Aeroporto di Genova-Sestri e Discussione:USS Scorpion (SSN-589): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
{{Infobox aeroporto
|azione1=LSC |data1= 26 dicembre 2009 |esito1= |codice1=
|Struttura = aeroporto
|Immagine=Genoa airport "Cristoforo Colombo".jpeg
|Didascalia=L'aeroporto "Cristoforo Colombo" fotografato dal cielo
|IATA =
|ICAO =
|WMO = [[Stazione meteorologica di Genova-Sestri Ponente|16120]]
|Tipologia =Civile
|Gestore =Aeroporto di Genova S.p.A.
|Nomestato = ITA
|Nomesuddivisione = {{bandiera|IT-42|nome}}
|Posizione =10 km dal centro di [[Genova]]
|Base =[[Volotea]]
|Costruzione = [[1954]]-[[1962]]
|Altitudine= 3
|LatGradi=44
|LatPrimi=24
|LatSecondi=52
|LatNS=N
|LongGradi=08
|LongPrimi=50
|LongSecondi=19
|LongEW=E
|Orientamento1=10/28
|Lunghezza1= 2916 m
|Note1=[[Instrument Landing System|ILS]]-[[Precision Approach Path Indicator|PAPI]]
|Npasseggeri = 1.269.756 {{Diminuzione}} 6,90% <small>([[2015]])</small>
|Nomecommerciale =Aeroporto di Genova "[[Cristoforo Colombo]]"
|ClasseICAO = 4E
|Antincendio = 8
|Gestore_torre = [[ENAV]]
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
[[File:Aeroporto di Genova.JPG|thumb|Terminal dell'Aeroporto di Genova-Sestri visto dal parcheggio con l'esposizione adiacente dell'aereo]]
[[File:Genoa Cristoforo Colombo Airport - Genova, Italy DSC01160.JPG|thumb|Visuale dell'aeroporto dal piazzale velivoli]]
 
Gentili utenti,
L''''Aeroporto di Genova - Sestri'''<ref>{{Cita web|url=http://www.enav.it/enavWebPortalStatic/AIP/gen/gen2/GEN2-4.pdf|titolo=AIP ITALIA - parte GEN2-4|editore= www.enav.it|accesso=26 giugno 2012}}</ref> {{Codici aeroporto|GOA|LIMJ}} è un [[aeroporto]] italiano situato nella città di [[Genova]], su di una penisola artificiale di fronte al quartiere di [[Sestri Ponente]] e a {{M|6|k|m}} ad ovest dal centro della città in via Pionieri e Aviatori d'Italia. La struttura, nota commercialmente come '''Aeroporto internazionale "Cristoforo Colombo"''', intitolata all'esploratore e navigatore genovese [[Cristoforo Colombo]], è dotata di una pista pavimentata lunga 2916&nbsp;m, con orientamento RWY 10-28. L'aeroporto è aperto al traffico commerciale ed è gestito dalla società Aeroporto di Genova S.P.A.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[USS Scorpion (SSN-589)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92357179 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
L'aeroporto è il più grande della [[Liguria]], con circa 1.5 milione di passeggeri/anno, e collega [[Genova]] con i numerosi scali nazionali ed i principali scali europei di interscambio intercontinentale.<ref>{{cita web|url=http://www.airport.genova.it/v2/index.php?option=com_content&view=article&id=173&Itemid=163&lang=it|titolo=Destinazioni dei voli in partenza|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161202100952/http://www.airport.genova.it/v2/index.php?option=com_content&view=article&id=173&Itemid=163&lang=it|dataarchivio=2 dicembre 2016}}</ref>
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/5w7Bfb1y9?url=http://www.submarinehistory.com/Scorpion.html per http://www.submarinehistory.com/Scorpion.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Storia e caratteristiche ==
Iniziato nel [[1954]] e inaugurato nel [[1962]], inizialmente era dotato di una piattaforma d'atterraggio da 2.285 metri (oggi la pista è lunga 2916 metri) e di un'aerostazione provvisoria costituita da alcuni prefabbricati. La struttura temporanea sopravvisse fino al [[1986]], quando fu inaugurata la nuova e definitiva aerostazione.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:38, 3 nov 2017 (CET)
L'area aeroportuale si sviluppa su una [[penisola]] artificiale realizzata con il riempimento di un tratto di mare: la sua realizzazione ha richiesto 8 anni di lavori e lo sbancamento della vicina collina di monte Croce dove sta sorgendo il villaggio tecnologico (industria hi-tech) degli [[Erzelli]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Lo scalo viene di frequente utilizzato come scalo di supporto per gli aeroporti del [[nord Italia]] quando questi sono chiusi per [[nebbia]] o neve. L'aeroporto genovese riveste un ruolo importante per il supporto fornito alle strutture e al personale del porto mercantile, insieme alle industrie manifatturiere e alle strutture fieristiche che accolgono eventi quali [[Salone nautico di Genova]], [[Euroflora]], Energethica, ArteGenova, Fiera Primavera, Natalidea, Festival della Scienza, oltre che essere un tassello intermodale per il settore delle crociere ed il turismo in genere (charter e low cost).
 
