[[File:Sammarinese ID card 2017 (front).jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese elettronica in uso dal 2017 {{simbolo|EPassport logo.svg}}]]
{{Squadra di calcio
[[File:Sammarinese ID card 2017 (back) 1.jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese (retro) non valida per l'espatrio.]]
<!-- Introduzione -->
[[File:Sammarinese ID card 2017 (back) 2.jpg|thumb|upright=1.4|Carta d'identità sammarinese (retro) valida per l'espatrio.]]
|nome squadra = F.K. Dinamo Moskva
La '''carta d'identità sammarinese''' è un documento di riconoscimento della [[Repubblica di San Marino]], dal gennaio [[2017]] è in uso la [[carta d'identità elettronica]].
|nomestemma = Dinamo Moskva.png
|soprannomi = ''Biancoazzurri (Belo-golubye)''
|pattern_b1 = _DIN1617h
|body1 = 2447D5
|pattern_la1 =
|leftarm1 = 2447D5
|pattern_ra1 =
|rightarm1 = 2447D5
|pattern_sh1 =
|shorts1 = FFFFFF
|socks1=2447D5
|pattern_b2 = _DIN1617a
|body2 = FFFFFF
|pattern_la2=
|leftarm2=FFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|pattern_sh2 = _DIN1617a
|shorts2 = 2447D5
|socks2 = FFFFFF
<!-- Dati societari -->
|colori = {{simbolo|600px White with HEX-0084FF box and HEX-004A8F HEX-75A7D9 border.svg}} [[Bianco]], [[azzurro]]
|simboli =
|inno =
|autore =
|città = {{simbolo|Coat of Arms of Moscow.svg}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|nazione = {{RUS}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Russia.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Russia|RFU]]
|campionato = [[Prem'er-Liga]]
|annofondazione = 1923
|presidente = {{Bandiera|RUS}} Gennadij Solov'ëv
|allenatore = {{Bandiera|RUS}} [[Dmitrij Chochlov]]
|stadio = [[VTB Arena]]
|capienza = 27.000
|sito = www.fcdynamo.ru
|titoli nazionali = 11 [[Vysšaja Liga|Campionati sovietici]]
|Coppe di Russia = 1
|coppe nazionali = 6 [[Kubok SSSR|Coppe dell'URSS]]<br />1 [[Kubok Rossii|Coppa di Russia]]<br />1 [[Supercoppa dell'Unione Sovietica|Supercoppa dell'URSS]]
|titoli internazionali =
}}
La '''Dinamo Mosca''', ufficialmente '''Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva''' ({{russo|Динамо Москва Футбольный клуб}}), è la [[Squadra di calcio|sezione]] [[calcio (sport)|calcistica]] dell'omonima [[Società polisportiva|polisportiva]] [[Russia|russa]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]], dove nacque nel 1922.
A livello internazionale il suo maggior successo è il raggiungimento della [[Finale della Coppa delle Coppe 1971-1972|finale]] nell'edizione [[Coppa delle Coppe 1971-1972|1971-72]] della [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]], persa per 3-2 contro i [[Rangers Football Club|Rangers]].
La Dinamo Mosca è celebre anche per il fatto che la sua porta fu difesa, dal 1949 al 1970, dal portiere [[Lev Jašin]], detto ''il Ragno Nero'', ritenuto dall'[[IFFHS]] il miglior portiere del XX secolo.
Dopo la demolizione dello [[Stadio Dinamo (Mosca)|Stadio Dinamo]], gioca le sue partite interne nella nuova [[VTB Arena]] da 27.000 posti.
== Storia ==
Il rilascio della carta d'identità sammarinese venne disciplinato solo con la legge 20 gennaio [[1963]], n.3, la legge prevedeva che le carte d'identità non dovevano essere più rilasciate dalla [[Corpo della gendarmeria della Repubblica di San Marino|Gendarmeria]] ma dalla Direzione di Servizi di Stato Civile e quelle ancora presenti dovevano essere sostituite entro l'anno; la carta d'identità aveva un valore di tre anni per i sammarinesi e di un anno per i cittadini stranieri residenti<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17011081.html Legge 20 gennaio 1963, n.3]</ref>.
Il club trae le sue origini dal ''Morozovcy Orechovo Zuevo Moskva'', fondato come squadra di una fabbrica nel [[1887]] dall'[[Inghilterra|inglese]] Clement Charnock. Nel [[1906]] venne rinominato in ''OKS Moskva'', e si contraddistinse per la vittoria, consecutiva, dei campionati regionali di [[Mosca (Russia)|Mosca]] dal [[1910]] al [[1914]].
La legge 25 gennaio [[1990]], n. 12 la carta d'identità viene rilasciata anche agli stranieri residenti che hanno compiuto quattordici anni e viene istituito uno schedario presso la sede della Gendarmeria e la durata della carta d'identità passa a cinque anni<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17013561.html Legge 25 gennaio 1990, n. 12]</ref>.
Con la legge 17 giugno [[2004]] n.83 i dati dello schedario vengono immessi nel database informatico dell'Ufficio di Stato Civile e trasmessi alla Gendarmeria<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17015611.html Legge 17 giugno 2004, n.83]</ref>
Il Decreto Delegato 16 agosto [[2016]], n.105 prevede il rilascio della [[Carta d'identità elettronica]] (CIE) per tutti i cittadini sammarinesi e per quelli stranieri residenti in Repubblica, la firma non è richiesta per i minori di 12 anni e il documento ha una validità di cinque anni e di tre anni per i minori di sei anni d'età<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17149910.html Decreto Delegato 16 agosto 2016 n.105 - Disposizioni relative alle caratteristiche e al rilascio della carta d’identità munita di microprocessore]</ref>, il Decreto viene ratificato il 18 gennaio [[2017]]<ref>[http://www.consigliograndeegenerale.sm/on-line/home/archivio-leggi-decreti-e-regolamenti/scheda17151877.html Decreto Delegato 18 gennaio 2017 n.8 - Ratifica Decreto Delegato 16 agosto 2016 n.105 - Disposizioni relative alle caratteristiche e al rilascio della carta d’identità munita di microprocessore]</ref>.
