Discussioni progetto:GLAM/ICAR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(30 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 7:
 
:{{ping|Vegetable}} Grazie per il messaggio. I siti sui cui contenuti si sta iniziando lavorare sono [[Progetto:GLAM/ICAR#Cosa_facciamo|quelli elencati nel progetto]], sono tutti portali gestiti dall'ente stesso e a breve riporteranno la licenza nelle pagine. In attesa di ciò ho chiesto alle persone del team, che stanno iniziando a fare pratica, di limitarsi a fare correzioni e piccole integrazioni a voci esistenti (non voci nuove, nè consistenti ampliamenti). Nella pagina di discussione delle voci ampliate verrà riportato un apposito template con l'indicazione della provenienza dei contenuti (lo stesso avverrà per le immagini su Wikimedia Commons). Se vi fossero casi diversi ti prego di segnalarmeli, in modo che io possa risolvere il problema, grazie. --[[Utente:Marco Chemello (ICAR)|Marco Chemello (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (ICAR)|msg]]) 18:39, 3 nov 2017 (CET)
 
::Rifaccio presente che le autorizzazioni vanno riportate nella pagina discussioni delle varie voci, a parte il fatto che dei copia-incolla di 4kb e più come per [[Vittorio Necchi]], non wikificata, senza uno spazio, senza fonti, senza bio ecc. ecc. e con certi toni non vanno bene per wikipedia così come lo sono per gli archivi. Sto aspettando riscontri, come detto all'utente, su [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Agostino_Rocca&diff=prev&oldid=94083619]. Un copia-incolla così veloce è comunque da rivedere profondamente, con conseguente perdita di tempo, consiglio la riformulazione.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:46, 26 gen 2018 (CET)
 
:::{{ping|Kirk39}} Grazie per il messaggio. Le linee guida suggeriscono che il modo migliore (quello più semplice per tutti) per autorizzare i contenuti sia "autorizzarli alla fonte" inserendo la licenza libera nel sito di origine (cosa che è stata fatta), senza dunque alcun bisogno né di OTRS, nè per la verità di un avviso nella discussione, che io comunque inserisco sempre per scrupolo dopo avere revisionato la voce, anche per tenere aggiornata la categoria relativa. --[[Utente:Marco Chemello (ICAR)|Marco Chemello (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (ICAR)|msg]]) 12:06, 29 gen 2018 (CET)
::::L'avviso nella pagina discussione sempre meglio metterlo, per chiarezza, ora manca per [[Emma Boghen Conigliani]]. Se non c'è nulla a nessuno vieterebbe di cancellarla per copyviol, inoltre se ci fosse si eviterebbe tempo per verificare che non sia copiata da qualche parte.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:24, 12 feb 2018 (CET)
:::::Le regole delle [[m:Terms of use/it|condizioni d'uso]] sono chiare, l'attribuzione (compresa la citazione della licenza) è bene che sia nello stesso posto dove sono tutti gli autori e le fonti. La pagina di discussione è un di piú, ma non deve distrarre da ciò che è preferibile e necessario. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:55, 12 feb 2018 (CET)
{{rientro}} se un testo è PD è una questione di buona educazione indicare la fonte (nella pagina di discussione). Se invece è C C allora l'indicazione della fonte è dovuta. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:19, 12 feb 2018 (CET)
 
::Vero ma in senso stretto le condizioni di riutilizzo delle licenze CC non valgono per gli autori (o detentori dei diritti) stessi: in questo caso è l'ICAR (come proprietario dei contenuti) che ha concesso il materiale e sempre l'ICAR lo sta trasferendo su Wikipedia. Ad ogni modo provvedo a ricordare di copiare l'url nella prima modifica. URL che in ogni caso è sempre indicato come fonte in nota e nei collegamenti esterni, quindi è facilmente verificabile da chiunque che la pagina è concessa con licenza CC. --[[Utente:Marco Chemello (ICAR)|Marco Chemello (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (ICAR)|msg]]) 10:35, 15 feb 2018 (CET)
:::Finora ho usato l'URL, ma è meglio avere il template {{tl|Attribuzione}} nella pagina di discussione, come detto più sopra. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:07, 17 mar 2018 (CET)
 
== Avvertenze ==
Riga 29 ⟶ 38:
 
Preciso che mi sembra opportuno indicare sempre luogo di conservazione e consistenza--[[Utente:Antonella Mulè (ICAR)|Antonella Mulè (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Antonella Mulè (ICAR)|msg]]) 13:00, 24 gen 2018 (CET)
 
