Tuo figlio e Carta d'identità sammarinese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+avviso F +portale +template sinottico: rimozione avviso Cat +correzioni minori
 
Jankwi (discussione | contributi)
Carta d'identità valida a Andorra
 
Riga 1:
[[File:Sammarinese ID card 2017 (front).jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese elettronica in uso dal 2017 {{simbolo|EPassport logo.svg}}]]
{{F|film|luglio 2019}}
[[File:Sammarinese ID card 2017 (back) 1.jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese (retro) non valida per l'espatrio.]]
{{Film
[[File:Sammarinese ID card 2017 (back) 2.jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese (retro) valida per l'espatrio.]]
|titolo italiano = Tuo figlio
La '''carta d'identità sammarinese''' è un documento di riconoscimento della [[Repubblica di San Marino]], dal gennaio [[2017]] è in uso la [[carta d'identità elettronica]].
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = Tu hijo
|lingua originale = spagnolo
|titolo traslitterato =
|forza corsivo =
|paese = [[Spagna]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita = [[2018]]
|durata = 103 min
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio =
|genere = thriller
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista = [[Miguel Ángel Vivas]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Miguel Ángel Vivas]]<br>Alberto Marini
|produttore = Olmo Figueredo González-Quevedo<br>Enrique López Lavigne
|produttore esecutivo = Olmo Figueredo González-Quevedo<br>Clara Nieto
|casa produzione = Apache Films<br>Las Películas del Apache<br>La Claqueta<br>Ran Entertainment
|casa distribuzione italiana = [[Netflix]]
|attori =
*José Coronado: Jaime Jiménez
*Pol Monen: Marcos Jiménez
*Ana Wagener: Carmen
*Ester Expósito: Andrea
*Sergio Castellanos: Raúl Barrero
*Sauce Ena: ispettrice Moreno
*Asia Ortega: Sara Jiménez
*Marco H. Medina: Pedro
*Gonzalo Hermoso: Albino
*Luis Bermejo: Manolo
*Ramiro Alonso: Juan
*Paqui Montoya: María José
*Vicente Romero: Alberto
*Marta Romero: María
*José Blanco: Salva
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|titoli episodi =
|fotografo = Pedro J. Márquez
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo = Vanesa de la Haza
|costumista = Esther Vaquero
|truccatore =
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
}}
 
== Storia ==
'''Tuo figlio''' (Tu hijo) è un film del 2018 scritto da [[Miguel Ángel Vivas]] in collaborazione con [[Alberto Marini]] e diretto dallo stesso Vivas.
Il rilascio della carta d'identità sammarinese venne disciplinato solo con la legge 20 gennaio [[1963]], n.3, la legge prevedeva che le carte d'identità non dovevano essere più rilasciate dalla [[Corpo della gendarmeria della Repubblica di San Marino|Gendarmeria]] ma dalla Direzione di Servizi di Stato Civile e quelle ancora presenti dovevano essere sostituite entro l'anno; la carta d'identità aveva un valore di tre anni per i sammarinesi e di un anno per i cittadini stranieri residenti<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17011081.html Legge 20 gennaio 1963, n.3]</ref>.
La legge 25 gennaio [[1990]], n. 12 la carta d'identità viene rilasciata anche agli stranieri residenti che hanno compiuto quattordici anni e viene istituito uno schedario presso la sede della Gendarmeria e la durata della carta d'identità passa a cinque anni<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17013561.html Legge 25 gennaio 1990, n. 12]</ref>.
Con la legge 17 giugno [[2004]] n.83 i dati dello schedario vengono immessi nel database informatico dell'Ufficio di Stato Civile e trasmessi alla Gendarmeria<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17015611.html Legge 17 giugno 2004, n.83]</ref>
Il Decreto Delegato 16 agosto [[2016]], n.105 prevede il rilascio della [[Carta d'identità elettronica]] (CIE) per tutti i cittadini sammarinesi e per quelli stranieri residenti in Repubblica, la firma non è richiesta per i minori di 12 anni e il documento ha una validità di cinque anni e di tre anni per i minori di sei anni d'età<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17149910.html Decreto Delegato 16 agosto 2016 n.105 - Disposizioni relative alle caratteristiche e al rilascio della carta d’identità munita di microprocessore]</ref>, il Decreto viene ratificato il 18 gennaio [[2017]]<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17151877.html Decreto Delegato 18 gennaio 2017 n.8 - Ratifica Decreto Delegato 16 agosto 2016 n.105 - Disposizioni relative alle caratteristiche e al rilascio della carta d’identità munita di microprocessore]</ref>.
 
== Caratteristiche ==
La pellicola è entrata nel catalogo Netflix l'1 marzo 2019.
La nuova carta d'identità sammarinese è elettronica e [[Sistema di riconoscimento biometrico|biometrica]]. È di plastica e ha il formato di una [[carta di credito]]. Nella parte frontale si trova l'immagine digitale che si replica anche lateralmente e i dati sono espressi in [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua inglese|inglese]]: cognome, nome, nazionalità, luogo e data di nascita, data di rilascio e scadenza, il numero della carta, il sesso, il numero di carta e il numero personale. Nel retro è presente anche una microstampa olografica.
 
