Nelson (Nuova Zelanda) e Trophée des champions 2010: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{S|Nuova Zelanda}}
|nome = Supercoppa di Francia 2010
{{Divisione amministrativa
|nome ufficiale = Trophée des champions 2010
|Nome = Nelson
|logo =
|Nome ufficiale = Nelson City<br />Whakatū
|dimensioni logo =
|Panorama = Nelson New Zealand.jpg
|competizione = Supercoppa di Francia
|Didascalia =
|sport = Calcio
|Bandiera = Nelson flag.svg
|edizione = 34ª
|Voce bandiera =
|organizzatore = [[Ligue de Football Professionnel|LFP]]
|Stemma =
|date = 28 luglio [[2010]]
|Voce stemma =
|luogo bandiera = Tunisia
|Stato = NZL
|luogo = [[Tunisi]]
|Grado amministrativo = 1
|partecipanti = 2
|Tipo = autorità unitaria
|partecipanti qualifiche =
|Capoluogo =
|formula =
|Amministratore locale =
|Partitoimpianto =
|Data elezionedirettore =
|Linguesito ufficialiweb =
|vincitore = {{Calcio Olympique Marsiglia}}
|Data istituzione =
|volta = 2
|Latitudine decimale = -41.283333
|secondo = {{Calcio PSG}}
|Longitudine decimale = 173.283333
|Altitudineterzo =
|Acque internequarto =
|semi-finalisti =
|Abitanti = 46200
|Note abitantipromozioni =
|retrocessioni =
|Aggiornamento abitanti = 2011
|miglior giocatore = {{Bandiera|FRA}} [[Steve Mandanda]]<ref>{{cita web |url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/article/steve-mandanda-meilleur-joueur-du-trophee-des-champions-2010.htm |titolo=Steve Mandanda meilleur joueur du Trophée des Champions 2010 |editore=lfp.fr |lingua=fr |data=2 agosto 2010 |accesso=25 febbraio 2012}}</ref> ([[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]])
|Sottodivisioni =
|miglior marcatore =
|Sottosottodivisioni =
|Divisionimiglior confinantiportiere =
|incontri disputati = 1
|Lingue =
|gol = 0
|Codice ISO = NZ-NSN
|pubblico = 57000
|Codice statistico =
|Targaimmagine =
|Nome abitantididascalia =
|edizione precedente = [[Supercoppa di Francia 2009|2009]]
|Soprannome = Top of the South, Sunny Nelson
|edizione successiva = [[Supercoppa di Francia 2011|2011]]
|Motto = Palmam qui meruit ferat
|Immagine localizzazione = Nelson in New Zealand (special marker).svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
La '''Supercoppa di Francia 2010''' (ufficialmente '''''Trophée des champions 2010''''') è stata la trentaquattresima edizione della [[Supercoppa di Francia]], la quindicesima organizzata dalla [[Ligue de Football Professionnel]].
'''Nelson''' (in [[Lingua māori|māori]]: ''Whakatū'') è una città della [[Nuova Zelanda]] situata nella parte settentrionale dell'[[Isola del Sud|Isola Meridionale]] affacciata sullo [[stretto di Cook]].
 