Gentili utenti,
Tuttavia il suo traffico, sia in termini di viaggiatori sia di voli, al momento è contenuto in relazione alla vicinanza di altri aeroporti: l'aeroporto di [[Milano-Malpensa]], gli aeroporti di [[Torino-Caselle]], di [[Aeroporto di Nizza-Côte d'Azur|Nizza]], di [[aeroporto di Pisa|Pisa]] e di [[aeroporto di Bergamo|Bergamo-Orio al Serio]], ben attrezzati con compagnie ''major'' e ''low cost'' ed una vasta offerta di collegamenti diretti passeggeri e cargo. L'aeroporto ha comunque episodi di addensamento del traffico: una delle sue doti è certamente la sua posizione costiera pressoché esente da nebbia durante tutto l'arco dell'anno, anche se soffre molte d'autunno e d'inverno per il forte vento, per tale posizione deve supplire come scalo di emergenza per i voli diretti a scali meno favoriti per questo fattore come quelli precedentemente citati.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[USS Scorpion (SSN-589)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96313734 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Il Cristoforo Colombo ha collegamenti diretti con le principali città italiane ed europee: [[Catania]], [[Roma]], [[Napoli]], [[Bari]], [[Trapani]], [[Palermo]], [[Cagliari]], [[Olbia]], [[Monaco di Baviera]], [[Parigi]], [[Londra]] e [[Tirana]] a cui si aggiungono voli stagionali per [[Ibiza (comune)|Ibiza]], [[Palma di Maiorca]], [[Minorca]], [[Aeroporto di Mosca-Domodedovo|Mosca DME]], [[Amsterdam]] e [[Vienna]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080312204810/http://www.csp.navy.mil/othboats/589.htm per http://www.csp.navy.mil/othboats/589.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
I collegamenti con il resto del mondo sono garantiti da voli di corto raggio verso i principali hub europei, come [[aeroporto Charles de Gaulle|Parigi Charles de Gaulle]] per [[Air France]], [[Roma Fiumicino]] per [[Alitalia]], [[Aeroporto internazionale di Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]] per [[Lufthansa]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:17, 16 apr 2018 (CEST)
Dal [[2009]] il vettore [[Blue Panorama#Voli di linea blu-express|Blu Express]] (marchio low cost di [[Blue Panorama]]) rompe il [[monopolio]] Alitalia/AirOne con due nuovi voli giornalieri da Genova a Roma Fiumicino.<ref>[http://www.blu-express.com/blueexpress/I7/IT/static/190509.pdf Voli low cost per Roma, Milano, Palermo, Torino, Nizza - Offerte voli basso costo blu-express.com<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> Dal [[2010]] [[Air Italy]] ed Aeroporto di [[Genova]] presentano i nuovi collegamenti [[Genova]] - [[Olbia]] e [[Genova]] - [[Palermo]], operati in partnership con [[Alitalia]]. Sempre nel [[2010]] sono stati avviati i voli di [[Alitalia]] con l'[[Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari]]. Il collegamento tra l'aeroporto genovese e quello triestino era effettuato dal lunedì al venerdì con cadenza giornaliera. Il collegamento era operato con un aeromobile Canadair 900 da 90 posti. La compagnia [[ItAli Airlines]] ha avviato i collegamenti con l'[[aeroporto di Parigi-Roissy]] e con [[Roma Fiumicino]], ma i voli sono stati interrotti.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Il 29 dicembre [[2010]] è stata ufficializzata la notizia di una proposta privatizzazione. La società [[F2I Fondi Italiani per le Infrastrutture]], guidata da [[Vito Gamberale]], ha manifestato l'interesse a rilevare il 60% del capitale sociale della società di gestione dell'aeroporto del capoluogo ligure.<ref>[http://www.primocanale.it/news.php?id=90901 Aeroporto C.Colombo, privatizzazione al via, Genova - Cronaca<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
 
