Bonaldo Giaiotti e Broken Land: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Josè Carreras
 
m aggiungo nr. tracce x il formato 12"
 
Riga 1:
{{s|singoli pop|singoli rock}}
[[Immagine:giaiotti.jpg|thumb|right|Bonaldo Giaiotti]]
{{BioAlbum
|titolo = Broken Land
|Nome = Bonaldo
|titoloalfa =
|Cognome = Giaiotti
|artista = The Adventures
|Sesso = M
|voce artista =
|LuogoNascita = Ziracco
|featuring =
|GiornoMeseNascita = 25 dicembre
|tipo album = Singolo
|AnnoNascita = 1932
|giornomese = aprile
|LuogoMorte = Milano
|anno = 1988
|GiornoMeseMorte = 11 giugno
|AnnoMortepostdata = 2018
|etichetta = [[Elektra Records]]
|Attività = basso
|produttore =
|Nazionalità = italiano
|durata = 5:00 (LP)/4:07 (singolo)
|genere = Pop
|genere2 = Rock
|genere3 = Pop rock
|genere4 = Synth pop
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|album di provenienza = [[The Sea of Love]]
|registrato = 1988
|formati = 7", 12"
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2/3
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = Two Rivers
|anno precedente = 1985
|successivo = [[Drowning in the Sea of Love (The Adventures) |Drowning in the Sea of Love]]
|anno successivo = 1988
}}
'''''Broken Land''''' è un [[singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] nordirlandese [[The Adventures]], pubblicato nell'aprile 1988 come primo estratto dal loro secondo album ''[[The Sea of Love]]''<ref name=kutner> {{cita web|lingua=en|url= https://www.jonkutner.com/broken-land-the-adventures/|titolo= Broken Land (The Adventures) |sito = Jon Kutner|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=hpch1> {{cita web|lingua=de|url= https://hitparade.ch/song/The-Adventures/Broken-Land-14156|titolo=The Adventures - Broken Land |sito = Hit Parade.ch|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=shs> {{cita web|lingua=en|url= https://secondhandsongs.com/performance/96523 |titolo=The Adventures - Broken Land |sito = [[Second Hand Songs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=discogs1> {{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/The-Adventures-Broken-Land/master/80736 |titolo=The Adventures - Broken Land|sito = [[Discogs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref><ref name=oc> {{cita web|lingua=en|url= https://www.officialcharts.com/artist/21916/adventures/|titolo=The Adventures - Singles|sito = Official Charts|accesso=30 luglio 2019}}</ref>. Autore del brano ''Broken Land'' è il componente del gruppo [[Pat Gribben]]<ref name=kutner/><ref name=hpch1/><ref name=shs/><ref name=discogs1/>; il singolo fu prodotto da [[Garry Bell]]<ref name=hpch1/> e pubblicato su etichetta [[Elektra Records]]<ref name=hpch1/><ref name=discogs1/><ref name=discogs2> {{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/The-Adventures-Broken-Land/release/4510066 |titolo=The Adventures - Broken Land (12", Europe)|sito = [[Discogs]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref>.
 
''Broken Land'' fu il brano andato in onda più volte nella radio della [[BBC]] del 1988<ref name=kutner/>.
==Biografia==
Si è perfezionato a [[Udine]] e a [[Milano]] con Bruno Carmassi e Alfredo Strano, debuttando nel [[1958]] al Teatro Nuovo di Milano.
 
