Aritz Aduriz e Discussioni utente:Giovanni Vairo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Avviso
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
|Nome = Aritz Aduriz
|Immagine = Aduriz València CF.jpg
|Didascalia = Aduriz con la maglia del [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 182<ref>{{cita web|url= http://www.athletic-club.eus/en/players/422/aduriz.html|titolo= |accesso= 20 luglio 2018}}</ref>
|Peso = 78
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Athletic Bilbao}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1998-1999|{{Calcio Antiguoko|G}}
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|1999-2000|{{Calcio Aurrera Vitoria|G}}|25 (8)
|2000-2003|{{Calcio Bilbao Athletic|G}}|90 (18)<ref>96 (19) se si comprendono i play-off per la promozione in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]].</ref>
|2002-2003|{{Calcio Athletic Bilbao|G}}|3 (0)
|2003-2004|{{Calcio Burgos|G}}|36 (16)
|2004-2005|{{Calcio Real Valladolid|G}}|46 (20)
|2005-2008|{{Calcio Athletic Bilbao|G}}|82 (22)
|2008-2010|{{Calcio Maiorca|G}}|69 (23)
|2010-2012|{{Calcio Valencia|G}}|58 (17)
|2012-|{{Calcio Athletic Bilbao|G}}|199 (93)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2010- |{{Naz|CA|ESP}}|13 (2)
}}
|Aggiornato = 27 agosto 2018
}}
{{Bio
|Nome = Aritz
|Cognome = Aduriz Zubeldia
|ForzaOrdinamento = Aduriz, Aritz
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Sebastián
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] e della [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]]
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
È primatista di reti (33) con l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] nelle [[competizioni UEFA per club]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Giovanni Vairo</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centravanti]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/14-08-2015/supercoppa-spagna-athletic-bilbao-barcellona-4-0-aduriz-fa-3-gol-sextete-miraggio-messi-120944883836.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Athletic Bilbao-Barcellona 4-0: Aduriz fa 3 gol, sextete miraggio per Messi|autore=Adriano Seu|giorno=14|mese=agosto|anno=2015|accesso=15 aprile 2016}}</ref> forte fisicamente è dotato di un ottimo colpo di testa, possiede una buona tecnica e uno spiccato senso del gol.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
È soprannominato ''El Zorro''.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Aritz Aduriz 2011.jpg|thumb|upright=0.6|left|Aduriz in azione con la maglia del Valencia nel 2011.]]
Comincia la sua carriera nell'[[Club Deportivo Aurrerá Vitoria|Aurrerá Vitoria]], poi passa al [[Bilbao Athletic]] e in seguito al [[Athletic Club|Athletic Bilbao]]. Nella stagione 2003-2004 passa al [[Burgos Club de Fútbol|Burgos]], nella quale colleziona 36 presenze con 16 gol. Nel 2004 firma un contratto con il [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]], mettendo a segno 20 reti in 46 presenze. Dal 2006 fino al 2008 ha giocato nelle file dell'Athletic Bilbao, giocando con continuità e segnando 22 reti. Dal 2008 è entrato nella rosa del [[Maiorca]], mentre il 15 luglio 2010 si trasferisce al [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]].<ref>[http://www.valenciacf.com/contenidos/Actualidad/Noticias/2010/07/Noticia_26532.html?__locale=es Aduriz al Valencia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100717095522/http://www.valenciacf.com/contenidos/Actualidad/Noticias/2010/07/Noticia_26532.html?__locale=es |data=17 luglio 2010 }} Valenciacf.com</ref>
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Il 27 giugno 2012 viene acquistato nuovamente dall'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] e la seconda stagione dal suo ritorno segna la seconda tripletta con la maglia dei ''leoni'' contro il [[Granada Club de Fútbol|Granada]] (la prima risaliva al precedente periodo trascorso con l'Athletic). Il 27 agosto 2014 mette a segno una doppietta contro il Napoli nella fase preliminare di Champions League, che permette all'Athletic Bilbao di qualificarsi alla fase a gironi della Champions League dopo 16 anni d'assenza. Al termine della stagione [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]] vince il suo primo trofeo, il [[Trofeo Zarra]], consacrandosi con i suoi 18 gol quale miglior marcatore spagnolo della [[Primera División (Spagna)|Liga]].
{{Cassetto inizio
[[File:SM-AB 2018 (4).jpg|thumb|upright=0.6|right|Aduriz in azione con la maglia dell'Athletic Bilbao nel 2018.]]
|titolo = Altre informazioni
Il 14 agosto 2015, nella partita d'andata della Supercoppa di Spagna, mette a segno una tripletta contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] suggellando il risultato finale di 4-0. La sua prestazione, giunta dopo aver giocato in modo profondamente diverso dal cosiddetto ''falso nueve''<ref>Nella dottrina del [[Tiki-taka]] il ''falso nueve'' è un centrocampista di ruolo che, partendo appunto da dietro, non dà nessun riferimento agli avversari. Egli, oltre ad esser in grado di finalizzare, è anche in grado di fornire assist grazie alla sua visione di gioco.</ref> gli ha permesso di diventare il primo calciatore da dieci anni a questa parte a segnare una tripletta contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/08/14/news/athletic_bilbao-barcellona_4-0_tracollo_blaugrana_in_supercoppa_di_spagna-120997237/?ref=HRLV-2=es ''Athletic Bilbao-Barcellona 4-0, tracollo blaugrana in Supercoppa di Spagna''] R.it La Repubblica Sport 15.08.2015</ref> Il 17 agosto nella gara di ritorno al [[Camp Nou]] firma il gol del definitivo 1-1 che pone fine alle speranze del Barcellona di vincere la coppa, che viene dunque conquistata dalla società basca.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/17-08-2015/barcellona-athletic-bilbao-ritorno-supercoppa-spagna-camp-nou-messi-luis-enrique-120981120461.shtml|titolo = La Supercoppa va a Bilbao: Barcellona-Athletic 1-1, Messi non basta|autore = Adriano Seu|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 17 agosto 2015|accesso = 24 marzo 2016}}</ref>
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Il 3 novembre 2016 realizza cinque gol, tre su rigore, in una partita valida per la fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] vinta dai baschi per 5-3 contro il {{Calcio Genk|N}}, aggiornando un po' di record: L'ultimo che riuscì a segnare 5 goal in Europa League/Coppa Uefa fu [[Fabrizio Ravanelli]], durante [[Juventus Football Club|Juventus]]-[[Profesionalen Futbolen Klub CSKA|CSKA Sofia]] del 27 settembre 1994; L'ultimo giocatore a realizzare un pokerissimo con la maglia dell'Athletic fu [[Fidel Uriarte]], contro il [[Real Betis Balompié|Betis]] nel 1967; l'ultimo spagnolo a realizzare 5 goal in una partita europea fu [[Zaldua]] nel 1965, durante un Barcellona-[[Football Club Utrecht|Utrecht]] di [[Coppa delle Fiere]]; a questi va aggiunto che Aduriz è il giocatore più 'anziano' a realizzare 5 gol in una partita europea, superando il record del russo [[Ēdoward Margarov|Eduard Markarov]], 33 anni.<ref>{{Cita news|url=http://gianlucadimarzio.com/it/aduriz-5-gol-per-riscrivere-la-storia|titolo=Gianluca Di Marzio :: Aduriz, 5 gol per riscrivere la storia|accesso=4 novembre 2016}}</ref> Il 21 dicembre seguente rinnova il suo contratto con i baschi fino al giugno 2018.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-athletic-rinnova-aduriz-916304</ref>
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
=== Nazionale ===
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
Ha giocato con la maglia dei [[Selezione di calcio dei Paesi Baschi|Paesi Baschi]], collezionando 10 presenze con 11 gol, diventando il miglior marcatore della selezione di calcio dei Paesi Baschi.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
 
