Tom Boonen e Senna Comasco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera: fix vari
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome =Senna Tom BoonenComasco
|Panorama=Senna Comasco Parrocchia.JPG
|NomeCompleto =
|Didascalia=
|Immagine = Tom Boonen interviewed.jpg
|Bandiera=
|Didascalia = Tom Boonen (2007)
|Voce bandiera=
|PaeseNascita = {{BEL}}
|Stemma=Senna Comasco-Stemma.png
|Altezza =192
|Voce stemma=
|Peso =82
|Stato=ITA
|Disciplina = Ciclismo
|Grado amministrativo=3
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Squadra = {{Ciclismo Omega Pharma 12-}}
|Divisione amm grado 2=Como
|GiovaniliAnni =
|Amministratore locale=Francesca Curtale
|GiovaniliSquadre =
|
|Squadre =
|Data elezione=
{{Carriera sportivo
|Data istituzione=
|2002|{{Ciclismo US Postal Service}}|
|Altitudine=
|2003-2011|{{Ciclismo Quick Step}}|
|Abitanti=3192
|2012-|{{Ciclismo Omega Pharma 12-}}|
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 settembre 2018.
|Aggiornamento abitanti=30-9-2018
|Sottodivisioni=Navedano, Bassone
|Divisioni confinanti=[[Cantù]], [[Capiago Intimiano]], [[Casnate con Bernate]], [[Como]], [[Cucciago]]
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=sennesi
|Patrono=
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Senna Comasco (province of Como, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Localizzazione del comune di Senna Comasco nella provincia di Como
}}
|AnniNazionale = 2002-
|Nazionale = {{naz|ciclismo su strada|BEL}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005|Madrid 2005]]|In linea}}
|Incontri =
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Tom
|Cognome = Boonen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mol
|LuogoNascitaLink = Mol (Belgio)
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità =  che corre per il team [[Omega Pharma-Quickstep Cycling Team|Omega Pharma-Quickstep]]
|Immagine =
}}
 
[[Velocista (ciclismo)|Velocista]], è uno specialista delle corse di un giorno, avendo vinto un [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionato del mondo]], due [[Giro delle Fiandre|Giri delle Fiandre]], tre [[Parigi-Roubaix]], due [[Gand-Wevelgem]], 4 Gran Premi E3 Harelbeke. Vanta inoltre 6 successi di tappa al Tour de France e 2 alla Vuelta a Espana. Nel 2007 ha vinto la classifica a punti (maglia verde) al Tour de France.
 
==Carriera==
Dopo aver debuttato in gara nel [[1992]], a 16 anni si trasferì alla Kortrijk Groeninge Spurters, squadra ciclistica diretta da [[Dirk Demol]]. Da Under-23 vinse la Parigi-Tours di categoria.
 
Passò professionista nel [[2002]] con la [[Discovery Channel Pro Cycling Team|US Postal Service]], squadra [[Stati Uniti|statunitense]]. Ottenne subito alcuni buoni piazzamenti, come il terzo posto alla [[Parigi-Roubaix]], e una vittoria di tappa all'[[UNIQA Classic]].
 
Nel [[2003]], scaduto il contratto con la US Postal, si trasferì ai belgi della [[Quick Step (ciclismo)|Quick Step]]. Pur raggiungendo altri piazzamenti (terzo alla [[Gand-Wevelgem]]) trionfò solo in una frazione del [[Giro del Belgio]]. Nella stagione seguente si riscattò, conquistando 21 corse: fra esse la Gand-Wevelgem, il [[Grote Scheldeprijs]], due tappe al [[Giro di Germania]] e due, la sesta e l'ultima sugli [[Champs-Elysées]], al [[Tour de France 2004|Tour de France]]. Al termine dell'anno ricevette diversi riconoscimenti come il ''Vélo de Cristal'', il ''Trophée Flandrien'' e lo ''Sprint d'Or''.
 
