Athlītikī Enōsī Lemesou e Schwerstedt (Weimarer Land): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Squadra di calcio
|nome squadraBandiera = AEL
|Stemma =
|nomestemma = AEL Limassol logo.svg
|Stato = DEU
|simboli = [[Leone]]
|Grado amministrativo = 5
|pattern_b1= _bluehorizontal
|Divisione amm grado 1 = Turingia
|body1=FFff00
|Divisione amm grado 2 = no
|pattern_la1=
|Divisione amm grado 3 = Weimarer Land
|leftarm1=FFFF00
|Divisione amm grado 4 = Am Ettersberg
|pattern_ra1=
|Amministratore locale =
|rightarm1=FFFF00
|Partito =
|shorts1=0000FF
|Data elezione =
|socks1=FFFF00
|Abitanti = 329
|pattern_b2=
|Note abitanti =
|body2=000099
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2017
|pattern_la2=
|Sottodivisioni =
|leftarm2=FFCC00
|Divisioni confinanti =
|pattern_ra2=
|Nome abitanti =
|rightarm2=FFCC00
|Mappa =
|shorts2=FFCC00
|Didascalia mappa =
|socks2=000099
|pattern_b3=
|body3=
|pattern_la3=
|leftarm3=
|pattern_ra3=
|rightarm3=
|shorts3=
|socks3=
|terza divisa=Terza divisa
|confederazione = [[UEFA]]
|nazione = {{CYP}}
|bandiera = Flag of Cyprus.svg
|federazione = [[Federazione calcistica di Cipro|CFA]]
|annofondazione = 1930
|campionato = [[Divisione A (Cipro)|Divisione A cipriota]]
|rifondazione=
|inno=
|autore=
|città = [[Limassol]]
|presidente = {{Bandiera|CYP}} Costas Christodoulou
|allenatore = {{Bandiera|BIH}} [[Dušan Kerkez (calciatore)|Dušan Kerkez]] (ad interim)
|stadio = [[Stadio Tsirion]]
|immaginestadio=
|capienza = 14.000
|scudetti=
|titoli nazionali = 6 [[Divisione A (Cipro)|Campionati ciprioti]]
|coppe nazionali = 6 [[Coppa di Cipro|Coppe di Cipro]]<br />4 [[Supercoppa di Cipro|Supercoppe di Cipro]]
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|Supercoppe Europee=
|titoli internazionali=
|colori = {{simbolo|600px HEX-FFFF00 horizontal HEX-000084.svg}} [[Giallo]] e [[blu]]
|soprannomi=
|sito = www.ael-fc.com
}}
'''Schwerstedt''' è una frazione della [[Città della Germania|città tedesca]] di [[Am Ettersberg]], nel ''[[Stati federati della Germania|Land]]'' della [[Turingia]].
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Athlītikī Enōsī Lemesou''' (in [[Lingua greca|greco]]: Αθλητική Ένωση Λεμεσού), comunemente conosciuto come '''AEL Limassol''', è una [[società polisportiva]] [[Cipro|cipriota]] con sede nella città di [[Limassol]].
 
Tra i club più blasonati del paese, è ai vertici anche nelle sezioni di [[pallacanestro]] ([[Proteas EKA AEL]]) e [[pallavolo]] ([[Tranbunker Danoi AEL]]).
 
== Storia ==
Il 1º gennaio [[2019]] il comune di Schwerstedt venne fuso con la città di [[Buttelstedt]] e con i comuni di [[Berlstedt]], [[Großobringen]], [[Heichelheim]], [[Kleinobringen]], [[Krautheim (Turingia)|Krautheim]], [[Ramsla]], [[Sachsenhausen (Am Ettersberg)|Sachsenhausen]], [[Vippachedelhausen]] e [[Wohlsborn]], formando la nuova città di [[Am Ettersberg]].<ref>{{cita web |url = http://www.parldok.thueringen.de/ParlDok/dokument/69487/gesetz_und_verordungsblatt_nr_14_2018.pdf |titolo = Thüringer Gesetz zur freiwilligen Neugliederung kreisangehöriger Gemeinden im Jahr 2019 vom 18. Dezember 2018, § 16, Abs. 2 }}</ref>
Esclusa una retrocessione, avvenuta nel [[Divisione A cipriota 1995-1996|1995-96]] e seguita da una pronta risalita in massima serie, la squadra, nata nel [[1930]], è sempre stata ai vertici del calcio cipriota, risultando tra i fondatori della federazione.
 