{{-}}
L'8 ottobre [[2010]] ha esordito a [[Salamanca]] con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]], contro la [[Nazionale di calcio della Lituania|Lituania]] in una partita valida per le [[qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni all'Europeo 2012]]. Il 18 marzo [[2016]] all'età di 35 anni torna in Nazionale dopo più di cinque anni e mezzo dall'ultima volta, venendo convocato dal CT [[Vicente del Bosque|Del Bosque]], per le partite amichevoli di fine marzo contro {{NazNB|CA|ITA}} e {{NazNB|CA|ROU}} in preparazione al [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]].<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.marca.com/futbol/seleccion/2016/03/18/56eb3734ca47414e418b4586.html|titolo = Aduriz se gana su oportunidad en La Roja|autore = Miguel Angel Lara|sito = [[Marca (quotidiano)|Marca]]|data = 18 marzo 2016|accesso = 24 marzo 2016}}</ref> Il 24 marzo segna contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] il suo primo gol con le Furie rosse, fissando il risultato sull'1-1.<ref>{{Cita web|lingua = inglese|url = http://www.theguardian.com/football/2016/mar/24/italy-spain-international-friendly-match-report|titolo = Aritz Aduriz scores first goal for Spain at age of 35 to secure draw with Italy|autore = |sito = [[The Guardian]]|data = 24 marzo 2016|accesso = 24 marzo 2016}}</ref>
{{Cassetto fine}}
 
{{Cassetto inizio
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|editore=rfef.es|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref>
|titolo = Serve aiuto?
 
}}
== Statistiche ==
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
=== Presenze e reti nei club ===
<inputbox>
''Statistiche aggiornate al 5 novembre 2018.''
type=commenttitle
 
