[[File:Sammarinese ID card 2017 (front).jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese elettronica in uso dal 2017 {{simbolo|EPassport logo.svg}}]]
Ciao a tutti; finalmente concretizzo la mia passione per storia e geografia in qualcosa di utile.....
[[File:Sammarinese ID card 2017 (back) 1.jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese (retro) non valida per l'espatrio.]]
[[File:Sammarinese ID card 2017 (back) 2.jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese (retro) valida per l'espatrio.]]
La '''carta d'identità sammarinese''' è un documento di riconoscimento della [[Repubblica di San Marino]], dal gennaio [[2017]] è in uso la [[carta d'identità elettronica]].
== Storia ==
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
Il rilascio della carta d'identità sammarinese venne disciplinato solo con la legge 20 gennaio [[1963]], n.3, la legge prevedeva che le carte d'identità non dovevano essere più rilasciate dalla [[Corpo della gendarmeria della Repubblica di San Marino|Gendarmeria]] ma dalla Direzione di Servizi di Stato Civile e quelle ancora presenti dovevano essere sostituite entro l'anno; la carta d'identità aveva un valore di tre anni per i sammarinesi e di un anno per i cittadini stranieri residenti<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17011081.html Legge 20 gennaio 1963, n.3]</ref>.
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babel]]</div>
La legge 25 gennaio [[1990]], n. 12 la carta d'identità viene rilasciata anche agli stranieri residenti che hanno compiuto quattordici anni e viene istituito uno schedario presso la sede della Gendarmeria e la durata della carta d'identità passa a cinque anni<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17013561.html Legge 25 gennaio 1990, n. 12]</ref>.
{{Utente it}}
Con la legge 17 giugno [[2004]] n.83 i dati dello schedario vengono immessi nel database informatico dell'Ufficio di Stato Civile e trasmessi alla Gendarmeria<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17015611.html Legge 17 giugno 2004, n.83]</ref>
{{Utente en-3}}
Il Decreto Delegato 16 agosto [[2016]], n.105 prevede il rilascio della [[Carta d'identità elettronica]] (CIE) per tutti i cittadini sammarinesi e per quelli stranieri residenti in Repubblica, la firma non è richiesta per i minori di 12 anni e il documento ha una validità di cinque anni e di tre anni per i minori di sei anni d'età<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17149910.html Decreto Delegato 16 agosto 2016 n.105 - Disposizioni relative alle caratteristiche e al rilascio della carta d’identità munita di microprocessore]</ref>, il Decreto viene ratificato il 18 gennaio [[2017]]<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17151877.html Decreto Delegato 18 gennaio 2017 n.8 - Ratifica Decreto Delegato 16 agosto 2016 n.105 - Disposizioni relative alle caratteristiche e al rilascio della carta d’identità munita di microprocessore]</ref>.
{{Utente es-3}}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#ffd700;border-color:#ffd700" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#FFFFFF" |[[File:Wikipedia_Autopatrolled.svg|40px]]
|'''Questo è un [[Wikipedia:Autoverificati|utente autoverificato]]'''
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#E0FFFC; border-color:#aaa" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#B0FFF7"|[[Image:Crystal Clear app lreminder.png|42px]]
|Ho un'ottima memoria per le nozioni, ma purtroppo pessima per le cose pratiche <small>
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Nuvola apps bookcase.svg|45px]]
|e una laurea in ingegneria meccanica
== Caratteristiche ==
|}
La nuova carta d'identità sammarinese è elettronica e [[Sistema di riconoscimento biometrico|biometrica]]. È di plastica e ha il formato di una [[carta di credito]]. Nella parte frontale si trova l'immagine digitale che si replica anche lateralmente e i dati sono espressi in [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua inglese|inglese]]: cognome, nome, nazionalità, luogo e data di nascita, data di rilascio e scadenza, il numero della carta, il sesso, il numero di carta e il numero personale. Nel retro è presente anche una microstampa olografica.
{{Utente:Twice25/da|year=2014|month=10|day=24}}<br><br><br><br>
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
{{Adotta un comune|Albareto|Albareto}}
{{Adotta un comune|Bore|Bore}}
{{Adotta un comune|Calestano|Calestano}}
{{Adotta un comune|Compiano|Compiano}}
{{Adotta un comune|Monchio delle Corti|Monchio delle Corti}}
{{Adotta un comune|San Secondo di Pinerolo|San Secondo di Pinerolo}}
{{Adotta un comune|San Secondo Parmense|San Secondo Parmense}}
{{Adotta un comune|Solignano|Solignano}}
{{Adotta un comune|Tornolo|Tornolo}}
== Come ottenerla ==
</div>
Bisogna recarsi con la carta d'identità scaduta o con un documento di riconoscimento presso l'Ufficio di Stato Civile - Servizi Demografici ed Elettorali di [[Borgo Maggiore]] e pagare 30 [[euro]], per i minori di 6 anni ha un costo di 15 euro.