== Caratteristiche ==
Dopo la [[rivoluzione russa]] del [[1917]], il club venne posto sotto il controllo del Ministero dell'Interno, guidato da [[Felix Dzerzhinsky]], comandante della prima [[polizia segreta]] dell'[[Unione Sovietica]], la famigerata ''[[Čeka]]''. La società venne perciò rinominata ''Dinamo Moskva'' nel [[1923]], e, proprio per la sua vicinanza alla [[politica]] era malvista dagli altri club, in particolar modo dalla tifoseria che soprannominava la squadra come "[[Ladro|ladri]]".
La nuova carta d'identità sammarinese è elettronica e [[Sistema di riconoscimento biometrico|biometrica]]. È di plastica e ha il formato di una [[carta di credito]]. Nella parte frontale si trova l'immagine digitale che si replica anche lateralmente e i dati sono espressi in [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua inglese|inglese]]: cognome, nome, nazionalità, luogo e data di nascita, data di rilascio e scadenza, il numero della carta, il sesso, il numero di carta e il numero personale. Nel retro è presente anche una microstampa olografica.
== Come ottenerla ==
La Dinamo vinse due [[campionato sovietico di calcio|campionati sovietici]] nel [[1936]] e nel [[1937]], e la [[Coppa dell'Unione Sovietica]] del [[1937]], vincendo nuovamente i titoli nel [[1940]] e nel [[1945]]. Al termine della [[seconda guerra mondiale]] la Dinamo fu anche la prima squadra a effettuare un tour in [[Occidente (civiltà)|Occidente]], durante la visita nel [[Regno Unito]] nel [[1945]]: completamente sconosciuti, i giocatori sovietici impressionarono la stampa e i tifosi inglesi, pareggiando per 3-3 contro il {{Calcio Chelsea|N}}, vincendo per 10-1 contro il [[Cardiff City F.C.|Cardiff City]], e battendo l'{{Calcio Arsenal|N}}, rinforzato dalla presenza di [[Stanley Matthews]] e [[Stan Mortensen]] per 4-3, per concludere poi la tournée per 2-2 contro i [[Rangers F.C.|Rangers]].
Bisogna recarsi con la carta d'identità scaduta o con un documento di riconoscimento presso l'Ufficio di Stato Civile - Servizi Demografici ed Elettorali di [[Borgo Maggiore]] e pagare 30 [[euro]], per i minori di 6 anni ha un costo di 15 euro.
== Carta d'identità come documento di viaggio ==
Il [[campionato sovietico di calcio|Campionato sovietico]] vinto nel [[1949]] fu quello dei record. In 34 partite la Dinamo segnò 104 reti subendone appena 30 (+74), un record di gol fatti e differenza reti tuttora imbattuto in [[Russia]].<ref>{{cita web|editore=fcdynamo.ru|url=http://www.fcdynamo.ru/material.php?id=646&menuId=3|titolo=History of the Club|accesso=10 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090510010057/http://www.fcdynamo.ru/material.php?id=646&menuId=3|dataarchivio=10 maggio 2009}}</ref>
Paesi dove è possibile entrare mostrando solo la carta d'identità sammarinese<ref>[http://www.esteri.sm/on-line/home/affari-esteri/trattati-internazionali/convenzioni-bilaterali/accordi-bilaterali-con-altri-stati.html Trattati Internazionali - Accordi Bilaterali con altri Stati]</ref>:
* Paesi dell'[[Area Schengen]] (eccetto la Repubblica Ceca, l'Islanda, la Lettonia, la Svezia e l'Ungheria)
* {{ALB}}
* {{AND}} <ref>{{Cita web|url =https://andorraguides.com/visa/schengen/}}</ref>
* {{BIH}}
* {{HRV}}
* {{FRO}}
* {{Bandiera|FRA}} [[Francia d'oltremare]]
* {{KOS}}
* {{MDA}}
* {{MNE}}
* {{MSR}} (È possibile l’ingresso con qualsiasi prova di identità, ma per un massimo di 14 giorni)<ref>{{Cita web|url =http://visados.com/en/visa-for-Montserrat}}</ref>
* {{ROU}}
== Note==
Gli [[anni 1950|anni cinquanta]] videro un predominio quasi incontrastato della Dinamo a livello nazionale, con la vittoria di ben cinque [[campionato sovietico di calcio|campionati sovietici]] tra il [[1949]] e il [[1959]], e con la conquista della loro seconda [[Coppa dell'Unione Sovietica|Coppa sovietica]] nel [[1953]]. Nel 1972 fallirono a [[Barcellona]] la conquista della [[Coppa delle Coppe]] contro il [[Rangers F.C.|Rangers]]. Con la vittoria dell'undicesimo titolo, nel [[1976]], il club si piazzò al terzo posto dell'albo d'oro alle spalle della {{Calcio Dinamo Kiev|N}} (13 titoli) e dello {{Calcio Spartak Mosca|N}} (12 titoli).
<references />
Dopo la [[Storia dell'Unione Sovietica (1985-1991)|dissoluzione dell'Unione Sovietica]] il club ha perso lo smalto di un tempo, vincendo solamente la [[Coppa di Russia]] del [[1995]]. La Dinamo Mosca viene eliminata agli Ottavi di Finale di Europa League 2014-2015 dal Napoli che vince in casa 3-1 e pareggia 0-0 a Mosca.
La stagione [[Prem'er-Liga 2015-2016|2015-2016]] è diventata la peggiore in tutta la storia della società moscovita. A causa di una grave crisi societaria la rosa viene molto indebolita e al termine del campionato gli azzurri per la prima volta retrocedono in seconda divisione, riuscendo tuttavia a tornare nella massima categoria l'anno seguente.
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #0000FF; background:#FFFFFF" | <span style="color:#0000FF">Cronistoria della Dinamo Mosca</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col}}
*1923: Fondazione del club avvenuta il 18 aprile.
