Max Payne (personaggio) e Excalibur: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Personaggio
{{F|mitologia|luglio 2017}}
| medium = videogiochi
[[File:Bedivere.jpg|thumb|Illustrazione da ''[[La morte di Artù]]'' di [[Thomas Malory]]]]
| saga = ''[[Max Payne (serie)|Max Payne]]''
| lingua originale = inglese
| nome = Max
| cognome = Payne
| immagine = Max Payne .JPG
| larghezza immagine =
| didascalia = Max Payne in [[Max Payne 3]]
| autore = [[Sam Lake]]
| autore nota = <ref name=360m>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.x360magazine.com/10-things-you-didnt-know-about/10-things-you-didnt-know-about-max-payne/ |titolo=10 Things You Didn't Know About…Max Payne |editore=X360 Magazine |data=20 luglio 2010 |accesso=7 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20130106055229/http://www.x360magazine.com/top-10-lists/10-things-you-didnt-know-about-max-payne/ |dataarchivio=6 gennaio 2013 }}</ref>
| prima apparizione = ''[[Max Payne]]'' (2001)
| prima apparizione nota =
| ultima apparizione =
| prima apparizione Italia = ''[[Max Payne]]'' (2001)
| prima apparizione Italia nota =
| sesso = M
| professione = [[Poliziotto]]
| attore = [[Sam Lake]] (in [[Max Payne]])
| attore nota = <ref name=360m />
| attore 2 = [[Timothy Gibbs]] (in ''[[Max Payne 2: The Fall of Max Payne|Max Payne 2]]'')
| attore 2 nota = <ref name=360m />
| attore 3 = [[James McCaffrey]] (in ''[[Max Payne 3]]'').
| attore 3 nota = <ref name=360m />
| attore 4 = [[Mark Wahlberg]] (nel [[Max Payne (film)|film]])
| attore 4 nota = <ref name=360m />
| doppiatore = [[James McCaffrey]] (in ''[[Max Payne]]'', ''[[Max Payne 2: The Fall of Max Payne|Max Payne 2]]'', ''[[Max Payne 3]]'').
| doppiatore nota = <ref name=360m />
| doppiatore italiano = [[Giorgio Melazzi]] (in ''[[Max Payne]]'', ''[[Max Payne 2: The Fall of Max Payne|Max Payne 2]]'')
| doppiatore italiano nota =
| doppiatore italiano 2 = [[Pino Insegno]] (nel [[Max Payne (film)|film]])
| doppiatore italiano 3 =
| doppiatore italiano 3 nota =
}}
 
'''Excalibur''' è la più nota delle [[mitologia|mitologiche]] [[spada|spade]] di [[re Artù]].
'''Max Payne''' è un [[personaggio immaginario]], protagonista dei videogiochi ''[[Max Payne]]'', ''[[Max Payne 2: The Fall of Max Payne]]'' e ''[[Max Payne 3]]'' sviluppati dalla [[Remedy Entertainment]], dalla [[3D Realms]] e dalla [[Rockstar Games]]. Inoltre è il protagonista dell'[[Max Payne (film)|omonimo film]] basato sul primo videogioco della [[Max Payne (serie)|serie]]. Max Payne è un [[poliziotto]] della [[New York Police Department|NYPD]] divenuto [[giustiziere (personaggio immaginario)|giustiziere]], noto per il suo uso di metafore e di giochi di parole per descrivere il mondo che lo circonda, e che spesso contraddicono le risposte che dà ai suoi interlocutori. Nel primo e nel terzo videogioco della serie segue la storia raccontata dal punto di vista del protagonista, mentre il secondo capitolo della serie viene raccontato sia dal punto di vista di Max Payne sia da quello di [[Mona Sax]].
 
