Halina Holas-Idziak e Broken Land: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti; fix formato data
 
m aggiungo nr. tracce x il formato 12"
 
Riga 1:
{{s|singoli pop|singoli rock}}
{{Bio
{{Album
|Nome = Halina
|titolo = Broken Land
|Cognome = Holas-Idziak
|Sessotitoloalfa = F
|artista = The Adventures
|LuogoNascita = Leopoli
|voce artista =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascitafeaturing = 1916
|tipo album = Singolo
|LuogoMorte = Bystra-Sidzina
|giornomese = aprile
|GiornoMeseMorte = 8 febbraio
|AnnoMorteanno = 20141988
|Epocapostdata = 1900
|etichetta = [[Elektra Records]]
|Epoca2 = 2000
|produttore =
|Attività = fotografa
|durata = 5:00 (LP)/4:07 (singolo)
|Nazionalità = polacca
|Immaginegenere = Pop
|genere2 = Rock
|genere3 = Pop rock
|genere4 = Synth pop
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|album di provenienza = [[The Sea of Love]]
|registrato = 1988
|formati = 7", 12"
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2/3
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = Two Rivers
|anno precedente = 1985
|successivo = [[Drowning in the Sea of Love (The Adventures) |Drowning in the Sea of Love]]
|anno successivo = 1988
}}
'''''Broken Land''''' è un [[singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] nordirlandese [[The Adventures]], pubblicato nell'aprile 1988 come primo estratto dal loro secondo album ''[[The Sea of Love]]''<ref name=kutner> {{cita web|lingua=en|url= https://www.jonkutner.com/broken-land-the-adventures/|titolo= Broken Land (The Adventures) |sito = Jon Kutner|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=hpch1> {{cita web|lingua=de|url= https://hitparade.ch/song/The-Adventures/Broken-Land-14156|titolo=The Adventures - Broken Land |sito = Hit Parade.ch|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=shs> {{cita web|lingua=en|url= https://secondhandsongs.com/performance/96523 |titolo=The Adventures - Broken Land |sito = [[Second Hand Songs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=discogs1> {{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/The-Adventures-Broken-Land/master/80736 |titolo=The Adventures - Broken Land|sito = [[Discogs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=oc> {{cita web|lingua=en|url= https://www.officialcharts.com/artist/21916/adventures/|titolo=The Adventures - Singles|sito = Official Charts|accesso=30 luglio 2019}}</ref>. Autore del brano ''Broken Land'' è il componente del gruppo [[Pat Gribben]]<ref name=kutner/><ref name=hpch1/><ref name=shs/><ref name=discogs1/>; il singolo fu prodotto da [[Garry Bell]]<ref name=hpch1/> e pubblicato su etichetta [[Elektra Records]]<ref name=hpch1/><ref name=discogs1/><ref name=discogs2> {{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/The-Adventures-Broken-Land/release/4510066 |titolo=The Adventures - Broken Land (12", Europe)|sito = [[Discogs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref>.
 
''Broken Land'' fu il brano andato in onda più volte nella radio della [[BBC]] del 1988<ref name=kutner/>.
== Biografia ==
Halina Holas proviene da una famiglia di fotografi: il padre Joseph, che è stato fotografo alla corte di [[Guglielmo II di Germania|Guglielmo II]] durante l'[[Impero austro-ungarico]], aveva un negozio di fotografia a [[Katowice]], Foto Holas, aperto nel 1887, dove ha lavorato anche lei e che alla morte del padre ha continuato a gestire assieme al marito<ref>{{Cita news
|lingua=pl
|autore=
|url=http://katowice.wyborcza.pl/katowice/1,35019,15432500,Halina_Holas_Idziakowa_nie_zyje__Znana_katowicka_fotograf.html
|titolo=''Halina Holas-Idziakowa nie żyje. Znana katowicka fotograf miała 98 lat''
|pubblicazione=Wyborcza.pl
|giorno=10
|mese=2
|anno=2014
|accesso=11 giugno 2017
|cid=}}</ref>.
 
== Descrizione ==
Nel 1930 conobbe Leonard Idziak (1913-2001) che di lì a poco diverrà suo marito e condividerà con lei la passione della fotografia. I coniugi Idziak hanno avuto tre figli, tra i quali il più famoso è [[Slawomir Idziak]] (1945), noto direttore della fotografia che ha all'attivo numerosissimi film con registi come [[Andrzej Wajda]], [[Krzysztof Zanussi]], [[Krzysztof Kieslowski]], [[Andrew Niccol]], [[Ridley Scott]], [[Michael Winterbottom]], [[Natalie Portman]] e tanti altri. Un'altra figlia, Wieslawa (1939), è anch'essa fotografa.
Il singolo rimase per 12 settimane nella classifica del [[Regno Unito]]<ref name=oc/>, dove raggiunse come posizione massima il 20° posto<ref name=oc/>.
 
