Juan Posadas e Discussioni utente:Pamela24.83: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{W|biografie|agosto 2009}}
{{O|biografie|agosto 2009}}
'''Juan R. Posadas''' (Argentina, 1912 - Roma, [[14 maggio 1981]])
<br>
[[File:Cuarta_internacional.png‎]]
<br>
Juan R. Posadas era un dirigente della [[IV internazionale]] nell'America Latina. E sebbene nel programma del partito apprissero tesi ''sui dischi volanti, sul processo della materia e dell'energia, sulla scienza, sulla lotta di classe rivoluzionaria e sul futuro socialista dell’umanità'', propugnava il [[Marxismo]] più ortodosso lottando implacabilmente per attuare la rivoluzione mondiale.
<br>
La corrente Posadista della [[Quarta Internazionale]] ha lavorato all'organizzare di sindacati che spesso operavano clandestinamente nell'ambito delle dittature. Diversi compagni vi hanno anche perso la vita.
<br>
Juan R. Posadas non era il solito [[Trotskista]]: nel suo programma rivoluzionario rientravano i 'socialisti dallo spazio cosmico' e la comunicazione con i delfini. Qualcuno l'ha definito Cultismo UFO Trotskista (si veda il caso di [[Dante Minazzoli]]).
<br>
Tale corrente del pensiero Trotskista, noto come ''Posadismo'' dal suo fondatore Juan R. Posadas, credeva che ''gli incontri ravvicinati fossero la prova di civiltà socialiste superiori provenienti dal futuro della terra''. Tale [[UFO]]-Cultismo era “formato teoricamente” da [[Marx]] e da [[Trotsky]] ed era un'estensione logica del [[materialismo dialettico marxista]]. Posadas ha scritto: ''Viaggeremo in pianeti a milioni di anni-luce di distanza, nell'ambito di una società socialista.''
<br>
Non sono noti i particolari della vita privata di Posadas. Non si sa perfino se abbia avuto una famiglia. Sappiamo che il vero nome di Juan Posadas era Homero Cristalli, d'origine italiana, nato in Argentina, nel 1912. Fu operaio, calzolaio e calciatore professionista per [[La Plata Estudientes]], organizzò l'unione degli operai del cuoio a Cordova, nell'Argentina degli anni 30.
<br>
Fu candidato del [[Partido Socialista Obrero]] nelle elezioni per la provincia di [[Buenos Aires]], capitalizzando sulla sua fama come calciatore e guadagnandosi la reputazione di logorroico.
<br>
Nal 1941, il [[Partido de la Revolución Socialista]] dell'Argentina, cui aderiva Posadas, si era affiliata alla Quarta Internazionale.
Posadas, divenuto dirigente dell'Internazionale, riunì gli aderenti latinoamericani alla Quarta Internazionale nell'ufficio per l'America Latina di Montevideo.
<br>
I partiti Trotskisti dell'America Latina ebbero un certo peso fra i sindacati, particolarmente tra gli operai ferroviari cubani, i minatori boliviani del rame e gli operai agricoli del Brasile.
I Posadisti rimsero nella Quarta Internazionale fino al terzo congresso mondiale – l’ultimo unitario - del 1951. Posada fece parte di una commissione che tentò, senza successo, di riunire le fazioni dell’Internazionale. Posadas aderì al [[''Segretariato Internazionale della Quarta Internazionale'']] diretta da [[Michel Pablo]], nel 1953, portandosi con sé l'ufficio America Latina.
Nel 1959, Posadas però ruppe con Pablo, denunciando la sua “mancanza di fiducia”.
<br>
Posadas sosteneva la dottrina Pablista della guerra nucleare: ''Una Guerra-Rivoluzione per ridurre in cenere lo [[stalinismo]] e il capitalismo'', che Posadas trasformò nella [[''La teoria della guerra atomica]]'', una ''resa dei conti finale del socialismo con il sistema capitalista'', adottata al primo congresso della Quarta Internazionale Indipendente (Posadista), tenutosi nel 1962, separandosi da tutte le altre correnti dell’Internazionale. In “congresso straordinario” Posadas annunciò: ''La [[guerra atomica]] è inevitabile. Distruggerà metà dell’umanità, distruggerà immense risorse umane. È molto probabile. La guerra atomica provocherà l’inferno sulla Terra. Ma non bloccherà il comunismo.''