== Avvertenze varie ==
 
ho riguardato alcune voci e vi segnalo che
Il termine fondo non fa parte della denominazione e non deve essere riportao in maiuscolo e corsivo ma, quando necessario, in tondo e minuscolo prima del nome.
Il rinvio deve sempre puntare alla scheda Complesso archivistico.
Quando nella voce di un protagonista compare la società in cui ha operato propongo di rivedere anche quella voce. Ad es. nella voce Vincenzo Stefano Breda propongo di completare anche le voci Breda e Fondazione Isec, inserendo il paragrafo Archivio con il link.
Nella redazione di nuove voci attenersi a un criterio di brevità, rinviando alla scheda in Siusa o nel Portale per maggiori dettagli.
Ricordo infine di utilizzare SIUSA Sistema informativo unificato per le soprintendenze archivistiche
grazie
--[[Utente:Antonella Mulè (ICAR)|Antonella Mulè (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Antonella Mulè (ICAR)|msg]]) 10:56, 6 feb 2018 (CET)
 
== Redazione delle voci ==
{{ping|Luisa Gagliardoni (ICAR)}}
 
{{ping|Priscilla Sermonti (ICAR) |Margherita Sermonti (ICAR) |Silverio Novelli (ICAR) |Francesca brunetti (ICAR)| Daniela Martino (ICAR) |Sonja Moceri (ICAR) |Giuliano Granati (ICAR) |Enzo Pio Pignatiello (ICAR) |Anna Cristina Denittis (ICAR) |Alessandra Corbo (ICAR)|Luisa Gagliardoni (ICAR)|Maria Natalina Trivisano ICAR }}
 
Per condividere le osservazioni man mano che procedo con la lettura delle voci pronte:
- vale la pena di effettuare piccoli ritocchi, quando si incontrano imperfezioni evidenti (es. su maiuscole e minuscole o corsivi mancanti) che si possono correggere con poca fatica;
- normalizzare sempre i rinvii ai nostri siti quando li troviamo citati male. Ricordo le formulazioni corrette:
SAN - Archivi d'impresa, oppure SAN - Portale degli archivi d'impresa quando si cita in Collegamenti esterni
SIUSA Sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche o ancora
Sistema informativo Archivi di Stato.
- riportare le voci senza troppo riassumerle ma limitandosi a cassare annotazioni soggettive o particolari superflui
 
Grazie--[[Utente:Antonella Mulè (ICAR)|Antonella Mulè (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Antonella Mulè (ICAR)|msg]]) 17:59, 7 feb 2018 (CET)
 
{{ping|Priscilla Sermonti (ICAR) |Margherita Sermonti (ICAR) |Silverio Novelli (ICAR) |Francesca brunetti (ICAR)| Daniela Martino (ICAR) |Sonja Moceri (ICAR) |Giuliano Granati (ICAR) |Enzo Pio Pignatiello (ICAR) |Anna Cristina Denittis (ICAR) |Alessandra Corbo (ICAR)|Luisa Gagliardoni (ICAR)|Maria Natalina Trivisano ICAR }}
 
Nella sezione Archivio delle voci relative a persone bisogna fare attenzione a distinguere quando si effettua un rinvio alle carte personali e quando all'archivio dell'ente presso cui la persona ha operato. In quest'ultimo caso la formulazione da utilizzare è:
La documentazione che testimonia l'attività imprenditoriale di Alberto Riva è conservata presso l'Istituto milanese per la storia dell'eta contemporanea della Resistenza e del movimento operaio - ISMEC, nel fondo Riva & Calzoni - archivio storico.[2]
--[[Utente:Antonella Mulè (ICAR)|Antonella Mulè (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Antonella Mulè (ICAR)|msg]]) 12:45, 16 feb 2018 (CET)
 
{{ping|Luisa Gagliardoni (ICAR)}}
 
== HTML licenza ==
 
Ho notato che il SIUSA ha in piè di pagina questo HTML:
<pre><a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it" class="title" title="Attenzione! | Questo link si apre in una nuova finestra" onclick="window.open(this.href); return false;" onkeypress="window.open(this.href); return false;">CC BY-SA</a></pre>
È importante che sia invece:
<pre><a rel="license" href=</pre>
ecc. Altrimenti, sembrerà un collegamento qualunque ai motori di ricerca, che non potranno riconoscere e promuovere la pagina come disponibile in licenza libera. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 15:51, 6 mar 2018 (CET)
 
:Grazie {{ping|Nemo_bis}}, ho segnalato il problema al personale dell'ICAR e mi hanno promesso che correggeranno. --[[Utente:Marco Chemello (ICAR)|Marco Chemello (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (ICAR)|msg]]) 18:29, 6 mar 2018 (CET)
 
