Il passato e il presente e Strandietta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
 
Raining (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Strandietta |statocons= |statocons_versione= |statocons_ref= |immagine= |didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio=Eukaryota |regno=[[Animalia]...
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{S|film commedia}}
|nome=Strandietta
{{Film
|statocons=
|titolo italiano = Il passato e il presente
|statocons_versione=
|titolo originale = O passado e o presente
|statocons_ref=
|titolo alfabetico = Passato e il presente, Il
|immagine=
|paese = [[Portogallo]]
|didascalia=
|immagine = O Passado e o Presente.JPG
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|didascalia = Vanda e Ricardo in una scena del film
|anno uscita dominio= [[1972Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|durata = 115 min
|sottoregno=
|genere = Commedia
|superphylum=
|regista = [[Manoel de Oliveira]]
|phylum=[[Arthropoda]]
|soggetto = [[Vicente Sanches]]
|subphylum=
|sceneggiatore = [[Manoel de Oliveira]] e [[Vicente Sanches]]
|infraphylum=
|produttore = Manoel de Oliveira
|microphylum=
|attori =
|nanophylum=
* [[Maria de Saisset]] : Vanda
|superclasse=
* [[Manuela de Freitas]] : Noémia
|classe=[[Insecta]]
* [[Bárbara Vieira]] : Angélica
|sottoclasse=
* [[Alberto Inácio]] : Ricardo
|infraclasse=
* [[Pedro Pinheiro]] : Firmino
|superordine=
* [[António Machado]] : Maurício
|ordine=[[Coleoptera]]
* [[João Bénard da Costa]] : Honório
|sottordine=[[Polyphaga]]
* [[José Martinho]] : Fernando
|infraordine=[[Elateriformia]]
* [[Alberto Branco]] : Dottore
|superfamiglia=[[Buprestoidea]]
|fotografo = [[Acácio de Almeida]]
|famiglia=[[Buprestidae]]
|montatore = [[Manoel de Oliveira]]
|sottofamiglia=
|scenografo = [[Zeni d'Ovar]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Strandietta'''
|genereautore=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=[[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
'''''Strandietta''''' è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Coleoptera|coleotteri]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Buprestidae]].
'''''Il passato e il presente''''' (''O passado e o presente'') è un [[film]] del [[1972]] diretto dal regista [[Manoel de Oliveira]].
 
== Tassonomia<ref>{{cite web |url=http://www.fond4beetles.com/Buprestidae/WorldCat/Genera/Strandietta.htm |title=Genus ''Strandietta'' |author=Bellamy, C. L. |date=2010 |work=A Checklist of World Buprestoidea |accessdate=14 Jun 2011}}</ref> ==
== Trama ==
* ''[[Strandietta austroafricana]]'' <small>Bellamy, 2008</small><ref>Bellamy, C. L. (2008). [http://www.mapress.com/zootaxa/2008/f/z01848p015f.pdf New taxa, distribution and biological records of Afrotropical Coraebini Bedel, 1921 (Coleoptera: Buprestidae: Agrilinae).] ''Zootaxa'' 1848 1-15.</ref>
Vanda è rimasta vedova del marito Ricardo, morto investito da un'auto, e si è risposata con Firmino. Da vivo, Ricardo era disprezzato ma ora è riamato, mentre Firmino le risulta insopportabile. Ricardo aveva un gemello, Daniel, verso il quale Vanda prova una forte attrazione. Firmino, depresso e umiliato da questa situazione, si suicida. Daniel confessa e dimostra a Vanda che lui è in realtà Ricardo, il suo primo marito, mentre a essere morto è il gemello Daniel, con il quale il giorno dell'incidente aveva scambiato casualmente i documenti d'identità. Vanda e Ricardo chiariscono e regolarizzano davanti al giudice la loro unione, ma da allora Vanda sente di amare nuovamente il defunto Firmino e di odiare Ricardo, dal quale è odiata a sua volta.
* ''[[Strandietta jakobsoni]]'' <small>[[Jan Obenberger|Obenberger]], 1931</small>
* ''[[Strandietta maynei]]'' <small>([[Charles Kerremans|Kerremans]], 1914)</small>
* ''[[Strandietta nodosa]]'' <small>([[Charles Kerremans|Kerremans]], 1914)</small>
* ''[[Strandietta schoutedeni]]'' <small>[[Jan Obenberger|Obenberger]], 1931</small>
 
== Note ==
Amore e morte sono gemelli e la morte fa rinascere l'amore, mentre il matrimonio, che pretende di regolarizzarlo, è la sua negazione. Degli amici di Vanda e Ricardo, lo scapolo Mauricio è amante per sei mesi all'anno di Angélica, che è sposata con Honorio, mentre Noémia, che ora convive felicemente con Fernando dal quale aveva divorziato, può respingere tranquillamente le ''avances'' di Mauricio.
<references/>
 
== Altri progetti ==
Il finale del film mostra tutti i protagonisti partecipare al matrimonio di due giovani che di fronte al prete si giurano amore eterno al suono della marcia nuziale di [[Felix Mendelssohn|Mendelssohn]].
{{interprogetto}}
 
{{portale|artropodi}}
== Produzione ==
{{...|film}}
 
[[Categoria:Buprestidae]]
== Distribuzione ==
{{...|film}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Film di Manoel de Oliveira}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film diretti da Manoel de Oliveira]]