{{clear}}
{{Finestra|border=2px|col1=sandybrown|col2=wheat|titolo =Prossimi lavori in programma|logo =Nuvola apps kwrite.png|contenuto =
* Rifare [[Monchio delle Corti]]
* Rifare [[Calestano]]
* Creare [[Ghiare (torrente)]]
* Creare [[Guerra di Parma]]
}}
== Carta d'identità come documento di viaggio ==
</div>
Paesi dove è possibile entrare mostrando solo la carta d'identità sammarinese<ref>[http://www.esteri.sm/on-line/home/affari-esteri/trattati-internazionali/convenzioni-bilaterali/accordi-bilaterali-con-altri-stati.html Trattati Internazionali - Accordi Bilaterali con altri Stati]</ref>:
== Le voci ==
* Paesi dell'[[Area Schengen]] (eccetto la Repubblica Ceca, l'Islanda, la Lettonia, la Svezia e l'Ungheria)
{{cassetto|titolo = [[Immagine:Crystal kwrite.png|28px]] Le 147 voci che ho creato o completamente sviluppato o ristrutturato|testo = '''Biografie'''
* {{ALB}}
*[[Vito Allegri]]
* {{AND}} <ref>{{Cita web|url =https://andorraguides.com/visa/schengen/}}</ref>
*[[Luigi Grazzi]]
* {{BIH}}
*[[Giocondo Viglioli]]
* {{HRV}}
*[[Romeo Campanini]]
* {{FRO}}
*[[Antonio Luigi Del Buttero]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Francia d'oltremare]]
*[[Arnaldo Furlotti]]
* {{KOS}}
*[[Ernesto Vighi]]
* {{MDA}}
*[[Francesco Pescaroli]]
* {{MNE}}
*[[Giacomo da San Secondo]]
* {{MSR}} (È possibile l’ingresso con qualsiasi prova di identità, ma per un massimo di 14 giorni)<ref>{{Cita web|url =http://visados.com/en/visa-for-Montserrat}}</ref>
* {{ROU}}
== Note==
'''Biografie dei Rossi di Parma'''
<references />
== Voci correlate ==
*[[Orlando de' Rossi]]
* [[Passaporto sammarinese]]
*[[Orlando de' Rossi (XII secolo)]]
*[[Bernardo de' Rossi (XIII secolo)]]
*[[Ugolino de' Rossi (XIII secolo)]]
*[[Guglielmo de' Rossi]]
*[[Ugolino de' Rossi]]
*[[Marsilio de' Rossi]]
*[[Rolando de' Rossi]]
*[[Bertrando Rossi seniore]]
*[[Giacomo de' Rossi]]
*[[Bertrando de' Rossi (ante 1365)]]
*[[Giacomo de' Rossi (vescovo)]]
*[[Giovanni de' Rossi]]
*[[Bertrando de' Rossi (1429)]]
*[[Guido de' Rossi]]
*[[Filippo Maria de' Rossi]]
*[[Troilo II de' Rossi]]
*[[Giulio Cesare de' Rossi]]
*[[Sigismondo de' Rossi]]
*[[Ferrante de' Rossi]]
*[[Troilo III de' Rossi]]
*[[Federico I de' Rossi]]
*[[Troilo IV de' Rossi]]
*[[Pietro Maria IV de' Rossi]]
*[[Scipione I de' Rossi]]
*[[Federico II de' Rossi]]
*[[Scipione II de' Rossi]]
==Collegamenti esterni==
'''Biografie personaggi storici'''
*[http://www.sanmarino.sm/on-line/home/articolo44010956.html Emissione nuova carta d'identità sul portale ufficiale della Repubblica di San Marino]
*[http://www.consilium.europa.eu/prado/IT/SMR-BO-02001/index.html Caratteristiche della carta d'identità sammarinese] sul sito del [[Consiglio dell'Unione europea]]
{{Portale|diritto|San Marino}}
*[[Guibodo]]
[[Categoria:Diritto amministrativo sammarinese]]
'''Biografie militari'''
[[Categoria:Carta d'identità|San Marino]]
*[[Spartaco Schergat]]
*[[Vincenzo Martellotta]]
*[[Teseo Tesei]]
*[[Emilio Bianchi (incursore)]]
*[[Emilio Barberi]]
*[[Fidenzio Dall'Ora]]