Ha vinto 6 campionati ciprioti, 6 coppe nazionali (oltre ad 8 finali perse) e 4 supercoppe nazionali, concentrate soprattutto negli anni '50 e '60 del XX secolo le prime tre mentre l' ultima è stata vinta a maggio 2015.
 
Vanta numerose partecipazioni alle coppe europee, tutte concluse nei primi turni.
 
Il 12 maggio 2012 l'AEL vince per la 6ª volta il campionato cipriota a distanza di 44 anni grazie ai 2 punti di vantaggio sull'[[APOEL]] e sull'[[Omonia Nicosia]].
 
===La prima volta in Champions===
 
Nel luglio [[2012]], partecipa alla sua prima [[Champions League]], partendo dal secondo turno. Elimina i nord-irlandesi del [[Linfield]], vincendo per tre a zero la gara di andata in terra cipriota e pareggiando zero a zero al ritorno. Nel terzo turno trova i campioni serbi del [[Fudbalski klub Partizan|Partizan Belgrado]], riuscendo a vincere sia a [[Limassol]] per una rete a zero che a [[Belgrado]] con lo stesso punteggio. Arrivati ai play-off l'AEL vince la gara di andata con i belgi dell'[[Anderlecht]] per due a uno, ma poi perde a Bruxelles e retrocede in [[UEFA Europa League]].
 
