Il Bustese e Finch (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Titolo minuscolo}}
{{coord|45.610711|8.857867|display=title}}
{{Testata giornalistica
| nome = l'Informazione / l'Inform@zione
| logo =
| stato =
| paese = {{ITA}}
| codlingua =
| lingua = [[lingua italiana|italiano]]
| periodicità =
| genere = stampa locale
| formato = [[Giornale online|Online]]
| fondazione = [[1995]]
| tiratura =
| data-tiratura =
| diffusione =
| data-diff =
| resa =
| data-resa =
| inserti-allegati =
| sede = Via Bellingera, 4, [[Busto Arsizio]]
| proprietà = [[GMC editore snc]]
| capitale sociale =
| direttore = Gianluigi Marcora
| condirettore =
| vicedirettore =
| redattore capo =
| ISSN =
| prezzo =
| politica =
}}
'''''l'Informazione''''' è stato un [[settimanale]] (poi [[mensile]]) dell'[[Altomilanese]] con sede a [[Busto Arsizio]] nato nel [[1995]] dalla fusione di altre riviste preesistenti;<ref name=":1">{{cita web|url=http://www3.varesenews.it/comuni/bustoarsizio/articolo.php?id=168665|titolo=Un premio letterario per i trent'anni di Inform@zione|accesso=7 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129014149/http://www3.varesenews.it/comuni/bustoarsizio/articolo.php?id=168665|dataarchivio=29 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> oggi la testata esiste solo [[Giornale on-line|online]], con il nome di '''''l'Inform@zione'''''.
 
== NoteMusica ==
Esso tratta la cronaca, la politica, la cultura e le tradizioni della città di Busto Arsizio, dell'[[Altomilanese]] e dei comuni della [[valle Olona]].
* [[Finch]] - gruppo musicale statunitense
* ''[[Finch (EP)|Finch]]'' - EP dei Finch del 2008
 
== StoriaLetteratura ==
* ''[[Finch (romanzo)|Finch]]'' - romanzo di [[Jeff VanderMeer]] del 2009
 
== Persone ==
Il settimanale originale venne fondato nel 1995, con la decisione di fondere ''Busto Sport'', mensile fondato nel settembre [[1980]] (diventato quindicinale nel [[1987]]) e ''La scelta'', settimanale di politica, cronaca, costume e tempo libero fondato nel settembre [[1990]]<ref name=":1" />.
* '''[[Anne Finch]]''' (1861–1720) – poetessa britannica
* '''[[Chris Finch]]''' (1969) – cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
* '''[[David Finch]]''' (1972) – fumettista canadese
* '''[[Flora Finch]]''' (1867–1940) – attrice inglese
* '''[[John Finch]]''' (1584–1660) – politico inglese
* '''[[Jon Finch]]''' (1941–2012) – attore cinematografico e teatrale britannico
* '''[[Ken Finch]]''' (1936) – cestista australiano
* '''[[Larry Finch]]''' (1951–2011) – cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
* '''[[Lester Finch]]''' (1909–1995) – calciatore inglese
* '''[[Peter Finch]]''' (1916–1977) – attore australiano
* '''[[Rachael Finch]]''' (1988) – modella australiana, di origini ucraine
 
== Trasporti ==
Dal [[1992]], in occasione del [[carnevale]], veniva stesa una monografia in 60.000 copie sulla storia, la cultura e le tradizioni della città di Busto Arsizio, il cui nome era ''BellimBusto''; l'iniziativa fu continuata da ''l'Informazione'', che distribuiva gratuitamente il ''BellimBusto'' a tutte le famiglie della città e a campione alle famiglie della Valle [[Olona]].<ref>{{cita web|url=http://www.varesenews.it/2012/05/pronti-per-aiutare-il-giro/89676/|titolo=Pronti per aiutare il giro?|accesso=7 dicembre 2017}}</ref>
* [[Finch (metropolitana di Toronto)|Finch]] - stazione della [[metropolitana di Toronto]]
 
Altre iniziative editoriali erano ''Dialetto in palcoscenico'' (il cui primo numero risale al settembre [[1994]] e che nasce per far conoscere gli interpreti, le commedie e il dialetto bustocco) e ''Annuario'' (edizione speciale del settimanale distribuita a gennaio in 60.000 copie, che raccoglieva gli eventi più significativi della vita di Busto Arsizio e dei comuni limitrofi).
 
Nel [[1997]] fu la volta di ''Cartolina da Busto'', un'iniziativa editoriale che raccoglieva le foto della città presentate di settimana in settimana su ''l'informazione'' e che segue anche l'anno successivo.<ref>{{cita web|url=http://opac.bncf.firenze.sbn.it/opac/controller?action=search_byidnsearch&query_fieldname_1=bidtutti&query_querystring_1=LO10736383|titolo=Biblioteca centrale nazionale di Firenze|accesso=7 dicembre 2017}}</ref>
 
Nel [[2000]] arrivarono un libro fotografico sulla Valle Olona, ''Le Stagioni in Valle Olona'' e un'edizione speciale pubblicata in 50.000 copie e dedicata all'operosità bustocca, ''Protagonisti della Storia Industriale''.
 
Altre iniziative sviluppatesi negli anni sono state le edizioni (gratuite) di Natale (''Buon Natale Busto Arsizio'') e Carnevale (''l'InforNazione'', giornale di satira sul [[Bustese]], 60.000 copie di tiratura<ref name=":0">{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.informazioneonline.it/bellimbusto-linfornazione-la-cultura/|titolo=BellimBusto, l'InforNazione e la Cultura - InformazioneOnLine|pubblicazione=InformazioneOnLine|data=2018-01-15|accesso=2018-01-16}}</ref>),
 
Nel [[2004]], in occasione dei 140 anni di anniversario dell'intitolazione a [[Città (Italia)|Città]] di [[Busto Arsizio]], la redazione de ''l'Informazione'' preparò un libro fotografico intitolato ''Busto c'è'', al quale, sulla scia del successo, si aggiunse un secondo volume.<ref>{{cita web|url=http://www.informazioneonline.it/LAY009/L00912.aspx?arg=1037&id=16920|titolo=Essere di Busto Arsizio|accesso=24 giugno 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150624095408/http://www.informazioneonline.it/LAY009/L00912.aspx?arg=1037&id=16920|dataarchivio=24 giugno 2015}}</ref>
 
Dal [[2012]] la frequenza divenne mensile; nel [[2013]] la versione cartacea (e con essa anche il ''BellimBusto'' e ''l'InforNazione''<ref name=":0" />) sparì, rimanendo ad oggi attiva solo la testata online ''l'Inform@zione''.
 
== Riconoscimenti ==
Nel marzo [[1995]] il Comitato internazionale Fair-Play, in accordo con l'[[UNESCO]], assegnò al settimanale ''l'Informazione'' e ad altri sette di diversi paesi del mondo il Diploma d'Onore per la costante attività di diffusione dei principi del fair-play.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Altomilanese|editoria|Lombardia}}
{{Periodici italiani}}
{{Busto Arsizio}}
 
[[Categoria:Settimanali italiani|Informazione, L']]
[[Categoria:Riviste regionali e locali italiane|Informazione, L']]
[[Categoria:Media a Busto Arsizio]]