Il 2005 è stato l'anno della consacrazione definitiva del velocista belga. All'inizio della stagione conquistò il [[Giro delle Fiandre]], la [[Parigi-Roubaix 2005|Parigi-Roubaix]], il [[Gran Premio E3 Harelbeke]] ed il [[Giro del Belgio]], oltre al secondo posto nell'[[Omloop Het Volk]] (dietro il compagno di squadra [[Nick Nuyens]]). Al [[Tour de France 2005|Tour de France]] di quell'anno vinse la 2ª e la 3ª tappa e, fino al ritiro forzato per fratture multiple al termine dell'11ª tappa, vestì temporaneamente anche la [[Maglia verde (Tour de France)|maglia verde]] (poi vinta da [[Thor Hushovd]]). Il 25 settembre conquistò il [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005|campionato del mondo di ciclismo su strada 2005]] disputatosi a [[Madrid]], diventandò così il 21º ciclcista belga ad indossare la [[maglia iridata]].
 
Nel 2006 Boonen si riconfermò al Giro delle Fiandre, ma non andò altrettanto bene in altre competizioni importanti: fu costretto nuovamente al ritiro dal [[Tour de France 2006|Tour de France]] durante la scalata del [[Colle del Lautaret]] nella 15ª tappa e non riuscì a difendere a [[Salisburgo]] il titolo di campione del mondo, strappatogli dal compagno di squadra [[Paolo Bettini]] nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006|campionato del mondo di ciclismo su strada 2006]], finendo al 9º posto.
 
Nel 2007 ha conquistato 5 tappe del [[Tour of Qatar|Giro del Qatar]], finendo secondo alle spalle di [[Wilfried Cretskens]]. In seguito ha trionfato in alcune corse locali fiamminghe, ma non ha centrato nessuna vittoria tra le classiche, ottenendo come miglior piazzamento il terzo posto nella [[Milano-Sanremo 2007|Milano-Sanremo]]. Al [[Tour de France 2007|Tour de France]], complici l'assenza di [[Alessandro Petacchi]] per squalifica e l'infortunio repentino di [[Robbie McEwen]], vinse due tappe (la 6ª e la 12ª) e conquistò la maglia verde, sfuggitagli due anni prima.
 
[[File:Tom Boonen and Fabian Cancellara, 2008 Paris-Roubaix.jpg|thumb|left|Tom Boonen alla [[Paris-Roubaix 2008]], seguito da [[Fabian Cancellara]].]]
Nel 2008 ha vinto per la seconda volta la [[Parigi-Roubaix 2008|Parigi-Roubaix]]. A giugno, però, venne annunciata la positività di Boonen alla cocaina in un test effettuato il 26 maggio. Ciononostante, sia l'UCI sia la WADA non gli comminarono alcuna sanzione ed il suo team, la Quick Step, gli diede fiducia, ma al corridore fu vietata la partecipazione al [[Giro di Svizzera]] e al [[Tour de France 2008|Tour de France]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2008/06_Giugno/10/boonen.shtml ''Boonen, incubo cocaina - L'Uci: "Non rischia sanzioni"'' - La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 2008]</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2008/06_Giugno/11/boonenquickstep.shtml ''La Quick Step è con Boonen - Ma il Tour lo lascia a casa'' - La Gazzetta dello Sport, 11 giugno 2008]</ref>.
 
La stagione 2009, come quella precedente, inizia con il successo, il terzo in carriera, alla [[Parigi-Roubaix 2009|Parigi-Roubaix]]. Il 9 maggio 2009, dopo essere risultato positivo alla [[cocaina]] per la seconda volta ad un test antidoping, effettuato tra il 24 ed il 25 aprile 2009, è stato sospeso dal suo team<ref name="boonendoping2">[http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/it/09-05-2009/boonen-ancora-cocaina-50384047662.shtml ''Boonen, ancora cocaina: sospeso'' - La Gazzetta dello Sport, 8 maggio 2009]</ref>. {{cn|La stessa squadra, comunque, ha annunciato qualche giorno dopo con un comunicato firmato dallo [[sponsor]] e dal dg [[Patrick Lefevere]] che continuerà il rapporto con il ciclista il quale però dovrà svolgere un corso di disintossicazione dalla cocaina.}}
 
