Donna Invisibile e Carta d'identità sammarinese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Jankwi (discussione | contributi)
Carta d'identità valida a Andorra
 
Riga 1:
[[File:Sammarinese ID card 2017 (front).jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese elettronica in uso dal 2017 {{simbolo|EPassport logo.svg}}]]
{{personaggio
[[File:Sammarinese ID card 2017 (back) 1.jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese (retro) non valida per l'espatrio.]]
|medium = fumetti
[[File:Sammarinese ID card 2017 (back) 2.jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese (retro) valida per l'espatrio.]]
|universo = [[Universo Marvel]]
La '''carta d'identità sammarinese''' è un documento di riconoscimento della [[Repubblica di San Marino]], dal gennaio [[2017]] è in uso la [[carta d'identità elettronica]].
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 =[[Jack Kirby]]
|lingua originale = inglese
|nome = Invisible
|nome italiano = Donna
|cognome = Woman
|cognome italiano = Invisibile
|alterego =
*Susan "Sue" Storm
*Ragazza invisibile
*Malice
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = novembre [[1961]]
|prima apparizione = ''Fantastic Four'' n. 1
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Giovanni Gandini Editore]]
|data inizio Italia =giugno [[1966]]
|prima apparizione Italia =''Linus Estate''
|prima apparizione Italia nota = (supplemento al n. 15 di ''[[linus (periodico)|linus]]'')
|razza = essere umano [[mutazione genetica|mutato]]
|sesso = F
|attore = [[Mercedes McNab]]
|attore nota = (''[[The Fantastic Four (film)|The Fantastic Four]]'' da bambina)
|attore 2 = [[Rebecca Staab]]
|attore 2 nota = (''[[The Fantastic Four (film)|The Fantastic Four]]'' da adulta)
|attore 3 = [[Jessica Alba]]
|attore 3 nota = (''[[I Fantastici 4 (film)|I Fantastici 4]]'' e ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]'')
|attore 4 = [[Kate Mara]]
|attore 4 nota = (''[[Fantastic 4 - I Fantastici Quattro]]'')
|doppiatore italiano = [[Roberta Pellini]]
|doppiatore italiano nota = (''[[I Fantastici 4 (film)|I Fantastici 4]]'', ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Letizia Scifoni]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Fantastic 4 - I Fantastici Quattro]]'')
|poteri=
* Capacità di creare e controllare campi di forza
* Telecinesi (tramite campi di forza)
* Volo (tramite campi di forza)
* Protezione telepatica
* Capacità di diventare invisibile
* Proiezione invisibile
* Emissione di energia
* Forza, velocità e agilità potenziate
|immagine = Donna Invisibile (Alan Davis).jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = La Donna invisibile, disegnata da [[Alan Davis]]
}}
La '''Donna Invisibile''' (''Invisible Woman''), il cui vero nome è '''Susan "Sue" Storm Richards''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] e [[Jack Kirby]] nel [[1961]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]].
 
== Storia ==
È un membro dei [[Fantastici Quattro]]. Sorella di Johnny Storm (la [[Torcia Umana]]) e moglie di Reed Richards ([[Mister Fantastic]]) è capace di rendere il suo corpo e le cose che tocca invisibili e di creare campi di forza praticamente indistruttibili. È stata eletta Sovrana degli Ul-Uhari, popolo del mare.<ref>''Fantastic Four'' n. 587, marzo 2011.</ref>
Il rilascio della carta d'identità sammarinese venne disciplinato solo con la legge 20 gennaio [[1963]], n.3, la legge prevedeva che le carte d'identità non dovevano essere più rilasciate dalla [[Corpo della gendarmeria della Repubblica di San Marino|Gendarmeria]] ma dalla Direzione di Servizi di Stato Civile e quelle ancora presenti dovevano essere sostituite entro l'anno; la carta d'identità aveva un valore di tre anni per i sammarinesi e di un anno per i cittadini stranieri residenti<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17011081.html Legge 20 gennaio 1963, n.3]</ref>.
La legge 25 gennaio [[1990]], n. 12 la carta d'identità viene rilasciata anche agli stranieri residenti che hanno compiuto quattordici anni e viene istituito uno schedario presso la sede della Gendarmeria e la durata della carta d'identità passa a cinque anni<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17013561.html Legge 25 gennaio 1990, n. 12]</ref>.
Con la legge 17 giugno [[2004]] n.83 i dati dello schedario vengono immessi nel database informatico dell'Ufficio di Stato Civile e trasmessi alla Gendarmeria<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17015611.html Legge 17 giugno 2004, n.83]</ref>
Il Decreto Delegato 16 agosto [[2016]], n.105 prevede il rilascio della [[Carta d'identità elettronica]] (CIE) per tutti i cittadini sammarinesi e per quelli stranieri residenti in Repubblica, la firma non è richiesta per i minori di 12 anni e il documento ha una validità di cinque anni e di tre anni per i minori di sei anni d'età<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17149910.html Decreto Delegato 16 agosto 2016 n.105 - Disposizioni relative alle caratteristiche e al rilascio della carta d’identità munita di microprocessore]</ref>, il Decreto viene ratificato il 18 gennaio [[2017]]<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17151877.html Decreto Delegato 18 gennaio 2017 n.8 - Ratifica Decreto Delegato 16 agosto 2016 n.105 - Disposizioni relative alle caratteristiche e al rilascio della carta d’identità munita di microprocessore]</ref>.
 
