Margherita di Connaught e Broken Land: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cont d'Arnà (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
m aggiungo nr. tracce x il formato 12"
 
Riga 1:
{{s|singoli pop|singoli rock}}
{{Aristocratico
{{Album
|nome = Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha
|titolo = Broken Land
|prefisso onorifico = Altezza Reale
|titoloalfa =
|suffisso onorifico =
|artista = The Adventures
|immagine = Margaret of Connaught.jpg
|legendavoce artista =
|featuring =
|titolo = Principessa della Corona di Svezia<br>Duchessa di Scania, Principessa del Regno Unito
|tipo album = Singolo
|stemma = Blason_de_la_Princesse_Margaret_de_Su%C3%A8de.svg
|giornomese = aprile
|predecessore =
|successoreanno = 1988
|titolo1postdata =
|etichetta = [[Elektra Records]]
|titolo2 =
|titolo3produttore =
|durata = 5:00 (LP)/4:07 (singolo)
|inizio reggenza =
|genere = Pop
|fine reggenza =
|titolo4genere2 = Rock
|titolo5genere3 = Pop rock
|genere4 = Synth pop
|titolo6 =
|nome completogenere5 =
|genere6 =
|data di nascita = 15 gennaio [[1882]]
|genere7 =
|luogo di nascita = [[Parco Bagshot]]
|dataalbum di morteprovenienza = 1º maggio [[1920The Sea of Love]]
|registrato = 1988
|luogo di morte = [[Stoccolma]]
|formati = 7", 12"
|sepoltura = Cimitero Reale, [[Solna]]
|numero di dischi = 1
|dinastia = [[Sassonia-Coburgo-Gotha]] poi [[Windsor]]<br>[[Bernadotte]]
|numero di tracce = 2/3
|padre = [[Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1850-1942)|Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|numero dischi di platino =
|madre = [[Luisa Margherita di Prussia]]
|numero dischi d'oro =
|consorte = [[Gustavo VI Adolfo di Svezia]]
|note =
|figli = [[Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947)|Principe Gustavo Adolfo, duca di Västerbotten]]<br>[[Sigvard di Svezia|Principe Sigvard, duca di Uppland (poi conte di Wisborg)]]<br>[[Ingrid di Svezia|Ingrid, Regina di Danimarca]]<br>[[Bertil di Svezia|Principe Bertil, duca di Halland]]<br>[[Carlo Giovanni Bernadotte|Principe Carlo Giovanni, duca di Dalarna (poi conte di Wisborg)]]
|precedente = Two Rivers
|motto =
|anno precedente = 1985
|religione =
|successivo = [[Drowning in the Sea of Love (The Adventures) |Drowning in the Sea of Love]]
|firma =
|anno successivo = 1988
}}
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Margherita di Connaught e Strathearn CI, VA
|Cognome =
|PostCognome = (nome completo ''''' Margaret Victoria Charlotte Augusta Norah Saxe-Coburg and Gotha'''''<ref name=thePeerage>{{Cita web | url=http://www.thepeerage.com/p10077.htm#i100768 | titolo=Genealogia della principessa Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha | data=10 maggio 2003 | accesso=15 settembre 2009 | editore=[http://thePeerage.com thePeerage.com] | autore=Darryl Lundy}}</ref>, fino al 1917, poi Windsor), nata [[principessa]] di [[Regno Unito|Gran Bretagna e Irlanda]]
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bagshot Park
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|AnnoNascita = 1882
|LuogoMorte = Stoccolma
|GiornoMeseMorte = 1º maggio
|AnnoMorte = 1920
|Attività = principessa
|Nazionalità = britannica
|NazionalitàNaturalizzato = svedese
|Categorie = no
|FineIncipit = fu principessa della corona di Svezia e duchessa di Scania come consorte del futuro [[Gustavo VI Adolfo di Svezia]] ([[1882]]-[[1973]])
}}
'''''Broken Land''''' è un [[singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] nordirlandese [[The Adventures]], pubblicato nell'aprile 1988 come primo estratto dal loro secondo album ''[[The Sea of Love]]''<ref name=kutner> {{cita web|lingua=en|url= https://www.jonkutner.com/broken-land-the-adventures/|titolo= Broken Land (The Adventures) |sito = Jon Kutner|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=hpch1> {{cita web|lingua=de|url= https://hitparade.ch/song/The-Adventures/Broken-Land-14156|titolo=The Adventures - Broken Land |sito = Hit Parade.ch|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=shs> {{cita web|lingua=en|url= https://secondhandsongs.com/performance/96523 |titolo=The Adventures - Broken Land |sito = [[Second Hand Songs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=discogs1> {{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/The-Adventures-Broken-Land/master/80736 |titolo=The Adventures - Broken Land|sito = [[Discogs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=oc> {{cita web|lingua=en|url= https://www.officialcharts.com/artist/21916/adventures/|titolo=The Adventures - Singles|sito = Official Charts|accesso=30 luglio 2019}}</ref>. Autore del brano ''Broken Land'' è il componente del gruppo [[Pat Gribben]]<ref name=kutner/><ref name=hpch1/><ref name=shs/><ref name=discogs1/>; il singolo fu prodotto da [[Garry Bell]]<ref name=hpch1/> e pubblicato su etichetta [[Elektra Records]]<ref name=hpch1/><ref name=discogs1/><ref name=discogs2> {{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/The-Adventures-Broken-Land/release/4510066 |titolo=The Adventures - Broken Land (12", Europe)|sito = [[Discogs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref>.
 