== Descrizione ==
Dopo i primi successi in Italia ha cantato nel [[1959]] a [[Cincinnati]] come Basilio ne ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' e già nel [[1960]] è stato scritturato al [[Metropolitan Opera|Metropolitan]] di [[New York]], esordendo come Zaccaria nel ''[[Nabucco]]'' ed iniziando una carriera cinquantennale, che lo ha visto nel massimo teatro newyorkese per 26 stagioni, in più di 500 recite e in 30 diversi ruoli. Tra quelli più frequentati [[Don Carlo|Filippo II]], [[La Gioconda|Alvise]], [[La forza del destino|Padre Guardiano]], [[Aida|Ramphis]]. È stato presente anche in altri importanti teatri in tutto il mondo, tra cui [[Londra]], [[Parigi]], [[Vienna]], [[Barcellona]], [[Tokyo]].
Il singolo rimase per 12 settimane nella classifica del [[Regno Unito]]<ref name=oc/>, dove raggiunse come posizione massima il 20° posto<ref name=oc/>.
 
== Tracce ==
Dopo il lungo soggiorno negli [[Stati Uniti|States]], ha ripreso una regolare attività in Italia, dove, fra le altre, nel [[1985]] ha interpretato a [[Genova]] l'opera dimenticata di [[Gaetano Donizetti]] ''[[Il diluvio universale (Donizetti)|Il diluvio universale]]'', nel [[1986]] ha debuttato tardivamente alla [[Teatro alla Scala|Scala]] ne ''[[La sonnambula]]'' e ha inaugurato il nuovo [[Teatro Regio (Torino)|Regio]] di [[Torino]] con ''[[I vespri siciliani]]''.
; 7''<ref name=hpch1/><ref name=discogs1/>:
{{Tracce
|Titolo1 = Broken Land
|Autore testo e musica1 = [[Pat Gribben]]
|Durata1 = 4:07
|Titolo2 = Don't Stand on Me
|Durata2 = 4:45
}}
 
; 12" (Europa)<ref name=discogs2/>:
{{Tracce
|Titolo1 = Broken Land
|Autore testo e musica1 = Pat Gribben
|Note1 = LP Version
|Durata1 = 5:00
|Titolo2 = Don't Stand on Me
|Durata2 = 4:45
|Titolo3 = Broken Land
|Autore testo e musica3 = Pat Gribben
|Note3 = Acustic Version
|Durata3 = 5:20
}}
 
== Classifiche ==
{|class= "wikitable "
! Classifica
! Posizione<br>massima
! Nr. di settimane
|-
| [[Australia]]
| align= "center "|45<ref name=oc/>
| align= "center "| 1<ref name=oc/>
|-
| [[Nuova Zelanda]]
| align= "center "|67<ref name=hpch1/>
| align= "center "| 6<ref name=hpch1/>
|-
| [[Regno Unito]]
| align= "center "|20<ref name=hpch1/>
| align= "center "|12<ref name=hpch1/>
|}
 
== Cover ==
I seguenti artisti hanno inciso una cover del brano ''Broken Land''<ref name=shs/>:
 
* [[Massive Ego]]
Dopo l'abbandono delle scene alterna l'attività di insegnante e di giudice in concorsi lirici.
* [[Rhydian]]
 
=== Adattamenti in altre lingue ===
==Discografia==
* Il testo è stato adattato in italiano da [[Roberto Casini]] e nel 1997 il brano è stato inciso da [[Paola Turci]] in questa versione, con il titolo ''Oltre le nuvole'', inclusa nell'[[Oltre le nuvole|omonimo album]] dell'artista<ref name=hpch1/><ref name=shs/><ref> {{cita web|lingua=en|url= https://hitparade.ch/song/Paola-Turci/Oltre-le-nuvole-336784| titolo=Paola Turci - Oltre le nuvole |sito = Hit Parade.ch|accesso=30 luglio 2019}}</ref>.
====Incisioni in studio====
* ''[[Turandot]]'', con [[Birgit Nilsson]], [[Franco Corelli]], [[Renata Scotto]], dir. [[Francesco Molinari Pradelli]], HMV 1965.
* ''Aida'', con Birgit Nilsson, Franco Corelli, [[Grace Bumbry]], [[Mario Sereni]], dir. [[Zubin Mehta]], HMV 1967.
* ''[[Il trovatore]]'', con [[Plácido Domingo]], [[Leontyne Price]], [[Sherrill Milnes]], [[Fiorenza Cossotto]], dir. Zubin Mehta, [[Radio Corporation of America|RCA]] 1969.
* ''[[La Juive]]'', con [[Martina Arroyo]], [[Richard Tucker]], [[Anna Moffo]], dir. Antonio de Almeida, RCA 1974.
* ''[[Luisa Miller]]'' (conte Walter), con [[Montserrat Caballé]], [[Luciano Pavarotti]], Sherrill Milnes, dir. [[Peter Maag]], Decca 1975.
* ''[[La forza del destino]]'', con Leontyne Price, Plácido Domingo, Sherrill Milnes, Fiorenza Cossotto, dir. [[James Levine]], RCA 1976.
* ''La forza del destino'' (DVD), con Leontyne Price, Giuseppe Giacomini, [[Leo Nucci]], dir. James Levine, DG 1984.
* ''[[Iris (opera)|Iris]]'', con I. Tokody, Plácido Domingo, [[Juan Pons]], dir. Giuseppe Patanè, CBS 1988.
 