Poi aggiunse: ''La Guerra nucleare [uguale] Rivoluzione nucleare. Danneggerà l'umanità ma - non può - non distruggerà il livello di coscienza raggiunto da essa… L'umanità supererà rapidamente la guerra nucleare con una nuova società umana – il socialismo.''
<br>
Per Posadas la guerra atomica era ''l'occasione suprema per le forze mondiali della rivoluzione. Dopo che la distruzione comincerà, le masse insorgeranno in tutti i paesi, in poco tempo, in alcune ore''. I posadisti dovevano essere pornti al ''pantano atomico che l'umanità dovrà superare per poter costruire il socialismo''. L'ottavo congresso mondiale fondò una ‘scuola per quadri’ con un programma di studi che comprendeva ''l'analisi della guerra atomica, delle sue conseguenze e i compiti nel dopoguerra atomico''.
La dottrina della guerra nucleare Posadista divenne sempre più impaziente, Posadas chiedeva ai Sovietici ed ai Cinesi di annientare subito il capitalismo con un [[primo colpo nucleare preventivo]]. ''La Cina dovrebbe lanciare la guerra ora… invitando le masse del mondo a prendere il potere adesso'', scrisse sulla [[Rivista Marxista Europea]] del 1968. Vedeva la preparazione sovietica per la guerra come ''un contributo alla rivoluzione. Quindi, ogni tasto che premono fa parte del progresso della storia.'' I Posadisti credevano che la strategia della guerra nucleare della Cina si basasse anche sugli scritti di Posadas.
<br>
Tali appelli alle superpotenze comuniste erano accompagnati dall'ammirazione fanatica per i successi dell'arsenale nucleare Sino-Sovietico. Il giornale della sezione britannica ‘Red Flag’ era pieno di elogi verso l’armamento nucleare degli stati operai: ''SALUTIAMO IL LANCIO DEL MISSILE CINESE CON UNA TESTATA ATOMICA, POICHÈ E’ UNA GRANDE AVANZATA SCIENTIFICA DELLO STATO OPERAIO ED UN GRANDE INCORAGGIAMENTO AGLI OPERAI NEL MONDO.” Al momento della sua morte nel 1981, Posadas era convinto che l'URSS avesse armi nucleari nello spazio.
<br>
I Posadisti erano grandi entusiasti dei [[voli spaziali]] Sovietici o cinesi. L'opuscolo ''a ciencia espacial'' si occupava del programma spaziale [[Soyuz 13]], mentre la sezione boliviana dei Posadisti inviò nell'ottobre 1961 un telegramma all'ambasciata sovietica di La Paz: ''Salutiamo le masse sovietiche. Celebriamo il successo delle Soyuz e d’Intercosmos. Risposta netta dell'URSS e degli altri stati operai all’imperialismo degli yankee e alla preparazione della guerra contro-rivoluzionaria''. Mentre ‘Red Flag’ era pieno di sperticati elogi: ''SALUTIAMO IL SUCCESSO SCIENTIFICO E TECNICO DELL'URSS PER L'ATTERRAGGIO DELLA NAVE SPAZIALE SU VENERE, VIVA IL TRIONFO STORICO DEL SOVIETICO LUNARKHOD (sic).''
<br>
Nel 1968 Posadas annunciò che ''i concetti dialettici possono consentire l'esistenza degli UFO e di altre forme di vita.''