----
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1936|1936]]: '''vince il torneo di primavera di [[Gruppa A 1936 (primavera)|Gruppa A]]''' (1º titolo).
:2° nel torneo d'autunno di [[Gruppa A 1936 (autunno)|Gruppa A]].
:2º turno in [[Kubok SSSR 1936|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1937|1937]]: '''vince la [[Gruppa A 1937|Gruppa A]]''' (2º titolo).
:'''vince la [[Kubok SSSR 1937|Coppa dell'URSS]]''' (1º titolo).
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1938|1938]]: 5° in [[Gruppa A 1938|Gruppa A]].
:1º turno in [[Kubok SSSR 1938|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1939|1939]]: 7° in [[Gruppa A 1939|Gruppa A]].
:1º turno in [[Kubok SSSR 1939|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1940|1940]]: '''vince la [[Gruppa A 1940|Gruppa A]]''' (3º titolo).
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1941|1941]]: 1° in [[Gruppa A 1941|Gruppa A]]. '''Campionato sospeso'''.
----
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1944|1944]]: 1º turno in [[Kubok SSSR 1944|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1945|1945]]: '''vince la [[Pervaja Gruppa 1945|Pervaja Gruppa]]''' (4º titolo).
:Finalista in [[Kubok SSSR 1945|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1946|1946]]: 2° in [[Pervaja Gruppa 1946|Pervaja Gruppa]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1946|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1947|1947]]: 2° in [[Pervaja Gruppa 1947|Pervaja Gruppa]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1947|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1948|1948]]: 2° in [[Pervaja Gruppa 1948|Pervaja Gruppa]].
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1948|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1949|1949]]: '''vince la [[Pervaja Gruppa 1949|Pervaja Gruppa]]''' (5º titolo).
:Finalista in [[Kubok SSSR 1949|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1950|1950]]: 2° in [[Klass A 1950|Klass A]].
:Finalista in [[Kubok SSSR 1950|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1951|1951]]: 5° in [[Klass A 1951|Klass A]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1951|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1952|1952]]: 3° in [[Klass A 1952|Klass A]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1952|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1953|1953]]: 4° in [[Klass A 1953|Klass A]].
:'''Vince la [[Kubok SSSR 1953|Coppa dell'URSS]]''' (2º titolo).
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1954|1954]]: '''vince la [[Klass A 1954|Klass A]]''' (6º titolo).
:Sedicesimi di finale in [[Kubok SSSR 1954|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1955|1955]]: '''vince la [[Klass A 1955|Klass A]]''' (7º titolo).
:Finalista in [[Kubok SSSR 1955|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1956|1956]]: 2° in [[Klass A 1956|Klass A]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1957|1957]]: '''vince la [[Klass A 1957|Klass A]]''' (8º titolo).
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1957|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1958|1958]]: 2° in [[Klass A 1953|Klass A]].
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1958|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1959|1959]]: '''vince la [[Klass A 1959|Klass A]]''' (9º titolo).
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1959-1960|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1960|1960]]: 3° nel Girone A della prima fase di [[Klass A 1960|Klass A]], 3º posto finale.
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1961|1961]]: 6° nel Girone B della prima fase di [[Klass A 1961|Klass A]], 11º posto finale.
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1961|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1962|1962]]: 3° nel Girone B della prima fase di [[Klass A 1961|Klass A]], 2º posto finale.
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1962|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1963|1963]]: '''vince la [[Pervaja Gruppa A 1963|Pervaja Gruppa A]]''' (10º titolo).
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1963|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1964|1964]]: 7° in [[Pervaja Gruppa A 1963|Pervaja Gruppa A]].
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1964|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1965|1965]]: 5° in [[Pervaja Gruppa A 1965|Pervaja Gruppa A]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1965|Coppa dell'URSS 1965]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1965-1966|Coppa dell'URSS 1965-1966]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1966|1966]]: 8° in [[Pervaja Gruppa A 1966|Pervaja Gruppa A]].
:'''Vince la [[Kubok SSSR 1966-1967|Coppa dell'URSS]]''' (3º titolo).
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1967|1967]]: 2° in [[Pervaja Gruppa A 1967|Pervaja Gruppa A]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1967-1968|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1968|1968]]: 5° in [[Pervaja Gruppa A 1968|Pervaja Gruppa A]].
:1º turno in [[Coppa delle Coppe 1968-1969|Coppa delle Coppe]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1969|1969]]: 3° nel Girone 1 di [[Pervaja Gruppa A 1968|Pervaja Gruppa A]], dopo la prima fase, 4º posto finale.
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1969|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1970|1970]]: 2° in [[Vysšaja Gruppa A 1970|Vysšaja Gruppa A]].
:'''Vince la [[Kubok SSSR 1970|Coppa dell'URSS]]''' (4º titolo).
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1971|1971]]: 5° in [[Vysšaja Liga 1971|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1971|Coppa dell'URSS]].
:Finalista in [[Coppa delle Coppe 1971-1972|Coppa delle Coppe]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1972|1972]]: 10° in [[Vysšaja Liga 1972|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1971|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1973|1973]]: 3° in [[Vysšaja Liga 1973|Vysšaja Liga]].
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1973|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1974|1974]]: 6° in [[Vysšaja Liga 1974|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1974|Coppa dell'URSS]].
:2º turno in [[Coppa UEFA 1974-1975|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1975|1975]]: 3° in [[Vysšaja Liga 1975|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1975|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1976|1976]]: '''vince l'edizione primaverile di [[Vysšaja Liga 1976 (primavera)|Vysšaja Liga]]''' (11º titolo).
:6° nell'edizione autunnale di [[Vysšaja Liga 1976 (autunno)|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1976|Coppa dell'URSS]].
:1º turno in [[Coppa UEFA 1976-1977|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1977|1977]]: 3° in [[Vysšaja Liga 1977|Vysšaja Liga]].