===La seconda volta in Champions===
 
Nel terzo turno preliminare l'AEL vince clamorosamente la gara di andata con i russi dello {{Calcio Zenit|N}} per uno a zero con gol di [[Łukasz Gikiewicz]], ma al ritorno perde 3-0 e retrocede in [[UEFA Europa League]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours"
!colspan="5" align=center style="border:2px solid #FFFFFF; background:blue" | <span style="color:yellow">Cronistoria dell'AEL</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="33%"|
*[[1930]] - Fondazione del club
----
*[[Divisione A 1934-1935 (Cipro)|1934-1935]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1935-1936 (Cipro)|1935-1936]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1936-1937 (Cipro)|1936-1937]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1937-1938 (Cipro)|1937-1938]]: 4° in Divisione A. Finalista in [[Coppa di Cipro 1937-1938|Coppa di Cipro]].
*[[Divisione A 1938-1939 (Cipro)|1938-1939]]: 3° in Divisione A. '''Vince la [[Coppa di Cipro 1938-1939|Coppa di Cipro]]''' (1º titolo).
*[[Divisione A 1939-1940 (Cipro)|1939-1940]]: 4° in Divisione A. '''Vince la [[Coppa di Cipro 1939-1940|Coppa di Cipro]]''' (2º titolo).
*[[Divisione A 1940-1941 (Cipro)|1940-1941]]: '''vince la Divisione A''' (1º titolo). Finalista in [[Coppa di Cipro 1940-1941|Coppa di Cipro]]
----
*[[Divisione A 1944-1945 (Cipro)|1944-1945]]: 3° in Divisione A.
*[[Divisione A 1945-1946 (Cipro)|1945-1946]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1946-1947 (Cipro)|1946-1947]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1947-1948 (Cipro)|1947-1948]]: 2° in Divisione A. '''Vince la [[Coppa di Cipro 1947-1948|Coppa di Cipro]]''' (3º titolo).
*[[Divisione A 1948-1949 (Cipro)|1948-1949]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1949-1950 (Cipro)|1949-1950]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1950-1951 (Cipro)|1950-1951]]: 6° in Divisione A.
*[[Divisione A 1951-1952 (Cipro)|1951-1952]]: 5° in Divisione A.
*[[Divisione A 1952-1953 (Cipro)|1952-1953]]: '''vince la Divisione A''' (2º titolo).
*[[Divisione A 1953-1954 (Cipro)|1953-1954]]: 5° in Divisione A. '''Vince la [[Supercoppa di Cipro]]''' (1º titolo).
*[[Divisione A 1954-1955 (Cipro)|1954-1955]]: '''vince la Divisione A''' (3º titolo).
*[[Divisione A 1955-1956 (Cipro)|1955-1956]]: '''vince la Divisione A''' (4º titolo).
*[[Divisione A 1956-1957 (Cipro)|1956-1957]]: 6° in Divisione A.
*[[Divisione A 1957-1958 (Cipro)|1957-1958]]: 4° in Divisione A.
*1958-1959: campionato non disputato. Finalista in [[Coppa di Cipro 1958-1959|Coppa di Cipro]].
*[[Divisione A 1959-1960 (Cipro)|1959-1960]]: 5° in Divisione A.
*[[Divisione A 1960-1961 (Cipro)|1960-1961]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1961-1962 (Cipro)|1961-1962]]: 4° in Divisione A.
*[[Divisione A 1962-1963 (Cipro)|1962-1963]]: 10° in Divisione A.
*[[Divisione A 1963-1964 (Cipro)|1963-1964]]: Campionato sospeso.
*[[Divisione A 1964-1965 (Cipro)|1964-1965]]: 3° in Divisione A.
*[[Divisione A 1965-1966 (Cipro)|1965-1966]]: 8° in Divisione A.
|width="50"|
|valign="top" width="33%"|
*[[Divisione A 1966-1967 (Cipro)|1966-1967]]: 8° in Divisione A.
*[[Divisione A 1967-1968 (Cipro)|1967-1968]]: '''vince la Divisione A''' (5º titolo). '''Promosso in Alpha Ethniki'''. '''Vince la [[Supercoppa di Cipro]]''' (2º titolo).
*[[Alpha Ethniki 1968-1969|1968-1969]]: 18° in Alpha Ethniki.
*[[A' Katīgoria 1969-1970|1969-1970]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1970-1971|1970-1971]]: 11° in Divisione A.
*[[Divisione A 1971-1972 (Cipro)|1971-1972]]: 11° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1972-1973|1972-1973]]: 8° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1973-1974|1973-1974]]: 3° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1974-1975|1974-1975]]: 9° in Divisione A.
*[[Divisione A 1975-1976 (Cipro)|1975-1976]]: 8° in Divisione A.
*[[Divisione A 1976-1977 (Cipro)|1976-1977]]: 15° in Divisione A.
*[[Divisione A 1977-1978 (Cipro)|1977-1978]]: 12° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1978-1979|1978-1979]]: 9° in Divisione A. Finalista in [[Coppa di Cipro 1978-1979|Coppa di Cipro]]
*[[Divisione A 1979-1980 (Cipro)|1979-1980]]: 5° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1980-1981|1980-1981]]: 12° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1981-1982|1981-1982]]: 5° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1982-1983|1982-1983]]: 4° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1983-1984|1983-1984]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1984-1985|1984-1985]]: 5° in Divisione A. '''Vince la [[Coppa di Cipro 1984-1985|Coppa di Cipro]]''' (4º titolo). '''Vince la [[Supercoppa di Cipro]]''' (3º titolo).
*[[A' Katīgoria 1985-1986|1985-1986]]: 6° in Divisione A. Eliminato al 1º turno di [[Coppa delle Coppe 1985-1986|Coppa delle Coppe]].
*[[A' Katīgoria 1986-1987|1986-1987]]: 4° in Divisione A. '''Vince la [[Coppa di Cipro 1986-1987|Coppa di Cipro]]''' (5º titolo).
*[[A' Katīgoria 1987-1988|1987-1988]]: 6° in Divisione A. Finalista in [[Coppa di Cipro 1987-1988|Coppa di Cipro]]. Eliminato al turno preliminare di [[Coppa delle Coppe 1987-1988|Coppa delle Coppe]].
*[[A' Katīgoria 1988-1989|1988-1989]]: 5° in Divisione A. '''Vince la [[Coppa di Cipro 1988-1989|Coppa di Cipro]]''' (6º titolo).
*[[A' Katīgoria 1989-1990|1989-1990]]: 6° in Divisione A. Eliminato al 1º turno di [[Coppa delle Coppe 1989-1990|Coppa delle Coppe]].
*[[A' Katīgoria 1990-1991|1990-1991]]: 5° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1991-1992|1991-1992]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1992-1993|1992-1993]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1993-1994|1993-1994]]: 6° in Divisione A.
|width="50"|
|valign="top" width="33%"|
*[[A' Katīgoria 1994-1995|1994-1995]]: 10° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1995-1996|1995-1996]]: 12° in Divisione A. Retrocesso in Seconda Divisione.
*[[Seconda Divisione 1996-1997 (Cipro)|1996-1997]]: 1° in Seconda Divisione. '''Promosso in Divisione A'''.
*[[A' Katīgoria 1997-1998|1997-1998]]: 9° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1998-1999|1998-1999]]: 5° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1999-2000|1999-2000]]: 6° in Divisione A.
*[[Divisione A 2000-2001 (Cipro)|2000-2001]]: 3° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2001-2002|2001-2002]]: 3° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2002-2003|2002-2003]]: 5° in Divisione A. Finalista in [[Coppa di Cipro 2002-2003|Coppa di Cipro]]. Eliminato al turno di qualificazione di [[Coppa UEFA 2002-2003|Coppa UEFA]].
*[[A' Katīgoria 2003-2004|2003-2004]]: 4° in Divisione A. Finalista in [[Coppa di Cipro 2003-2004|Coppa di Cipro]].
*[[A' Katīgoria 2004-2005|2004-2005]]: 10° in Divisione A. Finalista in [[Coppa di Cipro 2003-2004|Coppa di Cipro]].
*[[A' Katīgoria 2005-2006|2005-2006]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2006-2007|2006-2007]]: 10° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2007-2008|2007-2008]]: 12° dopo la prima fase in Divisione A, 9º posto finale in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2008-2009|2008-2009]]: 4° dopo la prima fase, 4º posto finale in Divisione A. Finalista in [[Coppa di Cipro 2008-2009|Coppa di Cipro]].
*[[A' Katīgoria 2009-2010|2009-2010]]: 5° dopo la prima fase in Divisione A, 5º posto finale.
*[[A' Katīgoria 2010-2011|2010-2011]]: 8° dopo la prima fase, 7º posto finale in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2011-2012|2011-2012]]: '''vince la Divisione A''' (6º titolo).'''
*[[A' Katīgoria 2012-2013|2012-2013]]: 5° dopo la prima fase, 5º posto finale in Divisione A. Eliminato ai Play-off di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]]
*[[A' Katīgoria 2013-2014|2013-2014]]: 1° dopo la prima fase, 2º posto finale in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2014-2015|2014-2015]]: 7° dopo la prima fase, 8º posto finale in Divisione A. Finalista in [[Coppa di Cipro 2014-2015|Coppa di Cipro]]. Eliminato ai Play-off di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]. '''Vince la [[Supercoppa di Cipro]]''' (4º titolo).
|}
 
