Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e Amleto (nome): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{Prenome|Amleto|italiano|M}}<ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 141.|Galgani}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 23.|LaStella}}</ref>.
Il titolo di '''sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio''' è attribuito alla figura istituzionale che svolge le funzioni di [[sottosegretario di Stato]] nell'ambito dei dipartimenti e degli uffici della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]]. Con decreto del presidente del consiglio pubblicato in [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|Gazzetta Ufficiale]] possono essere fornite delle specifiche deleghe: possono essere figure di supporto a un ministro senza portafoglio o anche avere l'esclusiva responsabilità di un dipartimento o di un ufficio, fatte salve le prerogative esclusive del [[presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio]].
 
==Varianti==
Sono nominati con [[decreto del presidente della Repubblica]] su proposta del [[presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio]], sentito il [[Consiglio dei ministri]]. Prima di assumere le funzioni prestano giuramento nelle mani del Presidente del Consiglio dei ministri.
*Femminili: Amleta<ref name=galgani/><ref name=lastella/>
 
===Varianti in altre lingue===
== Segretario del Consiglio dei Ministri ==
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Hamlet<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 133.|Albaigès}}</ref>
Il presidente del Consiglio nomina un apposito sottosegretario alla presidenza del Consiglio che svolge la funzione di
*[[Lingua danese|Danese]]: Amleth<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/hamlet|titolo=Hamlet|sito = Behind the Name|accesso=24 settembre 2014}}</ref>
segretario del [[Consiglio dei ministri]] e cura la verbalizzazione delle riunioni, nonché la conservazione del registro delle deliberazioni.
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Hamlet<ref name=galgani/><ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 267.|Llewellyn}}</ref>
*[[Lingua norrena|Norreno]]: Amlodhi<ref name=galgani/>, Amlohdi<ref name=lastella/>, Amloði, Amleth<ref name=galgani/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Hamlet<ref name=albaiges/>
 
==Origine e diffusione==
È l'unico sottosegretario di Stato ammesso a partecipare al Consiglio dei ministri e l'unico a non prestare giuramento pubblicamente, bensì durante il primo Consiglio dei ministri, dopo la sua nomina prima di assumere le sue funzioni. Tuttavia assiste di persona al giuramento del Presidente del Consiglio e dei ministri. Alle Camere egli ha un posto riservato tra i banchi del Governo: è quello centrale del banco della prima fila, quindi proprio davanti al posto riservato al Presidente del Consiglio.
[[File:Pedro Américo - Visão de Hamlet 2.jpg|thumb|upright=1|''La visione di [[Amleto]]'', di [[Pedro Américo]]]]
Si tratta di un adattamento italiano dell'inglese ''Hamlet''<ref name=galgani/>, utilizzato da [[Shakespeare]] per la sua opera ''[[Amleto]]'', basata sul mito scandinavo di [[Amleto (mitologia)|Amloði]]<ref name=galgani/><ref name=albaiges/><ref name=behind/><ref>{{cita|Burgio|p. 50.|Burgio}}</ref>. Comunemente, si riporta che ''Hamlet'' sia una forma anglicizzata del nome danese ''Amleth''<ref name=galgani/><ref name=albaiges/><ref name=behind/>, derivante forse dal vocabolo [[lingua islandese|islandese]] ''amlodhi'' ("pazzo", "fuori di senno")<ref name=galgani/><ref name=albaiges/> o forse dal nome [[Olao|Anleifr]]<ref name=llewellyn/>; tuttavia altre fonti sostengono che in realtà ''Hamlet'' fosse un preesistente [[diminutivo]] del nome [[medio inglese]] ''[[Aimone|Hamon]]'' (dal [[lingue germaniche|germanico]] ''haim'', "casa", "patria"<ref name=lastella/>), che Shakespeare utilizzò per "rendere" il nome scandinavo in inglese<ref name=llewellyn/>.
 