Gentili utenti,
Dal [[2011]] sono operativi da [[Genova]] i primi voli regolari della compagnia aerea [[My Jet]], con frequenza settimanale e bisettimanale su [[Barcellona]], [[Ginevra]], [[Marsiglia]], [[Olbia]], [[Trieste]], [[Venezia]], e [[Zurigo]]. Sempre nel 2011 [[Lufthansa]] ha inaugurato un nuovo volo che è operato con due frequenze settimanali, il sabato e la domenica. Il nuovo collegamento potenzia il flusso del traffico turistico dalla [[Germania]] verso la [[Liguria]] affiancandosi ai voli giornalieri operati da [[Air Dolomiti]] tra [[Genova]] e [[Monaco di Baviera]]. Comincia un nuovo volo per [[Aeroporto di Bruxelles-Charleroi|Bruxelles Charleroi]], operato da [[Ryanair]],<ref>[http://www.cittadigenova.com/Genova/Cronaca/Dal-Colombo-nuovo-volo-Ryanair-per-36862.aspx Dal Colombo nuovo volo Ryanair per Bruxelles - Città di Genova :: Cronaca - Genova<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> un volo per [[Istanbul]], operato da [[Turkish Airlines]],<ref name = "turkishairlines.com">[http://www.turkishairlines.com/en-INT/announcements/6011/genoa-italyflightsgoa.aspx Turkish Airlines - Genoa-Italy Flights(GOA) - turkishairlines.com<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> nuovi voli per [[Barcellona]], operati da [[Vueling]]<ref>[http://www.genova24.it/2011/04/nuovo-volo-al-colombo-per-barcellona-con-vueling-11502 Nuovo volo al Colombo per Barcellona con Vueling | Genova24.it<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> e nuovi voli [[Ryanair]] per [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma Ciampino]].<ref name="ilvolo.it">[http://www.ilvolo.it/index.php/201107266905/Compagnie-Aeree/Ryanair.html ilVolo.it - Nell'aria c'è passione! - Ryanair annuncia sette nuove rotte da Ciampino<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
 