La storia e la leggenda di re Artù sono intimamente legate alla magica e misteriosa spada ''Excalibur''. Come il [[mago Merlino]] aveva annunciato, solamente l'uomo in grado di estrarre la [[spada nella roccia]] sarebbe diventato re. Artù, inginocchiato di fronte alla roccia, fece proprio questo: prese la spada, la portò con sé fino alla Cattedrale e la depose sull'altare. Artù fu unto con l'olio santo e, alla presenza di tutti i baroni e della gente comune, giurò solennemente di essere un sovrano leale e di difendere la verità e la giustizia per tutti i giorni della sua vita. Sebbene Excalibur sia identificata con la [[spada nella roccia]], specie nelle versioni recenti del mito arturiano, in numerose opere sono due spade distinte.
== In Max Payne ==
La leggenda e la storia si sono mischiate tra loro nel tempo e per questo re Artù, i [[Cavalieri della Tavola Rotonda]] e la magica spada ''Excalibur'', sono giunte intimamente unite fino ai nostri giorni.
Nel videogioco originale, Max Payne (doppiato in lingua originale da [[James McCaffrey]] e in [[lingua italiana|italiano]] da [[Giorgio Melazzi]]) è un poliziotto fuggitivo della [[Drug Enforcement Administration|DEA]] ed ex detective della [[New York Police Department|NYPD]] la cui moglie Michelle e la figlia sono state assassinate durante una rapina che viene collegata al caso della [[Valchiria (droga)|Valchiria]] (Valkyr in lingua originale). Max Payne, in cerca di vendetta, diviene un agente sotto copertura che combatte una guerra personale contro il crimine (in modo simile a [[Frank Castle]] nel [[Punitore]]). Payne ucciderà diversi gangster e diversi [[Teoria del complotto|personaggi affiliati al caso Valchiria]], mentre è in fuga dalla [[New York Police Department|Polizia]] (il cui vice-procuratore - ed in seguito sottotenente - è Jim Bravura) che crede sia lui il killer dell'agente e amico Alex Balder. Inoltre i file relativi al suo ruolo di agente sotto copertura della DEA sono stati cancellati.
 
== Le spade di re Artù ==
Max Payne è presentato come un personaggio che è messo in una situazione di [[fatalismo|fatalità]] contro la sua volontà, ricordando un elemento classico di molti [[noir]]. Max ha una visione drammatica e stilizzata della realtà. È estremamente introverso, e la sua vita interiore è illustrata principalmente attraverso [[soliloquio|soliloqui]], coi quali descrive i suoi sentimenti riguardo alle proprie azioni e situazioni.
Il nome ''Excalibur'' significa ''in grado di tagliare l'acciaio''. La prima traduzione chiamava la spada ''Caliburn'', una spada magica venuta da [[Avalon]]. Nella tradizione celtica il nome originale era ''Caledfwlch''. La versione in cui Artù estraeva la [[spada nella roccia|spada dalla roccia]] apparve per la prima volta nel racconto in versi francese ''Merlino'', di [[Robert de Boron]]. L'autore inglese sir [[Thomas Malory]], ne ''[[La morte di Artù]]'', scrisse che la spada che Artù aveva estratto dalla roccia non era Excalibur, poiché Artù aveva rotto la sua prima spada in uno scontro con re [[Pellinor]]; lo stesso viene affermato nella francese ''Suite du Merlin'' (''Prosa di Merlino'') nel [[1240]] circa . Poco dopo, Artù ricevette una nuova spada dalla [[Dama del Lago]], e questa era chiamata esplicitamente Excalibur: una spada diversa, secondo Malory, dalla prima.
 
La spada viene citata anche da [[Chrétien de Troyes]] nella seconda parte del [[Perceval]]: [[Gawain|Galvano]], partito dalla corte di Artù per rispondere alle accuse che gli sono state mosse da Guingabresil, usa Excalibur per difendersi dall'attacco dei borghigiani che intendono vendicare la morte del loro signore (v. 5828 nell'edizione del ms. 354 di Berna a cura di Méla).
All'inizio del videogioco, Max Payne è visto come un personaggio estroverso, felicemente sposato, un uomo felice con una brillante personalità. Tuttavia, dopo i diversi omicidi il personaggio perde quello che è il suo senso della vita e continua a vivere con un unico scopo: la [[vendetta]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.next-gen.biz/features/making-max-payne|titolo=The Making of Max Payne - Edge Magazine|editore=Next-gen.biz|data=2 novembre 2008|accesso=7 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120423153635/http://www.next-gen.biz/features/making-max-payne|dataarchivio=23 aprile 2012}}</ref>
 
Il fodero di Excalibur aveva il potere magico di proteggere il suo proprietario dall'essere ferito; è il furto del fodero da parte di [[Fata Morgana (mitologia)|Morgana la Fata]] che porta, alla fine, alla morte di Artù. In ''Morte Arthure'' (circa [[1400]]) si dice che Artù avesse due spade; la seconda era [[Clarent]], rubata dal malvagio [[Mordred]], che con essa diede ad Artù il colpo mortale.
Secondo [[Alan Wake]], Max Payne muore quattro anni dopo i fatti accaduti in [[Max Payne 3]] (ciò significa che la morte di Max Payne risalirebbe al 2016)<ref name="360m" />, tuttavia non è stato confermato ufficialmente.
 