Nel 2010 centra il secondo posto alla [[Milano-Sanremo 2010|Milano-Sanremo]] dietro [[Óscar Freire]]; anche al [[Giro delle Fiandre 2010|Giro delle Fiandre]] chiude secondo, battuto da Fabian Cancellara, mentre alla [[Parigi-Roubaix 2010|Parigi-Roubaix]] è quinto. Il 27 marzo 2011 torna ad una vittoria importante imponendosi in volata nella classica [[Gand-Wevelgem 2011|Gand-Wevelgem]] davanti a [[Daniele Bennati]].
 
Partecipa al [[Tour de France 2011]] ma è costretto al ritiro l'[[8 luglio]], durante la settima tappa, a causa di una caduta avvenuta due giorni prima.
 
Inizia la stagione [[2012]] con il [[Tour de San Luis]], in cui riesce a vincere la settima tappa. Nel [[Tour of Qatar]] vince la prima<ref>{{cita news|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02/05/tour-of-qatar-2012-boonen-ritrovato-ecco-la-conferma-tom-batte-nettamente-blythe|titolo=Boonen ritrovato, ecco la conferma - Tom batte nettamente Blythe e Sagan|accesso=8 febbraio 2012|data=[[6 febbraio]] [[2012]]|pubblicazione=cicloweb.it|autore=Marco Grassi}}</ref> e la quarta tappa<ref>{{cita news|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02/08/tour-of-qatar-2012-venti-nel-vento-e-sempre-boonen-tra-lui-e-cancellara-spettaco|titolo=Venti nel vento, è sempre Boonen! - Tra lui e Cancellara spettacolare antipasto di Grande Nord|accesso=8 febbraio 2012|data=[[8 febbraio]] [[2012]]|pubblicazione=cicloweb.it|autore=Marco Grassi}}</ref>, arrivando secondo nella terza dietro al campione del mondo [[Mark Cavendish]], grazie a questi risultati vince la classifica finale e la classifica a punti della corsa asiatica. Il [[25 febbraio]] prende parte alla [[Omloop Het Nieuwsblad 2012|Omloop Het Nieuwsblad]] arrivando secondo dietro il connazionale [[Sep Vanmarcke]]<ref>{{cita news|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02/25/het-nieuwsblad-2012-il-ragazzo-che-sep-imporsi-a-boonen-splendido-vanmarcke-flec|titolo=Het Nieuwsblad 2012: Il ragazzo che Sep imporsi a Boonen|accesso=5 marzo 2012|data=[[25 febbraio]] [[2012]]|pubblicazione=cicloweb.it|autore=Marco Grassi}}</ref>. Una settimana dopo si riscatta vincendo la seconda tappa della [[Paris-Nice|Parigi-Nizza]] battendo in volata lo spagnolo [[José Joaquín Rojas Gil|José Rojas]] e il tedesco [[John Degenkolb]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ecodellosport.it/articolo/parigi-nizza-2012-boonen-nel-vento-di-orleans/161685/|titolo=Parigi-Nizza 2012, Boonen nel vento di Orléans|editore=ecodellosport.it|accesso=5 marzo 2012}}</ref>
 
==Palmarès==
{{MultiCol}}
*[[2000]]
:1ª tappa [[Triptyque des Monts et Châteaux]]
 
*[[2001]]
:[[Zellik-Galmaarden]]
 
*[[2002]]
:2ª tappa [[UNIQA Classic]]
 
*[[2003]]
:3ª tappa [[Giro del Belgio 2003|Giro del Belgio]]
 