====Edizioni dalNote vivo====
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* ''Aida'' (DVD), [[Verona]] 1966, con [[Leyla Gencer]], [[Carlo Bergonzi]], [[Anselmo Colzani]], Fiorenza Cossotto, dir. [[Franco Capuana]], ed. Hardy Classic.
*{{Collegamenti esterni}}
*''[[I vespri siciliani]]'', Met 1967, con [[Virginia Zeani]], Kostas Paskalis, [[Eugenio Fernandi]], dir. Francesco Molinari Pradelli ed. Opera Lovers
* ''[[La Gioconda]]'', Met 1968, con [[Renata Tebaldi]], Carlo Bergonzi, [[Cornell MacNeil]], Fiorenza Cossotto, dir. [[Fausto Cleva]], ed. GOP.
* ''[[I puritani]]'', [[RAI]]-Roma 1969, con [[Mirella Freni]], Luciano Pavarotti, [[Sesto Bruscantini]], dir. [[Riccardo Muti]], ed. Nuova Era/Opera D'Oro.
* ''I vespri siciliani'', Rai-Roma 1970, con [[Martina Arroyo]], Sherrill Milnes, [[Gianfranco Cecchele]], dir. [[Thomas Schippers]], ed. Myto
* ''[[I masnadieri (Verdi)|I masnadieri]]'', RAI-[[Torino]] 1971, con [[Rita Orlandi Malaspina]], [[Gastone Limarilli]], [[Mario Petri]], dir. [[Franco Mannino]], ed. Opera Lovers
* ''[[Lucia di Lammermoor]]'', Met 1971, con [[Roberta Peters]], Franco Corelli, [[Matteo Manuguerra]], dir. [[Carlo Franci]], ed. Living Stage.
* ''I puritani'', [[Buenos Aires]] 1972, con [[Cristina Deutekom]], [[Alfredo Kraus]], Giampiero Mastromei, dir. Michelangelo Veltri, ed. Arkadia.
* ''Nabucco'', [[Venezia]] 1972, con [[Mario Zanasi]], Angeles Gulin, Gastone Limarilli, dir. [[Nino Sanzogno]], ed. Mondo Musica.
* ''La Gioconda'', [[Ginevra]] 1979, con Montserrat Caballé, [[José Carreras]], Matteo Manuguerra, Maria Luisa Nave, dr. Jesus Lopez-Cobos, ed. Legato Classics.
* ''[[Lucrezia Borgia (opera)|Lucrezia Borgia]]'', [[Firenze]] 1979, con [[Leyla Gencer]], Alfredo Kraus, Gianfranco Manganotti, Elena Zilio, dir. Gabriele Ferro, ed. Living Stage.
 
{{portale|rock}}
==Collegamenti esterni==
[http://www.bonaldogiaiotti.it Sito ufficiale dell'artista]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}