:'''Vince la [[Kubok SSSR 1977|Coppa dell'URSS]]''' (5º titolo).
:Semifinale in [[Coppa delle Coppe 1977-1978|Coppa delle Coppe]].
:'''Vince la Supercoppa Sovietica''' (1º titolo).
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1978|1978]]: 3° in [[Vysšaja Liga 1978|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1978|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1979|1979]]: 4° in [[Vysšaja Liga 1979|Vysšaja Liga]].
:Finale in [[Kubok SSSR 1979|Coppa dell'URSS]].
:Quarti di finale in [[Coppa delle Coppe 1979-1980|Coppa delle Coppe]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1980|1980]]: 14° in [[Vysšaja Liga 1980|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1980|Coppa dell'URSS]].
:1º turno in [[Coppa UEFA 1980-1981|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1981|1981]]: 4° in [[Vysšaja Liga 1981|Vysšaja Liga]].
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1981|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1982|1982]]: 11° in [[Vysšaja Liga 1982|Vysšaja Liga]].
:3° nel Girone 5 di [[Kubok SSSR 1982|Coppa dell'URSS]].
:1º turno in [[Coppa UEFA 1982-1983|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1983|1983]]: 15° in [[Vysšaja Liga 1983|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1983|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1984|1984]]: 16° in [[Vysšaja Liga 1984|Vysšaja Liga]].
:'''Vince la [[Kubok SSSR 1984|Coppa dell'URSS 1984]]''' (6º titolo).
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1984-1985|Coppa dell'URSS 1984-1985]].
:Semifinale in [[Coppa delle Coppe 1984-1985|Coppa delle Coppe]].
:Perde la Supercoppa Sovietica.
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1985|1985]]: 14° in [[Vysšaja Liga 1985|Vysšaja Liga]].
:3º turno in [[Kubok SSSR 1985-1986|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1986|1986]]: 2° in [[Vysšaja Liga 1986|Vysšaja Liga]].
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1986-1987|Coppa dell'URSS]].
:4° nel Gruppo B di [[Kubok Federacii SSSR 1986|Coppa delle Federazioni sovietiche]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1987|1987]]: 10° in [[Vysšaja Liga 1987|Vysšaja Liga]].
:3º turno in [[Kubok SSSR 1987-1988|Coppa dell'URSS]].
:2º turno in [[Coppa UEFA 1987-1988|Coppa UEFA]].
:Quarti di finale in [[Kubok Federacii SSSR 1987|Coppa delle Federazioni sovietiche]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1988|1988]]: 10° in [[Vysšaja Liga 1988|Vysšaja Liga]].
:3º turno in [[Kubok SSSR 1988-1989|Coppa dell'URSS]].
:Semifinale in [[Kubok Federacii SSSR 1988|Coppa delle Federazioni sovietiche]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1989|1989]]: 8° in [[Vysšaja Liga 1989|Vysšaja Liga]].
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1989-1990|Coppa dell'URSS]].
:Semifinale in [[Kubok Federacii SSSR 1989|Coppa delle Federazioni sovietiche]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1990|1990]]: 3° in [[Vysšaja Liga 1990|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1990-1991|Coppa dell'URSS]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1991|1991]]: 6° in [[Vysšaja Liga 1991|Vysšaja Liga]]. '''Collocato nella nuova Vysšaja Liga russa'''.
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1991-1992|Coppa dell'URSS]].
:Ottavi di finale in [[Coppa UEFA 1991-1992|Coppa UEFA]].
----
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1992|1992]]: 1° nel girone A di [[Vysšaja Liga 1992|Vysšaja Liga]] dopo la prima fase, 3º posto finale.
:Semifinale in [[Kubok Rossii 1992-1993|Coppa di Russia]].
:Ottavi di finale in [[Coppa UEFA 1992-1993|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1993|1993]]: 3° in [[Vysšaja Liga 1993|Vysšaja Liga]].
:Semifinale in [[Kubok Rossii 1993-1994|Coppa di Russia]].
:1º turno in [[Coppa UEFA 1993-1994|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1994|1994]]: 2° in [[Vysšaja Liga 1994|Vysšaja Liga]].
:'''Vince la [[Kubok Rossii 1994-1995|Coppa di Russia]]''' (1º titolo).
:2º turno in [[Coppa UEFA 1994-1995|Coppa UEFA]].
:1° nel Girone di [[Coppa dei Campioni della CSI 1994|Coppa dei Campioni della CSI]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1995|1995]]: 4° in [[Vysšaja Liga 1995|Vysšaja Liga]].
:Semifinale in [[Kubok Rossii 1995-1996|Coppa di Russia]].
:Quarti di finale in [[Coppa delle Coppe 1995-1996|Coppa delle Coppe]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1996|1996]]: 4° in [[Vysšaja Liga 1996|Vysšaja Liga]].
:Finale in [[Kubok Rossii 1996-1997|Coppa di Russia]].
:1º turno in [[Coppa UEFA 1996-1997|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1997|1997]]: 3° in [[Vysšaja Liga 1997|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 1997-1998|Coppa di Russia]].
:Semifinale di [[Coppa Intertoto 1997|Coppa Intertoto]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1998|1998]]: 3° in [[Vysšaja Divizion 1998|Vysšaja Divizion]].
:Finale in [[Kubok Rossii 1998-1999|Coppa di Russia]].
:2º turno in [[Coppa UEFA 1998-1999|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 1999|1999]]: 5° in [[Vysšaja Divizion 1999|Vysšaja Divizion]].
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 1999-2000|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2000|2000]]: 5° in [[Vysšaja Divizion 2000|Vysšaja Divizion]].
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2000-2001|Coppa di Russia]].
:1º turno in [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2001|2001]]: 9° in [[Vysšaja Divizion 2001|Vysšaja Divizion]].
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 2001-2002|Coppa di Russia]].
:2º turno in [[Coppa UEFA 2001-2002|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2002|2002]]: 8° in [[Prem'er-Liga 2002|Prem'er-Liga]].