== ProgettazioneEtimologia ==
La parola Excalibur ha origini molto controverse, che possono farsi risalire a due [[ceppi linguistici]] ben differenti: quello [[lingua latina|latino]] e quello [[antico inglese|sassone]]. Dal latino abbiamo diversi significati, ma quello più plausibile deriva da un'antica popolazione di fabbri chiamati "[[Calibi (popolo)|Calibi]]", Excalibur si può quindi scindere in due parole ''ex'' (con [[ablativo]]): ''dai'' e ''Calibs'': ''Calibi'', quindi tradotto letteralmente il significato diventerebbe "forgiata dai Calibi". Altre sfumature latine riportano alla capacità della spada e al suo aspetto come, per esempio, ex "calibro" che tradotto significa in perfetto equilibrio. Dal ramo celtico il nome deriverebbe da Caliburn, arcaico nome della leggendaria spada, che in antichità significava "acciaio lucente" o "acciaio indistruttibile" e potrebbe quindi così ricondursi allo stesso etimo latino.
Per la creazione del personaggio di Max Payne, la Realms ha voluto sviluppare un personaggio simile a [[Duke Nukem (personaggio)|Duke Nukem]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rinkworks.com/apogee/s/2.8.17.shtml |titolo=The Apogee FAQ: Max Payne and Max Payne 2 |editore=Rinkworks.com |data=8 novembre 2002 |accesso=7 luglio 2011}}</ref> Per il volto del personaggio di Max Payne è stato scelto quello dello scrittore del videogioco [[Sam Lake]], pseudonimo di [[Sami Järvi]]. Per ''[[Max Payne 2: The Fall of Max Payne]]'' sembrava dovesse essere tenuto il volto di Lake, invece, Lake ha declinato il ruolo, e dopo un'ampia selezione è stato scelto l'attore [[Timothy Gibbs]]. È stato annunciato che sarà ancora [[James McCaffrey]] la voce di Max Payne anche nel terzo capitolo della serie.<ref name=info>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dualshockers.com/2011/04/25/max-payne-3-info-dump-and-screenshots-inbound/ |titolo=Max Payne 3 Info Dump and Screenshots Inbound « DualShockers |editore=Dualshockers.com |data=25 aprile 2011 |accesso=7 luglio 2011}}</ref> McCaffrey sarà anche il volto del detective Payne nella serie [[Max Payne 3]].<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Gilbert |nome=Ben |url=http://www.joystiq.com/2009/06/15/max-payne-3-gets-different-older-voice-actor/ |titolo=Max Payne 3 gets different, older voice actor |editore=Joystiq |data=15 giugno 2009 |accesso=7 luglio 2011}}</ref>
 
== Influenza culturale ==
Nonostante ciò il volto di Max Payne cambia completamente nel terzo capitolo della serie caratterizzato da un Payne rasato a zero e più vecchio e grasso: questa mossa ha causato polemiche significative e ricevuto molte critiche negative. Recentemente, [[Rockstar Games]] ha presentato una nuova versione del videogioco, e cambiando lo scenario ha portato ''Max Payne 3'' ad un livello superiore.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Podcast |nome=Gspot |url=http://thegamefanatics.com/max-payne-3-magazine-scans-leaked/ |titolo=Max Payne 3 as seen in Edge Magazine – The Game Fanatics |editore=Thegamefanatics.com |data=4 aprile 2011 |accesso=7 luglio 2011}}</ref>
=== Letteratura ===
Nel suo romanzo ''[[L'ultima legione]]'', lo scrittore [[Valerio Massimo Manfredi]] ipotizza che Excalibur sia in realtà la leggendaria spada Calibica, forgiata dai [[Britanni]] per [[Gaio Giulio Cesare]] ed appartenuta di diritto all'Imperatore fino a [[Tiberio]], che la nascose, e tornata in Britannia al seguito di [[Romolo Augusto]], l'ultimo Cesare. Sulla lama era incisa l'iscrizione <small>CAI • IVL • CAES • ENSIS CALIBVRNVS</small>, della quale la rovina del tempo avrebbe poi lasciato leggibile solo <small>E S CALIBVR</small>.
 