La partita è stata disputata tra i vincitori della [[Ligue 1]] della [[Ligue 1 2009-2010|stagione precedente]], l'[[Olympique de Marseille]], e i vincitori della [[Coppa di Francia]] della [[Coppa di Francia 2009-2010|stagione precedente]], il [[Paris Saint-Germain]]. La partita è stata giocata per la seconda volta consecutiva fuori dalla Francia allo [[Stade 7 novembre]] di [[Tunisi]]. Come l'anno precedente l'idea era quella di promuovere il calcio francese all'estero, specialmente in Africa e nel mondo arabo<ref>{{Cita news |titolo=La Tunisie accueillera le Trophée des Champions |url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/lireArticle.asp?idArticle=15945 |pubblicazione=lfp.fr |lingua=fr |editore=Ligue de Football Professionnel |data=2 aprile 2010 |accesso=7 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100527055051/http://www.lfp.fr/tropheeChampions/lireArticle.asp?idArticle=15945 |dataarchivio=27 maggio 2010 }}</ref>. La partita è stata trasmessa in diretta televisiva su M6<ref>{{Cita news |titolo=Le Trophée des champions sur M6 |url=http://www.francefootball.fr/FF/breves2010/20100521_120243_le-trophee-des-champions-sur-m6.html |pubblicazione=France Football |editore=France Football |lingua=fr |data=21 maggio 2010 |accesso=21 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100523010955/http://www.francefootball.fr/FF/breves2010/20100521_120243_le-trophee-des-champions-sur-m6.html |dataarchivio=23 maggio 2010 }}</ref>.
È capoluogo amministrativo di una delle cinque [[autorità unitaria|autorità unitarie]] del paese, accentra infatti sia i compiti della [[Regioni della Nuova Zelanda|regione]] sia quelli del distretto.
 
La partita è stata la settantaquattresima sfida tra l'OM e il PSG e la seconda, dopo la finale della [[Coppa di Francia 2005-2006]], a non svolgersi né al [[Stade Vélodrome|Vélodrome]] né al [[Parc des Princes]]. Il 22 luglio [[2010]] la Ligue de Football Professionnel e la Fédération Tunisienne de Football hanno confermato che l'arbitro della partita sarebbe stato Aouaz Trabelsi, assistito da Béchir Hassani e Yamen Malloulchi con Herzi Riadh nel ruolo di quarto uomo<ref>{{Cita news |titolo=M. Trabelsi au sifflet |url=http://www.francefootball.fr/FF/breves2010/20100722_124342_m-trabelsi-au-sifflet.html |pubblicazione=France Football |editore=France Football |lingua=fr |data=22 luglio 2010 |accesso=22 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100723191001/http://www.francefootball.fr/FF/breves2010/20100722_124342_m-trabelsi-au-sifflet.html |dataarchivio=23 luglio 2010 }}</ref><ref>{{Cita news |titolo=Un quatuor tunisien pour le Trophée des Champions |url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/lireArticle.asp?idArticle=16668 |pubblicazione=[[Ligue de Football Professionnel]] |lingua=fr |data=21 luglio 2010 |accesso=22 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100729034442/http://www.lfp.fr/tropheeChampions/lireArticle.asp?idArticle=16668 |dataarchivio=29 luglio 2010 }}</ref>.
Nelson è un centro artistico di un certo rilievo in Nuova Zelanda: ospita il festival annuale Wearable Arts Awards (i cui vincitori hanno il privilegio di vedere esposte le proprie opere al museo apposito, il Wearable Arts Museum); altrettanto importante il Nelson Arts Festival.
 
La Supercoppa è stata vinta dal Marsiglia battendo il PSG ai rigori per 5-4 dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sullo 0-0. Per il Marsiglia questo è il secondo trionfo nella Supercoppa di Francia.
Nelson prende il suo nome dall'ammiraglio inglese Horatio Nelson, vincitore nella Battaglia di Trafalgar del 1805, in cui sconfisse le flotte francesi e spagnole.
 