bgcolor=white
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| 1999-2000 || {{Bandiera|ESP}} [[Club Deportivo Aurrerá Vitoria|Aurrerá]] || [[Segunda División B 1999-2000|SDB]] || 25 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 8
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| 2000-2001 || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Bilbao Athletic]] || [[Segunda División B 2000-2001|SDB]] || 33 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 8
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| 2001-2002 || [[Segunda División B 2001-2002|SDB]] || 35 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 35 || 7
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 09:01, 4 ago 2019 (CEST)
|-
<!-- fine template di benvenuto -->
| 2002-2003 || [[Segunda División B 2002-2003|SDB]] || 22+6<ref>Play-off per la promozione in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]].</ref> || 3+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Bilbao Athletic || 90+6 || 18+1 || || - || - || || - || - || || - || - || 96 || 19
|-
| [[Athletic Club 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ESP}} [[Athletic Club|Athletic Bilbao]] || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 3 || 0 || [[Coppa del Re 2002-2003|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
| 2003-2004 || {{Bandiera|ESP}} [[Burgos Club de Fútbol|Burgos]] || [[Segunda División B 2003-2004|SDB]] || 36 || 16 || [[Coppa del Re 2003-2004|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 16
|-
| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]] || [[Segunda División 2004-2005 (Spagna)|SD]] || 32 || 14 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 6 || 2 || - || - || - || - || - || - || 38 || 16
|-
| 2005-2006 || [[Segunda División 2005-2006 (Spagna)|SD]] || 14 || 6 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Real Valladolid || 46 || 20 || || 6 || 2 || || - || - || || - || - || 52 || 22
|-
| [[Athletic Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Athletic Club|Athletic Bilbao]] || [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|PD]] || 15 || 6 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 6
|-
| [[Athletic Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 34 || 9 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 9
|-
| [[Athletic Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 33 || 7 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 8
|-
| 2008-2009 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Real Club Deportivo Mallorca|Mallorca]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 35 || 11 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 11
|-
| 2009-2010 || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 34 || 12 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Mallorca || 69 || 23 || || 9 || 1 || || - || - || || - || - || 78 || 24
|-
| [[Valencia Club de Fútbol 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 29 || 10 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 8 || 2 || - || - || - || 39 || 14
|-
| [[Valencia Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 29 || 7 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 4+6 || 1+0 || - || - || - || 45 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Valencia || 58 || 17 || || 8 || 3 || || 18 || 3 || || - || - || 84 || 23
|-
| [[Athletic Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=7|{{Bandiera|ESP}} [[Athletic Club|Athletic Bilbao]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 36 || 14 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 6 || 3 || - || - || - || 44 ||18
|-
| [[Athletic Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 31 || 16 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 5 || 2 || - || - || - || - || - || - || 36 || 18
|-
| [[Athletic Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 31 || 18 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 9 || 5 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei play-off</ref>+1 || 3<ref>2 reti nei play-off</ref>+0 || - || - || - || 48 || 26
|-
| [[Athletic Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 34 || 20 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 5 || 2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 14<ref>3 presenze nei play-off</ref> || 10 || [[Supercoppa di Spagna 2015|SS]] || 2 || 4 || 55 || 36
|-
| 2016-2017 || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 32 || 16 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6 || 7 || - || - || - || 42 || 24
|-
| 2017-2018 || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 33 || 9 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 14<ref>4 nei turni preliminari.</ref> || 11<ref>3 nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 48 || 20
|-
| 2018-2019 || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 7 || 0 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 0 || 0 || || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Athletic Bilbao || 289 || 115 || || 35 || 12 || || 48 || 34 || || 2 || 4 || 374 || 165
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 613+6 || 218 || || 60 || 18 || || 66 || 37 || || 2 || 4 || 746 || 277
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ESP}}
{{Cronopar|8-10-2010|Salamanca|ESP|3|1|LTU|-|QEuro|2012|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|27-3-2016|Cluj-Napoca|ROU|0|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|29-5-2016|San Gallo|ESP|3|1|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Salisburgo|ESP|6|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|7-6-2016|Madrid|ESP|0|1|GEO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Tolosa|ESP|1|0|CZE|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|27-6-2016|Saint-Denis|ITA|2|0|ESP|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Sostin|46}} {{Sostout|81}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|12-11-2016|Granada|ESP|4|0|MKD|1|QMondiali|2018|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Londra|ENG|2|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Alicante|ESP|3|0|ALB|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|9-10-2017|Gerusalemme|ISR|0|1|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronofin|13|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{calciopalm|Supercoppa spagnola|1}}
:Athletic Bilbao: [[Supercopa de España 2015|2015]]
 
=== Individuale ===
* [[Trofeo Zarra]]: 2
:[[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]
 
* [[Capocannoniere]] della [[UEFA Europa League]]: 2
:[[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]] <small>(10 gol)</small>, [[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]] <small>(8 gol, a pari merito con [[Ciro Immobile]])</small>
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== CollegamentiGaetano esterniVairo ==
* {{cita web|url=http://www.athletic-club.net/web/main.asp?a=1&b=1&c=1&d=0&jokalaria=422&idi=2|titolo=Statistiche su Athletic-club.net|lingua=es, en, eu}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Futbolsportec|18658}}
 
se vuoi che venga creata la voce del tuo parente Gaetano devi pensarci tu, qui siamo oberati di lavoro, se vuoi ti do una mano.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:34, 4 ago 2019 (CEST)
{{Calcio Athletic Bilbao rosa}}
{{Nazionale spagnola europei 2016}}
{{Capocannonieri della UEFA Europa League}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{no sandbox in pagina utente}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:38, 4 ago 2019 (CEST)
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]