'''Biografie sportivi'''
*[[Giano Pattini]]
'''Architetture religiose'''
*[[Antica curata di San Secondo]]
*[[Oratorio del Riscatto]]
*[[Collegiata della Beata Vergine Annunciata]]
*[[Oratorio della Beata Vergine del Serraglio]]
*[[Convento dei Cappuccini (San Secondo Parmense)]]
*[[Convento degli Zoccolanti]]
*[[Oratorio di San Domenico (San Secondo Parmense)]]
*[[Oratorio del Santissimo Sacramento (San Secondo Parmense)]]
*[[Pieve di San Genesio]]
*[[Chiesa di San Pietro (San Secondo Parmense)]]
*[[Chiesa di San Giorgio (San Secondo Parmense)]]
*[[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (San Secondo Parmense)]]
*[[Chiesa dell'Annunciazione di Maria Vergine (Ronchetti)]]
*[[Chiesa di Santa Maria della Neve (San Secondo Parmense)]]
*[[Monastero di Santa Chiara (San Secondo Parmense)]]
'''Architetture militari'''
*[[Castello di Corniglio]]
*[[Rocca dei Rossi (San Secondo)]]
*[[Castello di Roccalanzona]]
*[[Castello di Segalara]]
'''Architetture civili'''
*[[Teatro comunale (San Secondo Parmense)]]
*[[Ospedale della Misericordia (San Secondo Parmense)]]
*[[Museo Agorà Orsi Coppini]]
*[[Palazzo Stanga - Rossi di San Secondo]]
'''Località'''
*[[San Secondo Parmense]]
*[[San Secondo di Pinerolo]]
*[[Copezzato]]
*[[Pizzo (San Secondo Parmense)]]
*[[Castell'Aicardi]]
*[[Carignano (Parma)]]
*[[Palasone]]
*[[Pieveottoville]]
*[[Metti]]
*[[Bore]]
*[[Compiano]]
*[[Tornolo]]
*[[Tarsogno]]
'''Battaglie'''
*[[Battaglia di San Secondo]]
*[[Battaglia fluviale di Casalmaggiore]]
'''Storia romana'''
*[[Battaglia di Aquae Sextiae]]
'''Guerra di Etiopia'''
*[[Battaglia del Ganale Doria]]
*[[Offensiva etiope di Natale]]
*[[Prima battaglia del Tembien]]
*[[Seconda battaglia del Tembien]]
*[[Battaglia dello Scirè]]
*[[Battaglia di Mai Ceu]]
*[[Battaglia del lago Ascianghi]]
*[[Occupazione di Addis Abeba]]
*[[Marcia su Gondar]]
'''Storia e rievocazioni'''
*[[Contea di San Secondo]]
*[[Guerra dei Rossi]]
*[[Capitolo della Cattedrale di Parma]]
*[[Palio delle contrade di San Secondo Parmense]]
*[[Albero genealogico dei Rossi di Parma]]
'''Gastronomia'''
*[[Fortana del Taro]]
*[[Coppa di Parma]]
*[[Spalla di San Secondo]]
*[[Mariola (salume)]]
*[[Fiocchetto (salume)]]
*[[Cappello del prete]]
*[[Cicciolata]]
*[[Fungo di Borgotaro]]
*[[Tartufo nero di Fragno]]
*[[Torta nera di San Secondo]]
*[[Anolini]]
'''Parchi e riserve naturali'''
*[[Riserva naturale Guadine Pradaccio]]
'''Idrografia:laghi'''
* [[Lago Scuro parmense]]
* [[Lago Gemio inferiore]]
* [[Lago Gemio superiore]]
* [[Lago Pradaccio]]
'''Idrografia: fiumi e torrenti'''
*[[Pessola (torrente)]]
*[[Scodogna]]
*[[Rovacchia]]
*[[Manubiola]]
*[[Parola (torrente)]]
*[[Grontone]]
*[[Fossaccia Scannabecco]]
*[[Recchio (torrente)]]
*[[Dordone]]
*[[Mozzola]]
*[[Sporzana]]
*[[Tarodine]]
*[[Gotra (torrente)]]
*[[Pelpirana]]
*[[Alfeo (fiume del Peloponneso)]]
*[[Lorno]]
*[[Rigosa (cavo)]]
*[[Cinghio]]
*[[Lecca (torrente)]]
*[[Noveglia]]
*[[Cenedola]]
*[[Amargosa (fiume)]]
*[[Lubiana (torrente)]]
*[[Ongina]]
*[[Termina]]
*[[Masdone]]
*[[Parmossa]]