== Caratteristiche ==
Il suo [[alter ego]] è '''Malice'''.
La nuova carta d'identità sammarinese è elettronica e [[Sistema di riconoscimento biometrico|biometrica]]. È di plastica e ha il formato di una [[carta di credito]]. Nella parte frontale si trova l'immagine digitale che si replica anche lateralmente e i dati sono espressi in [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua inglese|inglese]]: cognome, nome, nazionalità, luogo e data di nascita, data di rilascio e scadenza, il numero della carta, il sesso, il numero di carta e il numero personale. Nel retro è presente anche una microstampa olografica.
 
== BiografiaCome del personaggioottenerla ==
Bisogna recarsi con la carta d'identità scaduta o con un documento di riconoscimento presso l'Ufficio di Stato Civile - Servizi Demografici ed Elettorali di [[Borgo Maggiore]] e pagare 30 [[euro]], per i minori di 6 anni ha un costo di 15 euro.
Susan Storm è la figlia di Franklin Storm e di sua moglie Mary. Quando suo fratello Johnny aveva circa nove anni sua madre morì in un incidente d'auto e pochi anni dopo suo padre, un medico, fu arrestato per pratiche illegali. Johnny e Susan vissero quindi con una zia.
Quando Susan aveva dodici anni, un giovane studente di nome Reed Richards affittò una stanza nella pensione di cui la zia di Susan era proprietaria e Susan si innamorò di lui nonostante la differenza d'età. Anni dopo in [[California]], dove Susan voleva iniziare a recitare, i due si rincontrarono e tempo dopo si fidanzarono.
 
== Carta d'identità come documento di viaggio ==
Susan e suo fratello seguirono Reed nel lancio dell'[[astronave]] sperimentale che aveva progettato. Il lancio fallì e la nave atterrò fuori [[New York]]. Durante il viaggio erano però stati esposti a delle radiazioni e una volta usciti dalla nave i quattro scoprirono che i cambiamenti genetici effettuati dalle radiazioni avevano dato ad ognuno di loro dei superpoteri. Richards convinse gli altri ad usare il loro potere per il bene dell'umanità come membri dei [[Fantastici Quattro]]. Susan prese il nome di '''Ragazza Invisibile'''.
Paesi dove è possibile entrare mostrando solo la carta d'identità sammarinese<ref>[http://www.esteri.sm/on-line/home/affari-esteri/trattati-internazionali/convenzioni-bilaterali/accordi-bilaterali-con-altri-stati.html Trattati Internazionali - Accordi Bilaterali con altri Stati]</ref>:
* Paesi dell'[[Area Schengen]] (eccetto la Repubblica Ceca, l'Islanda, la Lettonia, la Svezia e l'Ungheria)
* {{ALB}}
* {{AND}} <ref>{{Cita web|url =https://andorraguides.com/visa/schengen/}}</ref>
* {{BIH}}
* {{HRV}}
* {{FRO}}
* {{Bandiera|FRA}} [[Francia d'oltremare]]
* {{KOS}}
* {{MDA}}
* {{MNE}}
* {{MSR}} (È possibile l’ingresso con qualsiasi prova di identità, ma per un massimo di 14 giorni)<ref>{{Cita web|url =http://visados.com/en/visa-for-Montserrat}}</ref>
* {{ROU}}
 
== Note==
In una delle prime missioni incontrò [[Namor]] che s'innamorò subito di lei; Sue, pur essendo attratta da lui, ha sempre continuato ad amare Reed, rimanendogli assolutamente fedele. I due hanno comunque un'amicizia speciale, e Namor è sempre pronto a correre in suo aiuto.
 
