Discussioni progetto:GLAM/ICAR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 92:
::::Niente panico! Sto usando testi da siusa.archivi.beniculturali.it, che sono effettivamente [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?RicVM=aiuto sotto licenza CC BY-SA 4.0]. Per memoria.san.beniculturali.it sarebbe bene scrivere esplicitamente che non permette il riuso. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:38, 18 mar 2018 (CET)
:::::Grazie {{ping|Ruthven|Nemo_bis}} Effettivamente il programma in origine era partire proprio da quel sito, ma abbiamo incontrato ostacoli da parte dei partner esterni dell'ICAR che finora non siamo riusciti a superare, quindi per il momento non se ne fa nulla. Abbiamo comunque caricato e utilizzato alcune foto nel pubblico dominio (poche). Come giustamente segnalato da Ruthven, molti dei soggetti sono presenti anche nel sito del SIUSA (
== Portale degli archivi della moda del Novecento ==
Il [http://www.moda.san.beniculturali.it Portale degli archivi della moda del Novecento] liberalizza i propri contenuti
Dopo il SAN e Siusa e i portali degli Archivi degli architetti e degli Archivi d’impresa, un altro portale tematico concede i suoi testi con licenza libera CC BY-SA, rendendo così possibile la creazione in Wikipedia di nuove voci di stilisti e di case di moda che conservano un proprio archivio e l'integrazione di quelle già presenti con informazioni sulla loro documentazione. Per l'elenco delle voci individuate vedi [[Progetto:GLAM/ICAR/Moda]].
== Problema ==
Pongo un problema. Mi sono imbattuto nella voce [[Serafino Ferruzzi]] curata dal progetto ICAR e ho notato che è stata creata una nuova pagina nel febbraio 2018. Iniziativa lodevole quella del progetto ma domando dopo aver visto che la bibliografia ha un solo libro (non è possibile) e le note sono in tutto tre: e i precedenti contributi degli utenti? Finiti nel cestino, naturalmente. E la cosa non mi piace dal momento che ricordo di avere fornito il mio contributo nel miglioramento della voce. Insomma, un conto è creare una voce prima inesistente, un altro è crearne una cancellando quasi del tutto i contributi e le fonti già esistenti. --[[Utente:Gordongordon42|Gordongordon42]] ([[Discussioni utente:Gordongordon42|msg]]) 08:47, 5 ago 2019 (CEST)
:{{ping|Gordongordon42}} Se dai un'occhiata alla [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serafino_Ferruzzi&action=history cronologia della voce] potrai verificare che la voce è stata creata ex novo (da me) l'anno scorso con contenuti forniti dai portali curati dall'ICAR, e che non risultavano precedenti contributi: prima c'era solo un rinvio alla voce [[Ferruzzi]]. Tu avevi invece contribuito a quest'ultima voce, che è rimasta tale e quale, tranne per alcuni dettagli biografici su Serafino Ferruzzi che ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferruzzi&type=revision&diff=94727096&oldid=94137526&diffmode=source spostato] nella nuova voce su di lui. Ogni ulteriore contributo da parte tua è ovviamente benvenuto. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 08:23, 6 ago 2019 (CEST)
:: {{ping|Marcok}} Errore mio, chiedo scusa. Dalle mie parti si potrebbe anche dire rinco...galoppante.--[[Utente:Gordongordon42|Gordongordon42]] ([[Discussioni utente:Gordongordon42|msg]]) 08:32, 6 ago 2019 (CEST)
| |||