== Memoria - SAN e note legali ==
 
Ho notato che le [http://www.memoria.san.beniculturali.it/web/memoria/portale/note-legali note legali] di memoria.san.beniculturali.it male si accordano con le licenze libere. Per caso questa è una delle pagine che devono essere cambiate? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:09, 17 mar 2018 (CET)
:Sí, come indicato nella pagina di progetto questo è un sito (l'unico) su cui le resistenze si sono rivelate per ora insormontabili. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 19:28, 17 mar 2018 (CET)
::No, aspetta [[Utente:Nemo_bis|Nemo]], fammi capire bene. Vuoi dire che i materiali '''non sono''' liberamente utilizzabili e che da un paio di giorni sto commettendo dei copyviol??? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 09:08, 18 mar 2018 (CET)
:::Non ho guardato che materiali hai usato e se siano casi particolari, ma mi affido a quello che ha scritto Marco: le [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona_marzo_2018#Testi_da_utilizzare|istruzioni della maratona]] dicono di usare solo i testi di 4 portali, mentre il sottodominio memoria.san.beniculturali.it è indicato come "non fatto" nella [[Progetto:GLAM/ICAR#Condivisione|sezione condivisione]] e in [[Progetto:GLAM/ICAR/Memoria]] vedo che si parla solo di trasferire immagini che sono nel pubblico dominio da sé.
:::Se hai già creato delle voci usando testi non liberi, magari si fa ancora in tempo a sanare la situazione se lo dici a Marco e non cancelli prima del 20 marzo: non escludo che per pagine specifiche riesca a far inserire la licenza se mostra che c'è già un lavoro ben fatto che andrebbe buttato. Ma lascio la parola a lui... --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 09:40, 18 mar 2018 (CET)
::::Niente panico! Sto usando testi da siusa.archivi.beniculturali.it, che sono effettivamente [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?RicVM=aiuto sotto licenza CC BY-SA 4.0]. Per memoria.san.beniculturali.it sarebbe bene scrivere esplicitamente che non permette il riuso. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:38, 18 mar 2018 (CET)
 
:::::Grazie {{ping|Ruthven|Nemo_bis}} Effettivamente il programma in origine era partire proprio da quel sito, ma abbiamo incontrato ostacoli da parte dei partner esterni dell'ICAR che finora non siamo riusciti a superare, quindi per il momento non se ne fa nulla. Abbiamo comunque caricato e utilizzato alcune foto nel pubblico dominio (poche). Come giustamente segnalato da Ruthven, molti dei soggetti sono presenti anche nel sito del SIUSA (magari con testi molto simili) e quelli sono liberamente utilizzabili. In caso di dubbio basta guardare il fondo pagina del sito e le note legali. Ci auguriamo tutti che comunque anche gli altri portali del SAN possano seguire in tempi brevi lo stesso esempio del Portale degli archivi degli architetti e del portale degli archivi d'impresa. --[[Utente:Marco Chemello (ICAR)|Marco Chemello (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (ICAR)|msg]]) 19:05, 19 mar 2018 (CET)
 
== Portale degli archivi della moda del Novecento ==
 
Il [http://www.moda.san.beniculturali.it Portale degli archivi della moda del Novecento] liberalizza i propri contenuti
 
Dopo il SAN e Siusa e i portali degli Archivi degli architetti e degli Archivi d’impresa, un altro portale tematico concede i suoi testi con licenza libera CC BY-SA, rendendo così possibile la creazione in Wikipedia di nuove voci di stilisti e di case di moda che conservano un proprio archivio e l'integrazione di quelle già presenti con informazioni sulla loro documentazione. Per l'elenco delle voci individuate vedi [[Progetto:GLAM/ICAR/Moda]].
 
== Problema ==
 
Pongo un problema. Mi sono imbattuto nella voce [[Serafino Ferruzzi]] curata dal progetto ICAR e ho notato che è stata creata una nuova pagina nel febbraio 2018. Iniziativa lodevole quella del progetto ma domando dopo aver visto che la bibliografia ha un solo libro (non è possibile) e le note sono in tutto tre: e i precedenti contributi degli utenti? Finiti nel cestino, naturalmente. E la cosa non mi piace dal momento che ricordo di avere fornito il mio contributo nel miglioramento della voce. Insomma, un conto è creare una voce prima inesistente, un altro è crearne una cancellando quasi del tutto i contributi e le fonti già esistenti. --[[Utente:Gordongordon42|Gordongordon42]] ([[Discussioni utente:Gordongordon42|msg]]) 08:47, 5 ago 2019 (CEST)
 
:{{ping|Gordongordon42}} Se dai un'occhiata alla [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serafino_Ferruzzi&action=history cronologia della voce] potrai verificare che la voce è stata creata ex novo (da me) l'anno scorso con contenuti forniti dai portali curati dall'ICAR, e che non risultavano precedenti contributi: prima c'era solo un rinvio alla voce [[Ferruzzi]]. Tu avevi invece contribuito a quest'ultima voce, che è rimasta tale e quale, tranne per alcuni dettagli biografici su Serafino Ferruzzi che ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferruzzi&type=revision&diff=94727096&oldid=94137526&diffmode=source spostato] nella nuova voce su di lui. Ogni ulteriore contributo da parte tua è ovviamente benvenuto. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 08:23, 6 ago 2019 (CEST)
:: {{ping|Marcok}} Errore mio, chiedo scusa. Dalle mie parti si potrebbe anche dire rinco...galoppante.--[[Utente:Gordongordon42|Gordongordon42]] ([[Discussioni utente:Gordongordon42|msg]]) 08:32, 6 ago 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "GLAM/ICAR".