*[[2004]]
:2ª tappa [[Tour of Qatar]]
:1ª tappa [[Vuelta a Andalucía]]
:[[Gran Premio E3 Harelbeke]]
:[[Gand-Wevelgem 2004|Gand-Wevelgem]]
:[[Grote Scheldeprijs]]
:1ª tappa [[Giro di Piccardia]]
:2ª tappa [[Giro di Piccardia]]
:Classifica generale [[Giro di Piccardia]]
:2ª tappa [[Giro del Belgio 2004|Giro del Belgio]]
:2ª tappa [[Giro di Germania]]
:7ª tappa [[Giro di Germania]]
:Prologo [[Ster Elektrotoer]]
:1ª tappa [[Ster Elektrotoer]]
:6ª tappa [[Tour de France 2004|Tour de France]]
:20ª tappa [[Tour de France 2004|Tour de France]]
:3ª tappa [[Tour of Britain]]
:[[Memorial Rik Van Steenbergen]]
:3ª tappa [[Circuito Franco-Belga]]
:4ª tappa [[Circuito Franco-Belga]]
 
*[[2005]]
:1ª tappa [[Tour of Qatar]]
:2ª tappa [[Tour of Qatar]]
:1ª tappa [[Parigi-Nizza 2005|Parigi-Nizza]]
:2ª tappa [[Parigi-Nizza 2005|Parigi-Nizza]]
:[[E3 Prijs Vlaanderen 2005|E3 Prijs Vlaanderen]]
:[[Giro delle Fiandre 2005|Giro delle Fiandre]]
:[[Parigi-Roubaix 2005|Parigi-Roubaix]]
:2ª tappa [[Tour de Picardie]]
:1ª tappa [[Giro del Belgio 2005|Giro del Belgio]]
:2ª tappa [[Giro del Belgio 2005|Giro del Belgio]]
:Classifica generale [[Giro del Belgio 2005|Giro del Belgio]]
:2ª tappa [[Tour de France 2005|Tour de France]]
:3ª tappa [[Tour de France 2005|Tour de France]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005|Campionati del mondo]], Prova in linea
 
*[[2006]]
:[[Doha International Grand Prix]]
:1ª tappa [[Tour of Qatar]]
:2ª tappa [[Tour of Qatar]]
:3ª tappa [[Tour of Qatar]]
:5ª tappa [[Tour of Qatar]]
:Classifica generale [[Tour of Qatar]]
:5ª tappa [[Vuelta a Andalucía]]
:1ª tappa [[Parigi-Nizza 2006|Parigi-Nizza]]
:2ª tappa [[Parigi-Nizza 2006|Parigi-Nizza]]
:4ª tappa [[Parigi-Nizza 2006|Parigi-Nizza]]
:[[E3 Prijs Vlaanderen 2006|E3 Prijs Vlaanderen]]
:[[Giro delle Fiandre 2006|Giro delle Fiandre]]
:[[Grote Scheldeprijs 2006|Grote Scheldeprijs]]
{{ColBreak}}
:2ª tappa [[Giro del Belgio 2006|Giro del Belgio]]
:3ª tappa, 2ª semitappa [[Giro del Belgio 2006|Giro del Belgio]]
:[[Veenendaal-Veenendaal 2006|Veenendaal-Veenendaal]]
:1ª tappa [[Giro di Svizzera 2006|Giro di Svizzera]]
:1ª tappa [[Eneco Tour 2006|Eneco Tour]]
:3ª tappa [[Eneco Tour 2006|Eneco Tour]]
:5ª tappa [[Eneco Tour 2006|Eneco Tour]]
:6ª tappa [[Tour of Britain]]
 
*[[2007]]
:2ª tappa [[Tour of Qatar]]
:3ª tappa [[Tour of Qatar]]
:4ª tappa [[Tour of Qatar]]
:6ª tappa [[Tour of Qatar]]
:4ª tappa [[Vuelta a Andalucía]]
:[[Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2007|Kuurne-Bruxelles-Kuurne]]
:[[Dwars door Vlaanderen 2007|Dwars door Vlaanderen]]
:[[E3 Prijs Vlaanderen 2007|E3 Prijs Vlaanderen]]
:5ª tappa [[Giro del Belgio 2007|Giro del Belgio]]
:6ª tappa [[Tour de France 2007|Tour de France]]
:12ª tappa [[Tour de France 2007|Tour de France]]
 