''Broken Land'' fu il brano andato in onda più volte nella radio della [[BBC]] del 1988<ref name=kutner/>.
== Biografia ==
Margherita era figlia del principe [[Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1850-1942)|Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha]] ([[1850]]-[[1942]]) e della sua consorte [[Luisa Margherita di Prussia]] ([[1860]]-[[1917]])<ref name="thePeerage"/>. Era nipote della [[Monarca|regina]] [[Vittoria del Regno Unito]] ([[1819]]-[[1901]]) e anche dell'[[imperatore]] [[Guglielmo I di Germania]] ([[1797]]-[[1888]]).
 
== Descrizione ==
Nel [[1905]], nella città del [[Il Cairo|Cairo]] conobbe il principe di [[Svezia]] Gustavo Adolfo, futuro [[re]] [[Gustavo VI Adolfo di Svezia|Gustavo VI Adolfo]], figlio primogenito dei principi ereditari [[Gustavo V di Svezia|Gustavo]] e [[Vittoria di Baden]].
Il singolo rimase per 12 settimane nella classifica del [[Regno Unito]]<ref name=oc/>, dove raggiunse come posizione massima il 20° posto<ref name=oc/>.
 
== Tracce ==
Dopo un mese di fidanzamento, il 15 giugno<ref name="thePeerage"/> dello stesso anno, Margherita e Gustavo si sposarono nel [[Castello di Windsor]] a [[Londra]]. Della cerimonia, venne girato il documentario ''[[The Royal Wedding at Windsor]]'' di [[Cecil M. Hepworth]].
; 7''<ref name=hpch1/><ref name=discogs1/>:
{{Tracce
|Titolo1 = Broken Land
|Autore testo e musica1 = [[Pat Gribben]]
|Durata1 = 4:07
|Titolo2 = Don't Stand on Me
|Durata2 = 4:45
}}
 
; 12" (Europa)<ref name=discogs2/>:
Nel [[1907]], alla morte del re [[Oscar II di Svezia|Oscar II]], nonno di Gustavo Adolfo, quest'ultimo e Margherita acquisirono il titolo di Principi ereditari di Svezia.<br/>
{{Tracce
Nel Castello di Sofiero, ricevuto come regalo di matrimonio, Margherita, amante del [[giardinaggio]], si impegnò a trasformare e a curare i giardini. Appassionata di [[arte]], si dedicò anche alla [[pittura]] e alla [[fotografia]].
|Titolo1 = Broken Land
|Autore testo e musica1 = Pat Gribben
|Note1 = LP Version
|Durata1 = 5:00
|Titolo2 = Don't Stand on Me
|Durata2 = 4:45
|Titolo3 = Broken Land
|Autore testo e musica3 = Pat Gribben
|Note3 = Acustic Version
|Durata3 = 5:20
}}
 
== Classifiche ==
Nel 1908, lei creò il primo club femminile di [[Bandy]].<ref>[http://swissbandy.ch/index.it.htm Benvenuti nel sito della Federazione Svizzera di Bandy] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140812211315/http://swissbandy.ch/index.it.htm |data=12 agosto 2014 }}</ref>
{|class= "wikitable "
 
! Classifica
Mentre era in attesa del suo sesto figlio, Margherita contrasse un'infezione che la condusse rapidamente alla morte. Era il 1º maggio del [[1920]].<br/>
! Posizione<br>massima
[[File:Crown Prince Gustav (VI) Adolf of Sweden w fam 07729v.jpg|thumb|Gustavo Adolfo, Margherita di Connaught e i figli.]]
! Nr. di settimane
I suoi funerali si celebrarono nella [[cattedrale]] di [[Stoccolma]].
 