L'opuscolo di POsadas ''Les Soucoupes Volantes'' (‘Dischi Volanti’) così inizia: ''Un nuovo raggio è stato scoperto in Unione Sovietica ed è infinitamente più veloce della luce… Questa energia dovrebbe avere una resistenza e una proprietà infinitamente superiore a tutto quello che conosciamo.'' ''Nello stesso modo è immaginabile che uno che solleva la sua mano e produce la luce, attrae, ricrea ed organizza l'energia… E le forme dell'organizzazione sociale potrebbero essere infinitamente superiori'', e continua: ''Anche se questi rapporti sui dischi volanti sono fantasie, come è possibile che lo sia la maggioranza, molti di essi hanno una base storica corretta… la capacità scientifica degli esseri umani è determinata dalla loro organizzazione sociale.'' E vi è una spiegazione del perché gli UFO ci visitano ma non restano: ''Il capitalismo non interessa ai piloti di UFO, ecco perché non ritornano. Similmente, la burocrazia sovietica (non li interessa) poiché non gli offre prospettive.''
<br>
Gli UFO mostreranno maggior interesse ''al momento del crollo della borghesia e dello sciopero generale''. ''Per avere la soluzione di questi problemi… [è] necessario studiare attentamente… le risposte a questi misteri si troveranno nello studio del marxismo''.
‘Dischi Volanti’ termina con un appello agli extraterrestri: ''Dobbiamo invitare gli esseri di altri pianeti ad intervenire, per collaborare con gli abitanti della terra per superare la miseria. Dobbiamo lanciare loro un appello ad usare le loro risorse per aiutarci''.
<br>
‘Dischi Volanti’ ha incontrato la derisione dal resto della sinistra. ‘Dischi Volanti’ é comparso senza commenti sulla britannica ‘Red Flag’ nel 1969 ed è stato ristampato in francese nel 1971, con un'introduzione che cominciava: ''Stiamo ristampando questo articolo di J. Posadas … in un momento di nuove rivoluzioni sociali in Mozambico, in Angola, nel Vietnam, in Etiopia, ecc. Da un lato il passaggio veloce dall'organizzazione tribale al socialismo. Dall’altro il sistema capitalista è nel caos totale''.
<br>
L'introduzione elogiava la lungimiranza di Posadas che prevedeva l'importanza dei dischi volanti, ''cioè delle civiltà esterne e superiori'', e dava risalto ''alla funzione insostituibile del marxismo… per predire il corso della storia e della vita e per sviluppare la capacità di organizzare tutte le forze possibili - compreso gli extraterrestri se esistono - per realizzare l'obiettivo del comunismo.''
<br>
Inoltre, nel gennaio 1964, comparve su ‘Red Flag’ l'articolo intitolato ‘Perché il Pentagono ha ucciso Kennedy’, scritto da J. R. Posadas.
<br>
Un anno dopo la morte di Posadas, gli eredi politici ne elogiavano la profondità della visione e le idee sugli UFO, anche “se un po’ azzardata“. ''Tutti questi problemi si sono scontrati, all’epoca, con lo scetticismo e l'ironia da parte delle correnti comuniste e del movimento proletario del mondo ed inoltre certe incomprensioni nei ranghi della stessa Quarta Internazionale''. Una versione in tedesco di ‘Dischi Volanti’ di Posadas è apparsa nel 1987.
<br>
Posadas seguiva con entusiasmo gli esperimenti del professor [[Igor Charkovsky]] dell’Accademia delle Scienze sovietica, riguardanti il [['water birthing’]] (partorire nell’acqua), la comunicazione con i delfini, e anche il ''programma per concepire bambini nello spazio''. Secondo i suoi successori: ''Posadas ha evidenziato l'importanza totale degli esperimenti che i Sovietici stanno facendo nella comunicazione con gli animali (per esempio i delfini) e nell'esplorazione dello spazio… questo è il piano su cui il compagno Posadas ha vissuto.''
<br>
Invece per Michel Pablo Posads era “delirante”, un ''predicatore della rivoluzione permanente ‘simultanea e omnipresente’, al punto da darsi una dimensione interplanetaria.''
<br>
Posadas può ancora riservare delle sorprese, le trascrizioni delle sue registrazioni su nastro, il suo memorandum interno ed i suoi disegni sono depositati nell'[[Istituto Internazionale per la Storia Sociale di Amsterdam]] e non possono essere aperti fino al 2010.