*[[Enza]]
*[[Taro (fiume)]]
*[[Bratica]]
*[[Pecos (fiume)]]
*[[Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)]]
'''Zoologia'''
*[[Nero di Parma]]
|larghezza = <!-- larghezza del riquadro -->|livello = <!-- numero del livello della sezione -->|colore = #FFD700|coloresfondo = <!-- colore dello sfondo del cassetto aperto -->|allineamento = <!-- destra o sinistra -->|affiancabile = <!-- "si" o lasciare vuoto -->|senzabordo = <!-- "si" o lasciare vuoto -->}}
{{cassetto|titolo = [[File:Nuvola apps bookcase.svg|28px]] Le 31 voci ampliate in modo importante|testo =
'''Biografie'''
*[[Giovanni Faraboli]]
*[[William Assandri]]
*[[Francesco Del Grosso (militare)]]
*[[Antonia Torelli]]
'''Biografie dei Rossi di Parma'''
*[[Pier Maria III de' Rossi]]
*[[Pier Maria II de' Rossi]]
*[[Pier Maria I de' Rossi]]
*[[Troilo I de' Rossi]]
*[[Ippolito de' Rossi]]
*[[Orlando Carlo de' Rossi]]
*[[Bernardo Rossi]]
*[[Camilla de' Rossi]]
*[[Rossi di Parma]]
'''Località'''
*[[Bassa parmense]]
'''Architetture militari'''
*[[Castello di Felino]]
*[[Castello di Castelcorniglio]]
*[[Castello di Guardasone]]
*[[Castello di Antesica]]
*[[Castello di Beduzzo]]
*[[Castello di Bosco di Corniglio]]
*[[Castello di Corniana]]
*[[Castello di Carona]]
'''Architetture civili'''
*[[Villa Malenchini (Parma)]]
*[[Palazzo Cesi-Gaddi]]
'''Battaglie'''
*[[Battaglia di Calliano]]
'''Gastronomia'''
*[[Spalla cotta]]
*[[Culatello con cotenna]]
'''Guerra di Etiopia'''
*[[Incidente di Ual Ual]]
'''Idrografia'''
*[[Stirone]]
*[[Ceno]]
|larghezza = <!-- larghezza del riquadro -->|livello = <!-- numero del livello della sezione -->|colore = #90EE90|coloresfondo = <!-- colore dello sfondo del cassetto aperto -->|allineamento = <!-- destra o sinistra -->|affiancabile = <!-- "si" o lasciare vuoto -->|senzabordo = <!-- "si" o lasciare vuoto -->}}
== Riconoscimenti ==
{{Battle badge|Franz van Lanzee|per il notevole lavoro di sistemazione e creazione voci circa le battaglie della [[guerra d'Etiopia]], tra cui la [[Battaglia di Mai Ceu]], la [[Battaglia dello Scirè]] e altre, che ha permesso anche di risolvere alcuni problemi che si trascinavano da tempo. Continua così!|14 giugno 2016}}[[File:Barnstar of Rossi of Parma.png|thumb|left|'''Barnstar dei marchesi de' Rossi'''<br />Per le innumerevoli voci create e ampliate sui Rossi di Parma--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:44, 5 gen 2018 (CET)]]
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Travelfish]]</div>
{{Travelfish|Italia}}
{{Travelfish|Francia}}
{{Travelfish|Svizzera}}
{{Travelfish|Paesi Bassi}}
{{Travelfish|Austria}}
{{Travelfish|Germania}}
{{Travelfish|Belgio}}
{{Travelfish|Grecia}}
{{Travelfish|Spagna}}
{{Travelfish|Repubblica Dominicana}}
{{Travelfish|Messico}}
{{Travelfish|Maldive}}
{{Travelfish|Emirati Arabi Uniti}}
{{Travelfish|Seychelles}}
{{Travelfish|Singapore}}
{{Travelfish|Corea del Sud}}
{{Travelfish|Vaticano}}
{{Travelfish|San Marino}}
{{Travelfish|Stati Uniti|si}}
{{Travelfish|Madagascar|si}}
{{Travelfish|Australia|si}}
</div>
|