== Prepartita ==
Nella zona di Nelson sono presenti segni evidenti di un antico insediamento maori, datato all'incirca al 900 d.C.
Il Marsiglia si presenta alla Supercoppa con un'unica differenza rispetto alla squadra dell'anno precedente, il difensore spagnolo [[César Azpilicueta]], arrivato il 21 giugno dopo che il Marsiglia ha raggiunto un accordo con l'[[CA Osasuna|Osasuna]] per 7.000.000 €<ref>{{Cita news|url=http://www.om.net/fr/Saison/101005/Actualites/47377/Accord_de_principe_pour_le_transfert_de_Cesar_Azpilicueta|titolo=Accord de principe pour le transfert de César Azpilicueta |editore=[[Olympique de Marseille]] |lingua=fr |data=21 giugno 2010|accesso=23 giugno 2010}}</ref>. Oltre ad Azpilicueta ci sono anche i ritorni dai prestiti di [[André Ayew]] e [[Mamadou Samassa]] che tornano rispettivamente dall'[[AC Arles-Avignon|Arles-Avignon]] e dal [[Valenciennes FC|Valenciennes]]<ref name=trophee_champions>{{Cita news | url = http://www.tf1.fr/my-telefoot/news/trophee-des-champions-2010-psg-om-deux-equipes-pour-un-titre-5934881.html | titolo = Trophée des Champions 2010 : PSG/OM, deux équipes pour un titre | data = 23 luglio 2010 | pubblicazione = [[TF1]] |lingua=fr | accesso = 25 luglio 2010}}</ref>. [[Jean-Philippe Sabo]] e [[Leyti N'Diaye]] tornano al Marsiglia dal prestito all'[[AC Ajaccio|Ajaccio]].
I primi coloni inglesi arrivarono all'incirca nel 1841 a seguita della compagnia coloniale New Zealand Company.
Nelson acquisì lo status di città nel 1858, in quanto sede di un vescovo anglicano; il ruolo che ha avuto la chiesa nello sviluppo della città è notevole: Nelson vanta la seconda chiesa più antica del paese (1846), la parrocchia di St. John.
 
Il PSG arriva in Tunisia con due nuovi acquisti: il centrocampista [[Mathieu Bodmer]] e l'attaccante [[Anderson Luiz de Carvalho|Nenê]]. Bodmer arriva al club il 30 giugno dopo tre anni trascorsi all'[[Olympique Lyonnais]], mentre Nenê arriva una settimana più tardi dopo una buona stagione 2009-10 con il {{Calcio Monaco|N}}<ref name=trophee_champions/>. Inoltre rimane in squadra l'ex centrocampista della [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] [[Claude Makélélé]], infatti egli aveva precedentemente affermato che il 2009-10 sarebbe stata la sua ultima stagione da giocatore professionista, ma nel giugno 2010 firma un contratto annuale dopo aver ritrattato le sue precedenti dichiarazioni<ref>{{Cita news|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11820_5979981,00.html|titolo=Makelele to hang up boots |editore=[[Sky Sports]] |lingua=en|data=25 febbraio 2010|accesso=25 luglio 2010}}</ref>. Rientrano dai prestiti [[Loris Arnaud]] e [[Jérôme Rothen]]. Il primo dopo sei mesi al [[Clermont Foot]] e il secondo dopo la stagione 2009-10 in prestito prima al [[Rangers Football Club|Rangers]] e poi al [[Ankaragücü]].
Andrew Sutter, vescovo di Nelson dal 1867 al 1891, si può considerare il padre "artistico" della città, essendo lui stesso un grande conoscitore di arte nonché un fine pittore: la galleria della città che porta il suo nome, il perno delle attività culturali della zona, deve la sua nascita alla donazione che il vescovo fece alla città della sua pregevole collezione di acquerelli, testimonianza del primo periodo coloniale.
 