=== Filmografia ===
== Adattamento cinematografico ==
Opere dedicate al soggetto:
{{vedi anche|Max Payne (film)}}
* ''[[La spada nella roccia (film)|La spada nella roccia]]'' (''The Sword in the Stone'') del 1963 della [[Walt Disney Pictures]], diretto da [[Wolfgang Reitherman]].
Nel film, Max Payne - interpretato da [[Mark Wahlberg]] - è un agente della [[New York Police Department|NYPD]] in cerca di vendetta dopo l'assassinio della sua famiglia.
* ''[[Excalibur (film)|Excalibur]]'' del 1981 di [[John Boorman]].
* ''[[La spada magica - Alla ricerca di Camelot]]'' (''Quest for Camelot'') del 1998 della [[Warner Bros. Animation]], diretto da [[Frederik Du Chau]].
* ''[[Merlino (miniserie televisiva)|Merlino]]'' del [[1998]] di [[Steve Barron]] (miniserie tv)
* ''[[L'ultima legione (film)|L'ultima legione]]'' del 2007 di [[Doug Lefler]].
* ''[[King Arthur - Il potere della spada]]'' (''King Arthur: Legend of the Sword'') del [[2017]] di [[Guy Ritchie]].
 
== Voci correlate ==
Quando Walhberg lesse per la prima volta la sceneggiatura pensò che fosse impressionante, ma è stato diffidente dopo aver scoperto che era basato su un videogioco.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.ifmagazine.com/new.asp?article=6587 |titolo=Day 1 - Comic-Con - July 24, 2008: Mark Wahlberg has no aversion to 'Payne' |autore=Cortez, Carl |editore=iFMagazine |accesso=30 gennaio 2009 |data=25 luglio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080822105538/http://www.ifmagazine.com/new.asp?article=6587 |dataarchivio=22 agosto 2008 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |autore=By craveonline |url=http://www.craveonline.com/film/interviews/151100-max-payne-comic-con-interview |titolo=Max Payne Comic Con Interview |editore=CraveOnline |data=1º agosto 2008 |accesso=7 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20120724153722/http://www.craveonline.com/film/interviews/151100-max-payne-comic-con-interview |dataarchivio=24 luglio 2012 }}</ref> In seguito [[Scott Miller (programmatore)|Scott Miller]] della [[3D Realms]] ha detto che Max Payne è mal rappresentato nel film, non all'altezza degli standard del videogioco.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.1up.com/news/producer-max-payne-game-fan |titolo=Producer of Max Payne Game Not a Fan of Max Payne Movie |editore=1UP.com |data=21 ottobre 2008 |accesso=7 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20131203003958/http://www.1up.com/news/producer-max-payne-game-fan |dataarchivio=3 dicembre 2013 }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |autore=Kris Graft |url=http://www.next-gen.biz/news/3d-realms-bewildered-max-payne-flick |titolo=3D Realms "Bewildered" by Max Payne Flick &#124; Edge Magazine |editore=Next-gen.biz |data=20 ottobre 2008 |accesso=7 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20120909083925/http://www.next-gen.biz/news/3d-realms-bewildered-max-payne-flick |dataarchivio=9 settembre 2012 }}</ref>
* [[Spada nella roccia]]
* [[Master Sword]]
 