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 2002-2003|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2003|2003]]: 6° in [[Prem'er-Liga 2003|Prem'er-Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2003-2004|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2004|2004]]: 13° in [[Prem'er-Liga 2004|Prem'er-Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2004-2005|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2005|2005]]: 8° in [[Prem'er-Liga 2005|Prem'er-Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 2005-2006|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2006|2006]]: 14° in [[Prem'er-Liga 2006|Prem'er-Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 2006-2007|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2007|2007]]: 6° in [[Prem'er-Liga 2007|Prem'er-Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2007-2008|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2008|2008]]: 3° in [[Prem'er-Liga 2008|Prem'er-Liga]].
:Semifinale in [[Kubok Rossii 2008-2009|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2009|2009]]: 8° in [[Prem'er-Liga 2009|Prem'er-Liga]].
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 2009-2010|Coppa di Russia]].
:3º turno preliminare in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]].
:Play-off in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2010|2010]]: 7° in [[Prem'er-Liga 2010|Prem'er-Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 2010-2011|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2011-2012|2011-2012]]: 3° dopo la prima fase di [[Prem'er-Liga 2011-2012|Prem'er-Liga]], 4º posto finale.
:Finalista in [[Kubok Rossii 2011-2012|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2012-2013|2012-2013]]: 8° in [[Prem'er-Liga 2012-2013|Prem'er-Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 2012-2013|Coppa di Russia]].
:Play-off di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2013-2014|2013-2014]]: 4° in [[Prem'er-Liga 2013-2014|Prem'er-Liga]].
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 2013-2014|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2014-2015|2014-2015]]: 4° in [[Prem'er-Liga 2014-2015|Prem'er-Liga]].
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 2014-2015|Coppa di Russia]].
:Ottavi di finale in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2015-2016|2015-2016]]: 15° in [[Prem'er-Liga 2015-2016|Prem'er-Liga]].''Retrocesso in [[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi|PFNL]]''.
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 2015-2016|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2016-2017|2016-2017]]: 1° in [[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2016-2017|PFNL]]. '''Promosso in Prem'er-Liga'''.
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2016-2017|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2017-2018|2017-2018]]: 8° in [[Prem'er-Liga 2017-2018|Prem'er-Liga]].
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 2017-2018|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva 2018-2019|2018-2019]]: 12° in [[Prem'er-Liga 2018-2019|Prem'er-Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2018-2019|Coppa di Russia]].
{{Div col end}}
|}
==Allenatori==
{{vedi categoria|Allenatori del F.K. Dinamo Moskva}}
[[File:Dan Petrescu 2012.jpg|thumb|[[Dan Petrescu]], ex allenatore del club]]
<div style="float:left; font-size:90%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|logo=Dinamo Moskva.png|align=left|width=50%|border=1px|col1=blue|col2=#FFFFFF|col3=#FFFFFF|font-size=120%|titolo=Allenatori del F.K. Dinamo Moskva|contenuto=
*{{Bandiera|URS}} [[Vasilij Žitarev]] (1923)
*{{Bandiera|URS}} [[IVan Artem'ëv]] (1924-1926)
*{{Bandiera|URS}} [[Konstantin Blinkov]] (1927)
*{{Bandiera|URS}} [[Fëdor Selin]] (1928-1932)
*{{Bandiera|URS}} [[Aleksej Sokolov]] (1933-1934)
*{{Bandiera|URS}} [[Konstantin Kvašnin]] (1935-1936)
*{{Bandiera|URS}} [[Viktor Dubinin]] (1937; gennaio-1 luglio 1939; 31 maggio 1950-27 settembre 1951)
*{{Bandiera|URS}} [[Michail Tovarovskij]] (1938)
*{{Bandiera|URS}} [[Viktor Teterin]] (2 luglio-17 agosto 1939; 25 settembre-31 dicembre 1939)
*{{Bandiera|URS}} [[Lev Korčebokov]] (18 agosto-24 settembre 1939; 21 maggio-24 settembre 1944)
*{{Bandiera|URS}} [[Boris Arkad'ev]] (1940-20 maggio 1944)
*{{Bandiera|URS}} [[Michail Jakušin]] (21 maggio-24 settembre 1944; 25 settembre 1944-30 maggio 1950; 8 agosto 1953-1960)
*{{Bandiera|URS}} [[Michail Semičastnyj]] (28 settembre 1951-7 agosto 1953)
*{{Bandiera|URS}} [[Vsevolod Blinkov]] (1961)
*{{Bandiera|URS}} [[Aleksandr Ponomarëv]] (1962-10 maggio 1965)
*{{Bandiera|URS}} [[Vjačeslav Solov'ёv]] (11 maggio 1965-1966; 22 novembre 1980-13 maggio 1983)
*{{Bandiera|URS}} [[Konstantin Beskov]] (1967-1972; 1994-8 settembre 1995)