Ma nonstante le 'stranezze' del Posadismo le attività dei Posadisti avesse un ferreo carattere razionalista. La sezione britannica - il Partito degli Operai Rivoluzionari - era una tipica organizzazione trotskista, parteciò agli scioperi nelle fabbriche di auto [[Austin]] e [[Vauxhall]], e al gruppo [[‘United Car Worker’]].
<br>
Mentre l'azione dei Posadisti in Europa non andava oltre il volantinaggio, in America Latina il loro lavoro era più pericoloso. In Brasile, il compagno [[Roberto Pinto]] fu assassinato nell'agosto 1963, mentre guidava una sciopero di 5.000 contadini, e una dozzina i Posadisti dell'America Latina vennero giustiziati o assassinati fino al 1977.
<br>
In Guatemala, i Posadisti messicani hanno collaborato con la guerriglia del [['MR 13 Novembre']], Agli fino quando guerriglieri non si resero conto che i fondi raccolti non andavano alla lotta armata ma alla pubblicazione della Rivista Marxista Europea. I Posadisti furono il primo gruppo Trotskista ad operare in Algeria dopo l’indipendenza. Alla fine degli anni 60, contavano forse mille aderenti in tutto il mondo.
<br>
I Posadisti hanno combattuto assieme a [[Castro]] e [[Guevara]] nella rivoluzione del 1959, ma in seguito furono imprigionati e nel 1967, Posadas epresse la sua teoria ''sulla farsa morbosa della cosiddetta morte di Guevara'', secondo cui il Che non era stato ucciso, ma incarcerato dal governo di Castro. Fidel Castro definì i Posadisti pestilenziali, alla [[Tricontinentale]] del gennaio 1966.
<br>
La maggior parte dei partiti Posadisti si sono dissolti dal 1981. Ma in Germania la fiamma Posadista era tenuta accesa dal'ex operaio metallurgico [[Paul Schulz]], profugo comunista dal [[Terzo Reich]], si recò in Argentina, collaborò con Posadas e tentò di fondare un partito tedesco Posadista, nel 1991, gestisce il sito ''Gesellschaftsreform jetzt!'' (Riforma sociale ora!) che pubblicava analisi post-Posadiste sul fenomeno UFO - compreso un libro intitolato ''Il contatto ufficiale di una civiltà extraterrestre con noi è alle porte. Mostriamoci degni di questo evento particolarmente allegro dall’importanza epocale''.
<br>
Il post-Posadista più eminente è l’Argentino [[Adolfo Gilly]], che fu incarcerato per la sua partecipazione all’attacco all'[[Università Autonoma Nazionale del Messico]] nel 1966. Al suo rilascio nell'aprile 1969 Gilly rinnegò il Trotskismo. Gilly oggi scrive per il giornale messicano [[La Jornada]] e nel 1999 era consigliere del sindaco di Mexico City.
<br>
Attualmente esistono alcune sezioni della [http://www.quatrieme-internationale-posadiste.org/ Quarta Internazionale Posadista]. Le più attive sono soprattuto quelle Francese e Brasiliana.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
[[de:Juan Posadas]]
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
[[en:J. Posadas]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Pamela24.83</span>!'''
[[el:Χ. Ποσάδας]]
|-
[[es:J. Posadas]]
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
[[ru:Посадас, Хуан]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Collegamenti esterni ==
* [http://digilander.libero.it/trotzkij/trotskisti/Posadas.htm Trotskisti Importanti:Posadas]
*[http://www.forteantimes.com/features/articles/182/posadism_for_beginners.html Posadism for beginners]
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Voci correlate ==
* [[Matt Salusbury: Posadism for beginners, Fortean Times, 29 Oct 2008]]
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
[[Categoria:Marxismo]]
 
[[Categoria:IV Internazionale]]
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
[[Categoria:Trotskismo]]
{{Cassetto inizio
[[Categoria:America Latina]]
|titolo = Altre informazioni
[[Categoria:Ufologia]]
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. '''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 00:01, 5 ago 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->