ho appena modificato 5 {{plural:5|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina USS Scorpion (SSN-589). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104829219 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nel [[2012]] sono partiti nuovi voli verso [[Ginevra]] e [[Zurigo]], operati da [[Darwin Airline]]<ref>[http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/121536-Da-Genova-a-Zurigo-e-Ginevra-con-Darwin-Airlines?p=1269967&posted=1#post1269967 Da Genova a Zurigo e Ginevra con Darwin Airlines<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> e il volo verso [[Palermo]], operato dalla spagnola [[Volotea]]<ref>[http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/122726-VOLOTEA-Conferenza-stampa-foto-analisi-amp-NEWS?p=1302098&posted=1#post1302098 VOLOTEA: analisi & NEWS e aggiunta destinazioni da Venezia - Pagina 10<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>, mentre i voli verso [[Madrid]], che erano operati da [[Air Nostrum]], sono stati cancellati<ref>[http://viaggi.notizie.it/la-spagnola-air-nostrum-cancella-i-voli-madrid-genova/ La spagnola Air Nostrum cancella i voli Madrid-Genova - Voli e Trasporti Notizie.it<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070624044345/http://www.txoilgas.com/589.html per http://www.txoilgas.com/589.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091229170612/http://www.terratol.com/sitebuildercontent/sitebuilderfiles/Sinking_The_Myths.pdf per http://www.terratol.com/sitebuildercontent/sitebuilderfiles/Sinking_The_Myths.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100518151910/http://www.submarinehistory.com/ThresherScorpionMemorial.html per http://www.submarinehistory.com/ThresherScorpionMemorial.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110927013845/http://www.submarinehistory.com/WWIISubmarineMemorial.html per http://www.submarinehistory.com/WWIISubmarineMemorial.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110927013857/http://www.submarinehistory.com/WWIISubmarineMemorial-East.html per http://www.submarinehistory.com/WWIISubmarineMemorial-East.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
A poche settimane dall'apertura dei voli, [[Ryanair]] ha annunciato la chiusura della tratta su [[Aeroporto di Roma Ciampino|Roma Ciampino]], a partire dal 25 marzo [[2012]].<ref name = "Roma">{{Cita web|url=http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/122933-Ryanair-sospende-il-collegamento-Genova-Roma-Ciampino|titolo=Ryanair sospende Genova-Roma Ciampino|data=8 marzo 2012|accesso=11 marzo 2012}}</ref> Sempre nel [[2012]] la stessa compagnia irlandese ha però annunciato l'apertura di tre nuovi voli dal 2 giugno [[2012]], verso [[Aeroporto di Ibiza|Ibiza]], [[Aeroporto di Madrid-Barajas|Madrid]] e [[Aeroporto di Valencia|Valencia]], che sono poi partiti regolarmente alla data precedentemente annunciata.<ref name = "Ryan">{{Cita web|url=http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/122969-Ryanair-apre-3-nuovi-voli-da-Genova-Ibiza-Madrid-e-Valencia!|titolo=Ryanair apre Genova-Ibiza/Madrid/Valencia|data=13 marzo 2012|accesso=14 marzo 2012}}</ref>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:22, 11 mag 2019 (CEST)
Nel 2014 hanno preso il via i voli charter dedicati alle crociere P&O (nave Ventura), con circa 56.000 passeggeri movimentati (tutti provenienti dalla [[Gran Bretagna]]). Nel 2015 i voli sono proseguiti per nave Oceana. Il servizio è stato confermato anche per il 2016 e ha preso il via il 6 aprile con voli da Londra, Glasgow e [[Birmingham]], nel 2017 questi voli sono stati cancellati.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Il 22 aprile 2016 ha preso il via il volo giornaliero diretto Genova-Amsterdam di [[KLM]]. Nel maggio 2016 è previsto l'avvio di nuovi collegamenti [[Volotea]] per [[Brindisi]], [[Alghero]] e Cagliari.
 