*{{Bandiera|URS}} [[Gavriil Kačalin]] (1973-1974)
*{{Bandiera|URS}} [[Aleksandr Sevidov]] (1975-23 febbraio 1979; 29 ottobre 1983-27 maggio 1985)
*{{Bandiera|URS}} [[Viktor Carëv]] (10 maggio-22 agosto 1979)
*{{Bandiera|URS}} [[Ivan Mozer]] (24 febbraio-9 maggio 1979; 23 agosto-31 dicembre 1979)
*{{Bandiera|URS}} [[Evgenij Gorjanskij]] (1 gennaio-24 settembre 1980)
*{{Bandiera|URS}} [[Adamas Golodec]] (25 settembre-21 novembre 1980; 19 settembre-31 dicembre 1993, 9 settembre 1995-12 giugno 1998)
*{{Bandiera|URS}} [[Vadim Ivanov]] (14 maggio-28 ottobre 1983)
*{{Bandiera|URS}} [[Ėduard Malafeeŭ]] (28 maggio 1985-31 ottobre 1987)
*{{Bandiera|URS}} [[Anatolij Byšovec]] (1 novembre 1987-11 luglio 1990)
*{{Bandiera|URS}} [[Semёn Al'tman]] (12 luglio 1990-31 marzo 1991)
*{{Bandiera|RUS}} [[Valerij Gazzaev]] (1 aprile 1991-18 settembre 1993; 2000-15 aprile 2001)
*{{Bandiera|RUS}} [[Georgij Jarcev]] (13 giugno 1998-18 giugno 1999)
*{{Bandiera|RUS}} [[Aleksej Petrušin]] (19 giugno-10 dicembre 1999)
*{{Bandiera|RUS}} [[Aleksandr Novikov]] (16 aprile 2001-6 aprile 2002)
*{{Bandiera|UKR}} [[Viktor Prokopenko]] (7 aprile 2002-2 novembre 2003)
*{{Bandiera|RUS}} [[Sergej Silkin]] (3-13 novembre 2003)
*{{Bandiera|CZE}} [[Jaroslav Hřebík]] (14 novembre 2003-11 luglio 2004)
*{{Bandiera|RUS}} [[Viktor Bondarenko]] (12 luglio-25 ottobre 2004)
*{{Bandiera|RUS}} [[Oleg Romancev]] (26 ottobre 2004-16 maggio 2005)
*{{Bandiera|RUS}} [[Andrej Kobelev]] (17 maggio-17 luglio 2005; 8-21 novembre 2005; 5 agosto 2006-26 aprile 2010; 13 luglio 2015-9 maggio 2016)
*{{Bandiera|BRA}} [[Ivo Wortmann]] (18 luglio-7 novembre 2005)
*{{Bandiera|RUS}} [[Jurij Sëmin]] (22 novembre 2005-4 agosto 2006)
*{{Bandiera|MNE}} [[Miodrag Božović]] (27 aprile 2010-21 aprile 2011)
*{{Bandiera|RUS}} [[Sergej Silkin]] (22 aprile 20117 agosto 2012)
*{{Bandiera|RUS}} [[Dmitrij Chochlov]] (8-16 agosto 2012; 7 ottobre 2017-)
*{{Bandiera|ROU}} [[Dan Petrescu]] (17 agosto 2012-7 aprile 2014)
*{{Bandiera|RUS}} [[Stanislav Čerčesov]] (10 aprile 2014-12 luglio 2015)
*{{Bandiera|RUS}} [[Sergej Čikišev]] (10 maggio-5 giugno 2016)
*{{Bandiera|UKR}} [[Jurij Kalytvyncev]] (6 giugno 2016-6 ottobre 2017)
}}
</div>{{clear|left}}
==Giocatori==
{{vedi categoria|Calciatori del F.K. Dinamo Moskva}}
[[File:Lev Yashin.jpg|thumb|Il [[Pallone d'oro]] [[Lev Jašin]]]]
=== Vincitori di titoli ===
==== Calciatori campioni continentali ====
===== Europa =====
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|UEFA European Cup.svg|11}} [[Viktor Carëv]] ([[Campionato europeo di calcio 1960|Francia 1960]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|UEFA European Cup.svg|11}} [[Lev Jašin]] ([[Campionato europeo di calcio 1960|Francia 1960]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|UEFA European Cup.svg|11}} [[Vladimir Kesarev]] ([[Campionato europeo di calcio 1960|Francia 1960]])
==== Calciatori campioni olimpici di calcio ====
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Lev Jašin]] ([[Calcio ai Giochi della XVI Olimpiade|Melbourne 1956]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Boris Kuznecov]] ([[Calcio ai Giochi della XVI Olimpiade|Melbourne 1956]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Vladimir Ryžkin]] ([[Calcio ai Giochi della XVI Olimpiade|Melbourne 1956]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Aleksandr Borodjuk]] ([[Calcio ai Giochi della XXIV Olimpiade|Seul 1988]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Dmitrij Charin]] ([[Calcio ai Giochi della XXIV Olimpiade|Seul 1988]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Igor' Dobrovol'skij]] ([[Calcio ai Giochi della XXIV Olimpiade|Seul 1988]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Viktor Losev]] ([[Calcio ai Giochi della XXIV Olimpiade|Seul 1988]])
:{{Bandiera|URS}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Igor' Skljarov]] ([[Calcio ai Giochi della XXIV Olimpiade|Seul 1988]])
*{{Calciopalm|Bronzo olimpico|6}}
:{{Bandiera|URS}} [[Gennadij Evrjužichin]] ([[Calcio ai Giochi della XX Olimpiade|Monaco 1972]])
:{{Bandiera|URS}} [[Andrej Jakubik]] ([[Calcio ai Giochi della XX Olimpiade|Monaco 1972]])
:{{Bandiera|URS}} [[Vladimir Pil'guj]] ([[Calcio ai Giochi della XX Olimpiade|Monaco 1972]] e [[Calcio ai Giochi della XXII Olimpiade|Mosca 1980]])
:{{Bandiera|URS}} [[Aleksandr Minaev]] ([[Calcio ai Giochi della XXI Olimpiade|Montréal 1976]])
:{{Bandiera|URS}} [[Valerij Gazzaev]] ([[Calcio ai Giochi della XXII Olimpiade|Mosca 1980]])
:{{Bandiera|URS}} [[Sergej Nikulin]] ([[Calcio ai Giochi della XXII Olimpiade|Mosca 1980]])
==== Premi individuali ====
* '''{{Calciopalm|Pallone d'oro|1}}'''
:{{Bandiera|URS}} [[Lev Jašin]] ([[Pallone d'oro 1963|1963]])
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*{{Bandiera|SUN 1980-1991|dim=25}} '''[[Vysšaja Liga|Campionato sovietico]]: 11'''
