Juan Crespi e Utente:China1977/Sandbox/nazionali: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
== Cronistoria ==
{{tmp|bio}}
{{Cronistoria club sportivo
'''Juan Crespi''' ([[1721]]–[[1782]]), fu un [[missionario]] [[francescani|francescano]] [[Spagna|spagnolo]] ed esploratore del sud-ovest di quelli che oggi sono gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
|stato = collapsed
|colore titolo = 0000FF
|colore cassetto = FF0000
|colore bordo = 0000FF
|cronistoria = dell'Hockey Club Forte dei Marmi
|corpo testo =
{{Div col}}
* '''1962''' - Fondazione dei '''Pattinatori Forte dei Marmi'''.
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1962|1962]]''' - In [[Serie C 1962 (hockey su pista)|Serie C]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1963|1963]]''' - In [[Serie C 1963 (hockey su pista)|Serie C]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1964|1964]]''' - In [[Serie C 1964 (hockey su pista)|Serie C]]. {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promosso in Serie B'''.
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1965|1965]]''' - In [[Serie B 1965 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1966|1966]]''' - In [[Serie B 1966 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1967|1967]]''' - In [[Serie B 1967 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1968|1968]]''' - In [[Serie B 1968 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1969|1969]]''' - In [[Serie B 1969 (hockey su pista)|Serie B]].
----
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1970|1970]]''' - In [[Serie B 1970 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1971|1971]]''' - In [[Serie B 1971 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1972|1972]]''' - In [[Serie B 1972 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''[[Pattinatori Forte dei Marmi 1973|1973]]''' - In [[Serie B 1973 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''1973''' - Si fonde con l'Atletico Nardini e cambia denominazione in Atletico Forte dei Marmi.
* '''[[Atletico Forte dei Marmi 1974|1974]]''' - In [[Serie B 1974 (hockey su pista)|Serie B]].
* '''[[Atletico Forte dei Marmi 1975|1975]]''' - In [[Serie B 1975 (hockey su pista)|Serie B]]. {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promosso in Serie A'''.
{{Div col end}}
}}
 
== Statistiche e record ==
==Biografia==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" style="width:100%;"
!Livello
!Categoria
!Partecipazioni
!Debutto
!Ultima stagione
!Totale
|-bgcolor="#E9E9E9"
|<span style="font-size: 140%;">'''2º'''</span>
|'''Serie B'''
|'''11'''
|[[Serie B 1965 (hockey su pista)|1965]]
|[[Serie B 1975 (hockey su pista)|1975]]
|'''11'''
|-
|<span style="font-size: 140%;">'''3º'''</span>
|'''Serie C'''
|'''3'''
|[[Serie C 1962 (hockey su pista)|1962]]
|[[Serie C 1964 (hockey su pista)|1964]]
|'''3'''
|}
 
Egli andò in America nel [[1749]] e nel [[1767]] si diresse verso la [[Baja California]] andando a prestare il suo servizio nella missione Purísima Concepción. Nel [[1769]] si aggregò alla spedizione di [[Gaspar de Portola]] per occupare e colonizzare i siti che corrispondono agli attuali [[San Diego]] e [[Monterey (California)|Monterey]] e continuò la spedizione lungo la costa al seguito di Portola. Negli anni seguenti fondò la missione di San Carlo Borromeo, oggi Carmel, che divenne la sua base operativa. Egli fu il cappellano della spedizione alle coste del Pacifico del nord guidata da [[Juan José Pérez Hernández]] nel [[1774]]. I suoi diari, pubblicati in H. E. Bolton's Fray Juan Crespi (1927, repr. 1971), contengono molti particolari su questa spedizione.
 
[[Categoria:Biografie|Crespi, Juan]]
[[Categoria:Francescani|Crespi, Juan]]
[[Categoria:Missionari spagnoli|Crespi, Juan]]
[[Categoria:Esploratori spagnoli|Crespi, Juan]]
 
 
[[ca:Joan Crespí Fiol]]
 
[[en:Juan Crespí]]
== Note ==
[[es:Joan Crespí Fiol]]
<references/>
[[ru:Креспи Фиоль, Хуан]]