== Allenatori e presidenti ==
=== Allenatori ===
{{vedi categoria|Allenatori dell'A.E.L.}}
{{Colonne}}
* 1930-1932 – {{Bandiera|CYP}} Dimitris Tsiepis
* 1932-1946 – {{Bandiera|GRC}} Argiris Gavalas
* 1946-1948 – {{Bandiera|CYP}} Costas Vasiliou
* 1948-1956 – {{Bandiera|GRC}} Argiris Gavalas
* {{Bandiera|CYP}} Spiros Elia
* {{Bandiera|AUT}} [[Ferdinard Ceplar]]
* {{Bandiera|GRC}} Christos Christodoulou
* {{Bandiera|AUT}} Ulhen Fitz
* {{Bandiera|GRC}} Georgios Eisaggeleas
* {{Bandiera|CYP}} Costas Pambou "Mavrokolos"
* 1962-1963: {{Bandiera|ROU}} [[Nicolae Simatoc]]
* {{Bandiera|AUT}} Hanz Reindreich
* {{Bandiera|HUN}} Stefan Tourbeik
* {{Bandiera|CYP}} Moustakas
* {{Bandiera|HUN}} Julius Reiner
* {{Bandiera|CYP}} Loizos Pantelidis
* {{Bandiera|BGR}} Apostol Chachevski
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CYP}} Panikos Chrystallis
* {{Bandiera|BGR}} Chemely Tomov
* {{Bandiera|IRL}} [[Peter McParland]]
* 1984-1986: {{Bandiera|CSK}} [[František Havránek]]
* 1987-1988: {{Bandiera|CSK}} Vladimir Svets
* 1988-1989: {{Bandiera|CSK}} [[Dušan Uhrin]]
* {{Bandiera|CSK}} Ntounai
* 1990-1992: {{Bandiera|CSK}} [[František Cipro]]
* 1992-1993: {{Bandiera|UKR}} [[Anatoliy Byshovets]]
* {{Bandiera|YUG}} [[Stanislav Sankovic]]
* {{Bandiera|YUG}} Thomas Kaloperovic
* <!--199?-1996 –-->{{Bandiera|CYP}} Andreas Kissonergis
* {{Bandiera|DEU}} [[Diethelm Ferner]]
* {{Bandiera|SVN}} Keiza Farkas
* <!--????-2000 –--> {{Bandiera|CYP}} Panikos Orphanides
* {{Bandiera|HUN}} Kalman Missi
{{Colonne spezza}}
* 2000-2000: {{Bandiera|CYP}} Loizos Mavroudis
* 2000-2002: {{Bandiera|CYP}} Andreas Michaelides
* 2002-2003: {{Bandiera|GRC}} [[Ioannis Matzourakis]]
* 2003: {{Bandiera|CYP}} Loizos Mauroudis
* 2003-2004: {{Bandiera|NLD}} [[Henk Houwaart]]
* 2004-2005: {{Bandiera|UKR}} [[Oleg Protasov]]
* 2005-2005: {{Bandiera|CYP}} Loizos Mauroudis
* 2005-2006: {{Bandiera|SVN}} [[Bojan Prašnikar]]
* 2006-2007: {{Bandiera|CYP}} Loizos Mauroudis
* 2007-2007: {{Bandiera|ISR}} [[Eli Guttman]]
* 2007-2008: {{Bandiera|PRT}} [[Mariano Barreto]]
* 2008: {{Bandiera|CYP}} Andreas Michaelides
* 2009: {{Bandiera|ISR}} [[Nir Klinger]]
* 2009: {{Bandiera|CYP}} [[Pambos Christodoulou]]
* gen.-set. 2010: {{Bandiera|CZE}} [[Dušan Uhrin Jr.]]
* 2012-2013: {{Bandiera|PRT}} [[Jorge Costa]]
* 2013: {{Bandiera|AGO}} [[Lito Vidigal]]
* 2013: {{Bandiera|BGR}} [[Ivajlo Petev]]
* 2014: {{Bandiera|CYP}} [[Christakīs Christoforou]]
* 2015: {{Bandiera|GRC}} Makis Chavos
* 2016-: {{Bandiera|CYP}} [[Pambos Christodoulou]]
{{Colonne fine}}
 