Nelle prime missioni Susan non ebbe un ruolo particolarmente attivo a causa del suo potere. Questo cambiò poco dopo, quando Susan scoprì di poter creare dei campi di forza invisibili, abilità che avrebbe sviluppato al massimo solo anni dopo.
 
Reed e Susan si sposarono e in seguito lei rimase incinta, venendo sostituita nel gruppo dall'[[Inumani|inumana]] [[Crystal (personaggio)|Crystal]], la fidanzata di suo fratello Johnny.
In seguito Susan e Reed decisero di lasciare il gruppo per dedicarsi maggiormente a loro figlio Franklin.
 
Negli anni Susan ha assunto un ruolo più attivo nel gruppo e lo ha anche guidato quando Reed era stato ritenuto morto in seguito ad una battaglia con il [[Dottor Destino]].
 
Susan rimase incinta una seconda volta, ma a causa di alcuni complicazioni, perdette il bambino.
I criminali Pycho-Man e Seminatore d'Odio sfruttarono questo periodo di stress psicologico per farle il lavaggio del cervello. Questa intrusione nella mente e nel potere di Susan fece uscire allo scoperto Malice, la parte più oscura e violenta della personalità della Donna invisibile. Interessante lo scontro che Malice ha con il resto del quartetto: uno dopo l'altro vengono abbattuti e vinti con una facilità disarmante. [[Mister Fantastic]] allontanatosi per riposare verrà aiutato da un provvidenziale [[Devil (Marvel Comics)|Devil]] che con il suo "radar" farà capire a Reed di trovarsi di fronte sua moglie Susan. Dopo essersi liberata dal controllo mentale dei nemici, Susan decide di cambiare il suo nome in '''Donna invisibile''', per via degli enormi poteri sviluppati nel tempo e con l'esperienza acquisita. Negli anni Susan riuscirà a convivere con Malice ma non la eliminerà proprio perché parte di sé stessa. La liberazione di Malice ed il conseguente studio dei poteri di Susan derivanti dall'iperspazio (praticamente infiniti) fanno di lei uno dei più potenti supereroi Marvel.
 
Poco dopo il gruppo combatté insieme ai Vendicatori e agli [[X-Men]] contro [[Onslaught (Marvel Comics)|Onslaught]] e fu creduto morto. Il gruppo fu trasportato in un universo parallelo creato da Franklin, dove i Fantastici Quattro rivissero le proprie vite con alcune vistose differenze. Un anno dopo tornarono nel proprio universo, risiedendo nel Molo Quattro di New York.
 
Durante uno scontro con il [[Dottor Destino]], il Celestiale Dormiente mise il corpo di Richards nell'armatura di Destino. Per far sì che le truppe di Destino non si ribellassero sposò Susan nei panni di Destino e prese il suo posto come re di Latveria. A sua insaputa, l'[[armatura]] era stregata e lo costrinse a pensare come Destino, mettendo in moto un piano per la conquista del mondo. Susan fu contattata in sogno dal Dottor Destino ed i due strinsero un'alleanza. Gli sforzi congiunti di Destino e dei Fantastici Quattro riportarono così Reed alla normalità.
 
Poco tempo dopo, Reed e Susan ebbero un secondo figlio, una bellissima bambina che Sue riuscì a partorire grazie all'aiuto del Dottor Destino. In qualità di padrino [[Victor Von Doom]] sceglierà il suo nome: Valeria e per rango le accorderà Regale Protezione.
 
=== Vendicatori Divisi ===
{{vedi anche|Vendicatori Divisi}}
Tempo dopo Sue venne rapita da un alieno che voleva usare il suo potere per sconfiggere [[Galactus]]. Dopo che Reed ebbe scambiato il suo potere con quello del fratello, diventato il suo nuovo araldo, assieme al marito e a Ben dovette salvarlo da Galactus.
 