Gentili utenti,
Il 1º giugno 2016 Carlos Muñoz, presidente e fondatore di [[Volotea]], ha annunciato che dal 2017 l'aeroporto di Genova sarà base della compagnia (la quarta in Italia e la nona in Europa).
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina USS Scorpion (SSN-589). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106991046 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
In data 21 febbraio 2017 viene annunciato da [[Volotea]] l'apertura della rotta [[Genova]] / [[Vienna]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ivg.it/2017/02/aeroporto-genova-costa-volotea-annunciano-la-nuova-rotta-vienna/|titolo=Aeroporto di Genova, Costa e Volotea annunciano la nuova rotta per Vienna - IVG.it|pubblicazione=IVG.it - Le notizie dalla provincia di Savona|data=21 febbraio 2017|accesso=22 febbraio 2017}}</ref>
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110514103324/http://www.submarinehistory.com/Scorpion.html per http://www.submarinehistory.com/Scorpion.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Numero di passeggeri ==
* [[2000]] 1.063.146<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2000&lingua=it dati assaeroporti 2000] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>
* [[2001]] 1.001.494,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2001&lingua=it dati assaeroporti 2001] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> {{Diminuzione}} 5,8%
* [[2002]] 1.040.442,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2002&lingua=it dati assaeroporti 2002] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> {{Aumento}} 3,9%
* [[2003]] 1.057.663,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2003&lingua=it dati assaeroporti 2003] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> {{Aumento}} 1,7%
* [[2004]] 1.074.951,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2004&lingua=it dati assaeroporti 2004] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> {{Aumento}} 1,6%
* [[2005]] 1.013.288,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2005&lingua=it dati assaeroporti 2005] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> {{Diminuzione}} 5,7%
* [[2006]] 1.080.001,<ref>[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2006&lingua=it dati assaeroporti 2006] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090113195046/http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2006&lingua=it |data=13 gennaio 2009 }}.</ref> {{Aumento}} 6,5%
* [[2007]] 1.128.399,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2007&lingua=it dati assaeroporti 2007] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> {{Aumento}} 4,5%
* [[2008]] 1.202.168,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2008&lingua=it dati assaeroporti 2008] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref> {{Aumento}} 6,5%
* [[2009]] 1.136.798,<ref>[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2009&lingua=it dati assaeroporti 2009] {{webarchive|url=https://archive.is/20120905133507/http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2009&lingua=it |data=5 settembre 2012 }}.</ref> {{Diminuzione}} 5,4%
* [[2010]] 1.287.524,<ref>[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2010&lingua=it dati assaeroporti 2010] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110904132656/http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2010&lingua=it |data=4 settembre 2011 }}.</ref> {{Aumento}} 13,3%
* [[2011]] 1.406.986,<ref>[http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2011&lingua=it dati assaeroporti 2011] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120628083650/http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeriProg.asp?mese=12&anno=2011&lingua=it |data=28 giugno 2012 }}.</ref> {{Aumento}} 9,3%
* [[2012]] 1.381.693,<ref>{{Cita web|url=http://www.assaeroporti.com/statistiche_201212/|titolo=Statistiche 2012|editore=assaeroporti.com}}</ref> {{Diminuzione}} 1,8%
[[File:Network Internazionale Aeroporto di Genova.jpg|miniatura|'''Network Internazionale Aeroporto di Genova''']]
* [[2013]] 1.303.571, {{Diminuzione}} 5,65%
* [[2014]] 1.268.650, {{Diminuzione}} 2,68%
* [[2015]] 1.363.240, {{Aumento}} 7,50%
* [[2016]] 1.269. 756, {{Diminuzione}} 6,90%[[File:Network Nazionale Aeroporto di Genova..jpg|miniatura|'''Network Nazionale Aeroporto di Genova''']]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:19, 5 ago 2019 (CEST)
'''ROTTA NAZIONALE PIÚ TRAFFICATA 2015:'''
 
{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] 435.000 passeggeri
'''ROTTE INTERNAZIONALI PIÚ TRAFFICATE 2015:'''
 
{{Bandiera|GBR}} [[Londra]] 160.000 passeggeri
{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]] 117.000 passeggeri
{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera]] 95.000 passeggeri
 
FONTI: comunicato ufficiale Aeroporto di Genova
 
== Avvicinamento strumentale ==
La pista 28 è dotata del sistema di atterraggio strumentale [[Instrument Landing System|ILS]]. Durante le procedure ILS per la pista 28 gli aerei effettuano l'avvicinamento con una prua orientata a 287 gradi ed una frequenza NAV di 109.30. La pista 10 non è dotata di ILS, pertanto viene effettuato il [[circling]] o in alternativa un avvicinamento visuale.
 