:[[Gruppa A 1936 (primavera)|1936 (primavera)]], [[Gruppa A 1937|1937]], [[Gruppa A 1940|1940]], [[Pervaja Gruppa 1945|1945]], [[Pervaja Gruppa 1949|1949]], [[Klass A 1954|1954]], [[Klass A 1955|1955]], [[Klass A 1957|1957]], [[Klass A 1959|1959]], [[Pervaja Gruppa A 1963|1963]], [[Vysšaja Liga 1976 (primavera)|1976]]
*'''[[Coppa dell'URSS]]: 6'''
:[[Kubok SSSR 1937|1937]], [[Kubok SSSR 1953|1953]], [[Kubok SSSR 1966-1967|1967]], [[Kubok SSSR 1970|1970]], [[Kubok SSSR 1977|1977]], [[Kubok SSSR 1984|1984]]
*'''{{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}'''
:[[Kubok Rossii 1994-1995|1994-1995]]
*'''[[Supercoppa dell'Unione Sovietica|Supercoppa dell'URSS]]: 1'''
:1977
*'''[[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi|PFN Ligi]]: 1'''
:[[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2016-2017|2016-2017]]
===Competizioni giovanili===
*'''{{Calciopalm|Torneo Internazionale Maggioni-Righi|1}}'''
:2016
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato sovietico|}}
:Secondo posto: [[Gruppa A 1936 (autunno)|1936 (autunno)]], [[Pervaja Gruppa 1946|1946]], [[Pervaja Gruppa 1947|1947]], [[Pervaja Gruppa 1948|1948]], [[Klass A 1950|1950]], [[Klass A 1956|1956]], [[Klass A 1958|1958]], [[Klass A 1962|1962]], [[Pervaja Gruppa A 1967|1967]], [[Vysšaja Gruppa A 1970|1970]], [[Vysšaja Liga 1986|1986]]
:Terzo posto: [[Klass A 1952|1952]], [[Klass A 1960|1960]], [[Vysšaja Liga 1973|1973]], [[Vysšaja Liga 1975|1975]], [[Vysšaja Liga 1990|1990]]
*{{Calciopalm|Coppa dell'Unione Sovietica|}}
:Finalista: [[Kubok SSSR 1945|1945]], [[Kubok SSSR 1949|1949]], [[Kubok SSSR 1950|1950]], [[Kubok SSSR 1955|1955]], [[Kubok SSSR 1979|1979]]
:Semifinalista: [[Kubok SSSR 1948|1948]], [[Kubok SSSR 1958|1958]], [[Kubok SSSR 1962|1962]], [[Kubok SSSR 1963|1963]], [[Kubok SSSR 1964|1964]], [[Kubok SSSR 1973|1973]], [[Kubok SSSR 1981|1981]], [[Kubok SSSR 1986-1987|1986-1987]], [[Kubok SSSR 1989-1990|1989-1990]]
*{{Calciopalm|Supercoppa dell'Unione Sovietica|}}
:Finalista: 1984
*{{Calciopalm|Coppa delle Federazioni sovietiche|}}
:Semifinalista: [[Kubok Federacii SSSR 1988|1988]], [[Kubok Federacii SSSR 1989|1989]]
*{{Calciopalm|Campionato russo|}}
:Secondo posto: [[Vysšaja Liga 1994|1994]]
:Terzo posto: [[Vysšaja Liga 1993|1993]], [[Vysšaja Liga 1997|1997]], [[Prem'er-Liga 2008|2008]]
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|}}
:Finalista: [[Kubok Rossii 1996-1997|1996-1997]], [[Kubok Rossii 1998-1999|1998-1999]], [[Kubok Rossii 2011-2012|2011-2012]]
:Semifinalista: [[Kubok Rossii 1992-1993|1992-1993]], [[Kubok Rossii 1993-1994|1993-1994]], [[Kubok Rossii 1995-1996|1995-1996]], [[Kubok Rossii 2008-2009|2008-2009]]
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|}}
:Finalista: [[Coppa delle Coppe 1971-1972|1971-1972]]
:Semifinalista: [[Coppa delle Coppe 1977-1978|1977-1978]], [[Coppa delle Coppe 1984-1985|1984-1985]]
*{{Calciopalm|Coppa Intertoto|}}
:Semifinalista: [[Coppa Intertoto 1997|1997]]
==Statistiche==
=== Partecipazione ai campionati ===
====Unione Sovietica====
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
|rowspan=6|<span style="font-size: 120%;">'''1º'''</span>|| '''Gruppa A''' || '''7''' || [[Gruppa A 1936 (primavera)|1936 (primavera)]] || [[Gruppa A 1941|1941]]||rowspan=6|'''55'''
|-
| '''Pervaja Gruppa''' || '''5''' || [[Pervaja Gruppa 1945|1945]] || [[Pervaja Gruppa 1949|1949]]
|-
| '''Klass A''' || '''14''' || [[Klass A 1950|1950]] ||[[Klass A 1962|1962]]
|-
| '''Pervaja Gruppa A''' || '''7''' || [[Pervaja Gruppa A 1963|1963]] ||[[Pervaja Gruppa A 1969|1969]]
|-
| '''Vysšaja Gruppa A''' || '''1''' ||colspan=2| [[Vysšaja Gruppa A 1970|1970]]
|-
| '''Vysšaja Liga''' || '''21''' || [[Vysšaja Liga 1971|1971]] || [[Vysšaja Liga 1991|1991]]
|}
====Russia====
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
|rowspan=3|<span style="font-size: 120%;">'''1º'''</span>|| '''Vysšaja Liga''' || '''6''' || [[Vysšaja Liga 1992|1992]] || [[Vysšaja Liga 1997|1997]] ||rowspan=3|'''24'''
|-
| '''Vysšaja Divizion''' || '''4''' || [[Vysšaja Divizion 1998|1998]] || [[Vysšaja Divizion 2001|2001]]
|-
| '''Prem'er-Liga''' || '''14''' || [[Prem'er-Liga 2002|2002]] || [[Prem'er-Liga 2015-2016|2015-2016]]
|-
|}
===Statistiche individuali===
<div style="float:left; font-size:90%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|logo=Dinamo Moskva.png|align=left|width=50%|border=1px|col1=blue|col2=#FFFFFF|col3=#FFFFFF|font-size=120%|titolo=Primatisti di presenze|contenuto=
* 327 - {{Bandiera|URS}} [[Aleksandr Novikov]] (1975-1987)
* 326 - {{Bandiera|URS}} [[Lev Jašin]] (1949-1971)
* 319 - {{Bandiera|URS}} [[Valerij Maslov]] (1961-1971)
* 287 - {{Bandiera|URS}} [[Aleksandr Machovikov]] (1970-1983)
* 283 - {{Bandiera|URS}} [[Gennadij Evrjužichin]] (1966-1976)
* 282 - {{Bandiera|URS}} [[Viktor Aničkin]] (1960-1972)