==Dettagli della partita==
La vita economica di Nelson è legata al turismo estivo (attratto grazie alle bellissime spiagge sconfinate), e alla coltivazione. L'agricoltura produce gran parte dei luppoli e tutto il tabacco della Nuova Zelanda; da ricordare anche la coltivazione di vari tipi di frutta.
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 luglio
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Squadra 1 = '''[[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]]'''
|Bandiera 1 = 600px Colori di Marsiglia.png
|Squadra 2 = [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]]
|Bandiera 2 = 600px Blu scuro con fascia verticale bianco rossa.png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.lfp.fr/tropheeChampions/feuille_match/54398
|Città = Tunisi
|Stadio = [[Stade 7 novembre]]
|Spettatori = 57.000
|Arbitro = [[Aouaz Trabelsi|Trabelsi]]
|Nazarbitro = TUN
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 5
|PuntiTiriExtra 2 = 4
|TiriExtra 1 = [[Taye Taiwo|Taiwo]] {{pengoal}}<br />[[Hatem Ben Arfa|Ben Arfa]] {{pengoal}}<br />[[Lucho González|González]] {{penmiss}}<br />[[Charles Kaboré|Kaboré]] {{pengoal}}<br />[[Guy Gnabouyou|Gnabouyou]] {{pengoal}}<br />[[Édouard Cissé|Cissé]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss}} [[Péguy Luyindula|Luyindula]]<br />{{pengoal}} [[Christophe Jallet|Jallet]]<br />{{pengoal}} [[Anderson Luiz de Carvalho|Nenê]]<br />{{pengoal}} [[Mateja Kežman|Kežman]]<br />{{pengoal}} [[Claude Makélélé|Makélélé]]<br />{{penmiss}} [[Ludovic Giuly|Giuly]]
}}
{| width=92% |
|-
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _om_home_0809
|pattern_b = _om1011h
|pattern_sh =
|pattern_ra = _om_home_0809
|pattern_so = _om1011h
|rightarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|leftarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = OM
}}
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _psg1011h
|pattern_b = _psg1011h
|pattern_sh =
|pattern_ra = _psg1011h
|pattern_so = _redtop
| leftarm = 000040
| body = 000040
| rightarm = 000040
| shorts = 000040
| socks = 000040
| title = PSG
}}
|}
 
{| width="100%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|'''Olympique Marsiglia:'''
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P ||'''30''' ||{{Bandiera|FRA}} [[Steve Mandanda]]
|-
|DT ||'''2'''||{{Bandiera|ESP}} [[César Azpilicueta]]
|-
|DC ||'''21'''||{{Bandiera|SEN}} [[Souleymane Diawara]]
|-
|DC ||'''5''' ||{{Bandiera|BRA}} [[Vitorino Hilton]]
|-
|TS ||'''3'''||{{Bandiera|NGA}} [[Taye Taiwo]] ([[capitano (calcio)|c]]) || {{cartellinogiallo|74}}
|-
|CD ||'''8'''||{{Bandiera|ARG}} [[Lucho González]]
|-
|CS ||'''6''' ||{{Bandiera|FRA}} [[Édouard Cissé]]
|-
|CS ||'''12''' ||{{Bandiera|BFA}} [[Charles Kaboré]]
|-
|AD ||'''28'''||{{Bandiera|FRA}} [[Mathieu Valbuena]] || || {{sostout|50}}
|-
|AS ||'''20'''||{{Bandiera|GHA}} [[André Ayew]] || {{cartellinogiallo|29}} || {{sostout|85}}
|-
|AC ||'''24''' ||{{Bandiera|MLI}} [[Mamadou Samassa]]
|-
|colspan=3|'''Panchina:'''
|-
|P ||'''40'''||{{Bandiera|BRA}} [[Elinton Andrade]]
|-
|D ||'''14'''||{{Bandiera|SEN}} [[Leyti N'Diaye]]
|-
|D ||'''26''' ||{{Bandiera|FRA}} [[Jean-Philippe Sabo]]
|-
|C ||'''7'''||{{Bandiera|FRA}} [[Benoît Cheyrou]]
|-
|C ||'''10'''||{{Bandiera|FRA}} [[Hatem Ben Arfa]] || || {{sostin|50}}
|-
|C ||'''18'''||{{Bandiera|FRA}} [[Fabrice Abriel]]
|-
|A ||'''29'''||{{Bandiera|FRA}} [[Guy Gnabouyou]] || || {{sostin|85}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|FRA}} [[Didier Deschamps]]
|}
|valign="top"|[[File:2010 French Supercup - Olympique de Marseille vs Paris SG Line-up.png|300px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|'''Paris SG:'''
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|P ||'''1'''||{{Bandiera|FRA}} [[Grégory Coupet]]
|-
|TD ||'''26'''||{{Bandiera|FRA}} [[Christophe Jallet]]
|-
|DC ||'''3'''||{{Bandiera|FRA}} [[Mamadou Sakho]] || {{cartellinogiallo|57}}
|-
|TS ||'''22''' ||{{Bandiera|FRA}} [[Sylvain Armand]] || {{cartellinogiallo|5}}
|-
|DC ||'''6'''||{{Bandiera|FRA}} [[Zoumana Camara]]
|-
|CD ||'''10'''||{{Bandiera|BEN}} [[Stéphane Sessègnon]] || || {{sostout|64}}
|-
|CC ||'''4'''||{{Bandiera|FRA}} [[Claude Makélélé]] ([[capitano (calcio)|c]])
|-
|CC ||'''12'''||{{Bandiera|FRA}} [[Mathieu Bodmer]] || || {{sostout|76}}
|-
|CS ||'''19'''||{{Bandiera|BRA}} [[Anderson Luiz de Carvalho|Nenê]]
|-
|AD ||'''11''' ||{{Bandiera|TUR}} [[Mevlüt Erdinç]] || || {{sostout|81}}
|-
|AS ||'''8''' ||{{Bandiera|FRA}} [[Péguy Luyindula]]
|-
|colspan=3|'''Panchina:'''
|-
|P ||'''30'''||{{Bandiera|ARM}} [[Apoula Edel]]
|-
|D ||'''2''' ||{{Bandiera|BRA}} [[Marcos Venâncio de Albuquerque|Ceará]]
|-
|C ||'''7'''||{{Bandiera|FRA}} [[Ludovic Giuly]] || || {{sostin|64}}
|-
|C ||'''20''' ||{{Bandiera|FRA}} [[Clément Chantôme]]
|-
|C ||'''23'''||{{Bandiera|FRA}} [[Jérémy Clément]] || || {{sostin|76}}
|-
|A ||'''14'''||{{Bandiera|SRB}} [[Mateja Kežman]] || || {{sostin|81}}
|-
|A ||'''21'''||{{Bandiera|FRA}} [[Jean-Eudes Maurice]]
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|FRA}} [[Antoine Kombouaré]]
|}
|}
 