*[[2008]]
:2ª tappa [[Tour of Qatar]]
:3ª tappa [[Tour of Qatar]]
:6ª tappa [[Tour of Qatar]]
:Classifica generale [[Tour of Qatar]]
:2ª tappa [[Giro della California]]
:[[Parigi-Roubaix 2008|Parigi-Roubaix]]
:5ª tappa [[Giro del Belgio 2008|Giro del Belgio]]
:3ª tappa [[Ster Elektrotoer]]
:7ª tappa [[Giro d'Austria]]
:1ª tappa [[Giro di Vallonia]]
:1ª tappa [[Eneco Tour 2008|Eneco Tour]]
:4ª tappa [[Eneco Tour 2008|Eneco Tour]]
:3ª tappa [[Vuelta a España 2008|Vuelta a España]]
:16ª tappa [[Vuelta a España 2008|Vuelta a España]]
:1ª tappa [[Circuito Franco-Belga]]
 
*[[2009]]
:3ª tappa [[Tour of Qatar]]
:Classifica generale [[Tour of Qatar]]
:[[Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2009|Kuurne-Bruxelles-Kuurne]]
:[[Parigi-Roubaix 2009|Parigi-Roubaix]]
:[[Campionato belga di ciclismo su strada|Campionato belga]], Prova in in linea
:3ª tappa [[Circuito Franco-Belga]]
:3ª tappa [[Eneco Tour 2009|Eneco Tour]]
 
*[[2010]]
:3ª tappa [[Tour of Qatar]]
:5ª tappa [[Tour of Qatar]]
:5ª tappa [[Tour of Oman]]
:2ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2010|Tirreno-Adriatico]]
 
'''Senna Comasco''' (''Senna'' in [[dialetto brianzolo]], pronuncia fonetica IPA: {{IPA|/ˈsɛna/}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 3.192 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Como]] in [[Lombardia]]. Ha una superficie territoriale di 2,79 km² con un'altimetria che varia dai 296 m [[s.l.m.]] ai 375 m [[s.l.m.]]
*[[2011]]
:1ª tappa [[Tour of Qatar]]
:[[Gand-Wevelgem 2011|Gand-Wevelgem]]
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*[[2012]]
=== Architetture religiose ===
:7ª tappa [[Tour de San Luis]]
Caratteristico è il cosiddetto santuario di Santa Maria ed anche, nella frazione di Navedano, la chiesa dedicata a Sant'Antonio da Padova.
:1ª tappa [[Tour of Qatar]]
:4ª tappa [[Tour of Qatar]]
:Classifica generale [[Tour of Qatar]]
:1ª tappa [[Parigi-Nizza 2012|Parigi-Nizza]]
{{EndMultiCol}}
 