== Discendenza ==
Dal loro matrimonio nacquero cinque figli:<ref name="thePeerage"/>
* [[Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947)|Gustavo Adolfo]], principe di Svezia e duca di Västerbotten, nato nel [[1906]] e morto nel [[1947]] in un incidente aereo;
* [[Sigvard Bernadotte|Sigvard]], principe di Svezia e duca di Uppland, poi conte di Wisborg, nato nel [[1907]] e morto nel [[2002]];
* [[Ingrid di Svezia|Ingrid]], regina di [[Danimarca]], nata nel [[1910]] e morta nel [[2000]];
* [[Bertil di Svezia|Bertil]], principe di Svezia e duca di Halland, nato nel [[1912]] e morto nel [[1997]];
* [[Carlo Giovanni Bernadotte|Carlo Giovanni]], principe di Svezia e duca di Dalecarlia, poi conte di Wisborg, nato nel [[1916]] e morto nel [[2012]].
 
== Antenati ==
{| class="wikitable"
|-
| [[Australia]]
| align= "center "|45<ref name=oc/>
| align= "center "| 1<ref name=oc/>
|-
| [[Nuova Zelanda]]
| rowspan="16" align="center"| '''Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha'''
| align= "center "|67<ref name=hpch1/>
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1850-1942)|Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
| align= "center "| 6<ref name=hpch1/>
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />[[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br/ >[[Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]
|-
| [[Regno Unito]]
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Augusta di Reuss-Ebersdorf]]
| align= "center "|20<ref name=hpch1/>
|-
| align= "center "|12<ref name=hpch1/>
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br/ >[[Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br/ >[[Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />[[Vittoria del Regno Unito]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Edoardo Augusto di Hannover (1767-1820)|Edoardo Augusto di Hannover]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br/ >[[Giorgio III del Regno Unito]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818)|Carlotta di Meclemburgo-Strelitz]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br/ >[[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br/ >[[Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Augusta di Reuss-Ebersdorf]]
|-
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />[[Luisa Margherita di Prussia]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />[[Federico Carlo di Prussia]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Carlo di Prussia]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br/ >[[Federico Guglielmo III di Prussia]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Luisa di Meclemburgo-Strelitz]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br/ >[[Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br/ >[[Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Marija Pavlovna Romanova (1786-1859)|Marija Pavlovna Romanova]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />[[Maria Anna di Anhalt]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Leopoldo IV di Anhalt-Dessau]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br/ >[[Federico di Anhalt-Dessau]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Amalia d'Assia-Homburg|Cristiana Amalia di Assia-Homburg]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br/ >[[Federica di Prussia (1796-1850)|Federica di Prussia]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br/ >[[Luigi di Prussia]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Federica di Meclemburgo-Strelitz]]
|}
 
== StemmaCover ==
I seguenti artisti hanno inciso una cover del brano ''Broken Land''<ref name=shs/>:
 
* [[Massive Ego]]
== Onorificenze ==
* [[Rhydian]]
=== Onorificenze britanniche ===
 
{{Onorificenze
=== Adattamenti in altre lingue ===
|immagine = ImperialOrderCrownIndiaRibbon.gif
* Il testo è stato adattato in italiano da [[Roberto Casini]] e nel 1997 il brano è stato inciso da [[Paola Turci]] in questa versione, con il titolo ''Oltre le nuvole'', inclusa nell'[[Oltre le nuvole|omonimo album]] dell'artista<ref name=hpch1/><ref name=shs/><ref> {{cita web|lingua=en|url= https://hitparade.ch/song/Paola-Turci/Oltre-le-nuvole-336784| titolo=Paola Turci - Oltre le nuvole |sito = Hit Parade.ch|accesso=30 luglio 2019}}</ref>.
|nome_onorificenza = Dama dell'Ordine Imperiale della Corona d'India (CI)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'India
|motivazione =
|luogo = 1879
}}
{{Onorificenze
|immagine = Royal Order of Victoria and Albert - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza = Dama di II Classe dell'Ordine Reale di Vittoria ed Alberto (VA)
|collegamento_onorificenza = Ordine Reale di Vittoria ed Alberto
|motivazione =
|luogo =
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of St John (UK) ribbon.png
|nome_onorificenza = Dama di Giustizia del Venerabilissimo Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme (DStJ)
|collegamento_onorificenza = Venerabile Ordine di San Giovanni
|motivazione =
|luogo =
}}
=== Onorificenze svedesi ===
{{Onorificenze
|immagine = Seraphimerorden ribbon.svg
|nome_onorificenza = Dama di II Classe dell'Ordine famigliare reale di re Gustavo V
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo = <ref>[http://www.gogmsite.net/the-belle-epoque-1890-1914/1905-swedish-royal-family-b.html Immagine]</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|commons=Category:Princess Margaret of Connaught}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
{{portale|rock}}
[[Categoria:Sassonia-Coburgo-Gotha]]
[[Categoria:Coniugi dei re di Svezia]]