Guido Gentili e Categoria:Pane turco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
= Saggi pubblicati: Infornazione non corretta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Creata pagina vuota
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
 
Riga 1:
 
{{Bio
|Nome = Guido
|Cognome = Gentili
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Inizia a lavorare nel [[1975]] alla ''[[La Voce Repubblicana]]'' - organo di stampa del [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] - come praticante, poi come giornalista e redattore capo fino al [[1978]]; è iscritto all'[[Ordine dei Giornalisti]] dal giugno [[1977]]. Nel 1978 entra nella redazione de ''[[Il Sole 24 Ore]]'' come redattore ordinario, diventando capo servizio nel [[1981]] per le relazioni industriali. Dal 1981 al 1984 è vice capo della redazione romana del giornale, periodo durante il quale segue le attività del [[Parlamento]]. Dal [[1985]] al [[1990]] è vice capo della sede romana del ''[[Corriere della Sera]]'', dove si occupa anche dei servizi di [[economia]], che poi dirige fino al [[1995]].
 
Nel 1995 è nominato direttore del settimanale ''[[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]'', diventando poi editorialista del Corriere dal 1999 al 2001, passando poi a dirigere per la prima volta Il Sole 24 Ore. Dopo il passaggio di consegne a [[Ferruccio de Bortoli]], resta come editorialista.
 
Dal 14 marzo [[2017]] succede a [[Roberto Napoletano]] come direttore ''ad interim'' del «[[Il Sole 24 Ore|Sole 24 Ore]]». Il 9 agosto successivo il [[Gruppo 24 ORE]] conferma Gentili alla direzione del quotidiano, nonché dell'emittente [[Radio 24]] e dell'agenzia di stampa [[Radiocor]] e contestualmente lo nomina direttore editoriale del gruppo stesso.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-08-09/guido-gentili-confermato-direttore-sole-24-ore-radiocor-plus-e-radio24-173840.shtml?uuid=AEhAW1AC|titolo=Guido Gentili confermato direttore di Sole 24 Ore, Radiocor Plus e Radio24|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|accesso=2017-08-09}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-03-13/sole-24-ore-guido-gentili-nominato-direttore-ad-interim-195602.shtml?uuid=AELCyLm|titolo=Sole 24 Ore: Guido Gentili nominato direttore ad interim. Napoletano in aspettativa non retribuita|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|accesso=2017-08-09}}</ref>
 
== Saggi pubblicati =
* ''L'incompiuta'', prefazione di [[Cesare Romiti]]. Milano: Sperling & Kupfer, 2001.
 
 
== Vita privata ==
È sposato con [[Maria Antonietta Calabrò]], giornalista del ''Corriere della Sera'' e portavoce del [[Presidente del Senato]], [[Marcello Pera]], tra il 2001 e il 2006.
 
==Note==
<references/>
{{Box successione
|carica = Direttore de [[Il Sole 24 ore]]
|immagine =
|periodo = 9 luglio [[2001]] - 10 gennaio [[2005]]
|precedente = [[Ernesto Auci]]
|successivo = [[Ferruccio de Bortoli]]
|periodo2 = 9 agosto [[2017]] - ''in carica''
|precedente2 = [[Roberto Napoletano]]
|successivo2 = in carica
}}
{{Box successione
| carica = Direttore de [[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]
| periodo = 1995 - 1999
| precedente = [[Redento Mori]]
| successivo = [[Gianni Gambarotta]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Letteratura}}
 
[[Categoria:Direttori del Sole 24 Ore]]