La parrocchia di Senna Comasco, che comprende anche la frazione di Navedano e che, dal 2011, ha inglobato la parrocchia del vicino comune di [[Cucciago]], appartiene all'[[Arcidiocesi di Milano]] ed è di [[rito ambrosiano]] mentre la frazione di Bassone appartiene alla parrocchia comasca di Albate, è di [[rito romano]] e appartiene alla [[Diocesi di Como]]. È la parrocchia più recente del decanato di Cantù. La parrocchia di Santa Maria Assunta di Senna Comasco fu eretta il 15 luglio 1986, con decreto dell'arcivescovo Carlo Maria Martini, dall'unione di due chiese suffraganee delle parrocchie di Intimiano (Senna) e Cucciago (Navedano). La chiesa parrocchiale fu costruita all'inizio degli anni '90 grazie al piano diocesano per le nuove chiese ed è dedicata a S. Maria Assunta.<ref>{{Cita web|url = http://www.parrocchiasennacomasco.it/laparr/la_parr.htm|titolo = Parrocchia Santa Maria Assunta|accesso = 2 maggio 2014}}</ref> Tradizionalmente Senna Comasco era uno di quei comuni a confine tra il [[Pievi milanesi|Milanese]] e il [[Diocesi di Como|Comasco]] si trovavano amministrativamente sotto il contado di Como (nella [[Pieve di Fino]] Mornasco) mentre religiosamente è sempre stata, come già detto, parte dell'[[Arcidiocesi di Milano]].
===Altri successi===
*[[2004]]
:Classifica giovani [[Tour of Qatar]]
:Classifica a punti [[Tour of Qatar]]
*[[2005]]
:Classifica a punti [[Tour of Qatar]]
:Classifica a punti [[Giro del Belgio 2005|Giro del Belgio]]
:[[Amstel Curaçao Race]] (kermesse)
*[[2006]]
:Classifica a punti [[Tour of Qatar]]
*[[2007]]
:[[File:Jersey green.svg|20px]] Classifica a punti [[Tour de France 2007|Tour de France]]
:Classifica a punti [[Tour of Qatar]]
*[[2008]]
:Classifica a punti [[Tour of Qatar]]
*[[2012]]
:Classifica a punti [[Tour of Qatar]]
 
=== Aree naturali ===
==Piazzamenti==
===Grandi Giri===
{{MultiCol}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2004|2004]]: 120º
:[[Tour de France 2005|2005]]: ''ritirato''
:[[Tour de France 2006|2006]]: ''ritirato'' (15ª tappa)
:[[Tour de France 2007|2007]]: 119º
:[[Tour de France 2009|2009]]: ''ritirato'' (15ª tappa)
:[[Tour de France 2011|2011]]: ''ritirato'' (7ª tappa)
{{ColBreak}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2003|2003]]: 92º
:[[Vuelta a España 2005|2005]]: ''ritirato'' (14ª tappa)
:[[Vuelta a España 2007|2007]]: ''ritirato''
:[[Vuelta a España 2008|2008]]: ''ritirato'' (18ª tappa)
:[[Vuelta a España 2009|2009]]: ''ritirato'' (13ª tappa)
:[[Vuelta a España 2011|2011]]: ''ritirato'' (16ª tappa)
{{EndMultiCol}}
 
All'interno del Comune si contano 6 aree verdi.
===Classiche monumento===
{{MultiCol}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2003|2003]]: 78º
:[[Milano-Sanremo 2004|2004]]: 75º
:[[Milano-Sanremo 2005|2005]]: 8º
:[[Milano-Sanremo 2006|2006]]: 4º
:[[Milano-Sanremo 2007|2007]]: 3º
:[[Milano-Sanremo 2008|2008]]: 29º
:[[Milano-Sanremo 2009|2009]]: 15º
:[[Milano-Sanremo 2010|2010]]: 2º
:[[Milano-Sanremo 2011|2011]]: 28º
{{ColBreak}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2002|2002]]: 24º
:[[Giro delle Fiandre 2003|2003]]: 25º
:[[Giro delle Fiandre 2004|2004]]: 25º
:[[Giro delle Fiandre 2005|2005]]: '''vincitore'''
:[[Giro delle Fiandre 2006|2006]]: '''vincitore'''
:[[Giro delle Fiandre 2007|2007]]: 12º
:[[Giro delle Fiandre 2008|2008]]: 17º
:[[Giro delle Fiandre 2009|2009]]: 20º
:[[Giro delle Fiandre 2010|2010]]: 2º
:[[Giro delle Fiandre 2011|2011]]: 4º
{{ColBreak}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 2002|2002]]: 3º
:[[Parigi-Roubaix 2003|2003]]: 24º
:[[Parigi-Roubaix 2004|2004]]: 9º
:[[Parigi-Roubaix 2005|2005]]: '''vincitore'''
:[[Parigi-Roubaix 2006|2006]]: 2º
:[[Parigi-Roubaix 2007|2007]]: 6º
:[[Parigi-Roubaix 2008|2008]]: '''vincitore'''
:[[Parigi-Roubaix 2009|2009]]: '''vincitore'''
:[[Parigi-Roubaix 2010|2010]]: 5º
:[[Parigi-Roubaix 2011|2011]]: ''ritirato''
{{EndMultiCol}}
 