* 280 - {{Bandiera|URS}} [[Sergej Nikulin]] (1971-1984)
* 279 - {{Bandiera|URS}} [[Viktor Carëv]] (1955-1966)
* 253 - {{Bandiera|URS}} [[Andrej Kobelev]] (1985-1992; 1994-98; 2002)
* 244 - {{Bandiera|URS}} [[Aleksej Petrušin]] (1970-1981)
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:90%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|logo=Dinamo Moskva.png|align=left|width=50%|border=1px|col1=blue|col2=#FFFFFF|col3=#FFFFFF|font-size=120%|titolo=Primatisti di reti|contenuto=
* 127 - {{Bandiera|URS}} [[Sergej Aleksandrovič Solov'ëv|Sergej Solov'ëv]] (1940-1952)
* 91 - {{Bandiera|URS}} [[Konstantin Beskov]] (1941-1954)
* 72 - {{Bandiera|URS}} [[Vasilij Karcev]] (1945-1951)
* 70 - {{Bandiera|URS}} [[Valerij Gazzaev]] (1979-1985)
* 68 - {{Bandiera|URS}} [[Igor' Čislenko]] (1957-1970)
* 67 - {{Bandiera|RUS}} [[Oleg Terëchin]] (1995-1999)
* 67 - {{Bandiera|URS}} [[Vasilij Trofimov]] (1939-1953)
* 63 - {{Bandiera|URS}} [[Vladimir Il'in]] (1946-1957)
* 62 - {{Bandiera|URS}} [[Vladimir Savdunin]] (1946-1956)
* 56 - {{Bandiera|DEU}} [[Kevin Kurányi]] (2010-2015)
}}
</div>{{clear|left}}
== Organico ==
=== Rosa 2018/2019 ===
''Aggiornata all'11 novembre 2018.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa| n°=1 |nazione=RUS |ruolo=GK | nome=[[Anton Šunin]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=2 |nazione=RUS |ruolo=DF | nome=[[Grigorij Morozov]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=3 |nazione=SWE |ruolo=DF | nome=[[Sebastian Holmén]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=4 |nazione=RUS |ruolo=DF | nome=[[Vladimir Rykov]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=5 |nazione=GHA |ruolo=MF | nome=[[Abdul Tetteh]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=7 |nazione=RUS |ruolo=FW | nome=[[Evgenij Markov]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=8 |nazione=RUS |ruolo=FW | nome=[[Kirill Pančenko]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=9 |nazione=PRT |ruolo=MF | nome=[[Miguel Filipe Nunes Cardoso|Miguel Cardoso]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=10 |nazione=LTU |ruolo=MF | nome=[[Fiodor Černych]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=11 |nazione=RUS |ruolo=MF | nome=[[Ivan Temnikov]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=16 |nazione=RUS |ruolo=GK | nome=Ivan Zirikov}}
{{Calciatore in rosa| n°=17 |nazione=RUS |ruolo=MF | nome=[[Anton Terechov]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=19 |nazione=RUS |ruolo=MF | nome=[[Vladimir Moskvičëv]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa| n°=20 |nazione=RUS |ruolo=MF | nome=[[Vjačeslav Grulëv]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=22 |nazione=RUS |ruolo=MF | nome=[[João Natailton Ramos dos Santos|Joãozinho]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=23 |nazione=RUS |ruolo=MF | nome=[[Anton Sosnin]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=24 |nazione=RUS |ruolo=DF | nome=[[Roman Evgen'ev]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=25 |nazione=RUS |ruolo=DF | nome=[[Aleksej Kozlov]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=27 |nazione=MLI |ruolo=MF | nome=[[Samba Sow]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=31 |nazione=RUS |ruolo=GK | nome=[[Igor' Leščuk]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=34 |nazione=RUS |ruolo=MF | nome=[[Konstantin Rausch]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=44 |nazione=BIH |ruolo=DF | nome=[[Toni Šunjić]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=48 |nazione=RUS |ruolo=FW | nome=[[Evgenij Lucenko]]}}
{{Calciatore in rosa| n°=78 |nazione=RUS |ruolo=MF | nome=Danil Lipovoj}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=CMR|nome=[[Clinton N'Jie]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[DinamoPassaporto Moscasammarinese]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.sanmarino.sm/on-line/home/articolo44010956.html Emissione nuova carta d'identità sul portale ufficiale della Repubblica di San Marino]
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.consilium.europa.eu/prado/IT/SMR-BO-02001/index.html Caratteristiche della carta d'identità sammarinese] sul sito del [[Consiglio dell'Unione europea]]
*{{FootballFacts|36404|S}}
* {{cita web|lingua=en, ru|url=http://wildstat.com/p/1/club/RUS_Dynamo_Moskva|titolo=Profilo della società (periodo russo)|sito=wildstat.com}}
* {{cita web|lingua=en, ru|url=http://wildstat.com/p/1/club/URS_Dynamo_Moskva|titolo=Profilo della società (periodo sovietico)|sito=wildstat.com}}
{{Portale|diritto|San Marino}}
{{Calcio Dinamo Mosca storico}}
{{Prem'er-Liga}}
{{Club campioni sovietici di calcio}}
{{Portale|calcio|Russia}}
[[Categoria:F.K.Diritto Dinamo Moskva|amministrativo sammarinese]]
[[Categoria:Carta d'identità|San Marino]]
|