=== Civil War ===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
Durante la [[Civil War (fumetto)|guerra civile tra supereroi]], suo fratello Johnny viene aggredito da una folla arrabbiata contro i superumani (in seguito all'incidente di Stamford) e finisce in coma: Susan decide di registrarsi.
 
Tuttavia, vedendo come vengono trattati i ribelli alla registrazione e stanca di come Reed trascura la sua famiglia dedicandosi totalmente alla causa, comincia a nutrire dei dubbi, che la porteranno addirittura a cambiare fazione (lasciando il marito) quando il [[clonazione (genetica)|clone]] [[cyborg]] di Thor, costruito da Stark e da suo marito, uccide [[Golia nero]]/Bill Foster. Susan aiuta la fuga dei ribelli proteggendoli con un campo di forza e successivamente si unisce, assieme al fratello Johnny, ai ribelli guidati da Capitan America.
 
Nonostante la delusione provata per le scelte di Reed, i suoi sentimenti per lui non sono affatto cambiati, tant'è che durante la battaglia finale, alla vista di Reed ferito da un colpo sparato da [[Taskmaster]] (colpo destinato a lei che lui incassò al suo posto), reagisce furiosamente e lo colpisce con una violenza tale da fargli perdere i sensi.
 
Dopo la conclusione di ''Civil War'', Reed e Sue decidono di abbandonare temporaneamente il gruppo per dedicarsi a rinsaldare il loro rapporto, facendosi sostituire da [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] e [[Tempesta (personaggio)|Tempesta]]<ref>''Fantastic Four'' n. 543, gennaio 2007.</ref>.
 
=== World War Hulk ===
{{vedi anche|World War Hulk}}
Quando Hulk ha attaccato il [[Baxter Building]], Susan ha assistito impotente al massacro del marito da parte del Gigante Verde; durante il pestaggio, Sue tenta di farlo ragionare, dicendogli che non lo reputa un mostro, ma Hulk&nbsp;– senza fermarsi - si limita a rispondere «Ma lui sì.»<ref>''World War Hulk'' n. 2, settembre 2007; prima ed. [[Lingua italiana|it.]] ''Marvel Miniserie'' n. 89 – ''World War Hulk 2'', Panini Comics, maggio 2008.</ref>.
 
Susan prova a difendere Reed con i suoi campi di forza ma Hulk è troppo forte e viene sconfitta, come il resto del gruppo. Dopo lo scontro, Sue chiama [[Sentry (Robert Reynolds)|Sentry]], esortandolo a intervenire poiché è necessario fermare Hulk prima che possa fare del male a dei civili, ma non ottiene risposta.
 
=== Secret Invasion ===
{{vedi anche|Secret Invasion}}
Prima dell'invasione della [[Terra]] da parte degli [[Skrull]], Susan viene catturata e sostituita da [[Lyja]], vecchia fiamma del fratello Johnny. Il suo posto nei Fantastici Quattro viene poi preso temporaneamente dalla figlia Valeria. Anche [[Mr. Fantastic]] viene rapito dallo Skrull di [[Henry Pym]] e portato in una cella Skrull. Reed viene però salvato da [[Abigail Brand]] e riportato sulla Terra, dove riesce a sconfiggere, al fianco degli altri supereroi, la minaccia aliena. La Donna Invisibile e il resto dei [[Fantastici Quattro]], ritornano poi nel Baxter Building.
 
=== Fondazione Futuro ===
Quando [[Mr. Fantastic]] decide di creare una squadra di brillanti geni composta da bambini chiamata Fondazione Futuro, Susan decide di dare supporto al marito.
 
Diverso tempo dopo, Reed scopre di essere malato: questa degenerazione molecolare di cui soffre, potrebbe portarlo a lungo andare, alla morte. È per trovare una cura che Mr. Fantastic organizza un viaggio nello spazio al fianco dei [[Fantastici Quattro]], nascondendo loro la verità. Susan però riesce a scoprirla diverso tempo dopo, decidendo anche di assistere il marito alle sue ricerche. Dopo aver risolto il problema, il quartetto ritorna sulla Terra. Diverse avventure dopo, il gruppo decide di sciogliersi pacificamente.
 