La sua diffusione è legata alla fama raggiunta dall'opera di Shakespeare<ref name=lastella/><ref name=albaiges/>. In [[Italia]], insieme con altri nomi come [[Ofelia (nome)|Ofelia]], [[Laerte (nome)|Laerte]] e [[Polonio (nome)|Polonio]], cominciò ad essere usato circa duecento anni dopo la stesura dell'opera, quando cioè essa raggiunse i teatri italiani<ref name=galgani/>; è attestata, seppur molto rara, anche una forma femminile, Amleta<ref name=galgani/>. Anche nei paesi anglofoni il successo dell'opera ha contribuito a mantenere il nome in uso, nella forma ''Hamlet''<ref name=llewellyn/>.
=== Elenco dei Segretari del Consiglio dei ministri ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
! N°
! Fotografia
! Sottosegretario
! Insediamento
! Fine mandato
! Governo
! Partito
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=2|1
|rowspan=2|[[File:PaoloCappa.jpg|x80px]]
|rowspan=2|[[Paolo Cappa (politico)|Paolo Cappa]]
|rowspan=2|14 luglio 1946
|rowspan=2|1º giugno 1947
|[[Governo De Gasperi II|De Gasperi II]]
|rowspan=2|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo De Gasperi III|De Gasperi III]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=6|2
|rowspan=6|[[File:Andreotti 1991.jpg|x80px]]
|rowspan=6|[[Giulio Andreotti]]
|rowspan=6|1º giugno 1947
|rowspan=6|18 gennaio 1954
|[[Governo De Gasperi IV|De Gasperi IV]]
|rowspan=6|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo De Gasperi V|De Gasperi V]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo De Gasperi VI|De Gasperi VI]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo De Gasperi VII|De Gasperi VII]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo De Gasperi VIII|De Gasperi VIII]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Pella|Pella]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|3
|[[File:D5150.jpg|x80px]]
|[[Mariano Rumor]]
|18 gennaio 1954
|10 febbraio 1954
|[[Governo Fanfani I|Fanfani I]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|4
|[[File:Scalfaro_Oscar_Luigi_4.jpg|x80px]]
|[[Oscar Luigi Scalfaro]]
|10 febbraio 1954
|6 luglio 1955
|[[Governo Scelba|Scelba]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|5
|[[File:Carlo russo ministro.jpg|x80px]]
|[[Carlo Russo]]
|6 luglio 1955
|19 maggio 1957
|[[Governo Segni I|Segni I]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|6
|[[File:Lorenzo spallino ex ministro e senatore.jpg|x80px]]
|[[Lorenzo Spallino]]
|19 maggio 1957
|1º luglio 1958
|[[Governo Zoli|Zoli]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|7
|[[File:Antonio maxia.jpg|x80px]]
|[[Antonio Maxia]]
|1º luglio 1958
|15 febbraio 1959
|[[Governo Fanfani II|Fanfani II]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|5
|[[File:Carlo russo ministro.jpg|x80px]]
|[[Carlo Russo]]
|15 febbraio 1959
|25 marzo 1960
|[[Governo Segni II|Segni II]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|8
|[[File:Alberto Folchi.jpg|x80px]]
|[[Alberto Folchi]]
|25 marzo 1960
|26 luglio 1960
|[[Governo Tambroni|Tambroni]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=2|9
|rowspan=2|[[File:Delle_Fave.jpg|x80px]]
|rowspan=2|[[Umberto Delle Fave]]
|rowspan=2|26 luglio 1960
|rowspan=2|21 giugno 1963
|[[Governo Fanfani III|Fanfani III]]
|rowspan=2|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Fanfani IV|Fanfani IV]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|10
|[[File:Crescenzo mazza.jpg|x80px]]
|[[Crescenzo Mazza]]
|21 giugno 1963
|4 dicembre 1963
|[[Governo Leone I|Leone I]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=3|11
|rowspan=3|[[File:Angelo Salizzoni - V legislatura.jpg|x80px]]
|rowspan=3|[[Angelo Salizzoni]]
|rowspan=3|4 dicembre 1963
|rowspan=3|24 giugno 1968
|[[Governo Moro I|Moro I]]
|rowspan=3|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Moro II|Moro II]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Moro III|Moro III]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|12
|
|[[Luigi Michele Galli]]
|24 giugno 1968
|12 dicembre 1968
|[[Governo Leone II|Leone II]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=3|13
|rowspan=3|[[File:Bisaglia.jpg|x80px]]
|rowspan=3|[[Antonio Bisaglia]]
|rowspan=3|12 dicembre 1968
|rowspan=3|18 febbraio 1972
|[[Governo Rumor I|Rumor I]]
|rowspan=3|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Rumor II|Rumor II]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Rumor III|Rumor III]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|14
|[[File:Dario antoniozzi.jpg|x80px]]
|[[Dario Antoniozzi]]
|6 agosto 1970
|18 febbraio 1972
|[[Governo Colombo|Colombo]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=2|15
|rowspan=2|[[File:Franco Evangelisti.jpg|x80px]]
|rowspan=2|[[Franco Evangelisti (politico)|Franco Evangelisti]]
|rowspan=2|18 febbraio 1972
|rowspan=2|7 luglio 1973
|[[Governo Andreotti I|Andreotti I]]
|rowspan=2|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Andreotti II|Andreotti II]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=2|16
|rowspan=2|[[File:Adolfo Sarti.jpg|x80px]]
|rowspan=2|[[Adolfo Sarti]]
|rowspan=2|7 luglio 1973
|rowspan=2|23 novembre 1974
|[[Governo Rumor IV|Rumor IV]]
|rowspan=2|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Rumor V|Rumor V]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=2|11
|rowspan=2|[[File:Angelo Salizzoni - V legislatura.jpg|x80px]]
|rowspan=2|[[Angelo Salizzoni]]
|rowspan=2|23 novembre 1974
|rowspan=2|29 luglio 1976