== RecensioneAltri progetti ==
{{interprogetto}}
Max Payne è stato nominato miglior personaggio di un videogioco nel [[2001]] da [[Eurogamer]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.3drealms.com/max/awards.html|titolo=Max Payne Game Awards|editore=3D Realms|data=|accesso=7 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120630151501/http://www.3drealms.com/max/awards.html|dataarchivio=30 giugno 2012}}</ref> Nel [[2011]] era al sesto posto nella classifica dei migliori antieroi da [[Machinima.com]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=now to post a comment! |url=https://www.youtube.com/watch?v=zLrxOVpFvSY |titolo=Ten FTW: Top 10 Gaming Anti-Heroes! (machinima) |editore=Youtube.com |data=22 gennaio 2011 |accesso=7 luglio 2011}}</ref>, e la rivista [[360 (rivista)|360]] lo ha classificato al quinto posto tra i personaggi più virili su [[Xbox 360]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore=The Top 10 Manliest Character Names |url=http://www.360magazine.co.uk/360-editors-blog/the-top-10-manliest-names-on-xbox-360/ |titolo=The Top 10 Manliest Character Names | 360 Magazine |editore=360magazine.co.uk |data= |accesso=7 luglio 2011}}</ref> La scena erotica tra Max Payne e Mona Sax (una delle scene più viste di sempre in un videogioco) è stata classificata al quinto posto tra le scene più sexy nel gioco da [[GamePro|Games.net]] nel 2007<ref>{{cita web|lingua=en|autore=GamePro Media: |url=http://www.games.net/article/netten/2/103146/pants-optional-top-sexy-gaming-moments/ |titolo=Pants Optional: Top Sexy Gaming Moments| Net Tens |editore=Games.net |data= |accesso=7 luglio 2011}}</ref>, mentre la loro relazione è stata classificata come la sesta più disastrosa nella lista dei giochi da [[GamesRadar]] nel 2011.<ref>{{en}} [http://www.gamesradar.com/f/the-top-7-disastrous-game-romances/a-2011021895331912082 The Top 7… disastrous game romances], GamesRadar UK, 2011-02-18</ref> Nel [[2011]] i lettori del [[Guinness dei primati]] hanno votato Max Payne come quarantaduesimo miglior personaggio di un videogioco di tutti i tempi.<ref>{{en}} [http://brutalgamer.com/2011/02/17/guinness-names-the-top-50-video-game-characters-of-all-time/ Guinness Names The Top 50 Video Game Characters Of All Time | Brutal Gamer]</ref>
 
{{Re Artù nel ciclo bretone}}
Le modifiche di progettazione di Max Payne in [[Max Payne 3]] sono state accolte da forti critiche negative da parte dei fan e dei media. {{senza fonte|Ma Rockstar, a seguito di queste critiche ha cambiato radicalmente la progettazione del videogioco portando Max Payne 3 a un livello superiore}}. Max Payne 3 è stato accolto dalla critica positivamente.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Grant |nome=Christopher |url=http://www.joystiq.com/2009/06/09/whoa-max-payne-is-a-total-slob/ |titolo=Whoa! Max Payne is a total slob |editore=Joystiq |data=9 giugno 2009 |accesso=7 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.denofgeek.com/games/832022/whatever_happened_to_max_payne.html |titolo=Whatever happened to Max Payne? |editore=Den of Geek |data= |accesso=7 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Published on 9th April 2011 by Jon Wilcox |url=http://www.bit-tech.net/gaming/2011/04/09/critical-hit-payne-killers/1 |titolo=Critical Hit: Payne Killers | bit-gamer.net |editore=Bit-tech.net |data=9 aprile 2011 |accesso=7 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Words: Tyler Wilde, GamesRadar US |url=http://www.gamesradar.com/xbox360/max-payne-3/news/new-max-payne-3-screenshots-feature-payne-before-and-after-hair/a-201104221621441067/g-20090323144117244095 |titolo=New Max Payne 3 screenshots feature Payne before and after hair |editore=GamesRadar |data= |accesso=7 luglio 2011}}</ref>
{{Spade famose}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|letteratura|Medioevo|Mitologia}}
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Oggetti del ciclo arturiano]]
==Bibliografia==
[[Categoria:MaxSpade Paynemitologiche]]
*{{cita testo|url=https://archive.org/details/the-games-machine-italia-speciali-08/page/n29|titolo=Max Payne|rivista=Speciali [[The Games Machine]] - Gli eroi dei videogiochi|numero=8|pp=28-29|data=novembre 2008|editore=Sprea Editori|issn=1826-9117}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://maxpayne.wikia.com/wiki/Max_Payne_(character) Max Payne] su maxpayne.wikia.com
* [https://www.giantbomb.com/max-payne/94-697/ Max Payne] su Giantbomb.com
* [https://web.archive.org/web/20090909072225/http://www.ugo.com/therush/character/max-payne/49 Max Payne] su Ugo.com
 
{{Max Payne}}
{{portale|videogiochi}}
 
{{DEFAULTSORT:Payne, Max}}
[[Categoria:Max Payne]]
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]
[[Categoria:Agenti governativi immaginari]]
[[Categoria:Poliziotti immaginari]]