=== Il tempo finisce ===
Tempo dopo, la Donna Invisibile si unisce allo [[S.H.I.E.L.D.]] per scoprire che fine hanno fatto gli Illuminati di [[Mr. Fantastic]], suo marito, che ha, al fianco dei suoi compagni, ripetutamente distrutto realtà per far sì che le incursioni non colpissero la terra-616. Susan però si rivela essere una doppiogiochista, tradendo gli Avengers del [[Capitan America|Comandante Rogers]] per aiutare Reed Richards. Gli Illuminati chiedono di stringere un'alleanza con gli Avengers per far fuori la Cabala di [[Namor]] il Sub Mariner, ormai divenuta ingestibile. Il piano funziona, e i due gruppi riescono a sconfiggere la Cabala. In seguito, Avengers e Illuminati scoprono, grazie al [[Henry Pym|Calabrone]] che dietro alle Incursioni ci sono gli Arcani. Resosi conto di non poter salvare la realtà, Reed decide di costruire una scialuppa di salvataggio al fianco della [[Fantastici Quattro|Fondazione Futuro]].
 
=== Secret Wars ===
Quando l'incursione finale tra Terra-616 e Terra-1610 ha inizio, la Donna Invisibile entra nella scialuppa di salvataggio costruita dal marito, [[Mr. Fantastic]]. Durante il disordine dovuto allo scontro dei due mondi però, la scialuppa subisce un attacco, aprendosi e risucchiando fuori la stessa Susan, uccidendola.
 
Il [[Dottor Destino]], dopo aver imbrigliato il potere degli Arcani, riesce però a sposarsi con una Susan di un'altra linea temporale, avendo anche dei figli con lei, Franklin e Valeria. Quando la scialuppa di Richards viene aperta dal [[Dottor Strange]], i supereroi rimasti decidono di spodestare Dio Destino, riuscendoci. Mr. Fantastic riesce ad ottenere il potere degli Arcani e a far rinascere tutto l'universo, compresa Susan, che si unisce al marito per vivere sulla [[Luna]] a ricreare le diverse realtà distrutte dalle incursioni.
 
== Poteri e abilità ==
Susan ha un perfetto controllo dei suoi formidabili poteri che può utilizzare in molti modi diversi.
=== Invisibilità ===
 
Susan può generare un campo di forza psichico che riflette la luce e perciò la rende invisibile, può farlo estendere per coprire oggetti o rendere invisibili altre persone (di solito usa questa capacità per fare "gioco di squadra" con gli altri [[Fantastici Quattro]]). Tuttavia l'invisibilità si applica soltanto alla luce visibile: la visione termica o i [[raggi x]] la rivelano.
Tramite il meccanismo inverso ha anche sviluppato, nel corso degli anni, la capacità di far tornare visibili oggetti o esseri invisibili.
 
=== Campo di forza ===
 
La Donna invisibile può inoltre generare un campo di forza, ovvero una forma di energia tangibile che è praticamente indistruttibile, in grado di resistere anche a bombe gamma e alla potenza di personaggi come [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]. Tuttavia maggiore è la forza esercitata su tale campo, maggiore è lo sforzo che deve essere esercitato dalla mente di Susan per mantenerlo intatto: numerose volte, il ''feedback'' causato da impatti particolarmente violenti le ha causato sensazioni dolorose anche particolarmente acute, o addirittura la perdita dei sensi.
Il campo esiste solo se lei è cosciente e se è in grado di concentrarsi a sufficienza; non è soggetto alla [[forza di gravità]] ma può essere attraversato dalle onde sonore. È stato ipotizzato che l'energia del campo provenga dall'[[iperspazio]].
 
Susan può creare il campo di forza ovunque lei voglia, e modellarlo in ogni forma e dimensione, manipolandone anche la densità, in modo da renderlo più duro dell'acciaio oppure della stessa consistenza della schiuma (tecnica particolarmente utile per riuscire ad interrompere brusche cadute, venendo comodamente avvolta dal campo di forza senza schiantarvisi contro). Inoltre può decidere cosa farci passare attraverso, ad esempio può sott'acqua generarlo in modo da far passare l'ossigeno separandolo dalle molecole d'acqua. Il campo può essere usato in tre modi principali:
 