=== Presidenti ===
{{Colonne}}
*1930-1932: Stavros Pittas
*1932-1934: Crito Tornaritis
*1934-1953: Yiangos Limanititis
*1953-1971: Nikos Solomonides
*1971-1976: Nikos Kountas
*1976-1982: George Tornaritis
*1982-1996: Loris Lysioti
{{Colonne spezza}}
*1996-2002: Dimitris Solomonides
*2002-2003: George Frantzis
*2003-2005: Akis Ellenas
*2005-2006: Agis Agapiou
*2006-2008: Marios Herodotus
*2008-: {{Bandiera|CYP}} Andreas Sofokleous
{{Colonne fine}}
 
== Giocatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'A.E.L.}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato cipriota|6}}'''
:[[A' Katīgoria 1940-1941|1940-1941]], [[A' Katīgoria 1952-1953|1952-1953]], [[A' Katīgoria 1954-1955|1954-1955]], [[A' Katīgoria 1955-1956|1955-1956]], [[A' Katīgoria 1967-1968|1967-1968]], [[A' Katīgoria 2011-2012|2011-2012]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa di Cipro|6}}'''
:[[Kypello Kyprou 1938-1939|1938-1939]], [[Kypello Kyprou 1939-1940|1939-1940]], [[Kypello Kyprou 1947-1948|1947-1948]], [[Kypello Kyprou 1984-1985|1984-1985]], [[Kypello Kyprou 1986-1987|1986-1987]], [[Kypello Kyprou 1988-1989|1988-1989]]
 