== Tracce ==
Nel 1937 Holas si è diplomata in Fotografia<ref>{{Cita news
; 7''<ref name=hpch1/><ref name=discogs1/>:
|autore=Marinella Giannini, [[Mauro Tozzi]] (a cura di)
{{Tracce
|titolo=''L'immagine delle donne. Rassegna per la fotografia europea''
|Titolo1 = Broken Land
|pubblicazione=Catalogo della Mostra, Siena, [[Palazzo San Galgano]]
|Autore testo e musica1 = [[Pat Gribben]]
|anno=1988
|Durata1 = 4:07
|accesso=11 giugno 2017
|Titolo2 = Don't Stand on Me
|cid=}}</ref>.
|Durata2 = 4:45
}}
 
; 12" (Europa)<ref name=discogs2/>:
{{Tracce
|Titolo1 = Broken Land
|Autore testo e musica1 = Pat Gribben
|Note1 = LP Version
|Durata1 = 5:00
|Titolo2 = Don't Stand on Me
|Durata2 = 4:45
|Titolo3 = Broken Land
|Autore testo e musica3 = Pat Gribben
|Note3 = Acustic Version
|Durata3 = 5:20
}}
 
== Classifiche ==
{|class= "wikitable "
! Classifica
! Posizione<br>massima
! Nr. di settimane
|-
| [[Australia]]
| align= "center "|45<ref name=oc/>
| align= "center "| 1<ref name=oc/>
|-
| [[Nuova Zelanda]]
| align= "center "|67<ref name=hpch1/>
| align= "center "| 6<ref name=hpch1/>
|-
| [[Regno Unito]]
| align= "center "|20<ref name=hpch1/>
| align= "center "|12<ref name=hpch1/>
|}
 
== Cover ==
Dopo la guerra, accanto al tradizionale logo "Foto Holas", ha creato con il marito Katowice Photographic Society con la quale ha realizzato molti servizi fotografici, commerciali e non, fino alla morte del marito, quando è stata chiusa nel 2002<ref>{{Cita news
I seguenti artisti hanno inciso una cover del brano ''Broken Land''<ref name=shs/>:
|lingua=pl
|autore=Jerzy Lewczyński
|url=http://www.ultramaryna.pl/wydarzenie.php?id=6554
|titolo=''Katowice – Halina Holas-Idziakowa i Leonard Idziak''
|pubblicazione=ultramaryna.pl
|anno=2005
|accesso=11 giugno 2017
|cid=}}</ref>.
 
* [[Massive Ego]]
Nel 1950 è stata accolta nel Zwiazku Polskich Artystów Fotografików (ZPAF), l'Unione dei fotografi artisti polacchi e nel 1965 è stata ammessa alla FIAP, la federazione internazionale di arte fotografica con sede a Parigi.
* [[Rhydian]]
Ha tenuto mostre a Londra, Rio de Janeiro, Pechino, Siena, Parigi e altrove.
Le sue immagini hanno spaziato dalla pubblicità al reportage, al nudo e alla ricerca.
Nel 2014, pochi mesi dopo la sua morte, è stata realizzata una grande retrospettiva dedicata a lei e al marito<ref>{{Cita news
|lingua=pl
|autore=
|url=http://www.koniakowski.pl/2014-1.html
|titolo=''Halina Holas-Idziakowa (1916 – 2014)''
|pubblicazione=koniakowski.pl
|giorno=17
|mese=2
|anno=2014
|accesso=11 giugno 2017
|cid=}}</ref>.
 
=== Adattamenti in altre lingue ===
== Leopoli (Lwów) ==
* Il testo è stato adattato in italiano da [[Roberto Casini]] e nel 1997 il brano è stato inciso da [[Paola Turci]] in questa versione, con il titolo ''Oltre le nuvole'', inclusa nell'[[Oltre le nuvole|omonimo album]] dell'artista<ref name=hpch1/><ref name=shs/><ref> {{cita web|lingua=en|url= https://hitparade.ch/song/Paola-Turci/Oltre-le-nuvole-336784| titolo=Paola Turci - Oltre le nuvole |sito = Hit Parade.ch|accesso=30 luglio 2019}}</ref>.
Anche se l'86% della popolazione parlava il polacco, quando nacque Halina la città di [[Leopoli]] faceva parte dell'[[Impero austro-ungarico]]. Nel 1919, alla caduta dell'impero, fu riunita alla ricostituita [[Polonia|nazione polacca]] e vi rimase per 20 anni, fino al 1939 quando fu occupata prima dalle truppe sovietiche e nel 1941 dai nazisti. Nel 1945 tornò a far parte dell'[[Unione Sovietica|URSS]] quando la maggior parte dei cittadini polacchi fu espulsa e ripopolata con ucraini e russi. Alla dissoluzione dell'URSS entrò a far parte dello stato indipendente dell'[[Ucraina]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.idziak.art.pl/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|https://vimeo.com/14520922l/|Intervista}}
*{{cita web|http://www.zpaf.pl/aktualnosci/gkatowice-hhi//|Retrospettiva}}
 
{{portale|rock}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fotografia}}