== Compagnie aeree e destinazioni ==
=== Voli di linea ===
{{Compagnie aeree e voli
<!-- NON INSERIRE LE BANDIERINE -->
|[[Aegean Airlines]] | '''Stagionale:''' [[Aeroporto di Atene-Eleftherios Venizelos|Atene]] (dal 13 giugno 2018)
|[[Air France]]|[[Parigi-Charles de Gaulle]]
|[[Alitalia]]|[[Leonardo da Vinci-Fiumicino Airport|Roma-Fiumicino]] <br/>'''Stagionale:''' [[Olbia – Costa Smeralda Airport|Olbia]]
|[[Austrian Airlines]] |'''Charter Stagionale:''' [[Vienna International Airport|Vienna]]
|[[Blu-express]]|[[Tirana International Airport Nënë Tereza|Tirana]]
|[[British Airways]]|[[Londra-Gatwick]]
|[[easyJet]]|'''Stagionale:'''
[[Berlin Tegel Airport|Berlino Tegel]] (dal 2 agosto 2018) [[Aeroporto di Bristol|Bristol]] (dal 2 giugno 2018), [[Aeroporto di Londra-Luton|Londra-Luton]] (dal 27 marzo 2018), [[Manchester Airport|Manchester]] (dal 29 marzo 2018)
|[[FlyValan]]|[[Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari|Trieste]]
|[[Israir Airlines]] | '''Stagionale:''' [[Ben Gurion Airport|Tel Aviv Ben Gurion]] (dal 13 maggio 2018)
|[[KLM]]|[[Amsterdam Airport Schiphol|Amsterdam]]
|[[Lufthansa]]|[[Munich Airport|Monaco di Baviera]], [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte sul Meno]]
|[[Ryanair]]|[[Aeroporto di Bari-Palese|Bari]], [[Londra-Stansted]], [[Aeroporto di Trapani-Birgi|Trapani]]
|[[Scandinavian Airlines]]|'''Stagionale:''' [[Copenhagen Airport|Copenaghen]] (dal 24 marzo 2018)
|[[S7 Airlines]]|'''Stagionale:''' [[Moscow Domodedovo Airport|Mosca-Domodedovo]]<ref>[http://genova.mentelocale.it/52025-genova-genova-mosca-nuovo-volo-s7-estate-2013/ Mosca, i voli da Genova].</ref>
|[[Volotea]]|[[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari]], [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania]], [[Aeroporto di Napoli|Napoli]], [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo]], '''Stagionale:''' [[Aeroporto di Alghero-Fertilia|Alghero]], [[Aeroporto di Atene|Atene]], [[Aeroporto di Brindisi|Brindisi]], [[Aeroporto di Ibiza|Ibiza]], [[Aeroporto di Lamezia Terme|Lamezia Terme]] (dal 27 maggio 2018), [[Aeroporto di Lampedusa|Lampedusa]] (dal 26 maggio 2018), [[Aeroporto di Madrid-Barajas|Madrid]] (dal 30 marzo 2018), [[Aeroporto di Minorca|Minorca]], [[Aeroporto di Mykonos|Mykonos]] (dal 29 maggio 2018), [[Olbia – Costa Smeralda Airport|Olbia]], [[Aeroporto di Palma di Maiorca|Palma di Maiorca]], [[Aeroporto di Santorini|Santorini]]
|[[Vueling]]|'''Stagionale:''' [[Barcelona–El Prat Airport|Barcellona]]
}}
 
== Interscambio ==
[[File:Panorama di Genova (aeroporto).jpg|thumb|upright=1.3|L'abitato di Sestri Ponente visto dal [[monte Gazzo]]. Sullo sfondo l'aeroporto "Cristoforo Colombo" con la pista di atterraggio.]]
 
L'aeroporto è collegato con il centro della città con un bus navetta dell'AMT, il Volabus, che parte con cadenza oraria con fermate alla [[Stazione di Genova Cornigliano|stazione ferroviaria]] di [[Cornigliano]], a [[Stazione di Genova Sampierdarena|quella di]] [[Sampierdarena]], a [[Stazione di Genova Piazza Principe|Genova Piazza Principe]], in [[piazza De Ferrari]], e a [[Stazione di Genova Brignole|Genova Brignole]]. La stessa navetta effettua anche il percorso inverso.<ref>[http://www.aeroportodigenova.com/pagine/mezzipubblici.asp Pagina informativa] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080501210343/http://www.aeroportodigenova.com/pagine/mezzipubblici.asp |data=1º maggio 2008 }} sul Volabus, dal sito dell'Aeroporto di Genova.</ref><ref>[http://www.amt.genova.it/rete_e_orari/volabus.asp Pagina informativa] sul Volabus, dal sito di AMT Genova.</ref>
 