{| width=100% style="font-size: 90%"
| width=50% valign=top|
'''ARBITRI'''
*Guardalinee:
**Béchir Hassani ([[Fédération Tunisienne de Football|Tunisia]])
**Yamen Malloulchi ([[Fédération Tunisienne de Football|Tunisia]])
*Quarto uomo: Herzi Riadh ([[Fédération Tunisienne de Football|Tunisia]])
| width=50% valign=top|
'''REGOLE DELLA PARTITA'''
*90 minuti.
*Calci di rigore in caso di parità dopo i novanta minuti.
*Sette giocatori in panchina
|}
 
==Note==
<references/>
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
* [[Ligue 1 2009-2010]]
{{Interprogetto|commons=Category:Nelson, New Zealand}}
* [[Coppa di Francia 2009-2010]]
 
==Collegamenti esterni==
{{Regioni della Nuova Zelanda}}
*{{cita web|1=http://www.om.net/fr/Saison/102009/Calendrier_Resultats/1075/OM_Paris_SG|2=Cronaca e tabellino su OM.net|lingua=fr|accesso=25 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101229125633/http://www.om.net/fr/Saison/102009/Calendrier_Resultats/1075/OM_Paris_SG|dataarchivio=29 dicembre 2010|urlmorto=sì}}
{{Autorità territoriali Nuova Zelanda}}
*{{cita web|http://www.psg.fr/fr/Saison/204001/Dernier-Match/1181/Marseille-PSG|Cronaca e tabellino su PSG.fr|lingua=fr}}
*{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/olympique-marsiglia_fc-paris-saint-germain/index/spielbericht_1040800.html|Tabellino su Transfermarkt.it|lingua=it, de, en}}
 
{{ControlloSupercoppa di autoritàFrancia}}
{{Calcio in Francia 2010-2011}}
{{Portale|oceania}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:RegioniCalcio dellanel Nuova Zelanda2010]]
[[Categoria:CentriSupercoppa abitatidi dellaFrancia| Nuova Zelanda2010]]
[[Categoria:AutoritàCompetizioni territorialisportive dellaa Nuova ZelandaTunisi]]
[[Categoria:Calcio a Tunisi]]