== TramaCome ottenerla ==
Bisogna recarsi con la carta d'identità scaduta o con un documento di riconoscimento presso l'Ufficio di Stato Civile - Servizi Demografici ed Elettorali di [[Borgo Maggiore]] e pagare 30 [[euro]], per i minori di 6 anni ha un costo di 15 euro.
Il chirurgo Jaime Jiménez ha una vita tranquilla tra l'ospedale, il posto di lavoro, e la propria abitazione in cui vive con la moglie Carmen e i due figli adolescenti Sara e Marcos. Si ritrova a dover curare un bambino con una difficile situazione a casa, visto l'uso della violenza del padre Manolo nei confronti del piccolo e della moglie María José. Proprio mentre si occupa del bambino, in ospedale arriva il figlio Marcos in fin di vita, lasciato in queste condizioni dopo una rissa davanti ad una discoteca. In questo momento, Jaime inizia une lenta trasformazione da padre di famiglia e ottimo chirurgo ad uomo accecato dalla rabbia che vuole giustizia per il figlio.
 
== Carta d'identità come documento di viaggio ==
L'uomo non vede da parte della polizia interesse nel risolvere il caso e quindi decide di farsi giustizia da solo, chiedendo a tutti gli amici del figlio e a chiunque possa sapere qualcosa, cercando di capire cosa fosse successo quella notte. Parla con Pedro, migliore amico di Marcos, e riesce ad individuare un ragazzo che potrebbe aver filmato tutta la rissa. Jaime trova il giovane e lo insegue fino a quando non riesce ad ottenere il cellulare, ignorando la legge. Viene denunciato e per questo nessuno guarderà mai il video del pestaggio. Decide allora di parlare con Andrea, ex fidanzata di Marcos, che ora sta con Raúl, figlio di una ricca famiglia spagnola. Lei nasconde chiaramente qualcosa a proposito della rissa, ma decide di tacere. Proprio allora, Jaime realizza che uno dei responsabili è il nuovo ragazzo di Andrea e decide di incaricare Manolo per ferire il ragazzo così come lui ha fatto con Marcos. Il piano salta quando Manolo si trova di fronte al padre di Raúl e decide allora di scaricare la sua ira proprio sul chirurgo, ferendolo ad una mano con un martello. Intanto Carmen è molto preoccupata per la situazione del marito, nonostante sia all'oscuro di tutto.
Paesi dove è possibile entrare mostrando solo la carta d'identità sammarinese<ref>[http://www.esteri.sm/on-line/home/affari-esteri/trattati-internazionali/convenzioni-bilaterali/accordi-bilaterali-con-altri-stati.html Trattati Internazionali - Accordi Bilaterali con altri Stati]</ref>:
* Paesi dell'[[Area Schengen]] (eccetto la Repubblica Ceca, l'Islanda, la Lettonia, la Svezia e l'Ungheria)
* {{ALB}}
* {{AND}} <ref>{{Cita web|url =https://andorraguides.com/visa/schengen/}}</ref>
* {{BIH}}
* {{HRV}}
* {{FRO}}
* {{Bandiera|FRA}} [[Francia d'oltremare]]
* {{KOS}}
* {{MDA}}
* {{MNE}}
* {{MSR}} (È possibile l’ingresso con qualsiasi prova di identità, ma per un massimo di 14 giorni)<ref>{{Cita web|url =http://visados.com/en/visa-for-Montserrat}}</ref>
* {{ROU}}
 
== Note==
Jaime inizia allora a girare fra le discoteche in cerca dei colpevoli ed è proprio nel bagno di un pub incontra Raúl. Il loro scontro finisce con il chirurgo che infilza un coltellino nel collo del giovane, uccidendolo.
<references />
 
== Voci correlate ==
Una volta a casa, l'uomo trova in salotto la figlia Sara e Andrea. La giovane dice di volergli mostrare un filmato. Nel video, registrato da Pedro poco prima della rissa, Marcos e Andrea sono in macchina e il giovane dice di provare ancora qualcosa per lei, ma poi la incolpa di averlo tradito con Raúl prima che si lasciassero. Così, decide di violentarla e stuprarla. Jaime però, non dà peso a ciò che è avvenuto, ignorando la sofferenza di Andrea e obbligandola a lasciare il telefono con il filmato lì.
* [[Passaporto sammarinese]]
 
==Collegamenti esterni==
Il film finisce con Jaime che si ritrova in ospedale, di fianco al letto del figlio, e riguarda il filmato dello stupro. Le palpebre di Marcos di muovono leggermente e, per la prima volta si vede il volto massacrato del giovane, mentre il padre elimina il video.
*[http://www.sanmarino.sm/on-line/home/articolo44010956.html Emissione nuova carta d'identità sul portale ufficiale della Repubblica di San Marino]
*[http://www.consilium.europa.eu/prado/IT/SMR-BO-02001/index.html Caratteristiche della carta d'identità sammarinese] sul sito del [[Consiglio dell'Unione europea]]
 
{{Portale|diritto|San Marino}}
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato al Valladolid International Film Festival 2018 ed è poi uscito nelle sale spagnole. Poi, è stato distribuito in italiano da Netflix ed è stato aggiunto al catalogo l'1 marzo 2019.
 
[[Categoria:Diritto amministrativo sammarinese]]
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Carta d'identità|San Marino]]