* Difensiva: Susan ha la capacità di circondarsi di un campo di forza, usandolo come scudo e difendendosi a 360 gradi da qualsiasi tipo di attacco esterno, eccetto per i poteri che possono agire al loro interno. Può inoltre utilizare la tecinesi circondando qualsiasi cosa voglia, anche a distanza, con il suo campo, per poi muoverla o, al contrario, immobilizzarla.
* Offensiva: può attaccare creando un campo all'interno di un corpo, espandendolo fino all'esplosione o viceversa, inglobare un corpo e comprimere il campo fino all'implosione del corpo, oppure provocare il soffocamento con un campo attorno alla testa o all'interno di un organo respiratorio; può anche causare l'esplosione interna di un organo vitale con l'espansione o la compressione di un campo. Può determinare il blocco della circolazione con un campo nelle vene e altro ancora. Un altro utilizzo offensivo è quello di scagliare contro l'avversario un campo, provocando un dirompente effetto simile a quello ottenibile tramite raggi di energia percussiva, provocando così la frantumazione del bersagli. Può inoltre usare i campi di forza per alzarsi in volo, materializzando sotto di sé piattaforme fluttuanti e muovendosi tramite essa come un surfista, circondandosi in un campo a forma di sfera per controllarlo e farlo volare, oppure, creando un campo molto vicino alla pelle in modo tale da volare liberamente come altri eroi hanno la capacità di volo.
* Effettiva: può semplicemente diventare invisibile o far diventare invisibili i suoi alleati o oggetti per attuare delle strategie di gruppo.
 
=== Abilità varie ===
L'unione di queste abilità la rendono il membro più potente dei Fantastici Quattro e quello con maggiore vantaggio tattico. Susan ha un potenziale notevolmente elevato, e insieme a personaggi come Tempesta, Jean Grey e Rogue è una delle donne più potenti dell'Universo Marvel.
Oltre ai poteri derivati dall'esposizione all'energia cosmica, Susan ha talvolta dimostrato un'eccellente abilità nelle arti marziali, disciplina insegnatale direttamente da [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Danny Rand]] nel corso di regolari sessioni di allenamento.
 
== Altre versioni ==
=== House of M ===
{{vedi anche|House of M}}
Quando il mondo venne riplasmato da [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], nella nuova realtà Sue Storm era morta insieme con Reed.
 
=== Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimate Fantastic Four}}
Appare anche in ''[[Ultimate Fantastic Four]]''. Come gli altri componenti del gruppo è molto più giovane della versione classica, da cui si differenzia per svariati motivi; oltre ad essere più giovane e più disinibita, non è orfana: suo padre, il professor Storm, è a capo di un istituto di ricerche che dà opportunità a giovani ragazzi prodigio, di cui fa parte anche lei, essendo una scienziata esperta in [[biotecnologia]] dal Q.I. molto alto.
 
=== Marvel Zombies ===
{{vedi anche|Marvel Zombies}}
Susan viene costretta a uccidere [[She-Hulk]] zombiificata, la quale ha mangiato i suoi figli Franklin e Valeria. Per via di un esperimento di Reed sugli [[zombie]], Sue viene zombificata e, assieme a Ben e Johnny, anch'essi zombificati per lo stesso esperimento, infetteranno Reed, rendendo anche lui uno zombie. Successivamente combatterà contro il colonnello america, ma verrà abbattuta da una misteriosa apparizione C che si rivelerà Ash Williams, protagonista de la casa.
 
=== 1602 ===
{{vedi anche|1602 (fumetto)}}
Assieme ai compagni è prigioniera nel castello del [[Dottor Destino]]. Viene poi liberata e assieme a Reed, Ben e Johnny si ribellerà a Destino. Contrariamente alla versione mainstream, questa versione di Susan Storm ha forti difficoltà nel mantenere la forma visibile, restando invisibile per tutta la serie primaria ed esercitandosi costantemente nel perfezionamento del proprio controllo negli spin-off successivi.
 
=== MC2 ===
Nell'Universo Parallelo MC2 Susan Storm, gravemente inferma, viene curata da suo marito Reed Richards nella Zona Negativa. Non potendo spostarla per riportarla nell'universo primario, Reed Richards utilizza un robot, "Big Brain", per consentirgli di aiutare il resto dei Fantastici Quattro (ora "Fantastici Cinque") in [[telepresenza]], simulando di aver avuto egli stesso un incidente e di aver dovuto trasferire il suo cervello nel robot. Alla fine Susan Storm riesce a guarire completamente, e Reed Richards, svelata la finzione, la riconduce all'affetto di suo figlio Franklin e di suo fratello Johnny. Comunque, la loro riunione viene brutalmente interrotta quando Reed Richards, nel tentativo di bandire la mente del Dottor Destino nel mistico ''Crocevia dell'Infinito'', finisce in coma irreversibile. A questo punto le parti si invertono, e Susan Storm nuovamente si separa dai suoi cari per restare in Latveria a prendersi cura del marito ospedalizzato e non più autosufficiente.
 
