Thomas Ignatius Maria Forster e Finch (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Bio
|Nome = Thomas Ignatius Maria
|Cognome = Forster
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 9 novembre
|AnnoNascita = 1789
|LuogoMorte = Bruxelles
|LuogoMorteLink = Bruxelles (comune)
|GiornoMeseMorte = 2 febbraio
|AnnoMorte = 1860
|Attività = astronomo
|Attività2 = naturalista
|Attività3 = medico
|Nazionalità = britannico
}}
 
==Biografia Musica ==
* [[Finch]] - gruppo musicale statunitense
Era figlio del naturalista britannico Thomas Furly Forster (1761-1825) e di Susanna Williams. Studio in un primo momento [[diritto]] e successivamente [[medicina]]. Nel [[1819]] si laureò in medicina all'[[università di Cambridge]]. Nel [[1817]] si sposò con Julia Beaufoy.
* ''[[Finch (EP)|Finch]]'' - EP dei Finch del 2008
 
== Letteratura ==
Fu membro della [[Linnean Society of London|Società linneana di Londra]] e della [[Royal Astronomical Society]]. In seguito al passaggio di una [[cometa]] nel [[1811]], iniziò ad interessarsi a questo argomento, tanto da scoprirne una nel [[1819]]; inoltre lavorò su un progetto di [[calendario perpetuo]] ([[1824]]).
* ''[[Finch (romanzo)|Finch]]'' - romanzo di [[Jeff VanderMeer]] del 2009
 
== Persone ==
Tra le sue pubblicazioni ricordiamo ''Researches about Atmospheric Phenomena''<ref name="ref">[https://www.archive.org/details/researchesabouta00forsiala Internet Archive].</ref> (1812), ''Liber rerum naturalium'' (1805), ''Perpetual Calendar'' (1824), ''Recueil de ma vie'' (1835), ''Observations sur l'influence des comètes'' (1836), ''Sati'' (1843) ed ''Epistolarium Forsterianum''.
* '''[[Anne Finch]]''' (1861–1720) – poetessa britannica
* '''[[Chris Finch]]''' (1969) – cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
* '''[[David Finch]]''' (1972) – fumettista canadese
* '''[[Flora Finch]]''' (1867–1940) – attrice inglese
* '''[[John Finch]]''' (1584–1660) – politico inglese
* '''[[Jon Finch]]''' (1941–2012) – attore cinematografico e teatrale britannico
* '''[[Ken Finch]]''' (1936) – cestista australiano
* '''[[Larry Finch]]''' (1951–2011) – cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
* '''[[Lester Finch]]''' (1909–1995) – calciatore inglese
* '''[[Peter Finch]]''' (1916–1977) – attore australiano
* '''[[Rachael Finch]]''' (1988) – modella australiana, di origini ucraine
 
== Trasporti ==
Studiò l'influenza dell'atmosfera sulle malattie, in particolar modo sul [[colera]].
* [[Finch (metropolitana di Toronto)|Finch]] - stazione della [[metropolitana di Toronto]]
 
==Elenco parziale delle pubblicazioni==
* ''Observations of the natural history of the swallows : with a collateral statement of facts relative to their migration, and to their brumal torpidity : and a table of reference to authors : illustrated by figures of five species, engraved on wood, by Willis : to which is added, A general catalogue of British birds, with the provincial names for each, &c. &c. &c.''<ref>[https://www.archive.org/details/observationsofna00forsrich Internet Archive].</ref> (London, [[1817]]);
* ''Researches About Atmospheric Phenomena''<ref name="ref"/> (London, [[1812]], [[1823]]);
* ''Observations sur l'influence des comètes'' ([[1836]]);
* ''Annales d'un Physicien Voyageur'' ([[Bruges]], [[1848]]).
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|astronomia|biografie}}