*[[Oasi del Bassone-Torbiera di Albate]]
=== Competizioni mondiali ===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2002|Zolder 2002 - In linea]]: 38º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003|Hamilton 2003 - In linea]]: 17º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2004|Verona 2004 - In linea]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Gara in linea Uomini Elite|Madrid 2005 - In linea]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea Uomini Elite|Salisburgo 2006 - In linea]]: 9º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea Uomini Elite|Varese 2008 - In linea]]: 38º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea Uomini Elite|Mendrisio 2009 - In linea]]: 38º
 
==Riconoscimenti Società ==
=== Evoluzione demografica ===
*''Kristallen Fiets'' nel 2001 (Premio giovani), 2004, 2005 e 2006
{{Demografia/Senna Comasco}}
*''[[Sprint d'Or]]'' nel 2004, 2005 e 2006
*''[[Velo d'Or]]'' della rivista Vélo Magazine nel 2005
*''[[Mendrisio d'Oro]]'' del Velo Club Mendrisio nel 2005
*''[[Flandrien Trophy]]'' del quotidiano Het Nieuwsblad nel 2004 e 2005
*''Premio Fausto Coppi'' della Gazzetta dello Sport nel 2005
*''Sportivo belga dell'anno'' nel 2005 e 2007
*''Personalità sportiva belga dell'anno'' nel 2005
*''Trofeo belga per il Merito sportivo'' nel 2005
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
==Altri progetti==
* [[Tranvia Como-Cantù-Asnago]]
{{interprogetto|commons=Category:Tom Boonen}}
{{Interprogetto/notizia|Tom Boonen vince il Campionato mondiale 2005 di ciclismo su strada}}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
*{{cyclebase|1761interprogetto}}
*{{memoireducyclisme|1363}}
*{{museodelciclismo|12135}}
*{{sitodelciclismo|2452}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Ciclismo Omega Pharma rosa}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Campioni del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
{{Classifica punti Tour de France}}
{{Campioni belgi di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 2002}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 2003}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 2004}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 2005}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 2006}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 2008}}
{{Nazionale belga di ciclismo maschile Mondiali 2009}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
 
{{Comuni della provincia di Como}}
[[Categoria:Belgi fiamminghi]]
{{portale|Lombardia}}
[[Categoria:Campioni del mondo professionisti di ciclismo su strada]]
[[Categoria:Vincitori della Parigi-Roubaix]]
[[Categoria:Vincitori del Giro delle Fiandre]]
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Como]]
[[ca:Tom Boonen]]
[[cs:Tom Boonen]]
[[da:Tom Boonen]]
[[de:Tom Boonen]]
[[en:Tom Boonen]]
[[es:Tom Boonen]]
[[eu:Tom Boonen]]
[[fi:Tom Boonen]]
[[fr:Tom Boonen]]
[[gl:Tom Boonen]]
[[he:טום בונן]]
[[hu:Tom Boonen]]
[[id:Tom Boonen]]
[[ja:トム・ボーネン]]
[[la:Thomas Boonen]]
[[lb:Tom Boonen]]
[[ms:Tom Boonen]]
[[nl:Tom Boonen]]
[[no:Tom Boonen]]
[[pl:Tom Boonen]]
[[pt:Tom Boonen]]
[[ru:Бонен, Том]]
[[simple:Tom Boonen]]
[[sl:Tom Boonen]]
[[sv:Tom Boonen]]
[[tr:Tom Boonen]]
[[vls:Tom Boonen]]