|[[Governo Moro IV|Moro IV]]
|rowspan=2|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Moro V|Moro V]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=3|15
|rowspan=3|[[File:Franco Evangelisti.jpg|x80px]]
|rowspan=3|[[Franco Evangelisti (politico)|Franco Evangelisti]]
|rowspan=3|29 luglio 1976
|rowspan=3|4 agosto 1979
|[[Governo Andreotti III|Andreotti III]]
|rowspan=3|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Andreotti IV|Andreotti IV]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Andreotti V|Andreotti V]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=2|17
|rowspan=2|[[File:Piergiorgio_Bressani.jpg|x80px]]
|rowspan=2|[[Piergiorgio Bressani]]
|rowspan=2|4 agosto 1979
|rowspan=2|18 ottobre 1980
|[[Governo Cossiga I|Cossiga I]]
|rowspan=2|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Cossiga II|Cossiga II]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|18
|
|[[Luciano Radi]]
|18 ottobre 1980
|28 giugno 1981
|[[Governo Forlani|Forlani]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#3CB371
|19
|
|[[Francesco Compagna]]
|28 giugno 1981
|23 agosto 1982
|[[Governo Spadolini I|Spadolini I]]
|[[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]
|-bgcolor=#3CB371
|20
|[[File:Vittorio Olcese.jpg|x80px]]
|[[Vittorio Olcese]]
|23 agosto 1982
|1º dicembre 1982
|[[Governo Spadolini II|Spadolini II]]
|[[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|21
|
|[[Bruno Orsini]]
|1º dicembre 1982
|4 agosto 1983
|[[Governo Fanfani V|Fanfani V]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#E30B5C
|rowspan=2|22
|rowspan=2|[[File:Giuliano Amato - Festival Economia 2013.JPG|x80px]]
|rowspan=2|[[Giuliano Amato]]
|rowspan=2|4 agosto 1983
|rowspan=2|17 aprile 1987
|[[Governo Craxi I|Craxi I]]
|rowspan=2|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|-bgcolor=#E30B5C
|[[Governo Craxi II|Craxi II]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|23
|
|[[Mauro Bubbico]]
|17 aprile 1987
|28 luglio 1987
|[[Governo Fanfani VI|Fanfani VI]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|24
|[[File:Emilio Rubbi.jpg|x80px]]
|[[Emilio Rubbi]]
|28 luglio 1987
|13 aprile 1988
|[[Governo Goria|Goria]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|25
|[[File:Riccardo Misasi.jpg|x80px]]
|[[Riccardo Misasi]]
|13 aprile 1988
|22 luglio 1989
|[[Governo De Mita|De Mita]]
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|rowspan=2|26
|rowspan=2|[[File:Nino_Cristofori_VIII_legislatura.jpg|x80px]]
|rowspan=2|[[Nino Cristofori]]
|rowspan=2|22 luglio 1989
|rowspan=2|28 giugno 1992
|[[Governo Andreotti VI|Andreotti VI]]
|rowspan=2|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|-bgcolor=#FFFFFF
|[[Governo Andreotti VII|Andreotti VII]]
|-bgcolor=#E30B5C
|27
|[[File:Fabio Fabbri.jpg|x80px]]
|[[Fabio Fabbri]]
|28 giugno 1992
|28 aprile 1993
|[[Governo Amato I|Amato I]]
|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|-bgcolor=#3CB371
|28
|[[File:Maccanico 1992.jpg|x80px]]
|[[Antonio Maccanico]]
|28 aprile 1993
|10 maggio 1994
|[[Governo Ciampi|Ciampi]]
|[[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]
|-bgcolor=#0087DC
|29
|[[File:Gianni letta.JPG|x80px]]
|[[Gianni Letta]]
|10 maggio 1994
|17 gennaio 1995
|[[Governo Berlusconi I|Berlusconi I]]
|[[Forza Italia (1994)|FI]]
|-bgcolor=#D2D2D2
|30
|[[File:Cardia Napolitano.jpg|x80px]]
|[[Lamberto Cardia]]
|17 gennaio 1995
|17 maggio 1996
|[[Governo Dini|Dini]]
|Indipendente
|-bgcolor=yellow
|31
|
|[[Enrico Luigi Micheli]]
|17 maggio 1996
|21 ottobre 1998
|[[Governo Prodi I|Prodi I]]
|[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]
|-bgcolor=#F0001C
|32
|[[File:Franco Bassanini.jpg|x80px]]
|[[Franco Bassanini]]
|21 ottobre 1998
|22 dicembre 1999
|[[Governo D'Alema I|D'Alema I]]
|[[Democratici di Sinistra|DS]]
|-bgcolor=yellow
|rowspan=2|31
|rowspan=2|
|rowspan=2|[[Enrico Luigi Micheli]]
|rowspan=2|22 dicembre 1999
|rowspan=2|11 giugno 2001
|[[Governo D'Alema II|D'Alema II]]
|rowspan=2|[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]
|-bgcolor=yellow
|[[Governo Amato II|Amato II]]
|-bgcolor=#0087DC
|rowspan=2|29
|rowspan=2|[[File:Gianni letta.JPG|x80px]]
|rowspan=2|[[Gianni Letta]]
|rowspan=2|11 giugno 2001
|rowspan=2|17 maggio 2006
|[[Governo Berlusconi II|Berlusconi II]]
|rowspan=2|[[Forza Italia (1994)|FI]]
|-bgcolor=#0087DC
|[[Governo Berlusconi III|Berlusconi III]]
|-bgcolor=#FFD800
|33
|[[File:Enrico Letta 2013.jpg|x80px]]
|[[Enrico Letta]]
|17 maggio 2006
|8 maggio 2008
|[[Governo Prodi II|Prodi II]]
|[[Democrazia è Libertà - La Margherita|DL]]
|-bgcolor=#318CE7
|29
|[[File:Gianni letta.JPG|x80px]]
|[[Gianni Letta]]
|8 maggio 2008
|16 novembre 2011
|[[Governo Berlusconi IV|Berlusconi IV]]
|[[Il Popolo della Libertà|PdL]]
|-bgcolor=#D2D2D2
|34
|[[File:Catricalà Napolitano.jpg|x80px]]
|[[Antonio Catricalà]]
|16 novembre 2011
|28 aprile 2013
|[[Governo Monti|Monti]]
|Indipendente
|-bgcolor=#D2D2D2
|35
|[[File:Filippo Patroni Griffi.jpg|x80px]]
|[[Filippo Patroni Griffi]]
|28 aprile 2013
|22 febbraio 2014
|[[Governo Letta|Letta]]
|Indipendente
|-bgcolor=orange
|36
|[[File:Graziano Delrio.jpg|x80px]]
|[[Graziano Delrio]]
|22 febbraio 2014
|2 aprile 2015
|[[Governo Renzi|Renzi]]
|[[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|-bgcolor=orange
|37
|
|[[Claudio De Vincenti]]
|10 aprile 2015
| in carica
|[[Governo Renzi|Renzi]]
|[[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|}
 
