un aggiornamento retroattivo allo scopo di soddisfare nuove esigenze, per ridurre il consumo di energia e acqua, anziché la demolizione e ricostruzione di una nuova struttura.
 
Infatti l'autorità per l'acqua e l'elettricità di Abu Dhabi (Adwea), con il Dipartimento per lo sviluppo economico dell'emirato (DED) e il Ministero dell'Economia, ha registrato le società di servizi energetici per adeguare gli edifici a un raffreddamento ed illuminazione più efficienti; con lo scopo di ridurre il consumo di acqua ed elettricità del 20% entro il 2030.
 
=== Ingegneria sostenibile ===
[[File:Ombrière SUDI - Sustainable Urban Design & Innovation.jpg|thumb|300px|Innovazioni urbane sostenibili: L'ombrellone fotovoltaico "SUDI" è una stazione autonoma e mobile che rifornisce i veicoli elettrici utilizzando l'energia solare.]]
 
Per ingegneria sostenibile si intende integrare sostenibilità e le principali applicazioni ingegneristiche che riguardano l’approvvigionamento idrico, la produzione, i servizi igienico-sanitari, la pulizia dei siti di rifiuto, il ripristino degli habitat naturali ecc. in modo da non compromettere l’ambiente naturale.
 
=== Interior design sostenibile ===
 
L'[[interior design]] si occupa di creare un ambiente sano ed estetico, per questo motivo incorpora adeguatamente la funzionalità assieme all’estetica in materiali ecocompatibili. Il design degli interni ha la capacità di sfruttare il vero potere dell'architettura sostenibile. <ref> {{Cite web|url=https://www.eco.ca/career-profiles/sustainable-interior-designer/|title=Sustainable Interior Designer|website=ECO Canada|language=en}}</ref>
 
La figura dell’interior designer deve considerare aspetti come i tipi di vernici, adesivi e altro durante la fase di produzione; ma non solo, poiché anche prima di iniziare il processo di costruzione si deve tenere conto di aspetti che potrebbero danneggiare l’ambiente; per esempio, è necessario l’acquisto di prodotti in aziende locali sostenibili, l’acquisto di materiali riciclati e altro ancora.
 
=== Pianificazione urbana ===
Modificando le aree urbane e i quartieri in spazi più sani ed efficienti la pianificazione sostenibile può migliorare la qualità di vita di una città.
 
Per progettazione sostenibile delle città si intende progettare e pianificare gli spazi delle città in modo che rispettino determinati aspetti come:
*Bassa impronta di carbonio,
*Migliore qualità dell’aria,
*Fonti di energia sostenibili,
*Relazione sana con l’ambiente.
 
Inoltre, sono stati sviluppati approcci innovativi per l’uso del suolo, che possono includere edifici e abitazioni verdi, greenways, spazi aperti, risorse di energia alternative ecc.
<ref>What Is Sustainable Urban Planning?[https://academicpartnerships.uta.edu/articles/public-administration/what-is-sustainable-urban-planning.aspx What Is Sustainable Urban Planning?]</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione|autore = Carlo Vezzoli|titolo = Design per la sostenibilità: una disciplina (sempre più) articolata|anno = 2005}}
* {{Cita libro|autore = Daniel E. Williams|titolo = Sustainable Design: Ecology, Architecture and Planning|anno = 2007}}
* {{Cita libro|autore = Paolo Tamborrini|titolo = "Design sostenibile. oggetti, sistemi e comportamenti"|marchio = Electa|anno = 2009}}
* {{Cita libro|autore = Roberto Marcatti|titolo = "H2O nuovi scenari per la sopravvivenza."|Editore = H2O Edizioni Milano|anno = 2009}}
* {{Cita libro|autore = Riccardo Dalisi|titolo = "ACQUA dueO"|Editore = H2O Edizioni Milano|anno = 2012}}
* {{Cita libro|autore = P.Bertola, E.Manzini|titolo = "Design multidiverso. Appunti di fenomenologia del design"|Editore = POLI.design|anno = 2004}}
* {{Cita pubblicazione|autore = W. McDonough Architects|titolo= "The Hannover Principles: Design for Sustainability : Prepared for EXPO 2000, the World's Fair, Hannover, Germany"| anno = 1992}}
* {{Cita pubblicazione|autore = Paul T. Anastas, Julie B. Zimmerman|titolo = "Through the 12 principles of green engineering"|anno = 2003}}
 
== Voci correlate ==
{{colonne}}
* [[Sostenibilità]]
* [[Interior design]]
* [[Architettura sostenibile]]
* [[Bioarchitettura]]
* [[Architettura del paesaggio]]
* [[Ingegneria]]
* [[Industrial design]]
{{Colonne spezza}}
* [[Urbanistica]]
* [[Designer]]
* [[Progettista]]
* [[Progetto]]
* [[Progettazione]]
* [[Prodotto]]
* [[Ecosistema]]
{{Colonne fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=R5pJ57EOseQ|titolo=Tutorial sul design sostenibile a cura del Parco Scientifico e Tecnologico Galileo, Padova 2013}}
* {{cita web|http://www.desainer.it/eco-design/|Idee e soluzioni di Ecodesign}}
* {{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/design-sostenibile_%28XXI-Secolo%29/}}
* {{cita web|https://design.repubblica.it/2009/04/30/intervista-a-paolo-tamborrini/}}
* {{cita web| https://design.repubblica.it/2009/05/04/di-cosa-parliamo-quando-parliamo-di-design-sostenibile/}}
* {{cita web|https://www.eco.ca/career-profiles/sustainable-interior-designer/}}
* {{cita web|https://academicpartnerships.uta.edu/articles/public-administration/what-is-sustainable-urban-planning.aspx}}
 
 
{{Strategia Rifiuti Zero}}
{{Premi GLAAD}}
{{portale|architettura|Design|ecologia e ambiente}}
{{Portale|Cinema|LGBT|televisione}}
 
[[Categoria:GLAAD Media AwardsDesign]]
[[Categoria:Ecologia]]