*'''{{Calciopalm|Supercoppa di Cipro|4}}'''
:1953, 1968, 1985, 2015
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato cipriota|}}
:Secondo posto: [[A' Katīgoria 1947-1948|1947-1948]]
:Terzo posto: [[A' Katīgoria 1938-1939|1938-1939]], [[A' Katīgoria 1944-1945|1944-1945]], [[A' Katīgoria 1964-1965|1964-1965]], [[A' Katīgoria 1973-1974|1973-1974]], [[A' Katīgoria 2000-2001|2000-2001]], [[A' Katīgoria 2001-2002|2001-2002]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Cipro|}}
:Finalista: [[Kypello Kyprou 1937-1938|1937-1938]], [[Kypello Kyprou 1940-1941|1940-1941]], [[Kypello Kyprou 1958-1959|1958-1959]], [[Kypello Kyprou 1978-1979|1978-1979]], [[Kypello Kyprou 1987-1988|1987-1988]], [[Kypello Kyprou 2008-2009|2008-2009]], [[Kypello Kyprou 2011-2012|2011-2012]], [[Kypello Kyprou 2012-2013|2012-2013]], [[Kypello Kyprou 2014-2015|2014-2015]]
:Semifinalista: [[Kypello Kyprou 1944-1945|1944-1945]], [[Kypello Kyprou 1948-1949|1948-1949]], [[Kypello Kyprou 1951-1952|1951-1952]], [[Kypello Kyprou 1952-1953|1952-1953]], [[Kypello Kyprou 1954-1955|1954-1955]], [[Kypello Kyprou 1961-1962|1961-1962]], [[Kypello Kyprou 1963-1964|1963-1964]], [[Kypello Kyprou 1979-1980|1979-1980]], [[Kypello Kyprou 1990-1991|1990-1991]], [[Kypello Kyprou 1999-2000|1999-2000]], [[Kypello Kyprou 2002-2003|2002-2003]], [[Kypello Kyprou 2003-2004|2003-2004]], [[Kypello Kyprou 2009-2010|2009-2010]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Cipro|}}
:Finalista: 1955, 1987, 1989, 2012
 
== OrganicoNote ==
<references/>
=== Rosa 2018-2019 ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=CPV|ruolo=GK|nome=[[Josimar Dias|Vózinha]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Dossa Júnior]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=PRT|ruolo=DF|nome=[[André Teixeira (calciatore)|André Teixeira]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ESP|ruolo=DF|nome=[[Jon Gaztañaga]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Andreas Avraam]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=MKD|ruolo=MF|nome=Davor Zdravkovski}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=CYP|ruolo=FW|nome=[[Nestoras Mytidīs]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10 |nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Alexandre Afonso da Silva|Alex da Silva]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=HTI|ruolo=DF|nome=[[Kevin Lafrance]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16 |nazione=ESP|ruolo=MF|nome=[[Manuel Torres Jiménez|Manuel Torres]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=MKD|ruolo=MF|nome=[[Kire Markoski]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=CYP|ruolo=FW|nome=[[Yiannis Mavrou]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=Giannis Gerolemou}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ESP|ruolo=FW|nome=Ruben Jurado}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ESP|ruolo=MF|nome=[[Joan Ángel Román|Joan Román]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=MNE|ruolo=DF|nome=Momčilo Rašo}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=CYP|ruolo=GK|nome=Antreas Keravnos}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Charalampos Kyriakou]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=CYP|ruolo=GK|nome=Vasilis Paphitis}}
{{Calciatore in rosa|n°=42|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Christos Wheeler]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=44|nazione=DEU|ruolo=DF|nome=Nils Teixeira}}
{{Calciatore in rosa|n°=71|nazione=ESP|ruolo=MF|nome=[[Daniel González Benítez|Dani Benítez]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=97|nazione=SRB|ruolo=MF|nome=[[Marko Adamović]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=--|nazione=NGA|ruolo=MF|nome=[[Fidelis Irhene]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=--|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=[[Marios Nikolaou (1983)|Marios Nikolaou]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=--|nazione=ANG|ruolo=DF|nome=[[Marco Airosa]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.aelfc.com/|2=Sito ufficiale della AEL|lingua=el|=}}
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/athens/parthenon/8766|titolo=AEL classic web page. Syfael Eksarxeion-Marijuana Club|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080916230454/http://www.geocities.com/athens/parthenon/8766/|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/athens/parthenon/8766|accesso=27 giugno 2008|dataarchivio=16 settembre 2008}}
* {{cita web|http://www.syfael.com|Official SY.F.AEL Website|lingua=el}}
 
{{Portale|Germania}}
{{Divisione A cipriota}}
{{Club campioni ciprioti di calcio}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:A.E.L.|Am Ettersberg]]
[[Categoria:Frazioni della Turingia]]
[[Categoria:Comuni della Turingia soppressi]]