==Onomastico==
{{Consiglio dei Ministri}}
È un nome [[adespota]], cioè non è portato da alcun santo. L'[[onomastico]] ricorre quindi il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]].
{{Istituzioni italiane}}
{{Portale|diritto|Italia|politica}}
 
==Persone==
[[Categoria:Cariche politiche]]
{{persone di nome|Amleto}}
[[Categoria:Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana]]
[[File:Amleto Palermi.jpg|thumb|upright=0.7|[[Amleto Palermi]]]]
*[[Amleto Barbieri]], baritono italiano
*[[Amleto Cataldi]], scultore italiano
*[[Amleto Giovanni Cicognani]], cardinale italiano
*[[Amleto Frignani]], calciatore italiano
*[[Amleto Miniati]], calciatore italiano
*[[Amleto Novelli]], attore italiano
*[[Amleto Palermi]], regista, sceneggiatore e attore italiano
*[[Amleto Poveromo]], criminale italiano
*[[Amleto Sartori]], scultore e poeta italiano
*[[Amleto Vespa]], agente segreto, guerrigliero e giornalista italiano
 
===Variante Hamlet===
{{persone di nome|Hamlet}}
*[[Hamlet Barrientos]], calciatore boliviano
*[[Hamlet İsaxanlı]], accademico, matematico e poeta azero
*[[Hamlet Mxit'aryan]], calciatore armeno
*[[Hamlet Vladimiri Mxit'aryan]], calciatore armeno
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=hamlet|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=amleto&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=amleto#v=snippet&q=amleto&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=hamlet#v=snippet&q=hamlet&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0738723681|cid=Llewellyn}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|Antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine germanica]]
[[Categoria:Prenomi di origine norrena]]
[[Categoria:Prenomi di origine letteraria]]