== Altri media ==
=== Cartoni animati ===
La Donna invisibile apparve in tutte le serie a [[cartoni animati]] dedicate al [[Fantastici Quattro|quartetto]]:
* ''[[I Fantastici Quattro (serie animata 1967)|I Fantastici Quattro]]'' ([[1967]])
* ''[[The Fantastic Four (serie animata)|The Fantastic Four]]'' ([[1978]])
* ''[[I Fantastici Quattro (serie animata 1994)|I Fantastici Quattro]]'' ([[1994]])
* ''[[I Fantastici Quattro (serie animata 2006)|I Fantastici 4 - I più grandi eroi del mondo]]'' ([[2006]])
 
Inoltre è apparsa anche in ''[[Spider-Man (serie animata 1994)|Spider-Man]]'', in ''[[Super Hero Squad Show]]'' e in ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]''.
 
=== Videogiochi ===
La Donna invisibile è stata protagonista di numerosi videogiochi: ''Fantastic Four'' ([[1997]]), ''[[I Fantastici 4 (videogioco)|I Fantastici 4]]'' ([[2005]]) e ''I Fantastici 4 & Silver Surfer'' ([[2007]]).
 
Il personaggio è apparso anche nel videogioco ''Spider-Man: The Animated Series'' ([[1995]]).
 
La Donna invisibile è inoltre giocabile anche in ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]'', ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]'' e ''Marvel Super Hero Squad''. Appare in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]'' e in ''[[LittleBigPlanet]]'', quest'ultimo come costume per contenuto scaricabile.
 
=== Cinema ===
 
* Nel film a basso budget ''[[The Fantastic Four (film)|The Fantastic Four]]'' ([[1994]]) Susan Storm è interpretata da [[Rebecca Staab]].
* Nei film ''[[I Fantastici Quattro (film)|I Fantastici Quattro]]'' ([[2005]]) e ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]'' ([[2007]]), invece, è [[Jessica Alba]] ad interpretare il personaggio. Nel primo film si vede come la '''Donna Invisibile''' riceve i suoi poteri, dalla tempesta cosmica, insieme al resto del gruppo. I poteri rappresentati nel film consistono in invisibilità, campi di forza semi-visibili di colore azzurro e colpi energetici da utilizzare come attacco. Nel secondo mostra altri poteri come telecinesi, volo tramite piattaforme fluttuanti e proiezione invisibile.
* Nel [[2015]] viene prodotto un [[Reboot (mass media)|reboot]] dei precedenti film: ''[[Fantastic 4 - I Fantastici Quattro]]''. In questo film la '''Donna Invisibile''' è interpretata da [[Kate Mara]]. Nel film lei non viaggia teletrasportandosi con i suoi compagni, ma rimane nella base a collaudarlo. Ciò che le dà i poteri è una esplosione di energia al ritorno dei suoi amici dal pianeta Zero. I suoi poteri in questo film consistono in campi di forza visibili di colore blu, invisibilità, proiezione invisibile, colpi di energia e volo sotto forma di sfera. Nel film è anche capace di far passare le persone e gli oggetti nel suo campo di forza.
 
== Note ==
<references />
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
* [[Passaporto sammarinese]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Fantastici Quattro}}
*[http://www.sanmarino.sm/on-line/home/articolo44010956.html Emissione nuova carta d'identità sul portale ufficiale della Repubblica di San Marino]
*[http://www.consilium.europa.eu/prado/IT/SMR-BO-02001/index.html Caratteristiche della carta d'identità sammarinese] sul sito del [[Consiglio dell'Unione europea]]
 
{{Portale|Marveldiritto|San ComicsMarino}}
 
[[Categoria:PersonaggiDiritto creatiamministrativo da Stan Leesammarinese]]
[[Categoria:PersonaggiCarta creatid'identità|San da Jack KirbyMarino]]
[[Categoria:Personaggi dei Fantastici Quattro]]
[[Categoria:Personaggi cinematografici]]