La vicina [[stazione di Genova Sestri Ponente Aeroporto]] sarà collegata con un percorso protetto appositamente previsto dai piani di sviluppo dell'aeroporto.<ref>[http://www.trail.unioncamere.it/scheda_intervento.asp?id=1120 TRAIL - Portale nazionale delle infrastrutture di trasporto e logistica del sistema camerale<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> Attualmente il collegamento fra la stazione e l'aeroporto è affidato a un piccolo autobus della [[AMT (Genova)|AMT]] (linea I24 Airport Shuttle).
 
Sono a disposizione dei viaggiatori il servizio [[taxi]], il [[noleggio auto]], e il noleggio con conducente, nonché i parking a pagamento per le soste brevi o prolungate. Nelle vicinanze dell'aeroporto è presente il casello autostradale Genova-Aeroporto dell'[[Autostrada A10 (Italia)|autostrada A10]], che collega il capoluogo con la [[Riviera ligure di ponente|riviera di ponente]], ed è raccordata con la [[Autostrada A26 (Italia)|A26]] e la [[Autostrada A7 (Italia)|A7]].
 
Dall'aeroporto è possibile raggiungere a piedi la stazione di Cornigliano, percorrendo il marciapiede presente sulla rampa di via Pionieri e Aviatori d'Italia e quindi via Angelo Siffredi. Sempre a piedi, con un percorso un po' più lungo, è possibile raggiungere la stazione di Genova Sestri Ponente, percorrendo via Pionieri e Aviatori d'Italia e via Luigi Cibrario, arrivando in via Giacomo Puccini attraverso la passerella pedonale che scavalca la ferrovia.
 
È allo studio un progetto per il collegamento fra l'aeroporto e la nuova stazione di [[Genova-Erzelli]] attraverso una [[cabinovia]]. Il progetto è stato approvato dalla Regione Liguria ed è stato cofinanziato dall'[[Unione europea]].<ref>[http://genova.mentelocale.it/58430-genova-aeroporto-ferrovia-approvato-progetto-cabinovia/ Aeroporto-ferrovia: approvato il progetto cabinovia], mentelocale.</ref>
 
== Incidenti ==
Il 17 novembre [[1997]] si schianta sulla pista un jet militare, un [[Aermacchi]] [[MB-339]] in volo da [[aeroporto di Cameri|Cameri]] ([[provincia di Novara|NO]]) a [[Genova]]. Nell'incidente muoiono i due piloti: il capitano Pierluigi Rigotti, 31 anni, di [[Milano]], e il sergente Luca Antelmi, 27 anni, di [[Anzio]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/novembre/18/Cade_jet_militare_due_morti_co_0_9711186340.shtml Genova: http://archiviostorico.corriere.it/1997/novembre/18/Cade_jet_militare_due_morti_co_0_9711186340.shtml], articolo de "Il Corriere", del 18 novembre 1997.</ref>
 
Il 25 febbraio [[1999]] il volo della [[Minerva Airlines]] proveniente da [[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari]], operato con un [[Dornier 328]], finisce in mare in fase di atterraggio causando la morte di tre passeggeri e di un'assistente di volo.<ref>[http://www.repubblica.it/online/fatti/genova/genova/genova.html Genova: aereo in mare quattro morti, 27 feriti], articolo de "La Repubblica", del 25 febbraio 1999.</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Aeroporti d'Italia per traffico passeggeri]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=category:Genoa Cristoforo Colombo Airport}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.airport.genova.it|Sito web ufficiale}}
 
{{Aeroporti in Italia}}
{{Portale|aviazione|Genova|trasporti}}
 
[[Categoria:Aeroporti della Liguria|Genova]]
[[Categoria:Infrastrutture della città metropolitana di Genova]]
[[Categoria:Trasporti a Genova]]
[[Categoria:Cristoforo Colombo]]